1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Grandissima antispin

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da #Cavallo#, 24 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ragazzi guardate qua questa antispin veramente favolosa la ABS del Dr.Neubauer non ha rivali nella inversione di palla!!!

    Il dottore ha creato un capolavoro con questa gomma!
    Viva sempre il dottore!!!!


     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il dott ne sarebbe davvero orgoglioso.....:approved::approved::approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Lug 2018, Data originale: 24 Lug 2018 ---
    però se posso farti un appunto per arrivare al livello del dr. ne manca ancora......l'impugnatura intanto non è a "cazzuola" ...e poi tu di dritto tiri...non si fà:nono::nono::nono::nono:....si spinge con l'abs da ogni posizione con le gambe al max parallele o meglio se con la dx avanti e si chiude con una "patta" tipo lancio del disco fatto male di puntino corto "marcio":D:D:D
     
    A TechLab piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa Cavallo ma finora ti hanno tenuto chiuso in un ranch?

    L'ABS del Dottore è da un po' chd fa sfracelli.

    Neubauer si è comprato tre parrucchini dal fornitore di Berluskonig coi soldi che ha fatto con l'ABS.
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  4. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Anche io la uso...certo non ho i punti di Cavallo però so che da molto fastidio...sei bravissimo!!! Ho visto che la usi anche per la battuta...
     
  5. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono un mago dell antitop, mi sono arrivate domande dall estero su youtube, sono un cavallo guardate come viene pesaaaaa

    Il dottore è il numero uno!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2018, Data originale: 25 Lug 2018 ---
    La gente non può pensare di usare l antitop se poi è un legno di diritto che non si piega!!!!!
    Sapete in quanti hanno provato la mia gomma riposandola dopo 30 secondi?????

    E allora forza su
     
  6. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ma perchè nel video tutti fanno top carichi sull’anti? :azz:
     
    A acialli, luca.dalco, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  7. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Soprattutto perché cercano di doppiarli :)
     
    A luca.dalco e eta beta piace questo messaggio.
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Perchè alla gente piace autodistruggersi...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    Per fortuna di Cavallo e mia... il mondo del TT è pieno di gente che doppia il blocco di Abs... basta alzare un po' la pallina, che sembra più facile...:D
     
    A #Cavallo# e eta beta piace questo messaggio.
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ancora più di quando affossano in rete in rete l'inversione si vede quando cercano di palleggiarla e vanno lunghi perchè gira talmente tanto che scappa in avanti......comunque si è la sagra di cosa non fare contro le frictionless ma certi automatismi ti portano a fare il colpo sbagliato in quel momento.
     
    A ggreco, #Cavallo#, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...perchè fare il top spinto,basso e incisivo,è più difficile,molto di più,tutto il corpo si deve muovere in sincronia,scandito con i tempi dell'orologio,ma tarato su altre velocità,in base alle palle che arrivano.Non basta che uno dica :"Ora la faccio e speriamo che vada a buon pro"Va preparato tecnicamente in ogni minuzioso dettaglio,compreso la tenuta fisica,non s'improvvisa.
    stima ettore
     
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Che telaio usi? :approved:
     
  12. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Sì vedo che lui risponde alto e lungo, lo proverò anche io che di solito tendo a bloccare il top sul tavolo molto più corto.

    Se posso chiedere, come gestite la battuta cosiddetta "barca", cioè con effetto superiore e laterale a uscire sul rovescio? a me crea parecchi problemi... Grazie!
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Conta fino a dieci @eta beta.. e poi non replicare, che poi ti dicono che anche tu sei inguardabile.
     
    A cunni e andras piace questo messaggio.
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    qualcuno che non capisce niente ti direbbe che un servizio superiore laterale con una frictionless basta spingerlo di là e auguri all avversario.......qualcuno che ne capisce ancora meno ti direbbe che se l'avversario batte superiore laterale sulla tua frictionless vuol dire che non capisce una ciuffola di come giocare contro una frictionless....

    ma....IMHO la souzione è questa: devi girare la racchetta e fare controp di rovescio al tavolo lungolinea forte:king::king::king:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora facci vedere un video dove tiri il dritto. Perché qui non se ne vede neanche uno.

    Vedo solo una compilation fatta per irridere quei poveracci che almeno una volta nella partita hanno fatto l'errore di doppiare il top o di palleggiare male. E certi block altissimi che finicono a bordo tavolo non mi si venga a dire ce sono voluti. Certo poi l'avversario se la trova alta e fatica a palleggiarla bene, oppure vedendola così alta si ingolosisce ma dalla posizione in cui si trova è impossibile schiacciare una palla alta ma tagliatissima.

    @Casta, per favore, puoi linkarci un video dove giochi tu? Dritto.. dritto.. e ABS! ;)

    P.S. : ho una teoria sull'accanimento che gli arbitri hanno verso @cavallo. Una teoria che si basa su due assunti alternativi :

    1) gli arbitri sospettano che tratti la sua antispin, magari con quegli pseudo "cleaner" siliconici che la rendono ancora più scivolosa.

    2) vorrebbero eliminare dalle palestre una tale "pubblicità" per il tennstavolo.
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2018
    A ggreco, TechLab, cunni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Innanzi tutto devi capire se il barcone è sopra o sotto altrimenti avrai comunque problemi a rispondere, o la alzerai troppo o andrai a rete in ogni caso. Se è solo sopra/laterale devi comunque cercare di smorzarla un po’ corta se no ti torna un missile alla terza palla, magari rispondendo anche a scambio lungolinea ogni tanto di liscia per variare e mandare fuori palla l’avversario che cosi non sa mai cosa aspettarsi
     
  17. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Sì girare la racchetta è una soluzione certo...va meccanizzano il movimento, è il mio prossimo obiettivo...
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non ci siamo capiti......il servizio tagliato sopra o sotto con componente laterale è il servizio che devi sperare di ricevere SEMPRE perchè spingendolo di la con una frictionless gli rimandi una pallina complicatissima e spesso indecifrabile........un avversario che gioca un servizio del genere su una frictionless o è fortissssismo e sà esattamente cosa fà tipo 3° cat abituato a giocare contro le frictionless oppure vuol dire che non è capace a giocare contro le frictionless.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  19. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Nel caso specifico era un 3a categoria di lunga militanza, quindi direi che sapeva molto bene cosa stava facendo
     
    A andras piace questo elemento.
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma allora il problema non era il servizio era che l'avversario è di un altro livello...sei sicuro che non sembrasse superiore laterale ma fosse "solo" liscio veloce a uscire?
     
  21. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In questo sport di "indecifrabile" non c'è nulla!!!
    Tutto sta nella consapevolezza
     
    A eta beta, ggreco e Jackcerry piace questo messaggio.
  22. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Caro @eta beta , di video in cui si vede il mio diritto c è pieno su youtube , ci sono le mie partite sul mio canale...

    Per il discorso arbitri non vedo nessun accanimento, eccetto l episodio in toscana di un arbitro che mi ha contestato 2 racchette, nei tornei nazionali tutti gli arbitri che mi hanno visionato la racchetta non hanno riscontrato nessuna anomalia.
    Altri atleti hanno ricevuto contestazioni sulle gomme antispin ma solo esclusivamente in toscana...

    Come telaio uso il timo boll spirit
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la difficoltà è che se un giocatore non è molto bravo non è facile quantificare quanto spin laterale e quanto spin inferiore c'è in un servizio laterale/sotto.......quindi di conseguenza quando torna dalla frictionless capita che tu ci vai sotto e la pallina ti scappa di lato o che ci vai un po chiuso di lato e ti và in rete........IMHO meglio una bella palla liscia veloce sull anti e non ho questi problemi
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non si può paragonare il gioco di Negro, di @cunni, di @Casta.. con questi block alti due metri.. con questi saltelli per enfatizzare il controbalzo.. con questi gomiti alzati a coprire l'angolo del dritto sempre e comunque di antispin.

    Vinci? Buon per te.

    Vorrei capire il senso di questo thread. Magnificare il lavoro di questa gomma e promuoverne l'uso affinchè molti provino ad allenarsi ad utilizzarla?

    Ti va bene che ci siano attaccanti non troppo sgamati che comunque amano giocare a tennistavolo, così ci saranno sempre quaglie nel tuo carniere e potrai tornare a casa contento delle tue vittorie.

    Al tuo posto non farei pubblicità al Dottore: pensa se giocassimo tutti con l'ABS cosa ne verrebbe fuori.. e stai certo che con tanto sacrificio e allenamento ci riuscirebbero in tanti. Per fare quel che vedo serve tanta pratica.. e niente talento.
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2018
    A iTzGuG, Mike1967, ggreco e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  25. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    niente talento no, non direi, meno che nell'imparare bene top di dritto e di rovescio, senza dubbio.
     
  26. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Con l'avvento delle palle in ABS in modo particolare con le STAG l'inversione, con ABS, Buffalo e compagnia bella, non esiste quasi più......un disastro. Questo dato si ingigantisce quando, oltre alla palla STAG, si gioca sul tavolo STAG. Praticamente è come giocare a racchettoni sul bagnasciuga. Ai campionati italiani ho potuto constatare di persona la drammaticità di questo dato. E' da cinque anni che uso le anti del crucco, ma dopo la demoralizzata ai campionati italiani ho deciso di provare il puntino ed è da due mesi che mi sto allenando. Bisogna cambiare movimento nel block e mi sto abituando....molto semplice.....due passi indietro movimento dall'alto verso il basso e altrochè antitop. La palla torna tagliatissima, ci vuole la gru per alzare la palla. Poi puoi aprire e spingere molto bene e ha più controllo. L'anti andava molto bene con le altre palline ma con queste assolutamente no.
     
    A TechLab, andras e eta beta piace questo messaggio.
  27. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Infatti, con ABS le anti scivolose rendono meno... è ancora più fondamentale curare il dove si va a mettere la pallina... gli errori gratuiti sono in netta diminuzione... personalmente, il mio problema è che, andando avanti negli anni, le mie partite, invece di accorciarsi... si allungano!:rotfl::rotfl:

    Nota personale: alcuni degli avversari più forti con cui ho vinto negli scorsi anni (alcuni davvero bravi..), li ho battuti perchè, inspiegabilmente, venivano indirizzati dal proprio tecnico (forse non proprio magnifico nello spiegare come si gioca contro le anti...) a partire da servizio superiore... E' in assoluto il servizio migliore per noi "scivolosi": la terza palla, per forza, sarà un top a giro (perchè la risposta di anti equivale ad un palleggio...), quindi più lenta, "parabile", e soprattutto, la nostra anti potrà fare il suo lavoro al meglio. E punto finito.
     
    A Ragnolo, andras, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  28. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Quest'anno ti vogliamo più forte di sempre grande un salutone
     
    A #Cavallo# e Casta piace questo messaggio.
  29. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Farò il possibile per far ravanare gli avversari, questo te lo posso promettere!:D ma gli anni passano inesorabilmente... vedrò di non deluderti!!!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    Un salutone ed un abbraccio anche a te!:approved:
     
  30. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Tread pubblicitario sull'ABS del dr. Neubauer. Pensa a tutti quelli che la compreranno dal dottore e una volta montata avranno 1/10 del riorno di quello che si vede nel video.... :azz:
     
    A andras e eta beta piace questo messaggio.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi da chi la compreresti? :)

    Custom tuned? Skid cleaner? Slow cushion?
     
    A rotex piace questo elemento.
  32. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Sulle anti ci puoi anche mettere "la polvere di stelle" ma la palla non gira più.....
     
  33. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Adesso dico una bestialità ma non mi posso trattenere: per usare un'anti sul rovescio bisogna avere un gran dritto. Se no, è inutile ma proprio non ha senso.

    Seconda bestialità: ma se le Stag non sentono l'antitop, allora non girano proprio mai...quindi solo colpi piatti?
     
    A #Cavallo# e eta beta piace questo messaggio.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Sfoglia, ho un gran rovescio e un dritto di :vomito: . Cosa mi consigli di fare?

    La natura mi ha fatto mancino ma un suora bigotta mi ha imposto l'uso della mano destra. Cosa mi consigli di fare?

    Esiste un Dio Minore anche per me?
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  35. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Metti una Feint sul dritto!! :eek::p:D:rotfl::rotfl::rotfl:!!!
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Metto l'ABS sul dritto, nera, tappetino Fiat 600.. poi copro tutto il tavolo con l'anti.. non devo neanche alzare il gomito :birra: .. se me la danno alta sul rovescio spadello tipo la pesciolata di Camogli!

    Schermata_2018-07-25-19-08-21-390.jpeg
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2018
    A LO YETI piace questo elemento.
  37. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @eta beta sei solo un invidioso..
    Come se usare una anti sia facile..
    Ci vuole del talento ad usare una antispin scivolosa, altro che discorsi :azz:
     
    A Matsushita e eta beta piace questo messaggio.
  38. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Uguale a off-ready, che gioca esattamente così da mancino!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Mannaggia però che destino crudele...io mancino pure ma nessuno mi ha forzato a usare la destra. Pensa però che bei top di rovescio che puoi fare...sul dritto non saprei, forse un puntino?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  41. gohan

    gohan Utente Attivo

    Io mi domando, coloro che ritengono che l'antitop scivolosa giochi e vinca da sola come mai non la usano?
    O forse hanno provato e non sono riusciti ad usarla bene tipo come riesce a Cavallo?
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    l'antitop scivolosa non vince mai da sola è sempre merito del suo avversario che "stupidametne" si è sempre allenato a giocare in un certo modo -azione-reazione- e poi un bel giorno si trova una gomma che capovolge il tutto se tutti ci allenassimo anche solo 1/4 del tempo contro una frictionless queste gomme perderebbero almeno 3/4 della loro efficacia.
    La cosa risulta evidentissima quando giocatori di bassa cartegoria con frictionless battono giocatori molto più titolati e poi perdono contro il principiante di turno che gioca solo a buttarla di là piatta.;)
     
    A ggreco, Ragnolo, TechLab e 1 altro utente piace questo messaggio.
  43. Sfoglia

    Sfoglia Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Sfogliarini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Aquile Azzurre
    Esattamente, in quel caso sarebbe meglio giocare con due lisce. Sempre portarsi dietro una racchetta normale...
     
  44. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Lo scorso Maggio, a Prato, ultima di B2 contro Cortemaggiore. Negro si presenta al tavolo contro La Rocca con due lisce e vince 3-1, poi nelle altre 2 partite riprende l' anti. Pensavo avesse cambiato racchetta ma il buon Giorgio mi ha poi spiegato che Negro a giocare con l' anti contro di lui, dotato di corta sul rovescio, non si trova perche' lo inchioda di aperture di corta nell' angolo dell' anti e non lo fa giocare.

    A merito di Negro va detto che ha giocato molto bene d' attacco, mettendo in mostra anche un bel top di rovescio.
     
    A eta beta e #Cavallo# piace questo messaggio.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per favore non diciamo "castronerie"........ se ti alleni con una gomma a fare un tipo gioco col cavolo che la cambi e vinci....semplicemente devi giocare meglio con quella gomma...
    negro a potuto fare ciò xchè fortissimo a prescindere ma parlimo praticamente di un professionista che in b2 in forma al 100% potrebbe giocare anche con il legno ma col piffero che uno mette una corta e inchioda negro sul rovescio battendolo........dai siamo seri;);)
     
    A tommygv, Frdimond e TechLab piace questo messaggio.
  46. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Bravissimo, tanti ciuchi raglianti pensano di mettere l antispin per vincere, poi ci fanno due scambi e la ripongono subito perché incapaci di usarla.

    E non si vince di anti, si vince con la combinazione anti +diritto...
     
    A Sfoglia piace questo elemento.
  47. gohan

    gohan Utente Attivo

    Io ritengo che in terza cat la maggior parte siano abbastanza allenati ed esperti e chi vince con antitop è principalmente merito suo più che demerito dell avversario
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  48. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ascolta uno che ti spinge di corta su un anti scivolosa ti mette in crisi anche se sei Negro, nel senso che dovresti giocare tutto di diritto.
    La Rocca poi ti ricordo che pochi anni fa era seconda e attualmente è un ottima Terza..
     
    A ggreco piace questo elemento.
  49. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    stiamo facendo un po di confusione sui livelli di gioco io rispondevo ad attilaccio che credo sia un quinta cat e le mie risposte sono rivolte a quel livello di gioco.
    E' chiaro che se sali sono tutti forti e non si vince solo di gomma come non si può pensare che una situazione praticoalre (come quella di negro-rocca) faccia da esempio per tutte le volte che un anti incontra un puntino corto, il mio raffornto era per far capire che se hai un certo tipo di gomma la devi usare a prescindere dalla gomma avversaria.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo. Stiamo parlando di Signori Giocatori.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2018, Data originale: 25 Lug 2018 ---
    Non prendiamoci troppo sul serio.. almeno noi "inguardabili" ;)


    Visualizza: https://youtu.be/phmBKZQMM7Q
     
    A magio, luchetto777, Casta e 1 altro utente piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina