1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Haifu Whale power (o Blue Whale II)

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 9 Gen 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusami, in che modo riesci a ripristinare o addirittura ad aumentare l'appiccicosità?
     
  2. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Forse era meglio se aprivi una discussione nuova..
    La competenza e conoscenza del mitico mohr è così vasta che dire che la risposta sarà OT è usare un eufemismo ! :rotfl::rotfl:
    cmnq il discorso sarà di sicuro interessante..
     
  3. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    hai ragione, ma volevo essere sicuro che l'amico mohr desse uno sguardo su questo argomento.....
    grazie in anticipo
     
  4. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie mille ritc..............
     
  5. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino


    Ah! Ah! bello l allungativo (Luppi):) Martedi e mercoledi le provo poi tanto ci si vede e ne parliamo......... suvvia!!!
     
  6. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Riprovata oggi dopo 4 giorni di inattività causa impegni: l'effetto su battuta è molto alto, la pallina rimane bassa e anche veloce, anche se necessito ancora di vari allenamenti prima di impadronirmi bene della traiettoria di questa gomma abbastanza diversa da quella che avevo prima. Massima facilità ad aprire la palla tagliata in topspin (anche se è un colpo dove me la cavo bene) e straordinare traiettorie arcuate e veloci, si riesce sempre a mettere la palla sul tavolo grazie alla perfetta curva... rispetto alla bomb mopha j che usavo prima adesso posso rilassare molto il braccio e colpire con tutta tranquillità, ho sempre il comando della traiettoria.
    Probabilmente la schiacciata non è il massimo con questa gomma, ma devo fare un allenamento specifico per capire perchè le 4-5 in allenamento casuali non hanno molto significato...
     
  7. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Che legno è? :mumble: Stiga Offensive wood? :confused:

    La tua recensione mi stimola a riprovarla... :D su che tipo di legno la stai usando? Rigido, elastico, veloce... io sul mio proprio non mi sono trovato, ma forse la proverò sull'artigianale clone dello Stiga offensive Wood...:sisi:
    Cosa ne dici? ;)
     
  8. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Non vorrei dire baggianate, ma dovrebbe essere il nuovo telaio della stag, che dovrebbe uscire tra poco assieme alle due nuove gomme effetto colla della stessa marca..
    - - -
    Ne parla Lucio all'interno di quest'altra discussione:AVX c555 Ma Wenge
     
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualcuno ha informazioni sulla durata dell'effetto "colla fresca"? Avete sentito cali di velocità?
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sul forum americano dicono che il grado di durezza migliore per un gioco di servizio e top è il 38deg.
    In effetti penso non si possa considerare lo stesso grado di durezza della piuma pre e post messa al bando della fresca, in quanto grazie alla colla fresca andava anche a condizionare il feeling della piuma stessa.
    Così a occhio mi sembrerebbe logico che chi prima giocava con un 42° con 5 strati di fresca dovrebbe scendere ad un 38°/39°.
    Inoltre mentre prima i gradi durezza erano abbastanza omogenei adesso ogni produttore ha delle proprie caratteristiche ed è veramnete difficle capire quanto sia dura una gomma senza averla provata.
    tuto IMHO
     
  11. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Hai ragione..
    La piuma boosterizzata si espande, ma rimane piuttosto secca, inoltre se ho capito bene per fargli reggere meglio l'olio e renderla più elastica ha una struttura diversa dalle vecchie piume.. Le due cose messe assieme..
     
  12. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Lo Stag Peter Karlsson è il rifacimento originale dello stiga clipper anni '80, stessa fabbrica (dove fa i telai svedesi la avalox e i telai svedesi della yasaka) stessi legni: 7 strati di legno con i due classici legni rossi in mezzo. E' un telaio via di mezzo, non è nè rigido nè elastico. La Haifu mi pare una gomma molto molto adatta allo spin, provando anche dei chop la pallina arriva tagliatissima ai massimi livelli. Sui colpi piatti però forse non è il massimo, quindi scambio, block, schiacciata necessitano un po' di aggiustamento. Per questo però devo provarla ancora e non voglio esprimermi troppo in anticipo. La Bomb Mopha invece sui colpi piatti è ottima e facilita sia il block che la schiacciata sempre precisa mentre sulla palla tagliata c'è bisogno di un po' di forza in più anche se per i vari terza e seconda categoria parliamo di bazzecole.

    Per quanto riguarda la durezza della gommapiuma e il feeling della gomma vi dico che secondo me sono cose diverse: la nuova hurricane 3 no. 19 con piuma da 38 a me sembra molto più dura della hurricane 3 39° di prima. Probabilmente dipende molto dai puntini sotto la gomma, dall'altezza della superficie e dal metodo di incollaggio.
     
  13. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    whale II arrivata da jim ...
    la provo giovedi su un telaio nittaku avalox semirigido...
    seguira' la mia rece
     
  14. mohr

    mohr Nuovo Utente

    calunniatori, oppongo uno sdegnato silenzio :Prrr::Prrr::Prrr:
    anche perchè mi hanno già contattato sia Conteabba che Ratopaz in posta privata e si sono beccati 2 ponderosi tomi che avrebbero steso l'amanuense del film "In nome della rosa" :teach::teach:

    compare notizia su altro forum che la grande Butterfly ha cercato di omologare 3 nuove gomme tuned e precisamente :

    Butterfly Bryce HT High Tune
    Butterfly Sriver L High Tune
    Butterfly Sriver G2 High Tune

    e la ITTF gliele ha bocciate, non regolamentari, niente gomme tuned, anche se ti chiami Butterfly... :nono::nono::nono:

    qualcuno ne sa di più?
    non so se questo significa qualcosa per la Haifu, al momento è veramente indistinguibile dalla non-tuned?
     
  15. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    interessante............... dove hai trovato l'articolo? speriamo che non tolgano anche la haifu..................
    @SIDESPIN. ATTENDO la tua recensione con impazienza.....
     
  16. mohr

    mohr Nuovo Utente

  17. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ok grazie.............. a breve dovrebbe uscire una nuova tensionata butterfly, la roundell(una cosa simile) qualcuno sa qualcosa?
     
  18. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    :hail::hail::hail:

    Si preannunciano tempi duri :muro:
    Speriamo bene.. è uscita da qualche mese e già potrebbe sparire.. Mettersi di nuovo a cercare, provare, spendere.. una volta tanto vorrei doverle cambiare per usura le gomme e non per capriccio mio o di qualcun altro.. già che questa mi piace..
     
  19. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Nessuno che mi sa dire la durata del "effetto booster" nella Factory Tuned?
    Intanto oggi ho provato la Whale 2 normale sul mio Clipper CR e devo dire che viaggia bene...:sbav:
    Certo, non è cattiva come la Zeta in fatto di velocità, ma i topspin partono belli veloci ugualmente. E finalmente ho quella sensibilità nel servizio che mi mancava dai tempi della Hurricane 3.
     
  20. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Beh, io ce l'ho da troppo poco per poterti dire.. sono tre settimane o poco più che l'ho messa su, per adesso è come nuova.. dopo una leggera perdita di appiccicosità iniziale poi è rimasta sempre uguale fino ad ora..
     
  21. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    quindi slayer, secondo te in definitiva è meglio al zeta o la whale in termini di effetto/velocità? con quale ti sei trovato meglio? grazie per una risposta...........
     
  22. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Beh, tre settimane non è poco... Un normale booster inizia a perdere efficacia dopo 2 settimane.
    Io oggi ho fatto la mia prima partita con la Whale 2 normale... L'ho messa sul mio Clipper CR e subito è sembrata strana... Lenta nei tocchi "di fino" ma veloce nel topspin. Bella bella!!!!
    Come dice Lucioping non è immediata nei colpi piatti... Ha come la tendenza ad alzare la traiettoria della palla (certo, risente maggiormente dell'effetto avversario) ma rispetto la Zeta mi rendevo conto di dover chiudere maggiormente la racchetta per non sparar fuori le schiacciate. Quando avrò un pò di tempo cercherò di provarla con il booster della Haifu...
    La gommapiuma mi è sembrata un pò delicata: sembra dura ma in realtà, staccandola dal P700, si è strappata al centro formandomi un piccolo avvallamento...:muro: Niente di particolare, va benissimo lo stesso, ma credo che con il booster rischio di fare un buco...
    - - -
    Son due gomme strutturalmente diverse.
    La zeta è una gomma europea mentre la Whale 2 (37° di durezza) è una cinese. Entrambe hanno un gran spin ma la Zeta è una gomma da prendere più con le molle: devi avere molta sensibilità per sfruttarla al massimo soprattutto nei palleggi tagliati. E' esplosiva, non saprei trovare aggettivo differente.
    La versione da 2.0 mm l'ho trovata leggermente più dura rispetto la max: la versione max sembra molto più morbida mentre nella 2 mm si sentono tutti i 47° di durezza! E devo dire che l'ho trovata molto più stabile nelle schiacciate rispetto la max... A parità di telaio (ed il Clipper CR è un telaio rigido...) dà traiettorie più tese anche nel topspin.
    La Whale 2 invece è l'esatto opposto della Zeta... Sembra addirittura morta! Se lasciando cadere la pallina sulla Zeta mi genera 7-8 rimbalzi, sulla Whale 2 non ne fa più di 4. Da nuova... Già dopo 20 minuti di utilizzo diventa meno appiccicosa e diventa anche più veloce nei colpi piatti... Ma è un effetto dello sporco che si deposita sulla gomma: se la pulisco con lo spray detergente della Donic e la spugnetta ritorna come prima! E comunque non è appiccicosissima come ad esempio la Hurricane 3 o la 729 SP: facendo la classica prova di tirar su la palla appoggiandoci sopra la racchetta, riesci a sollevarla ma cade quesi subito... A differenza dei 10 secondi che mi faceva la H3...

    La Whale 2 è una gomma cinese come lo è la Hurricane 3: se vuoi tirare non puoi limitarti ad usare il braccio... Con 'sta gomma non vai da nessuna parte se non ci metti gambe e rotazione di busto. E' stata fatta per il topspin a braccio teso nel classico "Ma Long-Chen Qi-Wang Liqin style" e già questo me gusta na cifra!:sbav:
    Quindi, se sei abituato a gomme come la Zeta, ti consiglierei di lasciarla stare. O almeno di provarla fuori dal campionato... Richiede tutt'altro approccio ai colpi, non è la gomma che dà velocità alla palla ma sei te che devi quasi spingere la palla in avanti... E con il mio modo di impostare il topspin di dritto la trovo migliore della Zeta.
    Poi il fatto di avere poca spinta è una goduria nei palleggi per non parlare del chop di dritto che riesco a fare: sarà il movimento che faccio, ma mando di là certe palle tagliatissime...
    Nei servizi ho finalmente trovato la gomma giusta: il taglio sotto è semplicissimo da effettuare come anche le "finte". Ma soprattutto si riesce a dare effetto tenendo corti i servizi senza tanta difficoltà: non per fare il fenomeno, ma nel servizio tagliato sotto riesco senza tanti problemi a far tornare indietro la palla! Per assurdo, riesco a far farla rimbalzare sotto rete con l'avversario che si deve letteralmente distendere sul tavolo per prenderla... Con la Zeta questo era molto più difficile da ottenere visto la reattività del topsheet che mi generava sempre servizi un pò lunghi... Sempre carichi di spin, ma più lunghi.

    In definitiva, mi sembra davvero una forzatura confrontare direttamente la Zeta con la Whale 2: sono due gomme completamente differenti che richiedono due stili differenti nei colpi.
    Se preferisci l'esplosività delle euro/jap rimani sulla Zeta e non sarai deluso: su telai rigidi consiglio la max se devi toppare, la 2.0 mm per schiacciare e per il rovescio.
    Se ti piacciono le gomme cinesi, con la loro "lentezza", la Whale 2 sicuramente ti soddisferà alla grande!

    P.S.: Sono Sacramen... Gli Slayer sono il mio gruppo preferito...
     
  23. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Concordo con Sacramen nella sua analisi... il chop è incredibilmente tagliato più di ogni altra cinese, anche se non la considero una gomma da chop, almeno la factory tuned. Penso il suo maggior pregio sia la facilità di topspin molto carico su ogni palla anche quando non hai la forza necessaria... non ho mai visto una gomma con questa caratteristica così accentuata.
     
  24. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie mille a tutti!!!!!
    scusa slayer/sacramen...................
     
  25. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi è appena arrivata la "factory tuned" 37°.
    L'ho provata per circa 1 ora e l'impressione che mi ha lasciato non è tra le migliori.
    E' lenta da morire e di qualità scadente. Secondo me una gomma che non dovrebbe costare più di 12 uro.
    Confermo il taglio molto accentuato e sicuro e i servizi efficaci, però se vuoi tirare forte sono dolori. Per essere una "tuned" ha la velocità di una sriver non incollata a fresco.
    La qualità, poi, non è degna delle voci che l'accompagnano.
    Se questa è la gomma che utilizzano senza booster i nazionali cinesi, io sono capitan ventosa.
    E' una gomma che non so quanto terrò, però a livello qualtativo non mi sembra all'altezza delle altre gomme con effetto colla fresca.
    Vedremo nei prossimi giorni.
     
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Come ho detto, se si vuole tirare forte, devi tirare con tutto il corpo: spinta di gambe, addominali e spalle...
    Certo, non è veloce come la Zeta o altre gomme effetto colla fresca europee... Cacchio, è pur sempre una cinese!:sisi:

    Ah, un'altro particolare... Ho provato anche la Whale (la prima, con confezione azzurra) in versione 40° montata su un Timo Boll All+ con puntinata lunga sul rovescio: telaio non molto veloce e nemmeno tanto rigido... Beh, è decisamente più veloce della Whale 2 e più appiccicosa!
    La Whale 2 sembra simile alla H3 #19 creata apposta per essere usata con i velocizzatori DHS...
    - - -
    Devo ancora provare la Factory ma credo che nel chop sia comunque meglio della Zeta.:rolleyes:
    Oddio, ogni tanto choppavo pure con la Zeta (per variare il gioco... Non sono un difensore puro, anzi!) ma bisognava veramente andarci giù di fino altrimenti vedevi palle planare dall'altra parte della palestra.
    Almeno con la Whale posso segare a piacimento e so che la palla rimane in campo...:sisi:
     
  27. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    scusa non avevo letto bene, tu parlavi della whale 2 normali e io della whale 2 factory tuned. i cinesi sicuramente usano la whale 2 normale con booster haifu mentre la whale 2 factory tuned ha una gommapiuma tuned che non può essere così veloce come una gomma boosterizzata altrimenti finirebbe troppo presto. Penso che il bello (o brutto) della Whale 2 factory tuned è che è sempre una gomma cinese e mantiene le caratteristiche delle cinesi, quindi poca esplosività che dà molto controllo sulle palle corte, molto spin e grande facilità di topspin su tutte le palle sia lente che veloci; sicuramente si avvicina più ad una tenergy che ad una platin come genere.
     
  28. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Le Tenergy non le ho ancora provate... Sinceramente non mi va di usare una gomma che di listino viene più di 40 Euro... Non mi piace fare i conti in tasca agli altri ma mi pare tanto una ladrata!
     
  29. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    io vorrei sfatare il termine "ladrare" nel senso che la tenergy di listino costa 46,90 ... ad alcuni negozi piccoli che non hanno un gran giro i prezzi di acquisti sono molto alti e non è possibile scontare niente... altri invece avendo più giro di materiali butterfly hanno prezzi di acquisto più bassi e possono fare un po' di sconto: è una legge del mercato piuttosto semplice, non ci sono ladri in giro. capisco che il consumatore guarda i prezzi più bassi e fa bene a comprare dove gli conviene... ma i termini "mangiarci" (da altro utente) o "ladrare" non rispecchiano la verità...
     
  30. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ripeto, non sono il tipo che va a fare i conti in tasca agli altri. So benissimo come funziona il discorso dei prezzi per i piccoli e grandi rivenditori e non mi metto a polemizzare se uno vende una gomma a prezzo pieno o, come rivenditori ufficiali, scontate di 10 euro al massimo.
    Il termine "ladrare" non è riferito a nessun rivenditore bensì alla casa produttrice: andiamo, 46 euro per una sola gomma? Dieci anni fa per quella cifra ti portavi a casa 2 gomme e ne avanzavi...
    Capisco la crisi, i costi di produzione, brevetti vari... Ma son sempre 95000 Lire!!!
    Dico solo che è un prezzo esagerato...

    E prima di affezionarmi ad una gomma che costa 46 euro preferisco provare soluzioni più economiche... :D
     
  31. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    E prima di affezionarmi ad una gomma che costa 46 euro preferisco provare soluzioni più economiche... :D[/QUOTE]

    Però se la incolli e non la tocchi più ha una durata neanche paragonabile alle gomme "effetto colla".......
     
  32. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    mah....... la 05 aveva una durata un poco sopra la media ma non tutto questa durata"nenche paragonabile"........... sicuramente la durata non è paragonabile alle tensor esn della xiom: la zeta la uso dal 2 dicembre, tenuta perfettamente, ed è ancora nuova...........
     
  33. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Secondo me non c'è nessun paragone tra la Haifu Whale II e la Zeta.
    Appena mi sarò "rotto" (penso molto presto) di utilizzare la Haifu, ritornerò alla Zeta.
    C'è una differenza di qualità abissale fra le due gomme e considerando che fra prezzo e spese postali, la Haifu mi costa quasi quanto una zeta (grazie Rotex), allora.....
     
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sì, ma stai parlando di due gomme completamente differenti...
    E' come se dicessi che preferisci la Bryce all'Hurricane 3... Non puoi paragonare due gomme del genere!
    Io sono cresciuto con la H3 incollata, sono poi passato alle Bryce Fx stra-incollate per avere lo stesso spin, ho usato la Jo Silver, la Gold, sono passato poi alla Zeta (la miglio "effetto colla fresca" che abbia mai usato!) ma il feeling che ho con la Whale 2 non ha paragone.
    Abbiamo due mani differenti e due sensibilità differenti... Per te fa schifo mentre per me è una gran gomma... Certo, non mi dispiacerebbe un pizzico di velocità in più ma forse si andrebbe a cambiare quel mix di caratteristiche che a me piace tanto...
     
  35. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non ho potuto provare ancora la Whale II factory tooned, ma secondo te si avvicina ad una gomma cinese (tipo h3) incollata a fresco oppure no? Se tu stai usando la Whale 2 e ci metti sopra il booster allora il discororso è diverso.
     
  36. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    A livello di velocità sembra più simile ad una Hurricane 2 ma genera la parabola dell'Hurricane 3... Certo, un'Hurricane 3 con 3 mani di colla fresca (ed io usavo la Energy della Stiga... Moolto veloce!) è più veloce della Whale 2 normale ma non più di tanto... Dovrei provare la Factory Tuned per fare il confronto diretto...
     
  37. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Haifu Whale power (or some times call Blue Whale II)

    Scusate se mi intrometto... chi è questo Jim di cui parlate? Esiste ancora? Qualcuno ha l'URL? Grazie :)
     
  38. balza74

    balza74 Utente Attivo

    Ho trovato questa vecchia conversazione ,
    le state ancora utilizzando?
    io vorrei sostituire un h3 neo non molto boosterata con la Blue Whale 2 Factory Tuned,
    me le consigliate?

    mi trovo bene con la h3 neo ma mi sono stufato di passare booster tutti i mesi.
     
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non cambia molto dopo un mese e mezzo devi boosterare anche la whale potresti provare se riesci a trovarla la nuova yasaka rising dragon
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina