1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Haifu Whale power (o Blue Whale II)

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 9 Gen 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Anche in questo link segnalato da andras http://www.powerpingpong.com/
    qui ci sono le provincial e le national senza imballo.
    - - -
    Ha anche un negozio oltre che su ebay anche qui:
    http://ttnpp.com/shop/
    quello che non ha nel catalogo on line, a chiedendo se lo ha disponibile nel negozio fisico te lo manda..
     
  2. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ho capito..... ma secondo voi la versione red label coincide con la national?
    per me nn sono la stessa cosa................
     
  3. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Ho chiesto direttamente al venditore in questione, questa è la sua risposta:

    The supplier said the red label are supplied to the national team, but there is no different in the appearance.

    As the supplier price of red label is a bit higher than the normal factory tuned, you can find a little price different in my rubber list.

    Personally, I recommend the normal factory tuned.

    Regards,

    ttrubberman

    Spero ti sia di aiuto.
     
  4. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ok, grazie mille


    300 messaggi!!!!!!!
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'

    video di 25 secondi circa che mette in mostra quanto è tacky la wII.
    Dal video si vede che la gomma è tacky ma solo un pochino la pallina si attacca per un attimo.
     
  6. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Non molto appiccicosa, ma pare molto reattiva... :rolleyes:
     
  7. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la gomma nera più top sheet nero ne fa davvero una gomma singolare........
     
  8. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Arrivata, al momento in prova.
    Se vi interessa più tardi scrivo la mia impressione.
     
  9. mohr

    mohr Nuovo Utente

    certo che interessa...
     
  10. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    e molto anche........
     
  11. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Interessa, :) me ne arrivano alcune a breve, almeno intanto ci facciamo un'idea... :approved:
     
  12. lookclock

    lookclock Utente

    Aspettiamo con ansia, spero ci erudirai nel tempo anche sui decadimenti di prestazione .
     
  13. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Allora, eccomi qua!!
    Premessa, la mia esperienza in fatto di materiali è limitata come pure la mia tecnica, quindi prendere quello che dirò con le molle..

    Ho provato una Whale factory tuned nera con piuma da 37° sul telaio in firma al posto della Thunder, incollata con colla fissa ad acqua DHS N°15.
    Considerazioni iniziali:
    L'imballo non è sigillato come quello di molte effetto colla, ma cartone e bustina, come quello classico delle cinesi, cosa che all'inizio mi ha lasciato perplesso visto che a volte le gomme stanno anche per mesi nei magazzini dei venditori, se l'effetto colla fosse soggetto ad un decadimento di certo un imballo del genere non lo eviterebbe.
    La piuma nera fa una cera impressione, arriva con già uno strato di colla sotto, protetto da un foglio, basta mettere la colla nel telaio ed attaccare, per gli incollaggi successivi si tratta come una gomma normale.
    Al tatto è molto elastica, nè ho anche una con piuma 41° e devo dire che comprimendole si sente una grande differenza di durezza tra le due.
    Il topsheet è sottile ed elastico per essere una cinese, all'apparenza moolto appiccicoso, in realtà nell'uso la globe999 national che ho sul rovescio sembra essere più appiccicosa..
    I puntini interni sono di poco più piccoli di quelli della globe e non troppo fitti.
    La colla che c'è su sembra essere in tutto e per tutto latex, ho provato a toglierla da un pezzo di scarto della gomma, e viene via che è una bellezza, basta tirare, è elastica e resistente.
    La gomma emana un odore particolare, non so definirlo bene, è mischiato al classico odore di gomma delle cinesi.. potrebbe essere l'odore del Haifu oil, anche se non mi sembra paraffina, però devo dire che non riesco più a farne a meno, mi sta dando assuefazione:rotfl::rotfl::rotfl:.
    La gomma nel complesso è moolto elastica ed abbastanza morbida e leggera, di sicuro molto più della globe che è segnata cmnq è 38° di piuma.
    Tirando i ritagli di gomma con le mani posso allargarli notevolmente fino a spezzarli senza che debba applicare molta forza.
    Arriviamo al sodo:
    Appena incollata mi sembrava stra appiccicosa, in realtà a mala pena riesce a sollevare la pallina.. nonostante questo lo spin c'è, il top sheet è molto reattivo ed elastico la palla aggancia bene e da effetto sia per l'appiccicosità sia in maniera meccanica.
    Per quanto riguarda la velocità.. c'è.
    La gomma è molto progressiva (alcune gomme effetto colla che ho provato erano tutto o nulla, nel palleggio al tavolo se la palla penetrava nella piuma partiva una cannonata, altrimenti era morta.. dati anche i miei limiti tecnici mi trovavo in difficoltà) più forza si da e più tira ed è davvero un bel tirare.
    Allora, per essere chiari questa è stata la mia impressione: l'effetto colla c'è ed è buono, certo una H3 straincollata con colla fatta in casa tira molto di più e meglio, però rispetto alle altre appiccicose tensionate e / o boosterizzate che ho provato di sicuro è l'unica che si avvicina all'effetto colla delle gomme di nuova generazione.
    Soprattutto alle gomme boosterizzate anche se si ammorbidiscono e diventano un poco più veloci e dinamiche, manca quella sensazione di piuma "bagnata", "impregnata", quell'effetto catapulta potente che nelle effetto colla europee è reso abbastanza bene.
    Con la whale, quando ho cominciato a tirare forte o a bloccare spinto, la sensazione ci si avvicinava abbastanza, anche se il suono e la spinta non sono proprio quelli della colla, cmnq meglio di una semplice gomma boosterizzata.
    La parabola del top è buona (su questo telaio), viene abbastanza teso e poi scende molto nel finale, rispetto alla globe che fa una parabola un pelo più arcuata e costante.
    Nei colpi lenti e piatti il controllo è buono, la piuma non ha effetto on / off ma, come già detto è molto graduale.

    Insomma, mi sta piacendo abbastanza, l'ho provata in due occasioni, 3 - 4 ore in tutto, quindi ancora è "una prima impressione", ho cercato di essere tecnico, ma come già detto le mie conoscenze sui materiali sono limitate, spero di non aver detto strambotti e se avete altre domande non esitate.

    Non essendo la Thunder una gomma velocissima il giudizio potrebbe essere un pelo falsato, farò presto una prova diretta H3 incollata a fresco vs Whale.

    Credo comunque che entro breve ne monterò anche una nel dritto (è in arrivo anche la rossa) e che diventi la combinazione "ufficiale".

    Per quanto riguarda quella con piuma 41° al momento la tengo in standby, ho l'impressione che sia davvero duretta per me anche se il venditore mi ha detto che le producono dalla 36 alla 41 e che procedendo di grado in grado si ha sempre meno controllo e più velocità.

    Ciao a tutti a presto!!
     
  14. mohr

    mohr Nuovo Utente

    attento...ho cominciato anch'io così 40 anni fa e guarda come sono ridotto.. a letto con la mia donna tengo il barattolo di trielina sul comodino, se non lo apro non funziono...

    grazie della bella recensione
     
  15. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    Io invece volevo scrivere nella discussione

    " Come è la vostra esultazione dopo un punto importante?"

    Mi sniffo la gomma con faccia tra il sorridente e l'ebete e sguardo vacuo.. (così uccido un centinaio di neuroni a botta ed alla fine perdo il match).
     
  16. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie conte, splendida la recensione.......
    hai mai provato la xiom zeta? come ti sembra la haifu in confronto?
     
  17. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Non ti saprei dire, la xiom ce l'ha un mio compagno, ma non l'ho mai provata.. se riesco a provarla settimana prossima ti dico.
     
  18. lookclock

    lookclock Utente

    ciao una domanda hai preso le red label o le green label.
    E' vero che le red sono addirittura senza il cartoncino di protezione?
    Thanks
     
  19. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Ti dico, in realtà non so bene che differenza ci sia..
    Le red label sono senza il cartoncino, solo bustina trasparente.. al post 53 di questa discussione riporto quel che mi ha scritto ttrubberman riguardo le red label.
    Le green label in realtà non so quali sono.. dove le hai viste??
    Quelle che ho preso io sono le prime factory tuned uscite..
    Dato che poi c'era il capodanno cinese di mezzo ho preferito non aspettare le red label, addirittura quando ho ordinato io non erano ancora uscite neppure le factory tuned rosse con piuma arancio, o meglio erano appena uscite, ma ancora i negozianti non le avevano..
    infatti è già da un po' che mi sono arrivate, poi per un motivo o per l'altro prima di provarle bene è passato un po'.
    - - -
    trovate info, le green label sono quelle non boosterizzate.
    Allora non ho le green label, ho le factory tuned.
    Le red label a detta del venditore sono uguali alle factory tuned, vedere post 53.
     
  20. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Sulla prima pagina di ttrubberman sono apparse le TUTTLE
    Beijing e (penso) World No. 1 ; mi piacerebbe provarle visto che dalle foto hanno un aspetto interessante, se qualcuno fosse interessato ad un acquisto mi associerei volentieri, dato che non sono troppo pratico di acquisti all'estero, Riccardo
     
  21. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    per le xiom niente? nn le hai ancora provate?
     
  22. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Ciao, se dicevi a me le xiom le ho provate (Z e altre) ma non mi soddisfano negli "approcci" e comunque - fatto strano- con le gomme con feeling morbido non riesco a tirare forte la prima.
    Ora gioco con le tenergy e le uniche prove che vorrei fare sono verso gomme dure con feeling nettamente "cinese" infatti proverò in settimana una whale II 41°.
    Queste TUTTLE anche se solo dalle foto mi incuriosiscono e mi piacerebbe provarle (anche perchè sono 4 o 5 mesi che gioco con lo stesso materiale e anche se ci gioco benissimo sono un pò annoiato e vorrei provare qualcosa....) Ciao, Riccardo
     
  23. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    le mie haifu sono arrivate oggi, ma sono tutte 37° etichetta rossa, gommapiuma nera per le versioni nere... appena mi passa la cacarella le provo e vi dico hahahah
     
  24. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    sì grazie lucio avevo gia visto le foto nel momento in cui sono comparse nel sito.......
    (la gommapiuma "nera tenebrosa" è il massimo!!!!)
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Mi è arrivata la whale 2 factory tuned ieri e oggi l'ho subito usata in campionato (cosa da evitare assolutamente per chi non vende gomme) togliendo la mia solita bomb mopha j dal mio fidato telaio stag peter karlsson. Naturalmente avendo fatto solo due partite posso postare solo la prima impressione: mi ha stupito subito una certa leggerezza a cui non ero abituato sul dritto rispetto alla mopha j. La gomma non è iper elastica come le tedesche ed esplosiva ma ricorda la tenergy 05 come sensazione anche se risulta più leggera. Mi sono scaldato molto per cercare di capire se c'erano da fare modifiche ai gesti e ho avuto una sensazione subito di facilità di uso che invece non avevo affatto con la bomb mopha j. Un'altra cosa mi ha stupito, la facilità di cambiare la rotazione della palla avversaria per cui mi sono esibito in un qualche contro top, che di solito sparo contro al muro con la bomb mopha j. Il feeling della gomma non è nè morbido nè duro, sembra una gomma compatta come può essere la tenergy ma dare parabola alla pallina è molto facile come fosse una gomma morbida. La velocità della gomma è abbastanza alta su tutti i tipi di topspin ed è veloce anche se non hai quell'effetto catapulta che hai con le tedesche o tipo con la bomb dovevo tirare abbastanza cauto alcuni tipi di top ma poi potevo anche tirare un super missile quando avevo l'occasione. Non posso dire molto sullo spin in battuta perchè essendo la prima volta che la usavo dovevo essere molto cauto nel caricare la rotazione perchè non conoscevo la reazione della superficie e rischiavo di tirarle molto lunghe.... vi dirò più avanti. Lo spin sul top mi è sembrato alto ma soprattutto è la facilità di dare spin su ogni palla che la rende un'ottima gomma, mentre con la bomb mopha j in alcuni topspin non in buona posizione lo spin non era eccezionale come sulle palle tirate in buon equilibrio. Sulle palle corte controllo perfetto, la pallina non rimbalza eccessivamente e si riesce a dare un ottimo spin senza tirarla contro al muro. In settimana poi la provo anche sul rovescio dove uso una gomma molto elastica e di grande controllo la sword rg per vedere se riesco a trovarmi bene anche lì.

    Pensavo di trovarmi male provando una gomma nuova subito in partita, ma un po' sono abituato a fare ste cazz ate e un po' la facilità di uso mi ha aiutato parecchio e ho giocato abbastanza bene; vi dirò ancora qualcosa non appena ci conosceremo meglio.
     
  26. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie ancora lucio per la splendida recensione.... appena posso lo proverò anche io............
     
  27. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    ecco finalmente una vera recensione!! :approved:

    grande lucio.

    Cmnq anche dopo due settimane d'uso non posso che confermare quello che lucio dice.. facilità d'uso, leggerezza, facilità di imprimere la propria rotazione su quella avversaria, controllo in palleggio. Veloce, più elastica rispetto alle cinesi tradizionali, ma non tanto come le effetto colla europee.
    Aggiungo solo che anche forzando un po' la battuta da buone rotazioni e si riesce a tenerla dentro, anche se nell'uso perde un po' di appiccicosità..
     
  28. mohr

    mohr Nuovo Utente

    Beh, l'appiccicosità la ripristini tu fino alla misura che vuoi...non è un problema
    Tutte le gomme cinesi, essendo appiccicose, hanno "facilità di imprimere la propria rotazione su quella avversaria" e il "controllo in palleggio" fermando la rotazione avversaria della pallina.
    Ma "facilità d'uso", "elasticità", "leggerezza", "dare parabola" non sono mai stati i punti forti delle cinesi. Se è qualcosa di meglio (pur senza arrivare alle tedesche), è interessante.
    Io dalla gomma mi ero tenuto alla larga ma ho seguito con interesse il thread.
    C'era molto fumo, troppo fumo per non essere sospetto, ma da quanto dite c'è anche l'arrosto, mi sa che 20 euro li investo anch'io...
     
  29. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ordinata 1 ora fa da jim una whale II nera 36° factory tuned...

    appena arriva metto la mia recensione..
    :sisi:
     
  30. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    attendo con impazienza...............
     
  31. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Beh, c'era molto fumo, ma a sentire i forum stranieri ne parlavano molto bene. Naturalmente è adatta ad un giocatore abituato alle cinesi a che porta il topspin di dritto in una determinata maniera (per dare potenza il braccio deve seguire l'avanzamento della spalla).
     
  32. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    chissà se sono meglio delle zeta:mumble::mumble:..........................(io non ci credo:teach::teach:)........ però:rolleyes::rolleyes:................
    attendo notizie:cool::cool:
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io non credo che siano meglio delle z soprattutto come velocità, leggendo quà e là dovrebbero essere delle ottime gomme per sostituire le vecchie cinesi incollate con 3 strati di fresca, e che vanno bene per fare un po' tutto dal top al blocco, al servizio, sul forum americano c'è una discussione lunghissima e moltissimi le hanno inserite in firma sul dritto qualcuno le sta usando anche sul rovescio cosa che ne conferma la duttilità.
    In particolare però è da notare il prezzo dal sito citato in precedenza ttrubberman aspetti 3 settimane ma alla fine le paghi 18 euro spese di spedizioni comprese per una gomma effetto fresca valida mi sembra davvero un bel passo in avanti.
     
  34. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    il passo avanti c'è ma bisognerebbe che si estendesse anche alle gomme europee se no che senso c'è?!
     
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Bisogna aspettare che gli europei lavorino 16 ore al giorno con salari da fame senza cassa integrazione, mutua ecc:D:D:D
    oppure comperare solo gomme a basso costo in modo da obbligare gli altri ad abassare i prezzi se vogliono vendere!!
     
  36. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Me ne sono arrivate tre ieri pomeriggio, due da 37° ed una da 38°, forse la prossima settimana ne proverò una da 37°, ma non ne sono sicuro, con il campionato di mezzo...:mumble:;)
     
  37. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie fields.......... mi sapresti dire che differenza c'è tra le varie gommapiume? e confrontarle con una vecchia hurricane3?
    grazie................
     
  38. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    attenzione però i prezzi di jim sono particolarmente bassi per questa gomma che anche dalla cina stessa mettono a quasi 30 dollari. (se le poste poi ti applicano la commissione di 5,50€ per l'importazione cade un po' la convenienza). Noi tirando al massimo abbiamo messo 25,50€ la versione migliore red label, ma i prezzi stanno lievitando anche in Cina. Non ha senso vendere una cinese a più di un tot ma questa gomma doveva essere messa a 30€ di listino. Globalizzazione...
     
  39. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Stendiamo un velo pietoso...:azz: quando da noi si vendevano le HIII a 15/18/20€ in Cina le compravi a 7/8€ e se le compravi in fabbrica le pagavi 5€ l'una... Ci mangiano sopra in molti, va la...:D e adesso con la Hiafu non è molto diverso...;) :approved:
     
  40. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ehhhhhh field tu guardi da consumatore e fai bene... ma nessuno di noi è in cina e abita di fianco alla fabbrica, in mezzo ci sono 2-3 persone che non lavorano gratis, una spedizione intercontinentale, e le sinore tasse di cui una pesante che si chiama IVA, ovvero +20% al costo (in cina non esiste). Conosco i costi sia delle gomme europee e delle gomme cinesi, questa costa tanto purtroppo.
     
  41. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    andando ot: le bomb mopha pro come sono?
     
  42. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Purtroppo Lucio ha perfettamente ragione, dal prezzo iniziale di "lancio" anche in cina visto che stava andando a ruba hanno pensato bene di rincarare.. poi da lì a qui ci sono un paio di passaggi in mezzo.
     
  43. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    C'è di bello che a me le gomme sono arrivate da due rivenditori diversi, pagando la spedizione 6€ in uno e 6 dollari nell'altro... meno che dall'Italia...:sisi:
     
  44. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Field field field mi pare che tu non sia molto informato di quanto si spende in Italia. Da me, ma anche dagli altri venditori, se paghi in anticipo costa 2,20euro con prioritaria, 4,15 con raccomandata, 6,90 con corriere. A te, che sicuramente hai pagato in anticipo, con cosa è arrivata? Ti sono arrivate anche i 5,50€ di commissione postale? eddai field...
     
  45. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Dicevo solo che la diversità dei prezzi italia / cina a mio parere è giustificata e che i prezzi stanno lievitando anche in Cina per questa gomma, Ma non che la convenienza non ci sia..

    Ho acquistato da Australia, Malesia, Singapore, Stati Uniti, etc etc etc ed sia per tennistavolo che altri beni materiali senza mai pagare dazi o spese di spedizione aggiuntive..
    Solo una volta, per un cellulare dal Giappone ho pagato sovrattassa di 15 euro su 210 di valore dell'oggetto, ma era una spedizione assicurata ed il venditore (un privato) aveva dichiarato il valore dell'oggetto senza però specificare la natura della transazione lasciando in bianco l'apposito spazio (sarebbe opportuno farsi mettere gift = regalo oppure saggio campione = sample).
    Jim l'ho tirato in ballo io, dal momento che non essendo reperibile in Italia tale gomma o notizie su di essa, lui è il mio punto di riferimento per il materiale che non riesco a trovare qui e se non fossi stato sicuro della sua disponibilità e correttezza non lo avrei mai segnalato agli altri.
    Se una cosa è disponibile in Italia allora no problem (la mia prima racchetta l'ho presa dal buon Lucio;)), per tutto il resto mi sono rivolto a lui e mai una volta ho pagato dazio o iva (io stesso ho istruito Jim riguardo al sistema di tasse adottato dalle nostre poste) con spese di spedizione che vanno dai 2 ai 6 euro secondo il peso e arrivano in massimo 14 giorni lavorativi.
    So che anche le gomme ordinate da ttrubber c'anno messo un po' di più, ma sono arrivate senza tasse.
    In generale sotto ai 50 euro se la transazione è verso un privato (cioè non acquisti con partita iva) poste italiane non fa pagare sovrattasse, nei pacchi sopra i 50 euro vanno a campione, cioè non li fermano tutti.. quelli assicurati li fermano moooolto più spesso degli altri e maggiore è il valore del pacco, maggiori sono le spese di sdoganamento ed ovviamente l'iva. Per le transazioni privato-commerciante e commerciante-commerciante le cose sono leggermente diverse, ma sul sito delle poste italiane c'è spiegato tutto, anzi, credo che dovrò ricontrollare, perchè mi era stato detto che da gennazio 2009 le cose sono un poco cambiate.. spero in meglio:)
     
  46. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ti mando un mp, altrimenti sono troppo OT...;)
    - - -
    Ho montato la Haifu, stasera la proverò in allenamento... :sisi:
    Per il momento posso solo dire che non è leggera, o meglio, nulla a che vedere con le Donic (Desto o Sonex) anzi, mi sembra un pelo più pesante della Tenergy 05... quando la smonto la peso confrontandola con una Donic.
    Altra cosa, non ha un feeling soft, io ho montato una 37° ed ha un feeling più duretto della Tenergy 05, ma è molto reattiva e forse questo trae in inganno, ma il tocco è tipico cinese, affatto morbido ed anche il suono e tipico da cinese (cioc "metallico" :D)
    Me l'aspettavo più morbida e leggera, poi provandola vi dirò...;)
    - - -
    Riguardo alla Haifu il mio parere è boh... :mumble: :D
    Sul mio legno, dove le "Tetescke" effetto colla vanno, rendono e suonano una meraviglia, la Haifu non piace per nulla, ne a me ne ai "colleghi"... veloce, si... ma duretta e poco feeling...un sacco di parabola... troppa... meglio la Tenergy 05...:sisi:
    Provata poi su Darker speed 90 è piaciuta a tutti di più, più feeling e parabole un pò più tese... la gomma nel complesso risulta duretta.
    A breve la farò provare a due giocatori forti (B1 ed A2) sui loro legni (matsushita Def e Tasaka Ma Lin carbon) e vi saprò dire...:approved:
    A me non gusta...:)
     
  47. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino

    Sono propio curioso! se fanno molta parabola è proprio quello che cercavo........... certo che te hai fatto un cambio drastico e un giorno di prova credo sia un po pochino:muro::muro:
     
  48. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Ciao a tutti, ho provato ieri sera la whale (una 41 nera gentilmente giratami da conte abba) Gran bella gomma, simile ad una H3 dura incollata un pò meno veloce. Non mi dilungo sulle cose dove è = alla H3 ma cerco di mettere in evidenza le differenze
    Tipico feeling cinese adatta a chi già giocava con le cinesi, ci si tira molto bene la palla tagliata, servizi come la H3.
    Il topsheet è diverso dalla H3, sottile e morbido, al primo utilizzo abbastanza appiccicoso, (ma mi sa che dura poco), mentre la piuma nera è veramente OK come il montaggio (praticamente impossibile staccare il topsheet)
    Prima cosa da considerare la gradazione:
    La whale 41 è più dura della H3 41, direi che l'equivalente della mitica H3 41 potrebbe essere la whale 40.
    L'effetto factori tuned è Ok ma bisogna vedere quanto dura, poi penso si possa ri-boosterizzare.
    Il block invece non mi piace, non è come la H3 incollata, forse quella che ho provato è troppo dura, bisognerebbe vedere con la 40.
    Tenete conto che la prova è sul mio telaio (TSUNAMI balsa da 13 mm, quindi rigido e velocissimo).
    In definitiva per il momento tengo la tenergy per via del block e soprattutto perchè sono ancora troppo difficili da trovare della giusta gradazione ma mi riservo di provare la 40 se ne trovo almeno tre o quattro oppure la TUTTLE che sembra dalle descrizioni ancora più simile alle H3.

    Per STEFA ..Sono propio curioso! se fanno molta parabola è proprio quello che cercavo...........
    a te mi sa che piacciono, ma forse di più le TUTTLE, ce le ha ttrubberman, ma gli ho mandato un paio di mail e non mi ha risposto... se sei più "fortunato" e riesci a trovarle si possono anche comprare insieme. Ciao, ci si vede a metà marzo e attenti perchè invece di quello scarso del Pierge ora c'è il fortissimo Lupulesku :D:D:D, Riccardo
     
  49. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Ric ti mando un mp!
     
  50. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Mercoledi ti porto in palestra una 38°... poi mi dirai...:D

    Mi informo anche io per le Tuttle... ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina