1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

gomme lisce OX

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Alastra, 10 Ott 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Salve a tutti amici, vorrei sapere se fosse possibile montare una gomma liscia (non puntinata) senza spugna o se i regolamenti lo vietano. In commercio le ho già trovate certificate ittf ma mi chiedevo se fosse obbligatorio incollarci una spugna. Grazie a tutti spero in una risposta
     
    A eta beta piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una liscia, che poi sarebbe una puntinata al contrario (pimples in) deve essere incollata ad un tappetino di gommapiuma. Non può essere direttamente incollata sul telaio.
    Una pimples in deve far parte di un sandwich di 4 mm. di spessore max.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie 1000 per la tempestiva risposta, la domanda nasce dal fatto che mi sono reso conto che eliminando la spugna e reincollando la stessa gomma al telaio ottengo speed e spin superiori e miglior peso e maneggevolezza della racchetta. Ho letto infatti che quelli che usano i booster, applicando sostanze alla spugna la induriscono come il legno. A questo punto mi chiedevo se c'è un limite minimo o anche una spugna dura da 0,5mm può essere utilizzata, o se conoscete qualche gomma liscia sandwitch economica ittf che abbia uno strato di spugna il più sottile e duro possibile, che restituisca quindi più speed e spin mantenendo un basso peso complessivo della racchetta. Grazie ancora spero in una risposta
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    0.5 di spugna va bene.
    Se le cerchi sciolte guarda sul sito Zeropong.
     
    A Alastra piace questo elemento.
  5. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    si ponga una domanda : " lei vuole giocare a ping pong o al tennistavolo ?" se vuole fare il tennistavolo scarichi dal sito della Fitet il regolamento Tecnico di Gioco, se invece fuole fare del ping pong faccia tutte quelle sciocchezze che non sono permesse nel tennistavolo sport Olimpico !!!!
     
  6. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sto guardando il sito, pieno di spugne di tipologie differenti, grazie 1000 davvero per tutte le informazioni!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2022, Data originale: 10 Ott 2022 ---
    Ho posto la domanda proprio perchè dal regolamento c'è poca chiarezza , (non si spiegherebbe perchè esisteno in commercio gomme lisce ox) e voglio giocare seguendo le regole anche se non sono un tesserato. E soprattutto perchè ragiono con la mia testa, 300 euri da spendere per una racchetta non ce li ho e se posso farmene una con caratteristiche simili con molto meno non mi pare proprio una sciocchezza. Saluti
     
  7. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao @Alastra
    Che io sappia in commercio c'è la tibhar super 40 defence con gommapiuma molto bassa (0,5 mm). Costa tanto.
    Altrimenti compra separatamente topsheet e gommapiuma da un rivenditore, io vado da ping master.
    Unica cosa, io non sono capace di incollarle (ma non faccio testo, anche per lo smartphone passo da mia moglie per incollare il vetrino). Conviene che te lo fai fare dal rivenditore.
     
    A Alastra piace questo elemento.
  8. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao caro grazie per la risposta, ho dato un occhiata alla Thibar ma monta spugne morbide ed è da difesa, il problema oltre il prezzo è che ne ho viste tante e pare che sia sempre lo stesso dogma: montano spugne dure solo di spessori considerevoli così la maggior parte della gente crede che maggiore sia lo spessore della spugna e maggiore sia lo speed e spin quando quello che conta è la durezza delle spugne. Per chi cerca un gioco di tipo offensivo, non vuole spendere barcate di soldi e vuole mantenere il peso della racchetta il più leggero possibile non rimane altro che farsela come consigliavi, ma gomme lisce ox ittf le ho trovate solo su siti esteri e chissà quando e se arrivano... La colla la ho comprata montarle è una sciocchezza ma ti posso capire hehehehehe
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    In Cina, lo chiamano Ping Pang Ciò, non fanno sofismi e non si fanno problemi

    @Alastra: una spugna da 0,5 va benissimo
    sennò se sei vicino a pisa vieni a trovarmi:D
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2022
    A eta beta, Alastra e VUAAZ piace questo messaggio.
  10. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Nella Cina, come penso tu saprai e sport Nazionale infatti anche questo anno hanno vinto sia i maschi che le femmine il 22 titolo mondiale e quindi lo possono chiamare come gli pare certamente non insegnano ai bambini, che iniziano a sei anni a giocare, ad alterare le gomme delle racchette o farsi da solo le racchette
     
  11. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @Alastra: una spugna da 0,5 va benissimo
    sennò se sei vicino a pisa vieni a trovarmi:D[/QUOTE]
    EEEhh Sono ligure, spendere 6,50 euri di spugna più 9 di spedizione quasi quasi prendo la mia ebike e vengo a trovarti

    Credo tu non abbia compreso il senso di questa discussione, nessuno parla di truccare racchette, mi sa che sei uno di quelli che ogni volta che perde 1 partita dice all'avversario che ha la racchetta truccata Si sta parlando della possibilità di farsi una racchetta con una spugna sottile e dura, cosa possibilissima come è possibile farsi racchette personalizzate stando alle regole . P.s. I cinesi hanno vinto i mondiali e molti di loro hanno gomme che fuoriescono dal telaio cosa che se conosci le regole è illegalissima...e si parla di tornei in mondovisione quindi mi domando perchè accanirsi tanto con una persona che ama costruirsi racchette e sta chiedendo consigli
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    prima della fine del mese farò un salto da Pagano a Santa Margherita...
    vado direttamente invece di farmi spedire il materiale perchè una volta che ho ordinato le trenette mi sono arrivate fredde e scotte
     
    Ultima modifica: 11 Ott 2022
  13. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    EEEhh Sono ligure, spendere 6,50 euri di spugna più 9 di spedizione quasi quasi prendo la mia ebike e vengo a trovarti



    Credo tu non abbia compreso il senso di questa discussione, nessuno parla di truccare racchette, mi sa che sei uno di quelli che ogni volta che perde 1 partita dice all'avversario che ha la racchetta truccata Si sta parlando della possibilità di farsi una racchetta con una spugna sottile e dura, cosa possibilissima come è possibile farsi racchette personalizzate stando alle regole . P.s. I cinesi hanno vinto i mondiali e molti di loro hanno gomme che fuoriescono dal telaio cosa che se conosci le regole è illegalissima...e si parla di tornei in mondovisione quindi mi domando perchè accanirsi tanto con una persona che ama costruirsi racchette e sta chiedendo consigli[/QUOTE]
    Il mio intervento voleva spiegare al signore che se ha intenzione di giocare con gli amici a ping pong può fare quello che vuole le regole le stabiliscono loro come tre net un punto. Se invece il signore pensa di intraprendere attività agonistica nella Fitet quelle cose che lui pensa di fare non sono regolamentari quindi potrebbe succedere che con una racchetta del genere qualcuno gli neghi la possibilità di giocare perché le gomme sono omologate dall'ITTF con già la "spugna" e sarebbe contro i regolamenti cambiare la spugna a proprio piacimento. Tutte le gomme hanno un numero della omologazione cosi come ho illustrato
     
  14. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    [/QUOTE]
    Il mio intervento voleva spiegare al signore che se ha intenzione di giocare con gli amici a ping pong può fare quello che vuole le regole le stabiliscono loro come tre net un punto. Se invece il signore pensa di intraprendere attività agonistica nella Fitet quelle cose che lui pensa di fare non sono regolamentari quindi potrebbe succedere che con una racchetta del genere qualcuno gli neghi la possibilità di giocare perché le gomme sono omologate dall'ITTF con già la "spugna" e sarebbe contro i regolamenti cambiare la spugna a proprio piacimento. Tutte le gomme hanno un numero della omologazione cosi come ho illustrato[/QUOTE]
    Ecco questo è un argomento interessante e in tema: mi può far vedere dove sta scritto che non si possono montare le spugne che uno vuole scegliere e mi sa spiegare perchè allora sono in vendita gomme lisce senza spugna certificate ittf? Questa è una tanto per farle un esempio US$ 10.99 - 729 Cream Topsheet - www.eacheng.net
     
  15. neutro

    neutro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Potresti trovare qua tutte le gomme (e in generale l'attrezzatura ) che sono omologate:

    ITTF-Equipments
     
    Ultima modifica: 11 Ott 2022
  16. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Appunto, le gomme lisce ox che ho linkato sono incluse nella lista, quindi continuo a non capire chi sostiene non si possano utilizzare
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    allora, dovrebbe funzionare così, credo:
    -se una gomma è omologata e ufficialmente commercializzata sia 0x che con gpiuma puoi comprarla 0x e poi metterci la gpiuma che vuoi (purchè gpiuma sia)
    -se è commercializzata solo 0x (come alcune lp) la puoi usare solo 0x
    -se è fabbricata e commercializzata solo con gpiuma puoi usarla solo con la sua gpiuma

    ovviamente (non) puoi sempre togliere la gpiuma originale e mettercene un'altra, difficile te la possano contestare ma è scorretto, inoltre è molto difficile togliere la gpiuma da una liscia europea o giapponese perchè non sono solo incollate, possibile con alcune cinesi
    il fatto che si trovino in commercio lisce 0x non è probante la loro regolarità
    ps
    forse

    che lisce ox hai trovato?
     
    A cucciolo piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Esatto : forse.

    È un peccato che si perda la memoria storica ma se uno ha pazienza la funzione ^cerca^ può dare molte risposte.

    La questione topsheet + gommapiuma = sandwich è stata sviscerata più volte.

    In realtà ITTF omologa e impone di marchiare solo i topsheet.

    Pure io sostenevo che, dal momento che i test di omologazione ITTF impongono di sottoporre all'esame il topsheet associato a tutte le gommapiume con le quali verrà commercializzato, il sandwich non potesse essere disgiunto.

    Ad una precisa domanda uno dei responsabili materiali (equipment) ha risposto che la piuma può essere associata ad un topsheet ox e addirittura, se non si altera la superficie, anche staccare la piuma originale e attaccarne un'altra, purchè in un solo strato.

    Se guardate la gommapiuma della vostra gomma non riporta il numero di omologazione del topsheet, quindi un controllo arbitrale sarebbe impossibile. Oltretutto questo significherebbe far scollare la gomma dal telaio e il giocatore che non ha fatto alcunchè alla gomma ne sarebbe danneggiato.

    Quindi al controllo racchette questa verifica non viene fatta.

    Attenzione solo a due cose : non superare lo spessore massimo e , nel caso di topsheet semi trasparente, non incollarci una gommapiuma scura.
     
    Ultima modifica: 11 Ott 2022
    A genioboy, VUAAZ e Alastra piace questo messaggio.
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e vale anche per le lp?
    pure quelle commercializzate solo 0x?

    e topsheet delle marche importanti, donic ecc..., si trovano anche 0x? perchè a quelle staccare la gpiuma mica è facile
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No.. quelle termosaldate le distruggi a separarle ma gli utilizzatori di antispin scivolose cambiano quasi tutti le piume.
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok le anti, ma credo che @Alastra fosse interessato a lisce veloci 0x da assemblare
     
    A Alastra e eta beta piace questo messaggio.
  22. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    EEEhhh sono di savona un po' lontanino...;)
    queste US$ 10.99 - 729 Cream Topsheet - www.eacheng.net scusa la domanda sono nuovo del forum e giuro che dalla ricerca ne su google ne qui ottengo risultati: che vuol dire gomme lp?
     
  23. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    oooh finalmente è tutto chiaro grazie. Comunque ho comprato gomme ittf dalla cina la quale gommapiuma riporta un codice, e separare gomma da spugna è impossibile, altre staccate da una racchetta su amazon da 6 euri (sempre ittf) nella quale non c'è codice sulla spugna e si separa il sandwitch benissimo. Mi pare assurdo che nessuno produca gomme lisce con spugne sottili e dure, non so darmi altra spiegazione se non che lo facciano per diversificare i prezzi delle racchette : racchetta da 6 euri:spugne molle e la palla non rimbalza e non prende effetti. racchetta da 300 euri: spugne dure la palla rimbalza e prende effetti. Ora vedrò se riuscirò a recuperare queste spugne il più sottili e dure possibile e qualcosa combinerò..grazie 1000
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    “Long Pimple" -- puntinate lunghe
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Alastra : sulla lista ITTF , LARC (list of authorized racket coverings) troverai le gomme classificate come

    IN > Gomme lisce (sta per "puntini interni"

    OUT > Gomme puntinate (sta per "puntini esterni")

    LONG > Gomme puntini lunghi
     
  26. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Il fatto che nessuno commercializzi gomme lisce con piuma così bassa è dovuto al fatto che "nessuno" le utilizza, tranne che per un gioco difensivo, per il quale vengono commercializzate gomme tipo la tibhar super defence e qualche altra con millimetraggi molto bassi, per tutte le altre tipologie di gioco ha poco senso utilizzare una liscia con piuma così bassa.

    Secondo me ti conviene cercare una gomma cinese con una piuma da 1.5/1.7/1.8, con questi spessori dovresti già trovare diverse gomme, ad un prezzo che bene o male eguaglia quello di top sheet + piuma.

    Altrimenti, se hai la pazienza di aspettare la consegna dalla cina, su eacheng trovi:
    i topsheet: 729 - www.eacheng.net
    le spugne: T.T. Sponge - www.eacheng.net
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    alcune perplessità
    1- @gspix "Il fatto che nessuno commercializzi gomme lisce con piuma così bassa è dovuto al fatto che "nessuno" le utilizza". in effetti...
    2- se per te le spugne delle pre assemblate da 6 euri sono mollicce mi chiedo cosa intendi per gomme dure
    3- io penso che più la palla affonda nel "materiale di copertura" maggiore è l'effetto dato e/o subito quindi se desideri che la palla prenda effetti hai bisogno, secondo me, di spugne alte e non dure
     
  28. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie ragazzi delle risposte, sono nuovo del forum, ieri avevo scritto un poema per 3 ore per poi apprendere che deve avere 1700 caratteri, ho scremato talmente tanto che non si capiva più nulla e alla fine ho cancellato, non sapete il nervoso ahahaha. Cerco di essere sintetico: la teoria che più la spugna è alta e più la palla affonda e prende effetti la conosco è la prima cosa che mi ha insegnato il coach ma sono uno che vuole vedere se la teoria corrisponde alla pratica e vi assicuro che non è così perchè ho fatto 1000 prove. Provate con una racchetta sacrificabile a togliere la spugna e a dirmi se la palla non prende il massimo speed e spin che avete mai visto in vita vostra.Il controllo è pessimo ovviamente ma è sempre una conseguenza, quando leggo nelle caratteristiche speed 9 spin 10 control 9 mi viene da ridere. Per questo visto che gioco d'attacco e sono obbligato a utilizzare una spugna la sto cercando quasi "invisibile" da 0,5 e il più dura possibile, quello che dite sul gioco difensivo è perchè appunto le spugne basse le montano tutte morbide e quindi diventano difensive e antispin.La spugna è inoltre il materiale col peso specifico maggiore quindi di portarmi una zavorra inutile e pesante non ci vedo molto senso, sto giocando 5-6 ore al giorno e la differenza fra una racchetta classica da 200 grammi o una da 100 come quella che mi ero fatto la si sente tutta
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io in 40 anni ho sempre sentito dire diversamente ma se me lo assicuri...
     
  30. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La ragione del perchè senza la spugna la palla rimbalza di più(ha più speed) è semplice:la palla ha già una sua enorme elasticità, prova a lasciarla cadere sul tavolo dall'alto e poi prova a lasciarla cadere dalla stessa altezza su una racchetta appoggiata al tavolo (col manico fuori x evitare contaccolpi)e noterai che rimbalza di meno(a menochè non hai costosissime gomme con spugne ultradure). Questo perchè si annullano gli effetti (è come se calciassi un pallone contro un muro o contro un materasso appoggiato a un muro, contro il materasso la palla non rimbalza). Sulla ragione del perchè la palla in una gomma senza spugna prenda più spin(effetto) non me lo so spiegare, pure delle gomme scarsissime di una racchetta della decathlon che non hanno spin, una volta tolta la spugna, prendono degli effetti pazzeschi.Provare per credere...Vorrei tanto comprarmi ste spugne sottili e dure ma spendere 25 euri x 2 spugne...che poi magari sono morbide...ci comprerei 4 racchette delle mie hahaha. Se qualche borghese ha la possibilità di fare la prova e dirmi il risultato ne sarei invidioso ma contento e felice hahaha
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    pienamente d'accordo, ma io parlavo di spin, non di speed

    se la prova l'hai fatta con le gomme delle racchette della decathlon è del tutto naturale, la sottile spugna di quelle racchette è anche molto lenta e dura, il topship da solo se appoggiato sul legno è ovviamente più veloce e apparentemente prende più effetto perchè il rimbalzo è maggiore, che sia poi "pazzesco" l'effetto ho qualche dubbio
    comunque fai come vuoi, non credo di convincerti, come anche tu dici "provare per credere..."
     
  32. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' questo il punto: le racchette economiche montano tutte spugne MORBIDE, non dure come dici, fossero spugne dure sarebbero simili al legno e la palla prenderebbe il massimo speed possibile. Quanto allo spin ti posso dire che sono un giocatore non tesserato scarso e con la racchetta da 3 euri senza spugne e solo gomme perdo 11-5 contro uno che gioca in c1, e i 5 punti li facevo grazie agli effetti pazzeschi delle mie battute con la racchetta della decathlon alle quali avevo tolte le spugne. Racchetta che haimè da quanto ho appreso da voi non potrei utilizzare nei tornei.Nemmeno io cerco di convincere nessuno, è solo che a differenza di tutti ho fatto le prove e parlo con cognizione di causa
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io invece parlo perchè mi esce fiato?
    io sono tesserato da più di 20 anni, qualche palla e qualche opinione anche con giocatori nei primi 20/30 posti della classifica l'ho scambiata ma se pensi di sapere il fatto tuo auguri
    ti svelo un segreto, tra le spugne esistenti tra i nostri materiali le più dure sono quelle rallentanti usate per le anti-spin la cui durezza può essere accostata al cartone
    ps
    lp tra di noi sta per long pimple (puntinata lunga)
    ma forse ti avevo già risposto?
    per puntinata si intende una gomma con i puntini esterni
     
    Ultima modifica: 12 Ott 2022
  34. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ti stai contraddicendo, avevi scritto che eri pienamente daccordo con me sul fatto dello speed che è maggiore con una spugna dura ed ora scrivi che le spugne dure le usate come rallentanti. Si mi avevi risposto sulle lp e ti ringrazio. Pure il mio coach se faccio questi discorsi si scalda come te ...mi pare che soprattutto i tesserati e i veterani abbiano dei sistemi di credenze radicati e non siano disposti a fare prove empiriche che dimostrano che la realtà è l'opposta di quello che pensano. Se passi da savona mi faccio stracciare volentieri da te ma almeno avrò la possibilità di farti vedere con mano che sulle spugne ho ragione io:):)
     
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tu hai scritto : "La ragione del perchè senza la spugna la palla rimbalza di più(ha più speed) è semplice..."
    e io ho scritto che ero pienamente d'accordo sul fatto che senza spugna la palla rimbalsa di più in generale e specialmente se la prova l'hai fatta deassemblando racchette della decathlon

    dopo di che ti dico che io ho sempre cercato di far tesoro di consigli e pareri di chi ne sa più di me, tu mi sembra non sappia che fartene per cui io eviterò di dartene ancora, buona fortuna
     
  36. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assolutamente no ne faccio tesoro. Mi sembra chiaro che se senza spugna la palla rimbalza di più (e su questo siamo tutti e due daccordo) perchè va sul duro(gomma e subito dopo legno), allora su una gomma con spugna dura dovrebbe rimbalzare molto. Ed è quello che ho sempre riscontrato. Tu mi dici che su una gomma con spugna dura la palla rallenta(quindi con spugna morbida dovrebbe avere più speed), evidentemente esisteranno gomme sandwitch con queste caratteristiche magiche che non ho avuto ancora modo di provare, se mi capiterà te ne informerò, come spero che se ti renderai conto che ti sbagliavi farai altrettanto.Buona fortuna anche a te
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non dimenticare il modulo di elasticità dei materiali. ;)
     
  38. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci ho dato un occhiata per curiosità e non ci ho capito niente, troppe formule:) ma x fortuna ho dei buoni occhi di cui potermi fidare quando faccio le prove;);)
     
  39. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    @Alastra, premetto che ammiro quelli che come te provano e usano la propria testa; ti invito però a riflettere su alcuni punti importanti.
    Da quello che scrivi il tuo gioco è di attacco, quindi usi poco il palleggio e cerchi di aprire appena possibile. Il tuo topspin è a livelli buoni immagino e lo usi in partita.
    Se puoi rispondimi perchè senza vederti non riesco a capire alcune cose e chiarirmi alcuni dubbi.
    1) Hai detto che hai fatto mille prove. Spero non solo mille servizi. In particolare, oltre al servizio, vorrei capire come va la tua racchetta nel palleggio tagliato (corto e lungo), flick, schiacciata, topspin lento (lontano e vicino al tavolo), top spin veloce (lontano e vicino al tavolo), blocco
    2) Fai provare la racchetta al tuo coach e trascrivi le sue impressioni sui colpi elencati sopra (non le tue).

    Ovviamente con la tua soluzione guadagni alcune caratteristiche e ne perdi altre (il controllo in primis).
    A me per adesso non interessa se la tua racchetta è regolare o meno (adesso è irregolare), a me interessa capire se portando all'estremo alcune caratteristiche di una racchetta un certo tipo di gioco ne può beneficiare (direi di si visto la tua convinzione e i risultati).
    Se mi rispondete (tu e il coach) in modo dettagliato e mi convincete entro natale ti vengo a trovare un sabato a Savona, facciamo un pomeriggio di allenamenti e poi andiamo a mangiarci una farinata in centro. Naturalmente offro io.;)
     
    Ultima modifica: 13 Ott 2022
    A off-ready piace questo elemento.
  40. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    La domanda più importante è qual è il suo livello di gioco (classifica) e la sua esperienza (tornei, campionati, allenamenti), senza alcuna offesa, valutazioni tecniche su un materiale così complesso, come una gomma da tennis tavolo, cambiano completamente valore se fatti da un autodidatta abituato a giocare con le racchette del decathlon, da un 6° categoria che ha iniziato ad andare in palestra da un mese o da un giocatore di esperienza che ha buona cognizione del gioco e dei materiali.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  41. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie 1000 caro per il supporto, purtroppo il mio coach davanti all'evidenza del maggiore speed e spin si è irritato, e provando la racchetta non ha potuto fare altro che focalizzarsi sul "brutto rumore" che produce quando colpisce la pallina consigliandomi di non usarla più. Un altro coach non la ha nemmeno voluta provare: come ha visto che era senza spugna e nonostante la gomma fosse ittf mi ha detto che era una ***** e di cambiarla subito(forse perchè sospettava non si potesse giocare a livello di regole, cosa che poi ho riscontrato dal regolamento e chiedendo qui a voi sul forum).Per rispondere anche a gspix ho 39 anni, giocavo solo da bambino, poi ho fatto un torneo locale questa estate arrivando ai quarti contro i tesserati così mi sono iscritto da 1 mese a scuola. Continua...
     
  42. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...Tutti vedono del potenziale quindi ho già ho già avuto la possibilità di confrontarmi con gente della d1 e c1: nessuno è in grado di rispondere ad 1 mia battuta tranne quelli che montano da un lato le antispin. 1 di loro dalla mentalità un po' più aperta che l' ha provata ha detto che potrei avere ragione ed è rimasto molto stupito dai risultati su tutte le caratteristiche che mi hai chiesto ricsco(topspin ecc) ovviamente il controllo è 0. Se vuoi ti posso la prox volta trascrivere le sue impressioni nell'esattezza ma il coach è rimasto talmente traumatizzato che mi dice che fa schifo pure la mia attuale con telaio in balsa e gomme da 2,2 ittf bollino chiquita;). Ora io non mi intendo ancora di c1 d1 ***** e mazzi, se mi dai le tue qualifiche e si scopre che sei un pro, il mio compagno della c1 potrebbe essere più motivato a scriverti una recensione in maniera dettagliata, e così finalmente mi sarò guadagnato la farinata in centro ed un allenamento:clap..
     
  43. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao ti ho risposto in parte nel post precedente sulle mie qualifiche ma ti posso dire che i test li ho fatti con metodo "scientifico": per lo speed faccio cadere la palla sul tavolo dalla stessa altezza e misuro quanto rimbalza, poi su una racchetta "buona" e poi sulla mia(con manico fuori dal telaio e la superficie perfettamente adiacente al tavolo): Più il materiale è duro e più è lo speed(infatti sul tavolo si ottengono i rimbalzi maggiori, secondo posto sulla mia senza spugna ed infine su quelle con la spugna quelli peggiori ). Per lo spin con racchetta sempre poggiata sul tavolo con manico fuori lancio con la mano con la massima rotazione possibile backspin e dalla più bassa angolazione possibile e sempre dalla stessa distanza la pallina: sul tavolo la palla va in avanti, su una con spugna ottengo un rimbalzo in verticale e sulla mia senza spugna mi ritorna indietro. Personalmente non mi fido molto dei test "in game" come topspeed ecc perchè si ottengono risultati variabili tuttavia li ho fatti ed i risultati si vedono. Che le gomme siano materiali complessi sono daccordo ma non credo che le mie prove non debbano essere considerate solo perchè non sono ma long: uno può capire certe cose teoriche ma non essere in grado di metterle in pratica.
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Alastra , intravvedo i primi sintomi della milocchite, vaccinati subito finchè sei in tempo. ;)

    Riguardo il "modulo di elasticità dei materiali" che ti avevo consigliato di non sottovalutare.. l'ho scritto perché non si può aprioristicamente dire che un sandwich (topsheet + gommapiuma) morbido al tatto non possa esssere molto elastico e restituire molta della forza impressa dalla pallina.
     
    Ultima modifica: 14 Ott 2022
  45. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Il tuo metodo scientifico non fa una piega:piango: , un altro modo infallibile per provare le gomme è questo:
    [​IMG]

    A parte lo scherzo, se hai qualche minuto libero dai un'occhiata al video che vedi sotto, potrebbe essere illuminante per la tua ricerca.


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=4NZoMQqTAOc
     
    Ultima modifica: 14 Ott 2022
  46. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Caro @Alastra, non posso giudicare il tuo coach, ma quantomeno dovrebbe avere la mente aperta ed essere disponibile ad un confronto e spiegarsi bene. E' dal confronto che nascono le idee migliori, in tutti i campi.
    Visto che mi hai chiesto, io ho quasi 60 anni, sono tecnico di base, primo livello (ce ne sono tre, il mio è il più basso, il terzo è maestro). Non sono un fenomeno assolutamente, ma sono molto appassionato e so insegnare. Gioco seriamente da cinque anni (agonista da due) adesso che il lavoro me lo consente. Ero uno dei due istruttori certificati in Italia di una multinazionale americana, settore power systems (gli argomenti tecnici che detesti). Ciò non vale nel ping pong, ma vale come forma mentis. Io stesso mi continuo a formare prendendo lezioni da maestri.
    Il mio compito è insegnare ai bambini e ai principianti assoluti in modo da portarli almeno alla D3 (inizio dell'agonismo). Da lì in poi, se vogliono migliorare ancora, li smisto ai maestri di zona.
    Le prove che hai fatto sono molto elementari e non valgono per tutti i colpi che ho chiesto. Se il tuo coach non vuole rispondermi, presta la tua racchetta ad un giocatore di D1 e trascrivimi le sue impressioni sui colpi specifici come richiesto.
    Mi raccomando resta umile e confrontati con i giocatori più forti.
    Grazie per l'attenzione e il tempo che ci stai dedicando.
     
    Ultima modifica: 14 Ott 2022
  47. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Hallo Alastra. Mi inserisco in questo interessante argomento in base ai test che ho effettuato e andando nel "focus" ..... :

    Gomma senza spugna : fatto test con racchetta Decathlon opportunamente vivisezionata, non si avvicina neanche minimamente a speed e spin rispetto a gomme come Nittaku S1/G1, Gewo KR 47,5, TSP Ventus. Ho fatto anche un test mettendo sul telaio una presina "con puntino quadrato" omologata Ikea 365 in puro silicone opportunamente sagomata spessore da mm. 1,5..senza spugna. risultati INCREDIBILI :D

    Screen Shot 10-14-22 at 11.13 AM.PNG

    Booster : nessuna gomma che ho boosterata ha mai avuto come conseguenza l'indurimento della gomma. Per onestà intellettuale devo dire che il vantaggio del booster per il mio livello di gioco è stato assolutamente insignificante. Il trattamento da fare è uno sbattimento e gomme pronte che funzionano meglio di una gomma boosterata (sempre parlando del mio livello) ce ne sono un mare e mezzo.
     
    A ricsco piace questo elemento.
  48. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Hallo Alastra. Mi inserisco in questo interessante argomento in base ai test che ho effettuato e andando nel "focus" ..... :

    Spugna Dura/Spugna Morbida : penso che il sentore la spugna "dura" dipenda dal basso spessore e non tanto dal grado di durezza della spugna in se.
    Quando gioco con una gomma da 1,8 sento il "legno" subito.
    Quando gioco con una gomma da 2,2 sento il "legno" in modo molto molto relativo.

    Gomma liscia sandwitch economica ittf strato di spugna il più sottile e duro possibile, che restituisca quindi più speed e spin : esistono delle gomme specializzate con delle caratteristiche simili, poi la loro spugna è quella che è (un po piu morbida..un po piu dura.... dipende). Basso millimetraggio, alto spin e velocità ... cosi cosi. Poi si puo enfatizzare spin e velocità con l'utilizzo di telai veloci (altro ragionamento). Ovviamente queste gomme non avranno mai spin e speed di gomme specializzate per l'attacco. Comunque ......un elenco non esaustivo potrebbe essere:

    - Giant Dragon SubMariner
    - SauerTroger Secret Flow
    - Stiga Chop&Drive

    Giant_Dragon_Submarine-270x220.jpg _vyrn_551Stiga---Chop-and-Drive.jpg sauer-troger-secret-flow.jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Ott 2022, Data originale: 14 Ott 2022 ---
    Nota. I messaggi sono due per poter rientrare nei 1700 caratteri
     
    A ricsco piace questo elemento.
  49. Alastra

    Alastra Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per eta beta: ho anche googolato e non so che significhi milocchite:)
    No non li sottovaluto affatto i moduli di elasticità, solo non ci capisco niente con le formule ma una cosa è verissima: con rare spugne omologate di grande elasticità si può ottenere maggiore speed rispetto a non averle ma non si può nemmeno chiamarle spugne, direi più silicone, me ne ha fatta provare ieri uno della d1, pesava talmente tanto che mi stava venendo l'epicondilite dopo 2 minuti:)

    Per gspix: Hahaha ma chi è sembra mark zuckerberg, credevo si stesse appassionando alle mma ultimamente:D:D
    Molto interessante il documentario e concordo su tutto:il mio sospetto è che quando introdussero la spugna un secolo fa la palla a quei tempi avesse caratteristiche di elasticità molto inferiori alle attuali.

    Per ricsco: benissimo, onorato che uno del tuo livello mi presti attenzione, appena potrò ti riporterò una recensione dettagliata fatta dal mio amico della c1.Prove "in game" ne ho fatte tante, ad esempio senza spugna con un topspeen si ottiene una parabola molto più chiusa, la palla va nel campo avversario molto più vicina alla rete per intenderci, è solo che ogni colpo che provo è diverso da un altro e quindi non potrei trascrivere risultati obiettivi, ma se il mio compagno c1 accetta ti farò sapere (minimo settimana prossima se lo vedo). Poi ogni cosa ha i suoi pro e contro, costretto a montare le gomme con spugna economiche ora ho più controllo ed anche se gli avversari rispondono alle mie battute il gioco dura di più. Proprio perchè ogni gomma ha i suoi pro e contro,venendo dal tennis, mi divertiva molto l'idea di una racchetta da 100 grammi in modo da sentire i rimbalzi della palla sul polso e sul braccio che mi danno informazioni utili(lo so, altra bestemmia) e giocando tante ore al giorno evito di farmi venire un epicondilite come vedo che hanno tantissimi veterani.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Ott 2022, Data originale: 14 Ott 2022 ---
    Per vg. Grazie 1000 per i tuoi test, interessante la presina dell'ikea Allora io non ho mai avuto la possibilità economica di provare gomme come quelle che hai elencato, ma ammetti che sulla racchetta della decathlon da 2 euri priva di speed e spin, una volta tolta la spugna si ottiene infinitamente più speed e spin????
    Sul sentore spugna e spessori dovresti considerare il fatto che su gomme omologate da quello che ho potuto provare montano spugne più dure via via che lo spessore aumenta, e me lo ha confermato un negoziante al quale ho telefonato, credo sia il motivo per cui su una gomma da 2,2 avverti maggiore reattività. Se facessi un test con gomme identiche ma di spessori differenti penso i risultati cambierebbero, ma purtroppo non sono stato in grado di portare una spugna dura da 2,2 a mezzo millimetro... Chiaramente come dici te con una gomma da 1,8 si sente subito il legno rispetto a una da 2,2. Il discorso telai ovviamente lasciamolo da parte perchè si inseriscono troppe variabili, infatti le prove di rimbalzo ed effetto le ho fatte tutte con pad bene appoggiati al tavolo.
    Se hai trovato delle gomme leggere e quindi con spugna max 1mm che restituiscano tanto spin e speed senza fare un mutuo fammi sapere, come dicevo dato che ogni gomma ha i suoi pro e contro e non sapendo ancora bene che tipo di gioco scegliere, se attacco, difesa o all around, al momento sarei interessato a farmi una racchetta il più leggera possibile
     
  50. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Guarda che il mio livello di competizione è abbastanza basso, anche se ieri sera in campionato ho fatto spaccare la racchetta (proprio così l'ha rotta!) ad un quinta categoria che mi aveva battuto in passato, ma che ieri ha perso.. Sono soddisfazioni:p!
    Le soddisfazioni più grandi però me le danno i miei cuccioli di quinta elementare quando progrediscono e si divertono:).

    Occhio però che se scendi troppo di peso, la racchetta non riesce più a trasmettere abbastanza quantità di moto alla palla e i colpi diventano mosci, specie da più lontano dal tavolo.

    Sono molto interessato al commento dettagliato del tuo amico di C1. Ringrazialo preventivamente da parte mia.
    Cordialità,
    R.
    P.S. Io ho i polsi piccoli e spesso si indolenzivano insieme ai tendini dell'avambraccio, giocavo a tennis e capisco cosa intendi. Ho risolto con ginnastica specifica.
     
    Ultima modifica: 14 Ott 2022
    A enzino mastro piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina