1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Incollaggio gomme :)

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da nikraider, 20 Apr 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    Concordo con te..... Il mio è stato un esperimento tutto quà. Mi trovo bene e la mia racchetta, incollata cosi, l'hanno provata un po tutti, non dicendo nulla. L'hanno trovata veramente fantastica e quando gli ho detto detto come è stata incollata, mi hanno detto che non poteva essere. Poi gli ho fatto provare la stessa racchetta ma con colla su gp e telaio, e la differenxa di velocità, spin, block e controllo e aumentato. Parlo di qualche tecnico federale e di atleti di 3 e 2 ctg. Comunque la mia discussione non era per nulla indirizzata a mettere in dubbio il metedo tradizionale. Lo spigolo? Se la fai è solo fair-play. Ciao
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si giusto ma penso il fair-play sia una dimostrazione di educazione verso l'avversario o sbaglio?

    comunque anche se lo sono sembrato, non è mai stata la mia intenzione, e come detto nel mio altro messaggio, se cosi è sembrato, chiedo scusa lo stesso.

    domanda adesso cosi per semplice curiosità, ma hai provato se tuo metodo tiene belle incollate anche le gomme dopo l'applicazione del booster?
     
  3. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    Ok, forse mi sono un pochino precipitato a dirti quello.... :);) . Mai usato il booster:D
     
  4. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    capito, nemmeno io ho usato il booster, solo provato, molto bello ma bisogna averci mano.

    comunque te l'ho chiesto visto che come hai detto che hai fatto degli esperimenti...pensavo avevi anche fatto questo esperimento xD :p
     
  5. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    no no troppo complicato,ahahahahahah
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  6. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    comunque nikraider dice che dopo 2 minuti del secondo strato attacca la gomma..............
    bene,la colla non è asciutta e quindi può funzionare ma io non cambio il mio modo di incollare..cioè 3 strati sulla gomma ed 1 sul telaio.ho provato diverse colle e diversi strati e questo è il miglior metodo.ovviamente è un'opinione personale
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  7. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si direi che è una cosa personale, anche io terrò mio metodo di incollaggio perchè è 100 % sicuro.

    avrei però da dire che la colla che usa nikraider è abbastanza densa, dovrebbe essere quella che viene con dei gommini gialli da usare e poi buttare. posso affermare che quanto aveva detto lui che la colla può indurire o rovinare la gomma piuma è vero, se viene messa tanta di colla di quella donic, si rischia che penetri nella gomma piuma sopratutto in quelle porose tipo genius e company e asciugata male, perche al essere tanta parte della colla rimane non asciutta sotto la superficie apparentemente asciutta rovinando cosi la gomma piuma

    poi indurirla per via di colle brutte ho visto di peggio, la colla era una stiga che puzzava di ammoniaca, con la quale poi la mia cara genius era diventata un cartone tipo ikea, cioè la gomma piuma indurita e per niente elastica, anzi poi si è spezzata come una foglia secca..

    dopo questo avvenimenti se, quando capita che incollo una racchetta mia o non mia e uso magari tipo quella della donic, sto attento a quanto colla usare, e poi l'unico tipo di colla della che mi fido ad occhi chiusi, sono quelle tipo la tibhar e xiom, di confezioni piccole con l'applicatore incorporato, ed è facilissimo da usare.

    per le gomme molto porose come genius e vega pro e tenergy, mio metodo è un strato uniforme fino che diventa trasparente ma si vede che lo strato c'è, poi un'altro strato uniformi, magari usiamo anche l'asciugacapelli, quando è bene trasparente, un altro strato leggero e un strato bello uniforme sul telaio cosi si asciugano in contemporanea e una volta asciugati entrambi, congiungere le parti, tagliare la gomma e nastrino al bordo.

    per le gomme meno porose, quelle di vecchia generazione e poi tipo sinus, nimbus, xiom zeta e omega I, II, III, si può anche ovviare uno strato di colla, ma con quelle porose, meglio non rischiare di rovinare la gomma piuma, e sopratutto il comportamento della gomma durante il gioco.

    le gomme vengono fortemente aderite, quindi al staccare meglio tirare la gomma in senso laterale, ovvero da sinistra a destra o destra sinistra ma mai partire dal basso ( lato della gomma vicino al manico), e cosi evitare di scheggiare i telai che sono delicati, certo è possibile laccare il telaio ma si perde un po di rotazione(infatti ho smesso di farlo, perche prima laccavo tantissimo)

    :D
     
  8. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Dipende molto da che telaio e gomme si usano. A me capita di incollare varie gomme e vari telai e le differenze sono notevoli.
    Ci sono telai che con un solo strato di colla appiccicano molto, e in questo caso secondo me se mettiamo una gomma con gommapiuma liscia ( non porosa tipo tenergy) anche senza metterci colla sopra rimane attaccata bene. Al contrario alcuni telai si incollano pochissimo e se vengono abbinati a gomme porose se non si fanno almeno due strati abbondanti sulla gomma rischiano di scollarsi.
    Il mio telaio ad esempio "prende" molto bene la colla, per cui se devo mettere gomme precedentemente incollate ( quindi che appiccicano ancora), di solito metto la colla solo sul legno e va benissimo.
    La colla ad acqua serve solo per attaccare la gomma, non dà velocità o altro come la vecchia colla...per cui se la gomma rimane attaccata va bene. Al contrario se si vuole fare "qualcosa" alla gomma il discorso cambia.
    ..In conclusione, probabilmente l'abbinamento telaio gomme di nikraider permette un tale incollaggio mentre altri abbinamenti assolutamente no. Secondo voi un giocatore può trovarsi bene a giocare con gomme scollate??? Se lui ci gioca significa che sono incollate bene!
    Personalmente la mia racchetta va bene dopo almeno due tre giorni , probabilmente la colla deve asciugarsi bene .
     
  9. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    mah....io metto 3 strati sulla gomma,stando bene attento che la colla si asciughi, quando metto il terzo strato metto uno sul telaio e quando è bene asciutto attacco la gomma.a gomma nuova.ripeto,uso le s3 e come colla la donic vario.mi trovo benissimo così.prima mettevo solo uno strato sulla gomma ed uno sul telaio ma devo dire che è molto meglio come faccio adesso.parlando con alcune persone ,che hanno visto incollare alcuni giocatori della nazionale slovena giovanile,mi hanno detto che facevano così e poi ho provato...........un'altro mondo:approved:
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  10. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    vero,questo capita anche a me però uso il fon quindi dovrebbe essere già ben asciutto
     
    Ultima modifica: 23 Apr 2012
    A demonxsd piace questo elemento.
  11. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    anche io mi trovo bene con il mio metodo :)
     
  12. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    wow interessante :D, vi svelo mio ulteriore metodo che usavo con le vega pro, incollo come ho già detto due strati belli e poi dopo giocato staccavo le gomme, e sullo strato formato ne applicavo altri 2 strati leggeri, ovviamente asciugandoli bene uno prima dell'altro, strato sul telaio e incollato cosi in modo perfetto.

    una volta che c'è lo strato di colla sulle gomme porose poi è più semplice e sicuro incollarle, però io direi che meglio anche se c'è già uno strato di un incollaggio precedente...mettere comunque della colla.

    a quanto ha detto pong73 ha detto una cosa al 100% vera, a livello buono di tennis tavolo si incolla cosi, con diversi strati e sopratutto si usa anche il fon per avere risultati migliori e perfetti.
    se si ha uno strato elastico come lo è lo strato di colla...decisamente si gioca meglio..assolutamente si :3
     
  13. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ci mancherebbe altro...........tutti hanno delle preferenze ed è giusto che sia così
     
  14. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    :) come sei buono stasera....:)
     
  15. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    nikraider incolla solo la gomma, così i pori del telaio di legno, respirano... Ha ha ha...
     
  16. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    Ignoranteeeeee :D la colla va sul telaiooooooooo. Ahahahhah
     
  17. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    :bboni:state :bboni:
     
  18. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    stai bonoooo tu... se mi sono permesso di dire cio' è perche conosco personalmente defender.... nun ti miscaaaa bello
     
    A defender piace questo elemento.
  19. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Prova ad incollare, metà telaio, e metà gomma. crei l'effetto sorpresa... Ha ha ha...
     
  20. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ma stattene tranquillo va,potresti essere meno incazzoso?io sono bello pacato e soprattutto pacifico.
    saluti
     
  21. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    bello!!!!????? pacato!!!???? e chi lo dice
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina