1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

i vecchi telai stiga

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da guruzz75, 24 Gen 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ora dico una cosa di cui non vorrei poi pentirmene, girando e girando e poi ancora girovagando sui vari siti, i vecchi telai Stiga si trovano a comprare... Ci sono siti e siti, ci sono prezzi abbordabili e ci sono prezzi da pazzi dove prendono per il collo il poveraccio che vuole la racchetta della sua gioventù e pur di averla scuce i vari cento e cento euro.... Io ne ho alcuni (telai ) e alcuni sono intenzionato ad acquistarli, me la prendo con calma e sicuramente prima o poi avrò tutti i telai che mi sono prefissato di collezionare... Se qualcuno ha i miei stessi gusti e la stessa voglia di collezionare può contattarmi, ciao e grazie.
    P.S. Non pensate che io sia un collezionista seriale con 100 telai.... ne ho una decina ma sono ben intenzionato....
     
  2. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    grande Marco ! magari possiamo anche scambiarceli temporaneamente.
     
  3. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  4. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    E' vero Marco, questo vale soprattutto per i telai Stiga più comuni ed in questo caso concordo pienamente con te. Di Bengtsson World Champion, come di altri, se ne trovano molti e basta aspettare l'occasione buona. Ce ne sono però alcuni di cui si conoscono solo un paio di esemplari (vedi qui ad esempio il primo Alser: http://stiga.atspace.cc/Stickers/alser01.html o l'Harangozo Tibor Harangozo e quindi il prezzo è molto alto, soprattutto se il telaio è in condizioni molto buone. E qui tutto dipende da quanto l'acquirente può ed è disposto a spendere per la racchetta dei suoi sogni. A me avevano offerto uno dei primi Stiga a 3000 dollari, naturalmente ho rifiutato.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Nov 2016 ---
    Ecco qui i tre Stiga Tova Stipancic: da sinstra: la "replica", quello con il piatto di faggio o tiglio (junior wood) e quello ufficiale in limba; quest'ultimo ha un piatto di 164 x 150, pesa 76 g ed è spesso 6 mm. Non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni... offtova8.png offtova9.png offtova10.png offtova11.png
     
    Ultima modifica: 23 Nov 2016
    A Ric Grig, LO YETI e mendmax piace questo messaggio.
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ciao Fabio, ancora complimenti per le belle foto che pubblichi, a me come penso anche ad altri "amatori/ collezionisti" fanno sempre piacere..... Certo che la tua collezione è già una bella collezione, io come ho già detto ho solo alcuni pezzi ma sto sempre alla finestra, mi piacerebbe ingrandirla...
    Curiosità: la replica dello Stipancic chi è che te l'ha fatta?.... Se si può dire...
    Sto seguendo alcuni Johansson off, appena ne trovo uno bello ad un prezzo abbordabile lo compro!
    Oltre agli Stiga mi piacciono anche i vecchi Butterfly, sempre di fine '70 primi anni '80, tipo il Secretin primo modello con galletto francese, lo Stipancic, il Borszey etc...
     
  6. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Della "replica" dello Stipancic esistono due soli esemplari, il mio e quello di Manfred Schaefer, un esperto tedesco. Visto che siamo amici ed entrambi cercavamo questo telaio ha provveduto lui a farlo fare da esperti in Germania. Dato che se la notizia divenisse di dominio pubblico lui sarebbe subissato da richieste da tutto il mondo non dice chi l'ha fatto ed io non glielo ho voluto chiedere. So però che la "figurina" è stata fatta da Nebula Blades dopo che Manfred gli ha fornito foto e tutti i dettagli (dimensioni, ecc) dell'unico Tova del quale si avevano fino ad allora immagini, appartenente ad Oesthen Broman. Ecco qui la storia.
     
  7. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sono stati bravissimi, il telaio è praticamente lo stesso....a vedersi, certo a giocarci non so se sarà proprio la stessa cosa.... Avevo già letto della produzione della Nebula Blades, me ne aveva parlato un amico che voleva (casualmente sempre lui) uno Stiga Johansson e pensava di farselo fare... poi non ne abbiamo più parlato e non so come sia andata a finire. Certo che per natale regalarsi un bel telaio nuovo con le stesse caratteristiche di un vecchio Stiga e magari con la figurina con la propria immagine sarebbe veramente una favola....!!! Comunque in Piemonte nei tornei regionali conosco un paio di giocatori che usano ancora vecchi Stiga, uno lo Johansson e uno l'Alser, sono tutti e due sui 5000 punti; se c'è qualcuno che li usa ancora è segno che erano veramente legni fantastici...
     
  8. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Anch' io sono prossimo ai 5000 punti e uso il mio Hans Alser del 1982, però in Lombardia
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Se non avessi scoperto Animus anch'io avrei il mio bel Johansson in prima linea
     
  10. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi avete convinto! :p Nel corso della stagione, in barba (mi auguro :goccia:) alla nuova pallina, disputerò anch'io un incontro di campionato e/o un torneo con un vecchio Stiga. :azz::approved:
    Che l'anima di Mr. Banden ce la mandi buona! :birra::whistle::birra:
     
    Ultima modifica: 23 Nov 2016
    A LO YETI e Ric Grig piace questo messaggio.
  11. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Sul restauro conservativo hai ragione fin tanto che la racchetta la tieni in una vetrinetta. Se vuoi giocarci invece.... :cool:. vi presento il mio attuale telaio, Banda Dorada 2005, era lesionato all'altezza del manico, è stato incollato, irrobustito con lamine di rovere, ora è perfetto e la pallina viaggia una favola. E ci gioco pure:D.
     

    Files Allegati:

    A mendmax e LO YETI piace questo messaggio.
  12. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ne ho uno anch'io, uguale al tuo.... Avrebbe bisogno di una leggera stuccatina...
     
  13. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Certamente, quei vecchi telai stanno in una vetrinetta. Sarebbe molto difficile trovarne tre uguali per giocare potendo contare sul fatto di avere oltre alla racchetta ufficial almeno due legni di riserva. Con i telai di oggi è più semplice, c'è più omogeneità all'interno dello tesso modello e l'approvvigionamento è più facile.
     
  14. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me non risulta :piango:
     
  15. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Infatti so di non avere la tua sensibilità con i telai; anche per questo abbiamo così tante posizioni di distacco nella classifica...
     
  16. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le classifiche... :piango: ...chiedi al buon Nando Carù! :p
    In tema di sensibilità poi ci sarebbe da discutere. Non son sicuro di averne tanta più di te. Può darsi invece che il mio modo di impugnare e condurre la racchetta mi aiuti a beneficiarne maggiormente.
    Anche in fatto di curiosità e passione circa i materiali, e più in generale per questo nostro sport, sospetto non sussistano grandi differenze fra noi.
    Probabile dunque che feedback differenti ci portino a realizzare opinioni diverse ma di pari "valore".
    A presto :approved::birra::birra:
     
  17. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certo che belli sono belli!!!
     
    Ultima modifica: 24 Nov 2016
  18. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Jacopo, sulla sensibilità non c'è paragone: 10 a 1 per te! Come passione probabilmente siamo pari, io sono forse un po' più tenace nelle ricerche e studio di più; questo però non mi basta per pareggiare il conto sul definire il valore "agonistico" di un telaio; in questo senso il tuo parere vale molto più del mio. Mi sa che stiamo andando fuori tema, il moderatore ci redarguirà...
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Tsunami! mi ha venduto , qui sul mercatino del forum, un Bengtsson Defensive Wood del '79 (mi dicono), in ottimo stato, alla più che onesta cifra di 60 euro. :approved:
     
  20. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A eta beta piace questo elemento.
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    l'avevo ricevuto in permuta per altro materiale che valeva quella cifra, non potevo lucrarci.
    mi rifarò con i 2 Jonyer Hinoky e col Primorac jap farfalla nera :)
     
    A eta beta e Facini piace questo messaggio.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non facciamoglielo sapere! :D

    OT : a proposito degli Jonyer , a riprova di quanto sia "gonzo" il mercato, quando sul banco della Butterfly Italia venivano via a 30 euro o poco più (nel 2007/2008) e nessuno li voleva, ne comprai due per me (anatomico e concavo) e uno per @ZZ top che ne voleva due. ;)
     
    Ultima modifica: 27 Nov 2016
    A Facini piace questo elemento.
  23. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    beta non fare sapere a tutti che son un appassionato di materiali :rotfl:
     
    A eta beta e Facini piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fortunatamente per ora io mi limito ai legni (droghe naturali) .. le gomme (droghe sintetiche) ancora non mi danno lo sballo che cerco. :D
     
  25. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ma gli Jonyer Hinoki pregiati dovrebbero essere quelli degli anni 70 con la figura di Istvan con tutti i capelli... :cool:
     
  26. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    @etabeta ...cosa mi hai rifilato ? :rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se trovi in giro uno degli ultimi farfallina nera a meno di 100 euro fammi un fischio. ;) :birra:

    @Ric Grig, apri un thread su "i vecchi telai Butterfly" altrimenti qui ci linciano! :D

    P.S. : a @ZZ top ho rifilato un Tibor Jonyer.. ma non diteglielo. :LOL:
     
    Ultima modifica: 28 Nov 2016
    A ZZ top piace questo elemento.
  28. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    beta quindi il telaio che ho dato a elius da dare a .... e un tibor ? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Speriamo.. perché altrimenti è un Gabór Jonyer! :D
     
  30. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    beta non è che tra un po' mi tiri fuori il telaio Bauhaus e poi mi dici che quando Gropius, nel 1923, riuscì a sostituirlo con il designer ungherese László Moholy-Nagy

    con te si sa mai ....:rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh.. ai tempi della scuola di Weimar i telai Stiga sarebbero costati milioni di marchi... meglio oggi con l'euro. :D
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  32. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    vuoi mettere un telaio disegnato da gropius o kandinsky?

    beta .. siamo OT ?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Dopo lo Stipancic il mio telaio preferito è il Bernhardt. Carl Johan Bernhardt (1946 - 2016) fu un giocatore della nazionale svedese con la quale vinse, a squadre, due medaglie di bronzo ai campionati mondiali 1963 e 1967 e cinque d'oro ai campionati europei dal 1964 al 1972. Essendo Bernhardt stato un giocatore d'attacco la sua racchetta ha un legno leggermente più veloce rispetto agli altri Stiga dell'epoca ed era quindi la favorita dagli attaccanti 4bern1.png 4bern3.png . Io ne possiedo 4 esemplari: due racchette nuove (una rossa, una verde) ancora con la scatola originale, una rossa usata ed un telaio senza gomme praticamente nuovo. Ecco qui la mia "famiglia Bernhardt".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Dic 2016 ---
    Ecco qualche foto dell'ultimo arrivato... cjber2.jpg cjber4.jpg cjber5.jpg cjbern1.jpg
     
    Ultima modifica: 20 Dic 2016
    A ggreco, mendmax e LO YETI piace questo messaggio.
  34. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Oggi sono nostalgico (sarà la neve?)....
    La magica racchetta rossa è ancora là, dietro la vetrina. Aspetta. Aspetta paziente il giorno nel quale un bambino che sappia sognare la prenda e la porti a giocare di nuovo. bernhrossa.png
     
    A ggreco, mendmax e LO YETI piace questo messaggio.
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io avevo da ragazzino, parlo di 40 anni fa un vecchio telaio halser off davvero eccezionale che poi ho perso. Devo dire che i vecchi talai ma anche alcune serie nuove come gli ebenolz non hanno da temere alcuna concorrenza. Se poi parliamo di solo legno pensò che sono una spanna superiore agli altri. L'unica pecca che io ho notato la differenza tra stesso telaio ma impugnatura diversa. L'ebenolz concavo molto flessibile con grande controllo ma con velocità contenuta. L'ebenolz diritto e quello anatomico ottima velocità e traiettorie piú basse. Comunque grandi telai. Ho anche un rosewood xo e posso dire che anche questo é un gran telaio. I vecchi telai avevano in piú una maggiore uniformità. Sarà un caso ma un amico aveva il mio stesso halser ed era identico.
     
  36. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Secondo te i telai con la figurina (Alser, Johansson e Bengtsson) con gomme Cobra ** e quelli con Cobra *** sono uguali??? Io ne ho due sotto mano (2 Johansson) e mi sembrano perfettamente uguali, intendo spessore e tipo dei legni usati. Ho avuto modo di confrontarli con la serie Junior (quelli con la J stampigliata soto la figura e con gomme verdi) e si vede che non sono uguali, la serie J è nettamente più scarsa. Per intenderci parlo comunque di quelli con il manico "inchiodato" con i due buchini ben visibili.
    La domanda è rivolta a @takashikon ma chiunque è interessato ai vecchi telai Stiga e mi risponde è ben accetto! Grazie!
     
  37. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Qualcuno afferma il contrario ma molti (e io concordo) asseriscono che non vi è differenza tra quelli con gomma cobra*** e cobra**. Penso che anche quelli che montavano le Mark V fossero identici ai precedenti.
    Invece vi è il dubbio se i telai "gold" (per intenderci quelli con le figurine di Kjell e Stellan in colore oro), che montavano solo le Mark V siano di fattura migliore di quelli con le classiche figurine nelle loro varie versioni. Io ne ho uno ma non ho mai pensato di verificare...
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  38. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Lo so che non è uno stiga ma chiedo a voi più esperti riguardo questo telaio da me sconosciuto ( ed X me molto strano non conoscerlo...;))
    Non carica le fotooo.. ci provo e riprovo niente... @Giorno che succede???
     
    Ultima modifica: 1 Apr 2017
  39. gobion

    gobion Utente

    Nome e Cognome:
    Alex Brucalassi
    Squadra:
    Pulcini Cascina
    Ora faccio una domanda difficile (o magari è difficile per me)

    Stiga Johansson offensive.

    Ne ho 2 uno serie F ed uno serie E

    detto così sembrerebbe che la serie sia la "giubileo" del '95 (e ne ho visti col numero stampato a 3 cifre - tipo E154).
    In realtà il mio ha il numero inciso (come la serie F) a 2 cifre (E22 nel mio caso).

    I due telai sono anche un po' diversi il serie F45 pesa 90 gr il serie E22 pesa 101 gr ed è molto più veloce.

    Voi siete a conoscenza di un serie E degli anni '80 ?
     
  40. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Forse non tutti sanno che esistono dei legni con le figurine di Alser, Bengtsson e Johansson prodotti dalla Stiga per ricordare i suoi principali campioni.
    Ne esistono tre versioni: del 1985, del 1995 e del 2005.
    Nel 1985 vennero prodotti 300 pezzi ciascuno di Alser, Bengtsson e Johansson, vennero segnati con le lettere A, B, C e numerati da A1 a C300. Questi legni sono fatti a mano.
    Nel 1995 vennero prodotti 500 pezzi ciascuno di Alser, Bengtsson e Johannson, vennero segnati con la lettera E e numerati da E1 a E500. Anche questi vennero fatti a mano.
    Esiste poi una serie del 2005 con 500 pezzi ciascuno di Alser e Bengtsson ma a giudicare dalle fattezze è difficile pensare che siano stati fatti a mano...
     
  41. gobion

    gobion Utente

    Nome e Cognome:
    Alex Brucalassi
    Squadra:
    Pulcini Cascina
    ho visto un telaio serie E del giubileo (1995) , ma non aveva il numero inciso come il mio.
    Mi sono quasi convinto che esista una serie E anche negli anni 80
     
  42. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Se è uno Stiga datato e ha la sigla Exx è un 1979
    :approved:
     
  43. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Altra precisazione sui telai Anniversary allround wood del 1985, costruiti dalla Stiga per ricordare i mondiali 1985 disputati a Goteborg in Svezia, furono prodotti 300 esemplari del modello Alser, 300 dello Johansson e 300 del Bengtsson numerati con le lettere A da 1 a 100, B da 1 a 100 e C da 1 a 100. Il modello A1 dell'Alser fu donato a Pernilla Alser , il mod. A2 ad Anna Alser (suppongo moglie e figlia di Hans) il modello A1 dello Johansson allo stesso Kjell Johansson ed il modello A1 del Bengtsson a Stellan Bengtsson. I modelli sono quelli con la figurina dei volti dei giocatori. Queste informazioni sono riportate in inglese sul retro della confezione originale del telaio del 1985.:dati::dati::dati::)
     
    A Ric Grig, mendmax e guruzz75 piace questo messaggio.
  44. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Ci posti una foto del retro della confezione? E' davvero interessante.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Apr 2017 ---
    Pernilla ed Anna sono le figlie; la moglie si chiama Gunilla.
     
    Ultima modifica: 5 Apr 2017
  45. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Mi potete descrive questo telaioio non lo conosco... grazieeee IMG_4858.JPG
     

    Files Allegati:

  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ha tutta l'aria di essere un pezzo unico.
     
  47. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    E' un telaio della Imperial degli anni 70 composto da 5 strati di legno (altri simili portano il nome di Ness, Lieck, Hendriksen, Arndt, Agnes e Bela Simon, Luzova, Sido e Diane Rowe (moglie di Schoeler)
     
    A ggreco, Ric Grig e eta beta piace questo messaggio.
  48. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ha valore storico?
     
  49. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Come per tutte le cose dipende. Rispetto ai vecchi Stiga e Butterfly molto meno, ma per i meno frequenti collezionisti Imperial può avere un certo valore. Secondo me qui puoi trovare qualcosa per farti un'idea...TT-NEWS Tischtennis Forum Ciao
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  50. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Grazieeee
     
    A LO YETI piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina