1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

il Bat Tester è omologato ufficialmente?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Rolli’s tones, 1 Apr 2024.

  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    ...che fanno scivolare le gomme, non mi risulta che aumentino l'attrito...
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma poi, riferito alle lp, perché?
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ho un puntino lungo ox che grippa quanto una cinese che inverte quanto una verificata.. Non ci credevo manco io sino a quando non lho provato.. A patto di fare bene il movimento di chop al tavolo. Le vetrificate non hanno più ragione di esistere
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il principio fisico della cosiddetta "inversione", si basa sul fatto che la superficie della gomma che riceve sia scivolosa, per cui la pallina continua la rotazione quasi con lo stesso effetto che è stato impresso dall'avversario.

    Se una puntinata "grippa", vuol dire che fa un certo attrito, sicuramente inferiore a quello di una cinese tacky, ma comunque superiore a quello di una vetrificata.

    Non credo che la flessione dei puntini, per quanto accentuata, possa produrre un attrito vicino allo zero, come quello di una gomma vetrificata.

    Naturalmente il mio ragionamento è del tutto teorico e per avere una conferma oggettiva bisognerebbe misurare l'attrito delle diverse gomme coinvolte, valutate possibilmente quando escono dalla confezione, perchè "...di doman non c'è certezza..."
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  5. gohan

    gohan Utente Attivo

    pure, li ho visti fare di persona...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2024, Data originale: 15 Apr 2024 ---
    rendono i puntini così appiccicosi che se schiacci la racchetta sulla pancia o su una coscia resta tranquillamente attaccata, quindi hai voglia di bombardare, la palla ti ritorna quasi sempre....e magari pure sporca
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cioè, fammi capire : il CR ne ha uno e lo consegna ad un arbitro prima di un torneo regionale?
     
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Allora non sono gli spray al silicone, che vengono utilizzati al posto del Calzanetto per mantenere scivolose le antitop...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2024 ---
    Esatto, fa parte della dotazione di ogni CR
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La cosiddetta "inversione" (in realtà "restituzione del senso di rotazione") è provocata dalla combinazione di due fattori :

    1) piegamento del puntino

    2) antifrizione della superficie di contatto (sommità del puntino o della superficie di una gomma liscia antispin).

    Dal 2021 abbiamo organizzato almeno 4 o 5 open e altrettanti predeterminati regionali piemontesi :

    mai visto un bat tester al seguito del G.A.

    Ma non era il CR Lombardia quello che si opponeva strenuamente al Bat Tester ? Con Silvio Magni c'è stata un' inversione di tendenza? :D
     
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Fortunatamente oltre al "libero arbitrio" esiste anche il "libero arbitro", che può portare ai tornei lo strumento (in dotazione ai CR), indipendentemente dalla posizione "ideologica" del CR
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Trattandosi di strumento NORMATO da regolamenti federali e di Arbitri Federali io piuttosto che libero arbitrio parlerei di Obiezione di Coscienza.

     
    A off-ready piace questo elemento.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e sarebbe:whistle:? non credo la Meteor 9012 che hai in firma che è una lunga quasi media
    perchè mi piacerebbe fare il tuo stesso percorso, prima non crederci poi provarla
     
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Naturalmente ognuno può avere la propria idea, ma non è solo una questione di opinioni.
    Ho iniziato la campagna “Io gioco pulito” quasi 10 anni fa, non solo perchè rientrando nel tennistavolo dopo anni di assenza lo avevo trovato impestato da taroccatori di ogni tipo, ma anche perchè alcuni giocatori inesperti quando giocavano contro la mia puntinata non sapendoci giocare la consideravano taroccata a “prescindere”: se avessero insultato la mia mamma mi avrebbero dato meno fastidio…non vorrei che, magari per inesperienza, iniziasse una caccia alle streghe contro le puntinate appiccicose…
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A volte mi domando perché ho insistito a cercare di farti capire concetti (secondo me) elementati di Fisica. :azz:

    Le gomme con poco attrito non agiscono forse "nel pieno rispetto della Fisica" ?

    E cosa dice la Fisica al riguardo? Dice che vanno fissati dei valori di coefficiente d'attrito.. e che questo coefficiente non è una caratteristica di un solo materiale ma di due materiali che vengono a contatto.
    Quindi il coefficiente d'attrito è una caratteristica peculiare di una coppia di materiali.

    E quali sono quesi DUE materiali secondo ITTF (che sarebbe poi l'ente che ha fissato il limite consentito) ?

    Sono : il materiale che compone la pallina da ping pong e il materiale che compone la gomma del rivestimento racchetta.

    La gomma ce l'abbiamo. Ci manca la pallina d'acciaio !!

    :mad: :muro: :shifty: :grev: :famale: :specchio: :azz:
     
    Ultima modifica: 15 Apr 2024
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A volte mi domando perchè insisto a risponderti...temo dipenda dall'essere nato nel secolo scorso, quando si scrivevano lettere a mano, per cui era un segno di maleducazione non rispondere, dato l'impegno richiesto e la riflessione necessaria sulle parole da usare.

    Oggi invece, grazie ai social, le parole subiscono la legge di gravità: scendono facilmente dalle dita alla tastiera, ma salgono con molta fatica agli occhi del lettore...

    Se tu avessi letto con un minimo di attenzione quello che ho scritto, avresti visto che ho risposto a un'affermazione, che ritenevo imprecisa, in cui si diceva che "...la pallina rimane attaccata ai puntini anche mettendo la racchetta testa in giù. Lo stravolgimento della fisica".

    Mi sono limitato a segnalare che tutte le gomme, poco o tanto, hanno un attrito, quindi rispettano pienamente le leggi della fisica, per cui non c'è nessun stravolgimento delle leggi della fisica nel vedere una pallina attaccata ai puntini: invece tu, come tutti quelli che avendo un martello in mano pensano di avere davanti solo chiodi, sei partito col solito pippotto sui materiali.

    Non abusare della mia vecchiaia, ti prego...

    martello.jpeg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Colpirne 1 per educarne 100" (cit.)

    Tu che hai tanta pazienza mi spiegheresti in poche parole ciò che dice il professor @roberto28 (professore vero, non come me e te) ché francamente, anche dopo svariati post non sono riuscito a capirlo?
    Non volevo andare OT ma la curiosità è molta. ;)
     
  16. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Eta adesso mi sento tranquillo. Meno male che non mi hai capito. Se no avrei dovuto iniziare a preoccuparmi.
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2024
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :mumble:

    Lui non parla di gomme appiccicose, parla di gomme sulle quali la pallina resta "appiccicata" anche quando giri la racchetta con gomma e pallina rivolte verso il basso.

    È chiaro.. no?
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2024
    A lupo alberto e roberto28 piace questo messaggio.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Chiarissimo, è appiccicosa la pallina visto che la gomma non lo è.
     
    A paolom, ggreco, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sei un grande
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2024, Data originale: 16 Apr 2024 ---
    Vero. Giustissimo. Scivolamento a dx e sx
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2024
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :LOL: :rotfl:

    Se però riuscissi a spiegarti meglio sarei ben lieto di comprendere..

    che ne dici? O forse sono proprio duro di comprendonio?
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  21. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È la pallina che ha i puntini e con il coefficiente risultato dall'attrito con il metallo il test non è attendibile.
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, ma ti sei chiesto perché , oltre al mio disorientamento (che ci può stare) tutti gli altri ti abbiano risposto in maniera interrogativa o dubitativa?
     
  23. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perché la pallina puntinata quando incontra il bat tester è soggetta allo scivolamento a dx ed allo scivolamento a sx con scappellamento in mezzo dato dall'attrito della forza nucleare elevato alla potenza per l'inerzia dell'acciaio dovuto alla risalita del puntino sottratto alla forza di gravita.
     
  24. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Vorrei riuscire a far capire che non c'è nulla di anormale, tanta aderenza che genera una forza superiore al peso della pallina, roba normalissima nel caso delle gomme lisce (PF4, Friendship 729, Tackiness, Hurricane), ed ultimamente adottato anche per le puntinate lunghe (Spinlord Strahlkraft, a quanto ne so).
    Il vantaggio? Fatevelo spiegare da chi difende in chop, dove il piegamento dei puntini è coerente con il movimento di taglio...
     
    A off-ready, roberto28 e eta beta piace questo messaggio.
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Spiegazione perfetta! Archiviamo quindi il problema del taroccamento e togliamo ogni illusione ai murettari, che da questo tipo di gomme puntinate non trarranno nessun vantaggio
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io ho una Spinlord Strahlkraft che dopo qualche ora di gioco ha cessato di essere appiccicosa
    (e cmq non lo era mai stata a livello "pallina che resta "appiccicata" anche quando giri la racchetta con gomma e pallina rivolte verso il basso" nè tantomeno con "puntini così appiccicosi che se schiacci la racchetta su una coscia resta attaccata")
    quindi, dato che adesso non appiccica più sono portato a credere che ad essere appiccicosa fosse solo la testa del puntino e non tutta la mescola, mi sbaglio?
     
  27. gohan

    gohan Utente Attivo

    Che io sappia non esiste alcuna puntinata tanto appiccicosa da restare attaccata anche ai pantaloncini, il tutto viene stravolto con apposito spray.....
     
    A eta beta e roberto28 piace questo messaggio.
  28. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    però a me sfugge il perchè di un tale spray (di cui è la prima volta che ne sento parlare).
    io uso una lp per il rovescio per la cosiddetta capacità di "inversione" (in realtà "restituzione del senso di rotazione") cit. eta. e per sfruttarne l'insensibilità allo spin in arrivo, e poi vanifico il tutto rendendola grippante? bho?
    se voglio un pò di grip con una lp (ad es. in chop) metto un sottogomma o la levo e metto una cinese liscia tacky senza bisogno di taroccamenti :mumble:
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fatti una domanda e datti una risposta se la gente ti fa notare di non essere stato abbastanza chiaro.
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    [​IMG]
     
    A ggreco, VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  32. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Pensavo di essere stato chiaro ma ripeto. La pallina puntinata quando incontra il bat tester è soggetta allo scivolamento a dx ed allo scivolamento a sx con scappellamento in mezzo dato dall'attrito della forza nucleare elevato alla potenza per l'inerzia dell'acciaio dovuto alla risalita del puntino sottratto alla forza di gravita. Aggiungo per essere più chiaro: dato che l'acciaio provoca di suo lo scappellamento al centro, l'attrito della pallina è nullo e quindi il bat tester non può stabilire chi è un taroccatore seriale, ma solo chi è un seriale taroccatore.....
    Se non hai capito adesso alzo le mani.....
     
    Ultima modifica: 17 Apr 2024
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forse un senso ce l'ha :
    nel block, soprattutto se spinto, fai lavorare la flessione del puntino..

    .. nello scambio liftato (al limite del topspin) sfrutti la maggiore aderenza considerando che la forza tangenziale, essendo maggiore della componente perpendicolare ma meno incidente sulla gomma, piega di meno il puntino e fa lavorare di più la superficie di quest'ultimo.

    Ammiro la tua perseveranza nonostante tu possa essere consapevole di renderti ridicolo. Ma forse non sei consapevole, nel qual caso ritiro l'ammirazione.
     
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e non basterebbero puntini morbidi?
    ma la maggiore aderenza non mi fa "sentire" di più lo spin in arrivo, nei top o nei servizi?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bisogna stare attenti che quando si imbocca la tangenziale la forza centrifuga unita alla forza centripeta sommata alla perpendicolare diviso 2 può dare maggiore attrito e creare l'effetto top spin in chi non ha mai saputo toppare nella sua vita.
    Il ragionamento fila che è una bellezza
    :grev::grev::grev::grev::grev:
     
    Ultima modifica: 17 Apr 2024
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che vuoi che ti dica. Se lo fanno un motivo ci sarà. Pensavo a quale potesse essere, altro non vedo. :)
     
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sei ottimista
    fanno pure le guerre con centinaia di migliaia di ragazzi morti per qualche kmq in più...
    tornando alle nostre facezie per quello che so una gomma tacky è più lenta, oltre non vado
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Aggiunge imprevedibilità se una gomma oltre che invertire può anche impartire dell'effetto, le vetrificate classiche di una volta, come le anti frictionless di oggi, erano piuttosto prevedibili, sempre che avessi capito il meccanismo...
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok, ho capito ma per quello che ne so capacità di "invertire" e capacità di imprimere effetto sono inversamente proporzionali, in contrapposizione.
    se una elevata appiccicosità mi aiuta a dare più effetto dovrebbe mettermi nelle condizioni di sentire e dover gestire meno facilmente l'altrui spin, topspin e servizi in primis
    poi, oh, bho! :hail:
     
  40. gohan

    gohan Utente Attivo

    Metti in campo anche i missili terra-aria, e/o blocchi cortissimo....
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    come con un'anti con gpiuma rallentante?
     
  42. gohan

    gohan Utente Attivo

    tipo...
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tipo una anti con gpiuma rallentante
     
  44. gohan

    gohan Utente Attivo

    tipo...più o meno, ma con alternative del puntino
     
    A ggreco piace questo elemento.
  45. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Buongiorno a tutti. Ho esaminato attentamente la questione e ne ho parlato qui nel mio blog:
    Fisica e TT (3) Il problema del piano inclinato applicato al BAT TESTER ~ APPUNTI DI TENNISTAVOLO DEL TECNICO RICCARDO

    La mia conclusione, che riassumo qui è la seguente:
    Lo scopo primario del bat tester è quello di discriminare tra una gomma normale e una gomma illegale non quello di misurare con precisione il COF.

    Per le considerazioni e i ragionamenti fatti, il BAT TESTER si può quindi usare per questo scopo.

    E’ perfettibile il BAT TESTER? Certo che è perfettibile: come tutti i manufatti umani è perfettibile.

    Non sono convinto che con il mio studio e le mie argomentazioni pubblicate nel mio post, al quale caldamente rimando per i dettagli, possa convincere TUTTI i dubbiosi, ma perlomeno ho messo sul piatto un metodo e dei numeri che ognuno potrà controllare e verificare.

    Ric.
     
    Ultima modifica: 6 Apr 2025
    A Giorno, ggreco e superfrancis piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina