1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

GLI INGLESI CHIUDONO LE FRONTIERE AL PUNTINO TAROCCATO

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da andras, 24 Mar 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Caro berto lo ribadisco ancora, è la solita caccia alle streghe!
     
  2. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Attenzione che ne abbiamo milioni con quella fantomatica caccia!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mar 2017 ---
    Attenzione attenzione che ne abbiamo ucciso milioni con quella fantomatica caccia!!!
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bene, quindi attendiamo questa famosa informativa del gruppo *io gioco pulito* che per tramite di una persona che l'ha ricevuta ha dato luogo all'apertura del thread ; sicuramente saranno informazioni certe e sicure visto che ha diffuso (quasi) pubblicamentequesta notizia.
     
    A LO YETI e andras piace questo messaggio.
  4. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sono proprio curioso!
     
  5. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    La cosa bella è che uno può anche avere la gomma più trattata del mondo ma se perde nessuno si lamenta. tante volte mi accorgo che queste lamentele partono soltanto quando un giocatore con queste gomme vince o fa risultati importanti in un torneo, come in questo caso Tessari.
    Potrei fare l'esempio di un giocatore che conosco benissimo (ma non faccio nomi): quando vinceva partite in c1 tutti ad accusarlo e a litigarci per la sua gomma (che obiettivamente non era regolare); ora che è sceso di rendimento nessuno gli dice più nulla. Oppure anche qui sul forum in un thread era partita la lamentela sulla gomma di un giocatore piemontese che in quell'anno vinceva o andava sempre molto avanti nei quarta. Ora che è "uno dei tanti" nei terza, chissà perché nessuno dice più nulla!
    Secondo me se si è contro le gomme trattate lo si deve essere fino in fondo e non lamentarsi o far partire crociate solo su chi vince.
     
    A filiberto50, andras, LO YETI e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Speriamo che arrivi al più presto perché sarebbe molto triste se si avesse scritto e sparlato di una persona senza dati tangibili ma solo sulla fama dello stesso (e tutto questo silenzio mi fa pensare che non ci siano dati tangibili)
    Comunque attendiamo trepidanti!!!
     
  7. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Di tutti i commenti letti in questo post, il tuo fin'ora in ordine cronologico è quello che mi è piaciuto di più... condivido al 1000%.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Apr 2017 ---
    Alcuni di questi di cui parli, credo che siano "convinti" che giocano bene, pulito, e sono pure bravi... più che lo specchio forse lo psicologo o psicanalista magari... (e un arbitro Fitet ad ogni occasione, pure per una partitella al oratorio che li segua come un braccialetto elettronico).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Apr 2017 ---
    Anzichè il batman-tester... che nemmeno Robin capisce e Joker ci truffa sopra... proporrei un microcip gps dentro la pallina, già durante il riscaldamento con un app al cellulare si verifica se la pallina inverte in caso di lp e in caso di antitop se si comporta "correttamente" in caso il sw verifichi oscillazioni della pallina non conformi, te ne vai a casa senza manco cambiarti!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Apr 2017 ---
    Se poi parliamo di tornei Uisp... non se ne accorgono nemmeno dopo coppe e coppe vinte dai soliti furbetti e se non vincono vanno bene a piazzarsi e non parlo della categoria promozionale, ma della C ad esempio.
    Poi li va beh... sempre più OT vado... uno cambia 3 racchette in una finale... e al tavolo di giuria sorvolano!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Apr 2017 ---
    Molto OT... lasciando perdere protagonisti e gomme... è risaputo come gli italiani siano visti all'estero... l'Inghilterra non fa eccezione anzi... poi è chiaro che se un italiano va a giocare in Inghilterra e vince contro un Inglese, è risaputo che l'Italiano ha rubbbbbato sempre e cmq... avesse giocato e perso contro un taroccatissimo giocatore giapponese, avrebbe perso senza lamentarsi e salutando facendo pure l'inchino :)
     
    Ultima modifica: 2 Apr 2017
    A eta beta piace questo elemento.
  8. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusa Francesko, non ho capito bene quello che hai scritto, ok per gli Italiani all'estero visti male ma non ho capito bene cosa volevi dire... 1) Anche in Inghilterra ..... 2) Anche gli Inglesi sono visti male?
    Spero che delle due sia la prima perché sennò faccio un post di 30 pagine per dirti come sono gli Inglesi.... Esempio:
    Una delle fortune della mia vita è non essere andato alla finale di Coppa Campioni Juventus - Liverpool a Bruxelles il 29 maggio 1985 nonostante avessi il biglietto, ci sono stati i miei più cari amici.....(Non aggiungo altro, mi spiace andare ot parlando di Inglesi e non di pongisti Inglesi ma in questo caso sono stato portato a farlo e Vi chiedo scusa).
     
  9. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Caro yeti io "purtroppo "c'ero in quel maledetto giorno!
     
  10. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    So che sono ot, l'ultima..... Ora capite il perché non riesco a digerire gli Inglesi in generale e quando ne sento parlare come un popolo da osannare mi cadono le braccia, tutto il mondo è paese e quindi non dovrei fare di tutta l'erba un fascio ma..... Oltrettutto da giovane ho avuto altre esperienze in Spagna e in Olanda sempre con I British e non riuscirò mai a cambiare idea su di loro per me :vomito::vomito: sono e :vomito::vomito: rimangono!!!
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  11. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    mi sembrava quotato e scritto chiaro... ma cmq... dicevo che gli italiani dagli altri europei vengono visti malissimo. ah e sono juventino.
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh non è che poi abbiano così tanto torto, lasciando perdere il ping pong non so se giri per strada quotidianamente e vedi csa fanno e come si comportano mediamente i tuoi connazionali...
     
    A andras piace questo elemento.
  13. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    si ma poi ci vanno di mezzo pure quelli per bene...
     
  14. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Molta confusione nei regolamenti e soprattutto nel chiarire l'obbiettivo di base dei regolamenti stessi!
    A tal proposito ricordo che: sono proibite le puntinate senza il giusto coefficiente di attrito, elemento questo riscontrabile da un apposito quanto elementare marchingegno che stabilisce la regolarità della gomma in questione, il quale sarà utilizzato dalla classe arbitrale prossimamente su questi schermi! Iniziativa lodevole che però non trova legale coerenza con la permissività esistente nel legalizzare gli antitopspin di nuova generazione che solo per il fatto che possiedono la superficie logicamente "liscia" possono anche , sempre da regolamento, essere trattate riducendole ad una lastra lucida completamente insensibile a tutte le rotazioni, e come se non bastasse specializzate nell'accorciare le traiettorie delle risposte del servizio e del blocco che oltre che tagliatissimo ritorna al mittente anche corto sotto rete! Ritengo questa ultima gomma descritta assai più fastidiosa delle puntinate trattate! Quindi in sintesi:condanni un mezzo, ma ne proponi come regolare un altro che non solo asseconda la stessa logica di disturbo difensivo, ma addirittura, come è dimostrato dai test eseguiti, disturba ancora di più delle puntinate!
    Evidentemente siamo di fronte al solito problema: le case produttrici non hanno nessuna voglia di bloccare il proprio flusso di vendita,disponendo di un portafoglio clienti notevole e sparso in tutto il mondo, e allora, conseguentemente si trovano tutti gli antidoti politici rivolti a marciare comunque nella stessa direzione!
    Un ultima cosa:è bene sapere però che quelli che barano maggiormente nel tennis-tavolo di oggi sono soprattutto i ragazzetti allenati da allenatori desiderosi di conservarsi l'allievo e conseguentemente "il cliente" nel senso esclusivamente economico del rapporto...e pur di farli vincere gli insegnano a coprire i servizi con l'oramai consueto servizio a "barca" da cui discende il maccheronico verbo "inbarcare "che è la cosa più antisportiva esistente nel tennis-tavolo moderno! Una tecnica quest'ultima molto sleale che è esclusivamente usata dai giovani pongisti, e non dai vecchi giocatori che servono in modo innocuo alla" vecchia maniera", con servizi corti inferiori e laterali "esci e non esci", tutte manovre completamente visibili all'avversario!
    Quindi come vedete il campo di azione protettivo di una morale pongistica lodevole, ma che non deve essere limitata alle solite polemiche sulle puntinate, in ottica sportiva è molto vasta e degna di controlli e di approfondimenti!
     
    A Ric Grig, cunni, Facini e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  15. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ti quoto assolutamente
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    L antitop frictionless ha molto meno controllo delle puntinate e sebbene sul block possa essere forse addirittura superiore non lo è sulla spinta in pratica il gioco a buttarla di la con uso prevalente del rovescio con le anti è molto meno efficace e richiede un uso maggiore del dritto e non solo in fase di chiusura punto dopo che l avversario ha restituito una palla facile facile di fatto una grande parte di puntinari non si trova con le anti.
    Per i servizi non posso che essere daccordo ma in questo caso dato che il regolamento è chiaro manca la fermezza della classe arbitrale che nella stragrande maggioranza dei casi non si cerca polemiche e lascia correre invece di intervenire in modo fermo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Apr 2017 ---
    faccio un piccolo OT sui servizi coperti: la soluzione migliore è imparare leggere lo spin basandosi sulla traiettoria della pallina invece he sul movimento avversario, se non erro girano diversi video dei campioni cinesi cha ellenano la risposta al servizio esclusivamente con l'avversario o l'allenatore che copre in modo totale il movimento.
     
    Ultima modifica: 4 Apr 2017
    A Lord_Destroyer e eta beta piace questo messaggio.
  17. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sarebbe l'ora che la classe arbitrale si facesse sentire sulla questione dei servizi, anzi secondo me iniziassero veramente a sanzionare come si deve, anche a costo di essere antipatici (tanto più di così...) e cominciassero a dare punti su punti persi, non ci andrebbe tanto per raddrizzare la situazione! Avete mai fatto caso quando un arbitro con le palle comincia a chiamare i servizi fin dai primi punti del primo set come i giocatori fanno attenzione ad alzare la pallina, a non coprire con il corpo etc etc.... Però devono volerlo... e questo non so se da parte dei loro capi sia una priorità.... Speriamo... Comunque come dice il Balleri è una prerogativa solo dei giovani, difficilissimo vedere un giocatore oltre i 30 che fa i suddetti servizi....
     
  18. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Mah! Io invece ho le prove che montate su telai estremamente veloci, come adesso in commercio ce ne sono parecchi ,le moderne anti permettano anche una buona spinta sul palleggio perfino su palla tagliata senza deficit di controllo, circostanza sicuramente inferiore come velocità e come profondità a quella che si effettua in modo disinvolto con le puntinate lunghe,ma compensata ampiamente da una risposta al servizio più corta (circostanza mortificante per chi è stato costruito appositamente per chiudere la terza palla), e da una sofferenza praticamente nulla alla palla liscia e alla palla morta, da sempre autentici talloni d'Achille di tutte le puntinate trattate dalla casa e artigianalmente! Quindi alla fine ne deduco che per il tipo di gioco corrispondente sono anche le più indicate nell'economia globale del gioco che alla fine è soltanto la cinica sostanza del punteggio!
    Come sono sicuro del fatto che per fare risultati di rilievo, quantificabili dalla seconda cat in su occorre senza ombra di dubbio avere un top-spin di diritto di alto livello, altrimenti non si possono raggiungere certe mete!
    Ma questo vale sia per le lunghe, sia per le corte usate in modo attivo al tavolo , sia per le anti!
    A "traccheggiare" si battono le quarte, le terze immature o non adeguate , ma dalla seconda categoria in su ci vuole una sostanza globale , quantificabile in capacità di spezzare il gioco con allunghi improvvisi, privilegiando entrate precise e puntuali di top-spin e di chiusura alle fasi statiche di attesa, non disdegnando capacità tattica notevole di scelta nel capire quando serve girare la racchetta per metterci la gomma di attacco sulle palle interlocutorie giocate "tatticamente" dall'avversario!
    Giusta l'osservazione di abituarsi ai servizi in ricezione guardando rotazione e rimbalzo della palla, ma per fare questo occorrono sparring di alto livello che pochi almeno in Italia si possono permettere! Faccio presente che la stessa lodevole osservazione vale anche per controbattere il gioco delle gomme sopramenzionate! Attraverso ore ed ore di allenamento specifico un ritorno impestato diventa ordinaria amministrazione, a patto che si possieda la testa giusta per comprendere la meccanica e la logica di certi meccanismi, altrimenti si scambia per diabolico un processo di inversione degli effetti che ha una sua logica e una sua applicazione ben precisa!
     
    A tOppabuchi, Ragnolo e eta beta piace questo messaggio.
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho giocato 20 anni col puntino e da 4 uso anti new generation.
    Ti assicuro che la più grossa mancanza dell'anti rispetto al puntino è proprio la risposta al servizio. Per il resto solo questione di allenamento e abitudine.
    Ma sulla risposta cambia dal giorno alla notte. Molto meglio il puntino
     
    A Lord_Destroyer e Ragnolo piace questo messaggio.
  20. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Sei sicuro che non è un problema di assemblaggio telaio-gomma?
     
  21. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sicurissimo. E parlo anche dopo essermi confrontato con altri puntinati/antitoppari seconda categoria.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    perchè non usi un Animus... :D
     
    A cunni piace questo elemento.
  23. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Se guardi i video di Roberto Larindi mio ex compagno di squadra forse potrai trovare spunti per una combinazione simile....io ho provato la sua racchetta e ti assicuro che rispondere al servizio non è cosa tanto difficile! Esperimentare è faticoso ma a volte risolutivo!
     
  24. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho visto video...Senza offese ma io parlo di un livello un po' piu Altino di avversari. Se in b1 rispondo così mi prendono a pallate
     
    A Lord_Destroyer e andras piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Col puntino l'Animus Pugnandi è il massimo!

    P.S.: significa "spirito combattivo". Che pensavate ?!

    :D
     
    Ultima modifica: 4 Apr 2017
  26. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Ok! Roberto è bravo , ma sarebbe tutto da verificare a dei livelli più alti!
    Allora ti nomino il giocatore di punta della mia società TT LA SPEZIA , Roberto Negro! Anche lui con moderno antispin eccelle nella risposta al servizio ad alti livelli , oltre che avere tutte le altre doti occorrenti per fare il pieno punti in A2! Penso possa essere sufficiente..................
     
  27. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Robi lo conosco bene e se vuole vincere deve rispondere un maggior numero di palle di liscia, anche lui come me ti dirà che si rispondeva meglio di puntino.
     
    A Lord_Destroyer e andras piace questo messaggio.
  28. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    A parte tutte le analisi tecniche, stiamo ancora aspettando da parte di chi ha lanciato la bomba, di dati oggettivi e inconfutabili per poter assesrire quello che ha scritto altrimenti diventiamo uno sport anarchico dove chiunque può infangare solo per il gusto di farlo.
     
    A eta beta, nerdpong, LO YETI e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Umbi non ci sono dati certi e inconfutabili, è la solita manfrina per continuare a sparlare. ....
     
    A cunni piace questo elemento.
  30. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    E allora che far west sia.
    Io squalificherei tutti quelli che usano scarpe bianche perchè dello stesso colore della pallina quindi fonderò il movimento "Giochiamo scalzi":rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    Siamo seri, ma ci rendiamo conto che siamo quattro gatti che praticano questo sport e abbiamo più lotte intestine noi che la serie A di calcio e molte di queste nate senza motivi oggettivi e solo perchè qualcuno è più simpatico di qualcun'altro??
    Ma usiamo il tempo che si butta dietro a ste fesserie per cose più serie tipo ricerca di aree dedicate alla pratica, riformare le classifiche, rendere i campionati più snelli, attirare nuovi tesserati, ecc. e allora si che qualcosa potrebbe cambiare!!!
     
    A SilvaM95, eta beta, Ragnolo e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  31. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sulla risposta di anti sono d'accordo con Cunni. La risposta è meno efficace che con i cari vecchi puntini vetrificati... E con le nuove palline è ancor più difficile non farsi distruggere di terza palla da certi avversari.
    Il difficile è cercare di rispondere una palla morta a mezzo tavolo o esce non esce, in modo da non essere subito bucati... e comunque, pronti a fare "il portiere" alla terza palla! sempre!
     
    A eta beta, Lord_Destroyer e cunni piace questo messaggio.
  32. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bravo Umberto, hai notato comunque che queste discussioni, liti, petizioni farsa etc etc vengono sempre fuori da giocatori non più giovani che arrivati al loro massimo livello trovano le scuse più improbabili perché se non ci fossero i "taroccatori" loro sarebbero prima categoria? :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: Non ti sembra?? (Tipo l'Inglese, se non avesse incontrato Tessari sarebbe campione mondiale dei reparti geriatrici e delle case di riposo.... RIDICOLO!!! (E te lo dico io che vado per i 51 ma non mi sono mai sognato di farmi 'ste figure di :vomito::vomito:
     
  33. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    A tutte le età vengono fuori queste pantomime dai ragazzini agli adulti ma è più un abitudine per mascherare le proprie sconfitte.
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  34. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Altri elementi interessanti si possono secondo me ottenere dalla visione di un altro valido pongista spezzino, Michele Bertolotti. Mentre Negro parte di diritto, cercando tra l'altro sempre la terza palla quando serve lui, e usa l'anti per accorciare quando attaccato e ripartire, Bertolotti parte di anti per poi aprirsi il diritto, giocando quindi un numero di palle di anti superiore a quello di Negro.

    Nel video qui sotto fa il mazzo a Sinigaglia, seconda categoria:


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=IakZEagAftc&t=6s
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Apr 2017 ---
    Infatti la sua posizione di attesa del servizio è da attaccante destro puro, tutta spostata verso l'angolo all'estrema sinistra del tavolo. E' comunque particolare perchè spesso, da lì, gira la racchetta e risponde di anti col diritto, segno che (ma non credo sia in discussione) ha una gran mano.
     
    Ultima modifica: 5 Apr 2017
  35. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ha fatto bene il suo gioco, Sinigaglia è andato completamente nel pallone....Dopo i suoi top spin gli arrivavano le solite palle ribattute dalla anti super liscia e aveva difficoltà anche solo a tenerle in campo di taglio, insomma gli è venuto anche un po' il braccino ed ha fatto il gioco di Bertolotti che comunque è stato molto bravo a stare duro a portasi a casa la partita.... Lo so, tanti storceranno il naso perché stilisticamente non è bello vedere i giocatori con le anti scivolose però questo è il tt, finché butti una palla di là più del tuo avversario hai sempre ragione.... Sicuramente Roby Negro ha un top di dritto più bello ed efficace di Bertolotti che però a differenza di Roby apre parecchio anche di rovescio, almeno in questo set, e comunque é la prima volta che lo vedo giocare. Efficace!!|
     
  36. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Bravo davvero senza se e senza ma. ...
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avete mai considerato che ci può essere una certa forma di idiosincrasia verso un tipo di gioco che non diverte chi si trova costretto a doverlo contrastare se vuole (in torneo) o deve (in campionato) ?

    Anche magari gente che ci vince ma non si diverte a giocarci.

    Conoscevo un bravo giocatore a penna brasiliano che dava la mano senza giocare la partita.

    Antisportivo pure lui quanto uno che tarocca? Forse sì ma ci rimetteva del suo.

    A guardare il video noto molto scazzo in Sinigaglia.
     
  38. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Si, certamente sarà come dici tu, qualcuno proprio non lo può sopportare, certo che se è un ostacolo da superare per arrivare agli alti livelli non ti puoi defilare facendo finta di nulla, a costo di violentarti ma devi affrontarlo...Sinceramente a me quelli che si comportano come il bravo giocatore Brasiliano non piacciono tanto.... Nel nostro piccolo in VDA, agli inizi degli anni '80 ero uno dei più bravini in regione eppure ci toccava subire l'umiliazione di perdere con uno dei primi difensori stile feint-tackiness chop, tutto tagli, giro della racchetta e schiacciata.... Ma con due gomme normali avrebbe perso con un bimbo (allora, poi è notevolmente migliorato) eppure mangiavamo :vomito::vomito:, tanta :vomito::vomito: e andavamo avanti.... Ho visto gente litigare, prendersi addirittura a botte, qualcuno non giocava le partite ... ma alla fine purtroppo lui era nel giusto perché la fitet anzi l'ITTF glielo permetteva e quindi.... Siamo sempre ai soliti discorsi.....:dati: :teach: :muro::muro:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Continuo a ribadire che il punto non è chi gioca con cosa ma che il materiale che viene usato sia conforme ai regolamenti e perchè questo sia possible è necesario il controllo del limite d'attrito, e questo dovrebe essere preteso in primis da tutti i gocatori che usano il puntino perchè a quel punto nessuno potrebbe accusarli ingiustamente.Proviamo per una attimo cosa succederebbe se non si potesse controllare lo spessore delle gomme........ecco è la stessa cosa... ci si trova di fronte a materiali iregolari è palese ma l'altro gioca comunque come se ci si trovasse di fronte giocatori con gomme da 6mm ma tanto giocano comunque.
    Riguardo al video sopra è evidente che Sinigaglia non ha troppa abitudine a giocare contro gomme frictionless è andato in tilt per carità bravisimo l'aversario a non fargli fare il punto sulla prima palla rimettendola sempre in campo ma dal lato tecnico c'è tanta differenza.
     
  40. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sono d'accordo con te...Una volta ogni tanto!

    Giusto perché tante volte io farei a meno di giocare con certe persone che ti fanno passare la voglia solo a guardarle in faccia senza bisogno di parlare di racchette
     
    A Casta e eta beta piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :approved:
     
  42. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Ok! Roberto è bravo , ma sarebbe tutto da verificare a dei livelli più alti!
    Allora ti nomino il giocatore di punta della mia società TT LA SPEZIA , Roberto Negro! Anche lui con moderno antispin eccelle nella risposta al servizio ad alti livelli , oltre che avere tutte le altre doti occorrenti per fare il pieno punti in A2! Penso possa essere sufficente..................
    Dal video si apprezza come Bertolotti risponde sempre di antispin al servizio restituendo una traiettoria rallentata e accorciata che l'avversario non può attaccare con un colpo di chiusura definitivo! In tal modo l'atleta spezzino chiude sempre il gioco al più talentuoso rivale soffocandone l'iniziativa, e non solo, infatti di tanto in tanto replica con top-spin non velocissimi ma angolati e variati di effetto quanto basta per causare l'errore!
     
  43. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Con certa gente ho sempre perso... perchè mi stavano troppo sulle scatole!!!:rotfl::rotfl::rotfl:
    Tanto da non riuscirci a giocare contro...
     
    A cunni piace questo elemento.
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Tanto da non riuscirci a giocare contro...[/QUOTE]

    Cari amici miei in queste due righe sta raccolta tutta l'inadeguatezza del tennis tavolo italiano,quando si gioca soprattutto, se non esclusivamente sulle presunte debolezze dell'avversario,quindi grande spirito tattico e investimento all'inverosimile su racchette e attrezzature.E quando,anche così a buon prezzo,purtuttavia non ci si riesce?Ecco che entra in gioco l'antipatia,piuttosto della simpatia.
    Quando occorrerebbe piuttosto cercare di aggiornare i propri colpi e schemi e investitre sulle proprie abilità,cercando di migliorarle,certo con un impegno più alto in fatto di tempo e conoscenza.Quindi un
    investimento su se stessi,ben più duraturo e consistente,un altra mentalità per far progredire noi stessi e il tennis tavolo in generale.
    Ad majora
    ettore
     
  45. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Secondo me confondiamo gli argomenti, un conto è parlare di giocare contro materiali ostici ma regolari, lì devi farcela tu migliorandoti, un conto è giocare contro materiali illegali...
     
    A eta beta, Tsunami! e andras piace questo messaggio.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...ecco anche questo,il fatto di addebitare una propria sconfitta all'uso improprio,magari anche abile da parte dei nostri contendenti avversari,di materiali più o meno,spesso meno, legali,funge da freno alla possibilità di migliorare.Al giorno d'oggi,con i mezzi tecnici a disposizione,non c'è una palla in arrivo sul tavolo che non sia attaccabile,flip,semitop o schiacciata addiritura,dipende,però dalla velocità con cui ci si arriva all'impatto sulla pallina,che non deve essere sempre la stessa.Reagire,cioè ripagare con la stessa moneta ai trucchi obsoleti dei nostri "simpaticissimi" avversari,che appunto scommettono e si affidano in toto alla bontà dei loro puntini e gomme sofisticate,ma più in là non potranno superare i propri limiti,forse nella stessa partita dovrebbero cambiare nuovamente gomme o racchetta e neppure questo possono.So quanto è frustrante per una giovane leva perdere contro tali volpi non certo di primo pelo,ma andando avanti poi nella carriera tali mezzi sofisticati che rallentano in qualche modo il gioco,evidenzieranno tutti i loro limiti e non riusciranno a produrre analogo risultato quando si gioca ad un livello più tecnico e veloce.
    stima ettore
     
  47. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Esatto! Sta alla federazione stabilire con una trasparenza e una obbiettività che in questo momento non esiste per ben noti motivi commerciali il limite giusto della regolarità dei materiali! Il resto ce lo deve mettere il giocatore, imparando che la fase difensiva è dote tecnico-tattica indispensabile esattamente come quella offensiva e che per andare avanti nello sport come nella vita occorrono umiltà e autocritica! Quando perdi con un avversario è sempre giusto domandarsi cosa si è sbagliato e cosa si potrà fare la prossima volta nella stessa situazione! Si cresce così! Gli estremismi non portano a niente, solo a conflitti che a gioco lungo, ma anche a gioco corto creano solo assurde contrapposizioni! La tattica è importante nello sport perchè riproduce quello che accade nella vita di tutti i giorni dove per sopravvivere occorrono le stesse cose che servono per vincere una partita dove devi battere due avversari : l'altro e spesso anche te stesso!
     
    A Milocco Ettore e cunni piace questo messaggio.
  48. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ci sta, io ho preso questa avventura come una sfida a me stesso, una sfida a migliorarmi a diventare sempre un pochino più bravo, e certo non mi fermo di fronte a gomme che fanno suoni strani. Certo che pensare ad uno sport senza furbetti non mi pare cercare delle scuse per le proprie sconfitte.
     
  49. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bravo, hai centrato il problema.
    non capisco i continui interventi di chi la butta sul *non ci sai giocare*, *son bravi quelli che le sanno usare*, *è un problema tuo*... o forse si, li capisco
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  50. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Aspetta fermiamo la giostra un secondo!!!
    Personalmente non ho mai asserito una cosa del genere.
    Io sono pienamente d'accordo con il fatto che se uno gioca con materiale irregolare debba essere squalficato e sanzionato. Questo è sacrosanto!!! Gli illeciti sportivi di qualsiasi natura vanno puniti anche perchè per definirsi competizione tutti dobbiamo essere livellati sia a livello di abilità che di materiali.
    Quindi attualmente quali possono essere le cause oggettive di squalifica del materiale di un giocatore:
    - Puntini rotti;
    - Gomma scollata;
    - Non planarità;
    - Gomma non integra;
    - VOC presenti;
    - Modifica delle condizioni fisiche della gomma;
    (se altre ve ne vengono continuate)
    Appurato ciò se un giocatore dal puntinaro all'antitopparo e finendo su chi ancora incolla a fresco :)piango:piango: quanto mi manca) rispetta e passa i controlli, quindi non esistono illeciti tangibili, io come atleta non posso far altro che giocarci e se perdo non posso addivenire alle solite scuse che ormai si sentono.
    Quindi mi dispiace io non sto giustificando ma dico solo che rispetto la decisione degli organi di controllo qualsiasi essi siano perchè parto dalla loro buona fede e competenza (se poi vogliamo aprire altri spunti su questo argomento apriamoli)

    Eta ma tu tutto quello che fai nella vita ti diverte?? Se la risposta fosse positiva sono contento per te.
    Purtroppo a me questo non capita e quando mi tocca andare la domenica all'Ikea con la mia compagna anche se è una cosa che mi spacca le palle di certo non chiamo i carabinieri o lancio messaggi d'aiuto inscenando un rapimento mi attrezzo di pazienza e lo faccio.
    Mi piacerebbe sempre giocare con gente più forte e pulita ma alle volte incontro giocatori storti e scorretti e cosa faccio solo perchè antipatici o perchè mi annoiano non ci gioco?? Non credo che sia un discorso che possa stare in piedi.
     
    A andras piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina