1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il nuovo telaio ottagonale di Stiga.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 2 Dic 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Secondo me, se non c'è una ragione magari di armonizzare le vibrazioni, per avere un legno simile basterebbe una forma arrotondata simile al Nittaku Shake New All, che @Facini so che conosce molto bene...
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Domanda(...e) da profano...
    e una volta che le "vibrazioni" sono (ben) "armonizzate",che succede?
    Più oltre....
    Nel telaio a forma arrotondata "si armonizzano" meglio?Uguale?anche peggio?
    Possiamo dedurre che con un legno poco"armonizzato" in fatto di vibrazioni,si gioca male?

    Infine....i produttori di telai se si accorgono che un legno è poco "armonizzato" in fatto di vibrazioni,che fanno?lo vendono lo stesso?lo gettano?E come fanno ad accorgersi,forse a prima vista dalla nodosità ed imperfezioni delle tavolette di legno impiegate?
    ettore


     
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ex post, tramite sensori elettronici, penso, rimane solo da stabilire se analizzano a campione o pezzo per pezzo...
     
  4. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caio, confermo! Lo conosco piuttosto bene. :approved::birra::birra:
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per misurare le vibrazioni dei telai,loro,analisti del legno e
    produttori di telai, di solito fanno così:...
    Ok.Grazie.Certo che giocare con una racchetta poco "armonizzata" in quanto non nata sotto le migliori stelle e per lo più sottoposta a "cattive" vibrazioni, non deve essere un gran chè. Sentire in mano un attrezzo che dà al povero cristo che sta giocando insomma quella sensazione indefinita di avere un ferro da stiro in mano, diciamo che non dà garanzia di bel gioco e produttivi risultati. Visti i risultati non lusinghieri nelle ultime prestazioni della nostra Nazionale azzurra maggiore, non sarebbe il caso di avvalersi anche noi di un simile misuratore di vibrazioni, oppure rivolgersi direttamente ai nostri esperti, come il succitato Faccini, che fra l'altro saluto e saprà sicuramente come si fa. Per intuito, ma anche" a naso" come si suol dire, comunque per esperienza acquisita e senza l'ausilio di strumento alcuno? Le dobbiam provar tutte, chissà che non ci possa giovare? :meschino: :mumble: :D
    ettore
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stiga sta commercializzando da qualche tempo i Cybershape sololegno, più "umani", e addirittura le preassemblate.
    Quel tipo di telaio (New All) aveva una forma leggermente a pera con una rastremazione verso il manico che ne accentuava l'elasticità. La forma ottagonale (eptagonale) consente una maggiore rigidità all'attaccatura del manico, conservando una analoga superficie del centro colpo (sweet spot).

    Screenshot_20230421-113527_Chrome.jpg
     
  7. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Ettore,
    ricambio il saluto :approved::birra::birra:
    In materia di telai peró, più che esperto mi definirei appassionato. :p
    Una pinta o un Tocaj (non me ne vogliano gli Amici Ungheresi) un giorno o l’altro ce li dovremmo concedere… magari a Lignano da BIDIN.
    Mandi :birra::clap.:birra:
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  8. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    un posto a caso!;):cool::cool::cool:
     
  9. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il migliore :p:D:birra::birra:
     
  10. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    la mamma è sempre la mamma:birra:;);):birra:
     
    A Facini piace questo elemento.
  11. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A vg., elius e AndreaTT piace questo messaggio.
  12. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Propongo "da Gianni" a Gorizia :D

    Dopo gli antipasti.... e i primi...... come secondo la classica bistecca fritta e ripiena di formaggio e prosciutto....... " la lubijanska " (googolare per i dettagli) :birra::birra::birra:

    Screen Shot 04-26-23 at 09.28 AM.PNG
     
  13. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    ci sono stato una sola volta quando ancora potevo mangiare ste cose, un ricordo indelebile.
     
  14. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma la bistecca ripiena di "Gianni" è almeno ottagonale? :eek::eek:
     
  15. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Oiiiiiessssss ... come le singole porzioni di Ćevapčići da 0.5 / 0.7 kg a testa !!!!!!!!!!!!!!!!
     
    A Fulvio Cenci piace questo elemento.
  16. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Alla fine con grande curiosità ho preso il Cybershape future tutto legno. Legno fatto in Cina. Gli ho staccato le gomme, l’ho ripulito con cura ed è uscito quello che vedete in foto.
    Di seguito le caratteristiche registrate dal legno:
    Frequenza: 1220 hz
    Bilanciamento: 3,4 cm dal manico
    Peso: 89,3 gr
    Dimensioni piatto: larghezza: 9 - 13 - 15,5 - 8; altezza 15,6
    Manico: concavo, lunghezza 102,6 mm; larghezza 25,6 - 27,2 - 34,4; altezza 23 - 25
    Spessore: 5,9 mm
    Composizione: 5 legno.

    qualcuno è in grado di riconoscere il tipo di legno utilizzato per questo telaio?
     

    Files Allegati:

    A vg. piace questo elemento.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vabbè ma questa è una preassemblata. Dai su, un ottagono non fa primavera.

    :cool:
     
  18. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La preassembleta è un telaio su cui la casa attacca le gomme… Tanti negozi “preassemblano” nell’interesse dei consumatori.
    Le gomme era piuttosto scadenti: nessun effetto catapulta, nessun attrito degno. Quasi delle antitop.
    Sarei curioso di sapere che legno è quello utilizzato. Io azzarderei a dire pioppo.
     
    A vg. piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non confondiamo please il servizio reso dai dealer con le preassemblate 3.. 4.. 5 stelle.

    Ma stelle de che?
     
  20. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    Io il pioppo lo stimo... senza tante balle esotiche, autarchico prodotto dei pioppeti lungo il Po, tanto amato dagli allergici di tutto il mondo.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    "...solo legno dolce (e pallini piccoli al massimo da lepre) ..." cit Don Camillo:D:D

    Scherzi a parte, bisognerebbe provare con una tavola seria , non di compensato, e vedere come suona e quanto pesa.
     
    A vg. piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina