1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

inizio campionati dopo covid....no durante covid

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Chicco, 15 Lug 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ci sono dei lockdown in corso in quasi tutti i Paesi europei vicini che se la passano peggio di noi in termini di contagi. In Italia direi che un evento così inedito e imprevisto è stato gestito relativamente bene
     
    A off-ready piace questo elemento.
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    sospensione era generale.
    quello che intendo è capire come procedere quando dovessero essere a macchia di leopardo.
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esattamente come sta succedendo ora in Italia : ogni regione agirà secondo proprie direttive, indipendente da ciò che faranno le altre
     
  4. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    quindi? nei regolamenti come e cosa è previsto?
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Non ne ho la minima idea, a me non interessa poiché non gioco più. Bisogna chiedere a off-ready, lui i regolamenti li conosce sicuramente anche se solo quelli validi in lombardia.
    Sembrerò polemico ma secondo me nessuno ha regolamentato ufficialmente le varie ipotesi possibili con le soluzioni : quando capita si vedrà il da farsi. Intanto si parla già di lockdown in 5 regioni, fra cui Lombardia Piemonte e Lazio...
     
    A lolloping piace questo elemento.
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il regolamento lombardo non si è ancora visto, ma forse @cunni potrà dare qualche anticipazione, visto che fa parte del Consiglio regionale.
    Se, come immagino, non ci saranno riferimenti specifici al Covid, per tutto ciò che non è contemplato dal Regolamento regionale come sempre varrà il Regolamento nazionale, che specifica tutte le condizioni per applicare le cause di forza maggiore che, come ho già scritto, non possono contemplare tutti i casi possibili.
     
    A lolloping piace questo elemento.
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ma in una situazione di emergenza come questa (che non è paragonabile a un terremoto) si deve esser ben consci della realtà e non deve esser considerato "un caso".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2020, Data originale: 10 Ott 2020 ---
    magari si potrà pensare a fare gli incontri in "SMARTWORKING" su zoom....:p:rolleyes::specchio:
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Forse leggendo il Regolamento ci capiamo meglio.

    L'articolo 29 (Incontri non effettuati per causa di forza maggiore) prevede tra le varie cause di forza maggiore i seguenti casi:
    a) improvvisa indisponibilità o inagibilità del campo di gara senza possibilità di sostituzione con altro impianto;
    d) gravi calamità naturali.

    Credo che in queste due fattispecie possa rientrare qualsiasi impedimento dovuto al Covid
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Basta che non si sbaglia ID e finisci in qualche sala .." diversa", tipo all'asta di qualcosa xD
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sarà un casino x tutti i campionati nazionali.
    Se come nel calcio non daranno PRIMA regole precise .. sarà un casino, come sta succedendo nel calcio.

    Io "dovrei" girare tra Liguria, Toscana ed Emilia...ma vorrei che i calendari partissero da Gennaio..ora è prematuro
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2020, Data originale: 11 Ott 2020 ---
    Si ma considera un singolo evento .. non il perdurare di una situazione sanitaria mondiale fuori controllo
     
    A Tsunami! e Chicco piace questo messaggio.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le regole nel calcio ci sono, ci hanno lavorato per mesi. Ovviamente se interviene una ASL, la legge dello Stato prevale su ogni regolamento. Con il nostro regolamento sulle cause di forza maggiore dubito molto che sarebbe attribuita una sconfitta a tavolino a chi non potesse disputare una gara causa Covid
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non paragonabile il calcio... sono professionisti e per lavoro possono permettersi di stare in una bolla sanitaria e super controllati. Nonostante ciò i casini li hanno. Figuriamoci al nostro livello che succederà....Con queste ultime decisioni del decreto poi, addio ai ragazzini in palestra a fare attività motoria (la loro non credo possa esser considerata attività sportiva come concepito dai legislatori) ,dato che se dovranno indossare la mascherina ....
     
    A bvzm71 piace questo elemento.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Facevo l'esempio del calcio, che aveva citato @bvzm71, per evidenziare che non serve stilare un elenco dei casi per evitare eventuali casini. Ovviamente loro, essendo professionisti, si sono dati regole ben diverse dalle nostre, ma le nostre "cause di forza maggiore" sono sufficienti per consentire rinvii ed evitare sconfitte a tavolino.

    Non so a quali "ultime decisioni del decreto" si riferisce @Chicco , visto che non è ancora stato approvato, ma non vedo perchè si debba imporre la mascherina a chi pratica tennistavolo (agonistico o ludico) in palestra: o vieteranno l'accesso alle palestre (consentendolo solo ai tesserati), oppure chiunque potrà praticare il tennistavolo, visto che non è un'attività motoria che prevede il contatto.

    Noi non abbiamo mai avuto tanti iscritti under 14 come quest'anno: i genitori si sentono più sicuri mandando i figli a giocare a tennistavolo, invece che a calcio, basket e pallavolo
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Le regole della Figc avrebbero dovuto prevedere anche eventuali (direi più che probabili) interventi da parte dello Stato/Regioni/Asl e avere norme adeguate. Tipo: ogni norma delle istituzioni prevarrà sulle nostre.....e invece...casino!
    E come dice @Chicco/Erik se questi "presunti" professionisti hanno fatto sto casino, figurati nel TT....ma la cosa più probabile sarà qualche chiusura di regioni e quindi, dalla B2 in su..casino!
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Che senso ha regolamentare l'ovvio e cioè che le leggi dello Stato prevalgono su quelle dello sport? Voglio proprio vedere (anzi no, spero di non vederlo, perchè vorrebbe dire che le cose stanno peggiorando!) chi si prenderà la responsabilità di dare una sconfitta a tavolino causa Covid
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Se fosse stato così OVVIO non ne staremo parlando..la Juve non sarebbe andata allo stadio ... la Figc non si sarebbe "risentita"..
     
  17. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il protocollo calcistico è stato deciso con il Ministero della Salute tramite CTS, non è stata una mera decisione interna FIGC.
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ok, allora perchè fanno tutto questo casino ? 3-0 si o 3-0 no? partita persa a tavolino o da ripetere ? ... premetto, non me ne frega nulla del calcio...dico solo che se siamo a questi punti, non tutto era chiaro e concordato
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non ho letto il regolamento della FIGC, ma non ho particolare ammirazione nè per il calcio, nè per le loro modalità organizzative, fondate esclusivamente sul profitto economico, per cui non mi stupirebbe se avessero trattato il problema con la consueta boria di chi pensa di essere al di sopra delle leggi statali.

    Ho letto invece bene il regolamento Fitet e sono convinto che le nostre "cause di forza maggiore" siano sufficienti per evitare sconfitte a tavolino dovute all'applicazione delle leggi sanitarie. Naturalmente ne avremo la prova solo dopo eventuali sentenze: fino a quel momento ognuno si terrà la sua rispettabile opinione
     
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Tutto ciò che vogliono,ma da ripetere no!
    ettore
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    detto fatto...ieri sono usciti i calendari, ma solo per le prime 4 giornate ?!??!?!?!?
    con tante società ancora in difficoltà x gli spazi e questo palese timore di blocchi (sennò perchè pubblicare solo 4 date di novembre?!?!), non era meglio partire a Gennaio ?
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Partire a gennaio? Evidentemente non leggi i post dei giocatori in crisi di astinenza su Facebook...
     
  23. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Non solo dalla b2 ........noi per esempio grazie al covid in questa stagione disputeremo 4 campionati regionali c2/d1/d3/d3)in casa nostra (Lombardia)però tutte le nostre avversarie sono squadre dell’emilia Romagna
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sarà peggio se a gennaio dovessero bloccare il campionato...
     
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Almeno potremo dire di averci provato...
     
  26. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Hai ragione ma certi capricci non andrebbero assecondati considerando che stiamo parlando in gran parte di over 40. Capisco l'avoglia di giocare, meno di fare agonismo a tutti i costi.
     
    A demonxsd, Tsunami! e andreco88 piace questo messaggio.
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
  28. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Capisco la serie A, i componenti delle Nazionali, i giocatori giovani e/o di vertice ma sono un numero esiguo rispetto ai tanti master impegnati nei vari campionati regionali e nazionali, migliaia e migliaia. Penso che in questa circostanza la rinuncia all'agonismo federale sarebbe un sacrificio (indubbio) ma accettabile da parte degli adulti.
     
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Credo che i protocolli Covid elaborati dalla Fitet per le gare siano sufficienti a garantire la sicurezza (se rispettati...). Non ci sono più rischi di quelli che corriamo allenandoci e credo che ben pochi abbiano smesso di andare in palestra, a parte quelli che la palestra non ce l'hanno ancora disponibile e farebbero carte false per averla
     
  30. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    per conoscenza:

    ATTIVITA’ SPORTIVA – SPORTIVI E SPETTATORI – DPCM 13 OTTOBRE 2020 (LINEE GUIDA STATALI DA CONCILIARE CON PROVVEDIMENTI LOCALI E CON I PROTOCOLLI DI SICUREZZA DI FSN, EPS E DSA AVALLATI DAL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO) – SENTITO UFFICIO SPORT GOVERNO IN ROMA NELLA MATTINA ODIERNA: IL DELICATISSIMO ELENCO DEGLI “SPORT DI CONTATTO” SARA’ PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE A GIORNI


    I M P O R T A N T E

    Considerato che questa informativa desidera raggiungere soggetti sportivi “riconosciuti” da CONI / CIP attraverso asd/ssdrl affiliate a FSN / EPS / DSA, in questa sede non vengono prese in considerazione le farraginose disposizioni in merito a persone sportive “non riconosciute” da CONI / CIP che, in forma individuale od in forma plurale, all’aria aperta od al chiuso, svolgono:
     ATTIVITA’ MOTORIA (O FISICA CHE DIR SI VOGLIA)
     ESERCIZIO FISICO IN FORMA “AMATORIALE”

    _


    1. PREMESSE
    Norme di riferimento:
     Decreto Presidente Consiglio dei Ministri DPCM 13 Ottobre 2020 (entrata in vigore mercoledì 14 Ottobre 2020)
     Elaborando provvedimento Ufficio per lo Sport Governo (ELENCO UFFICIALE “SPORT DI CONTATTO”). Sentito nella mattina odierna, il responsabile di segreteria ha annunziato che a giorni verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco in parola. (entrata in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale)


    2. EVENTI SPORTIVI “RICONOSCIUTI” CONI / CIP E FSN - PRESENZA SPETTATORI -
    Articolo 1, comma 6, lettera e) DPCM 13 Ottobre 2020

    A) IMPIANTI SPORTIVI ALL’APERTO
    > 15% della capienza ufficiale con un tetto massimo di 1.000. Soglia derogabile da autorità locali, sentito il MinSalute, fino alla soglia massima del 15% della capienza.

    B) IMPIANTI AL CHIUSO
    B1- Parametri oggettivi:
    > tetto massimo di 200 presenti;
    > prenotazione ed assegnazione del posto preventive rispetto all’evento;
    > misurazione temperatura corporea;
    > distanziamento fisico + mascherina
    B2- Parametro di non facile misurazione:
    > aerazione ambienti (flussi ricambi d’aria)


    3. ATTIVITA’ SPORTIVA DI BASE ED ATTIVITA’ MOTORIA IN GENERE PRESSO PALESTRE, PISCINE, CENTRI E CIRCOLI SPORTIVI PUBBLICI E PRIVATI
    Articolo 1, comma 6, lettera f) DPCM 13 Ottobre 2020

    • FATTISPECIE: con la locuzione - attività sportiva di base ed attività motoria in genere – (svolte da sportivi “riconosciuti” CONI / CIP), il legislatore potrebbe intendere l’avviamento allo sport per l’infanzia inteso come attività ludica, fine a se stessa, per sviluppare la coordinazione del movimento, l’equilibrio …, piuttosto che la “salute dinamica” per l’adulto inteso come attività di benessere psico-fisico. In entrambi i casi non si tratta di attività propedeutica all’agonismo, ma comunque di attività “sportiva” nel senso di “organizzata” (CONI / CIP).

    • MODALITA’: a) generali: distanziamento fisico e no mascherina: b) particolari: vedasi Protocollo di Sicurezza dell’Ufficio Sport Governo, sentita Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e CTS.


    4. SESSIONI DI ALLENAMENTO ATLETI PROFESSIONISTI E DILETTANTI, DISICPLINE SPORTIVE INDIVIDUALI E DI SQUADRA PROPEDEUTICHE AD EVENTI AGONISTICI RICONOSCIUTI CONI / CIP E FSN (NO EPS E NO DSA)
    Articolo 1, comma 6, lettera e) ultimo periodo DPCM 13 Ottobre 2020

    • ATTENZIONE:
    > a) il futuro prossimo di questa fattispecie è subordinata alla pubblicazione dell’elenco degli “SPORT DI CONTATTO” a cura dell’Ufficio Sport del Governo;

    > b) il legislatore sembra non aver preso in considerazione lo “sport agonistico” organizzato dagli EPS e dalle DSA che, di conseguenza, potrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere equiparato allo “sport amatoriale”, con tutto ciò che ne consegue in termini di restrizioni e di divieti.

    • MODALITA’: a) a porte chiuse; b) vedasi Protocollo di Sicurezza delle FSN avallate CTS.


    5. SVOLGIMENTO SPORT DI CONTATTO
    Articolo 1, comma 6, lettera g) DPCM 13 Ottobre 2020

    • ATTENZIONE:
     a) il il futuro prossimo di questa fattispecie è subordinata alla pubblicazione dell’elenco degli “SPORT DI CONTATTO” a cura dell’Ufficio Sport del Governo. Contattato nella mattina odierna il responsabile di segreteria ha annunziato che a giorni verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco degli “sport di contatto”;

     b) il legislatore, a differenza di quanto avvenuto per il punto sub 4) sopra cita a livello di “sport agonistico” quello non solo organizzato da FSN / CIP, ma anche quello organizzato da EPS e da DSA, escludendo solo lo “sport amatoriale” (non organizzato, non svolto da soggetti riconosciuti CONI / CIP).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Ott 2020, Data originale: 15 Ott 2020 ---
    Penso che il discorso di Frigerio non faccia una grinza considerato in senno di poi. partire a settembre era una chimera visto che si era in forse e in ritardo su tutto e c'era l'incognita scuola e tutto fermo a livello ministero sport ,quando per avere i calendari presto si facevano iscrizioni a luglio... periodo in cui quest'anno si pensava a ben altro...
    sarebbe stato comunque un terno al lotto comunque. In francia nonostante siano partiti per tempo a settembre non sanno se riusciranno a portare a termine la prima fase (determinante per il proseguio della stagione con salite e retrocessioni...
     
  31. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    O di andare al bar piuttosto che al lavoro. Dobbiamo imparare a convivere con questo problema. Purtroppo.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  32. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si ma dovresti spiegarlo al governo. Questi ci perculano parlando di convivenza con il virus, quando nel giro di poco tempo ci chiuderanno in casa di nuovo. L’Italia e lo sport hanno una sola possibilità: la cacciata di questo governo inutile che non fa altro che terrorismo psicologico senza specificare e illustrare in modo onesto e corretto i dati. Sicuramente ci saranno interessi per fare tutto questo. Noi siamo destinati a non partire. Dispiace dirlo ma è così purtroppo. Con questi non ripartiremo mai, non siamo il calcio dei privilegiati.
     
  33. oki

    oki Utente

    Tanto se andiamo avanti di questo passo non parte manco il campionato
     
    A Chicco, lolloping e tOppabuchi piace questo messaggio.
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il Regolamento del forum prevede il divieto di "discussioni su Politica e Religione", ma se gli amministratori non intervengono dialogo volentieri sul tema. Mi interesserebbe infatti sapere quale modello hai di azione politica che non faccia "terrorismo psicologico senza specificare e illustrare in modo onesto e corretto i dati": applicheresti il modello cinese (autoritario), coreano (tecnologico), statunitense (comico), britannico (immunità di gregge), svedese (libertario) o brasiliano (machista)?
     
    A superciuk, demonxsd, Max e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quale metodo applicheresti come misura anti Covid?
    Poi c'è il modello politico sloveno.
    Vada come vada,vada come la deve andar.Qualche volta la va ben:),
    facevano le pulci agli altri Paesi
    più impelagati,qualche
    volta la va mal,Lubiana e' messa peggio di Parigi::mad:
    zona rossa .Chi si salverà?
    :metal: :clap.:sisi: :sisi: :LOL:
    Voi che potete fate un carico di sole
    che con i raggi ultravioletti aiuta a
    distruggerei virus.Sentita oggi inTV.
    Rileggete qualche pagina dal Decamerone di Boccaccio che ha vissuto esperienze simili.Aiutera!
    Tanto deve "passare a buttata".
    ettore
     
  36. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Pier, e il modello nordcoreano (qui il Covid non è mai esistito e intanto vi faccio sfilare in parata 26 metri di missile, casomai vi dovesse venire in mente di fare domande) come lo definiresti?
     
  37. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
     
  38. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Comunque un paio di regioni Lombardia e Campania hanno fatto quel che avevo previsto :restrizioni più severe mettendo quindi a rischio (Campania con la chiusura delle scuole e relativi impianti) anche il movimento dello sport dilettantistico ,o bloccandolo (Lombardia) . A questo punto quella famosa frase di "causa forza maggiore" come viene giustificata? Un conto è una situazione improvvisa ... ma ora si sa già . Rifacciamo i gironi ogni qualvolta una regione vieterà lo sport?
     
    A Mattia30 piace questo elemento.
  39. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ..." Ci chiuderanno"???

    No no, Ve la siete cercata che è ben diverso...
     
    A Tsunami!, Milocco Ettore e Alexander piace questo messaggio.
  40. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Abbiamo aspettato troppo e ora siamo in ritardo. Zero lungimiranza.
     
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non la "buttata"No!,direi proprio No!
    La "nuttata" e' quella che deve passare,speriamo "passi" presto.
    ettore
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questo lo definisco "pedagogico" e lo utilizzerei per i negazionisti...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Ott 2020, Data originale: 17 Ott 2020 ---
    Non hai risposto alla mia domanda: quali sono i dati che il governo nasconde? Cosa ci dovrebbe essere detto chiaramente in faccia? La tua opinione (assurdo sospendere il calcetto all’aperto e tenere aperte le palestre) è rispettabile, ma se permetti preferisco ascoltare l'opinione del Comitato scientifico, filtrato inevitabilmente dal Governo, che deve mediare tra le esigenze della scienza (che ci vorrebbe tutti in clausura, perchè è l'unico mezzo per evitare il contagio) e quelle dell'economia (che va dall'industria al commercio e comprende il calcetto e le palestre).

    La nostra fortuna è non essere uno sport di contatto, per cui se la situazione non peggiorerà troppo, riusciremo a cominciare per poi magari fermarci in caso di lockdown, che stavolta durerà solo 2-3 settimane (fonte Crisanti) e poi si riprenderà con un saliscendi che dipenderà dal numero di contagi.

    Dovrebbe essere chiaro a tutti che si va per tentativi, ma non mi sembra che nel resto del mondo vada granchè meglio, per cui eviterei di buttarla in politica...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Ott 2020 ---
    Il problema della indisponibilità degli impianti era già presente prima di queste ultime restrizioni (che nel tennistavolo riguardano solo la Campania, in Lombardia per ora si gioca), per cui chi non aveva la palestra non poteva iscriversi ai campionati. Se la chiusura delle palestre avvenisse a campionato iniziato la causa di forza maggiore si applicherebbe automaticamente
     
  43. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bisognerebbe guardare gli indici di contagio e le percentuali dei contagiati sui tamponi. Non conta nulla leggere i numeri duri e crudi. Ho ascoltato un ministro narrare una bella storiella: la scuola non è il problema perché porta il 4% dei contagi. Ebbene qual era la media nazionale: il 4.5%, ossia appena superiore. Quello che invoco è una decisione immediata: o ci si ferma ora o mai più. Non si può temporeggiare ulteriormente a mio avviso. I contagiati saliranno (già lo si sa). Spero non vengano usati come “pretesto” per interrompere la stagione tra una o due settimane. Ci sono scenari prevedibili per cui non serve aspettare. Serve una presa di posizione immediata.
     
    A lolloping piace questo elemento.
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non so quale ministro hai sentito: dopo un mese gli studenti contagiati sono lo 0,08% del totale, mentre per il personale docente la percentuale è dello 0,13% (fonte Miur).

    Gli ultimi dati sui contagi ci dicono che nella scuola sono stati trovati solo il 2,5% di tutti i casi di trasmissione, mentre il 77% avviene in famiglia (fonte "Il fatto quotidiano")
     
  45. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    sembrano cifre irrisorie .... ma come si è detto ci sarebbe da capire quanti tamponi o che tipo di controlli sono stati effettuati(quindi prendo con le molle qualsiasi tipo di cifre. Se una classe va in quarantena (con una buona probabilità di avere diversi asintomatici (frequenti fra in giovani) il virus si trasmette in famiglia comunque .
    la scuola ,ma così tutte le altre attività che causano frequentazione di luoghi comuni e o movimentano le persone potenzialmente sono veicolo di contagio. Se vogliamo dirla in breve :eek: si cambia per davvero modo di vivere la vita di tutti i giorni in funzione di questa realtà (che molti hanno ancora confusa per cattiva informazione) una volta per tutte o si torna a starcene chiusi in una stanza (meglio a casa che...
    in ospedale.) La famosa legge fisica (ad ogni azione corrisponde una reazione etc....) non vale in questo caso perchè le reazioni della gente e dei governi inseguono, invece di anticipare e prevenire.
    Così come la Federazione dovrebbe preparare un bel piano di rilancio per il tt "non di contatto" anche se fatto al chiuso(basta seguire i protocolli e avere un carico virale basso in palestra) per dare una alternativa ai ragazzi che è assurdo non possano avere la possibilità di svagarsi e far un po di movimento per il loro equilibrio psicofisico. Ma da fare subito.....
     
  46. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Una domanda... ma come mai la federazione non ha fatto partire i campionati anche prima di altri sport? Pur non essendo uno sport di contatto e avendo protocolli più “facili” da far rispettare non si è fatto nulla per giocare anzi saremo (se mai inizieremo) forse l’ultimo sport a cominciare l’attività agonistica... qualcuno ha già fatto tornei altri in programma probabilmente (spero di no) saranno sospesi per DPCM
     
  47. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Probabilmente per indisponibilità palestre del settore non professionistico, e poter partire quasi tutti insieme (pro e non)
     
    A off-ready piace questo elemento.
  48. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da quel che so e da quello che dice il presidente della mia società, non si è mai parlato di indisponibilità di palestre, anche perchè (mio parere personale) se non erano disponibili 1/2 mesi fa non vedo come possano essere disponibili ora
     
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Azione per il rilancio del Tennis Tavolo di questi tempi .
    Doppio mi.piace.Ma...come farlo?
    Ci dovrebbero essere dei periodi di prova offerti gratuitamente,
    insomma un'azione graduale
    e ben congeniata,molti non lasceranno facilmente la propria
    disciplina sportiva fin qui attuata,che significa rompere con il proprio gruppo amicale,incrinare tradizioni familiari inveterate(di lunga data),orari,impegni di giornata vari,in un momento in cui neppure noi abbiamo certezza delle palestre.Continueremo a raccogliere
    "alla spicciolata",mi sa.
    In primis occorrerebbe fare conoscere davvero il nostro sport, cioè azioni mirate per un pubblico distratto.Una campagna promozionale degna di nome,fatta da professionisti,non solo del ping -pong,ma dell'immagine e poi,dopo,del marketing.Dove sono questi professionisti?
    ettore
     
  50. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ettore, come dirigente di asd e come 1° livello Coni non mi permetterei mai di "rubare" atleti ad altri sport solo per meri motivi di situazione contingente, bensi approfittare di far conoscere meglio questo sport dando la possibilità di fare attività. Come aderente al centro CAOS sono convinto che i giovani debbano provare e fare tanti sport per affinare quelle particolari doti motorie specifiche di ognuno . Apertura mentale da inculcare anche nelle famiglie .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2020, Data originale: 18 Ott 2020 ---
    Molte delle cose dette ora da Conte mettono a rischio il prosieguo dell 'attività ( anche i tornei già in programma?) sia a livello federale sia a livello palestre (rischio fermo allenamenti) e per di più peggiora la difficoltà della disponibilità di palestre scolastiche visto che la flessibilità nell'organizzazione scolastica porta indubbiamente a considerare orari pomeridiani curricolari.
     
    A lolloping piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina