1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Info puntinate

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Paolopingpong, 17 Mar 2024.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    Buongiorno a tutti, volevo chiedervi le differenze se ci sono tra le puntinate della victas S1 e D1 a parità di millimetraggio , volevo sapere quella che da più disturbo se c’è oppure quella che da più spin ,penso che per il controllo siano simili. Grazie a tutti e buona giornata
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Curatevi da uno bravo.
     
  3. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    ?
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In alternativa c'è il Fentanyl.
     
  5. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    Ciao non riesco a capire cosa vuoi dire? Penso non aver scritto qualcosa di strano poi se lo ritieni tale scusami
     
  6. PingMaster

    PingMaster Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non ti devi scusare, non sei tu quello strano, vai tranquillo ;)
     
    A acialli e eta beta piace questo messaggio.
  7. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    Grazie ma ero convinto di aver non aver chiesto qualcosa di strano ma come leggo spesso nei nostri post e ‘ una domanda abbastanza ricorrente giusto per capire la differenza dei vari prodotti
     
  8. PingMaster

    PingMaster Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    purtroppo non le ho mai provate quindi non posso aiutarti, vediamo se qualche altro utente del forum può dirti qualcosa anche se sarà difficile, sono gomme poco usate. Ciao!
     
  9. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    Grazie tante lo stesso,spero che qualcuno le abbia provate e mi sia di aiuto
     
  10. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    polemica inutile e sterile, se non ti va di rispondere passa oltre.. :birra::birra::birra:
     
    A acialli, PingMaster, ggreco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    Sono tanti anni che sono iscritto al forum e penso di non aver mai fatto commenti fuori luogo su nessuno qualunque fosse l’argomento e il modo di pensare di chi interveniva,perché giustamente non tutti siamo d’accordo e forse è meglio così altrimenti il mondo sarebbe monotono
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Mar 2024, Data originale: 17 Mar 2024 ---
    Comunque aspetto info per le puntinate grazie tante a chi vorrà rispondermi
     
    A acialli e Archer piace questo messaggio.
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    @Paolopingpong rispetto alla Flashback che citi in firma sono entrambe due puntinate veloci che invertono poco ma danno tanto effetto per fatti loro. Non sono tensionate, quindi in attacco sono meno incisive rispetto alle VO101-102-103 ed alle S2, S3, D2. Piuttosto, com'è la Flashback? È più d'attacco o più da block?
     
  13. Paolopingpong

    Paolopingpong Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Chimenti
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tt Martina franca
    Grazie per il tuo contributo, la flashback per me è una gomma che disturba parecchio usata attivamente, miglior controllo con la 1,5 mentre la versione da 1,8 è il giusto compromesso per aprire e velocizzare il gioco. Rende molto su telai medio rigidi
     
    A acialli e ggreco piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma tutti in fissa col disturbo. Maddai! :rotfl:

    A proposito di strani : "O famo strano".

    :D
     
  15. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    upload_2024-3-19_13-20-58.png

    Questa era prevedibile come un top spin di dritto incrociato che finisce sulla mia racchetta ferma ad aspettarlo ;):p:D
     
    A acialli piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certe cose è meglio ribadirle così magari entrano meglio nella testa. ;)
     
  17. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il "disturbo", in fase offensiva, è in realtà l'assenza di effetto superiore e quindi una traiettoria di rimbalzo più bassa e tesa, nulla che non sia risolvibile da un avversario in grado di prendere correttamente il tempo alla palla, e soprattutto qualcosa che potrebbe essere molto ordinario e diffuso, se le persone non si procurassero di default racchette con gomme lisce da entrambi i lati...
     
    A acialli, vg. e VUAAZ piace questo messaggio.
  18. Kovacs75

    Kovacs75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Scusate se approfitto di questo post, ma da completo ignorante in materia, vorrei capire una cosa.
    Una puntinata come la Moristo SP che vantaggi darebbe sul rovescio rispetto a una liscia?

    Grazie
     
  19. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Più velocità e cambi di ritmo ma meno effetto. Cambia anche la tecnica di utilizzo, i movimenti devono essere più brevi ed esplosivi, la posizione rispetto alla palla più precisa, nel medio-lungo periodo si impara a colpire la palla con molta più precisione e se ne trae profitto se si torna ad utilizzare la gomma liscia.
    Nel tennistavolo attuale, dove si gioca mediamente più vicino al tavolo, è più facile eseguire uno scambio consistente con una puntinata corta che con una gomma liscia, inoltre è più facile spostare gli avversari in profondità perché gli appoggi non scappano alti sul tavolo come con la liscia, nonché più facile variare il ritmo dello scambio da piano a forte.
    Con la liscia invece si può utilizzare una tecnica approssimativa e mettere dentro la palla, sarà per questo che la maggioranza dei giocatori predilige la doppia gomma liscia sulla racchetta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mar 2024, Data originale: 19 Mar 2024 ---
    @Kovacs75 potrebbero esserTi utili dei video esplicativi sull'uso delle puntinate corte:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLmigB0unuYOuCPv6qEx6tGp_3IuhYvBt0
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLmigB0unuYOv_gqxGP4C9BVrxsQhJOwOh
    Al netto delle promozioni di materiali ci sono moltissimi spunti interessanti, ma la via maestra è PROVARE, dopo essersi documentato (facile oggi con internet).
    Anni fa provai una puntinata che pensavo corta, una 729 563 con gommapiuma blu dura (quella classica delle cinesi), non capendoci assolutamente nulla, anche perché la 563 è una media:LOL:.
    Il problema più grosso è CAPIRE che quello che riteniamo uno scambio di rovescio è in realtà un topspin, quindi se eseguiamo lo stesso movimento con una puntinata la palla non arriva neanche alla rete...
    Bisogna imparare a colpire PIATTO o MEZZO PIENO, altrimenti la palla va giù...
     
    A vg., off-ready, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Kovacs75

    Kovacs75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Per me il riferimento sul puntino è Mima Ito e per quel poco che posso capire, quel tipo di rovescio potrei anche provare a farlo. Faccio più fatica a capire se sia possibile aprire su palle tagliate o fare dei flick… Non spararmi se dico delle bestialità
     
  21. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tranquillo, ma Mima Ito, come Truls Moregardh, Fan Zhendong o altri non sono da prendere ad esempio acriticamente, i colpi sono molto personali oppure condizionati da una precisa scuola (in particolare i cinesi).
    Mima Ito fa il movimento brevissimo e di fatto schiaffeggia secco (punch) di continuo la palla, tranne quando fa i flip strawberry o banana di rovescio dal centro dritto.
    Ci sono esempi meno esasperati, tipo Ai Fukuhara oppure di livello più basso tipo Yassun di W.R.M. che gioca scolastico e per questo è molto più adottabile a modello.
    Al limite il nostro Matteo Mutti...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mar 2024, Data originale: 19 Mar 2024 ---
    Ma sicuramente! Solo che il movimento deve essere breve ed esplosivo, e non bisogna leccare troppo la pallina se no scivola giù.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mar 2024 ---
    Vedi sopra, però ci sono valide alternative per costruirsi il punto, vedi le due playlist che Ti ho proposto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mar 2024 ---
    GuardaTi anche questo, anche lui ha i puntini corti sul rovescio ma impugna leggermente più da dritto rispetto a Yassun:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=WxgXKqPYg34&list=PLmigB0unuYOtLqwtU1CWULjpl0rVUJd80
     
    A lupo alberto e Kovacs75 piace questo messaggio.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il discorso è prettamente antropologico.
    Cambia che se il tuo avversario ti tira una mina con la Moristo blocchi a rete mentre con una liscia magari la ributti di là.

    Le polemiche non sono mai sterili perché instillano sempre il dubbio nelle persone dotate di senso critico. Quel dubbio che fa riflettere.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  23. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ma anche no... perchè dovrebbe andare a rete con la Moristo?
     
    A acialli piace questo elemento.
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    punti alto, forse troppo
    per aprire su palla tagliata, si
    un mio compagno di squadra, refrattario al top, ha messo la corta (tsp spectol red credo) sul diritto e come la palla esce, spara una ciabattata abbastanza simile a una schiacciata con ottimi risultati, partenza da dietro con diversa angolazione in funzione di quanto sia tagliata
    se si fa sul diritto si fa anche sul rovescio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2024, Data originale: 20 Mar 2024 ---
    se non stai un pò più aperto si, perchè è una corta non perchè è la moristo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. Kovacs75

    Kovacs75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Chiariamo! Quando cito Mima Ito, lo faccio perché mi piace il suo stile e perché posso vedere cosa può fare il puntino sul rovescio.
    Per il resto, dove voglio andare? Ho quasi 49 anni e ho la capacità polmonare di un criceto
     
  26. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ma questo vale per tutte le gomme, se dalla tenergy passi alla sriver se non stai più aperto vai a rete anche con quella.

    Le corte come la Moristo (almeno secondo me) sono molto precise e lineari nel block... se blocchi bene la palla va sempre allo stesso posto. Discorso diverso con le medie o altre corte più borderline dove cambiando di poco inclinazione o movimento non sai più dove va a finire la pallina.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2024, Data originale: 20 Mar 2024 ---
    Se ti piace quello stile anche la Kihara ha un bel gioco... dovrebbe giocare con la Victas VO-102


    Visualizza: https://youtu.be/7EJs6_NIQxk?si=_dGqYvyH3-4vki8a
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sto parlando di chi la sta usando ma di chi la sta subendo.

    Se ti tirano forte con la corta vai a rete col block. A meno che tu non sia molto bravo.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  28. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ok, avevo capito il contrario.

    Lo dico perchè la Moristo la conosco bene ed il problema, per chi la usa, è solitamente il contrario, vai lungo sul block per quanto è veloce.

    Anche per questo parlare di disturbo su queste gomme è fuorviante, il disturbo c'è quando sei abbastanza bravo da tenere 3/4 block in campo piazzati bene... ma ne devi tenere in campo tanti perchè la palla riesce a tirarla su anche un bambino:eek:
     
  29. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2024, Data originale: 20 Mar 2024 ---
    Ciao Gspix. Da utilizzatore pluriennale della Moristo (....e altre gomme puntinate corte della stessa tipologia) ti confermo la tua impressione. Difficilmente il block con la Moristo a me va in rete. Al limite va lungo.
    Il block "piazzato bene" esce dalla racchetta come una fucilata, ed è gia un disturbo piu che eccellente ....:D:D:D
     
    A gspix e Paolopingpong piace questo messaggio.
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Credo che anche tu abbia capito il contrario di quello che intendeva eta
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Dipende, è una questione di tecnica, se tenti di ammortizzare è come dici Tu, se invece incontri bene la palla partendo con la racchetta alta e non dal basso come si usa con le lisce l'avversario potrebbe andare in rete più facilmente, perché la traiettoria è bassa e tesa ed il colpo veloce.
    Non so se avete presente il block dei cinesi a penna che non usano il PRB, per intenderci come Xu Fang, Ding Yi o Jiang Jialiang...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2024, Data originale: 20 Mar 2024 ---
    Inoltre se parti bene con la racchetta alta la velocità finale è ancora superiore, se angoli bene con due colpi hai fatto il punto...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2024 ---
    L'idea di gioco con una puntinata corta "spinnosa" come quella pubblicizzata nel video seguente, è proprio quella illustrata:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=i9cftzLRE7I
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2024 ---
    Potrebbe essere benissimo "Why Victas VO>102?" o "Why Friendship 802-40?"
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina