1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Introduzione della pallina bicolore

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da andras, 17 Lug 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io sono parecchio incuriosito perché sono miope/astigmatico e da qualche tempo pure presbite, per cui con gli occhiali la vedo bene da lontano ma man mano che si avvicina la vedo sfocata.
    Viceversa senza occhiali la vedo bene solo quando è vicina. Non credo che le lenti progressive siano efficaci con la pallina in forte movimento di avvicinamento. Magari la fascia nera (più che il bicolore) mi può aiutare. Altrimenti vorrà dire che chiederò l'ammissione ad una categoria paralimpica: i cecati mancini corretti. :D
     
    Ultima modifica: 20 Lug 2014
  2. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Il test lo fanno in Cina dove la TV trasmette tante ore di gioco ..
     
  3. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Io intendevo che le novità molte volte vengono prese da chi fa business.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Lug 2014 ---
     
  4. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Vengo anche io allora.....ci sto dentro!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    :Dbaa poco male.....io ho già trovato la soluzione....[​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è che disegnarla sulle palline mette male per le giunzioni!!!!!!!!!:clap.
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
  8. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Dov'è il tasto "mi fa tristezza"?
     
  9. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi è successo, tempo fa, di invitare un paio di amici, del tutto digiuni di TT, ad un incontro di campionato. Si sono divertiti moltissimo a vedere gli scambi di riscaldamento, ammirati dalla velocità del gioco. Poi, a partita iniziata, non riuscivano a capire come, all'improvviso, fossimo diventati tutti delle schiappe, con la pallina per terra dopo soltanto un paio di tocchi o, addirittura in risposta al servizio. E' che non vedevano i fortissimi spin impressi alla palla. Sarà per costoro che è stata pensata la pallina bicolore.
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    focalizzare la propria attenzione su quanto gira la palla ci renderebbe "zoppi" soprattutto nel gioco veloce sarebbe completamente inutile con ulteriore rischio di errori. Mai come la bravura,il talento e l'esperienza devono esser determinanti nella valutazione della palla in arrivo e per capire quando e come portare un colpo..... è il bello della difficoltà del tt.
    capire i servizi ? beh vi è altro modo per render più semplici le risposte....allenarsi .
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non gli hai detto che in riscaldamento siamo tutti fenomeni e poi entra in campo il fattore :vomito:

    :D
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io aspetto di vedere il tutto (pallina di plastica e pallina bicolore) alla prova del 9 cioè in un torneo ufficale la prima (credo sia ad agosto) e nelle finali della lega cinese la seconda poi le idee saranno più chiare!!! in ogni caso sto spin lo vogliono limitare............
     
  13. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    comunque la pallina bicolore è una cosa cinese, per di più con le palline vecchie in celluloide. la ITTF non c'entra e non dà segni di volerla introdurre.
     
  14. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    sembrera assurdo quello che sto per scrivere,ma l'unico sistema per far riprendere il tennistavolo è quello di tornare all'antico con palline 38mm,racchette barna,cadran simonis,gallingani ed ecc.Il gioco era sempre spettacolare perchè non era condizionato dai telai e dalle gomme e pur essendo più semplice coinvolgeva atleti e spettatori.Potrei fare tanti esempi d'incontri spettacolari fatti da atleti italiani nei vari tornei e nell'allora serie A.Dichiaro di essere uno dei pochi nostalgici rimasti nell'ambito del tennistavolo quando un atleta per migliorarsi giocava,almeno per il mio caso,in una società dove dovevi
    sempre conquistare qualcosa al suo interno e l'allenamento era sfidare un tuo compagno per salire nella classifica interna della società ,o andandoi a vedere quelli più bravi per imparare o vedere un colpo nuovo da provare nella prossima sfida successiva.Invece adesso si prende un ragazzino e per due ore lo si rimbabbisce con tutti quei colpi oltretutto in lingua inglese e poi lo si manda a fare un torneo nazionale.Altro cosa grave nella situazione attuale che vale il concetto che si deve giocare tanto in un torneo che sia sufficente per crescere; tanta quantità senza qualità.Dopo pochi giorni d'insegnamento già s'inizia con i primi topspin quando il bambino non riesce a tenere la palla in campo,anch'io ho fatto l'allenatore e quando ho avuto dei bambini ho cercato d'insegnare loro di tenere la palla sul tavolo perchè è la base di tutto e solo quando avevano acquisito questo fatto iniziavo a provare qualche colpo d'attacco secondo la loro predisposizione.MI SCUSO SE VI HO TEDIATO CON QUESTO MIO SCRITTO PERO'PENSATE VOI TECNICI A QUELLO CHE HO SCRITTO
     
    A Chicco, MATADOR e eta beta piace questo messaggio.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La lega cinese credo abbia contatti con l'ittf inoltre non credo che i cinesi siano così masochisti, secondo me stanno semplicemente cercando soluzioni per aumentare la popolarità mentre la pallina in plastica oramai è solo questione di tempo e la useremo tutti per la bicolore siamo ancora in fase di test vero e proprio ma se funziona state tranquilli che la vedremo presto sui nostri tavoli.
     
    A TTmondovì piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Invertire lo statu quo penso sia improbabile. Fossi io a decidere abbasserei lo spessore a 3 mm. , alzerei l'attrito delle antispin e obbligherei le puntinate ad un minimo di piuma : tutte e solo sandwich. Sarebbe un primo passo verso la semplificazione. Sembra che tutti siano conservatori, a parole, perché vogliono mantenere l'attuale varietá, mentre in realtà il tennistavolo dell'era Barna era tutto meno che esasperato.
     
  17. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Purtroppo finchè non ci sarà una regola seria e un controllo fattibile per l'attrito superficiale sarà tutto inutile... finchè col sopra della gomma ci puoi fare quel che vuoi, obbligare alla gommapiuma serve a poco credo... :( Scusate l'OT

    Intanto su sta bicolore rimango perplesso sul fatto che possa essere di molta utilità per quantificare lo spin "a colpo d'occhio". Ci vorrebbe qualcuno che ne sa, ma ad occhio come fai a percepire la differenza fra, che so, 30 rotazioni al secondo e 45? Per il no-spin invece sicuramente un bel vantaggio
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La macchinetta per misurare l'attrito di una gomma sarebbe più semplice e meno costosa di quella per misurare i voc: una pallina ad un capo del filo, una carrucolina, un'altra pallina all'altro capo del filo e sospesa nel vuoto. Se vuoi misurare un attrito maggiore : al posto della pallina sospesa metti un pesino maggiore di 3 grammi.
    Fine ot. :)
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2014
  19. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ecco a voi le prime saccocce... allenatevi. :p

    [​IMG]

    Fonte foto: TableTennisDaily forum
     
    A mendmax e eta beta piace questo messaggio.
  20. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    ecco cosa penso io delle palline bicolore
    cagata-pazzesca-fantozzi.jpg
    ...
    ho imparato apposta come capire l'effetto della pallina mi concentro su quello quando gioco e ora? anche gli scarsoni possono capire i giri che prende la pallina
    se davvero si giochera' con quelle palline sara' come andare in bicicletta con 4 ruote contenti voi...
     
  21. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    [​IMG]
    già le ho!
     
  22. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma tu, campione come sei, vincerai lo stesso. Che ti frega se anche gli scarsoni vedranno lo spin.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Mi spiace contraddirti ma è l'esatto contrario. L'ITTF ha delegato la Cina per sperimentare la pallina con il doppio colore. La federazione cinese ha sperimentato diversi colori e questa bianco/gialla sembra la migliore per vari aspetti. Ne hanno già parlato ufficialmente durante il Congresso degli ultimi Mondiali e con tutta probabilità verrà introdotta questa novità nei prossimi 2/3 anni.
     
    A eta beta, seguso e Daniel86 piace questo messaggio.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se verrà ritenuta valida sicuramente la vedremo per Rio 2016
     
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    19 febbraio 2013

    Che pioniere..... hahahahahaha!!!
     
    A Ortensio, Chicco, rommel e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  26. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Altro che pioniere, Qudino uccellaccio del malaugurio!
     
    A mendmax e victor piace questo messaggio.
  27. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Quando limiti al massimo le "personalizzazioni" l'unica strada percorribile è l'estremizzazione di ciò che il regolamento non può toccare: il giocatore.
    E già siamo di fronte allo strapotere tecnico/fisico dei giocatori cinesi, sai che bello se imponi per regolamento racchette che richiedono tecniche di gioco esasperate e allenamenti continui?

    Ricordiamoci che il panorama attuale è figlio del cambio pallina da 38 mm a 40 mm, tutto derivante dalla differente dinamica della pallina durante lo scambio. Hanno aumentato il diametro della pallina per renderla più lenta ma i giocatori si sono evoluti per diventare più potenti e tirare più forte. Se la renderanno ancora più lenta ci sarà chi si allenerà per tirare più forte...
    Basta guardare com'erano i giocatori prima del cambio palla, fisicamente erano agili perchè l'importante era la velocità di movimento; adesso sono carri armati perchè oltre che alla velocità di movimento serve anche potenza da scaricare sulla palla. Il risultato è che adesso se a 17 anni non hai un fisico da culturista non vai da nessuna parte...
    Se rallenteranno ulteriormente la palla rischiamo un panorama simile al nuoto dove se vuoi competere devi iniziare a bombare i ragazzini di 13 anni come se fossero tacchini per il ringraziamento...
     
    A Semola, tOppabuchi e Sette piace questo messaggio.
  28. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    E' quello che dicevo anch'io.
    Questi cambiamenti vanno contro la naturale evoluzione dello sport, che da sempre cerca di ottenere maggiore spin e maggiore velocità, caratteristiche che non si riuscirà in alcun modo a frenare perché il gioco, i giocatori e i materiali continueranno il loro corso trovando nuove soluzioni.
     
    Ultima modifica: 28 Lug 2014
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    vediamo il lato positivo.............. copertine piene di giocatori di tennistavolo............giocatrici con chiappe fotoniche............. discorsi da bar delle tipe del tipo"esco con quello che gioca a tennistavolo è fisicato da impazzire"...............calendario hot del tennistavolo............. palestre piene di giocatori di tennistavolo............saremo i re e regine della spiaggia............oltre a giocare a tennistavolo si potrà fare il buttafuori o la cubista per arrotondare..............
     
    A Dream_is_Reality e mendmax piace questo messaggio.
  30. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io più che fare la cubista, vorrei farmi la cubista.
     
    A tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la direzione in cui vuoi "evolvere " il gioco mi trova in perfetto accordo!!!!!
     
    A Sette piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    punto di vista interessante. :approved:
     
  33. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Non è un semplice punto di vista ma un dato di fatto. Tralasciando il mondiale 2003 (dove i cinesi erano arrivati a Parigi sfatti dai campionati nazionali) è dal '99 che si assiste all'egemonia cinese ma fino al 2001 la varietà di stili di gioco era nettamente più alta.
    Dopo l'introduzione della 40 mm il gioco si è appiattito nel topspin e solo chi riusciva a portarlo in qualsiasi condizione riusciva a prevalere, infatti lo "stile" cinese attuale è quello dell'attacca per primo e continua finchè non chiudi il punto. Per fare questo serve un grandissima preparazione fisica, cosa che in europa con la mentalità di stare fermi su tavolo e giocare sia di dritto che di rovescio si è persa fin da subito.

    Mettiamoci poi l'introduzione di materiali super veloci ed ecco che la parte "fisica" del tennistavolo si è ancora più affievolita nel panorama europeo. Ma la soluzione non è nel rallentare i materiali bensì nell'inquadrare la giusta attitudine al gioco fin da subito...
    Limitare gli spessori delle gomme? Perchè? Se al posto di mettere 2 Tenergy sulle racchette dei ragazzini ci mettiamo 2 Hurricane 3 vedrai come iniziano a fare i giusti movimenti, vedrai come inzieranno a impattare sulla palla senza pensare di sfruttare lo spin avversario...

    Non è tentando di limitare il gioco che si crea lo spettacolo, lo hanno già fatto ed i risultati sono stati impietosi a rivedere i vecchi video degli anni '90. E non solo nel TT, la stessa strada l'hanno intrapresa anche negli sport motoristici: in F1 hanno ammazzato il campionato, in MotoGP hanno fatto praticamente un campionato monomodello con marchi differenti e col risultato che chi imbrocca gli assetti stravince
     
    A Sette e ittenico piace questo messaggio.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io però non capisco una cosa, premesso che il modello sia un tennistavolo come quello degli anni '70 : come ci si ritorna se non col gioco più lento e più semplificato nei materiali?
     
  35. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Modello anni '70? Intendi con le gomme di colore uguale? :D
    Se intendi come tipologia di gioco scordatelo, un gioco come quello di Jiang Jialiang e dell'ultimo Liu Guoliang sono irripetibili con la pallina da 40 mm, e già qui casca tutto il discorso.
    Se invece vuoi una maggiore competizione fra i giocatori hai 2 strade: o migliori le prestazioni dei nostri giocatori o azzoppi gli avversari. Finora si è pensato di azzoppare gli avversari, con il risultato che loro si sono impegnati ancora di più per recuperare le carenze mentre noi siamo rimasti al palo.

    Comunque, guarda che i materiali già ci sono solo che qui li schifiamo perchè sono lenti... Io mi chiedo perchè c'è una nazione che sforna fenomeni di 16/17 anni partendo con racchette da 50/60 euro mentre noi arranchiamo con i ragazzini che scendono nei campionati di D2/D1 con racchette da quasi 100/120 euro...
     
    A Chicco e mendmax piace questo messaggio.
  36. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Vado "controcorrente" .. (anzi.. per la mia..corrente. .) Su due aspetti che ho letto.
    La prima, é che la pallina bicolore é una OTTIMA evoluzione. Si vedrà MOLTO di più anche sul campo, non solo fuori.
    La seconda é tecnica..: giusto il ragionamento sul "tenere" ..in campo... ma oggi come oggi, tanto tempo non lo puoi perdere. I mesi, per gli under 13 , max 15 , son anni! Se vogliamo un po' sovvertire le classifiche internazionali dobbiamo uscire da certe, quelle sì da abbandonare, mentalità "anni 70" e da una organizzazione tecnica federale confusa e..poco organizzata (se non "ad personam").
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da quando sono entrato in questo mondo sento sempre ripetere che era meglio a 21.. era meglio a 38.. era meglio la Barna.. e poi la Sriver.. e poi la Bryce incollata a fresco.. ecc...

    Ora, non c'è sport che tra errori e flash back non abbia subìto innovazioni che lo hanno cambiato o addirittura stavolto. Io inorridii quando nello sci da fondo fu introdotto il passo pattinato.. poi ci feci l'abitudine anche se continuo a preferire stilisticamente l'alternato.

    Forse come in tutte le cose (soprattutto musica e sport) siamo legati alle cose della gioventù.. perché era la musica e lo sport di quella età meravigliosa. :)

    Io, che non ho nulla da rimpiangere nel tennistavolo di un tempo.. vedo con favore le innovazioni, salvo poi criticarle se non mi convincono nella pratica quotidiana. :nerd:

    Quindi già che ci siamo facciamo come quelli che quando si mettono a cambiare le finestre cambiano tutta la casa.. e via con la rete più alta.. e via con l'eliminazione del net! :D
     
    Ultima modifica: 28 Lug 2014
    A mendmax piace questo elemento.
  38. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Per me il momento più triste, i set a 11. Solo quello. che fu come decretare per legge il nostro, come gioco da parrocchia.
    Per il resto la pallina giusta é questa . E bicolore é meglio. Sia tecnicamente che televisivamente.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    L'introduzione del pattinato nello sci di fondo non ha però decretato la morte dell'alternato... Sono state fatte 2 gare parallele, al pari delle varie distanze. Questo non ha decretato un appiattimento bensì una "specializzazione" che è differente: infatti aumentando gli stili hanno aumentato lo spettacolo.
    Nella pallavolo, vuoi per motivi televisivi, hanno abolito il cambio palla: inzialmente pure io inorridii ma dopo tipo 2 set visti in tv mi resi conto che fu la scelta giusta per velocizzare il gioco e renderlo più alla portata dei neofiti.

    L'introduzione delle gomme sandwich nel TT hanno permesso di aumentare la varietà dei colpi, a tutto vantaggio dello spettacolo; la colla fresca ha permesso di aumentarne la velocità.
    Se tu aumenti le variabili in campo puoi ottenere più stili di gioco, maggiori "personalizzazioni"; se tu invece elimini le variabili appiattisci il gioco ed elimini le personalizzazioni.
     
    A cesanablades, eta beta e Sette piace questo messaggio.
  40. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Manfatti un ci capisci nulla.
     
  41. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Sono serio, vostro malgrado.
    La visibilità ANCHE NEL GIOCO STESSO sarà MIGLIORATISSIMA.
    E ...visto e considerato che per scelta o costrizione...si gioca in de posti visivamente e tecnicamente discutibili. ..mi pare davvero una buona soluzione. Aldilà della minchiate o meno...della "visibilità " stessa delle rotazioni.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Eddai... serio serio?
    Allora sul serio ti dico, come ho già detto, che secondo me sarà più il fastidio dell'aiuto.
     
  43. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    È proprio serio, ragazzi....

    Io ripeto....si snatura il gioco. Un gioco basato sullo spin e sulla velocità. Se gli togli lo spin o meglio....rendi molto più facile farlo capire, che gusto c'é? Peraltro....le palline nuove prendono meno giro delle vecchie. Le coloriamo affinché si possa anche capire come e quanto ne hanno.....finiremo tutti a giocare con l'hardbat. Tristezza.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Lug 2014 ---
    Ah....preso dallo sconforto ho dimenticato una cosa: hanno anche diminuito la velocità aumentando il diametro della sfera. Adesso va bene lo sport per tutti....ma cavolo, se non riesci ad acchiappare una pallina....non riesci a capire quanto gira....non é che bisogna cambiare le regole. Probabilmente bisognerebbe considerare l' ipotesi che si possa essere negati!!!!
     
    A cesanablades piace questo elemento.
  44. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Casomai, é questo, il tipico atteggiamento che non lo fa diventare uno sport.
    Non lo é .
    Di fatto é un circolino (ti immagini? In italia...gli ultimi degli ultimi..) dove si considera chi non capisce un effetto lo scarso di turno da allontanare dalla "élite" ;). ah! ... vabbe' ... é poi chiaro che OGNI innovazione testata in Cina é per far diventare loro sempre più irraggiungibili! ! :) qui... c'é uno SPORT, non un giochino per pochi "eletti" da far conoscere e DIFFONDERE! E se questo stratagemma funziona a me sta bene. Non facciamo finta di essere noi i "puristi" i una disciplina nella quale siamo ESIMI e quindi con TUTTO ancora da imparare.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi piace. Mi piacerebbe anche prendesse piede l'hardbat! :nerd:

    Vuoi dire che tutti i cambi li hanno fatti per far diventare il figlio di qualche pezzo grosso campione del mondo di ping pong? :eek:
    Gli asiatici saranno pure imbattibili ma non è che Timo Boll abbia bisogno di 'sti favori, eh? Non esageriamo! :D

    Di mostro in mostro.. diciamo più un.. digievolvere! :D

    [​IMG]

    A proposito.. poke ball! La pallina bicolore l'hanno inventata i Pokemon!
    a voi l'imbarazzo della scelta! :D

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 28 Lug 2014
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma perchè il tt deve rimanere tutti educati e simpatici che si guardano il polsino piegato o dritto........bombiamoci tutti come cavalli................... e vai tante balle.....testosterone a fiumi..........racchetta da 4-5 etti............ pallina che se ti colpisce ti buca e perdi per K.O...........altro che MMA............donnine a bordo tavolo..........spettatori protetti da recinti.............è la volta che si fà il botto!!!!!!!!!"in tutti i sensi":azz:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Vabeh Francesco, che siamo esimi lo sappiamo e noi che scriviamo, in particolare, siamo gli esimi degli esimi, ma allora che si fa, si sta zitti? Non si parla più di nulla? Si sta a buco punzone a aspettarla senza neanche poter almeno protestare (o magari confessare che un s'aspettava altro, eh.. tutti i gusti son gusti).
     
  48. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ti dirò, francamente, in termini di diffusione, anche televisiva, non capisco perché non ci abbiano pensato prima.
    Evidentemente, ognuno può dire la sua.
    Per carità.
    Ho espresso un mio giudizio e non ho certo detto, come invece é stato fatto da qualcuno, non tu che appunto ti conosco e ci siamo scambiati 2 battute, che é bene tacere poiché negati. Ecchissei?? Poni e proponi la tua opinione senza offendere e vedrai che nessuno ti restituirà la , teorica, offesa ,al mittente. Credo, almeno in un campo dove dovremmo divertirci che sia un po' giusto "soppesare". Non ho fatto dichiarazioni in difesa di gaza o israele, ho solo detto che PER ME , un esimo, come gli altri, é una buona idea.
     
    A Daniel86 e eta beta piace questo messaggio.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Applausi. Anche se so che.. un ti piaceranno! ;)
     
  50. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Forse sono stato frainteso e me ne scuso. Rileggendo il mio post, mi sono accorto di non aver espresso il concetto al meglio. Tantomeno era nelle mie intenzioni dare del negato a chicchessia, anche perché non conosco nessuno di voi. Il concetto era questo: a me piace questo sport per la difficoltà dalla quale é caratterizzato. Se agevoli troppo.....diventerebbe forse più noioso giocarci. Sono dell' idea che come é già stato detto in precedenza....questo é uno sport che lo segue solo chi lo pratica per cui.....eviterei di apportare modifiche per farlo diventare più "televisivo".....
     
    A cesanablades e Chicco piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina