1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme uguali per dritto e rovescio

Discussione in 'Principianti' iniziata da Depeche Mode, 13 Set 2023.

  1. Depeche Mode

    Depeche Mode Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Tommy
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buonasera,

    finalmente ho imparato i colpi base (da migliorare, ovviamente).
    Leggendo vari post ed articoli ho notato che spesso si consiglia la stessa gomma su dritto/rovescio per i principianti; variando lo spessore della spugna.

    Meglio variare anche la durezza? Solo la durezza avendo lo stesso spessore?

    Scorrendo i vari post partirei dal telaio Yasaka Sweden Extra (se avete altre proposte simili, sono ben accette).

    Mi consigliate delle gomme da abbinare a questo telaio? Spessori e durezze comprese per agevolare anche le mie future scelte per le sostituzioni.

    Soluzioni per favorire leggermente più il controllo ed altre per favorire leggermente più la velocitá.

    Grazie
     
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    2.0 mm per dritto e rovescio, durezza almeno 42,5°.
    Quando si migliora si passa a gomme più dure e/o più spesse.
     
    A vg. piace questo elemento.
  3. Depeche Mode

    Depeche Mode Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Tommy
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Però così mi ritroverei a provare una sola gomma
     
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Hai solo l'imbarazzo della scelta con durezza 42.5°, ma poi a che serve provare tante gomme quando si deve imparare la tecnica? Di seguito le mie proposte: Donic Bluefire JP03, Xiom Vega Europe, Donic Acuda S2.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Set 2023, Data originale: 14 Set 2023 ---
    Quando sarai più padrone della tecnica consiglio caldamente di passare a gomme più dure, da 47-48°
    Proposte: Donic Baracuda, Donic Bluefire JP01, Xiom Vega X, Xiom Vega Asia, Butterfly Rozena.
     
    A Depeche Mode, eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  5. Depeche Mode

    Depeche Mode Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Tommy
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie per i consigli.
    Spendendo qualcosina in meno, andrebbe bene questa gomma:

    Gewo Neoflexx eFT40

    Ho visto che sono disponibili diversi spessori, potrei iniziare con 1,5 o 1,7 sul rovescio e 1,9 o 2,1 sul dritto?

     
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Troppo morbida, e gli spessori bassi non aiutano una corretta tecnica di topspin, sulla base della descrizione del venditore.
     
  7. Depeche Mode

    Depeche Mode Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Tommy
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bene, ho capito il senso.
    Sarei orientato per 2 Xiom Vega Europe (entrambe 2.0 oppure 1.8 e 2.0?); c'è il rischio che la racchetta risulti troppo veloce per il mio livello?

    Una gomma costa più di 30 euro, mi potresti consigliare qualche alternativa più economica che produca risultati simili o quasi?

    Avevo visto le Galaxy Mars II soft/medium/hard e le Galaxy Mercury II medium/hard con spessore unico da 2.2 a meno della metà del prezzo. Cosa ne pensi?

    Grazie
     
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non le conosco, ma se hai preoccupazione che la racchetta sia troppo veloce allora per meno di 30 euro puoi optare per gomme di vecchia concezione non tensionate, come Mark V o Coppa (no Xqualcosa che sono tensionate e no Tenero che è troppo morbida), da 2 mm anche queste.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Set 2023 alle 10:37, Data originale: 21 Set 2023 alle 10:34 ---
    La scelta delle due Vega Europe da 2 mm mi sembra ottimale, a me tra l'altro risulta costino meno di 30 euro, i rivenditori le scontano rispetto al sito Xiom.
     
  9. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    per gomme sotto i 30 euro buone ci sono le gewo neoflexx eft 45(poco tensionate), oppure sempre di casa gewo le proton 450(tensionate ma non estreme),spessori tra 1,9mm e 2,1mm
     
    A vg. piace questo elemento.
  10. Malatesta

    Malatesta Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per spendere veramente poco potrei consigliarti Palio AK 47 gialla sul rovescio
    Sul dritto neoflexx eft 45 (è piuttosto veloce) oppure Saviga T50 (è piuttosto lenta)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Set 2023 alle 12:10, Data originale: 21 Set 2023 alle 12:08 ---
    telaio Yasaka Sweden Extra tutta la vita
     
  11. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Nittaku Factive 1,8 o 2,0 mm. Costano poco, max 28 euro. Sono le migliori gomme per giocatori alle prime armi e possono essere usate anche a livelli superiori. Non sono cattive e di durezza media. Ci fai tutto e impari i colpi. Difficili da reperire in Italia ma in Europa le vendono quasi tutti. Negli ultimi anni sono le gomme più utilizzate dalle scuole di tennis tavolo in Giappone e Svezia. Fatte per le nuove palline. Grip elevato, alzi anche i massi da terra. Provare per credere.
     
    A Depeche Mode piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avete presente la Moto2 ?

    Ecco, io farei giocare per regolamento la 6a e la 5a categoria con la monogomma, che so, due Desto F4 uguali per tutti ! :D

    Così prima si imparano i fondamentali e poi magari si personalizza il setup.. ma solo dalla 4a cat. in su. ;)
     
    A Depeche Mode, AndreaTT, gm59 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  13. Powerangel78

    Powerangel78 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Angelo Tizzi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le Galaxy Mercury II vanno benissimo. Media sul rovescio e dura sul dritto, ti durano una vita e sono un giusto compromesso senza spendere certe cifre che sono completamente ingiustificate.
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sul "giusto compromesso senza spendere certe cifre che sono completamente ingiustificate"[/Quote]
    sono d'accordo.Ma sul fatto,ormai da molti accettato che per iniziare a giocare serve una " media sul rovescio e dura sul dritto", qualcuno ce lo spiegherà.Io chiedo,per far che?
    ettore
     
  15. Powerangel78

    Powerangel78 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Angelo Tizzi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non vorrei divagare troppo ed allontanarci dal quesito iniziale.
    Io personalmente gioco da tempo con una combinazione di questo tipo senza entrare troppo nello specifico
    Ed ho anche iniziato adottando questa teoria. Mi ci sono trovato e la consiglio ma non ho la verità in tasca.
    Tu cosa consiglieresti ad un novizio di questo sport senza avere alcuna informazione, nessuna base essendo un forum ?
    Sempre pronto a tutto ciò che può arricchirmi.
    A.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  16. BLACK

    BLACK Utente

    Visto che citate le Neoflexx 45, che hanno un prezzo abbordabile rispetto alle altre gomme, qualcuno saprebbe indicarmi la velocità rispetto ad es. ad una Tibhar Aurus Soft (42,5 di durezza) o rispetto ad altre gomme conosciute ?
    Grazie a chi mi può aiutare.
     
  17. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    tutte le neoflexx sono gomme semplici da usare e sono tutte un pelo più lente di normali gomme tensionate,per quanto riguarda il paragone con le aurus(parere mio),sono solo un po piu lente,per quanto riguarda il grip sono alla pari
     

Condividi questa Pagina