1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il telaio perfetto esiste....

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da DanyTT94, 23 Feb 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    hai 10 viscaria e ancora non ti sei reso conto che il cr costa 1\4 ed è migliore!!! :D
     
  2. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Crì mo te ne sei proprio passato!
     
  3. lob

    lob Utente Attivo

    Quoto. Comprare lo stesso telaio usato in modo diverso da persone diverse, significa comprare telai diversi tra loro.
    Io ad esempio ho due Acoustic, il primo comprato usato sebbene quasi nuovo....beh, a parte essere più lento del nuovo, è anche meno preciso.
    Dubito che i conoscitori dei telai Avalox li comprerebbero usati, si dice infatti che dopo un po perdano quasi completamente le caretteristiche iniziali.
    Per il Viscaria, vale quindi probabilmente il discorso che vale per tutti i telai vecchi che diventano sempre più elastici.
    Un altro conto è comprare più di un telaio nuovo. Si può cercare di usarli in allenamento un numero di ore simile, per poi avere effettivamente telai molto simili tra loro.
    Comprando più di uno stesso telaio usato (magari passato di mano varie volte) si rischia quindi di avere telai molto diversi tra loro. Alla fine non sono nemmeno convinto si risparmino dei soldi.....
     
  4. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Sono convinto che i telai invecchiati, rispetto ai nuovi vadano molto meglio e siano più simili alle caratteristiche specificate ( per farti un esempio, il Sig. Palatinus, noto telaista ungherese, ti comunica, quando ti vende un telaio, che per avere le giuste caratteristiche, devi giocarci all'incirca 6 mesi prima che i legni e le colle si stabilizzino ), la Stiga ha appena tirato fuori un Rosewood OX ( per dirla in soldoni è fatto con legni invecchiati ), che secondo loro risulta più performante del normale, quindi risulterebbero migliori telai con legni vecchi.
     
  5. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    costa poco perchè vale poco.....per trovare un telaio stiga buono devi spendere di più ( ne devi comprare 100)
    se hai il camino a casa gli altri 99 li puoi utilizzare come legna da ardere...
    prima con la colla fresca la differenza non la notavi tanto (mettevi più colla o meno colla a seconda di come preferivi) ma ora non è più così ..anche le gomme sono cambiate dipendono molto della temperatura del luogo in cui si gioca, prima se giocavi in un ambiente freddo mettevi più colla e phon, ora non hai la collafresca per compensare.....
    prima si giocava con telai lenti e colla, ora è cambiato per questo motivo si provano molti telai….
    Quando uscirà una colla tipo la collafresca si ritornerà a telai lenti….

    La stiga no fa solo telai da 35 euro.. ma anche da 100 euro… il problema c’è anche su questi….
    Ho uno stica cr fenomenale era di manna è molto simile al viscaria poco più lento ..stessa elasticità…. Spessore 7,6 mm…controllo e sensibilità eccezionale ne ho comprato altri per cercarne uno simile dopo un anno non sono riuscito a trovare uno con la stessa elasticità….

    Ho giocato per 20 anni con un nittaku li consideravo i telai migliori…ora secondo il mio parere sono calati molto come qualità….

    Gli avalox li considero ottimi telai il p700 è ottimo (nel mio armadio ne ho 2 ben conservati)
     
  6. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il problema oltre al legno sono le dimensioni degli strati……
    Come li tagliano? ….uno con spessore 4.6 mm e l’altro 7.6 mm….(con una sega a mano)
    Ho visto dei telai di alcune marche che non mi va di specificare …. con il piatto non piano….. se li poggiavo sul tavolo erano sghembi…. Ma non vengono controllati prima di venderli?
     
  7. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    oi ma il clipper cr ha fatto al storia del TT!!!!
    non stiamo parlando di un telaio qualunque....
    si sa che in cina molta gente gioca con il cr...
    in più ci sono molti puntinati corti pro che giocano con il cr..

    ok il vascaria è un ottimo telaio con cui è facile toppare e comunque manda una bella palla all'avversario quando si attacca.... ma è palese che con il cr la palla gira di più e di scambio non c'è paragone!!!

    se poi nella mischia ci mettiamo pure il clipper cc il viscaria finisce nel ripostiglio... il cc ha un controllo pazzesco per la velocità e la rigidità che ha!!!

    si è vero che i telai sono più veloci ma è anche vero che le gomme che ci sono ora hanno uno spin superiore....

    però tu dici che gli stiga ne devi comprare 100 per trovarne uno...è vero questo è un difetto stiga magari non così accentuato ma è un difetto della stiga che sicuramente la butterfly non ha!!!

    però a questo punto mi viene da dire...perchè hai 10 viscaria??? se sono tutti uguali ne bastano anche 3-4...5!!

    comunque anche nei viscaria ci sono delle diversità.... il vecchio tipo è diverso dal nuovo!!! diverso nel gioco ovviamente, non intendo quelli tarocchi.
    tra noi ci sono testimoni....
     
  8. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A me il clipper CR non è mai piaciuto, probabilmente me ne sarà capitato tra le mani uno di quelli peggiori ma sta di fatto che non ho mai minimamente pensato di poterlo usare. Sicuramente per il rapporto qualità prezzo è uno dei telai più buoni in commercio, ma la grande diversità in termini di dimensioni, tocco e velocità che si possono riscontrare tra due modelli apparentemente identici è un limite veramente troppo grande di questo legno. Probabilmente il basso costo influisce molto su questo aspetto, anche il cc presenta questo tipo di difetto ma è decisamente meno accentuato.
    Per quello che riguarda il discorso dei pro non mi esprimerei più di tanto, sappiamo tutti che loro ricevono un trattamento ben diverso per il materiale, quindi secondo me non è da tenere in conto.

    Sul viscaria (e sui butterfly in generale) ti posso dire che che IMHO, oltre a presentare differenze praticamente nulle dal punto di vista della costruzione, ha anche il grosso vantaggio di essere l'uno molto simile all'altro, l'unico aspetto che può variare marcatamente è la velocità ma quella dipende dal peso, se ne prendi uno da 87gr e uno da 97gr quello più pesante sarà (generalmente) più veloce...
    Inoltre il viscaria mi è sembrato avere più potenzialità rispetto al cc, cioè riuscendo a sfruttare al massimo i due telai probabilmente sarebbe più incisivo il gioco fatto col viscaria.

    Ovviamente questi sono discorsi fatti così per parlare, ognuno poi ha una sua manualità e un suo gusto riguardo ai telai...

    P.S.: una volta antonello mi spiegò dettagliatamente cosa ci faceva con tutti e 10 i viscaria: la conclusione finale a cui arrivai è che è MATTO!!!! Ahahahahahahahah!!!:birra:
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  9. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ok però non puoi dire che i viscaria sono tutti uguali e che ne puoi prendere uno da 87 da a 97 grammi....

    comunque si per i telai alla fine sono scelte soggettive..

    è sicuramente matto!!! era matto pure prima dei viscaria.. heheeh
     
  10. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il fatto che se ne trovino da 87-88gr fino a quelli che ne pesano un centinaio non è discriminante riguardo alla similarità, il concetto che volevo esprimere io è che se prendi 2 viscaria dello stesso peso questi si assomiglieranno molto (pur non essendo identici), questo invece non accade fra gli stiga che, pur pesando uguale, possono rivelarsi totalmente differenti l'uno dall'altro...
    Purtroppo questo è un grosso limite che ha la ditta svedese, dopo averne avuti diversi tra le mani sono riuscito a trovare un cc di riserva che assomiglia abbastanza a quello "ufficiale" dal punto di vista di velocità e controllo, però il secondo ha il piatto 3-4mm più corto di quello con cui gioco, tu dimmi se è una cosa normale per un legno che costa 90€!?!
     
  11. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Stipno rules
     
    A stipno piace questo elemento.
  12. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    "però a questo punto mi viene da dire...perchè hai 10 viscaria??? se sono tutti uguali ne bastano anche 3-4...5!!"
    Alcuni viscaria no li uso fanno parte della mia collezione ….
    Faccio la collezione di orologi , di penne stilografiche, di cartamoneta,di monete, di francobolli, di macchine da scrivere, di strumenti topografici. Ecc… la collezione di telai da ping pong è la meno costosa ti assicuro….
    Faccio la collezione di contratti di dote…(quando si sposavano prima si facevano questi contratti…se ne leggi uno ti schiatti di risate la maggior parte scritti in dialetto “da notai”…)
    Vado cercando il nittaku new oll mica per giocarci?
    Oltre al viscaria ho anche il timo boll spirit…
    Ho anche il tuo nittaku avalox p700….
    Ho anche due avalox p500 bollino lungo….

    Nel fodero della racchetta ho solo due viscaria che sono quelli con cui gioco…..
    Ho comprato 10 viscaria non per giocarci o provarli ….
    se compri un telaio per giocarci e no ti piace i non ti trovi lo rivendi …. Se compri un telaio per collezione o lo scambi o non lo vendi, i mie viscaria non sono in vendita quindi la tua ipotesi non è corretta…
     
  13. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    bhè si purtroppo questo è un grande limite della stiga.... non posso che darti ragione perchè è una cosa che ho riscontrato anche io!!!
    la butterfly non ha sicuramente questo difetto.....

    quello che penso io è questo: supponiamo di avere tra le mani 10 viscaria e 10 clipper cr o cc...
    di viscaria ne posso anche provare uno solo tanto più o meno stanno tutti la....
    degli stiga li devo provare tutti e 10 (alcuni saranno simili alcuni molto diversi) ma alla fine il tealio "migliore" (quello che mi piace di +) sarà sicuramente uno stiga!!

    secondo me la butterfly fa degli ottimi telai e il loro punto di forza è che sono ben bilanciati.... mentre la stiga fa telai ottimi per gli attaccanti.....

    il viscaria va benissimo per toppare (in quanto a facilità di top) ma non sta al livello di un clipper cr o cc... poi per scambiare vanno nettamente meglio gli stiga.
    Se devo prendere un telaio solo perchè è facile topparci prendo il p500!

    Comunque non capisco tutta questa mania per il viscaria... se proprio vi piace la farfallina prendete il Boll Spirit!!!
     
  14. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non ho ben capito che c'entra col fatto che non è corretta la mia ipotesi che non sono in vendita ma tu collezioni troppo!!! hehehe

    te lo sei tenuto il mio nittaku-avalox eeeeeeeeeee!!! bravo panico quello si che è un telaio difficile da trovare.... poi se non mi sbaglio ti feci anche un prezzo stracciato!!!
     
  15. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ottimo prezzo ...prima lo presi per giocarci, ora lo conservo perchè mi piace il manico ...favoloso sembra avere il velluto tra le mani
     
  16. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si è vero ottimo manico!! infatti non era in vendita... te l'ho venduto solo perchè ti conoscevo!
     
  17. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    se trovo una gomma più veloce sul dritto lo uso...
     
  18. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Cristian mi sa che il viscaria l'hai provato troppo poco, io che gioco con primo top carico di rovescio e poi tendo a scambiare forte mi sono trovato molto meglio col butterfly che col cc, con quest'ultimo tendo più a doppiare il topspin piuttosto che scambiare xchè lo trovo meno efficace sui colpi piatti, di poco ma meno efficace...che poi il cc sia più maneggevole e dia una maggiore sensazione di facilità quando si esegue un colpo sono pienamente d'accordo, però a potenza ed efficacia dei colpi (tutti i colpi) il viscaria per me è superiore...spero che intervenga anche nittaku2005 a dire la sua...

    Il boll spirit è un bel telaio ma è più rigido del viscaria e per me perde in tocco, è più cattivo ma il suo feeling risente troppo del carbonio...
     
    Ultima modifica: 29 Feb 2012
  19. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    no ..no...nittaku2005....no.....se interviene siamo finiti....
    stipno ti aspetto nell'altra conversazione.....
     
  20. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    tu scambi meglio con il viscaria????o_O
    sarà colpa delle gommaccie che usi heheheheh

    ma si possono sentire certi interventi di uno che ha un viscaria sottovuoto e gioca con il clippe cc????:famale::D

    stai attento che nittaku mi darà ragione!!! heheeh
     
  21. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    se interviene nittaku ...faccio intervenire il prospero.......
     
  22. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    prospero non si può esprimere perchè domenica ci giochiamo contro e lo sa che mettersi contro il flip più forte di tutti i tempi non gli conviene... heheheh
     
  23. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scommettiamo un giro-pizza che mi dà ragione?
    Il viscaria va meglio su tutto, tu hai in mente l'ultima prova fatta col Zhang Jike che era troppo leggero e di conseguenza un po' lentino per i nostri gusti...

    Se è per questo di Viscaria ne ho 3: uno "sotto vuoto" con farfallina metallica, un modello nuovo già pronto per essere gommato e uno in arrivo tramite le poste...e volendo ne avrei anche prenotato un altro alla butterfly che però credo che verrà disdetto...e anche nittaku2005 è in cerca del terzo...

    Comunque fino a sabato gioco col cc per non rischiare di incasinarmi, poi se tutto va bene cambio telaio e adotto definitivamente il viscaria!
     
  24. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    no vendeteli a me ...continuate a giocare con gli stiga..........
     
  25. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    vabbè l'hai contagiato con il tuo virus!!! cmq sono contento così mi compro i vostri cc hheeheheh

    il giro pizza me lo gioco in campo!!
    non posso fidarmi di nittaku,è troppo un buon gustaio...pur di mangiarsi mezza pizza venderebbe la sua opinione al maggior offerente!!! hehehe
     
  26. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sull'altra conversazione hai scritto...siamo alla frutta....qui alla piazza.... decidi...
     
  27. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    qui siamo alla pizza!!!
    l'importante non è vincere la partita ma che dopo si va a mangiare!!!
     
    A paolom piace questo elemento.
  28. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    quindi punto 10 dell'altra conversazione.....
     
  29. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Foto0303.jpg



    chi li ha afferma che sono diversi tra loro e cmq totalmente differenti dalla nuova serie

    vecchi di 20 anni e senza numero di serie

    cmq il più grande esperto del forum di viscaria è curl t.
     
  30. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Belliiiii!!!

    Una domanda: questi viscaria hanno la stessa composizione degli attuali o sono come i primi gergely che erano tutto legno?? Se non sbaglio l'arylate-carbon è un mix di fibre abbastanza recente, che dovrebbe risalire massimo a 10-15 anni fa e se questi hanno 20 anni potrebbero non essere fatti allo stesso modo...
     
  31. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non saprei credo siano sempre arylate carbon
    cmq ritornando al tema viscaria

    io l'ho usato per più di un anno con ottimi risultati

    è un ottimo telaio come c'e' ne sono tanti altri sul mercato

    poi la qualità butterfly non si discute ma io di telai butterfly diversi tra loro ne ho avuto come per gli altri
     
  32. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    udite udite.............
    questa si che è una forte cura per la vostra viscarite!!!

    panichè i tuoi 10 viscaria non sembrano più così tanti!!
     
  33. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    non voglio deludere nessuno

    ma non tutti i viscaria sono uguali

    quello preso da marko978 secondo me ha un tocco superbo

    un mio compagno di squadra aveva l'anno scorso molto diverso dai miei

    per non parlare quanti tipi diversi di manico concavo ci sono

    detto questo ripeto cmq che il viscaria è tra i migliori telai
     
  34. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    a proposito lo avete provato il pg7?

    io ne ho avuti 4 tutti uguali

    ottimo telaio da 25 euro

    fa girare la palla in modo impressionate e spinge veramente bene

    mi è anche capitato di fare qualche scambio con il pg3

    che dire, tocco fantastico e molto elastico

    a vedere gli strati sembra un telaio svedere, p500, offensive classic

    ma costa molto meno
     
  35. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    queste sono le cose che mi paice sentire!!!
    a me piacciono i telai che fanno girare tanto la palla...però dalla descrizione che hai fatto in altro 3d sembra che sia elastico!!
    su scambio è block come va???

    secondo te a quale stiga assomiglia???
     
  36. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    direi ad un clipper normle per tocco ma più potente
     
  37. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    scusa ma allora perchè l'hai venduto???
    cosa non ti ha convinto??
     
  38. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma tu hai notato quanti telai provo e vendo?

    pensi che siano tutti telai che non mi piacciono?
     
  39. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si l'ho notato...a questo punto mi chiedo con che telaio giochi....
    lasciando perdere le chiacchiere, visto che hai appena provato anche il clipper cc, mi potresti dire quale ti sembra che dia più effetto....

    scusami se ti chiedo un paragone così particolare ma io gioco con il cc e mi piacciono molto i telai che danno molto effetto!!
     
  40. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il p700 fa girare molto più la palla

    il pg7 lo stesso

    il viscaria anche

    secondo me il clipper cc è un buon telaio

    fa girare la palla bene ma non è allo stesso livello di p700 e pg7,

    spinge però quasi a livello del viscaria ma come controllo è superiore

    allora il viscaria per controllo non è il massimi
     
  41. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma non ti interessa il mio clipper cc

    è praticamente nuovo
     
  42. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a me stava venendo il dubbio che il cc facesse girare meno la palla rispetto al cr.... (a mio parere cr e p700 più o meno fanno girare la palla ugualmente)
    e le tue parole mi danno un'ulteriore prova!!

    l'unica cosa che non mi convince è l'elasticità del telaio... di solito non vanno bene per spingere di scambio...
     
  43. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non l'ho comprato solo perchè attualmente non posso fare questa spesa, altrimenti l'avrei preso sicuramente!!!
    ha anche il manico che mi interessava..
     
  44. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Che figata di discussione... ma il pg7 (non è forse il telaio che sta usando Ma Long?) è un tutto legno?
     
  45. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    jaaaaaaaaaaaaaaaaaa
     
  46. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    ...in Italia immagino che non si trovi, richtig?
     
  47. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    keine ahnung
     
  48. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Werde suchen! Non vorrei ordinare in Cina
     
  49. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    angst?
     
  50. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    checazzstateadire???
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina