1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

GLI INGLESI CHIUDONO LE FRONTIERE AL PUNTINO TAROCCATO

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da andras, 24 Mar 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parliamoci chiaro: il bat tester valuta (non misura) solo l'inversione. Non vorrete mica dirmi che il problema dei trattamenti sia l'inversione, eh? Perché altrimenti hanno ragione quelli che dicono che non ci sappiamo giocare.. che toppiamo due top di seguito (vorrei dire pure 3.. ma già non passa il secondo oltre la rete :D ) !

    Il problema con le trattate è quando la palla che torna doveva essere quella liscia/superiore e invece vai a rete.. oppure dopo un tuo top ti torna ancora liscia.. allora sì che sono c.... !! ;)

    Ma il bat tester, da solo, non basta per arginare questi.. fenomeni. :)
     
    A Francesko piace questo elemento.
  2. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ribadisco che basterebbe avere il pugno duro, anche nei tornei di 5° succedono e di solito le cose saltano fuori negli ultimi turni, e chi è già stato eliminato....
    Ma se il "colpevole" fosse squalificato dalle attività ufficiali credo ci penserebbe due volte
     
    A Francesko e andras piace questo messaggio.
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Certo eta ma tutti i trattamenti che fanno f lettere i puntini in modo non uniforme hanno comunque una componente frictionless perche se ha grip la gomma diventa incontrollabile anche per chi la usa
     
    A Casta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti ho scritto "il bat tester da solo... " :D

    In ogni modo il bat tester è salvo.. i pipistrelli sono scappati solo a vedere la parola "bat" seguita da un'altra che non conoscono. :D
     
    A andras piace questo elemento.
  5. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Eta, Andras ha ragione: il discorso della palla "impazzita", dal punto di vista di chi la usa, non è condivisibile, a mio avviso: la gomma risponderebbe in modo troppo diverso a seconda della zona in cui impatti la pallina, quindi si avrebbe un controllo "random", trasformandola in un'arma a doppio taglio per chi la utilizza.
    Quando la pallina parte per i fatti suoi, è perchè ci hai ficcato non sai quale effetto laterale... e la palla di ritorno non sai dove va...
    La gommaccia deve essere uniforme, in un modo o nell'altro, perchè altrimenti non si controlla...
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se è veramente frictionless e il putino flette male o in modo non armonico tu di la spigi comunque di là ma la palla può uscire "pazza" non ho esperienza cosi diretta ma se non erro le vecchie vetrificate abusavano di questo con il vertice del pu tino vetrificato e il busto non vetrificato o vice versa .....
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La gommaccia sì.. ma è quello che c'è sotto che può introdurre variabili impazzite.. e quello nessun bat tester te lo può sgamare.

    Ho visto vincere Campionati Italiani 4a con gomme scollate al centro .. per non dire niveate.. basta bloccare corto. ;)
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dai la gomma scollata e con la nivea sotto se l'arbitro non è "cerebroleso" te la sgamma subito e vogli vedere come fai a dire che non lo è!!
    il tappetino delle antitop io ho porvato e riprovato ma per la mia esperienza non induce comportamenti anomali le anti lisce ridanno la pallina tanto invertita e ti aiutano molto a tenere il blocco corto e basta.
    I puntini delle LP invece se trattati oltre all'inversione IMHO possono creare variazioni.
    Fermo restando che un antitop in grado di dare variazioni l'ho vista biella credo due anni fà e li si che bisognava fare una foto e chidere rendiconto all arbitro che ne ha permesso l'utilizzo perchè era lucida al centro come uno specchio e opaca ai lati :confused::confused::confused: e la cosa si vedeva dalla tribuna:azz::azz::azz:
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Però sulla nivea Eta ha ragione al 100%: visto dal sottoscritto anni fa!!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A andras piace questo elemento.
  10. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Regolamenti applicati ala lettera con relativo controllo per tutte le gomme con introduzione di nuova regola per controllo attrito anche degli antitop, in modo di mettere tutti alla pari!
    E poi.....................codesto inglese che era un campione di risaputa fama mondiale, se, come è successo, perde da una buona terza, ma niente di più, e per giunta della sua età visto che si trattava di un torneo veterani, dovrebbe oltre che appigliarsi ai regolamenti, fare anche un esame di coscienza sui propri limiti di lettura dei ritorni di palla e degli schemi che avrebbe dovuto fare onde impedire ad un avversario più debole tecnicamente di batterlo! Mi sembra di vedere in codesto distinto signore britannico la superbia tipica del nobile decaduto che non accetta di fare autoanalisi critica e riversa tutte le colpe,sia quelle esistenti, che quelle inesistenti sull'avversario, il quale se affrontato nel modo tatticamente giusto può essere battuto anche da una quarta medio livello che ha dalla sua parte conoscenza e intelligenza tattica: due fattori che a volte da soli bastano e avanzano per raggiungere mete importanti! Ah! Dimenticavo l'umiltà....altra cosa da coltivare nelle nuove , ma a quanto pare anche nelle vecchie generazioni!
     
    A Casta e filiberto50 piace questo messaggio.
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Nessuno si allena a giocare contro materiali irregolari che in molti paesi nessuno usa e che di fatto vogliono un allenamento apposito......se il materiale usato era irregolate non ci sono scuse
     
    A Ric Grig e Elk piace questo messaggio.
  12. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Se....
     
  13. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Non è vero che i materiali irregolari vengono usati solo in Italia! Mi sembra vero invece che ci sono giocatori che si adattano e giocatori che mentalmente rifiutano il principio dell'adattamento, essendo questi sempre stati abituati a giocare assecondando rigidi schemi costruiti appositamente per superare difficoltà standard, ma non situazioni particolari e anomale! E non è affatto vero che non ci si può allenare contro gomme contraffatte, basta usufruire di uno sparring apposito che usa materiali senza attrito! E dopo alcune ore di gioco ci si prenderà occhio, mano, e soprattutto si comprenderanno attraverso percorsi pratici i concetti di base del ritorno palla in certe situazioni! Al termine del tortuoso ma utile percorso si scoprirà che poi non è tanto difficile vincerci con certi giocatori, perchè tutto quelle storture inviate, sapute gestire verranno rimandate al mittente, il quale si troverà vittima delle sue stesse trappole! Un po come avviene nelle ritualità esoteriche dove il mandante della fattura rimane poi vittima della stessa una volta che si è esaurito il ciclo negativo assecondando un fattore giustizialista che condanna chi tenta di falsare il libero arbitrio, che costituisce un sacro principio teologico inattaccabile! Finisco dicendo che in questo indegno miscuglio tra il sacro e il profano una sola cosa è certa: che codesto distinto signore inglese anziche cullarsi su allori passati nel tempo e in alcuni concetti di base vetusti e conseguentemente inadeguati, dovrebbe nell'epoca attuale aggiornarsi studiandosi tutti i ritorni di palla, che comunque vengono inviati da un mezzo tecnico forse contraffatto ma non per questo insuperabile nella sua diabolicità, come è dimostrato ampiamente da tutti quei giocatori che contro le trattate ci vincono, e non solo non si lamentano, ma sperano di trovarle spesso!
     
    A filiberto50, Sartori Giovanni, tOppabuchi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quelli che hanno un puntino lungo a legno o una antitop viscidosa, e magari pure taroccate, sono tutte persone che hanno spirito d'adattamento?

    Oppure lo spirito d'adattamento ce l'hanno nel materiale?

    Ti è mai capitato di vedere un principiante che scambia piatto e se lo fa con una puntinata non sappia perché la palla dell'avversario va in rete?
     
    Ultima modifica: 28 Mar 2017
    A Ric Grig e Elk piace questo messaggio.
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    con certo materiale trattato c'è poco da leggere il ritorno di palla... non posso che consigliargli la lettura di questo libro
    ILMIOLIBRO - Casualità - Libro di Nicoletta Prencipe

    il mio è esclusivamente un commento alla notizia riportata nel capothread, visto che non conosco i due contendenti : mi sembra di leggere in codesto distinto signore invece solamente il disappunto per aver trovato un avversario che evidentemente cerca scorciatoie o mezzi non proprio leciti per raggiungere i propri scopi, cosa peraltro tipicamente italiana.
     
    A andras piace questo elemento.
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma non abbiamo nessuno che ha informazioni fresche magari un altra campana da sentire sulla vicenda ......giusto per coerenza gia che se ne parla.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma non hai capito che è solo uno spot per il bat tester?

    Secondo te in Inghilterra hanno tappezzato le palestre col manifesto Tessari WANTED dead or alive ?

    :azz: :rotfl:
     
    A gspix, andras, nonlacacciodila e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Continuo a pensare che sia solo uno sfogo di un (ex) campione e che comunque in quanto tale (campione) dovrebbe essere "vaccinato" alle sconfitte.... Inoltre non posso credere che nella sua lunga carriera non abbia mai affrontato uno con una gomma "impestata" e nemmeno che in Inghilterra non esistano dei giocatori con puntinate taroccate...Tutto il mondo è paese.... Come ho già detto, con tutto il rispetto per @andras che l'ha postata, a me, me pare 'na strunzata!!! Cit. Tretre....
     
    A remy e nonlacacciodila piace questo messaggio.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  20. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Il demone non si adatta! Sfrutta solamente le debolezze dell'animo umano! Il demone non ha bisogno di adattarsi in quanto....è! Il materiale è uno strumento elevato a mezzo per nuocere! Che la palla avversaria vada a rete o vada fuori poca importanza ha! basta non vada in campo!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Mar 2017 ---
    Esatto! Ma a codesto tizio non gli è andata giù perdere da uno sconosciuto non appartenente alla casta storica dei giocatori storicamente famosi, e allora si appiglia ad una puntinata che anche se trattata non può essere equiparabile ad un raggio laser dei mostri di fantascienza e nemmeno paragonabile ad un duello effettuato a mani nude contro un uomo armato! Ribadisco a coloro che sono sordi perchè non vogliono sentire che ogni gomma, anche la più strana ha una sua logica, e le combinazioni su palla: liscia, tagliata, superiore, e laterale gira e rigira prima o poi devono essere inquadrate nella sua meccanica di ritorno! Se questo non avviene significa che dall'altra parte esiste un limite mentale netto.......
     
    Ultima modifica: 29 Mar 2017
    A SilvaM95, cunni, tOppabuchi e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Sarò sordo ma non sono cieco...
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Per me il punto focale non è se l inglese o un altro giocatore sia capace o no di giocare contro una gomma ma se quella gomma è o non e regolare e come il settore arbitrale si pone di fronte all utilizzo di materiali irregolari.
     
    A eta beta, Ric Grig, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    tipica scusa di chi *non gioca pulito*, tanto per usare una banalità tanto in voga su questi lidi
    applauso.
    settore arbitrale inteso anche come federazione.
     
    A Ric Grig e andras piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti seguo più Vate!

    Si diceva della scarsa capacità di adattamento di alcuni di fronte alle variabili "meccaniche" del materiale avversario. I demoni non si adattano dici. Quindi il demone non è nel taroccatore ma nel giusto.

    Il tuo revisionismo scambia la vittima col carnefice. Troppe letture di classici russi.. I suppose. :)
     
  25. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Nooo! Il demone è il taroccatore! Anche se mentre stiamo parlando non abbiamo le prove che la gomma fosse taroccata.....si va per supposizioni..... Comunque questo non cambia l'ottica del concetto!
    Sei mai andato nel bosco a cercare funghi o semplicemente per fare un percorso a contatto con la natura? Ebbene, se ci sei stato devi essere stato anche consapevole dei pericoli ambientali annessi e connessi, di solito caratterizzati da animali fastidiosi o anche letali come le vipere....ebbene prima di intraprendere tale percorso ti dovrai per forza attrezzare, imparando quelle tecniche e quelli accorgimenti di base che ti permetteranno di divertirti senza correre rischi!
    L'alternativa è molto semplice: o non ci vai nel bosco o accetti tutti i rischi conseguenti alla tua impreparazione!
    Stessa cosa vale per il marinaio che affronta percorsi fuori dalla rotta standard,o per lo scalatore che si avventura su una vetta ambita in quanto difficile da raggiungere!
    Tornando allo sport anche nei campi di calcio dei campionati dilettanti esistano situazioni limite ,ma anche in quel caso essere attrezzati significa conoscere i rimedi per fronteggiare certe situazioni non ideali e non certo idilliache. Infatti in considerazione di ciò esistano giocatori definiti"di categoria" che sono proprio quelli che hanno spirito di adattamento esibendo opportune e collaudate contromisure ai disagi tecnici e ambientali! Non c'è dubbio che senza questi calciatori non vinci campionati di promozione, interregionali o altro.....
    Analogamente non esiste che un tizio che ha giocato anni e anni a livelli internazionali nel tennis-tavolo, sport tecnico per eccellenza, non possieda nel suo bagaglio tecnico-tattico e di conoscenza le armi per contrapporsi ad un giocatore di medio livello con i riflessi e l'età di un uomo della sua generazione, non di un ventenne che i tornei veterani non gli può fare!
    Storicamente questi anglosassoni hanno sempre detestato il nostro paese in cui abbondano artisti talvolta fantasiosi ,talvolta un pò malandrini, ma tutti dotati di creatività spettacolare! Insomma di un variegato contenitore emozionale che la nostra cultura nel bene e nel male sa esprimere! E che mi dispiace per loro ma è apprezzata da parecchia gente in tutto il mondo!
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2017
    A SilvaM95, cunni, mendmax e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  26. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    GRANDE!!! Non credo che avrei trovato parole migliori di quelle che hai scritto tu....
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo. @Luca Balleri è.. è.. inconfutabile! :) ;) :approved:

    La sua Firma onora il forum italiano del tennistavolo.
     
    A cunni piace questo elemento.
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Per la stessa mentalita il mafioso che commissiona gli omicidi è chiamato uomo d onore. ......basta mettersi daccordo sugli aggettivi;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mar 2017 ---
    ma poi capisco il senso dell intervento ma gli esempi non ci stanno daccordissimo ad adattarsi...... campo da calcio.....ma il campo E' UGUALE PER TUTTI QUELLI CHE GIOCANO ....quà è come se un giocatore può giocare con le mani....e l'arbitro non dice nulla.......o come andare per funghi con il "radar trovafunghi" invece che con gli occhi e il bastone......
    SE la gomma era irregolare NON CI SONO SCUSE......SCUSANTI...E ANCHE GLI AGGETTIVI RIMANGONO POCHI E NON MOLTO AMICHEVOLI.
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2017
  29. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Caro andras anche gli aggettivi rimangono pochi facendo nomi e cognomi però. ...
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    C'è un articolo che fa nomi e cognomi io ho scritto se qualcuno aveva notizie sull argomento ma messuno ha smentito ne confermato si è fatta solo la solita polemica inutile sulle gomme......
     
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono basito...come si fa a scrivere certe cose... :nondegno::vomito: (non ho trovato la faccina che vomita...)
     
  32. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Esatto andras, si chiama "caccia alle streghe ".
     
  33. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Nei tornei veterani internazionali ci sono fiori di ex-campioni mondiali-europei-asiatici ma è la prima volta che uno di quella caratura se ne esce con una scusa del genere....Ripeto, secondo il mio modesto parere, il campione vero si vede nelle vittorie ma soprattutto nelle sconfitte.....
    Ho capito anch'io, la morale è che non bisogna giocare con gomme taroccate e sono d'accordissimo ma questo tizio è andato troppo oltre facendo nome e cognome dell'italiano che gli ha scippato la coppetta della categoria anzianotti con la sindrome di peter-pan.....Ma mi faccia il piacere!!
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e tu pensa il vecchietto che tarocca le gomme per andare a vincere la coppetta della categoria anzianotti...
    in inghilterra poi...sperava di passare inosservato ?
     
    A andras piace questo elemento.
  35. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Per ora l'ha detto solo il "mister" che la gomma è taroccata.... Quando ci sarà un arbitro-giudice-federazione-ITTF (visto che ne ha fatto un intrigo internazionale con coinvolgimento di CIA e KGB )che lo sanzionerà allora, ma solo allora, saremo sicuri che il nostro è un truffatore, prima no! Ricordatevelo tutti, non basta la parola del perdente.... Ed è per questo che lo condanno due volte, quando non si è sicuri meglio tacere... Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il signor Tessari, peccato che non è qui sul forum... Nessuno lo conosce? Se si, può metterlo al corrente del vespaio che ha sollevato quel tizio? Sarei proprio curioso!
     
    A andras piace questo elemento.
  36. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Io non mi permetto mai di offendere il pensiero altrui! E quando una persona lo fa con me taglio ogni possibilità di comunicazione!
     
    A VUAAZ, Francesko, cunni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    "caccia alle streghe" se il fatto non è accaduto ma finora l'unica testimonianza è larticolo che dice che è stata usata una gomma irregolare e a parte le solite speculazioni nessuna fonte ha nemmeno riportato una versione "per sentito dire" diversa da quella descritta.......quindi per ora l'unica "caccia alle streghe" è chi dice che gli inglesi si sono risentitti per la sconfitta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mar 2017 ---
    se vado a rileggere tutto l'unica informazione aggiuntiva è che il giocatore quest'anno gioca/giocava con un antitop frictionless mentre al torneo oltre-manica si parla di puntini quindi già quà qualcosa non quadra........e se si vuole pensare male......si fà peccato......ma.....
     
  38. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    E dai! Ma chi l'ha detto che è stata usata una gomma irregolare? Gli inglesi ovviamente! Qualcuno ha controllato Tessari? Non credo sennò lo avrebbero riportato a caratteri cubitali per avere l'alibi... Dai su non prendiamoci in giro... Qui ritorniamo alle discussioni del "io gioco pulito"... Finchè non me lo dimostri che ha una gomma taroccata, Tessari ha battuto l'ex "campione U.K., il resto è solo fuffa! (imparato qui sul forum).
     
    A cunni e andras piace questo messaggio.
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ok questo è u modo di leggere la vicenda; ma secondo me come ho già scritto prima la questione non tanto "chi a battuto chi " i nomi non sono così importanti quello che che conta è se la gomma aggirava la norme e come mai gli arbitri inglesi sono stati così sprovveduti o "disarmati" dal punto di vista regolametare da non poter intervenire, e quindi che tipo di contromisure si possono prendere o si stanno valutando per evitare il ripetersi della situazione.(premesso che una risposta può anche essere non possiamo farci nulla quindi "ognuno per se Dio per tutti")
    Per quanto mi riguarda il Sig. Tessari (che non conosco ma con cui sinceramente mi allenerei molto volentieri perchè sicuramente avrei modo di imparare molte cose) può giocare un torneo con qualunque gomma l'arbitro giudica regolare. ;)
     
  40. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    scrivendo ciò che tutti hanno letto difendi coloro i quali usano mezzi non leciti.
    semprechè abbia un minimo di valenza, la campagna *io gioco pulito* si starà rivoltando nella tomba.
    quanto al taglio fai come vuoi, se non vuoi che nessuno controbatta a ciò che scrivi...io mangio e dormo lo stesso.
     
  41. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    La campagna "io gioco pulito" vale come.....il vento?? Il due di picche?? O altro....??
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    vale meno del due di picche, era solo una provocazione.
    tanto rumore per nulla, ognuno continua a fare ciò che vuole tanto non ci sono controlli.
    ieri sera ho giocato contro uno che aveva la gomma arancione/terra di siena.
     
  43. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma difatti! Bada bene, io non sono un taroccatore e non approvo le gomme taroccate ma fino a che non ci sarà un controllo serio e per tutti, boosterati compresi, non sopporto questi discorsi.... E' aria fritta! O si hanno le prove oppure meglio tacere! Difatti il "mister" che viene osannato come un ex-campione in questa vicenda si è dimostrato un omino piccolo piccolo... Te lo vedi un Costantini, un Bisi oppure un Appelgren che vanno a fare un torneo veterani internazionale e dopo essere stati eliminati piangono per una puntinata a loro dire irregolare? No, io non ce li vedo perché questi 3 che ho menzionato non si sognerebbero di fare una cosa del genere... Ho detto tutto, basta, oramai anche i nostri discorsi, questi discorsi, che non sono per niente costruttivi sono aria fritta, come il vento passano... e nessuno se ne ricorda ( come le parole dell'inglese e la campagna " io .....etc etc " Ciao a tutti, vado a mangiare che è meglio e più costruttivo! Marco.
     
  44. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    La campagna del gioco pulito è finita quando dall'Ittf hanno scritto che non è vietato cambiare gommapiuma alle antitop, purchè sia fatto bene e la gomma rimanga planare e negli spessori previsti. L'aver perso su uno dei punti cardine della campagna ha dato al signor Offredi un brutto colpo, talmente brutto che lo ha... eclissato... :rotfl: e, per la cronaca, molte persone ancora stanno aspettando delle scuse... che mai arriveranno!!
    Io faccio una domanda provocatoria, tanto per fare il pistino... ma se il buon Tex avesse usato una bella anti scivolosa, invece dei puntini, considerato che il risultato per l'avversario non sarebbe stato uguale ma simile, e la nostra vecchia gloria inglese avesse perso anche contro una antitop... cosa avrebbe detto??? stesse cose??? secondo me si...
     
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ora mi faccio un copia incolla permanente in ogni post perchè di scrivere le stesse cose che fra l altro sono palesi mi sono quasi stufato. .
    ...le antitop scivolosssssssime sono regolari quindi puoi protestare finche vuoi anche se sei il re d Inghilterra. .......le LP scivolossssime sono irregolari e NON SONO LA STESSA COSA DELLE ANTITOP alttimenti tutti userebbero le anti e non le LP........il controllo per il BOOSTER esiste ed è lo spessore delle gomme il misurino è presente sul gingillo per misurare l altezza della rete e OGNI ARBITRO NE HA UNO COSI COmE OGNI SQUADRA..... una gomma anche se boosterata che non supera lo spessore max non da vantaggi tali da influire l esito di una partita scome non li da una LP resa un po più scivolosa ma che non supera il minimo d attrito.
     
    A Casta e tOppabuchi piace questo messaggio.
  46. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Premesso che come C1 abbiamo giocato contro la squadra di Tessari (Tex) io ci ho giocato sia in andata che ritorno e che in nessuno dei due incontri non ha mai usato antitop ma sempre solo puntinata lunga a legno e credo anche negli altri incontri che ha disputato con le diverse compagini possiamo già iniziare, non a supporre ma bensì a evidenziare che Tex:
    1) sta solo usando LP e non antitop come qualcuno ha detto.
    So per certo che sta provando antitop per cercare un'alternativa alla LP che ormai con la palla nuova hanno un efficacia pari a zero ma che in competizioni ufficiali mai ha usato antitop se non in un torneo UISP che va benissimo come banco di prova.
    2) Qualche organo ufficiale ha sancito che la LP di Tessari fosse irregolare?? Perchè io personalmente non ho trovato evidenze da nessuna parte e senza dati inconfutabili (accetterei anche una presa di posizione da parte di un arbitro presente alla manifestazione) nessuno e ripeto nessuno può proferire verbo in merito.
    Detto ciò è stato montato un caso di proporzioni astromiche per una sconfitta come ce ne sono tante nel mondo e noi che siamo massimi esperti in polemica, stiamo per l'ennesima volta, facendo chiacchere su un argomento che ormai si è sviscerato in tutto e per tutto e che tanto mai porterà da nessuna parte.
    Tanto ormai è costume comune accusare un puntinato o un antittoparo di avere gomma trattata se vince o ci mette in difficoltà senza cercare piani B per poter vincerci.
    P.S non chiedete se la gomma di Tex è regolare o meno perchè non divulgherò mai niente però vi posso ammettere che rispetto molto il giocatore Tessari con i suoi alti e bassi e in campionato quest'anno mi ha fatto sudare parecchio ma senza specialmente al ritorno e senza affidarsi alla LP ma tirando con la liscia in maniera micidiale.
     
    A andras piace questo elemento.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non mi chiedete se taglio le ali ai maggiolini e poi li brucio vivi perché non ve lo dirò mai e poi mai! E se ve lo dicessi poi dovrei uccidervi.

    :D :rotfl: :LOL:

    Berto, io ti stimo molto come ragazzo e come giocatore, ma se Tessari ti ha bucato col dritto (a gomito alto) può essere solo perché gli hai alzato la palla che ti è arrivata dal suo puntino. :D

    P.S. : io non faccio testo ma gli occhi per vedere li ho anch'io.

    P.S. : ma che sport è mai quello nel quale il materiale deve essere cambiato perché non riesce ad ostruire abbastanza il gioco dell'avversario.. e poi ci si stupisce se questo tipo di approccio alla competizione ( con l'altro e con sè stessi ) porta agli eccessi antisportivi che sappiamo!
     
    Ultima modifica: 31 Mar 2017
    A Francesko, tOppabuchi e LO YETI piace questo messaggio.
  48. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    A prescindere che io con Tex gioco prevalentemente sul puntino perchè non ha veramente niente di anomarle (così ci siamo capiti e così mi puoi dire che dopo averli bruciati li mangi pure ;)) in quella particolare situazione l'omone si girava e tirava mezzo sidato e mi ha messo parecchio in difficoltà.
    Ma adesso una domanda la faccio io quanti hanno giocato con Tex utlimamente??
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  49. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ciao Umberto, finalmente qualcuno al di sopra delle parti (da che mi ricordo io sei un attaccante puro e anche molto bravo) che si esprime pubblicamente in difesa del nostro connazionale che è stato s*******to senza lo straccio di una prova! Tu ci avrai sicuramente vinto, ma so che se anche ci avessi perso non saresti qui a piangere e ad accusarlo di irregolarità.....Questo la dice lunga sulla differenza tra un campione e un piagnone.... L'unica cosa che non capisco è perché parli di antitop super liscia, da quanto ho capito io la contestazione si basa su una puntinata lunga taroccata-lisciata-vetrificata etc etc... ma non su antitop, o ho capito male io oppure tu.... Comunque sul succo del discorso ci siamo.... Poi possiamo stare qui giorni e giorni a farci pippe mentali sulle puntinate irregolari, RIPETO: non vanno usate! Ma fino a che non me lo dimostri il buon Tex è in regola, punto e STOP!!!:grev::grev::grev:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Ho parlato di anti perché qualcuno ha asserito che Tex prima di andare in Inghilterra stesse giocando con quel tipo di gomma e per la manifestazione oltre manica abbia montato un puntino ad hoc.
    Ci tengo a precisare che non voglio prendere le difese di Tex (che si saprà sicuramente difendere da solo) ma mi sono inserito perché proprio non posso sopportare che si sparino accuse o si facciano illazioni se non si conoscono i fatti e tanto meno se non si hanno prove oggetti e inconfutabili di illeciti di qualsiasi natura essi siano; ed essendo che qua di fatti inconfutabili non ce né ma solo illazioni ritengo che chi ha dato la notizia forse è meglio che la prossima volta conti almeno fino a dieci e poi inizi a muovere le dita.
    Un pensiero a lato della questione che mi attanaglia e che voglio condividere sulla faccenda è questo: giocatore inglese perde chiede informazioni su Tex e ottiene info sul fatto che lui usi puntante trattate, bene ma chi ha dato queste info era presente al torneo? Sapeva che gomma stesse usando Tex? O ha parlato solo per sentito dire o per luoghi comuni?
    Riflettete gente riflettete
     
    A LO YETI, eta beta e nonlacacciodila piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina