1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il telaio perfetto esiste....

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da DanyTT94, 23 Feb 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    E' un pò di tempo che leggo sul forum che è nata la malattia per il Viscaria...bellissimo telaio,tocco eccezionale,potente,ecc...
    Mi sorge una domanda però: c'è qualcuno che ne compra tre,quattro,....cosa ve ne fate?:D
    Potrebbe essere una discussione divertente:cosa ha di così speciale il Viscaria?

    Rivolto a tutti i malati di viscarite.:)
     
  2. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti rispondo io che non l'ho e non intendo dotarmene. Al momento mi ritengo già un superdotato avendo 2 mani e 6 sei telai; al limite tra sei mesi prevedo ci sarà una svendita e allora vedremo.
    1. C'è chi è innamorato dell'oggetto: uno, due, si usano, il resto si conserva;
    2. Non puoi sempre stare a smontare il telaio ufficiale per provare altre gomme: te ne serve uno per le prove, ovviamente uguale a quello che usi sempre;
    3. Se il giorno della gara hai un problema: quale telaio di scorta potrebbe essere migliore di un clone del telaio titolare?
     
    A ivanotsunami piace questo elemento.
  3. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ti svelo un segreto: questi telai funzionano con principio esattamente contrario alle gomme, cioè più giocano e più vanno bene...se se ne trovano alcuni vecchi tenuti come si deve vale la pena "investire" qualche euro per comprarli, poi tanto male che va si rivendono nel giro di poco tempo senza perderci nulla...
    Quelli nuovi è un bene che girino, così "invecchiano" prima e quando arrivano a me me li compro!!!

    A parte gli scherzi, è un gran bel telaio ma come tutti i telai al mondo ha i suoi pregi e qualche difetto...
     
  4. marko978

    marko978 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Scotto Galletta
    Squadra:
    PGS Ischia
    Io ne ho preso 1 da poco grazie a carmelo che ne ha venduti più lui che la butterfly italia... spero che i pregi del telaio coprano i miei difetti... :p
     
  5. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    hehehe purtroppo il telaio perfetto per tutti non esiste!!
    se sei fortunato esiste il telaio perfetto solo per te!!

    il viscaria a mio parere è il classico legno che va bene nel top e con cui e molto facile toppare.....
    per il resto non dico nulla perchè non vorrei trovarmi mezzo forum sotto casa armato di mazza....
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  6. marko978

    marko978 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Scotto Galletta
    Squadra:
    PGS Ischia
    E a me serve qualcosa che mi aiuti proprio nei top... è un periodo che sto cercando di aprire quasi subito, se posso già in risposta al servizio, quindi ho bisogno di un aiuto contro gli effetti... e a tal proposito ho letto da qualche parte che il mizutani risponde ancora meglio nell'apertura in top su palle tagliate, qualcuno sa confermare o smentire?
     
  7. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    se il telaio perfetto esistesse in assoluto, sarebbe quello che usava il giocatore perfetto quando ancora giocava...
     
  8. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Io non riesco a smettere di usare il Viascaria o ilMizutani. Non ho ancora deciso ma penso che alla fine chiuderò la mia scelta sul MIZUTANI. Cmq, meglio averne due...non si sa mai si dovesser rompere...
     
  9. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Grazie per le risposete, ma ho ancora un dubbio: due telai vanno bene, perchè uno lo tieni di scorta, ma comprarne ulteriori per collezionarli?
     
  10. marko978

    marko978 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Scotto Galletta
    Squadra:
    PGS Ischia
    Ivano mi potresti dire le differenze tra il mizutani e il viscaria e che gomme hai sul miz? Su viscaria sono quelle in firma giusto?
     
  11. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    uno ci gioco in allenamento con le gomme vecchie
    uno identico ci gioco nei tornei e in campionato gomme nuove..
    due li uso per provare le gomme........
    uno più pesante mi ci allento ogni tanto...
    gli atri sono nuovi e posti nell' armadio a prendere polvere e a stagionarsi ....
    uno mi è staro fregato da manna.....
    stipno , clipper e dario.....non avvicinatevi che:bash::bash::bash::grev::famale::famale::famale::mad::p
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  12. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    A panichè, se ti scappa di vendere un Viscaria.....chiamami!
     
  13. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ah Fraska rispetta la filaaaaaaaaaaaaaa!!!
     
  14. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mmmmm.... mi avanza un P700, giuro che è uguale al telaio che vi piace: c'è anche scritto VisKaria...:rolleyes:
     
  15. Clipper S.B.

    Clipper S.B. Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi avete chiamato???
    Io personalmente credevo di essere immune...alla viscarite...poi un certo panichella mi ha attaccato sta fobia..insieme a quella per gli Avalox...che ho preso da lui ( in perfetto stato ) ora ho la darkerite...
    Detto ciò di Viscaria ne ho presi 2 ( uno l'ho regalato al mio fratellino ) l'altro è insieme allo Zhang Jike a ninna....mi trovo benissimo a giocare con i matsushita e visto che per anni e anni ho giocato con il clipper ...oramai ho cambiato stile...compro per il piacere di avere l'oggetto....lo so è un mio difetto.
    Per il resto buona viscarite
     
  16. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Egregio Sig. Stipno, lungi da me l'idea di passarle avanti, ignaro comunque di una lista segreta, le porgo le mie sentite scuse e mi accodo come da tacito accordo! ;)
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il telaio perfetto esiste.. ma è di titanio. :rotfl:
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se il P700 che hai è 225/55 R 19 .. te lo compro io.. ho bucato proprio oggi. :nerd:
     
  19. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    le gomme le vendo io .... hanno lo stesso costo delle pirelli o michelin ma grippano di più......
     
  20. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non son sicuro che quello che propongo sia adatto alle tue necessità, ma se vuoi provare a tuo rischio :) ...
     
  21. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    Ciao marko,

    allora differenza sopratutto dalla MEDIA DISTANZA. Il Viscaria è un legno che toppa e controlla benissimo tutto ciò che è vicino al tavolo. Da lontano la spinta del braccio deve essere perfetta. mi sono accorto che tante volte sbagliavo un top perchè con il Viscaria...o stai attento o sbagli di un metro. Ottimo tocco e sensibilità sulla mano....la palla si sente quando impatta e quando tocca il legno.

    Il Mizutani è assolutamente diverso nelle sensazioni (il telaio sembra (e dico SEMBRA) vibrare di più, ma questo perchè comunque non ha la balsa (che invece ha il viscaria) che assorbe i colpi all'impatto. Risultato? Innanzitutto trovo il Mizutani leggermente più preciso. Devo dire che rimango esterefatto quando tiro top lungolinea e la palla entra PROPRIO DOVE HO PENSATO DI METTERLA. Con il Viscaria ero più impreciso. Il Block è buono ma MEGLIO con il Viscaria (per la sensazione che senti quando la palla arriva a fine gommapiuma) mentre dalla media distanza (mio gioco preferito) il Mizutani AIUTA di più con lo slancio e mi permette di avere un palla che gira molto. Molto spesso mi dicono che sembra che la palla esca invece si abbassa di colpo.

    Cmq, ottimi telai tutti e due. La palla la fanno girare moltissimo entrambi ma ripeto....il Mizutani ti da la sicurezza di perdonare qualche errorino in più dalla media distanza anche perchè la velocità in più la senti sopratutto da un metro e mezzo dal tavolo (iocchio quando invece siete al tavolo). Mentre con il Viscaria (che è in effetti un pò più lento) puoi sbizzarrirti vicino al tavolo per top carichi o veloci e di chiusura con un controllo diverso.

    Lei ho provati tutte e due con Vega Pro max su dritto e rovescio (la mia combinazione definitiva) e devo dire che ho dovuto testarli per circa due mesi entrambi per poi scegliere comunque il MIZUTANI per il mio tipo di gioc. Davvero un gran bel legno!


    PS: Chi se ne trovasse uno dritto me lo può anche spedire! :)

    PS2: Spero di esserti stato utile marco!
     
  22. marko978

    marko978 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Scotto Galletta
    Squadra:
    PGS Ischia
    Grazie 1000! Utilissimo, io li ho presi entrambi e spero mi arriveranno presto, per il mio gioco forse il viscaria dovrebbe andare meglio visto che raramente mi allontano dal tavolo, forse devo imparare a farlo...
    però leggevo da qualche parte che il mizutani risponde meglio in apertura su palle tagliate, lì ho ancora difficoltà con chi affetta parecchio...
    Per quanto riguarda le gomme che utilizzerò saranno rakza 7 soft max su diritto e acuda s2 2mm rovescio, sul mizutani ho a disposizione una acuda s1 turbo max su diritto e s1 max su rovescio.
    Queste sono le gomme che ho a disposizione e non ne voglio prendere altre per qualche mese, (mi devo calmare un pò con le spese), forse il prossimo anno proverò le vega pro anche io.
    Se avete consigli su diverso assortimento delle gomme sparate pure.
    Grazie ancora Ivano.
     
  23. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Figurati Marco. E cmq, le gomme sono buone. Io uso gomme piuttosto dure ma con le morbide dovresti andare bene lo stesso. Come diceva Costantini non è questione di gomme bensì di tecnica. E' chiaro che con le gomme morbide magari alzi meglio ma quando ti abitui con le dure (in base anche a come fai girare la palla) le morbide non le riprendi più ;) CIAU
     
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    trovo che baracuda e s2 sul mizutani vanno molto bene....
    ho fatto girare un bel po di gomme sul mizutani e la senzazione che da e diversa su ogni gomma...
    cioè se metto 2 baracuda il legno si irrigidisce , se metto 2 gomme morbide diventa elasticissimo..
    infatti ho optato x baracuda e s2 e adesso la tin arc3 che di soft ha ben poco e anche di cinese ha ben poco non e velocissima ma gira molto la palla e la catpulta si sente, non come le europee...ma questo si puo compensare con un po di birra bavarese...;);)
    comunque il mizutani è un gran telaio...potente veloce e più controllo della serie airlate/carbon..
     
  25. michelecannone

    michelecannone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Cannone
    Squadra:
    ASD UDAS
    Bellissima discussione! Seguita con molto piacere!

    Ho iniziato con un Primorac OFF-, adesso sto provando ADIDAS C300 ma non ne sono molto soddisfatto perchè pensavo di fare un bel salto dal precedente. Quindi proverò presto il C500 che a quanto pare da test e dal gradimento sembra andare alla grande!

    Leggendo i vostri thread mi è passata la voglia di vendere i due telai però! :)
     
  26. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Panichè, tra un mesetto avrò un altro Viscaria nuovo di zecca...se non riesco a prenderlo, io e la compagnia del Viscariello ti assaltiamo casa
     
  27. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    cmq secondo me fino a domani il telaio migliore rimane il p700 della avalox :D





     
  28. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è dura dire che un avalox p700 possa essere il telaio migliore....
    dovresti dire che il tuo p700 è il migliore! :D

    sono esageratemente diversi l'uno dall'altro...
     
    A michelecannone piace questo elemento.
  29. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ragazzi un minuto di silenzio per il compagno Dario.Butterfly....perso e ormai quasi ucciso dal virus della Viscarite Complex....:D
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  30. marko978

    marko978 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Scotto Galletta
    Squadra:
    PGS Ischia
    :piango:
     
  31. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io a dario consiglio cmq il p700

    simple the best
     
  32. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Io la chiamo viscarite precox... ma non sono sicuro di 'sto P700...
     
  33. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si meglio il clipper cc

    che sto vendendo :D
     
  34. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Eeeeh se avesse avuto manico Legend ci avrei fatto un pensierino :D
     
  35. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mmm... ho un P700 sul mercatino: è il caso che ne aumenti il prezzo subito! Vado...:king:
     
  36. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    vale almeno tre volte

    visto il prezzo di certi telai....
     
  37. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    il viscaria è venduto per essere molto piu veloce del mizutani
     
  38. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dario, con la tua media quando ti arriverà il Viscaria nuovo sarai già invaghito di qualche altro modello e lo metterai subito in vendita :) : mi prenoto da ora!:D
    Il P700 che ho in vendita -e di cui ho triplicato il prezzo- è il telaio che fa per te ! Ci hai mai fatto un pensierino ?:D :D
     
  39. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questa è denigrazione:D ! Non saranno proprio uguali, ma si assomigliano!!!
    Poi, come sempre, qualcuno si assomiglia di più, qualcuno un po' meno, ma il telaio è quello. Anche lì c'è stato un problemino di clonazioni abusive...
     
  40. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si assomigliano è un parolone!!!
    sotto le mani mi saranno passati 6-7 p700:
    -i pesi andavano "solo" dai 92 ai 100 gr...
    -alcuni erano delle mattonelle altri no
    -ho avuto anche un avalox nittaku!! quindi diciamo che doveva essere il top......pesava 100 gr!!!
    -poi anche le dimensioni del piatto e del manico erano spesso diverse..

    non sto sminuendo il p700, anzi lo ritengo un grandissimo telaio!!!
    c ho giocato per 1-2 anni e poi sono passato al clipper cr che lo ritengo superiore nello scambio. Diciamo che sono entrambi bei telai e che la scelta è soggettiva.
    Certo mi puoi dire che anche gli stiga sono diversi tra loro....è vero ma non tanto quanto i p700
     
  41. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti farei provare i due maplewood v entrambi concavi che topspeed ha in negozio

    Ti lasciano semza parole anche perché costano 100euro, uno sembra un telaio al carbon e l'altro un telaio da difesa
     
  42. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non esistono due alberi uguali... non esisteranno due telai uguali.
     
  43. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    finalmente uno che la pensa come me :approved:... figuriamoci cosa succede con partite che differenziano di un anno di fabbricazione l'una dall'altra.
    I miei telai precedenti avevano solo l'impugnatura fatta con legni diversi e già si sentiva una certa differenza. Quelli che sto provando da qualche settimana, sono stati fatti con gli stessi legni della stessa partita e finalmente posso dire di avere due telai uguali.
     
  44. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    bhè allora i butterfly non li fanno con il legno!!!
    sono quasi uguali....

    x carmelo:
    si è vero anche stiga sono molto diveri tra loro.... nei cc ho notato meno questo difetto,
    nei clipper cr purtroppo questo difetto c'è!
    lo dico a malincuore perchè ritengo che gli stiga siano i telai migliori, solo che hanno questo grosso difetto!
     
    A simoneandolfi piace questo elemento.
  45. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... come il succo di frutta 100%... ma come farà ad avere sempre lo stesso sapore se è solo frutta ? :birra:
    Stiga, ...i migliori quando riescono bene? Grande Capo Estigaxxi dice: "tecnicamente una partita potrebbe essere uguale, ma non tutta la produzione..."
     
  46. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se tu paragoni 2 butterfly difficilmente li trovarei molto diversi come altri.....

    cerca di non conforndermi.... gli stiga sono ottimi telai e hanno questo difetto!!
    su 100 buttefly,100 sono butterfly,preaticamente uguali!!!
    su 100 clipper cr, 100 sono clipper cr!! però sono diversi tra loro....ma non in modo esagerato!!
    su 100 avalox p700, 20 sono p700, 80 non lo sa manco la avalox se gli togli il manico!!

    comunque credo che venga fatta una certa selezione nel legno.... io non amo la butterfly perchè i telai non hanno quella cattiveria (però sono veamente ben bilanciati) che si nota nei telai stiga, comunque non si può dire che i prodotti siano praticamente identici!!
     
  47. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sono stato un anno a provare telai stiga....di tanti cr wrb provati uno solo mi piaceva hatto tutti spessori diveri da 4,9 mm a 7,6 mm ....
    la BTY è la BTY ho misurato lo spessore dei miei 10 viscaria , lo spessore è identico non sposta nenche di un decimo ....naturalmente comprati da diversi fornitori.....
    si vedono telai stiga con nodi.....non è accettabile....anche la nittaku è calata come controllo di qualità....
     
  48. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' il problema delle produzioni industriali (o semi): chiedete al signor Fender... diventa pressochè impossibile ottenere delle forniture omogenee, soprattutto se si tratta di materiali come il legno. Ovviamente un telaio da 150 euro, prodotto in minor numero di pezzi, avrà una produzione più omogenea rispetto a uno da 35.. , prodotto in un numero di gran lunga maggiore. :bash:
     
  49. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Quoto Panichella
     
  50. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    A PANICHE......ma che ce fai con 10 vicaria.....aspetti che Zang ji che venga a chiederti un telaio....:rotfl::rotfl::approved:
     
    A FallaGirare e Dario.butterfly piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina