1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomito del Tennista?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da g.c., 5 Apr 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Bene bene......vedrai dopo 4/5 giorni dovresti già stare meglio, anzi alla grande!!
    Ma la cura continuala, protettori per lo stomaco importantissimi RICORDA!

    Facci sapere!

    PS La tua situazione sembra la mia anch'io avevo in contemporanea epitrocleite ed epicondilite :)
     
  2. dublin00

    dublin00 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    pietro angelini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ancora grazie.
    Stavo pensando per riabilitare anche ad un po' di tens (ho il vecchio caro tesmed che potrebbe aiutarmi)
    vi faccio sapere



    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Set 2012, Data originale: 13 Set 2012 ---
    Ciao jody finita la prima settimana di cura
    il dolore fisso che avevo si è attenuato. i punti critici sono però ancora molto infiammati.
    speriamo di risolvere con il 2° e 3° giro settimanale di voltaren



     
  3. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Beeeeene, se il dolore continuo si è già attenuato è ok, si stà sfiammando, considera che
    Voltaren 100 oltre o sfiammare, cura! Che è la cosa più importante!!!!

    Mi raccomando spero che il medico di abbia dato anche degli antiacidi altrimenti lo stomaco ne risente mi raccomando, se non l'ha fatto vai subito e fatti prescrivere un inibitore della pompa protonica, io prendevo 20 mg di pantoprazolo al giorno prima di pranzo in concomitanza con il Voltaren ed anche nelle settimane in cui non lo prendevo, muovi meno che puoi l'articolazione e non riprendere se non dopo l'intera cura, e quando lo farai a piccoli passi ;)
     
  4. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... la cura migliore devi comunque esser data da un medico e accompagnarla con riposil: se continui a muoverti puoi anche trasformarti in antinfiammatorio che come l'effetto finisce sei ancora lì (e -ripetere giova- saremo anche "quasi" tutti maggiorenni e vaccinati, ma non stiamo parlando di mentine da prendere a piacimento).
     
    Ultima modifica: 25 Set 2012
  5. dublin00

    dublin00 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    pietro angelini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie.
    Il mio medico mi ha consigliato gaviscon a stomaco vuoto prima di pranzo e poi la pillolina subito dopo pranzo.
    Se riesco a scacciare "la bestia" come percorso post guarigione ho già in programma almeno 2 mesi di graduale ginnastica per rinforzare gli avambracci.
    purtroppo però non posso smettere di lavorare (anche se mi piacerebbe :( ) e quindi di usare tastiera e mouse (limito i danni con tappetino ortopedico!!!).
    Buona giornata a tutti e complimenti per il forum


     
  6. alfri

    alfri Nuovo Utente

    salve,poi come è andata a finire la cura?lo chiedo perche ne devo uscire anche io.prima o poi.
     
  7. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    esercizi da fare con elastici e non, per prevenzione, semplici, circa 20 minuti, materiale elastico circa 10 euro. Prima di iniziare allungamento, fine esercizi allungamento e ghiaccio. Non in fase acuta.......

    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=IwZjvn8PyQkhttp://www.youtube.com/watch?v=AVZW5oAI90Q&feature=relmfuhttp://www.youtube.com/watch?v=ZsvWW_tcct8&feature=fvwrel

    Si lavora in tutte le direzioni, avanti, indietro, laterale des, laterale sin, ......rafforzando mano, polso, avambraccio
     
  8. pippolomeo

    pippolomeo Utente

    Scusami Lusio ma non riesco a vedere il video... ho problemi io o è comune a tutti?!?
     
  9. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non lo vedo nemmeno io
     
  10. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  11. alfri

    alfri Nuovo Utente

    era interessante sapere da dublin come procede la riabilitazione a dustanza di mesi.e se a lui ha fatto effetto la cura
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    IN EFFETTI NON è POLITE APRIRE UNA DISCUSSIONE CHIEDERE CONSIGLI E SPARIRE SENZA NEMMENO DIRE OKEY RAGAZZI MI SON DATO ALLA BRISCOLA O QUANT'ALTRO

    STRAQUOTO ALFRI !!
     
  13. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sopratutto i soggetti a rischio , età avanzata, telai rigidi, chi ha iniziato a giocare tardi quindi movimenti meno sciolti, chi aumenta in modo brusco i tempi di allenamento, chi usa molto il pc ,chi arriva in palestra e non si scalda,chi ha già sofferto di epicondilite,chi stringe molto la racchetta, etc..., non aspettate che arrivi il dolore, fate esercizi (ottimi quelli dei video), magari in settimane dove non ci sono incontri , basterebbero dei richiami ogni 2/3 mesi. Il motto prevenire è meglio che curare è sempre d'attualità.;)
     
  14. mcdaniel

    mcdaniel Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E' proprio così come dice Lusio, io convivo con il disturbo e mi rispecchio in tutta la tipologia di atleta che lui descrive. Se posso dare un consiglio a tutti è che io trovo giovamento con lo stretching prima e dopo ogni allenamento, ghiaccio a pelle per venti minuti sul gomito dopo ogni allenamento e infine tenendo una presa più leggera .....che dia anche modo al polso di ruotare in tutte le direzioni, soprattutto su top di dritto e rovescio. Cercare anche di fare movimenti più lunghi liberando l'energia da tutto il corpo senza sovraccaricare solo il braccio con cui si tira.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina