1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il solito.. immarcescibile sito Fitet.org !

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 14 Giu 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Forse voleva scrivere "si è comportato bene" nel senso che ha rispettato arbitri e avversario e ha sempre salutato.
     
    A Sman, Jackcerry, Diego Armando e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....e forse, più di questo,dalla situazione attuale
    in cui siamo precipitati,che vuoi aspettarti?
    Certo,oltre che incoraggiare i nostri giovani, e non dovremo mai smettere di farlo!, ci vuole ben altro.E "loro", sì loro, gli insegnanti della nostra benemerita scuola lo sanno, vero? Ma studiano abbastanza, oppure si comportano peggio degli stessi studenti, che fanno "lippa"? Magari ci diranno che più di così....
    ...ma nelle disamine, bilanci e resoconti di fine stagione, che fanno? Parlano d'altro? Non si parlano proprio? Fanno finta di non sentire?
    Adesso, comunque bisogna pensare a risalire.
    Dicono che nel femminile abbiamo fatto un po' meglio, ma chi chiamano per tentare di risalire, almeno un po'! la sdrucciolevole china che sembra non avere mai fondo?L'esperto "maneggione" di racchette e puntinate varie per superare il primo turno? Per continuare a fare un gioco da fermi? E poi?
    "Cui prodest?" A chi giova?
    ettore
     
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cosa fanno dopo le sconfitte?
    Ed ancora prima quando qualche ragazzo/a anche piccoli di età non riesce ad esprimere un gesto tecnico?
    Cominciano mortificazioni ed accuse scaricando le proprie colpe sugli atleti, questo è il modus operandi e lo si può vedere nei commenti dei tecnici alla fine delle competizioni.
    Una assunzione di responsabilità?
    Mai!
    Eppure per un allenatore dovrebbe essere basico il non mortificare ed umiliare i propri giocatori, ma l'ego quello è ai massimi livelli e quindi non c'è nulla da aspettarsi se non la manipolazione delle notizie veicolate sui giocatori dicendo loro che noi sui forum li critichiamo.
    Bravissimi continuate cosi, anche gli atleti prima o poi apriranno gli occhi ed allora certi trucchetti non funzioneranno più......o forse sta già accadendo?
     
    A Robocell e VUAAZ piace questo messaggio.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravissimi continuate cosi, anche gli atleti prima o poi apriranno gli occhi ed allora certi trucchetti non funzioneranno più......o forse sta già accadendo?[/QUOTE]

    anche gli atleti prima o poi apriranno gli occhi ed allora....

    temo che questo non succederà.... proprio.
    E' meglio non far presagire ciò che stanno pensando. Che ci guadagnerebbero?Miglioramento nel proprio lavoro? Avanzamento di grado? Viaggerebbero di più?
    Di meno? Forse...Rotture con chi poi ti convoca? Interruzione della carriera internazionale? L'occasione vera di stare a contatto con il tennis tavolo che conta? Ulteriore precarizzazione dei relativi e futuri contratti sperati e ipotizzati?
    Socchiuderanno invece gli occhi e passata l'amarezza abbozzeranno:"Sì,effettivamente gli altri erano decisamente più forti, non eravamo al massimo della condizione, la stanchezza dei Mondiali s'è fatta sentire, il viaggio stressante di certo non ci ha aiutato. Sarà per la prossima volta e prima o poi ci rifaremo..".
    Solo una vera cooperazione fra i vari Tecnici nazionali ci può portare oltre il guado. Ognuno libero di sviluppare e approfondire gli aspetti tecnici che ritiene più opportuni e si sente in grado di poter assicurare per i propri assistiti, in sintonia con "l'ideale" di giocatore dinamico e moderno, il minimo sindacale per poter reggere le competizioni internazionali .Quindi sapersi confrontare,sui risultati parziali o quelli ancora da raggiungere, ma concorrenza e responsabilizzazione da parte di tutti, coach compresi.Poi, a seconda delle partite e delle difficoltà insite, il Direttore Tecnico Federale sceglie. In aggiunta, per colmare il gap evidente, interviene a vari livelli e non solo con l'ultimo anello della catena più vicino e prossimo, ma indica e sa suggerisce al proprio Team di allenatori federali, si spera affiatato e coeso, ciò che bisogna affinare e completare.
    Se però chi sta in alto pretende che si faccia tutti uguale e nessuno si prende la responsabilità di studiare e inventare alcunchè, poi ci si deve accontentare degli interpreti che abbiamo.E degli spettacoli che essi forniscono.
    E pensare che una volta, gli Azzurri di calcio, allenatore compreso(Valcareggi), al ritorno da una Competizione mondiale per il solo fatto di essere risultati secondi, dietro il grande Brasile di Pelè, c'erano i tifosi inferociti con i pomodori in mano all'aeroporto di Fiumicino ad aspettarli.
    Va beh, meno male che per i pomodori, quelli flaccidi e in avanzato stato di maturazione, più adatti per il lancio, non è ancora stagione.
    E non credo neppure che i protagonisti dell'amara spedizione che ci ha visto esclusi dalla competizione europea siano gli unici colpevoli.E' il sistema adottato che non convince, con ingranaggi che han smesso da qualche parte di funzionare, oppure partecipiamo per onor di firma e..non ci crede nessuno? possibile? come si fa?
    ettore
     
  5. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    aprire gli occhi ????:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    cos'è una battuta ?:clap.
    un film di fantascienza ?:approved:

    ammetto, mi ha comunque fatto sorridere e messo di buon umore.

    .... veniamo però alle cose serie : di che colore le ordiniamo le prossime gomme ?:mumble::mumble:
     
  6. barvitutti

    barvitutti Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    in realtà la mia ultima nuova rivista ha fatto un po' di polvere!! staranno raccogliendo un anno di buone notizie . VOTO ZERO!!! ISTITUTO LUCE

    upload_2019-6-5_13-50-10.png
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  7. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Proviamo a fare una piccolissima analisi della situazione degli atleti partendo dal presupposto che un giocatore giovane ha legittimamente voglia di migliorare ed alzare il livello del proprio gioco per avere maggiori soddisfazioni a livello di obiettivi sportivi ed anche economici sia pure con tutti i limiti che ci sono in questo sport.
    Bene ed allora come può oggi raggiungere tutto ciò in Italia?
    In nazionale chiudendosi in quel di Formia?
    Quella scuola gli consente di migliorare a livello internazionale?
    A me sembra di no e quindi io al posto di alcuni prenderei il rischio di uscire dal giro e andare all' estero a fare gavetta provando a giocarmi tutte le carte a mia disposizione per crescere considerato che il futuro prossimo in Italia riserva solo il raccattare qualche lezione privata, fingersi allenatore in qualche stage ed alla fine ritrovarsi senza arte né parte.
    Il problema non è cosa ne guadagnerebbero i giocatori del giro della nazionale ribellandosi ma cosa perdono ogni giorno e per il loro futuro investendo male il loro tempo ed i loro sacrifici.
    Alla fine chi non si ribella si rende complice ma il bottino lo spartisce solo chi ha il posticino avendo leccato il deretano ai soliti noti.
    Va bene cosi?
    A qualcuno dispiacerà questa franchezza?
    Mi spiacerebbe per loro ma non saramno mie idee a cambiare una incontestabile realtà
     
    A cucciolo piace questo elemento.
  8. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Franchezza?
    .... Tu sei troppo delicato
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Va bene così?
    Detto che ai Mondiali siamo stati "sfigati" ad incontrare la coppia rumeno/spagnola,poi risultata seconda e medaglia d'argento nel doppio,nel singolo non riusciamo a competere.Le altre Nazioni forti si presentano con un Pool di Tecnici,ognuno con competenze specifiche nella preparazione fisica,ma anche nel gioco e nel saper selezionare i temi tattici salienti.
    Noi,una volta scelto i giocatori sulla piazza liberi e disponibili,rimessi un po' in condizione,valutata per sommi capi il loro grado di tenuta per sopportare tali impegni di carattere internazionale, quello che viene a mancare è il gioco.E lì poco s'incide per portarlo al livello che occorre per non andare sotto, inteso come varietà dei colpi dritto e rovescio e nel saper soprattutto legarli da diverse posizioni vicino e lontano dal tavolo.Confidando vieppiù nel tatticismo esasperato o nell' "impennata",intesa come produzione dello sforzo fisico massimale con il potenziale minimo di frecce,inteso come qualità di colpi,a disposizione nel proprio
    arco.Col risultato evidente di andare in apnea ai primi cambi tattici degli avversari e avendo dimostrato più volte che si finisce la partita in calo psico/fisico.
    Occorrono giocatori più fisici,eppure ne abbiamo fra i più giovani,o cambiare qualcosa a livello tecnico?
    ettore
     
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    O forse facciamo un tennis tavolo di trent'anni fa?......
     
    A Ragnolo e emilio68it piace questo messaggio.
  11. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Siamo il paese dove si rimpiange la pallina a 38mm e la colla fresca e gli effetti di 30 anni fa...cosa ti aspettavi?
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    è uno sport per vecchi
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A livello amatoriale ci sta che si rimanga indietro, se fai conto ad esempio di cucinare in casa per passione ovvio che non si cucini con tecniche all'avanguardia ma se vai in quello che dovrebbe essere il migliore ristorante d'Italia con gli chef selezionati al top li non puoi accettarlo parchè paghi tanto.
    Noi paghiamo tanto per vedere certe cose orribili e stantie che continuano a propinare a ragazzi che hanno TALENTO e che non sono affatto dei brocchi come li si vuole far passare, questi giovani ci mettono l'anima per raggiungere il risultato non riuscendo mai a capire il perchè di certi insuccessi.
    Il nostro tt è vecchio soprattutto nel piazzamento della pallina con la causa di portare i giocatori a correre da un lato all'altro del tavolo con un cattivo impiego di risorse fisiche e mentali nonchè di conseguenza una insufficiente qualità del colpo.
    Eppure girano il mondo certi saccenti ma non imparano mai....come è vero quando si dice che non c'è più sordo di chi non vuol sentire!
     
    A Ragnolo, Milocco Ettore, LO YETI e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Purtroppo , visto che tutti dormono o si sono rassegnati stufati di combattere contro i mulini a vento,ve li dovete sorbire per un altro quadriennio Olimpico.
     
  15. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La speranza è l'ultima a morire anche se non mi sembra stia molto bene...:(
     
  16. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Basta vedere cosa ha fatto la Svezia ai mondiali .....Il ragazzo che è arrivato in finale non dico che era uno sconosciuto ma sicuramente uno che non aveva ottenuto chissa' quali risultati fino li',
    ma in Svezia si aggiornano, non credo stiamo seduti per 30-40 anni su una sedia come succede da noi.....
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  17. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Ti ricordo che Mattias Falck pochi mesi fa era Mattias Karlsson, da sempre tra i più forti d'Europa
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Due podi agli europei in doppio e doppio misto non mi sembrano una cosa enorme. Tantopiù che la carriera internazionale da senior è iniziata nel 2016 (Wikipedia).
     
    A Diego Armando, ttsermide e LO YETI piace questo messaggio.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Credo che dobbiamo evolvere tutti,non basta invocare il buon Deniso per la scelta dei giocatori,
    così univoca e obbligata come appare adesso.Dovrebbe essere ben lieto e contento l'intero Staff Tecnico
    se posti di fronte a una concorrenza più agguerrita e quindi poter finalmente scegliere fra
    una rosea di giocatori più ampia e qualificata.
    Per le partite della Nazionale maggiore si attinge sempre ai soliti nomi noti, provenienti dalle solite 4 (3?) Società amiche, come se il resto non esistesse proprio.Mancando la concorrenza reale,viene a mancare anche lo stimolo a crescere.
    Per dirla tutta ci si attende maggior apertura e confronto da parte dei Tecnici predisposti a rinnovare e poi a suddividere con maggior apertura il pane della conoscenza.Il futuro giocatore su cui poter contare anche in chiave di impiego nelle Nazionali deve cominciare presto a
    pensare ad agire alla maniera dei coetanei ( accontentiamoci europei per adesso!), che dopo un discreto apprendistato ottengono i risultati che vediamo e noi solo a guardare.
    Non basta,non bastano i primi successi dovuti al super allenamento e all'iper-reattivita' di stampo pavloviano.Non è con la meccanicizzazione dei colpi e la ripetitività degli stessi che possiamo
    competere.Cosi' tutti sono...sarebbero capaci.
    ettore
     
  20. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    In effetti ho proprio scritto che non aveva ottenuto chissà quali risultati.... Se vogliamo paragonarli ad una finale mondiale....
    Non penso di aver detto chissà quale eresia e poi era per valorizzare il discorso
    di @enzopacileo ......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Giu 2019, Data originale: 6 Giu 2019 ---
    Grazie!:approved:;)
     
    A enzopacileo e eta beta piace questo messaggio.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cosi giriamo intorno al problema....
    Agire e pensare al pari dei suoi coetanei europei?
    Ti chiedo per esempio.....ci sono ottimi allenatori ed ex giocatori in Belgio?
    Stanno facendo passi avanti?
    Dove vanno ad imparare giocatori ed allenatori?
    Ed invece.......
    Hai presente lo staff tecnico?
    Ti risultano stage di giocatori con una cadenza programmata con gli allenatori della nazionale e non con i badanti figuranti al seguito?
    Ma no son troppo bravi per farlo.......
    Che evolvano gli allenatori dei club è auspicabile ma a meno di un soggettivo interesse ad imparare fuori dai confini nazionali o da pochi in Italia non è certo lo staff nazionale a portarti le novità che poi novità in parte non sono visto l'arretratezza del nostro tt.
    Ammesso che si aprano a prendere ragazzi di prospettiva (cosa tra l'altro impossibile visto che guardano solo i risultati) li mettono a sparacchiare palline a Formia?
    Oppure a tener corto prendendo la pallina sotto l'impugnatura?
    Quello è il disegno tecnico?
    Se non fossero i ragazzi in gioco mi verrebbe da ridere invece mi viene una tristezza enorme.....
     
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il disegno tecnico?
    No,adesso è insufficiente,ma io sono e voglio rimanere positivista.Con la speranza che ci sia un miglioramento generale.Certo "loro"
    non possono mica imparare da noi,e chi siamo?Poi suscettibili come sono non ammetteranno mai che in Italia si pratica un Tennis tavolo di qualità non paragonabile con quello della concorrenza fuori dai nostri confini.
    Il Belgio...lo so hanno avuto sempre alle loro dipendenze un fior di giocatore di provata esperienza internazionale,di cui mi sfugge il nome ma è bulgaro e inizia con la lettera B.Di conseguenza i Belgi,tutti, hanno sempre esibito brillanti top di rovescio a scapito,come spesso succede per chi predilige e raffina un colpo rispetto ad altri, di un scarsa mobilità per rispondere adeguatamente di dritto.Vanno,pero' quasi tutti a giocare all'estero e stanno colmando le loro lacune tecniche.Ci vorrà del tempo...
    Potessimo annoverare un loro giocatore di chiare origini italiane tra le nostre fila.Si chiama Allegro,un rovescio da fuori campo mortifero,giovanissimo sta imparando e migliorando... Chissà.....
    Sarebbe bello formare ora una squadra di giovani,ma che sia una squadra.Spesso le vittorie dei nostri concorrenti sono vittorie di squadra,cioe' si aiutano l'un l'altro,non giocano da individuale come da noi spesso succede
    stima ettore
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non solo Martin Allegro ma anche Lambiet, Cnudde ed altri ma non solo per il bulgaro che è stato tanti anni li che sicuramente avrà portato dei contributi tecnici ma per il fatto che fanno stage presso altre maestrie così come altre nazioni al mondo che hanno una visione aperta verso l'apprendimento.
    La Francia tra queste è quella che si è mossa prima e bene con i club che si muovono in Europa ed in Cina, l'Ungheria che con il suo club di punta il Bvsc ha fatto un gemellaggio con i Cinesi per interscambio pongistico insomma a prescindere dalle risorse a disposizione ci provano in ogni modo ed ottengono risultati di conoscenza omogenei al movimento di tutta la nazione che poi con il tempo si riflettono nelle nazionali.
    Se ci si propone fuori dall'Italia con la giusta umiltà si riceve molto e ti spalancano le porte questa è la mia esperienza diretta e con il tempo mi capita di confrontarmi con maestri che con estrema normalità mi chiedono magari cosa ne pensi io su un gesto tecnico o su una nuova tecnica così come faccio io con loro conl'unica differenza è che io al pari loro sono una nullità ma non è quello il punto perché c'è il rispetto di un ruolo e l'abitudine al confronto che arricchisce tutti bravi e meno bravi.
    Se c'è qualcosa che noi tutti possiamo fare per cambiare qualcosa nel tempo?
    Sì è proprio questo, cambiare la testa ovvero renderci conto una volta per tutte chi siamo e quanto valiamo.....mettere giù la testa e pedalare, dare zero importanza ai saccenti e valutare senza preclusione quello che ci viene proposto con la voglia di imparare riconoscendo le fonti dell'insegnamento per fare tesoro delle esperienze altrui
    Basta con le confusioni atleta e allenatore, basta con le chiusure mentali, usciamo, andiamo a vedere gli altri andiamo con quella sana fame di sapere che abbiamo perso sentendoci realizzati nel nostro mediocre orticello ed allora potremo cambiare l'andazzo di potere.
    Sono ripetitivo?
    Certo ne sono cosciente ma non perdo la speranza che questo messaggio trovi la giusta semina
     
    A LO YETI, Milocco Ettore e emilio68it piace questo messaggio.
  24. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    :piango: Sic! Se pensiamo che
    nel lontano 1973 (se non erro) il compianto Pupo Giontella veniva invitato in Svezia a fare degli stages con Alser e Bengtsson..... e adesso?
     
  25. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E adesso?
    E adesso potremmo proporgli di mandargli il postino e cortigiani.

    Difficile li invitino... Ma se accettano facciamo bingo.
     
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E ma se li devono tenere a vita.....credi che bastino ingenti somme per questo?
    Purtroppo credo di no
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lettera indirizzata a......
    Carissimi Dirigenti della Federazione Tennis tavolo italiana...
    Non è dato sapere se siete attenti lettori di queste pagine del Forum, pur ci dispiace e spero comprendiate, noi umili ma appassionatissimi fan dei colori azzurri, il motivo dei nostri interventi così critici e amari per la piega,anzi la china irreversibile, che sta prendendo il tennis tavolo di vertice, con i risultati quelli che sono, abbondantemente scarsi rispetto alle aspettative, precedentemente create e, girando la frittata come si vuole, illusoriamente disattese.
    Ora occorrerà una disamina, con calma però,una vera riflessione sul se ed eventualmente su come operare un cambiamento.Tutti consapevoli che non sarà facile, per come è stato concepito l'attuale Organigramma e sul..sui rischi che modificare o togliere qualche mattoncino, anche spostarne uno solo, può far cadere tutto l'impianto e senza garanzia alcuna che poi riprenda a funzionare per il meglio. Ovviamente tenendo sempre sotto controllo i costi gestionali, che qui molti dimenticano ma in definitiva caratterizzano in controluce l'attuale conduzione tecnica e i......
    poco fortunati......scadenti?......non in linea con le aspettative?...accettabili?...inaccettabili?.....
    dopo tutto poteva andar anche peggio?..........
    .......risultati.Quelli che sono e per quello che (ci)rappresentano.
    Dare ad uno il benservito su due piedi, come fanno tranquillamente quelli del calcio, dopo le prime batoste,non è prassi, nè consuetudine alle nostre latitudini di piccolo movimento.Ci sono ovviamente contratti da rispettare,figli da mantenere,insomma tutti tengono famiglia.Ed è bene,in questi casi, comportarsi da gransignori!
    Però una soluzione proviamo a immaginarla lo stesso,sempre nel tentativo di migliorare o almeno provarci. Basterebbe chiedere ad uno Stato a noi vicino,San Marino?,se necessitano di qualche buon Tecnico,al fine di migliorare pur essi gli attuali risultati.Allora il loro Tecnico attuale potrebbe benissimo trovar casa presso una Società satellite della nostra Federazione.
    Il nostro Direttore Tecnico portandosi addietro buona parte del suo Staff di fiducia e a parità di trattamento "ca va sensa dir",che gli verrà comunque assicurato, si accasa presso la Federazione di quella meravigliosa e tranquilla Rocca appesa sugli Appennini. Poi, se colà migliorerà i risultati anche di quel poco, potrà comunque essere richiamato.Intanto si libererà (ooohhh....!) anche da noi qualche posizione.
    Non voglio mettere il carro davanti ai buoi,
    nè spetta a me indicare chi,ma già mi risulta che alle dipendenze Fitet ci sia un Tecnico europeo, carismatico e di sicura esperienza internazionale al momento sottodimensionato
    e compiti non proprio all'altezza del suo valore,che pure ha già dimostrato.Con un piccolo ritocco e adeguamento al contratto si può provare.Tempo 2 anni e poi si tirano le somme. Un cambiamento che può fare bene a tutti.Certo che all'ultimo arrivato sulla panchina azzurra toccherà fare a lui e lasciargli carta bianca.
    Che sia questo l'impedimento vero?
    Va beh,le persone che si sentono tirate in ballo
    non ne abbiano a uggia,qui si dicono le cose tra il serio e il faceto...pur di dare una mano al cambiamento e qualche scossone all'immobilismo....:confused: :mad: :nerd: :nerd:
    ettore
     
    Ultima modifica: 9 Giu 2019
  28. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    scusa ma non ho capito di chi parli. Joze Uhr ? gli hanno appena fatto il contratto in FITeT e non capisco perché parli di "adeguamento". A proposito ma perché i contratti (di qualunque tipo e genere) non vengono pubblicati come prescrive la Legge vigente sul nostro sito federale??? Nella sezione "Federazione trasparente" del sito ci sono solo le spese dei Comitati regionali e poco altro :muro::muro:
     
  29. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ... La brutta china che sta prendendo...

    Scusa, Caro Ettore, ma ndo azzo hai passato gli ultimi 20 anni?

    Che sta prendendo?:rotfl::rotfl:
    Scrivi a sti signori?
    non ti cagano manco se li porti davanti ad un giudice, figuriamo leggerti.
    Scrivi ad altri?
    Grandi scrittori e impavidi cavalieri la cui bandiera é pronta ad issarsi, di volta in volta, coi colori piú diversi.
    Ma tu scrivi, é bello leggerti.

    E.... Vivi sereno, come son certo tu faccia e sia

    Con stima
     
  30. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Caro Ettore, mi sembra ovvio che il tuo stile sobrio e rispettoso di tutti non potevi di certo lasciarlo a casa nella tua lettera aperta e ne apprezzo la finalità.
    Per il leggere ti dico che leggono eccome tanto che in una dispensa per allenatori ho trovato poco tempo fa anche una mia affermazione scopiazzata di sana pianta, la cosa peraltro non mi inorgoglisce ne mi deprime perché alla fine porta risultati pari a zero e di certo non mi occorre il copyright ma piuttosto mi conferma ancora una volta il sistema di gestione.
    Io sono del parere che debba esistere una visione meritocratica dello sport e nessuno credo voglia lasciare in mezzo alla strada nessuno ed allo stesso tempo però nessuno deve per forza stare sempre al proprio posto come se gli fosse dovuto senza considerare i risultati.
    Questa gestione da prima repubblica ha più che stancato perché i vertici non fanno scelte drastiche ed ancora peggio lo staff tecnico non fa di suo un bel passo indietro dimettendosi.
    Resto ancora convinto che solo se alcuni atleti avranno la maturità di battere i pugni sul tavolo allora in processo mediatico saranno costretti a mollare la presa sia pure con il rischio che ne deriva.
    Oppure le prossime elezioni, ma anche qui ho forti dubbi che gli accordi elettorali non partoriscano i soliti noti o nuovi yesman.
    La vedo dura....
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  31. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si.
    Penso che, in passato, se qualche atleta di spessore avesse davvero battuto i pugni si sarebbe ottenuto qualcosa.
    Ma le palle, quelle vere, le han tirate fuori solo le donne.
    Poi, il tempo e la vita, le han distolte dal perseverare.
    Scelta corretta, per loro e per chi gli é davvero vicino.
    Non credo, oggi, ci sia molto in cui sperare.
    Penso che il destino della moltitudine resterà l eterno discutere di classifiche, regolamenti, telai, gomme e palline antincendio che girano meno di quanto han girato le mie negli anni passati.
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    SCUSA,DI CHI PARLI?
    Ssst!Non dire ad alta voce,che porta scalogna.Devo dire che ci hai preso,piu' o meno,con maggior accentuazione del più.Ma troppo spesso il cardinale più indicato e con il curriculum più ricco sulla soglia pontificia...cade o lo fanno decadere e retrocede a semplice monsignore,
    causa la solita buccia di banana.Aspettiamo gli eventi....
    ettore
     
  33. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Uhr sarebbe il salvatore?:rotfl::rotfl::rotfl:

    Come no!!! Tecnica sopraffina e, soprattutto, grande sensibilità umana.

    Mica come quel buzzurro di Costantini che di tecnica, ma soprattutto di psicologia, non ne capisce una fava.
     
  34. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Aspettiamo pure ma nel frattempo sono stati rinnovati i contratti a tutti i Tecnici e ai 2 Direttori tecnici fino a settembre 2020. Non credo stiano aspettando di leggere questo Forum per cambiare idea. :approved:
    Avrei piacere di leggere le cifre su "Federazione Trasparente" visto che è un obbligo per chi riceve contributi pubblici come la FITeT per la quasi totalità del suo bilancio.
     
    A joringo, Ragnolo, enzopacileo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  35. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    I cinesi Xu Xin e Sun Yingsha incassano il Japan Open
    Un analfabeta ha scritto un titolo così
     
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Analfabetismo alto livello!!
     
  37. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il portale fitet da più giorni è in tilt. Ne sapete i motivi e quando verrà ripristinato?
     
  38. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Credo bisogni interpellare un bravo mago per saperlo..
     
  39. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    .... sembra che il passaggio di Sarri alla juve abbia turbato gente di Napoli ... tra loro, si ritiene, probabilmente anche alcuni maghi, e postini ... di Napoli
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    San Gennaro,aiutaci tu!
    ettore
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ping Pong 4 all..efant !

    Sapete quanto dura la gravidanza di una elefantessa? 22 mesi.

    Sapete quanto è durata la gestazione del Programma Ping Pong 4 all?

    Tre anni!

    Il sito fitet.org (il solito.. immarcescibile) ci racconta che hanno lavorato nei ritagli di tempo tra occupazioni lavorative, campionato e tornei.. quindi il ritardo è giustificato (!)

    Ora.. finalmente, vedrà la luce il tanto atteso show promozionale tanto fortemente voluto dal consigliere Malucchi (quello che ha fatto imprimere il suo motto, e la sua firma, a caratteri cubitali nella palestra della sua società) .

    In occasione del Ping Pong Kids vedremo in anteprima lo show.

    Poi via per l'Italia a replicarlo nelle fiere, nei parchi dovertimento, nei parchi acquatici della penisola? Quando?

    Quanto ci costerà, oltre a ciò che ci è costato finora in trasferte e rimborsi spesa?

    Staremo a vedere. Intanto.. finalmente possiamo dire : "in bocca all' ... elefante" !
     
    A joringo, Diego Armando e emilio68it piace questo messaggio.
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Staremo a vedere.
    Che dire? Se non si riesce ad ottenere più e miglior spettacolo per un verso,si prova per quell'altro....
    verso.Non si può recriminare che non le abbiano tentate tutte.Poi noi in Italia con le Belle arti,interventi di vari mass-mediologhi,sempre presenti,impianti scenografici a josa,teatri teatrini,maschere comprese non ci facciamo mancare nulla e a dirla tutta lì andiamo veramente forti.Mal che vada sarà comunque spettacolo e alla fine della Commedia qualcuno di certo si
    commuoverà.
    Quale metodo migliore per fare un'apparizione in Tv, da cui manchiamo un bel po'?
    Non abbiamo sempre detto che occorre promuovere maggior spettacolo?
    ettore
     
  43. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In data 15-16 giugno 2019 a Biella hanno fatto i play off di C2. Ad oggi (21 giugno) ancora nessun risultato è stato inserito.
     
  44. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
  45. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Bravissimo stoyanov per aver impegnato a fondo samsonov, ma la fitet scrive come se stoyanov avesse vinto e fatto il match della vita, mi sembrano esagerati visto anche il livello di stoyanov che è stato capace di battere anche ovtcharov nella sua carriera. Questo per dire che ci può stare un articolo che in parte elogi la prestazione, ma da come scrivono sembra che abbia vinto il match (n)
     
    A joringo e eta beta piace questo messaggio.
  46. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ping Pong 4 all..efant !

    Ieri ho assistito alla rappresentazione, il commentatore ha parlato di 2 anni preparazione , comunque 2 o 3 non cambia la sostanza. Lo spettacolo è durato circa una trentina di minuti , la maggior parte incentrati su partite di tennis tavolo . Attori un arbitro "fuori di testa" che utilizza il regolamento a proprio piacimento, degli operari che si improvvisano giocatori mostrando delle qualità inaspettate , e Csaba K. e Giulia Varveri ( sostituisce all'ultimo momento Enrico Puppo assente per un lutto famigliare) che rappresentavano l'elite del pongismo indossando la maglietta dell'italia.
    Le partite hanno messo in risalto l'abilità di Csaba, gioca da solo contro i due operai con due racchette in ambo le mani (uno dei due è Sergio Calò che da come tocca la pallina si capisce perchè sia stato un ottimo atleta nel passato).
    A parte la recitazione di Sardelli , il resto è stato solo gesticolare .
    Un mese fa ho assistito ad una rappresentazione di extracomunitari ,alcuni non scolarizzati, al teatro belli di Roma , preparata in sette mesi, su testi di Achille Campanile. Nonostante provenissero da paesi come Eritrea , Mali, Ucrania,..., hanno comunicato di più della compagine allestita per lo spettacolo di promozione
    Stagione Teatro Belli

    Messaggi positivi e negativi che ho recepito :
    - il tennis tavolo è uno sport che permette di far giocare insieme giovani e vecchi ,
    ma a chi è principalmente indirizzata la propaganda ? penso ai giovani e hai genitori , quindi il messaggio che ho elencato come positivo in realtà ha poco appeal tra i giovani .
    Un genitore che va a un torneo di categoria e vede il figlio giocare con un anta con il puntino corto , la panza, e che magari se ne esce con ringraziamenti ai santi e personaggi più altolocati che idea si farà del nostro sport ?:LOL:
    - è diverso dal ping pong ( gli operai hanno iniziato a giocare con impugnature improponibili per poi giocare con la tecnica corretta )
    - mettendomi nei panni di un profano , che l'arbitro assegna i punti a suo piacimento non rispettando il regolamento.
    Assenti i seguenti messaggi :

    - spirito di gruppo , stare insieme e comunicare (totalmente assente il dialogo tra giocatori , solo gesti), supportare il compagno di squadra nei momenti di difficoltà .
    - organizzazione dell'attività , il giudice arbitro è il Deus ex machina , quello che decide l'accadimento degli eventi , non sono presenti figure di presidente/allenatore/capitano della squadra, l'immagine che si dà ai profani è quella " di pecore sciolte ".
    - possibilità di fare amicizie con atleti di altri paesi e quindi viaggiare , visitare posti nuovi.
    - è uno sport a tutti gli effetti , avrei introdotto il messaggio smontando i preconcetti (mi viene in mente una gara di salto alla corda tra un pongista e un calciatore)
    - benefici in termine di riflessi e reattività nel prendere decisioni in tempi brevissimi , in tempi di super eroi avrei creato una macchietta dotata di super poteri , non so , un super pong :rotfl:

    Troppo poco per promuovere il Tennis Tavolo …..
     
    A remy, enzopacileo e emilio68it piace questo messaggio.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @musicalle
     
  48. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Intanto in Francia...

    64742515_2184423241674513_2729939702202236928_n.jpg
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  49. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Solito squallore....
     
  50. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io penso che tutti noi siamo nell'errore. Noi siamo a contatto quotidianamente con l'impatto che i social e le "nuove tecnologie della comunicazione" hanno sul modo di raccontare lo sport e quindi sul modo di diffondere quello che facciamo. La Fitet invece è a livello del Comune di qualche piccola città che vive di moduli da compilare e di bollettini da pagare (e far pagare). E dire che anche la pubblica amministrazione si sta convertendo al virtuale….ma molto lentamente….la Fitet? un passo avanti e due indietro.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina