1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il 16 gennaio ripartono i campionati nazionali

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da TechLab, 19 Dic 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    lo chiederò a Stefano compagno a biliardo, portuale, più di 100kg distribuiti su più di 190cm.
    ...ah già dimenticavo, è morto nel marzo scorso a 55 anni di coronavirus




    forse ancora ancora non è chiaro, ma siamo all'inizio della terza ondata, i vaccini rallentano e su almeno una mutazione sono inefficaci
     
    Ultima modifica: 7 Feb 2021
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    quanta ignoranza..
     
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    della tua vita ci puoi fare quello che vuoi, ma non a scapito di quelle degli altri : con queste premesse, stacci tu a casa. "è solo una banale influenza" (cit.)
     
    A vg. piace questo elemento.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Cari amici di ping pong...
    Tranquilli,la vita riprenderà prima o poi,magari non come prima,ma riprenderà.I timorosi se ne staranno chiusi ancora un po' e chi li costringe a uscire?La vita stessa non è esente da rischi,ancora una volta vale il detto "chi n'ga'paura ( (della vita),resti a casa".E vita significa muoversi,movimento.
    ettore
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ...quelli che la pensano come te, e vi ringraziamo.
    a buon rendere
     
    A andreco88, vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tenuto conto delle condizioni generali (carenza palestre, vincoli dei protoccoli, costi ecc) è sicuramente un buon risultato
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....."adelante con juicio"
    Procedere,andare avanti con giudizio.L'importante e' sempre "l'adelante", cioè andare,muoversi,...
    ettore
     
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si puedes, Pedro, solamente si puedes
     
    A vg. piace questo elemento.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....con giudizio ha detto il potestà spagnolo di Milano (da Manzoni) significa procedere cautamente,con le giuste, opportune cautele,mai allo sbaraglio,come la vita stessa richiede.
    Per il resto non conosco lo spagnolo.
    Si può uscire?Non si può?Se si può..?
    Ogni nostra azione implica un atto di coraggio,anche una dose di fiducia sul comportamento degli altri..senza essere temerari.
    ettore
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    “Avanti, Pedro, con giudizio, se puoi”
    Antonio Ferrer, il gran cancelliere spagnolo a Milano dalla carrozza calma la folla in subbuglio per la carestia che è sopraggiunta alla peste con parole suadenti in italiano. Poi però si rivolge al cocchiere nella sua lingua madre, lo spagnolo.

    Adelante, Pedro, con juicio, si puedes
     
    A Milocco Ettore e vg. piace questo messaggio.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    T'immagini se,impauriti dalla folla inferocita e affamata in rivolta,loro se ne stavano fermi accucciati nella loro carrozza?In un modo o nell'altro han trovato il modo di "svignarsela".Adelante,vamos...
    andiamo,su!"purchessia in qualche modo..con le giuste cautele,non certo di corsa allo sbaraglio.
    Star fermi rinchiusi spesso implica maggiori rischi ...
    Certo,poi uno in base alle sue convinzioni,stato di salute, età e "forma mentis",come sua abitudine,
    sceglie e di concerto si comporta.
    ettore
     
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sento come il rumore di uno stridio di unghie su uno specchio;)
    fuor di metafora è evidente che abbiamo diverse opinioni su quelle che sono le "giuste cautele".
    le prossime settimane potrebbero dirci chi ha ragione
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2021
    A vg. e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Nessuna scivolata.Semplicemente
    io vedo chi sta di qua dello specchio,i più timorosi che stan fermi a prescindere e chi sta di là,oltre lo specchio,coloro che allo stato fermo e stanziale,preferiscono muoversi,dare un segnale di vita,a se e agli altri.Di coraggio innanzitutto.Non è cosa da tutti.
    ettore
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ci richiuderanno tutti in casa per l'ennesima volta, non so se avete visto in tv l'assalto delle folle a ristoranti e centri storici. ma dove vogliamo andare con questa mentalità ?
     
    A vg. e lupo alberto piace questo messaggio.
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bah! evidentemente invecchiando mi si è allontanata la vista e ho perso la capacità di essere chiaro
    io non sto "fermo a prescindere", io sono costretto a stare molto più "fermo" di quanto vorrei e potrei si vosotros smetteste di "dare segnali di vita" che in realtà la vita, la mia vita, la mettono in pericolo

    ps invecchiando c'è anche un'altra cosa che funziona meno ma non ricordo cos'è:mumble:
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2021
    A Milocco Ettore, Tsunami!, TiborKlampar e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  16. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Pier sei l'esempio dell'informazione scorretta, citi un mio post, e nel frattempo usi il termine "depravato" nel tuo. Sei pronto per un alto incarico nella FITeT di Di Napoli & soci. Sei perfetto. Continua così.
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    una peste l'abbiamo avuta... la carestia comincia ora....:cool:
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi hai convinto.La paura è tanta.E come non potrebbe essere diversamente?Poi in presenza di molte varianti Covid apparentemente oscure di cui non si sa nulla,di molte zone off-limits di colore arancione,ma in pratica rosso scuro rinchiuse su se stesse,chi mette il naso fuori della porta?Eppure le ragioni per farlo sono egualmente importanti,come desiderio, volontà,dare un segnale di riprendere a chi ci sta vicino,fare un passo in centro,una partita di ping pong,una camminata nel bosco,una corsetta per chi c'è la fa',oltrettutto e' acclamato che una boccata d'aria,un pieno d'ossigeno,in seguito ad un 'ora di ginnastica,fuori all'aperto,
    montagna,collina,pianura,meglio
    di sapore salmastro che asciuga
    con il sole gli alveoli polmonari.In mancanza col brutto tempo anche dentro una palestra ben ventilata, tutto quanto occorre per mantenere
    la nostra macchina,il nostro fisico e quello dei nostri vicini in salute.
    Rischio di contatto c'è,sia chiaro,non superiore e non più deleterio e dannoso a quello di star fermi e sempre rinchiusi dentro_Occorre,va da sé,un atto di coraggio,la vita stessa c'è lo richiede.E senza dimenticare la mascherina.
    ettore
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma tutte queste cose vanno bene, si fanno, le faccio pure io
    peccato che non ci fermiamo a queste.
     
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Capisco l'alta opinione che hai di te stesso, ma io ho citato una notizia della FIP, con tanto di link (ogni tanto anch'io, se mi è concesso, guardo cosa fanno le altre federazioni). Avrei piacere di citare i tuoi illuminanti commenti (pagando l'eventuale copyright), ma il mr. Hyde che c'è in te dovrebbe informati che mi hai bannato, quindi non ho il piacere di leggerli.

    L'uso del termine "depravati" era ovviamente ironico e si riferiva ad alcuni commentatori di questo thread (che non cito, per evitare l'accusa di informazione scorretta...") che definivano SCANDALOSA l'ipotesi di far giocare i bambini, cosa per altro già messa in atto nel tennis. La stessa FIP (per la quale spero tu non funga da ufficio stampa, altrimenti sono nei guai...) diceva che "si vuole andare oltre la suddivisione in attività di interesse nazionale e non, che fino a questo momento ha creato situazioni disomogenee e paradossali fra tutti gli enti deputati all’organizzazione sportiva e frustrazione nelle giovani e nei giovani di tutte le discipline." Anche questi degenerati (NB: termine ironico) volevano far giocare i bambini!

    Per la cronaca, l''alto incarico nella Fitet ce l'hai avuto tu, con Sciannimanico e Di Napoli, a quanto mi risulta, ricoprendolo per anni in modo perfetto.
     
  21. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Signori, posso fornire un parere da insider nel settore che ha gestito i più gravi tra i ricoveri da Covid19, sia a marzo-maggio che a novembre-dicembre 2020. L'infezione è BASTARDA, sopratutto perche non sappiamo quali siano le ripercussioni nel lungo termine su organi e apparati di pz sopravvissuti all'infezione. Per esempio stiamo vedendo molte paralisi delle corde vocali (che necessitano di tracheostomia) in pazienti mai intubati per Covid, oppure tante sindromi infiammatorie multisistemichecin pazienti pediatrici guariti. Comunque, di una cosa io posso dirmi certo: il virus non vola, non è nell'aria, e se ti infetti è SOLO A CAUSA DI UNA TUA IMPRUDENZA. Io sono la prova vivente di questo: nonostante il mio lavoro mi abbia portato a passare molto tempo in reparti ad elevatissiam concentrazione virale, io il Covid non l'ho mai preso. Ora sono vaccinato ma non mi sogno nemmeno di lavorare in Sala Operatoria, con pazienti TUTTI tampone Negativo, senza mascherina ffp2 o guanti. Credo che esista un sommerso, in Italia, di persone che non hanno mai smesso di tenere comportamenti inadeguati (penso a chi ha visto l'amante o gli amanti, a chi è andato a troie, a chi non ha potuto e continua a non poter fare a meno di assembrarsi fuori da bar o scuole o per strada). Cosi si spiega la persistenza tra noi, ancora, di questa *****. Il ping pong cosa c'azzecca? C'azzecca nella misura in cui tra i giocatori di ping pong ci sono studenti che si assembrano fuori da scuola, frequentatori incalliti di bar o altrettanto incalliti fedifraghi o puttanieri.. Statisticamente ci saranno, a mio parere. E, dunque, chiudermi in una palestra col rischio che dall'altra parte del tavolo o su quello accanto ci sia un tizio del genere è un rischio inaccettabile per chi pratica uno sport a livello dilettantesco.
     
    A stipancic, senigallia, Sim1 e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordissimo. Conosco però colleghi che hanno mogli nella Scuola e credo che lì sia più facile incrociare il virus.
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    L'unica cosa certa in tema Covid è che la moltiplicazione dei contatti moltiplica il rischio di contagio e infatti il lockdown è stato, in tutto il mondo, il metodo più efficace. Tra la scelta di murarsi in casa e quella di frequentare movide e amanti esistono una serie di attività che ognuno di noi pratica in base alla propria sensibilità, nel rispetto delle norme: il ping pong è una di queste
     
    A AndreaTT e Jackcerry piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono cose che non vengono raccontate dalla stampa ma anche a noi sarà capitato di conoscere qualcuno che si è infettato, e guardacaso spesso erano persone con un atteggiamento perlomeno disinvolto nell'uso delle protezioni.

    @TiborKlampar ha perfettamente ragione.
     
  25. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Certo, anche la scuola come tutte le attività da svolgere al chiuso e in promiscuità rappresenta una grossa occasione di contagio. Ovviamente, maggiore il numero di contagi/die- positivi totali in atto maggiore il rischio. Ma, a scuola come in ospedale, si possono portare i DPI e lavorare lo stesso. In palestra, al ristorante, al bar purtroppo no.
    Idealmente, se si decidesse di giocare tutti con le mascherine io non avrei nulla in contrario a giocare.
     
    A Tsunami!, andreco88 e vg. piace questo messaggio.
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
  27. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Meno male che è solo un'idea, perché la mascherina sotto sforzo può causare alcalosi e svenimento. Quando mi sono dimenticato di togliermi la mascherina nel riscaldamento prima di andare al tavolo, mi sono sentito stanchissimo e sul momento non capivo perché.
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggo di questo rischio alcalosi a giocare con la chiurgica, peggio ancora con la FPP2/KN95..
     
  29. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me è capitato di fare la visita medica di idoneità con la mascherina (dunque sforzo breve ma intenso...) ed è stata l’esperienza peggiore della mia vita. Per qualche secondo ho pensato di collassare, una volta terminato lo sforzo. Per questo motivo o si gioca senza o è meglio stare fermi a mio avviso.
     
    A AndyCap58 piace questo elemento.
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quelli che ti hanno fatto fare la prova sotto sforzo con la mascherina sono dei criminali: non ci sono sport in cui è obbligatorio l'uso della mascherina
     
    A Mattia30 e AndyCap58 piace questo messaggio.
  31. AndyCap58

    AndyCap58 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Caprini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. San Giorgio Limito ASD
    Anche io ho fatto il test sotto sforzo con la mascherina, e la dottoressa si stupiva perché mi mancava l'aria con la cyclette dura come in salita.
    Ci mancava che uscivano problemi dovuti proprio alla mascherina.
     
    A Mattia30 piace questo elemento.
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nel test sotto sforzo la pressione sanguigna supera i 200 e i battiti cardiaci vanno sopra i 160: la mascherina in queste condizioni è pericolosa Questo esperimento mostra perché fare sport con le mascherine può essere pericoloso
     
    A AndyCap58 piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chirurgica o Fp2 ?

    Sei giovane quindi avrai fatto una prova da sforzo fino al massimo valore di watt ottenibili. Con una FP2 sarebbe da criminali. Con la chirurgica siamo già al limite di ossigenazione con una importante re-inspirazione della CO2 espirata.

    Io l'ho fatta fino a 200 watt con la chirurgica e ho sopportato bene.

    @TiborKlampar , che dici?
     
    A Mattia30 piace questo elemento.
  34. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dico che problemi di ossigenazione sul piano dell'impatto clinico, se non tra i veterani (che comunque consumano poco) non ce ne sarebbero. Possibile l'ipercapnia ma io non credo che nel tt, dove lo sforzo atletico non è protratto ma consente ampie (e, al limite, aumentabili alla bisogna tra pause ogni 6 punti per asciugarsi, timeout, allacci di scarpe, piedi sullo straccio., mani sui tavoli ecc..) si possa arrivare a modificazioni importanti dell'emogasanalisi arteriosa ne in termini di alcalosi respiratoria e neanche, alll'opposto, di ipercapnia. Ovviamente se tutti portano correttamente la mascherina basterebbe e avanzerebbe, considerato l'obbligato distanziamento da tavolo, la Mascherina chirurgica.
    E, comunque, io ipotizzavo uno scenario più teorico che pratico. La mia scelta sarebbe sempre non giocare, se non A1 e A2
     
    Ultima modifica: 12 Feb 2021
    A Tsunami!, Sartori Giovanni, vg. e 1 altro utente piace questo messaggio.
  35. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chirurgica. Ma ti assicuro che è stato molto complicato. Ho anche una capacità cardiaca non eccelsa mi ha spiegato il fdottore... poco adatta agli sforzi lunghi. Un cuore esplosivo insomma. Credo che andrebbe trovata una soluzione per la mascherina in queste situazioni. Tuttavia comprendo che sia complicato
     
    A AndyCap58 e eta beta piace questo messaggio.
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Anche se il ping pong viene considerato poco più di un gioco, in uno scambio intenso aumenta il bisogno di ossigeno; inoltre la produzione di acido lattico viene in parte convertito in anidride carbonica ed espirato. Con una mascherina quindi non solo abbiamo un ostacolo che riduce la quantità di aria che possiamo inspirare, ma una percentuale di anidride carbonica espulsa resta tra bocca e maschera e quindi viene nuovamente inspirata.

    Questo comporta il rischio di capogiri, stato confusionale, mal di testa, aumento della frequenza respiratoria, tachicardia, fiato corto, aumento della pressione, perdita della coordinazione, problemi di vista, cianosi, stanchezza precoce e anche la perdita dei sensi e lo svenimento, perché se il corpo non può svolgere il lavoro a cui lo sottoponiamo l’unica arma di difesa che ha è quella di fermarsi, volenti o nolenti.
     
    A AndyCap58 piace questo elemento.
  37. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    La mia società ha fatto un questionario esplorativo e l' uso della mascherina in gioco è stato bocciato da tutti.
    Meglio andare a farsi na corsa.
     
    A demonxsd e Tsunami! piace questo messaggio.
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A stagione terminata ho ripreso alcuni post di questo thread. Gli autori confermano i propri giudizi apocalittici?
     
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Non sono citato ma sono sempre dell'idea che sia stata una decisione azzardata, soprattutto alla luce del fatto che non si sapeva ancora nulla del vaccino e della sua efficacia. Così come è stato un azzardo mettere tutti in zona bianca con le diverse varianti in sviluppo e circolazione, di fatto si sta già parlando di ritorno in zona gialla e ripristino dei divieti anche per i vaccinati; nulla di strano che lascino fare le ferie a chi le vuole/può fare (piangono tutti miseria poi 2000 euro a settimana in agosto li cacciano senza batter ciglio) e poi di nuovo chiusura generale. Staremo a vedere in ottobre quanti otterranno la palestra se dipendono dalle scuole, ma sono discorsi già fatti lo scorso anno...
     
    A emilio68it, Chicco e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io parlerei più di rischio calcolato che d'azzardo che, col senno di poi, ha dato risultati positivi.

    Per il futuro c'è una differenza rispetto all'anno scorso: il vaccino, che già sta proteggendo dalla variante Delta (gli ospedalizzati sono quasi tutti non vaccinati). Questo consentirà di calcolar ancor meglio i futuri rischi
     
  41. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Secondo me è stato un rischio non calcolato, perchè il rischio non si poteva calcolare. I risultati positivi, scusami, non saprei quali sono. Moltissimi atleti non hanno comunque potuto o voluto partecipare alle gare per prudenza e/o per l'oggettiva impossibilità di allenarsi. Confermo quindi il mio parere di allora.
     
    A rommel, eta beta e andreco88 piace questo messaggio.
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il rischio "calcolato" è stato quello che ha tenuto conto di tutti i parametri noti per uscire gradualmente dall'emergenza in tutti i settori, da quello lavorativo a quello sportivo, cercando di limitare i danni applicando protocolli di sicurezza adeguati.

    I risultati positivi sono stati quelli che hanno consentito al 60-70% dei pongisti di fare un'attività agonistica (come in tutti gli altri sport), aiutandoli a resistere allo stress del lockdown, senza particolari danni.
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    chiedilo ai morti se è stato senza particolari danni.
    certo però che se ha "aiutato a resistere allo stress del lockdown" allora ...


    ps
    son venuti due ragazzi ha farmi un lavoro in casa.
    più o meno under30, entrambi vaccinati, uno dei due nel 2020 ha avuto in covid, quasi asintomatico, peccato che a distanza di un anno ancora non respira bene, una parte del polmone è "andata".
    problemi sul lavoro, niente calcetto ecc...
    rischio calcolato?
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2021
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tesi interessante: quindi i morti sarebbero da addebitare all'attività pongistica...con lo stesso metro potrei dire che ci sarebbero stati morti causati dallo stress da lockdown se avessero chiuso qualunque attività sportiva
     
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma fai finta o veramente non capisci?
     
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Forse ho capito male io...ho scritto che il 60-70% dei pongisti ha giocato, senza particolari danni. Tu hai commentato: "chiedilo ai morti se è stato senza particolari danni". Deduco che tu pensi che ci siano dei morti che sarebbero da addebitare all'attività pongistica: ho capito male?

    Se invece ho capito bene: in base a quali dati affermi che ci sono morti da Covid da addebitare al ping pong?
     
  47. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ci provo ma comincio a essere scoraggiato

    ci sono stati e ci sono contagiati
    e di conseguenza
    ci sono stati e ci sono ricoveri
    e di conseguenza
    ci sono stati e ci sono persone con danni permanenti
    ed infine
    ci sono stati e ci sono morti
    a causa della smania di ripresa, di attività non essenziali, tra cui anche i vari campionatini di ping pong, di cui a mio parere si poteva e doveva fare a meno

    tu in base a quali dati affermi che tra i morti da Covid non ce ne sia uno da addebitare al ping pong?

    io più chiaro di così non riesco ad essere per cui se hai capito, bene, sennò ciccia
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2021
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi avevo capito bene: senza alcun dato oggettivo, hai deciso che i campionatini di ping pong, organizzati nel rispetto di protocolli e distanziamenti, sono stati fonte di contagio-ricovero-morti.

    Si tratta di una rispettabile opinione che, allargata ad altre attività non essenziali (ad esempio le cerimonie religiose) dovrebbe far sentire in colpa milioni di persone, che fortunatamente dormono tranquillamente, avendo una rispettabile opinione totalmente diversa
     
  49. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Con tutto rispetto per i cari mancati di cui ho ne ho avuto anche io.

    Ci fosse stato un singolo caso riconducibile al ping pong, Riccione si sarebbe svolto ecc ecc..

    Semmai si dovesse puntare il dito su certe attività federali si potrebbe fare sotto altri aspetti.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  50. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non so per quale motivo in qualunque caso c'è sempre qualcuno a cui non sta bene cio' che ad altri sta benissimo. In italia non vince mai la ragione ma chi riesce a "GRIDARE" piu' forte.

    Spesso si parla di BENE COMUNE schiacciando e disprezzando il lavoro di POCHI che comunque non sono NULLA !!!

    Si parla di ATTIVITA' NON ESSENZIALI che arrogano il diritto a chi resta a casa con il telelavoro (assolutamente fake) e stipendio PIENO (di solito statali) di fare la parte degli integerrimi che non escono neppure per fare la spesa tanto lavora da casa e prende comunque lo stipendio intero. Tutto il resto non è essenziale, possono stare a casa a mezzo stipendio (se và bene con la cassa in deroga) monoreddito.

    Ammetto che anche a me dà fastidio vedere in giro TROPPA gente che preferisce sottovalutare il problema pur di godersi una velleitaria libertà. Perfino persone POSITIVE che vanno in giro facendo finta di nulla.

    Ma mi infastidiscono anche gli estremisti col culo coperto (generalizzo nulla di personale) pronti a tirare su sentenze di genocidio a chi , pur rispettando i protocolli e le comuni attenzioni, prova a vivere al meglio quello che puo'.

    Piu' che condannare le IDEE si dovrebbero condannare le AZIONI, magari di chi và agli allenamenti sapendo di essere positivo oppure di aver avuto contatti con positivo.

    Ma qui per alcuni non vale il fatto che dovremmo essere persone CIVILI , si dà per scontato che siamo tutti Sudicioni e INCIVILI quindi condanniamo TUTTI.

    Diventa logico allora obbligare anche da noi l'uso del Burqa !!!!

    Purtroppo in italia ci sono molte colpe e pochi colpevoli.


    saluti e Baci.
     
    A luca.dalco e off-ready piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina