1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il Tennistavolo Nel Sol Levante

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da manteman, 29 Ago 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. wally

    wally Bobocica 1°the word

    io ,gentilmente vorrei sapere se esiste qualche metodo per riconoscere a vista e/o a "naso" le differenze (quale meglio) fra - rosse e nere-a parità di marca di gomma.....:hail: azzz..vuoi vedere che mi son capito solo IO :hoi:
     
  2. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    WOOOOOWWWWWWWW
    Mi assento un weekend e mi ritrovo bombardato di messaggi...oddio!
    Rotex complimenti! sei un culturista?
    Devo chiedere scusa per la mancanza di precisione nel descrivere l'esercizio ai pesi, sicuramente saresti tu il Master per descrivere al meglio come svolgere l'esercizio,no?
    Sinceramente non ho mai fatto molto caso all'esercizio coi pesi perchè ognuno aveva un proprio schema di allenamento, comunque hai perfettamente ragione quando dici che i pesi variavano da giocatore a giocatore, e il numero di serie pure, io posso dire(anche se oramai la memoria mi inganna sicuramente) che facevo serie di 15 con 30kg e ogni mese variavo il carico di 5kg in più e in meno.
    Mi ricordo che facevo 3 ripetizioni e che l'intervallo di tempo era il tempo che passava tra i 4(era a rotazione altri facevano servizio) che ruotavano alla panca.
    Non mi chiedere di più perchè è una parte che non abbiamo seguito tantissimo nei particolari, chiedo scusa per la confusione.:azz:
     
  3. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Quindi posso dedurre che Sabry è Il campione italiano 3 categoria in Persona nonchè Salvatore De Rosa non è vero????
    Complimenti per il titolo!!
    Ero la terza riserva infatti ero NC 2 gruppo e facevo la riserva di Comazzi e Fassina che rinunciarono a partecipare lasciando a me la possibilità di partecipare.
    Ho ancora la video cassetta e riguardandola ero veramente un giocatore pessimo, non avevo praticamente alcun colpo ma ributtavo la palla di là anche a costo di morire sul campo...bei tempi...vinsi con due categoria dell'epoca Ratti e Pinna e rimarra un'avventura sempre nel mio cuore!
    A proposito di De Rosa invece ho anche per lui una sorpresa, infatti ho registrato anche i punti finali della semifinale tra Campania e Lazio ed in particolare della spettacolarissima partita De Rosa-Palermo finita 26-24 alla bella dopo che Palermo aveva condotto la gara per 20-16 (con classico urlo "unooooooooo").........
    e Bravo il nostro De Rosa!Complimenti!
    Se vuoi copia della cassetta trattiamo sul prezzo!
    manteman
     
  4. sabry

    sabry Contano i titoli,non le classifiche

    Nome e Cognome:
    salvatore de rosa
    Ciao Mante,come stai?grazie a nome di tutti gli appassionati per quello che scrivi.
    Per avere quella cassetta sarei disposto anche a chiedere un'integrazione del mutuo,però voglio anche la cassetta di quando ho perso con te,poichè ho perso con uno forte!!!
    In attesa di notizie ti invio i miei saluti e ti chiedo la cortesia di estenderli (se li vedi)anche ai mitici Maietti e Scartezzini

    Un abbraccio
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scartezzini mi ricorda 25 anni fa' ed anche lui si dovrebbe ricordare qualche incontro con me. Se non sbaglio dovrebbe avere circa 40 anni.
    Scusate l'inserimento.
     
  6. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Premessa: Ho 31 anni e spero di fare ancora qualche scalpo qui e li in italia....

    Risposta a WALLY:
    io ,gentilmente vorrei sapere se esiste qualche metodo per riconoscere a vista e/o a "naso" le differenze (quale meglio) fra - rosse e nere-a parità di marca di gomma.....[​IMG] azzz..vuoi vedere che mi son capito solo IO [​IMG]

    Sostanzialmente non dovrebbero esistere differenze particolari tra una gomma rossa e una nera della stessa marca, ho appreso però come esperienza che le gomme rosse sono solitamente più rigide delle nere e meno "elastiche", per questo vengono spesso utilizzate le rosse sul diritto.
    Per quanto riguarda le puntinate invece le rosse sono sicuramente molto ma molto meglio delle nere, difatti l'80% dei giocatori che usano la spectol in giappone la usano rossa.

    Risposta ad ANTONIO:

    manteman se possibile mi servirebbe sapere il millimetraggio della puntinata di nakano, grazie mille

    Nakano usava una Spectol MAX ma sinceramente a me sembra molto meglio la 1.8 mm perchè aderisce meglio al telaio e la spectol è ottima con un telaio rapido e un poco rigido quindi non si ha in teoria bisogno di una gommapiuma alta.Spero di averti risposto.

    http://www.tsp-tt.de/eng/archiv/noppen_aussen.html
    la TSP SPECTOL.


    Manteman
     
  7. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ciao Pigreco,

    Da piccolo giocavo a tennis e avevo movimenti ampi sia di diritto che di rovescio.
    Ho iniziato ad accorciare i movimenti guardando altri giocatori allenarsi, quali Giontella, Lucini, Pero, Bisi Giovanni.
    Ho focalizzato molto sul mio diciamo punto forte che era il rovescio a scambio e da li ho provato a migliorare il diritto in top spin e il servizio facendo molto allenamento, ho fatto allenamenti a pagamento con Karlovic, Wang Zhen Guan, Sinkevitch che mi sono serviti a molto soprattutto per l'intensità.
    Era comunque tutto impostato da principiante senza un allenatore e senza suggerimenti tecnici opportuni, quindi molto spesso imparavo per esempio a fare servizi molto complessi e con molti effetti laterali(perfino a martello e il classico reverse come Schlager per intenderci) ma la terza palla era più complessa da eseguire....
    Poi ho fatto lo sparring per anni in lombardia agli allievi e Juniores (quando la Perkucin faceva l'allenatrice in lombardia) ma sempre da amatore.

    I primi passi tecnici li ho fatti a 20 anni per mano di Enzo Pettinelli a Senigallia che mi ha dato dei suggerimenti molto utili su come tatticamente e tecnicamente portare i colpi, sicuramente il passo migliore l'ho fatto dai 20 anni in poi.
    Mi sono abituato a non guardare più la pallina ma il movimento dell'avversario quando fa per esempio un top spin intuendo molto più facilmente dove verrà indirizzato quel top spin, mi sono abituato a prendere una decisione in gara indipendentemente dalla palla che mi arriva e questo forse è un punto da chiarire meglio:
    Molto spesso non sapevo come rispondere ad un servizio in maniera efficace e ad esempio non sapevo se conveniva rispondere di rovescio o girarsi e cercare di partire di diritto, quindi per migliorare questa condizione facevo allenamenti interi prendendo la decisione a monte, cioè decidendo in anticipo se giocare il diritto o il rovescio.
    Ho fatto set, secondo me molto utili, interi rispondendo solamente di diritto e set rispondendo solamente di rovescio e questo mi ha allargato di molto la visuale della risposta al servizio.
    Ho giocato almeno 3 volte a settimana per 2-3 ore al giorno e ho fatto 2 estati intere a senigallia.
    Ho capito che per il mio tipo di gioco servizi molto complicati non sono ideali perchè molto spesso facevo un servizio eccezzionale e la risposta era facilissima e magari alta ma commettevo errori non forzati dovuti al ritorno di effetto ed allora mi hanno insegnato a fare 2 variazioni di servizio soltanto che però sono molto simili e che inducono l'avversario a non capire il tipo di effetto.
    Vorrei soffermarmi qui per continuare poi la storia in Japan dove ho affinato la tecnica notevolmente e la prossima "puntata" la dedicherò a servizio e risposta.

    Ps rammento a chiunque voglia criticarmi che non è assolutamente mia intenzione fare il saputello e pensare di essere un professionista della racchetta, sono semplicemente un amatore che si è dedicato molto a questo sport e che non ha avuto allenatori, sparring, Stage della nazionale e gare internazionali giovanili alle spalle.
    Spero qualche informazione possa essere se non utile almeno interessante.
    Mi piacerebbe ricevere commenti costruttivi e non critiche sterili senza senso.
    Grazie

    Manteman
     
  8. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Complimenti per i tuoi racconti che, per noi appassionati, sono superinteressanti. (ma guarda che fra un mese e pochi giorni gli anni sono 32):clap:
     
  9. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Grazie per la risposta.:)
    Pigreco
     
  10. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    :approved: :approved: :approved: attendo come gli altri fiduciosamente i tuoi preziosi interventi...
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Non sono un culturista ma semplicemente un tecnico preparatore di altre discipline nonchè un modestissimo personal trainer. la mia curiosità derva dal fatto che ho notato che nel tennis tavolo viene fatta parecchio male la preparazione atletica e soprattutto quella con i pesi. comunque grazie della tua attenzione :D
     
  12. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    Caro Manteman,
    personalmente onde evitare equivoci, voglio precisare una cosa: ti ammiro molto come giocatore, ma soprattutto come persona.

    Tu ti sei fatto veramente da solo, senza nessuno che ti facilitasse la carriera, ed hai raggiunto dei buoni risultati!
    Intanto ti auguro di diventare presto prima categoria, anche perché per me sei superiore nel gioco a diversi attuali prima categoria!

    Adesso mi permetto un paio di consigli tecnici che saprai interpretare nel modo giusto, riflettici sopra, magari prova un po' a seguirli e poi fammi sapere!

    Dovresti diventare un po' più preciso nella risposta al servizio e nel blocco/scambio di rovescio!
    Tieni il polso troppo morbido quando colpisci di rovescio e così la palla spesso non la domini, quindi polso più rigido ed accompagna di piu' il colpo col busto, un po' come max mondello!
    Riguardo alla risposta, quando sei in difficoltà, un taglio lungo, magari sul diritto avversario o addosso,come faceva max costantini e subito pronto al block, dall'altro lato e poi entri tu col diritto!
    Spero questi suggerimenti ti servano per fare quel punto o due a set in piu' ed aggiudicarti un maggior numero di incontri!

    Trovo i tuoi racconti giapponesi interessanti, però dovresti anche dire a chi ti legge che prima di pensare a fare i bilanceri, è fondamentale imparare bene la tenica di gioco, poi si perfeziona la condizione fisica, magari imparando dagli svedesi piuttosto che dai giapponesi!

    Servizio e risposta sono fondamentali e sono contento che li tratterai nella prox puntata!
    Per sabry:scusa per cosa dovrei essere invidioso???A me manteman sta simpatico e gli auguro un futuro da prima categoria, magari anche da primi 8 d'Italia!
     
  13. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.

    Eh si, ha ragione chi dice che molto probabilmente LEON viene dal sito di Costantini......
    Sembrerebbe un personaggio che lavora in una multinazionale americana, di solito quelli all'inizio di un discorso che fondamentalmente vuol essere solo provocatorio fanno premesse e conclusioni di elogi vari e nel mezzo sparano a zero proprio come il nostro amico qua sopra.

    Es: hai ragione...però......
    Es2: sei bravo nel tuo lavoro, se fossi in te però.....
    Es3: complimenti hai raggiunto traguardi inaspettati, sei in gamba!, non è che però potresti fare meglio questo e quello???

    etc etc, American style.

    PS Non ho mai consigliato a nessuno di fare pesi, ho detto che li ho fatti io in giappone!

    Ps2: mi metterò una stecca al braccio per fare il rovescio alla mondello...

    Manteman
     
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dai leon non andare OT questa è la discussione di manteman sulla sua esperienza di tt in giappone e non sui suoi difetti tecnici, se ci tieni proprio apri una nuova discussione magari chiamandola "difetti e consigli x manteman" ma lascia che continui il suo interessante racconto.....
    scusate il mio OT :azz:
     
  15. wally

    wally Bobocica 1°the word


    STRAQUOTO....E ANCHE A VOCE ALTA......:(
     
  16. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    Ciao manteman,

    mi dispiace che il mio messaggio sia stato frainteso, io non sparo a zero su nessuno, e non lavoro in nessuna multinazionale americana!
    Confermo tutte le cose positive che penso di te, e non vedo perché tu debba offenderti se uno dice che dovresti migliorare nella risposta al servizio e nel rovescio, e ti dice anche come eventualmente poter migliorare!
    Tutti possono migliorare, non vedo perché tu non dovresti/potresti farlo!
    Visto che come sembra hai ancora desiderio e voglia di progredire, come ripeto, valuta le mie considerazioni e poi fammi sapere, potresti trarne dei benefici!
    Di certo se migliori il tuo rovescio a me in tasca non viene niente, non vedo perché ti sei scaldato!


    Per rotex: lungi da me il voler parlare del gioco di manteman, ma considerata la sua voglia di fare, mi sono permesso di dargli qualche piccolo consiglio, ma resta sottinteso che se lo stesso manteman non li gradisce, questo è stato il primo e sarà l'ultimo!
    Se dovessi aprire un post, non lo titolerei certo come dici tu, casomai lo potrei titolare, "consigli tecnici" per tutti, poi chi vuole li sperimenta sul tavolo e chi non vuole li lascia perdere!
     
  17. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ho sempre accettato e sempre accetterò consigli tecnici quando li ritengo corretti e utili e soprattutto li accetto da persone che stimo e ammiro ma indispensabile è per primo conoscerle.
    Di certo non accetto consigli tecnici di un anonimo che non conosco e che non so se fa il metalmeccanico o l'avvocato (senza nulla togliere alle professioni citate).
    Fammi sapere chi sei, se sei un giocatore e valuterò i tuoi consigli che saranno certamente utili, magari ne posso dare anche io a te!
    Infine penso che avendo 90kg sulle spalle probabilmente migliorerei sicuramente nel momento in cui facessi esercizio fisico serio e non giocassi due volte a settimana con amici a Mecenate.
    Vorrei proseguire sulla chiaccherata del giappone, cosa ne pensate?

    Manteman
     
  18. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    Fai come vuoi manteman anche se non condivido il tuo modo di pensare, se tu fossi un ragazzino che inizia adesso a giocare capirei la tua diffidenza verso i consigli di uno "sconosciuto", ma ormai sei grandicello abbastanza, per poter valutare i suggerimenti anche di uno sconosciuto!
    Non credo che ti costi niente provare a seguire il mio consiglio, in allenamento certo, se poi pensi che non ti sia utile lasci perdere, altrimenti ne avrai un beneficio!
    Ti ripeto che se preferisci non ascoltare i miei consigli non succede niente, ma non comprendo perché tu debba provare, che ci rimetti??? se sono inutili resti cosi' come sei, se ti saranno utili tanto meglio!
    I consigli non vanno mai accettati a scatola chiusa,perché te li da chissa' chi, perche' poi vanno testati sul nostro gioco e magari lo stesso consiglio dato a 2 giocatori differenti, ha esiti completamente differenti!
    I miei consigli devono essere valutati di per se stessi, cio' che conta e' il contenuto di cio' che si scrive, non chi lo scrive!

    E se poi i miei interventi tecnici, li reputi privi di interesse, non mi offendo!
    Tanti saluti da un
    "un metalmeccanico":)

    PS giovanni bisi fa l'avvocato, eppure mi risulta che ne sappia abbastanza di tt!
     
  19. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    per avere consigli da Giovanni Bisi farei carte false!
    Comunque attendo ancora di sapere chi sei caro leon....
     
  20. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    P.f. Mante, andiamo avanti con la tua belle esperienza giapponese che ci interessa spassionatamente. Gz:clap:
     
  21. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    caro manteman,

    non voglio che ciò che scrivo venga giudicato in base a chi sono o non sono, sono abituato a giudicare ciò che dice la gente in base al contenuto di cio' che dicono, non perché si chiamano tizio o caio!
    Tu devi giudicare se capisco di tt da cio' che scrivo non da chi sono e poi farai le tue valutazioni!
    Ad uno esperto come te, non dovrebbe risultare diffile accorgersi con chi ha che fare, sbaglio?
     
  22. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Caro Leon, i tuoi consigli sono certamente utili ma perchè non scrivi un messaggio privato a Manteman, così lui è libero di risponderti o meno? Io, e credo la maggior parte dei partecipanti, vorrei sapere del Giappone e non delle lacune (eventuali) di Manteman. Grazie e scusa la franchezza.

    P.S.
    Anche io vorrei dare dei consigli a Kaka' su come dovrebbe giocare per migliorare e segnare più goal ma se lo faccio e lui mi manda a caca' (perdono per la battuta) non mi posso poi offendere.:sisi:
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Messaggio di servizio.

    Cliccando sul nickname che trovate a sinistra di ogni post (messaggio) viene fuori un bellissimo e utilissimo menu a tendina con scritto (tra le altre cose):

    Spedisci un Messaggio Privato a <utente>

    Spesso è utile usarlo per non andare OT nelle discussioni, e scambiare opinioni che magari agli altri utenti che seguono una discussione in particolare non interessano.

    Chi ha orecchie per intendere intenda.

    p.s. non state a rispondermi altrimenti allunghiamo l'OT ;)
     
  24. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    La tua battuta è simpatica, ma paragonare manteman a kaka' e soprattutto le tue conoscenze di calcio con le mie di tt, me pare na kakata tremenda:) scusa la battuta!
    e poi chi si offende? io no di certo, manteman è libero di seguire o no i miei consigli!!
    credo che al più presto manteman scriverà ancora del giappone!
    Pero' qualche pillola di tecnica non credo faccia male nemmeno a te!
    See you later:)
     
  25. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    il problema è che non era una battuta :azz:

    La finiamo con gli OT?

    p.s. chi tace acconsente
     
  26. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    Scusa giorno ma OT che vuol dire?
     
  27. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Cosa significa OT?
    Ultimo OT tollerato :sterb:

    Il segnare il messaggio come OT è pratica dei NewsGroup non dei Forum
     
  28. sabry

    sabry Contano i titoli,non le classifiche

    Nome e Cognome:
    salvatore de rosa
    Ciao Fabio,continua a raccontarci del giappone ignorando chi non gli interessa(solo leon).
    Sinceramente penso che non ci interessa sapere nemmeno chi è poichè è un vero co....ne!!
    Chi mi conosce sa che non uso certi termini,ma costui ha superato ogni limite guastando e deviando ogni tipo di discussione.
    In ogni caso sei un grande ma stai attento che quest'anno cercherò di prendermi la rivincita di quando avevamo 16 anni(mi porto giucas casella per farti ipnotizzare).
    Inoltre se non mi fai avere una copia di quella cassetta alla prime occasione ti entro nelle caviglie...
    Scherzo
     
  29. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Vedrete che poi dai "racconti" di manteman creeremo un bell'articoletto, per quanto riguarda Leon non esageriamo al contrario però su! ;)

    p.s. messaggio numero 2000
     
  30. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    Caro sabry,
    ti consiglierei di stare calmino con le parole, anche perché ti sei intromesso in una serie di interventi che non ti riguardavano, quindi rientra nei ranghi e abbassa la cresta!:)
     
  31. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao LEON, non ti conosco (come penso nessuno qui con certezza) ma conosco MANTEMAN e SABRY,e voglio esprimere anche io la mia su questo argomento.
    Se mi permetti, ed è una opinione personale, hai detto che conosci molto di TT, che sei molto ferrato su tecnica ecc, però evidentemente ti sopravvaluti leggermente e ti spiego perchè: Manteman fa proprio di questa "morbidezza" che tu consiglieresti di eliminare uno dei suoi punti di forza.
    Ti assicuro che lui ha tocco, e questa cosa non si insegna, fidati!
    Il Mante non è uno che fa il rovescio come Max Mondello, mai lo farà, e mai dovrà farlo, perchè il suo stile di gioco è diverso.
    Attenzione, con questo non voglio dire che non ne sarebbe capace, ma semplicemente che non è uno stile che si addice a lui, punto.
    Oltre a questo (e il Mante non me ne vorrà), per fare il rovescio come dici tu, bisogna essere sempre perfettamente in posizione, e penso proprio che lì bisogna davvero lavorare sul fisico, e non credo che il Mante abbia tempo per via del lavoro, della famiglia ecc.

    Un altro appunto vorrei muoverti...con i tuoi interventi, come dice ottimamente Sabry, disturbi spesso le discussioni, distogliendole dall'argomento in oggetto, puoi cercare di evitarlo?

    Comunque questo voleva solo essere un mio messaggio su quanto hai detto precedentemente tu, ma non risponderò ad eventuali tue repliche in questo post,per non continuare a uscire fuori tema!
    Mante prosegui, ero interessato agli argomenti della tua esperienza in Giappone, visto che non so molto di tutto ciò che hai fatto ecc.

    Ultimo appunto x Leon:
    oltre (secondo me) a sopravvalutare un pochino le tue conoscenze sul TT e le tue esperienze da giocatore e tecnico, io credo che se un giocatore, soprattutto se molto più bravo di te, ti chiede un parere perchè si fida dei consigli che gli puoi dare, allora tutto ok, ma andare tu di tua iniziativa a fornire consigli dove non sono richiesti credo denoti molta superbia e saccenza(termini esagerati ma non ho trovato di meglio).
    Comunque questa è solo la mia opinione, io non lo farei, tutto qui.
    Peraltro mi sono anche allenato e ho pure fatto cesto in quel di Mecenate al Mante,ma non gli ho mai dato consigli di mia iniziativa.
    Saluti
     
  32. sabry

    sabry Contano i titoli,non le classifiche

    Nome e Cognome:
    salvatore de rosa
    Cosa darei per fare un tour di allenamenti con topspinner e mante
     
  33. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    caro sabry,
    in merito al tuo gentile msg che mi hai inviato in privato, volevo dirti, che con il mio precedente post ho solo risposto a quanto tu hai scritto di me in pubblico, quindi ho ritenuto opportuno risponderti qui, anche se sono OT.
    Io se devo dire qualcosa a qualcuno lo faccio apertamente, non in privato come hai fatto tu, in modo che anche gli altri possano giudicare, tutto qui!
    Evidentemente abbiamo un differente modo di rapportarci alle cose.
    Tu hai usato verso di me parole offensive, io mi sono limitato a risponderti gentilmente, cercando di farti capire che non si puo' dare del c.....ne alla gente, solo perché magari ha opinioni tecniche diverse dalle tue.

    Riguardo a topspinner: non capisco perché quando ti allenavi con manteman non gli hai dato i tuoi consigli? potevano essergli utili oppure no, di solito i giocatori si scambiano consigli tecnici e nessuno si offende perché gli vengono dati.
     
  34. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Vai avanti Manteman!! :approved:
     
  35. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Re: Il Tennistavolo Nel Sol Levante Capitolo Tere

    La prossima volta parlerò del rispetto giapponese tra giocatori, di alcuni consigli tecnici extra che mi sono stati dati, e dei tornei giapponesi.

    Ecco la prossima volta:

    Spesso, i nostri due allenatori avevano una lavagnetta dove inserivano giocatori da altre squadre (soprattutto universitari e liceali) che sarebbero venuti l'indomani ad allenarsi con noi inclusa la loro classifica e il loro stile di gioco.

    Il giorno in cui i giocatori si presentavano dopo il classico inchino portavano sempre dei dolci per noi giocatori e a rotazione i più forti giocavano con il cinese e i più deboli con noi ultimi giocatori del ranking interno.

    La grande sorpresa arrivava durante gli allenamenti soprattutto con i giocatori più giovani si aveva un rispetto persino esagerato, inchino prima dell'inizio allenamento al tavolo e inchino alla fine ma soprattutto ogni singolo punto che il giovane commetteva un errore chiedeva scusa anche quando sbagliava direzione facendo magari un punto eccezzionale!
    La cosa più sbalorditiva era che se magari io ero un poco lento ad andare a prendere la pallina alle mie spalle l'universitario di turno faceva una corsa intorno al tavolo e prendeva prima di me la pallina consegnandomela per fare più in fretta e fare un allenamento intenso con un giocatore che lui considerava altamente qualificante.

    Inutile dire che molto spesso perdevo con gli universitari e, anche se il loro rispetto mai mancava nemmeno dopo la sconfitta, c'era una sorta di felicità nei loro volti quando segnalavano al loro allenatore i risultati di vittoria nei nostri (soprattutto nei miei) confronti.

    Le prime vittorie sono arrivate quando ho iniziato a comprendere a fondo quale poteva essere il tipo di gioco che portasse la maggior sicurezza durante l'incontro.
    Spesso con molto allenamento capita di avere un colpo eccezzionale e di non saperlo poi utilizzare in partita.
    Nonostante quanti mi conoscano adesso non notano questa qualità avevo un servizio veramente ottimo in quanto facevo cesti e cesti di servizi alla fine dell'allenamento con un allenatore sempre al mio fianco.
    Mi allenavo a impattare la palla con la racchetta più parallela al tavolo possibile e a fare il rimbalzo sul mio tavolo molto vicino alla rete per riuscire a fare un servizio più facilmente corto e il meno flippabile possibile.
    Il mio servizio migliore era il servizio al contrario stile Schlager sia superiore che inferiore che spessissimo mi permetteva di avere una palla o alta o risposta in rete.....
    Problema: molto spesso mi tornava un effetto "complesso" da gestire e la mia terza palla non era efficace, quindi alla lunga durante la partita avevo più problemi nella terza palla che non nel resto del gioco!!
    Soluzione: L'allenatore mi fece notare che probabilmente facendo servizi molto più "semplici" che fossero curati nella posizione sul tavolo (servizio esce-non esce) mi avrebbero creati vantaggi molto maggiori nella terza palla!!
    Infatti inizia a curare molto di più l'impatto della pallina sulla racchetta, servizi banali lisci e tagliati con due rimbalzi sul tavolo dell'avversario molto vicino alla riga bianca del tavolo...incredibile ma vero inizia a vedere, seppur in partite di allenamento, i miei compagni di squadra che iniziavano ad avere insicurezze sul da farsi, ossia se palleggiare e lasciare a me l'iniziativa o se rischiare e cercare di aprire una pallina molto vicina a fare due rimbalzi sul tavolo:banana: ...

    Dopo 7 mesi di allenamenti e 13kg persi (da 80kg sono passato a 67kg) andai a fare il mio primo vero torneo giapponese.
    Era l'ALL JAPAN WORKING CHAMPIONSHIPS.
    praticamente un campionato giapponese che escludeva i giocatori della JAPANESE LEAGUE (diciamo i primi 40 di giappone).
    Dovessi fare un paragone mi sembrava di giocare dentro ad un palazzetto dei campionati del mondo.
    Entrato in palestra non riuscivo a capacitarmi del fatto di avere di fronte 86 tavoli da gioco SAN-EI (uno dei migliori tavoli su cui abbia mai giocato, perfetto nel rimbalzo e una giusta velocità) con tribune gremite sostanzialmente di tutti i lavoratori delle aziende partecipanti tra cui c'era la TOSHIBA e la NISSAN per intenderci.
    Ogni incontro aveva il suo orari preciso e un arbitro ad ogni tavolo che non si allontanava mai (potete immaginare tanta celestialità in italia?), non si poteva sgarrare sull'orario e io ero il sorvegliato speciale numero uno in quanto unico europeo in una bolgia di giapponesi e cinesi.
    Ho ancora a casa il libretto del torneo e il torneo era composto da 12 pagine ed in ogni pagina 64 giocatori il che vuol dire 768 giocatori del torneo assoluto, più tutte le altre divisioni.
    Insomma il torneo durava 3 giorni e nonostante non sapessi l'importanza di questa gara al primo turno mi tremavano le gambe.
    Essendo uno dei pochi che si allenava con veri professionisti ero particolarmente allenato e riuscii ad arrivare ai quarti di finale dove persi tiratissimo con un cinese pennaiolo che faceva il top spin di rovescio divinamente bene.
    Tornai a casa soddisfatto del torneo anche se fui ancora più sorpreso al rientro quando mi ritrovai gli elogi del presidente della squadra in persona che euforico mi offriva una ricompensa.
    Mi disse di scegliere tra una quantità di denaro in contanti e la possibilità di studiare tutte le mattine a scuola giapponese.
    Ovviamente scelsi la scuola di lingua giapponese e feci la scelta sicuramente migliore perchè oggi posso dire di non giocare solo a tennistavolo ma posso dire di essere in grado di parlare giapponese!
    Da quella volta inizia a comprendere che la società giapponese è una società basata moltissimo sulla meritocrazia: meriti, ottieni, non meriti, sei fuori.
    Cruda in un certo senso ma a mio parere interessantissima realtà.

    La prossima volta parlerò dei difetti del tennistavolo giapponese e della società giapponese dal mio punto di vista.


    Grazie per l'attenzione

    Manteman
     
  36. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Omedetoo gozaimasu, Mante san :hail:
     
  37. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Non so cosa ha detto lele, ma quest'ultima puntata è davvero interessante. Grazie Manteman:approved:
    P.S.
    La carenza di meritocrazia (non sempre ma troppo spesso) nel nostro Paese credo sia il nostro peggior difetto.
     
  38. sergio

    sergio Darwiniano

    Squadra:
    A.D.S.T.T Carmagnolese
    Bello! Bello! Bello! Mante mi hai fatto venire voglia di andare in Giappone!!!!
     
  39. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Grazie manteman, sei un grande!
    Con i tuoi racconti ci fai capire che in altre parti del mondo il nostro sport è visto come "SPORT", da fare con il dovuto rispetto sia dalla parte della Federazione del Paese di appartenenza, sia dai giocatori in quanto sportivi.
    In questi giorni ho avuto modo di leggere in questo forum alcuni commenti sull'uso delle puntinate trattate in casa, sembra quasi che, per qualcuno, la colpa dell'uso di queste gommacce sia della Fitet che voglia fare dei controlli, fantasticando anche sul modo di farli.
    Tu ci hai sicuramente riportato ad una realtà pulita dello sport e rispettosa della dignità personale dell'avversario in quanto tale.
    Grazie.
     
  40. wally

    wally Bobocica 1°the word

    poi traduci....ma concordo.....mi tira ..mi piace..poi così a episodi...è eccezzionale :) :love: scrivi un libro manteman :approved:
     
  41. orlowski

    orlowski Utente

    Sui punti di fortuna quandi inchini facevano i giapponesi?

    Veramente un ottimo racconto! grande Manteman!
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mante sei mitico
     
  43. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    leggo solo ora questo post, e mi unisco ai complimenti per manteman, anche io aspetto i prossimi capitoli.
    grazie
     
  44. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Il Tennistavolo Nel Sol Levante Capitolo Tere

    Non è per caso che ti obbligavano a frequentare un Sushi Bar (dove poi tutti si imbriacano alla follia) o a giocare al pacinko ??? Magari ti correggevano per come mangiavi, bevevi (bere un te' ci vuole un'eternita'...), sedevi e ti comportavi, vero ??? Avrai anche visitato i famosi templi e sbattuto le mani (magari cosparso il capo di cenere) e comunque Doo-itashimashite
     
  45. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    Davvero interessantissimo,poi scrivi anche bene,quindi i racconti sono sia piacevoli che interessanti da leggere.
    Davvero una realtà quasi sconosciuta!:azz:
     
  46. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Molto interessante e anche di piacevolissima lettura.
    Grazie...continua.
     
  47. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Re: Il Tennistavolo Nel Sol Levante capitolo quarto

    La prossima volta parlerò dei difetti del tennistavolo giapponese e della società giapponese dal mio punto di vista.

    Omedetou gosaimasu significa grazie mille, e bravo il nostro Lele, OKINI, Moukaremakka???Bochi bochi den naa...

    Adesso ti sfido a tradurre questo che deriva dal dialetto di Kyoto.....

    I primi tempi avevo un segretario interprete che mi seguiva in tutto e per tutto, quasi quasi era la mia ombra....la cosa da un lato mi faceva piacere e dall'altro mi disturbava, anche perchè non avevo privacy...

    Erano circa 6 mesi che giocavo ininterrottamente a tennistavolo e tutto, dico proprio tutto era organizzato nei minimi particolari.
    La cena era organizzata dalla società e metà del prezzo (circa 8 euro) erano pagati dalla società stessa mentre gli altri 8 erano messi da noi giocatori, al venerdi ci portavano un menù della settimana successiva e noi potevamo decidere quali giorni sfruttare questo servizio.
    Il segretario mi seguiva pure nello studio serale e mi faceva "ripetizioni" di giapponese alla sera, oltre a portarmi a comprare tutto il necessario per l'appartamento, inutile dire che l'appartamento era in centro a Kyoto vicino a Daimaru che è un famosissimo Centro commerciale tipo STANDA dove potevi trovare veramente di tutto persino il gorgonzola di Novara (prezzo inutile dirlo esorbitante, mi pare attorno a 150 euro al kg...).
    Le telefonate e i fax erano gratuiti e quindi praticamente tutti i giorni ero in contatto con la mia famiglia e con Enzo Pettinelli con cui non avevo interrotto il rapporto e là davo descrizione delle mie avventure praticamente perfette in Giappone.
    Mi mancava però qualcosa, era un pò come restare dentro l'ovatta, tutto persino troppo perfetto e non avevo modo di divertirmi personalmente se non all'interno delle "feste" della squadra nei vari ISAKAYA (tipica trattoria giapponese).
    Come già scrissi in precedenza anche il treno e il torneo era organizzato nei minimi particolari, tipo la metropolitana che passa sempre allo stesso orario, cioè se il treno passa alle 12,02 alle 12,02 state sicuri che il treno è con le porte aperte davanti a voi....
    Mi ricordo anche i ritiri stile calcistico, ogni 3-4 mesi ci si ritirava per una settimana a fare un intensivo (non che ne avessimo bisogno) in una località montana (BEPPU) dove era presente un centro sportivo eccezzionale con delle terme naturali dove fare massaggi e relax a 50 gradi centigradi...
    persino le malattie erano controllate, più di una volta mi è capitato di sentire un collega di squadra che aveva la febbre ed il giorno dopo era in campo a tirare controtop....come faceva?
    Flebo, era la risposta, infatti chi aveva la febbre andava in ospedale e si faceva fare una flebo endovenosa di antibiotici e recuperava la condizione entro 3-4 ore!
    Un paio di volte ho avuto anche io l'onore di provare questa agonia....

    Morale della favola tutto troppo perfetto e questo indica, a mio modesto parere, il grosso problema della società giapponese.
    Una perfezione "svizzera" incide molto spesso nella creatività e nell'invettiva e questo si evidenzia anche nel tennistavolo....
    Non ho mai visto fare un top spin side a uscire, un controtop di rovescio a tavolo, una difesa tagliata da un attacante..e cosi via...
    Ho trovato i giapponesi in crisi quando si trovavano di fronte ad un problema che non avesse una soluzione "organizzata" e non sapevano cosa fare.
    Ad esempio avevo un motorino e un paio di volte mi fermarono per delle mie negligenze tipo passaggio col rosso e in due in sella...ed entrambi le volte si trovarono in crisi perchè io ero uno straniero e non "parlavo giapponese" cosi che non sapevano come gestire il problema e non sapevano cosa fare...entrambe le volte mi lasciarono andare senza multa o provvedimenti.
    Al contempo si fidano molto del prossimo e probabilmente a volte mi sono "approfittato" di questo dandomi malato per saltare qualche allenamento oppure ancora più clamoroso una volta presi una settimana di malattia per una broncopolmonite per andare alle Mauritius a trovare una giocatrice di tennistavolo che avevo conosciuto ai Malasia open.

    A questo proposito approfitto dei Malasia open per rientrare a parlare di tennistavolo giocato.

    Presi parte ai Malasia open del 2003 che erano nel Borneo, un'isola miracolata di fronte alla Malasia dove risiede anche il sultanato del Brunei.
    La società mi diede l'opportunità di partecipare e con 6 ore di volo arrivai a Johor Bahru dove i Malasia open avevano luogo.

    Il livello era abbastanza alto e mi raggiunsero mio padre e mio fratello per assistere all'evento.
    Eravamo residenti allo Shangri la Beach uno dei migliori resort del mondo (5 piscine di tutti i tipi) ed un miniscooter per girare il resort sempre a disposizione, dove ebbi l'onore di discutere di tennistavolo assieme a grandi giocatori quali Saive, Marmurek, Franz, Kim Taek Soo, Eloi....
    Lo spettacolo vero fu la serata di gala in cui era stata bandita una cena eccellente con tutti i tavoli che avevano la bandiera della propria nazione con io, mio padre e mio fratello inseriti fra gli ospiti...una vergogna che era però veramente eccezzionale....

    Al torneo trovai uno stand butterfly con magliette a 3-4 mila lire l'una e gomme a 6-7 mila lire l'una...ed un trattamento da parte dei malesi in assoluto eccezzionale, sempre disponibili, sempre cordiali e felici di trovare una soluzione ai problemi dei giocatori in questione..veramente una memoria indimenticabile!

    Per la cronaca il torneo andò discretamente bene in quanto vinsi il girone battendo due malesi e un giocatore di taipei (mi pare proprio fosse di taipei) ed entrai nei primi 64 giocando contro il numero 80 del mondo all'epoca che era WU Wen-Chia.....

    Potrete immaginare l'emozione di un giocatore che, senza alcuna esperienza internazionale, senza allenatore e senza nazionale alle spalle si ritrova a giocare i 64esimi di finale di un pro tour....avevo la pelle d'oca ed ero durissimo....
    Infatti i primi 5 punti giocai il miglior tennistavolo della mia vita con 5 bombe a mano dentro e partii 5-0 contro uno dei più forti giocatori del mondo ( fu anche 30 al mondo)....
    Molti malesi accorsero a vedere l'incontro che si prospettava interessante e erano sopresi da un italiano sconosciuto che vinceva contro uno di taipei....
    Morale della favola mi ritrovai con servizio in mano sotto 15-5 senza aver modo di giocare un singolo punto...serviva e tirava un missile terra aria, palleggiava corto e partiva con un missile....
    Persi tipo 21-8/ 21-6 ma rimase una bella emozione che porto con me.

    Rimasi poi a fare panchina a Marmurek che entrò nei primi 32 battendo per la prima volta in carriera Peter Franz...anche quello un bel ricordo....

    Attendo da voi domande e curiosità a riguardo del giappone e il tennistavolo, sennò procedo con l'avventura inglese, anche quella contornata da tante curiosità....
    Sempre nella speranza di non aver annoiato nessuno, buona lettura.

    Manteman
     
  48. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Il Tennistavolo Nel Sol Levante capitolo quarto

    Okini = Grazie mille
    Mokarimakka (non moukaremakka) = Come va il lavoro ?? Osaka, sin dal Medio Evo, è stata una citta' di intensi scambi commerciali. In questo modo, la gente che vive nel Kansai, si scambia saluti di tipo 'commerciale'.

    Bochi, bochi den .. = mi pare tu chieda se sto facendo denaro con il mio lavoro.

    Ciao grande amico. Sainara

    P.S. Piacerebbe anche a me raccontare qualche storiella sui giapponesi il cui difetto è 'il perfezionismo'. Non vorrei andare OT, altrimenti GIORNO mi rimprovera.
     
  49. leon

    leon Bannato

    Squadra:
    tt edimburg 1660
    Caro manteman,

    il tuo racconto come diceva già wally è eccezzzzzzzzzionale:):sisi:
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    curiosità scema ma come mai i malaisia open del 2003 si giacarono 2/e a 21? ti sei sbagliato o fu proprio così?
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina