1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il telaio perfetto esiste....

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da DanyTT94, 23 Feb 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Genug! ...ma gli altri staranno capendo il tedesco?
     
  2. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io non lo sento il tedesco...
     
  3. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    comunque sta anche su eacheng.net
     
  4. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Eacheng è cinese, no?
     
  5. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  6. marko978

    marko978 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Scotto Galletta
    Squadra:
    PGS Ischia
    Vi confermo che il sito è in cina o giu di li, qualche mese fa stavo per prendere del materiale ma alla fine la spedizione minima (quasi 30 euro) mi costava più delle 3/4 gomme cinesi che avevo preso...
     
  7. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non du scinti mancu issusu, mo ri preoccupisi !
    [Non ti preoccupare, non lo sanno neanche loro!:)]
    Ragazzi provate un Nimatsu celsior e poi vedrete come girano le palle: si trova anche a metà prezzo di listino!
     
  8. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    :D haa ha ha ha....dipende che palle girano......
     
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :famale: Allora... senza voler fare il sacente, io dai signori di Eacheng.net ho comprato un po' di robetta:
    1. hanno diverse modalità di spedizione: la più "economica" parte da 5 dollari, per un paio di gomme;
    2. la spedizione di un telaio 7 dollari : più è pesante la merce, maggiore sarà il costo;
    3. la spedizione impiega circa 20-30 gg ed è tracciata anche nella modalità economica (una raccomandata).
    4. Se te la fermano in dogana... non mi è mai capitato, ma ho comprato solo gomme (ho un telaio in arrivo... ma non è ancora arrivato): comunque diventa costosa...:muro:
    5. Spesso hanno gli stessi articoli su ebay: si risparmia qualche dollaro nel caso di oggetti "leggeri"o singoli.
    6. Rispondono alle email: ... è già qualcosa, ma non lo fanno sempre.
     
  10. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Se si ferma in dogana, c'è il modo di sbloccare la merce velocemente, facendo un fax ad un numero specifico, non è detto che ci siano delle spese aggiuntive, non so con che criterio, applichino l'iva, a me l'hanno applicata una sola volta, su di un'importo oltre i 250 euro, ma poca roba per fortuna e quel materiale veniva dagli USA.
     
  11. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Ragazzi sta parlando il massimo esperto del forum sui telai, una persona seria, competente e appassionata, che ha utilizzato tutto il suo tempo libero per offrirci l'eperienza dei suoi test e regalarci l'opportunità di comprare tutti (ma intendo proprio tutti) i telai in circolazione a prezzo di saldo, anche se usati al massimo un paio di volte. Quindi ringraziamolo e approfittiamo in tempo delle sue perle di saggezza, soprattutto prima che venga a portarcelo via la croce verde (eheheheheh).
    Scherzi a parte, quoto tutto quello che dice Carmelo; però, precisazione non inutile, è inutile parlare con persone di cui non si conosce il livello per confrontare acriticamente le proprie esperienze di gioco.
    1) PUNTO PRIMO: per fa girare bene la palla col Viscaria devi essere un buon quarta. Quindi mezze seghe, quinte, NC è inutile che buttiate 100 euro e poi vi lamentiate del telaio. Peraltro, contrariamente a quanto si dice, il controllo qualità dei telai di fascia alta BTY è eccellente: ho avuto 5 Viscaria e, a parte le oscillazioni di peso (d'accordo Paniché...) non ho riscontrato differenze di rilievo in termini di velocità e controllo. Il tocco può cambiare, ovvio, ma stiamo parlando di un prodotto fatto di L E G N O, materiale vivo e mai perfettamente riproducibile molecola per molecola.
    2) PUNTO SECONDO: esistono una miriade di eccellenti telai in fibra, favolosi surrogati del Viscaria. Ne menziono una decina, ma solo per semplicità: Adidas C500, Adidas FiberTEC classic, Tibhar Stratus carbon, Joola Fever, Joola Markovic, BTY Timo Boll ZLF, BTY Timo Boll Spirit, Butterfly Keyshot pro, Nimatsu Celsior 5.4, Nittaku Rutis, ecc.
    3) PUNTO TERZO: esiste inoltre una pletora di telai in legno, che purtroppo non fanno notizia perché non sono figli di ricerca aerospaziale, né promettono prestazioni esoteriche. Però vengono prodotte da molti anni e migliaia di persone le acquistano in tutto il mondo. Ora se è vero che il fatto che miliardi di mosche mangiano cacca non deve indurci a fare lo stesso, vorremo pur tener conto del parere della comunità mondiale degli amici pongisti, o no? Quindi è ovvio che i vari P500, P700, BTY Primorac off-, BTY Korbel off, Stiga offensive CR, Stiga Clipper (e io aggiungo il favoloso, per rapporto prestazioni prezzo, Tibhar IV L balsa) andranno certamente bene per la quasi totalità degli appassionati. E se il beneficio apportato da un certo telaio è direttamente proporzionale al tempo di allenamento, è assolutamente vero anche l'inverso: cioé, se non ci si allena, si otterranno risultati probabilmente peggiori ad ogni cambio di telaio, specie se questo è prestazionalmente superiore (come per Spiderman, a grandi poteri spesso corrisponde piccolo controllo...)
    Baci baci
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2012
    A paolom e Dario.butterfly piace questo messaggio.
  12. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non ho capito la storia delle mosche... :hail::hail::hail::hail::vomito::king:
     
  13. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Marvel sei un mito!
     
  14. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi stavo ritirando il donic ovtcharov senso ma pesava 97g e ho lasiato stare

    Poi mi é stato fatto vedere un viscaria light ma pesava 80g ed ho lasciato

    Ma che ne so...i cinesi riescono meglio a controllare il peso dei propri telai
     
  15. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ok tutto quello che dici ma questa parte del PUNTO PRIMO non la condivido....
    secondo me dipende molto dalla persona e dal proprio stile di gioco!!
     
  16. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non so voi...ma a me sono sempre piaciuti i telai pesanti!!

    i telai leggeri mi danno la stessa impressione che mi danno le gomme molto morbide.....giocattoli!
    anche per voi è così????

    97 gr per i miei gusti è ottimo.....poi bisonga vedere se ha una impugnatura perfetta per poter gestire bene il peso!!
     
  17. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Non voglio offendere nessuno, io per primo sono un giocatore mediocre.
    Però, se si desidera far evolvere il proprio livello di gioco, bisogna comprendere bene i propri limiti per migliorarsi e limitare al massimo i propri difetti.
    Se sono un giocatore scarso, ma sono bravo a far girare la palla (ci credo molto poco, ma prendiamo per buono questo assunto) senz'altro questo vuol dire che ho notevoli limiti negli altri fondamentali (servizio, taglio, blocco). Mi sembra quindi poco producente cercare di affidarmi ad un telaio performante come il Viscaria, semplicemente perché mi aiuta a far girare la palla; avrei invece più giovamento nell'utilizzo di un telaio più lento, che mi costringa ad impadronirmi bene dei fondamentali.
    Quando (dopo tanto allenamento) sarò progredito, allora potrò beneficiare dell'utilizzo del Viscaria, che certamente mi regalerà qualcosa in termini di giro palla e blocco (specialità della casa).

    Alles klar, Herr Kommissar?
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2012
  18. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per me no, ho un braccino...! Comunque più che del peso in assoluto, si risente del bilanciamento.
     
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ormai il tedesco é lingua ufficiale del forum
     
  20. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    OT V.M.
    Esagerato: solitamente già a una buona terza (coppa C) si perdona tutto, anche se poco abile!

    Solitamente si spende meno e al limite ci si lamenta della carrozzeria!!

    P E R D O N A T E M I !!!​
    :hail:
    ho un rapporto complicato con lo spin !
    Un po' seriamente:
    • fatte le debite proporzioni (magari l'utilità marginale ponderata non è uguale per tutti): se uno spende 100 € per un telaio non credo abbia il coraggio di lamentarsi; sempre che non pensi che poi il telaio faccia da solo...
    • cosa significa essere un quarta, terza, quinta,... si puo' anche praticare questo sport senza velleità di classifica ?
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  21. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Google docet:
    .... aber nicht einmal auf italienisch schreiben, hier!
    Innoi combenidi chistionai cummenti si pappara!
    :)
     
  22. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Bravo Maurizio, bell' intervento, condivido tutto! E granche anche Paolo che ci propone delle perle di cagliaritano...(giusto?) Deutsch, immer!
     
  23. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eia! (accento sulla E)
     
  24. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Grazie*, granche non ha molto significato... conosco solo poche parole in cagliaritano: una di queste è coddare, l' altra è caghineri!
     
  25. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Il telaio perfetto esiste... ed è quello che usi mentre prendi lezione da Stefan Stefanov o da un allenatore tanto bravo quanto lui (sempre che ne esista uno)...
     
  26. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... non combinarle insieme che fai danni !!! ... e non c'è bisogno della traduzione, vero ??
     
    A edwards45pd piace questo elemento.
  27. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    No Paolo, non le combinerò, le conosco :D
     
  28. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Domani chiedo alla mia amica sarda.........
    Per tornare in tema, in palestra da me, hanno fatto giocare i " bimbi " per un anno con gomme finite su telai decenti ( ? ), poi a settembre, prima dell'inizio del campionato, gli abbiamo preso ( ognuno se l'è scelto su consiglio nostro ) un buon telaio con delle gomme nuove performanti, vi assicuro che i top gli entravano anche con le gommacce, ma adesso girano da far paura, uno gioca già in D1 e gli altri in D2 fanno dei bei culi! Perchè questo, credo che il materiale sia importante e parecchio, ma quello che conta veramente è il braccio e la tecnica!
    Poi sbaglierò....
     
  29. no hai ragione, ma comunque non si può dire che il tuo telaio e le tue gomme siano gommacce ( rosewood eheh ) e xiom
     
  30. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Quarto allenamento col Viscaria...ragazzi che telaio: morbido sui colpi lenti, top arrotatissimi e violenti, controtop spinti, block notevoli...con le 05 è davvero un grandissimo telaio
     
  31. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    "secondo xiom stradivarius in arrivo!"

    nella vita bisogna scegliere e tu non lo stai facendo!!!:)
    scegliti la tua patologia e portala avanti da vero pongista...
     
  32. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Infatti è già in vendita sul mercatino anche il secondo Stradi...è un bellissimo telaio ma non fa per me! Vorrei ancora provare -per curiosità- tre o quattro telai: sicuramente il Rosewood V, il Clipper CC ed il PG7
     
  33. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se ti piace il viscaria senza che provi il rosewood 5, prova direttamente il 7....
     
  34. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Forse è meglio che eviti di chiedere alla tua amica: traduco io (tanto non siamo in fascia protetta)... Coddai (coddare, italianizzando) è l'attività riproduttiva o di pulizia; l'altra parola (caghineri) sarebbe un modo poco gentile di indicare i gay.
    Per tornare in tema hai pienamente ragione: puoi avere la migliore racchetta del pianeta, ma se lei non gioca da sola e tu non hai braccio e tecnica, non servirà a molto...
     
  35. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Il Rosewood VII ha più tocco del Vischy?
     
  36. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Non ho mai provato im Viscaria ( anzi, se me ne trovate uno lo provo volentieri....ma con voi avvoltoi....!), il Ros VII ha, a mio avviso molto tocco e sensibilità, ma al contempo spinge molto bene, per le rotazioni ve lo dico meglio più avanti ( quando avrò recepito bene il top ). Invece il V, è meno rigidoquindi dovrebbe far girare più la palla, questo anche a detta del mio allenatore ), spinge un po meno, ma resta un'ottimo legno.
    Allora....me lo trovate un Viscaria?
     
  37. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    @ Sunset: non parlavo del mio materiale, ma di quello che hanno usato i nostri bimbi ( dai 10 ai 13 anni ) in palestra.
     
  38. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Vedo che hai in prova anche l' Ebenholz V...come lo trovi rispetto al Rose VII?
    ps: i Viscaria sono tutti finiti... :D
     
  39. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    il Innerforce-ULC è piu veloce del viscaria o Ishlion FL ?
     
    Ultima modifica: 2 Mar 2012
  40. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    E' stato il primo che ho preso degli Hard Wood Stiga, ci ho rigiocato mercoledì al centro, io mi ci trovo bene, secondo me molto simile al Rosewood VII, leggermente meno veloce o almeno sembra meno " potente " soprattutto dalla distanza, però io sento meno la palla, probabilmente è proprio il legno che ha caratteristiche diverse.
    Comunque ti stò dando informazioni errate per punizione, perchè mi dici che i Viscaria sono finiti! ;):D
     
  41. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Ahahah! No beh sono finiti per adesso, poi ce ne saranno...basta pagare (anche per il Rosewood VII, 130 euri)
     
  42. lob

    lob Utente Attivo

    Considerando l'inflazione nel mondo del tennistavolo comprare telai di qualità (o ritenuti tali) sembrerebbe un affare, anzi un investimento....

    Ho venduto usato (poco) uno dei telei top della Butterfly troppo veloce per me (preferisco telai meno veloci e poi spingere sulle gomme) al prezzo che l'avevo pagato nuovo...poi ho scoperto che avrei tranquillamente potuto venderlo anche al 30% in più...
    non so se lo Tsunami in Giappone sia stata la causa scatenante (produzione bloccata?) ma è certo che indietro da qui non si torna...

    quindi...chi possiede tanti Viscaria sta diventando un uomo davvero ricco:D
     
  43. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Spero di entrare a breve in possesso del secondo allora!
     
  44. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si ma non li vende nessuno.... non sono grandi giocatori di borsa
     
  45. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Non è che il Zhang Jike sia il nuovo Viscaria?
     
  46. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Come, non è che? E' esattamente il Viscaria con altro manico e nuova grafica
     
  47. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Credo che lo Zhang Jike andrà proprio a sostituire il viscaria, sono andato a curiosare sul sito Butterfly japponese e già il viscaria sembra non essere più nel listino dei materiali in vendita...

    Anche io pensavo fossero esattamente identici ma il massimo esperto panichella mi ha fatto notare che ci sono 0,1-0,2mm di differenza nello spessore...e io provandoli entrambi ho notato che lo zhang jike è forse un pelo meno sbilanciato...comunque roba veramente di poco.
     
  48. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    per questo avevo fatto la domanda, proprio per le differenze, ma visto che Zhang usava il Viscaria, era ovvio che fosse lo stesso telaio, ma minimamente adattato a lui.
     
  49. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Perbacco, 0.1-0.2 millimetri!
    Allora è tutt'altro telaio...
     
    A Mattia.Pong, FallaGirare e paolom piace questo messaggio.
  50. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mi hai tolto le parole di bocca!!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina