1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il fisico non conta nulla.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Guizza, 6 Nov 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. orlowski

    orlowski Utente

    Nel tennistavolo ci sono varie componenti da considerare.
    La preparazione fisica è importantissima, forse la squadra nella foto se fosse più forte fisicamente sarebbe stata in A1.
    Magari avessi una preparazione fisica adeguata!!!!! mi piegherei di più,sarei più veloce cose che per giocare a ping pong sono fondamentali.
    Quando sono più allenato fisicamente riesco a sopperire alle mie lacune evidenti sia caratteriali che tecniche.
     
  2. Gian

    Gian Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Caro Vins, quel giocatore a sx ha un fisico normalissimo...

    ..dovresti vedere il mio!!

    :)

    ...tra l'altro un salutone a Claudio!!!:byebye:
     
  3. Mizio

    Mizio Nuovo Utente

  4. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    Forse non sapete che state parlando del n° 113 di Italia vista l'ultima classifica. :king:

    x mizio, tacci un taglio che non ci crediamo al tuo avatar....... :goccia:
     
  5. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    Zio Gae

    Il fisico conta, indipendentemente dal livello di gioco raggiunto. Un fisico snello e asciutto è condizione ottimale per affrontare un match di tennistavolo, qualunque sia lo stile di gioco, ma senza esasperazioni. Per giocare in modo agile, basta non essere in sovrappeso....tutto qui. :)
     
  6. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    credo che ora spettino a me due parole:

    1°: con un fisico asciutto e snello puoi giocare certamente meglio
    2°: non si puo' pretendere troppo da se stessi lavorando 12 ore al giorno e facendo 1 giorno di palestra a cazzeggiare alla settimana.

    3°: quel tipo giovane che vuole sfruttare il fisico contro i vecchietti mi fa un po' ridere... non stiamo giocando a fare i 100 metri piani!
    Prendi Waldner che ha 40 anni suonati e fallo giocare con il campione del mondo UNDER 21... non gli fa vedere lla biglia!

    4°: sempre per il giovane con il grande fisico, se perdi con le puninate è solo questione di tecnica e di testa... li il fisico centra molto meno...


    e 5° e ultimo....

    Ragazzi divertitevi!
    Io quando smettero' di divertirmi appendero' racchetta e scarpe al chiodo e diventero' 100 kg...
    Pero' fino a quel momento voglio divertirmi, grasso o magro, lisce o puntinate, il nostro sport è bello per tutti gli aspetti che lo caratterizzano...

    ah, il mese scorso il qui presente grassone (che scrive) ha vinto 3 a 0 con Giontella, che ha i suoi anni, ma che per me rimane sempre un signor giocatore, è ancora 23 d'Italia...

    a tutti buon allenamento...:approved:
     
  7. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Grande!!! Mi fa piacere che tu abbia partecipato a questo thread!!
    Ci tengo a specificare che non ti ho mai considerato "grassone" ma solo "ben messo", perchè se vedi la differenza con il tuo compagno di squadra più alto c'è da dire che siete abbastanza diversi fisicamente parlando, ma in tutto questo ho sempre spezzato una lancia a tuo favore poichè ho sostenuto che anche con un fisico meno "asciutto" si possono ottenere risultati ragguardevoli!! In fondo, come hai scritto tu, è tutta una questione di testa :)

    Ciauuuuu:love:
     
  8. Zio Gae

    Zio Gae Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Gasp Moncalieri
    sempre lo zio...

    la condizione di magro e atletico rende solo più agevole compiere le azioni di gioco. Comunque il tennistavolo italiano è zeppo di giocatori di qualità, in sovrappeso, che però dispongono di tecnica sopraffina e/o di grande tenuta mentale e sopperiscono senza problemi al fisico non proprio scultoreo. :sisi:
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:
     
  10. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Beh Ma Long ora come ora è un po' + forte di Waldner, al massimo se la giocano ma dire che Waldner nn gli fa vedere la boccia mi sembra troppo:azz: . In oltre Waldner nn avrà mai avuto il fisico di Wang Liquin ma è cmq sempre stato in forma :D
     
  11. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino

    sono assolutamente in disaccordo con quello ke hai detto....scusa ma se persone piu anziane ti battono....nn ti 6 chiesto forse ke loro sono piu bravi di te ????????????(anke se usano come dici tu delle 'gommaccie'):)
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, bravo nonnino, certo non tutti fanno così. Comunque, al di là del suo buon livello nei veterani e delle sue condizioni fisiche, è spesso sufficiente un "nonnino normale", intendo dire non così "fit" e non così forte, ma solo che spinge un po' con l'erbaccia e più di qualche giovane va' a farfalle.....
    quello che onestamente non riesco a capire, è perchè qualcuno ancora inveisce contro le vetrificate, trattate, oliate.....solo perchè ci perdono senza capire un'acca.....dovrebbero guardare altri giocatori che sanno giocare e godono nell'affrontare i puntinari e domandarsi: perchè quello non sbaglia contro i puntini e io invece non ci capisco nulla ? Nel tennistavolo, sport estremamente tecnico, ci sono materiali diversi in buon numero, puntini lunghi, puntini lunghi vetrificati, (se ci sai giocare anche contro quelle laccate a casa non cambia il discorso)corti, mediolunghi, antispin, effetti catapulta, gommapiume "smorzanti", colla fresca e ognuno di questi materiali ha caratteristiche differenti a cui ci si deve adeguare, abituare, allenandosi. Io ho giocato contro giocatori in classifica europea, vincendo, per poi perdere contro un cinese abbastanza anonimo perchè loro sono abituati contro tutti i materiali, senza piangere. La gente qui preferisce inveire contro gomme vetrificate, per mascherare l'incapacità, però una gomma è una gomma non può vincere senza la collaborazione dell'inettitudine dell'avversario; ammiro perciò chi ci perde, ma vuole allenarsi e capire, risolvere il problema e trovo invece assolutamente sconsolanti quelli che inveiscono contro le vetrificate, (anche se "oliate") per mascherare la loro incapacità.
     
  13. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    C'erto che se hai un ottimo fisico:banana: ma non sai impugnare la racchetta:azz: è un po' difficile vincere :famale: (parlo in generale ).Tutti i 2° hanno un bel fisico ma hanno anche un un gran braccio.:sisi:
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il tennistavolo è uno sport molto tecnico, dove il feeling conta molto.
    E' chiaro che un buon fisico diventa sempre più importante a mano a mano che giochi con gente più forte. A livello europeo non c'è nessuno che è in sovrappeso o fisicamente non allenato. Lascia stare Waldner, lui è lui. C'è anche Samsonov non certo una freccia, però: Vladimir ha giocato anni fa nella mia squadra, in Germania,all'inizio di carriera: era la sua prima esperienza all'estero e già allora non si muoveva come Kreanga ma, grazie ad un intuizione fantastica, sesto senso pongistico, riusciva a capire subito dove arrivava la palla e a muoversi in modo ergonomico, cioè il minimo, ma arrivava sempre sulla palla, grazie anche a riflessi eccezionali.
    Waldner e Samsonov: eccezioni, gli altri devono correre, se vogliono giocare ad alti livelli.
     
  15. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Secondo me Samsonov trae vantaggio anche dall'altezza. Non deve fare troppi movimenti per arrivare dove vuole.
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    si, questo è vero, però tieni presente che per tanti le "leve lunghe" danno vantaggi, ma anche richiedono più tempo per essere mosse. Lui capisce prima dove arriva la palla.
     
  17. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Nel Tennistavolo Conta Il Fisico Più Do Ogni Altra Cosa...........se Hai "gambe" Arrivi Dove Vuoi E Puoi Cosi Trovar Soluzione Ad Alcune Piaghe..(ad Esempio Il Rovescio)
     
  18. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    io con le vetrificate oliate solitamente vinco ma quello che mi fa incachiare è avere davanti un avversario che non ha alcun rispetto nei mie confronti (che rispetto le regole) e nemmeno nei confronti del nostro sport (che ha delle regole da non infrangere). il fatto di capire come funzionino queste gomme non toglie che queste diano un vantaggio maggiore di disturbo rispetto alle gomme trattate dalle case produttrici per come sono state omologate. come molti trattati forti mi hanno confessato passare da una gomma trattata dalla casa ad una trattata da casa sua deriva dal fatto che con la prima non si possa essere competitivi a medio/alto livello. inoltre è sicuramente vero che dando palle più sporche del normale lo scmbio dura sicuramente di meno rispetto a quando si usa una gomma normale di conseguenza la preparazione conta meno, mentre chi deve giocare contro queste gomme se non si trova sempre messo bene sulla palla non avrà speranze di rimandarla dall'altro lato (per non parlare se si vuole tirare un secondo o terzo top) quindi l'importanza della preparazione fisica, che ritengo di fondamentale importanza per chi vuole raggiungere un livello da medio in su
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Caro Rotex, trovo il di tuo discorso molto ragionevole. E' effettivamente vero: oliare le gomme non è legale, come,del resto, non sono legali certe colle che ho visto in circolazione, fatte con benzina e che ne so.....il risultato è che sono il doppio veloci delle altre....E' anche vero che nelle serie "inferiori" conta molto se fai girare la palla con una vetrfificata normale o con un'oliata. Ci sono alcuni che giocano benino contro le vetrificate, ma difronte al zigzag delle oliate.......è tutto sacrosanto.
    Io dico solo due cosette: questi "marcioni", per lo più vecchietti, si cavano qualche soddisfazione a bassi livelli; nei seconda ci sono solo pochissimi, Schuster, Racca, Barbadori, Moro, Guerrini e Morante, quindi il presunto danno per il tennistavolo in realtà non esiste. Oltretutto, ripeto, io per esempio, me ne frego dell'olio, non mi fa sbagliare il "taglione all'olio d'oliva". Se la palla gira troppo, perchè dovrei essere così tonto da tirare il top avanti ? Palleggio e aspetto tempi migliori. Molto semplice !!!!!! Da noi c'è gente di quarta (!!!!) categoria che mette in difficoltà sicuramente Racca più di un prima cat., BASTA ASPETTARE LA PALLA BUONA E NON TIRARE SUL TAGLIONE, QUESTO LO PUO' FARE CHIUNQUE, UN PRIMA O UN QUARTA !!!!!! Tutto lì. Comunque, se posso dire una cosa, anche dal punto di vista dello spettacolo: qualcuno dice che il puntino lungo produce un gioco brutto, non ci si gioca volentieri contro, ma, in definitiva si tratta di una difesa al tavolo (forse il "segreto" è tutto lì, ci si deve giocare come contro una difesa, solo che c'è meno tempo per reagire, rispetto al difensore classico).Il problema vero del tennistavolo, secondo me, è (scusate) la colla e spiego anche perchè. Io so giocare contro l'olio e, trovate le contro misure non mi "incasina" neanche un po'. Invece c'è gente che senza colla non "bucherebbe" mai un block. La colla consente velocità di top che rendono umanamente impossibile la reazione e parlo anche di Krenga, Samsonov, neanche quelli riescono a far durare uno scambio più di tanto, figuriamoci un vecchietto nei quarta cat. !!! Cioè: contro le puntinate c'è la contromisura, NESSUNO dovrebbe aver problemi, basta abituarsi, oliata o imburrata non cambia molto. Contro la colla no. Infatti l 'ITTF sta discutendo attualmente che la pallina grossa non basta per rallentare il gioco, cioè: il gioco non è attraente come quello di Surbek, Jonyer, Gergely tanti anni fa. Quelli senza colla tiravano 20 top e l'altro bloccava 20 volte, lo spettacolo era assicurato. Ora, con la colla, si trovano difronte a un dilemma: la colla rovina un po' lo spettacolo, si tira troppo forte, lo scambio dura poco, gli spettatori non si divertono. Non volevano proibire la colla, troppi soldi ci girano attorno, hanno provato con la pallina, ma non funziona, adesso pensano ad alzare la rete o a fare una pallina ancora più grande, ho parlato con gente che è "nell'orbita" di Schoeler e altri dell' ITTF. E' chiaro per tutti cos'è che rende un colpo impossibile da rimettere sul tavolo (non certo "l'erba") e il tennistavolo meno attraente. L' ITTF lo sa ma proibire la colla, cercano di fare di tutto per non farlo......
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sicuramente con l'eliminazione della colla il fisico conterà ancora di piu per chi vorrà fare un gioco di attacco, associato ad una maggiore ricerca nell'affinamento dell'esecuzione tecnica dei colpi. ma attenzione io sono disposto a rispettare qualunque decisione prenda la ittf per quel che concerne il regolamento adattando il mio gioco a questo, (ma io gioco solo per divertirmi) ma quanti saranno disposti a farlo?
    fatta la regola nasce l'inganno :cool:
     
  21. Emanuele

    Emanuele Nuovo Utente

    Sono d'accordo con te tiromejodesajve, il fisico conta anzi è indispensabile! Sono dll'idea che anche ai livelli di 4^ e nc perchè comunque si trovano dei buoni giocatori, che poi siano anziani con le gommaccie o altro va bè si sa fa parte del gioco però se ad esempio ti trovi un difensore da fondo campo e uno incomincia a tirare se non hai un pò di fiato, gambe ti stanchi....chiaramente tutto questo deve essere accompagnato da un'ottima tecnica altrimenti penso che si rischierebbe di fare tanta fatica per niente...Io ad esempio dovrei perdere circa dieci kg, e tu non sai come li sento durante l'allenamento mentre faccio gli schemi, si gioca per carità non è che uno non cel la fa, però vogliamo mettere un fisico atletico, rapido nei movimenti? Esempio: io peso 95kg le mie gambe devono spostare 95kg giusto? e si sentono....se io fossi in peso forma e pesassi non so 71Kg le mie gambe devono muovere 24kg in meno....e non è meglio? Il fisico è indispensabile e se vogliamo dirla tutta bisognerebbe adattargli anche un'alimentazoine sana ed equilibrata perche quando si è sotto sforzo e si incomincia a sentire l'affaticamento se non si ha una corretta integrazione di zuccheri e sali minerali anche la lucidità mentale durante la gara va piano piano ad affievolirsi, e si trova lungo....E brutto degradare cosi questo sport, perchè allora se uno pensa che non serve essere allenati fisicamente, e meglio che torni a giocare all'oratorio :sisi:! Tornando poi al discorso che in giro si trovano i nonnetti con le gommaccie ok in quel caso le gomme aiutano parecchio, però se un giocatore capisce come giocarci contro queste gomme e inzia a padellare a destra e a sinistra il nonnetto va a frasche lui e la sua gomma! rispetto massimo per queste persone è ovvio! Il caso contrario, se uno incomincia a tirare e dopo cinque topo gli cedono le gambe, gli viene il fiatone e gli cede il braccio cosa fa? Vogliamo essere ancora più precisi? Se a questo sport oltre all'alimentazione gli si integra delle sedute in palestra e qualche oretta di corsa no farebbe bene!? Io rifletterei un pò su questo discorso...ciao e buon divertimento a tutti...:approved:
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, direi che è giusto dire che il fisico conta comunque. E' chiaro, anche nei quarta si tira top, si scambia e ci sono i difensori, più vai su col livello e più si tira forte e sul tavolo e più la palla torna indietro, quindi ci vuole ancora più fisico. Basta vedere quella "bestia" di Kreanga" (nel senso di potenza fisica !). Il tennistavolo è sport, altrimenti si chiamerebbe monopoli ! Le uniche categorie che non usano molto il fisico sono i vecchietti con l'erba, che pallettano al tavolo, ma lì è hobby, divertimento senza pretese di diventare dei seconda, ad esempio. I puntinari più bravi, invece, corrono, tirano, usano il fisico, perchè solo facendo muro immobili al tavolo non si va più di tanto avanti. Io alleno dei ragazzini e noi facciamo sempre prima dell'allenamento al tavolo, condizione fisica, corsa scatti, piegamenti e stretching.
    A proposito, lì a Domodossola, dov'è finito il Bilucaglia ?
     
  23. Emanuele

    Emanuele Nuovo Utente

    Guarda non te lo saprei dire, io sono tornato a giocare dopo circa otto anni di latitanza e quindi non so. L'unica cosa che ti posso dire è che quando giocavo all'eta di 12 anni lo osservavo, era fortissimo! aveva una tecnica nell'eseguire il rovescio acceziunale veramente! hai presente il david di michelangelo? bè era perfetto!
     
  24. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Anch'io sono completamente d'accordo. Il fisico è molto importante in questo sport ma è altresi' evidente che l'esperienza gioca un grande ruolo. Un buon giocatore con un buon fisico puo' facilmente perdere con uno un po' anziano che ha esperienza e che, molte volte, si aiuta con una puntinata che, come ormai è ben noto, comporta un gioco particolare che, alle doti fisiche, associa anche...la testa:dati: :byebye:
     
  25. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... il Bilu si è perso in sè stesso:tsk: , le ultime notizie lo davano tesserato x il Cambiano e faceva il quarto in C1 un'annetto fà, poi più nulla:sisi: ...
     
  26. Emanuele

    Emanuele Nuovo Utente

    Giusto Lele, hai ragoine, infatti è li che nasce la difficoltà di questo sport...probabilmente non è facile o bisogna anche essere un pò dotati di una buona lucidita mentale perchè io a volte perdo partite allucinanti, poi finita la tensione, con l'adrenalina scarica rifletto e penso ma come ***** ho giocato? Bo, non so nelle partite vengono sti black out che non so spiegarmeli, :mumble: cioè uno in teoria pensa prima di agire no? Sarà il fatto che si sente la gara, la paura di sbagliare forse...non saprei.
     
  27. magilla

    magilla Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.Vicenza
    Il fisico conta eccome,ma c'e' una distinzione da fare:
    i giocatori che usano la puntinata e quelli con le lisce.
    Quelli con la puntinata si possono anche permettere di non avere un fisico eccelso dato dal fatto che possono rimanere sul tavolo bel bloccare al meglio i top dell'avversario ma quelli con le lisce no.
    Se non sei a posto di gambe e se non sei agile a sufficenza non potrai mai essere giocatore di alto livello.
    Basta vedere un incontro di serie A1 o A2 per rendersi conto se il fisico non conta nulla,sembrano delle molle quando controtoppano.

    Ricky

    www.tennistavolovicenza.it
     
  28. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    ciao ragazzuoli.....a questo dico la mia....

    il fisico conta..ECCOME! Solo che bisogna essere anche bravi a usarlo!!!

    Mi spiego meglio....io sono alto 1,84 cm. Peso 75 Kg. Percentuale di massa grassa 2%. SONO TUTTO MUSCOLI. E non per vantarmi, perchè NON sono un culturista ma, per fortuna, sopno asciuttisimo e snello. Gio co in modo abbastanza veloce, anche se purtroppo non ho la preparazione atletica che dovrei e vorrei avere....mi alleno poco. Gioco con persone che sono molto più brave di me, ma che hanno una PANZA che non finisce più....(per chi lo conosce.....un certo Manetto Gaetano..ha un bel pancione...penso sial almeno 10 kg sovrappeso...e gioca in C1).
    Bene, ho fatto questa premessa perchè è chiaro che voglio avvalorare la tesi che chi è più snello (di solito) è più agile e performante di un atleta "sovrappeso". CIO' NON TOGLIE che ci sono diverse pesone che hanno i loro 10 - 20 Kg. in più che riescono a muoversi anche il DOPPIO di come mi muovo io! :eek:

    Ora, bisogna essere intelligenti a capire CON CHI giochi, COME ci giochi e che in serie giochi. Per tanti motivi.

    In serie D1 e anche in C2 bisogna muoversi bene, non troppo, ma bene. Questo perchè un giocatore di D1 o di C2, di solito, si limita a effettuare un top, forse 2 (?) e poi la palla è inevitabilmente a terra, giusto? Bene.

    In C1 le cose cominciano a cambiare....troviamo sì gli atleti di serie C2 ma troviamo anche quelli di serie C1 e quelli di B2 (che magari giocano in C1 solo per dare una mano considerevole alla squadra). Ecco, qui cominciano ad esserci i veri dolori, perchè: se fisico non ne hai...beh, allora comincia a fartelo...io ho giocato (anche se non ne sono all'altezza) anche con chi mi faceva 10 top di fila...e se per caso toppavo io allora partiva il controtop. Nelle serie basse, se c'è qualcuno che fa il controtop (sempre se lo sa fare) è un miracolo e si permette anche di essere abbondamente sovrappeso. Ora, vi starete chiedendo voi cosa centri con il fisico tutta questa discussione? Semplice....figliolo (mi riferisco a Guizza), non so quanti anni hai, ma visti i tuoi post non te ne darei più di 13 o 14....quando capirai (se ci arriverai) come giocare con un terza categoria....un seconda...oppure quando arriverai a giocare in serie B (ah....avessi io la tua età) vedrai che tirare 10 top (o controtop) di fila e correre come un forsennato ti farà capire DAVVERO quanto ci vuole per giocare bene questo sport. Quando tu riuscirai a fare 10 o anche 20 top di fila (DA FERMO) vedrai che differenza c'è nel farli IN MOVIMENTO....poi piangerai....quando trovi qualcuno che corre più di te e che mentre tu stai ansimando come un mulo lui è ancora bello fresco e ti tira da tutte le parti....vedrai quando comincierai a giocare nelle serie alte dove un incontro (un solo incontro) può durare anche 1 ora, nei 5 set previsti, vedrai quanto ti servirà il fisico......ah....meno male che madre natura è perfetta...vedrai da solo che il tuo fisico si adeguerà. E la prova del 9 ti verrà proposta quando smetterai di giocare anche per qualche mesetto (perchè ti capiterà...NON PUOI giocare vita natural durante....)...allora vedrai che appena torni sul tavolo sarai sempre in ritardo...sempre lento....sempre NON PRONTO. A questo punto, secondo te, cosa fa il nostro meraviglioso corpo? Semplice....si adegua. Fa crescere i tuoi muscoli, la tua velocità, il tuo cervello e via via dicendo.....SE NON E' FISICO QUESTO. SE QUESTO NON VUOL DIRE NULLA o (peggio ancora) se proprio non riesci a capirlo, allora, sicuramente dovrai cambiare sport....oppure ti adeguerai da solo.....ma fa attenzione: non puoi fermare un processo simile. Più ti alleni più cresci....sia tecnicamente che fisicamente....

    Concludo il post (anche perchè mi sono perso....:sisi: ) dicendo che io sicuramente non sono come Wang Li Qin ma preferisco considerare un Atleta chi cura la forma fisica nel suo stesso modo. E non venite a dirmi che lui si cura perchè è un campione perchè son tutte balle! Io nuoto, corro, mi alleno, gioco a calcio (anche la notte, soprattutto in estate), MANGIO BENE (invece di mangiare le porcherie come quelle di Mc Donald) e mi tengo in forma....certo...non sono un atleta da nazionale, non sono un campione, ma almeno quando gioco 4 ore di fila ormai non mi stanco nemmeno più.....

    Uff! :sbav: Basta! non ce la faccio più e poi scappo perchè devo andare a prendere Masssim Costantini all'aereporto.

    Ciao ragazzi.....

    meditate......

    PER GUIZZA: Non te la prendere per quello che ti si dice....i più grandi (e grossi) ti scrivono certe cose affinchè tu cresca meglio sia di testa che di fisico.

    PER GIORNO: Che ne dici facciamo un altro sondaggio? Vediamo chi di noi ha il fisico migliore? eh eheh sto scherzando....ciauz!

    :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione:
     
  29. theanimal

    theanimal Nuovo Utente

    ......punto tutto sul fisico e sul talento!!!! con un gioco all round aggressivo ...fidati il fisico conta!!!! immagina di giocare con un buon difensore ke fa super taglioni per tirare e tirare ci vuole fisico e gambe poi vabbe tecnica e esperienza sono indispensabili
     
  30. J.M.Saihuve

    J.M.Saihuve Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Monserrato
    io suggerirei che il bello di questo sport e' che una persona deve adattare il suo gioco al suo fisico,e non come succede in molti altri sport dove è lo sport stesso a richiedere un ecrto tipo di fisico....
    ci sono 50enni seconda categorie...succede forse in altri sport?

    poi naturalmente sempre di sport si tratta,quindi un minimo di resistenza e' richiesta...
     
  31. Emanuele

    Emanuele Nuovo Utente

    Ragazzi sono completamente d'accordo con voi :sisi:! L'altro giorno mi sono allenato, e mentre giocavo dato che il mio gioco è prevalentemente d'attacco, premetto, sono una sega a giocare non voglio fare il professionista anzi! cmq stavo dicendo io mentre giocavo sentivo una fatica nelle gambe, e mi mancava il fiato insomma ero un bradipo e quando sbagliavo, oltre sicuramente alla tecnica sbagliata nell'eseguire i colpi, ero sempre in ritardo, le steccavo tutte! e questa cosa mi faceva innervosire. L'allenamento cmq è andato bene perchè sto riprendendo un pò la mano però quanto è vero i dio appena arrivano le belle giornate si inizia a fare sul serio! Alimentazione prima cosa, quando non ci si può allenare correre fare fiato. Mi sono posto un'obbiettivo e voglio raggiungerlo...con i dovuti tempi...:approved:
     
  32. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ho l'impressione che molte volte si confonda la parola 'fisico' con fisico preaparato'. Mi spiego: non basta avere un fisico atletico, praticare 'body building' o fare del 'running o jogging' ed altre attivita'. Nel nostro sport occorre una preparazione ed un allenamento 'ad hoc':)

    Non vorrei dilungarmi sugli esercizi preparatori (credo che il 'chat' di M. Costantini sia alquanto preciso, tra l'altro anch'io ho scritto qualcosa al riguardo, n.d.r.:azz: ).
    Ovviamente il tutto condito da 'olio di testa' altrimenti non si diventera' mai :campione:
     
  33. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Rimango irremovibile e non mi potete fare cambiare idea.
    Mi dispiace.
    Dovrete accettare il mio parere.
    Ahahahahahaha.
    Ahahahahahahahahahahahahahahah.:king:
     
  34. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    bravo! Così mi piaci! Così rimarrai sempre uno scarso con la panza!!!

    AH AH AHAH AH AH AHAH AHA.....:campione:
     
  35. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    Figuriamoci se accettiamo il tuo parere, tu non accetti il nostro perchè noi dovremmo comportarci in modo diverso?

    Poi c'è un particolare che dovrebbe farti riflettere e a cui tu non dai sicuramente peso (non te ne può fregare di meno):

    non c'è nessuno in accorto con te, ci sarà un motivo........ :mad:
     
  36. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Panzone sarai te perchè io non ho un filo di grasso.
    Non offendere.
    Come ci godo quando ho ragione.
    Ahahahahahahahah.
    Ahahahahahahahahahahahahahahah.:king:
     
  37. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    IO però vedo i pongisti che stanno di categoria fino alla c2 tutti con la panza almeno parecchi nella mia oscietà.
    Vabbè noi andiamo a giocare, anzi no noi andiamo fuori per andare a mangiare in qualche ristorante poi per giocare.
    Eheh
     
  38. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Prima di rispondere leggi bene quello che scrivo.
    Non dire cose affrettate.
    Dai ascolto al tuo maestro.:eek:
     
  39. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Ah ah ah , effettivamente anche nella mia società qualcuno corrisponde alla descrizione , qualcuno tipo Comandante Marcos che , prima di ogni torneo , propone inguaribilmente "il mangino". Vuoi vedere che Guizza ha ragione...? :mumble: :mumble:

    Dai Guizza , vedrai che fra due o tre anni non la penserai più così...ci facciamo una scommessina?:approved:
     
  40. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    E' bello che dopo una partita si va in giro a fare una bella scorpacciata di quello che capita basta che il rapporto prezzo fratto quantità portail numero minore possibile.
    Comunque prima di ogni partita non si deve mangiare ma bere un birrino di qualsiasi marca tranne che bud.
     
  41. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Dai è bello dopo una partita kmangiare ciò che capita basta che il rapporto prezzo fratto quantità porti il numero più basso possibile.
    Qui ormai siamo esperti della zona.
    Poi con gli allenamenti il grasso se ne va.
     
  42. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    scusate se ho riscritto ma per rileggere non mi compariva il messaggio precedente.
     
  43. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Concordo anch io, infatti mangio come un maiale inferocito ma faccio anche molti esercizi.:king:
     
  44. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    Non offenderti, ma dalle mie parti si dice che la "RAGIONE SI DA' AGLI ASINI".... :)

    Hai ragione Guizza! :king:
     
  45. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Su ragazzi, fate i bravi. Non è il caso che vi 'mordiate' in questo modo per futilita'. Pensate solo a giocare il meglio possibile se poi vi riesce ' con la pancia piena' beh, tanto meglio:clap:
     
  46. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Facile parlare dietro d uno schermo.
    Penso che dalle parti in cui si dicano queste cose le persone abbianodei gravi problemi.
    Ahahahahahahahahahahahahahah.
    Ahahahahahahahahahah.:king:
     
  47. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    offtopic offtopic offtopic offtopic
     
  48. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ho visto più volte ragazzi disabili vincere con soggetti normofisici anche 4° bravi, un certo sig. s. Caci una decina di anni fa ha vinto anche con qualche terza in serie c1, e questo signore è su una sedia a rotelle. quello che voglio dire è solo che questi soggetti nonostante i loro gravi problemi fisici con il grande allenamento, la loro sensibilità, esperienza e passione sono arrivati a dei livelli incredibili. se questi stessi fossero normofisici, con le caratteristiche sopra dette, sarebbero dei terza o seconda o chissà. spero di aver dato delle risposte a qualcuno,
    x guizza il mio consiglio è di lasciare stare il tennistavolo, non hai capito nulla. :azz:
     
  49. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Lascialo tu perchè io non lo lacierò mai.
    Non ti permettere mai più di rivolgerti con quel tono con me.
    Non mi fare più arrabbiare.:nono:
     
  50. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    Caro Guizza, hai proprio "RAGIONE", a te è permesso tutto, a noi nulla...... :)
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina