1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

In arrivo la nuova "era" del Tennistavolo?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da gino boll, 5 Lug 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    a questo punto, il TT è salvo... facciamo tutti un bel sospiro di sollievo.

    pero' scusate l'ignoranza... dove trovo info sul ttx? regole, materiali, info di base? non ne so nulla e non vorrei fare brutte figure se in palestra da settembre spuntasse fuori un campione TTX
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  2. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Già che ci sei .. modificherei il titolo, anche con l'aggiunta, non c'azzecca. :)

    Sto approntando la traduzione dell'intervista a Weikart sulle reali modifiche allo studio per quanto riguarda il TT senza X(factor) : a breve su questi schermi. :nerd:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ago 2016 ---
    Cavallo di Tro.ia non si può scrivere. Prova con Cavallo di Buonadonna. :D

    A proposito : 50 euro che questa trovata non arriva a mangiare il panettone?

    Nelle spiagge il ping pong già si gioca.. al 21.. servizi ogni 5.. servizi senza regole, come nel TTX (l'oratorio lo ha inventato Don Bosco.. mica Weikart!) E soprattutto senza il cronometro (o anche solo il timer del telefonino)!

    Si gioca alla morte.. non a tempo. ;)

    Ma soprattutto avrei speso quei soldi per una vera semplificazione del vero TT ed una sua promozione capillare.

    Ma come? Nel tt stai studiando come eliminare il servizio coperto e poi promuovi un fun game dove vale tutto? È così che fai conoscere il tt ai profani?

    Per me.. non ci siamo! Meglio l'acqua pong di @Giorno!
     
    Ultima modifica: 5 Ago 2016
    A CML, Francesko, emilio68it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    e poi:"...TTX bats will be without rubber and TTX balls will be bigger and heavier"...insomma diciamo divertente ma che bisogno ne sentivamo? Noi che all'oratorio abbiamo giocato partite senza fine ai 21 e incontrato i servizi più strani sulla faccia della terra?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ago 2016 ---
    e notate che non si accenna nemmeno al tavolo o all'altezza della rete....
     
    A Francesko e eta beta piace questo messaggio.
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se voglio sponsorizzare il tennistavolo spendo soldi in quello (esempio faccio una bella campagna nelle scuole per dirne una) non li butto in un attività simile sperando poi che qualcuno faccia l' "upgrade", a che bisogno risponderebbe questo ttx.
    Ora che mi ricordo intorno alla metà degli anni novanta era uscito una sorta di ping pong tennis il tavolo era un più grande e le racchette con gomma puma senza top all Isef di torino avevano fatto un bel evento di presentazione con tanto di un tennista pro italiano (non ricordo il nome) a presnetare il nuovo sport che sarebbe dovuto diventare un must per tutti i villaggi vacanze e le strutture turistico ricettive ........................................qualcuno ci a mai giocato??????:confused::confused::confused:
    L'unica motivazione che mi viene in mente è che ci sia da "mangiarci su" e fra 2 anni nessuno se ne ricorda.
     
    A Francesko e eta beta piace questo messaggio.
  6. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Tra l'altro il lancio mi lascia perplesso, si dice "gioca dove vuoi" quasi come fosse un gioco di racchettoni che puoi fare in spiaggia e ovunque, ma alla fine serve il tavolo....quindi "anytime anywhere" più o meno...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    Io non ci vedo nulla di male. La palla pesante evidentemente serve proprio per invogliare a giocare all'aperto, (al mare) anche quando c'è un po di brezza. le racchette da oratorio , sono sempre esistite. Mi pare una maniera per invogliare a giocare anche chi normalmente non lo farebbe e poi magari fargli venire voglia di tennistavolo normale.
    L'idea non è cattiva di per sè.
    Ma tendo anche io a credere che non si arriva al panettone.
     
    A ggreco, tritticorenale e eta beta piace questo messaggio.
  8. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Assolutamente nulla di male anzi! se spuntassero tavoli da ping pong nei bar e nelle spiagge come una volta sarebbe un bel risultato!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me, me pare na strunzata! - YouTube

    ... il fatto che stiamo a parlarne qui.
    E' un tentativo di allargare il numero dei possibili giocatori di ping pong tesserati, senza che prendano altre strade o (peggio) che vadano per altre federazioni e magari vendendo un po' diracchette, palline, magliette,... "speciali". Mi viene da pensare a qualche sport con la parola tennis che, tolta la parola magica, è simile al tamburello... ma resta tennis, soprattutto come federazione.
    Io avrei portato soprattutto i tavoli sulla sabbia. Poi che non ci sia niente di male è pacifico, ma forse i signori dell'ITTF dovrebbero preoccuparsi di altro, e chi li conosce dargli il credito che meritano (cioè mica tanto).
    E sì, c'è proprio un gran bisogno di novità simili, regole, ecc. ... , come ci fosse qualcuno che mi impedisce di adattare le regole, materiali,... , a quello che ho e il luogo in cui gioco (se mi voglio divertire...).
    C'è bisogno di gente seria, non di questi commercianti.
     
    A andras e eta beta piace questo messaggio.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @paolom : "commercianti" è la parola giusta, anzi forse un filo troppo gentile. :)

    Ho sentito delle cose.. dalla viva voce di uno che conta... o che contava.. da far accapponare la pelle. E Weikart ancora parla bene di Sharara. Evidentemente è il continuatore di quel "modello di gestione" ;) Ci siamo capiti.
     
  11. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Prossima evoluzione? Il ping pong a giro, più si è più ci si diverte! :)
     
    A corsa46 e eta beta piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Geniale! Manda una mail a Weikart, lo brevettate e ci fate un sacco di soldi! :D :birra:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  13. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :clap.:clap.:clap. siiiiii!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ago 2016 ---
    Allora le regole:
    TT Ring! Si gioca da 3 a 7 giocatori, si inizia con un servizio regolare (pallina che batte prima sulla propria parte di tavolo e rimbalza al di là della rete), poi si ruota in senso antiorario, chi non riesce a ribattere la pallina viene eliminato. Al rimanere di due soli giocatori si disputa un set agli 11. Ogni giocatore ha a disposizione un Block per stoppare un giocatore avversario che sta ancora spostandosi, a quel punto chi lo segue diventa il giocatore ribattitore.
    Sul nome voglio i diritti! :)
     
    Ultima modifica: 5 Ago 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  14. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Non hai capito nulla :tsk:
    Come fai a giocare in spiaggia con la sabbia, il vento, gli schizzi d'acqua... Le gomme e le palline si rovinerebbero subito...
    Tanto vale giocare coi racchettoni, no?


    :D
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sacra.. non essere aggressivo col buon Emilio.. la pensa laic iù ! ;)

    Pensa al beach soccer : dei pazzi giocano a calcio sulla spiaggia, che se la palla prende i mucchietti di sabbia vola più impazzita di una quaglia a cui hanno sparato nel sedere. Non abbiamo visto ancora niente di quelle che sono le conseguenze di Chernobil in occidente. :LOL:
     
  16. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma infatti, ero ironico ;)
    Anche perchè se mai ci si dovesse incazzare con qualcuno è con quei geni dell'ITTF...

    A volte mi viene da pensarli come gli sceneggiatori in "Boris", dove creavano sceneggiature "Accazzodicane!!!" lodandosi a vicenda

    "Ragazzi, qua dobbiamo trovare fuori qualcosa per rianimare la fiction..."
    "Trovato"
    "Che?"
    "Facciamoli scop@re, così, senza senso"
    "Genio..."

    upload_2016-8-5_13-36-31.jpeg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ago 2016 ---
    Comunque, se mai ci fosse stato il dubbio, questa è la conferma di quanto all'ITTF interessi il tennistavolo dal lato sportivo e quanto dal lato commerciale...
    Sono 15 anni che tutti i cambiamenti sono rivolti solamente all'immagine e al buisness.
     
    Ultima modifica: 5 Ago 2016
    A eta beta e emilio68it piace questo messaggio.
  17. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Se sto TTX vuole essere un modo per attirare verso la federazione del TT tanta gente in estate, sulle spiagge, sperando di averne poi un qualche ritorno almeno come prima esperienza, per curiosità, in qualche palestra di vero TT, ben venga.

    Se invece vuole essere qualcosa da cui importare regole o baggianate verso il TT vero, allora non penso sia la strada giusta.

    Poi secondo me anzichè creare il TTX per attirare gente verso il TT, facevano prima a foraggiare i creatori di Pokemon-go, per mettere qualche pokemon raro, nelle palestre dove ci si allena a TT, ma solo nei giorni e negli orari in cui ci si allena, e nei momenti delle gare di campionato... la si che vedevi quanti giovani attiravi, e poi magari finite le sfere poke, si svegliavano dallo zombismo, e potevano risultare affascinati dal TT.
     
    A capa97, filiberto50, The Rock e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  18. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    WILDCARD! :metal:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Emilio.. Sacra.. eta è troppo più avanti!

    Raga, mi dispiace per voi ma ho il beneplacito di Weigokart per sviluppare il TTseX! Le regole ve le mando in mp, accettiamo AmEx, Visa, MasterCard e PayPal.
     
  20. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :hail::hail::hail: non sono degno...non sono degno...
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    WINNER! :banana:
     
    A corsa46 piace questo elemento.
  22. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'errore in questa storia è anche un altro ... dal video non si capisce nulla ... ad esempio con Dunlop ci siamo tutti immediatamente divertiti .. si è capito che bisogna saper giocare .. c'e' una tecnica ... e c'e' spettacolo ... e ci si diverte ...

    Se hanno risolto questo tipo di esigenza all'aperto .. forse il ttx ha un suo perche ... e rivedo la mia prima impressione ... tanto per cominciare le racchette sembrano, dico sembrano, divertenti ... colorate ... ma non si capisci il rimbalzo ... ma come si fa a fare un video cosi? ... poi.. le novità sono gia in produzione? i costi ? ... le palline?? chi vende??
     
    A ggreco piace questo elemento.
  23. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    Troppe domande tutte insieme.... è ovvio che hanno accelerato i tempi per non perdere il treno mediatico delle Olimpiadi.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  24. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non è importante come se ne parli, ma che se ne parli. Il video deve far venire la voglia e l'interesse: il resto importa poco. Adesso non serve saper giocare: bisogna far venire la voglia. Nel momento in cui si creerà interesse e una domanda più precisa, arriveranno risposte e materiali in vendita. E son sicuro non saranno poveri. Ci vedo molto beach tennis, come impostazione. Ho la sensazione che chi governa certi fenomeni abbia davvero poco a che vedere col tennistavolo giocato.
     
    A corsa46 e andras piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola

    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?v=BiQ7aM0g_jQ


    E adesso ragazzi scusatemi ma sono venute al mio ombrellone tre ragazze in bikini, 3 giocatrici di beach volley cui il vento ha strappato la rete, e mi hanno chiesto se voglio fare un doppio con loro a TTX.

    Naturalmente il TTX è lo sport più bello del mondo. Se ho detto qualcosa di diverso precedentemente .. probabilmente non stavo troppo bene. ;)
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    traduco l'ultima immagine di timo che guarda la sua racchetta: "fà veramente :vomito::vomito::vomito::vomito::vomito::vomito::vomito::vomito: :vomito:"
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Salutava il presidente: "Wai a kagart! "
     
  28. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Povero Timo... da portabandiera della Germania la notte scorsa, a vincitore del premio "vediamo chi tra i pro spu-taniamo prima con un video del TTX" secondo me avrebbe preferito potendo scegliere, un bel bagno nelle acque fetide di Rio... chi sarà il prossimo?!? :vomito::muro::vomito:
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nel video promo si vede il secondo candidato: Saive che scambia con WeiGoKart.

    E poi il terzo: Samsonov che chiude lanciando il TTX.. all'ultima spiaggia. :)


    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?v=MwS0LgKgwA4

    ________________


    Ve ne racconto una a proposito degli sport alla moda:

    nella pausa estiva dal tt nella nostra società alcuni di noi giocano a beach tennis. Ad Alicante ci siamo portati le racchette e un paio di palline. Siamo andati alla ricerca di un club dove si giocasse e sulle decine di km. delle spiaggie di Alicante, dal Postiguet fino al Campello, ne abbiamo trovato uno solo ma deserto quei giorni e senza una rete fissa. Centinaia di reti da beach volley fisse (non abbassabili) e neanche una rete da b. tennis. In Spagna lo praticano pochissimi. Ecco un Paese dove il TTX difficilmente attecchirà , anche considerando che gli stabilimenti balneari sono strutturati diversamente dai nostri.. o non lo sono proprio.
     
    Ultima modifica: 6 Ago 2016
  30. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    In Versilia d'estate si gioca a TTX da quando esistono la Versilia e l'estate.

    p.s. Rettificate la discussione sulle false regole da oratorio: ora sono giuste. :mumble:
     
    A ggreco, Ortensio, paolom e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  31. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Nel prossimo video... non firmato ITTF, pare che Ma Long stabilisca un record... primo atleta a distruggere tavolo, racchetta e pallina da TTX in meno di 2 minuti... da non perdere! ;)
     
  32. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Mi auto-quoto per aggiungere che, sempre in Versilia, già dagli anni '20 si decise di abolire i set a tempo perché capitava spesso che chi era in vantaggio avesse difficoltà a recuperare la pallina finita dentro la siepe.
    Chi era in svantaggio invece la trovava subito. :mumble:
     
    A ggreco, Max, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  33. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    mi sembra che abbiano inventato l'acqua calda.
    e che il caldo abbia influito non poco sulle menti "geniali" degli ideatori....
     
    A andras piace questo elemento.
  34. antonio tasso

    antonio tasso Utente Noto

    Nome e Cognome:
    ANTONIO TASSO
    Squadra:
    A.S.D.T.T. MANFREDONIA 2010
    Salve a tutti :),
    ho letto attentamente tutti i post di questa discussione. Alcuni simpaticamente ironici, altri decisamente tranchant (la maggioranza), altri ancora possibilisti. E' normale. Qualsiasi idea che percorra una via diversa (poco o tanto) da un certo "conservatorismo fisiologico" suscita reazioni differenti.
    Il sottoscritto è un atleta (effettivamente parola grossa) tendente allo scarso profondo :(, pertanto guarda con sempre maggior curiosità ed attenzione "organizzativa" alle novità, belle o brutte che siano.

    Da praticante del Tennis quando venne fuori il Beach Tennis rimasi molto freddo verso questa "variazione sul tema". "Bah - dicevo tra me e me - ste' palle che non possono rimbalzare, colpi al volo, battute "indisciplinate"....".
    Poi, in un villaggio turistico anni fa, vinsi un torneino in coppia con mio figlio, da villaggio appunto, molto partecipato (eravamo in 60) e molto seguito dal pubblico...e cominciai a farmi delle domande.
    Una di queste fu "Perché a questo torneo di "tennis-surrogato" partecipa tanta gente, mentre al Torneo di Tennis vero e proprio eravamo una decina???".
    Beh, la prima risposta che mi venne in mente fu che l'annullamento o, quantomeno, il restringimento della "forbice tecnica" richiesta, incoraggiasse una partecipazione più ampia, più "ruspante".

    Esprimo un'ovvietà quando affermo che sport da spiaggia, oramai assurti a dignità olimpica (Beach Volley) o di rilievo in manifestazioni internazionali (Beach Soccer agli European Games di Baku), raccolgono sempre maggiori consensi.
    Quindi mi chiedo perché il Tennis Tavolo non debba avere la sua chance per avvicinare, soprattutto in estate ed in un ambito regolamentato, praticanti che in condizioni normali potrebbero essere scoraggiati al cimento da una scarsa propensione tecnica.
    Fermo restando l' intoccabile sacralità della regolare attività agonistica (che potrebbe essere variata in taluni aspetti organizzativi, ma questo è altro argomento).
    Francamente non penso che ai vertici dell'ITTF vi siano degli incompetenti squilibrati.
    Analogamente, l'inizio di questo percorso presenta una buona dose di azzardo e la messa in gioco di gran parte del proprio futuro dirigenziale (se fosse un flop i promotori verrebbero sbranati dalla parte avversa).

    Personalmente ci vedo una interessantissima opportunità, promozionale, divulgativa e di agonismo alternativo.
    Certo è da verificare, come è stato già detto da qualcuno, lo sviluppo delle buone intenzioni iniziali.

    E allora...girando per...contattando i...parlando con...mi è venuto in mente che....:meschino::meschino::meschino:

    A presto :)
     
    Ultima modifica: 21 Ago 2016
    A ggreco, MATADOR, AmareTTo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  35. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Antonio l ittf ha semplicemente floppato la comunicazione… ma la penso come te

    E ha sbagliato anche i tempi di messa a conoscenza dei materiali.. Che sono a 15 gg dalla presentazione ancora a me sconosciuti.. .. Credo sia qualcosa che assomiglia molto al dunlop .. Per questo aspetto fiducioso dopo la prima delusione
     
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Caro Antonio a mio parere le iniziative promozionali sono estremamente utili in tutti i campi compreso quello sportivo, l'esempio del beach volley ne è un ottimo esempio.....l'unica differenza è che la pallavolo e' considerato uno sport vero mentre nel nostro caso il tennis tavolo no (spesso faccio difficoltà anch'io a considerarlo tale) e tutte queste novità credo che portino ancora di più verso quel ping pong da spiaggia che credo in molti auspichino e che allo stato attuale ci pure meritiamo......
     
  37. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Leggendo meglio il regolamento del TTX la cosa mi sembra ancora peggio del nostro amato Ping Pong, si gioca su qualsiasi superficie anche solo vagamente vicina alla dimensione regolamentare, con qualsiasi rete o muretto che divide in due parti il campo con racchette senza gomma....
    Grab yourself a standard table tennis table, or if you don’t
    have one, then any flat surface will do. Approx. dimensions
    if you need them are 2.74m long x 1.525m wide. Or just
    feel free to improvise.
    If your table doesn’t have a net, then construct
    a ‘wall or net’ to mark the table into two halves.
    Arm yourself with a fierce table tennis bat and balls!
    Coming soon, TTX bats will be without rubber and
    TTX balls will be bigger and heavier.
     
  38. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Con un mio amico ho iniziato a giocare su un tavolo da giardino con gli spigoli arrotondati e una rete di pigne. Siamo passati poi al tavolo in vetro del salone, anch'esso con spigoli arrotondati. Usavano racchette comprate a pochi soldi da decathlon...
    Forse sono stato un precursore XD
     
    A emilio68it e superciuk piace questo messaggio.
  39. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il parallelo con il Blu Dunlop non ci sta perché quest'ultimo è indoor per forza (legno + carta vetrata e pallina tradizionale da 2 grammi/40 mm invece che plastica e palla da 5 grammi/46 mm).
    Mi riservo di provare, ho esperienza di sfide con le Cornilleau Tacteo in piscina su tavolo outdoor con @Bombarolo ma il TTX è un'altra cosa ancora...
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2018
  40. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    :eek:
    Scusa, ma la pallina del Blu Dunlop non è di plastica? Le producono ancora in celluloide solo per il Blu Dunlop?
     
  41. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tra le palline da tennistavolo e quelle da TTX dovrebbe cambiare solo la dimensione.
    Comunque io intendevo RACCHETTE di plastica, vedi sui documenti nel sito TTX Table Tennis X.
    Il TTX nasce come una versione beach del tennistavolo, senza gli effetti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ago 2018, Data originale: 10 Ago 2018 ---
    ...e comunque la formula a tempo non si può sentire...
     
  42. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ah, scusa, ora è chiaro: avevo messo in contrapposizione i termini "tradizionale" e "plastica" .:)
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma perche il ttx non è morto ?
     
  44. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    il TTX non è mai nato, è stato lanciato anche nel momento sbagliato, non si trovano racchette e palline e l'estate sta finendo...
    Per inciso, uno sport non lo rilanci inventandone una nuova versione da spiaggia...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Ago 2018, Data originale: 23 Ago 2018 ---
    Segnalo: i pongisti della tavola rotonda... :LOL::LOL::LOL:
    TTX - t3pingpong
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si parla di un prossimo evento TTX al Colosseo (costo 100.000 € per le casse ITTF). :eek: :vomito:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  46. Luca G.

    Luca G. Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF Poggibonsi
    Nooooo, ancora? E' orribile questo TTX, così smart, così cool, così senza senso... ma perchè? Perchè vogliono far resuscitare un morto? A chi giova?
     
  47. mariomax

    mariomax Utente

    Nome e Cognome:
    Mario Pompei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Universal Gym Center Isernia
    Facciamoci del male. Disperdiamo ancora più le energie (e la visibilità) per questo sport. Quando guardo quelle racchette azzurre in tv rabbrividisco, ne ho toccato una dal vero e stavo per vomitare.
    Ad un nipotino ho regalato un buon mini-tavolo e c'erano 2 racchette rosso-nere ma simili a quelle da vomito: semplicemente osceno giocarci! :-(
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Quando guardo quelle racchette azzurre in tv rabbrividisco

    Certo,per chi è abituato a vedere e godere di
    un gioco più veloce,quello con un buon tasso di rotazioni,per intenderci, tutto ciò non fa spettacolo.E ciò che non fa spettacolo attira meno fan e appassionati veri a fermarsi davanti al video.D'altro canto l' ITTF deve rivolgersi anche alla gran massa di estranei al nostro mondo,ma sempre potenziali giocatori che devono prima provare a tenere un qualsiasi strumento in mano nel rilanciare la pallina per provare ,se non proprio un minimo brivido di piacere,almeno una volta in vita l'effetto che fa.
    Non so se qualcuno, di noi soliti praticanti, ha notato che il buon sano ping pong da spiaggia è quasi sparito di circolazione.Estinto proprio!Così come dai Circoli aziendali,dai ricreatori,dagli oratori,rimasto poco poco nei collegi,isolato
    reperto archeologico in disuso nella parte più nascosta dei nostri parchi cittadini.O,forse ancora presente nella sala giochi di qualche caserma?
    Fatto sta che uno dei compiti prioritari dell'ITTF è proprio quello di attirare un numero sempre crescente di amatori a scoprire e poi praticare la nostra disciplina.Quindi,a cominciare dalle scuole,ma va benissimo anche nelle spiagge,e ovunque possibile ben vengano tavoli di varie dimensioni adatti a tutti, anche tavolacci in trucciolare ,pietra,marmo o ghiaietta in versione fai da te, racchette,
    racchettine,racchettone,racchettacce
    insomma tutto ciò che serve per far rimbalzare una pallina e rimandarla di là della rete.
    E sicuramente c'è gente interessata e disponibile a questo nuovo modo di interpretare il vecchio ping pong,rendendolo più semplice e praticabile.Pensiamo ai bar all'aperto sui litorali dopo il bagno, sfide aperte, si suda, si fa gruppo, si ordina una birra,un gelato,ci si ferma volentieri di più e più a lungo.Fra tanti e tanti nuovi "clienti", o appena praticanti della prima ora, a qualcuno piacerà e poi....
    Anche così il mercato si muove,in attesa di un grande rilancio, pure qui da noi in Italia.
    Incompreso ed inesplorato.Qualcuno lo capirà?
    stima ettore
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il TTX non è il sandpaper ping pong (conosciuto anche come Blu Dunlop).

    Il Blu Dunlop, così come i tornei hardbat hanno una loro dimensione e partecipazione. Non chiedono soldi all'ITTF e vivono di proventi propri soprattutto derivanti dalla spondorizzazione da parte di agenzie di betting.

    Il TTX invece è una :vomito: cagata pazzesca.
     
    A silvio91, ggreco, emilio68it e 1 altro utente piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina