1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Introduzione della pallina bicolore

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da andras, 17 Lug 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    se ci pensi bene... forse è perchè .. è proprio.. TROPPO difficile da vedere e addirittura praticare... che siamo 6000 in classifica... ;)
    E poi... : CREDETE PER DAVVERO?.. che il gioco.. divenga più facile??
    Avete SUL SERIO mai pensato alle difficoltà intrinseche del nostro ,ancora, gioco?
    Pensateci e scoprirete che sono incredibili.
    Il rapporto, "riflessi-gesto atletico-mente".. non lo so.. quante discipline ce l'hanno.
    E.. se diminuisce (questo lo state dicendo voi.. :) ) un attimo la difficoltà?.. che fas? si porta via la voglia di giocare della gente? non penso proprio.
    MAPPOI! .. eheh.. a proposito di scarsoni... ,ma CHI USA UNA PUNTINATA lunga o corta che sia... DI PER SE'.. non altera la velocità.. e ,, quindi... secondo il vostro ragionamento... ANCHE IL GIOCO??
    Quindi.. dicchessiragiona???
    Del.. "che fa schifo a vederla ", ok , opinioni. Ma che.. siccome sarà ,quella di plastica, più grossa e più lenta.. il bicolore.. fungerà addirittura ,come una specie di rallenty ulteriore...., direi che si può, confrontandosi, opinare.
     
    A mickycorti piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sul fatto che in Cina possano far tornare pubblico sugli spalti sono speranzoso.
    Ma che le riprese televisive possano beneficiarne mi vengono delle perplessità:

    quando la velocità di rotazione si avvicina alla velocità di fps (frames per second) temo si inneschi anche nel digitale quell'effetto stroboscopico che fa sembrare che le ruote girino al contrario. Avete presente? Che dice @John Locke QDL ?

    Il bicolore in sè effettivamente si mescolerà in un monocolore giallo sbiadito. La vera novità sta in quella fascia nera con piccoli trattini verticali.
     
    Ultima modifica: 29 Lug 2014
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Credo che a livello televisivo cambi gran poco... I top player non sbagliano a valutare il senso di rotazione bensì l'intensità della rotazione, anche se comunque gran parte degli errori stanno nell'approccio sulla palla. Se giochi contro Joo See Youk sai che nel 90% delle volta la palla che ti torna gira come una dannata; se invece giochi contro un NC non sai mai con precisione quanto può girare la palla perchè molto spesso la palla può arrivarti scarica.
    Col senno di poi è facile dire "Eh, ha sbagliato perchè la palla girava di più e non ha chiuso abbastanza il controtop...", è un problema intrinseco al TT e non sarà certo una pallina bicolore a risolverlo :rolleyes:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  4. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Dimitrij Ovtcharov con la nuova pallina.

    [​IMG]



    "Today I have seen the two-coloured ball for the first time which will be used in the playoffs of the Superleague soon. It is made of plastic and a little bit bigger than the current ball. After having played the team of my friend Timo Boll Shandong today I'll have the chance to test the new ball in practise. I'll keep you updated!"

    Fonte: ITTF PTT Players' Committee
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @eta beta IMHO nessun problema per le telecamere, i rallenty (anche quelli normali) beneficeranno enormemente della bicolore.

    Per quanto riguarda la facilitazione del gioco, sono della stessa idea de @ittenico, ha tante difficoltà il nostro Sport, facilitare minimamente la leggibilità del servizio (solo quello con poco giro tra l'altro) non appiattirà nulla.

    Di una cosa sono contento, in teoria si leggeranno meglio i servizi coperti o "quasi coperti", diminuiranno gli errori in risposta ed il gioco sarà un po' meno spezzettato... e lo dico io che dal basso del mio livello porto a casa un bel po' di punti su servizio (non perché copro!! :p).

    Stiamo in tema però! Qui si parla della pallina bicolore, capisco che i cambiamenti sono stati tanti in questi anni e ritirarli fuori è normale, ma se scene vuole parlare più in generale apriamo una discussione a parte altrimenti partiamo per la tangente e per pagine intere della pallina bicolore non se ne vede l'ombra. Grazie
     
  6. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Insomma..... sicuramente il gioco sarà più lento e con meno rotazione della pallina. Ora io mi domando: Chi attacca migliorerà il suo attacco lavorando su fisico e materiali, chi difende vede rallentare il gioco e di conseguenza gongola e può compensare la mancanza di spin con materiali più flessibili o gomme che "allunghino" il contatto con la pallina. Quindi: chi ha uno stile d'attaccante o da difensore le cose cambieranno poco mentre penso che chi come me ancora non è né carne né pesce (es. un all round principiante) dovrà fare una scelta precisa e abbracciare decisamente uno stile d'attacco o di difesa e la cosa mi scoccia parecchio!!!:confused:
     
  7. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Il punto non credo sia tanto quello.. Se le tue premesse sono esatte e c'è da supporre che lo siano, semplicemente la palla starà più in campo sia se sei un difensore che un attaccante, ergo il punto durerà di più, ergo conterà ancora di più la preparazione fisica a discapito di altre qualità.. ( se sei un attaccante.. se sei un pallettaro puoi anche solo aspettare che l'attaccante di là dalla rete collassi.. )
    Mi sembra entusiasmante come i tornei di tennis sulla terra rossa brasiliana dopo un violento acquazzone..:hoi:
     
    A tOppabuchi, Chicco e mendmax piace questo messaggio.
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    come sostenevo tempo fa, contera piu il fisico e meno il tocco e il talento
    tra 10 anni vedremo...
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    verranno valorizzate maggiormente alcune qualità e perderanno di valore altre qualita il talento ci vorrà sempre anche per giocare a biglie.
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Io a biglie ero imbattibile, un talento naturale ...un tocco e una sensibilità sopraffini.... ma il poco allenamento fisico mi ha anchilosato le mani...:rotfl:
    Sono completamente d'accordo con Semola...
    Credo che la disparità di prestanza fisica sarà un punto a sfavore per l'attività giovanile dove le differenze saranno incredibili anche a parità di categoria.
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    appunto è la tipologia della qualità che in teoria potrebbe variare ma qualche qualità dovrai ben averla...........
    Mi spiace che una profiqua carriera nelle biglie sia stat distrutta in tenera età:D:rotfl:
     
    A Chicco piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ricordate sempre che tutte le previsioni sono state salvate e le tirerò fuori tra 10 anni. :D

    Anche se credo avrete ragione ma per altri motivi: tutto lo sport diventa sempre più fisico: il pallone da calcio è sempre un numero 5 e pesa all'incirca uguale al vecchio Azteca ... ma oggi si corre il doppio di allora...

    Che c'entra col tt? C'entra... c'entra.... :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Lug 2014 ---
    Anche lo squash approda al bicolore al posto del bianco.. che più bianco non si può!
    Chissà quanti squashers inorriditi di primo acchitto? :)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 31 Lug 2014
    A andras piace questo elemento.
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Mah, con la 40 mm è sparito il gioco allround che ha fatto grande la Svezia, il gioco piatto e potente dei puntinari corti cinesi, la difese dalla lunga distanza che trovavi in molte nazionali...
    E' diventato tutto un topspin e lì il talento serve fino ad un certo punto, conta molto più la potenza fisica che il tocco di palla.
    Se la palla diventerà ancora più lenta e meno spinnabile credo diventeranno ancora più determinanti le ore fatte sui pesi piuttosto che quelle sul tavolo, che è la strada presa dalla Cina più di 10 anni fa :sisi:
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sarà ma fan zhedong (che vedo un po' come prototipo) piace tanto, tanto e l'enorme fisicità che esprime è molto più fruibile da qualunque spettatore anche a secco di basi nel tt.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Lug 2014 ---
    Appunto potrei anche diventare uno bravo:p:p!!!!!!
     
  15. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    E quindi. ..quasi quasi.. coinvolgendo .., dite voi, più il fisico.. stai a vedere che mi diventa uno SPORT!?
    Cmq mi parete un goccio esagerati.
    La direzione é uno SVILUPPO dell' attività pongistica mondiale e MAGARI anche italiana. Farlo divenire, anche nella normale accezione di un uomo di strada. o delle istituzioni.. É LA CHIAVE DI TUTTO. Se.. poi. Davvero avvantaggera' chi si prepara QUINDI, meglio fisicamente MA TANTO MEGLIO.
    Una delle pochissime idee BUONE di questa fitet (targata di folco... immagino ?) É l'istituzione dei tornei SENIORES 76-96. La giudico di una lungimiranza epocale. Lo dico, con tutto il rispetto dovuto ha chi non solo ha tutto il diritto ma il DOVERE di proseguire l'attività fino a 100 anni! :) ove possibile!
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  16. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma il tennistavolo E' uno sport, tanto quanto lo può diventare una qualunque attività che ti impone ore di allenamento costanti.
    E lo era anche 30 anni fa visto che non bastava mettere in mano una racchetta ad un principiante per farlo diventare un campione... Servivano come minimo 13 anni di allenamenti per essere ad altissimo livello! Solo che adesso già componente fisica è diventata preponderante, se la aumentiamo ulteriormente il gioco diventerà quasi marginale alle ore di allenamento.
    E questa è un problematica che hanno lamentato anche i top player europei che fra campionato/coppe/tornei internazionali non riescono ad infilarci in mezzo le ore di preparazione fisica che la struttura cinese è in grado di offrire.

    Se l'idea è quella di livellare le potenzialità fra i giocatori in realtà si sta andando nella direzione diametralmente opposta, proprio come accadde con l'introduzione della 40 mm. E se l'idea è quella di richiamare un maggior numero di neofiti, anche qui, si sta facendo l'esatto opposto visto che per un neofita il gioco diventerà sempre più difficoltoso...
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    comunque immagino che decisioni del genere non vengano prese sognandosele di notte in incubi da thriller ,ma che siano stati effettuati degli studi....almeno spero.
     
  18. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Uno sport dove? In Italia?
    Scusa, tu di dove sei?
    In che luogo ti alleni per questo "sport"?
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ci sono SPORT e sport per me che sono un po' ;) "purista" lo Sport vero è l'atletica e poco altro, il tennistavolo è già più spostato dal lato del giuoco con componenti sportive, mi piacerebbe che diventasse almeno sporT
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  20. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Italiano, Vicenza...
    Per me il TT è uno sport, come lo era la pallavolo prima e la lotta greco-romana prima ancora. Sforzi fisici differenti ma molti più infortuni che in precedenza, cosa che mi ha fatto capire l'importanza di una buona preparazione fisica se si vuole giocare a certi livelli.
    E' tutta lì la differenza, capire cosa serve per giocare o per vincere. Se il tuo obiettivo è VINCERE a tutti i costi ci dedichi la tua intera vita.
    Cosa che succede nell'atletica, nel nuoto, nel tennis, nello sci, ecc...


    P.S.: Quando mi allenavo in palestra per recuperare l'infortunio alla spalla e facevo gli esercizi per il top a braccio teso con il cavo a 15/20 kg, c'erano i PT della palestra che mi davano del pazzo... Ma i risultati si sono visti...
     
    A Daniel86 piace questo elemento.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    OT: la questione di sport e giochi con componetni sportive è legata al fatto che nell' atletica i tuoi avversari sono lo spazio e il tempo (che chiaramente non sono battibili quindi lo scopo ultimo è la ricerca del limite personale) negli sport-gioco subentrano molte e varie componenti ad "inquinare" la prestazione.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  22. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti, nel TT attuale il problema è determinato dall'escalation derivata dal cambio di regolamento: tu rallenti il gioco ed io lo velocizzo, rallenti ulteriormente ed io lo velocizzo ancora di più...
    Il problema è come lo si velocizza, e su questo ne è stato discusso più volte. Il punto però è che il risultato è stato un TT più fisico che tecnico, dove si punta più alla potenza che alla variazione del gioco che ha fatto grande la Svezia anni 80/90 ma che ne ha poi determinato la scomparsa.
    Certo, il confronto lo si ha sempre con l'avversario e non con se stessi ma la preparazione fisica è sempre mirata al "se stessi", al miglioramento personale. I risultati poi vengono di conseguenza...
    Nell'atletica punti a superare i tuoi limiti personali ma... Anche nei cesti cerchi di superare i tuoi limiti, anche nei topspin tirati a ripetizione punti sempre ad un obiettivo: che sia nel numero di colpi a segno o nel centrare un punto sul tavolo alla fine punti sempre a migliorarti.
    Per questo, se pensato a livello agonistico, i TT è uno sport... Altrimenti è solo un gioco come può essere correre contro un amico...
     
    A eta beta e mendmax piace questo messaggio.
  23. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma tagliando la testa al toro, quando si giocano i famosi playoff di Superleague, così ci si toglie la curiosità?
     
    A andras piace questo elemento.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi pare 7-10 agosto
     
  25. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Ma tagliando la testa al toro, quando si giocano i famosi playoff di Superleague, così ci si toglie la curiosità?[/QUOTE]
    jnhxf.jpg
    Povero Toro... proprio quest'anno che sembra forte!!!:)
     
    A eta beta, seguso, filiberto50 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    quindi + aumenti la richiesta di fisicità del gioco + lo rendi sport.
     
  27. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non "sembra forte". E' FORTE!!!:):):):LOL::LOL::LOL:
     
    A mendmax e Chicco piace questo messaggio.
  28. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Secondo me un po' é vero.....a me piace, ci gioco molto volentieri ma lo considero un po' meno degli altri sport. Se ci pensate, difficilmente in un altro tipo di sport si può gareggiare contro un bimbetto di 10 anni e perdere alla grande. Nel senso che non é permesso dal regolamento in sé. Senza andare molto distante...il tennis é uno fra questi sport. Immaginate di tirare una palla molto forte ad un piccolo avversario.....gli strappereste la racchetta dalle mani a causa del peso della pallina! Per carità....é anche questo uno sport ma, se guardiamo bene....bisogna ammettere che non ci vuole una forza muscolare da poter imprimere su un pallone, piuttosto che in una corsa o addirittura in uno sport dove vi é contatto fisico e quindi bisogna essere muscolarmente dotati. Non per qualcosa.....però io personalmente conosco dei terza categoria o più che hanno un fisico da sollevatori di polemiche o al massimo da lanciatori di coriandoli, magari con degli occhiali spessi come fondi di bottiglia. Togligli il tennistavolo, atleticamente parlando.....non che abbiano molte altre possibilità, su questo bisogna essere sinceri. Mettili solo a giocare a calcetto....e ti rendi conto che fisicamente non sono assolutamente avvantaggiati.
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ogni attvità richiede doti specifiche, inoltre tieni presente che in italia tutti sappiamo giocare a pallone o altri sport mentre pochi giocano a tennistavolo ho visto atleti veri far fatica a calciare un pallone semplicemente xchè non lo avevavo praticamente mai fatto.
    Il tennis non lo prenderei come esempio xchè anche li se prendi un ragazzino di 12 anni di quelli forti la pallina magari la vedi ma LA RINCORRI SOLO E ALLA FINE NON LA PRENDI.(esperienza personale fidati:(;):p)
     
  30. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    attualmente il tennistavolo è paragonabile a wimbledon anni 90, in cui i punti terminano dopo 1, 2 o 3 colpi, e raramente c'è uno scambio lungo.

    ci sarà pure una via di mezzo tra quello e la terra rossa brasiliana...
     
    A andras piace questo elemento.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dicamola tutta :cauto::cauto:
    In realtà strizzo l'occhio alle nuove palline xchè spero nell'introduzione di una nuova figura professionale: ILPREPARATORE ATLETICO DI TENNISTAVOLO................:cool::cool::cool:......NE HO LE PALLE PIENE DI CUCINARE:p:p
     
    A seguso e tOppabuchi piace questo messaggio.
  32. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Comunque nessuno vi vieta di farla già ora la preparazione fisica, non serve aspettare le palline nuove, eh.. :rolleyes:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Anche io ho rincorso palline di dodicenni.....hai voglia!!! Ok per il calcio, anche se io non ci so giocare ma.....il basket? Il volley? L'atletica di per sé? In qualunque altro sport non hai mai davanti a te un bambino, dai....
    Vorrà pur dire qualcosa, o no? Se in uno sport si equipara il fisico di un bambino a quello di un adulto, vuol dire solamente che nel tennistavolo, come disciplina, il gap fisico/generazionale é molto meno marcato che in altri sport...e su questo mi pare non ci siano dubbi. Credo che nessuno di voi si sognerebbe mai di lasciare un suo ipotetico pargolo dodicenne fenomeno del rugby....andare a giocare insieme o meglio contro, una squadra di bestioni di 100 kg, benché magari più scarsi di lui singolarmente. Un placcaggio fatto male e vi ritrovereste il ragazzino in sedia a rotelle.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Ago 2014 ---
    Eh ma è una fantastica scusa per rimandare.....almeno per me!!!!
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è che adesso se devi scegliere fra farti il mazzo in palestra o al tavolo giustamente scegli la 2°:dati:
     
  35. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ok, ma stai prendendo ad esempio sport dove la componente fisica è preponderante... Il rugby? Logico che i ragazzini da 13 anni non giocano con un prima squadra, al primo scontro vanno in ospedale.
    Nel volley serve molto l'altezza e l'esperienza di gioco, stessa cosa dicasi del basket.
    Nel calcio già si vedono 16enni esordire in serie A, anche se però poi vengono spostati in squadre minori per far fare loro esperienza.
    Ma prova a pensare ai tuffi: Fu Mingxia ha vinto il suo primo oro mondiale a 13 anni e la prima olimpiade a 14... Ed aveva iniziato l'attività agonistica a 9 anni!!!
    Anche nel nuoto, un mio amico faceva nuoto agonistico ed ha mollato quando ha iniziato a trovarsi davanti ragazzini di 15/16 anni con fisici più grossi del suo (era 21enne)...

    Se non c'è contatto fisico dove bisogna avere appunto il fisico per sopportare certe sollecitazioni, l'età conta fino ad un certo punto. E nel tennistavolo già vediamo i risultati di quello che è successo in altre discipline, con ragazzi cinesi di 17 anni che asfaltano giocatori con molta più esperienza sulle spalle.
    Qual'è la differenza? Che se li vedi in mutande ti trovi il 17enne che sembra un culturista mentre il 35enne ha un fisico "normale". E questo è il risultato del rallentare il gioco, capisco che avvantaggerà il neofita che si troverà gli avversari castrati nella potenza ma questo solo inizialmente... Vedrai che mamma Butterfly sfornerà nuovi telai e gomme che permetteranno di tornare alle velocità precedenti, e gente che se ne strafregherà e inizierà a menare più forte di prima (il sottoscritto) per recuperare il gap.

    Il puntoè: basteranno nuove gomme per migliorare? O diventerà necessaria una maggiore preparazione fisica? Perchè il declino mondiale del tennistavolo è dato proprio dalle poche ore impegnate nell'allenamento fisico piuttosto che quello al tavolo...
     
    A Chicco e tOppabuchi piace questo messaggio.
  36. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Hai ragione ma.....non del tutto!!! ;)
    Io ti parlo di dodicenni che, in linea di massima, non sono ancora sviluppati come degli adulti ma hanno ancora il fisico da bambini. Vedi Carletto Rossi, campione italiano 3a.....mentre tu mi parli di 17enni che, spesso e volentieri come tu hai giustamente scritto, hanno già il fisico da adulto. Già dai 12 ai 14 i ragazzini lievitano.....figuriamoci aggiungendo ancora 3 anni!!!!
    Personalmente a 12 anni ero un bambino imberbe e paffutello e carino.....a 17 ero già barbuto, brutto, grande e grasso (non grosso.....) come adesso che ne ho 20 di più!!!! :)
     
  37. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Attenzione a non esagerare nello spingere il "fisico" (massa muscolare) nei ragazzini in cui lo scheletro ancora non è adatto a sollecitazioni estreme nè tanto meno a supportare un peso superiore a quel che dovrebbe. Che i Cinesi faccian quel che vogliono , non gli importa niente di distruggere delle persone.... quando saran in carrozzella a 40 anni ....
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nell'età puberale non puoi mettere massa muscolare (ponderali) neanche se vuoi perché l'organismo è tutto preso ad accrescere le grandezze staturali. A meno di forzare la natura con la chimica.
     
  39. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Bravo Eta e bravo Chicco.
    Ho allenato per diversi anni in un'altra disciplina sportiva ragazzini dagli 8 fino ai 17 anni che affrontavano campionati agonistici abbastanza duri.....mi ricordo le discussioni coi genitori che mandavano i ragazzi ad allenarsi coi pesi alle caviglie.....idioti. Ogni volta dovevo spiegare loro che la struttura ossea non era ancora formata per sostenere quelle sollecitazioni aggiuntive e che quindi era solo deleterio....non vi dico le facce di questi amorevoli papà increduli....
     
    A Chicco piace questo elemento.
  40. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma, senti.. io mi sono sempre allenato con un peso in mezzo alle gambe senza problemi...

    :shifty:
     
    A tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anch'io. Ma quando sono svogliato ci attacco un palloncino ad elio.. solo che poi vedo la palla ancor meno di prima.

    ri- :shifty:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  42. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io mi impegno di più a "tavola"...
     
  43. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Il luogo dell' allenamento di TT, a parte le tue condivisibili analisi?
     
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    dipende dalla categoria: pesi piuma?
     
    A Sette piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pesi gallo. :D

    [​IMG]

    Uno che di peso in mezzo alle gambe non ne ha. :rotfl:
     
    A Chicco piace questo elemento.
  46. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Che c'entra ora andare a indagare nei dettagli.....???
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    vedi,a volte son le piccole cose a far la differenza....
     
    A Sette e eta beta piace questo messaggio.
  48. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Cmq.. ci mancherebbe. . Fare un po' di attività fisica in più. . Vero? Fa male..
    Poi dopo si fa troppo sport.. laggiù o.. su' ..dipende, in mezzo alle colonne.
    Quanti di voi che scrivono fanno attività in una palestra dove magari .. si possono un po' scaldare, fisicamente, prima?
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Volendo si può fare ovunque... volendo. Anche in un sottoscala: giù dalla scala... su dalla scala... giù dalla scala... su dalla scala
    .. ;)
     
    A tOppabuchi e Chicco piace questo messaggio.
  50. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ovtcharov:

    We have shortly celebrated the qualification for the playoffs. Now we are already preparing intensively for the match against Ma Longs club Ningbo on Thursday. Therefore I had the chance to practise with the new two-coloured plasticball for the first time. The feeling is ok, but more than half of the balls were broken after practise, the quality is not adequate yet. I'll post a short video of the practise session soon!

    https://www.facebook.com/DimitrijOv...7495752616238/792352167463926/?type=1&theater
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina