1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomma da controllo per il rovescio

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Salvooo, 11 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. giovanni scotti

    giovanni scotti Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Apd Sorrento
    Cia eta , scusami se mi.intrometto ,ma ieri ho contattato con quella persona che mi avevi detto.: infine ha visto i video e mi ha detto che potevo solo scendere di mm dai 2 attuali ai 1.5 poi andava bene qualsiasi marca. Tra tutte ho notato la springhorn da 1.5 ma e molto lenta , la vorrei si di meno spessore, ma un Po piu veloce
     
    A eta beta piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forse "tacky" ha lo stesso etimo. :nerd:
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Salvooo, io metterei una Acuda Blue P2, sempre da 1,8.
    Molto simile alla gomma che monti adesso, ma leggermente più morbida e con un po' di controllo in più. Non stravolgi il gioco vai a migliorare i materiali e una gomma così non è d'ostacolo ai miglioramenti tecnici, anzi, li favorisce.
     
  4. mariomax

    mariomax Utente

    Nome e Cognome:
    Mario Pompei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Universal Gym Center Isernia
    Hai scartato il puntino. E sono d'accordo (a volte penso che andrebbe proprio vietato il puntino, altre sono tentato di adottarlo).
    Ma non hai proprio preso in considerazione una anti top?
    Palleggio e block diventano addirittura divertenti.
    Spingere, contro un palleggio o un top poco carico, con il movimento lineare dall'alto in basso può sorprendere anche quelli molto più bravi, soprattutto se alterni destra e sinistra, lungo e corto, perché all'avversario arriva una palla morta non facile da gestire.
    Sulle palle tagliate, inoltre, andarci con il movimento da top spin (per assecondare la rotazione) del polso è un piacere da gustare assolutamente.
    Rispondere ai servizi più facilmente è infine fondamentale. Anche quando te li fanno sul tuo dritto e non li capisci, se ci vai col rovescio (incrociando, possibilmente, per non lasciare troppo scoperto il tuo lato già debole) rimandi una palla rognosa che spesso toglie la possibilità di venire attaccati e lì cominci a comandare tu col dritto spingendo come un dannato. A quel punto o chiudi il punto in attacco o, se trovi un bravo difensore, con l'anti gli fai una palla corta a sorpresa che o non prende o ti alza.
    Facci un pensiero e fammi sapere
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Magari una anti veloce (Spinlord Sandwind - FP sport di Pagano G. per esempio).
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina