1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Grandissima antispin

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da #Cavallo#, 24 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Cavallo, come ho scritto in precedenza dopo 5 anni di anti del crucco, sono dovuto passare al puntino e cambiare movimento per effettuare il block con ottimi risultati. Questo fatto è dovuto che ho costatato di persona l'inutilità dell'anti con le palle in ABS in modo particolare con le STAG, amplificato all'ennesima potenza su campi STAG.......la palla non gira più....di gruvierizzano.....provare per credere. Fammi sapere.
     
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Con le palline in Abs della Stag, personalmente, penso che si riesca ancora a giocare di anti. La differenza, però, è che la palla... tende a stare molto più dentro di prima!:D
    Per fortuna un po' di effetto lo prendono, anche se meno rispetto a quelle in pvc e, ovviamente... vabbè, lasciamo stare le palline, quelle buone... non ricordiamo!:D
    Come dicevo, il fatto è che l'avversario, ora, riesce anche a doppiare, magari un po' a fatica... ma lo fa.
    La soluzione? come ha scritto Andras un po' di post fa, sottolineando un approccio tattico e logico emerso in uno dei video, è innanzitutto lavorare molto il proprio servizio, per avere comunque una terza palla "sporcabile": ora è ancora più importante, perchè, per compensare gli errori in meno degli avversari... quei due-tre regali a set, in qualche modo... beh, dobbiamo tirarli fuori!!!:rotfl:
    Il top di dritto? sembrerà strano, ma anche il sottoscritto, dopo più di 20 anni di tennistavolo, si è costretto a tirare pure qualche terza palla...:D è quel che è, ma qualche punto salta fuori.
    La base, però, ora come ora, è il punto in cui ributtare la palla. Non puoi darla brutta come prima? ridalla nel posto più scomodo per il tuo avversario. Magari il punto non lo fai subito (come dicevo, la palla sta più dentro), però hai chance di non essere preso a pallate. E, magari, ottieni quella palla appoggiata in più, che si può cercare di attaccare.
    Poi, fondamentale, almeno per il mio gioco, negli ultimi mesi, è stato riprendere ad "aprire" con l'antitop, colpo che avevo quasi dimenticato negli ultimi 2-3 anni. E' una palla che, spesso, viene letta male dall'avversario, che la affossa o la scambia lunga. E, inoltre, accelera improvvisamente il gioco (nei limiti della lentezza dell'anti, ovviamente), mandando magari un po' fuori giri chi ci sta di fronte.
    Ma, come dicevo all'inizio, la base (putroppo per me...) è che la palla sta molto più dentro di prima. Le partite durano di più, l'età avanza... sarà strano, ma ora le mie partite, pur con un gioco simile, durano molto più di quando ero giovane, usavo la superblock, e facevo un gioco, a tratti, simile. Questo è il più grande limite delle nuove palline in Abs. Che, però, almeno per quanto riguarda le Stag, ho imparato ad accettare, perchè, quantomeno, non ci regalano a spot colpi che si afflosciano senza senso in rete come quelle di altre marche (vedi le orribili Donic di Cortemaggiore a Settembre) e, se cerchi di tagliare o far girare il top, qualcosa riesci anche a dare. Personalmente con queste non ho disprezzo a giocare.
    Soluzione? ringiovanire!!!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A ggreco, #Cavallo#, elius e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  3. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Stasera proverò la Sandwind...vedremo. Ma mi porto dietro anche l'A-B-S :birra:
     
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Sandwind e A-B-S, se ho capito bene, sono agli opposti estremi del mondo antitop.
    In mezzo, una serie di gomme ancora interessanti se usate con criterio e buona mano: Nittaku Best Anti, Yasaka AntiPower, Tibhar Ellen Defensive, Tibhar Ellen Offensive.
    La scelta della gomma implica delle precise scelte tecniche: più è maneggevole e simile alle normali inverted la gomma, più sente gli effetti ma più si possono introdurre varianti nel gioco, più è scivolosa e ammortizzante, più è difficile imporre varianti ma più sono efficaci la spinta su palleggio e il block tagliato, che sono il "core business" di questo tipo di materiale.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ricordo una Juic Neo Anti, mi pare ancora omologata, me ne regalarono una "elaborata" ;) ma non faceva per me. Dove si colloca tra i due estremi?
     
  6. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Ho quasi provato la Sandwind stasera, troppo poco tempo per dire qualcosa di sensato. Però mi ha lasciato la voglia di provarci meglio...molta voglia. Vedremo settimana prossima
     
  7. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non la conosco, mi spiace...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ago 2018, Data originale: 4 Ago 2018 ---
    Conosco invece questa, che è una mezza antispin adatta ad un'uso offensivo Résultats Google Recherche d'images correspondant à https://www.pingmaster.it/pimages/Armstrong-New-Anti-Spin-big-1738-519.jpg ma non disturba per nulla.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se non disturba non và bene vorrai mica che sia il giocatore con i suoi colpi a portare a casa il punto.......cosi' si toglie tutto il lavoro alla gomma e tocca farlo all uomo.............ma scherziamo parliamo di tennistavolo mica di sport.....suvvia!!!!:D:D:D:p:p:p:p
     
    A stefano_voghera, Sartori Giovanni, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ciao Sfoglia, hai avuto modo di riprovare la sandwind? grazie.
     
  10. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    siamo molto fuori tema .....si parlava di anti scivolose, ma parlando di "semi-anti" secondo me la migliore resta la 804 assemblata con un sotto cinese duro veloce per gioco attivo oppure con i sotto verdi da anti per un gioco più antipatico
     
    A #Cavallo# e cunni piace questo messaggio.
  11. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    L'ho provata proprio tre minuti una settimana fa, stasera invece porto solo quella e ci faccio un'ora e mezza.

    Mi ci devo ovviamente abituare, i primi impatti più evidenti sono stati la forte velocità in back rispetto all'A-B-S e l'impossibilità di fare il "muretto". Però ho capito che il blocco classico del top è molto semplice e anche la risposta al servizio. Non sono riuscito a toppare di rovescio, ma penso di essere un po' arrugginito per via di due anni di antitop e dovrò liberare bene il movimento.

    Stasera cercherò di capirla di più...poi ti faccio sapere :)
     
    A gohan piace questo elemento.
  12. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @ric58 ha ragione si sta parlando di antitop scivolose...

    Cmq purtroppo ritornerò al gioco con due lisce... Perché dopo tutti i fatti accaduti che ben conoscete, non ne ho più voglia di trovarmi a contestazioni sulle gomme....
     
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Se sei in regola non vedo il problema, a meno che non ti sia stufato di quel tipo di gioco...
     
  14. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Come dicevo, stasera ho provato abbastanza a fondo la Sandwind. Mi sono trovato molto bene e ne sono felice.

    Sono riuscito a capire alcune cose, magari banali, ma non per me.

    Primo, la risposta al servizio è semplice basta tenerla verticale e dare un poco di spinta. Tiene praticamente qualunque effetto e lo inverte.

    Secondo, il top si blocca come con una liscia ma si ha un controllo totale.

    Terzo, si può scambiare e toppare decentemente anche se la velocità è ridotta.

    Sì può battere e sfruttare la relativa sorpresa di una palla che ha molto meno effetto di quello che si direbbe dall'impatto della palla con la gomma nel servizio.

    Le difese da lontano non sono un problema perché comunque non serve più forza che con una liscia, mentre con l'A-B-S si deve colpire molto forte per sperare di raggiungere il tavolo.

    L'unico dubbio che mi è rimasto è il gioco sotto. Probabilmente devo riabituarmi a dosare il movimento del taglio dopo due anni di anti.

    Spero di poter giocare anche settimana prossima e di progredire ancora un poco.

    Oggi era l'ultimo giorno di lavoro prima della pausa estiva. Quindi, Buone vacanze a tutti!
     
    A gohan e ggreco piace questo messaggio.
  15. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Le mie gomme sono in regola, è due anni che ci gioco e non era mai stato contestato niente... poi arriva un arbitro della toscana e le giudica irregolari... il giudizio arbitrale qualunque sia bisogna prenderne atto perché è insidacabile....

    Quindi visto il precedente onde evitare di ritrovarmi in tali spiacevoli situazioni evito il problema alla radice..

    In toscana dopo i fatti accaduti nessuno usa più l antitop...
     
  16. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    E non serve nemmeno tirar fuori la racchetta di riserva preparata con le stesse gomme omologate ma non ancora usate?
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il problema e il regolamento che da una parte permette quasi tutto...anzi tutto....dall altra volendo un arbitro puo trovare qualsiasi motivo e la tua gomma e irregolare punto e basta .....non credo sia tanto colpa degli arbitri quanto proprio di un sistema che non funziona e non funziona da decibe d anni non da adesso
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  18. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mancano gli strumenti oggettivi per dichiarare una gomma regolare o no.
    Ci si basa solo sul giudizio.
     
    A spin548 e andras piace questo messaggio.
  19. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusa magari dico una stupidaggine: ma se tu la usassi nera? Quelle rosse tendono a schiarirsi, io ne avevo una era quasi arancione e magari qualche arbitro era tentato di farla passare x irregolare guardando solo il colore....
     
  20. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La mia é nera. È stata dichiarata irregolare perché "troppo liscia, senza nessun tipo di attrito". Non una, ben due.......
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tanta stima per quegli arbitri che si prendono le palle in mano e senza timore reverenziale fanno valere il loro "insindacabile giudizio". D'altra parte contro le puntinate c'è una legge fatta rispettare con un accrocchio improbabile. L'arbitro almeno ci mette la faccia.
     
  22. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Io ne ho una rossa e una nera. Si è schiarita la nera non la rossa
     
  23. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ma il regolamento mi pare non parli di alcun limite di attrito per le antitop, oppure mi sfugge qualcosa?
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    basta che l'arbitro dica che per lui la gomma è irregolare xchè non la ritiene identica all originale o xchè secondo lui ha subito un trattamento (anche senza specificarlo) e voilà......la tua racchetta è out.....questo e molti altri motivi sono il xchè i primi a pretendere test idonei e regole senza cavilli dovrebbero essere gli utilizzatori di materiali particolari...........il problema è solo il mercato di far vincere o perdere qualcuno all ittf non importa nulla devo solo fare compare materiali su cui fare cassa
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...qui gatta ci cova:whistle: :teach: :dati: :mumble: :mad: :bboni::p :p
    ettore
     
  26. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chiaedo agli esperti dell'ABS, in passato degli esperti di questa gomma mi dicevano che ce ne erano di due produzioni estremamente differenti: una con topsheet elastico e flessibille e un'altra con topsheet rigido e "plasticoso" tanto che tenendola da un lato rimaneva rigida. La prima invertiva poco (anche rendendola scivolosa), la seconda invertiva tantissimo. Addirittura i giocatori prima di acquistarla chiedevano ai negozianti di staccare i topsheet e controllare la rigidità. Ancora adesso è così oppure la produzione si è standardizzata?????
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sono tutte diverse, se ne scarti 10 ne trovi al massimo 2 uguali se sei fortunato.
    Nel dettaglio la differenza principale è lo spessore del topsheet, alcune sono spesse il triplo di altre.
    Confermo quanto detto da rotex, ultimamente son tutte rigide (tipo plastica)
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nel qual caso sarebbero tutte fuorilegge (tranne una :) ) in quanto non conformi al campione omologato.

    Ban dell'ABS del dottore subito! :approved:
     
  29. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Mi sono stufato di leggere giudizi di presunta irregolarità da tanti, tantissimi giocatori che sono i primi fuorilegge, leggesi booster….. Passo e chiudo! Buon ferragosto e buone vacanze a tutti i forumisti, tanto questa è una discussione che non sortirà nessun effetto, chi boosterizza è considerato bravo, uno che si compra una A.B.S. vergine immacolata come il dottore l'ha fatta viene squalificato senza pietà e senza un arbitrato che lo difende e qui mi dispiace caro @eta beta se per te quello è un arbitro con le palle per me è solo uno dei tanti incompetenti della categoria! Questo penso e non mi sposterò mai di un millimetro, o si hanno i mezzi per verificare oppure è tutto valido….STOP!!!!!:grev::grev::grev:
     
    A eta beta, Sartori Giovanni, #Cavallo# e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ago 2018, Data originale: 13 Ago 2018 ---
    GRANDE YETI... PAROLE SANTISSIME....
    Eta Beta prendi appunti...
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  31. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Guarda, ti dico la verità: @eta beta lo stimo tanto e lui lo sa, è una persona che parla solo di quello che sa (praticamente di tt sa tutto) ed ho constatato che quando ci sono delle discussioni accese su regolamenti, materiali etc etc ha ragione nel 99% dei casi....E' anche ben introdotto nei salotti bene del tt Italico ;)) Scherzo!! Però lo sa anche lui, su questo argomento non ci troveremo mai d'accordo, io parlo di gomme regolari, ovvio, non gomme trattate… E, stando alla tua parola, avevi una gomma regolare, se il Signor arbitro aveva sete di giustizia (Punirne uno per educarne cento di Mussoliniana memoria) ha toppato da brutto!!!) E quelli che lo stimano mi lasciano senza parole, le leggi si fanno, se è dimostrata la frode è giusto condannare sennò tutti innocenti, un innocente non può essere condannato alla pena capitale senza prove…(Scusate l'azzardo… Ma la legge o è uguale per tutti oppure chiudiamo e diamoci all'ippica!!!:approved:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @LO YETI : leggi la risposta di @andras (cui ho messo il like perché avrei scritto le sue stesse parole) e capirai il senso di ciò che intendevo dire:

    se un arbitro capisce che la scivolosità di una gomma è artificiosamente aumentata, magari con pseudo pulitori.. capisciammè... fa bene a decretare la non regolarità della gomma.

    In Toscana poi gli arbitri hanno il book campione, se le ABS sono tutte diverse, i clienti farebbero bene a prendersela col Dottore o con chi gliele ha vendute.

    Io faccio così quando compro qualcosa che non ê come l'ultima che ho comprato.

    Stima as usual .
     
    A luca.dalco, rotex, ggreco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il problema è il regolamento non l'interpretazione che ognuno di noi da ad esso........il tennistavolo ha bisogno di una sostanziale ridimensionata sull influenza dei materiali nel gioco...si dovrebbe arrivare a giocare in attacco o in difesa difesa da dietro con tutto quello che ci stà in mezzo usando quasi gli stessi materiali magari solo con telai e spessori diversi.....il tutto con un buon 25% di velocità in meno in modo da tenere la pallina di più in gioco.....poi si potrebbe iniziare parlare di sport.....così è sport solo per meno dell 1% dei giocatori cioè i professionisti e quelli che lo sono quasi per tutti gli altri chi più chi meno è l'equivalente di un gioco.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  34. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ok, come idea potrebbe anche andare bene, ma chi decide i materiali? A te piacerebbe si giocasse tutti con racchette d'attacco al limite allround e invece quelli che fin dall'inizio hanno imparato la difesa che fanno? Perché non giochiamo tutti con telai defence e gomme puntinate o antitop? Tanto comunque non cambierà mai nulla…..
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :hail: :hail: :hail:
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Una federazione che capisce e vuole espandere il gioco non fa torti a nessuno segue gli interessi del gioco stesso ...le scelte le fai in base a quale gioco ha più appeal ne più ne meno quello che ha fatto il tennis o il calcio....chi conta è il gioco non i singoli
     
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Capito! Secondo la tua "personalissima" idea visto che l'80/85% dei giocatori gioca "bum bum" la federazione dovrebbe adeguarsi e per avere più visibilità, visto che la maggioranza gioca cosi, trasformare tutti i giocatori del globo in pseudo-attaccanti...:p:LOL::rotfl::rotfl:, meno male che sono solo sogni…. forse il caldo non è buon consigliere….. E meno male!!!! Da che esiste il tt esistono i difensori, una volta erano i palleggiatori che facevano durare le partite anche 2-3 ore ma meno male che sono esistiti e meno male che ancora oggi ci sono fior di difensori che rendono il gioco gradevole, sai che palle sempre e solo "bum bum"; per carità sono gusti ma io rimango sempre sul gusto che mi piace vedere un bell'attaccante che gioca con un gran difensore, ci sono partite tra attaccanti che dopo il primo set non riesco più a guardare…...Il mondo è bello perché è vario diceva qualcuno e meno male che tuti i gusti non sono alla me..a!
     
    A ggreco piace questo elemento.
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    no non hai capito una ciuffola:p! non si fanno le regole in base al gusto dei giocatori le fai secondo i gusti dello spettatore xchè lo scopo è allargare la base e vendere il tutto in TV ....il top è attaccante contro difensore........segue top e controp ma deve durare non fare il punto in 2 colpi ecc..ecc......è evidente che il dot neubauer e il pellettaro che da fermo spinge con il puntino marcio non li vedremo mai in una pubblicità fra un set e l'atro
     
  39. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Vi ricordo che il top l'hanno inventato con la corta a legno
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  40. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma sono d'accordo che non vedrò mai uno con la ABS e con puntini marci in una pubblicità, e ci mancherebbe, etc etc ma allora noi che dovremmo fare? Se ti obbligassero a giocare con un puntino di difesa che faresti? Io di questo parlo!!! Che me ne frega a me di Ma Long etc etc, io sto parlando del nostro divertimento, se obbligano i top 100 a giocare con la stessa racchetta , non mi piacerebbe, ma in fondo non me ne frega una pippa sarebbe solo l'ultima delle caxxate che si inventa una federazione in totale fallimento, io sto parlando di noi, del nostro movimento, non parlavamo di @#Cavallo# e delle sue disgrazie?
    Ci manca solo che la fitet ci obblighi ad una caxxata come quella che hai detto tu (scusa …) ma secondo te se facessero una cosa cosi devi dirmi 2 cose:
    1) Come faresti ad essere d'accordo.
    2) Ma in Italia sotto i prima e i seconda e magari nemmeno quelli, chi giocherebbe ancora…...Ma dai ma stiamo scherzando…...Ma davvero dici sul serio? Che tu approveresti una cosa del genere?...….Ma per favore….
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ago 2018, Data originale: 13 Ago 2018 ---
    Lo so benissimo, forse devi ricordarlo a qualcun altro….. Io nel lontano 1984 a Pisa in occasione dei Campionai Nazionali 3 ctg ho incontrato un signore un po' attempato che giocava con la mitica Barna…….
     
    A ggreco piace questo elemento.
  41. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il tennistavolo è anche varietà di materiali, lo spettatore va anche educato, ci sono sport molto tecnici o elaborati che sono diventati di massa (baseball, curling, anche il tennistavolo in Cina e Giappone è di massa...). Per tutto il resto ci sono il Blu Dunlop o il TTX, a mio modesto avviso alquanto noiosi.
    I problemi del tennistavolo derivano da chi lo dirige in modo liberista/libertario, che si rifiuta di mettere anche pochi ragionevoli paletti non aggirabili da estemporanei Dottori... nonché dal peccato originale della pallina rigida e leggera per la quale le rotazioni diventano decisive.
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    lo spettatore và divertito..il abseball riempie gli stadi xchè è una giornata e tu mentre guardi la partita ti diverti..mangi..spettacoli...mangi..fai festa...tifi..canti..baci bacetti...ecc..ecc.. insomma poi tifi e l'attimo che conta ti concentri sul gioco.........il curlig al di fuori delle olimpiadi invernali chi lo guarda?
    è più di massa la thai boxe del tennistavolo e non di poco
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ago 2018, Data originale: 13 Ago 2018 ---
    negli sport los pettatore deve condividere le emozioni..vedi il giocatore che lotta combatte soffre non si arrende e tu che guardi a livello inconscio ti senti partecipe delle sue fatiche...nel tt di cosa ti senti partecipe quando guardi hariomoto che gioca con 2 colpi ai 10.000 allora o dentro o fuori e in 30 miuti di cui 25 passati ad urlare asciugarsi e raccogliere palline stretta di mano e ciao a tutti!!! bello...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ago 2018 ---
    per capire quato sia fallimentare l'attuale propaganda del tennistavolo basta questo dato:
    olimpiadi di rio 2016 gli altleti cinesi schierati in cmapo sono stati 44...38 erano cinesi naturalizzati da altri paesi.....
     
    A genioboy e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  43. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dai commenti successivi poi non ho più capito: quelle che si trovano adesso sono tutte diverse ancora o adesso sono tutte uguali?
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi sembra che @andras non abbia mai sentenziato sulla difesa, anzi, proprio la difesa contribuisce a dare credibilità allo sport del tennistavolo.

    Schermata_2018-08-13-21-40-26-188.jpeg

    Ntaniel Tsiokas.
     
    Ultima modifica: 13 Ago 2018
    A andras piace questo elemento.
  45. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ultimamente di sostanza uguale ma spessore diverso
     
    A rotex piace questo elemento.
  46. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Sono d'accordo con te,è molto difficile padroneggiare queste anti. Io che gioco da una vita con lunga ox non trattata ho provato più di una volta a sostituirla con ABS,Buffalo e Gorilla con risultati scoraggianti: totale incapacità di reggere il semplice palleggio al tavolo,pallina che andava un po' dove voleva...Certo non mi sono applicato più di tanto dato che mi alleno solo una volta la settimana,ma la sensazione immediata era di totale incapacità a controllare il semplice palleggio.Allontanandomi dal tavolo i chop su topspin carichi erano molto validi,ma avvicinandomi non riuscivo più a cavare un ragno dal buco...Forse il telaio elastico da difesa classica era il colpevole ? Oppure la mia mancanza di talento ?...Anche ora sono tentato di rifare la prova ma mi perdo nel valutare le variabili relative a:tipo di telaio,tipo di anti , se con piuma originale o no,ect.ect.Gli anni avanzano e il mio gioco diventa sempre più dispendioso , anche se solo in C2...questo cambio lunga - anti scivolosa volevo farlo per poter giocare più vicino al tavolo e per poter attaccare di diritto più facilmente...Ci riuscirò mai ? Comunque complimenti a te per le tue capacità di controllo, non è per nulla facile.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  47. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Se vuoi provare devi sapere che se non hai un colpo che buca sulla prima palla la anti serve a poco.
    Detto questo, mentalmente devi pensare che non ti devi allontanare piu di un metro dal tavolo, devi girare molto la racchetta e prendere la palla sempre di controbalzo...in sintesi giocare completamente diverso da come giochi ora. Se ci riesci in effetti e molto meno dispendioso della difesa.....io ci ho provato, con la anti giocherei benissimo ma non avendo un colpo vincente sulla 1 palla alla fine era solo un modo poco elegante per farsi prendere a pallate......:D:D:D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Set 2018, Data originale: 11 Set 2018 ---
    tra l'altro gli antitoppisti "scivolosi" :D:D bravi o almeno decorosi sono tutti ex attaccanti (compreso naturalmente Cavallo) o al massimo ex puntinati con gran dritto.
     
    A ggreco, rotex, gohan e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  48. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Ciao Casta di Vc...credo no?
    Ma se ti ricordi io c"ho pure lasciato un mezzo litrozzo di sangue cercando di triplicare sull'angolo del diritto....haha
    Adesso quando mi riguardo il ditone nutro grande rispetto per abs....top a fucilata e palleggio!!...haha
     
    A Casta piace questo elemento.
  49. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    tanto per farvi fare 2 risate vi metto un video del periodo quando ho giocato in A2 con la anti....vincendo anche qualche partita...
    vero che l'avversario era improponibile ma il breve video rende ben l'idea di cosa significa giocare con la anti scivolosa senza un colpo a chiusura
    Tenete conto che chi ha montato il video ha (menomale :D:D:D) tagliato il 3° set

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=ZAnOvSNihDQ
     
    A nerdpong piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A parte che qualche dritto lo hai tirato.. ma ci andavi anche sopra, con l'anti scivolosa, mica è da tutti! ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina