1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il 16 gennaio ripartono i campionati nazionali

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da TechLab, 19 Dic 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. AndyCap58

    AndyCap58 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Caprini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. San Giorgio Limito ASD
    Ognuno é libero di pensarla diversamente, ma ti assicuro che per gran parte dei tesserati la classifica é importantissima e non vedono l'ora che esca l'ultima.
    In quasi mezzo secolo di attività ne ho viste di tutti i colori per un gruzzolo di punti ...

    A me (62enne) importa davvero poco ma poiché mi piacciono le cose giuste in tutti i campi, troverei corretto mantenere le classifiche attuali senza favoritismi non dovuti (solo) alla bravura sul campo.

    Esempio: se un bravo ragazzino figura tra i primi della sua categoria potrà essere testa di serie ai C.I. giovanili, ma se non può giocare a scapito di altri giovani che lo possono fare, si ritroverà indietro nel tabellone e questo penalizzerà lui e quelli che se lo ritroveranno nel girone.
     
    A lolloping, VUAAZ, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Credo che sia un ottimo ragionamento. È interessante soffermarsi anche sul livello medio delle squadre schierate: basso per non dire bassissimo. Già trovavo un eccesso giocare alcune categorie nazionali, ma, dopo aver visto alcune squadre, penso sia ridicolo. Non capisco il significato di scegliere gente non adeguata ai campionati nazionali. Per queste squadre aveva senso ritirarsi ad esempio, così come per società, come il Limito e numerose altre, che non hanno avuto la palestra a disposizione. Già è un campionato monco, se, in seguito, diventa pure di basso livello, non ci resta che il puro e semplice gusto di “far due tiri”.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E pensa che io non posso andare a fare una ciaspolata nel bosco, in provincia, senza incontrare anima viva, invece ci si può spostare da una regione all'altra per una partita di amatori, nazionali, ma pur sempre amatori. :whistle:
     
    A vg., Mattia30 e demonxsd piace questo messaggio.
  4. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti concordo con te. È stata una forzatura inutile. Poi fatta così, ancora peggio.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    Alla fine i campionati sono partiti e la prima giornata in qualche modo ce la siamo messa alle spalle. La voglia di tornare a giocare per una larga parte dei tesserati e' sicuramente importante ma come abbiamo potuto apprezzare tutti dalle dirette streaming il livello di incertezza, approssimazione se non palese violazione dei protocolli imposti è stato notevole anche nella serie regina della A1.
    Speriamo di poter fare meglio per il prosieguo e soprattutto speriamo che il sistema dei tracciamenti e delle comunicazioni post gara minimamente funzioni e in bocca al lupo a tutti.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono indeciso se presentare un esposto alla Procura della Repubblica.

    Il "preminente interesse nazionale" è salvaguardare la Salute Pubblica, non certo il campionato degli amatori del ping pong che scorrazzano liberi da una regione in zona arancione ad una in zona rossa !

    In teoria si dovrebbe trattare di attività protette, seguendo un rigido protocollo.. ma se in C1 non c'è nemmeno l'arbitro federale che certifica la regolarità del tutto. Il responsabile Covid è un dirigente della squadra di casa e sapete cosa ha detto il consulente della federazione nel primo webinar? Ha detto che spetta alle autorità provare che un eventuale focolaio si è generato proprio durante quell'incontro e non altrove (all'autogrill, per esempio). Capito ? Fatta la legge, trovato l'inganno!
     
    Ultima modifica: 18 Gen 2021
    A vg., demonxsd e lupo alberto piace questo messaggio.
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in qualche modo...speriamo di poter far meglio!!!??:azz::muro:
     
  8. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    @lupo alberto ...hai ragione ma non ho trovato altre parole per descrivere quello abbiamo visto nel fine settimana...sicuramente buona volontà ma tanta impreparazione e imprecisioni regolamentari...continuo ad avere una considerazione molto critica sull'opportunità di questa ripartenza e mi rendo perfettamente conto della amatorialità del nostro contesto....tanta passione ma altrettanto tanta improvvisazione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Gen 2021, Data originale: 18 Gen 2021 ---
    In effetti nel webinar ci sono stati tratti di ilarità quasi imbarazzante....a parte dichiarazione di una delle società di punta del movimento che tessera atlete senza sapere che la visita medica e il certificato di idoneita' agonistica sono propedeutiche al tesseramento (=amatorialità pura), mi ha molto colpito il passaggio in cui si è rimarcato che l'ufficiale di gara deve solo limitarsi a fare il suo lavoro tecnico di arbitraggio dell'incontro mentre spetta al resp. covid tutta l'incombenza del resto....come se i regolamenti e le direttive covid non fossero parte piena ed integrante di tutta la disciplina regolamentare....bah
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    che ci sarebbero state impreparazione e imprecisioni era scontato, lo vediamo da mesi nel comportamento di troppi in varie situazioni e circostanze, feste, cene e quant'altro.
    potevano forse ripartire A1 e A2, poi basta.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  10. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    anche io la penso cosi ma il mondo va in un'altra direzione purtroppo...e cmq anche in A1 e A2 ieri han fatto degli arrosti...
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ci sono altre realtà, penso a ristoranti, cinema, teatri dove forse e ripeto forse, si potevano provare timide ripartenze potendo forse e ripeto forse, cullare la ragionevole speranza di far le cose per bene e soprattutto andando incontro a gente che ha bisogno di guadagnare per mangiare e non alle crisi esistenziali di noi malati di ping pong
     
    A eta beta, TiborKlampar, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pensa alle località sciistiche che hanno pure degli addetti : sei all'aria aperta, puoi disciplinare le code, fai numero chiuso, no funivie ma le seggiovie da 6 posti potrebbero benissimo trasportare 3 persone alla volta (2 nelle quadriposto e una sola nelle tri/biposto) solo asporto negli ski-bar ecc... ecc..

    eppure non possono ancora aprire..
     
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La FISI ha 80.00 tesserati e 350.000 iscritti a sci club, ma credo che il motivo principale della chiusura sia dovuto ai milioni di potenziali praticanti e a tutto ciò che comporterebbe il loro movimento.

    Per quanto riguarda l'attività agonistica, dal 9/1 partiranno le gare regionali
     
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    9/1?
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il comunicato FISI dice che "...la Federazione intende procedere all’autorizzazione dell’organizzazione delle manifestazioni di livello territoriale a partire dal prossimo 9 gennaio". Si intende 2021
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Prenotazioni e numero chiuso. Si può fare
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il parallelismo fitet/fisi mi pare acrobatico
    momenti di criticità diverse
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La criticità è la stessa : il rischio di contagio.

    Sono gli ambienti e gli àmbiti ad essere diversi, era solo per dire che lo sport organizzato gode di privilegi perché può dichiarare di agire seguendo dei protocolli di sicurezza sanitaria (non si sa quanto rispettati ) mentre lo sport di base (quello per cui è stata creata la Sport & Salute) è completamente escluso dalla possibilità di essere praticato se non in casa o attorno a casa. Fiducia nel cittadino pari a zero se questo non è inserito in una lobby istituzionalizzata.
     
    A senigallia piace questo elemento.
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e infatti ho scritto momenti (ambienti e ambiti) di criticità diverse, non diverse criticità
     
  20. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    hai ragione sullo sport organizzato, che comunque è controllato in qualche modo anche dagli addetti e i numeri lo permettono ; lo sport "di massa" che è quello a cui fai riferimento crea inevitabilmente potenziale rischi in quanto non sempre un controllo sui grandi numeri può esser fattibile ed esser efficace ,vedi gli impianti presi d'assalto appena se n'è avuta l'opportunità senza auto limitazioni , pensando di esser gli unici ad aver avuto l'idea....in qualsiasi occasione non puoi escludere "imbuti" in cui la gente si ammassa.
    Se per assurdo (ma proprio assurdo" ) ci fosse un movimento di massa come nello sci ,anche nei luoghi in cui ci fossero dei tavoli da ping pong presi d'assalto da MILIONI di praticanti si sarebbe dovuto prender la decisione di fermare il TT, o permettere la pratica solo agonistica.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  21. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Per assurdo e solo se fossimo milioni? Quindi le palestre chiuse e il tennistavolo consentito solo ad alcuni agonisti me lo sono sognato? Svegliatemi!!!
     
    A remy e eta beta piace questo messaggio.
  22. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Beh...vada solo per l'agonistica e via..
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    lo sci è facilmente controllabile invece, è sufficiente contingentare gli accessi prima che la gente si ammassi agli impianti; le località sciistiche sono servite da uno o al massimo 2 strade, basta mettere dei posti di blocco un paio di km prima, fai pagare 5 euro a quelli che si è deciso di far passare (così paghi anche il personale addetto alla sorveglianza) e gli altri li rimandi indietro così fai accedere solo un numero di persone adeguato alla ricezione degli impianti. succede già così in diversi posti, io conosco Alpe Devero*, Formazza (dopo la cascata) in Piemonte, Paneveggio per l'accesso alla Val Venegia in Trentino ma ce ne saranno sicuramente altri.
    * col biglietto d'ingresso poi hai un buono sconto per acquisti nei negozi locali, io mi fermo sempre a fare acquisti (quando ci si poteva spostare) al Forno Ossolano a Crodo dove fanno un pane tradizionale di segale da urlo.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In Svizzera, dove gli inpianti sono aperti, hanno istituito la figura del Covid Angel, le code sono tutte regolamentate, dalla biglietteria ai singoli impianti.

    Se transenni bene la coda può essere unica, e l'attrezzo crea distanziamento di per sè.

    Ma ora so che qualcuno scriverà che non siamo la Svizzera...

    ... la coscienza civica si crea con la persuasione e se questa non funziona si prova con la dissuasione. ;)
     
    A demonxsd e lupo alberto piace questo messaggio.
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    siamo un popolo con senso civico tendente allo zero che fatalmente genera governanti con altrettanto senso dello stato
    nel lungo periodo educazione, persuasione, perfino alzabandiere e retorica e nel breve...taaanta dissuasione
     
    A rotex, Sman, demonxsd e 1 altro utente piace questo messaggio.
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ecco, adesso con il basket abbiamo un altro esempio di depravati che fanno partire tutti i Campionati Seniores di serie C e D e tutti i Campionati Giovanili di pallacanestro (anche quelli regionali), con esclusione del Minibasket.
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma quelli...
    Quelli sono eroi,preferiscono morire sul campo.Scommetto che han già pensato alle medaglie e alle decorazioni.Si comportano come una nave che sta per affondare,al motto:"Salviamo prima le donne e i bambini".Gli altri:"All'arrembaggio!"
    Siam curiosi su come finirà e
    " speriam bene",ovviamente.
    ettore
     
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    La Federazione Italiana Pallacanestro ha deliberato (delibera FIP n.73/2021) la data di inizio dei campionati fissata per il prossimo 7 Marzo considerato termine ultimo per l’inizio dei campionati.


    "salvo diversa determinazione federale a seguito dell’evolversi della situazione pandemica;"
     
  29. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Una gara nazionale la C1 dove non viene designato neanche l'arbitro secondo me se lo sa il CONI e SPORT e SALUTE sono cacchi !!!!
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  30. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    È normale che a Verzuolo ci sia, seppur discretamente distanziato, il pubblico sulla tribunetta? Nessun intento polemico, solo curiosità. Non era previsto che in palestra non potessero stare che gli aventi diritto e neanche gli accompagnatori?
     
    A off-ready, demonxsd e Jackcerry piace questo messaggio.
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    domeanda che urge chiarezza anche noi quattro genitori han voluto restare presenti. dopo una serie infinita di incartamenti burocratici.....
     
  32. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    La FIP è messa molto male. A parte i proclami molte società (A1 a parte) non hanno neanche la minima possibilità di avvicinarsi ai costi di sanificazione dei palazzetti e ai costi dei tamponi da fare e da ripetere per tutti i giocatori prima di ogni partita e prima di ogni amichevole.
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non ci sono dubbi interpretativi alla domanda di @TiborKlampar e di @Chicco: i protocolli Fitet, ma soprattuto le norme del DPCM dispongono che le gare debbano essere disputate a porte chiuse.
     
    A Chicco piace questo elemento.
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quindi a maggior ragione o si impone il regolamento (i signori genitori si accomodino fuori o non si gioca, fossero, a maggior ragione, anche della squadra di casa) o si ferma tutto.
    in zona rossa-arancione se ti sposti senza un motivo valido sono 400 euro di multa, qui se non puoi entrare non entri, punto.
    se non siamo capaci di rispettare le regole ci meritiamo altro che lockdown.
     
    A AndreaTT, Sartori Giovanni, demonxsd e 1 altro utente piace questo messaggio.
  35. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Domenica Concentramento di B Femminile a Cormano, devo dire regole rispettate in tutto per tutto e in Palestra i soli appartenenti al gruppo squadra , sanificazioni fatte ...., chi non giocava con le mascherine, volendo e nelle regole si può fare Sport , specialmente se non è di contatto.
     
    A demonxsd e AndreaTT piace questo messaggio.
  36. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non si devono accomodare fuori, non devono proprio entrare, altrimenti basta poco per fare la frittata.
     
  37. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il succo era quello, mi sono espresso male.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  38. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Ho letto questo comunicato del CSI in allegato: quindi allenamenti consentiti all'aperto? Inizieranno ad organizzare tornei CSI nazionali?
     

    Files Allegati:

  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il CSI si è allineato alla Fitet, quindi gli allenamenti sono consentiti anche al chiuso. Manca però il "Calendario degli eventi e delle competizioni agonistiche di preminente interesse nazionale" contenuto nell'Allegato 1, che non c'è nel documento che hai inserito
     
  40. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    A off-ready piace questo elemento.
  41. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ecco la percentuale delle squadre ritirate dai campionati nazionali (copiata da @elius, che l'ha pubblicata in un altro thread), che dimostra che i timori dei catastrofisti di questo thread erano ingiustificati.

    A1 0 su 11
    A2 1 su 16 6,2 %
    B1 11 su 40 27,5 %
    B2 31 su 80 38,75 %
    C1 50 su 136 36,76 %

    Escludendo i "professionisti" di A1 e A2, la percentuale media di partecipazione è quella che si prevedeva (circa 2/3), a conferma che la maggioranza dei pongisti vuole giocare.

    Credo che questa percentuale emergerà anche a livello regionale, quando inizieranno i tornei di qualificazione ai campionati italiani e la Coppa Italia, in cui non influirà la indisponibilità delle palestre perchè saremo ospitati dalle società che dispongono degli impianti.
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    i timori dei catastrofisti non si vincono con la voglia di prendere a palettate una pallina.
    non confondiamo la prudenza e la cautela con la superficialità e l'incoscienza.
    estremizza tu che estremizzo anch'io
     
    A vg. piace questo elemento.
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La mia definizione di catastrofisti (evidentemente iperbolica) non si riferisce ai prudenti, contrapposti agli incoscienti, ma a tutti coloro che in questo thread hanno dato per certo il fallimento della scelta di far partire i campionati, di cui elenco un piccolo florilegio:
    1) "...decisione sconsiderata che creerà solo pericoli e confusione..."
    2) "...situazione incompatibile con l'organizzazione di un campionato a squadre..."
    3) "...la maggior parte delle società non hanno la palestra..."
    4) "...follia...non tanto per la situazione sanitaria ma per la confusione che si generera’, sono sicuro che le serie sotto alla a/1 non partiranno..."
    5) "...i campionati sono destinati a slittare..."
    6) "...i campionati non cominceranno..."
    7) "...i protocolli di sicurezza sono irreali e impraticabili..."
    8) "...non ci sono le condizioni per riprendere a gareggiare in sicurezza..."
    9) "...nessuna federazione sta facendo giocare i campionati minori..."
     
    A AndreaTT e Jackcerry piace questo messaggio.
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Comunque ,per intanto siamo solo all'inizio..... questa è la fotografia di questo periodo. Sono possibilista per il prossimo futuro ma la situazione è in continua evoluzione quindi bisogna restare realisti. Ragionare anche sui dati epidemiologici lascia il tempo che trova in quanto non sempre reali, quindi non mi fido di nulla se non cercare di andare avanti giorno per giorno ,giornata per giornata cercando di fare la mia parte responsabile sperando che gli altri facciano lo stesso (anche se dubito).
     
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    evidentemente mi sono espresso male, per quanto mi riguarda io non avevo dubbi che la maggioranza dei pongisti volesse giocare, ne avevo timore
     
    A vg. piace questo elemento.
  46. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Nello sport di qualsiasi livello ,l 'aspetto ludico è trainante.
    Naturalmente ha il suo posto nelle priorità fra gli adulti e un posto diverso nei più giovani e ancora nei ragazzini. Noi "cariatidi" possiamo dare dei valori e comunque riuscire a mantenere un certo equilibrio psicologico ma non così succede per altre fasce d'età. Son stato fra i primi a dire che un grosso problema (sconosciuto) come quello che è capitato non aveva altri mezzi per esser affrontato se non con mezzi drastici ,ma mi rendo conto che le fasce più giovani rimarranno "segnate"( le maestre affermano che i bambini sono nettamente cambiati negli ultimi mesi) da questo periodo (che sarà piuttosto lungo) e per tutti quanti è d'obbligo cominciare ad immaginare una vita un pò diversa da quel che eravamo abituati . Attività sportive comprese. Ci adatteremo, se potremo.
     
    A off-ready, Tsunami! e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  47. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Francamente, ora che l'Italia è quasi tutta "gialla", più che dei 6-7000 che continuano giocare a tt ho timore dei milioni di persone in giro per le città e dei milioni di persone che pranzeranno nei locali!
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  48. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi se una società su tre ha dovuto rinunciare al campionato è un buon risultato?
     
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tutto fà, disse quello che pisciava in mare, però certo hai ragione, il problema ovviamente non è il TT che però è rivelatore di un atteggiamento diffuso anche dove i numeri sono ben più alti.
    D'altra parte qui si discuteva dei campionati di TT
     
  50. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    A noi interessa sapere...
    Quello che pis.....va in mare.Ma quello,ma quello lo hanno multato poi?"Coram populi" dieci scudisciate aggiuntive!,perlomeno.
    Per il timore,dicasi paura perfino di far capolino fuori dall'uscio di casa,con cui dovremo affrontare la vita che,nonostante tutto ci avviamo a riprendere dopo tanto penare,
    valga il detto in usa dalle.mie parti:
    "Chi n' ga' (ha) paura resti a casa"
    Il che non significa fare i temerari,ma chi vuol vivere deve uscire prima o poi a giocare,conoscere,amare...rischiare anche.E naturalmente tanto ping pong !!
    Altrimenti che vita è?
    ettore
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina