1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gioco Pulito.. col cleaner?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 23 Feb 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'ultima partita del "gioco pulito" si gioca sui cleaners.

    Cosa sono i "cleaners"? Dal nome dovrebbero essere dei semplici spray pulitori che dovrebbero mantenere la gomma pulita da polvere, sudore e quant'altro non le appartiene.

    In realtà in giro si trovano pseudo cleaners per gomme grippy e tacky che, mediante l'azione di solventi voc ivi contenuti, rinnovano l'attrito superficiale della gomma che altrimenti viene perso dall'usura e dall'azione disseccante del tempo (la gomma è soggetta a decadimento).

    Sulle gomme inverter invece l'effetto deve essere quello di mantenere la superficie il più sdrucciolevole possibile, quindi il presunto cleaner non è nient'altro che un lubrificante a base siliconica, innocuo per la salute.

    Non essendo pulitori "neutri" ( nel senso che non solo puliscono ma aiutano ) a mio parere entrambi costituiscono "trattamento" in quanto si interpongono tra la superficie e la pallina.

    E ora.. scatenate l'inferno. :)
     
    A politiz29 piace questo elemento.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Stessa cosa dicasi per alitata sulla gomma se dopo pasto avete bevuto il grappino.
    Le nuove del direttive del Gioco Pulito impongono la conservazione in teca di vetro in assenza di ossigeno
     
    A harmoniko, pangpang, Sartori Giovanni e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Queste le note di un produttore di antispin estreme riguardo il suo prodotto denominato "pro-ANTI-clean rubber cleaner" :

    " The biggest problem for frictionless Antis is soiling from dust and high air humidity.
    pro-ANTI-clean protect your frictionless Anti spin rubber and bring it back in delivery status. "


    Queste invece le note per il "cleaner" per gomme grippy :

    "PREMIUM RUBBER CLEANER
    This professional rubber cleaner prolongs the life of your table tennis rubbers and gives back their grip.

    Premium Rubber Cleaner works antistatic and prevents the formation of a lubricating layer on the surface."


    Troppa grappa dopa la gomma.. ma soprattutto dopa il giocatore. :nerd:
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma non ci si può passare il vecchio caro calzanetto?:p:p:p:p:D:D:rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Eh sì....costa anche meno!!
     
  6. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Avendolo provato posso affermare con certezza che non lascia residui ne sulla pallina ne sulla gomma ed inoltre la gomma rimane opaca senza quindi abbagliare l'avversario
     

    Files Allegati:

  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    soprattutto non snatura le originale caratteristiche della gomma
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma il "naso" di @off-ready te lo becca! ;) :nerd:

    Non le snatura.. le mantiene in vita artificialmente.. si chiama accanimento terapeutico. :nerd:
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  9. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    e allora? ......se per questo becca anche il booster senza battere ciglio.....
    cosa facciamo eta, mettiamo le fette di mortadella sugli occhi per non vedere il booster "factory tuning", e ci inventiamo che per giocare pulito bisogna giocare con le gomme sporche?!

    facciamo così...... si va in campo col solo telaio, e dal book l'arbitro tira fuori le gomme di nostra scelta e le incolla davanti a noi..... quindi si gioca!

    che ne dici eta...... io sono d'accordo!
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non le snatura.. le mantine in vita artificialmente.. si chiama accanimento terapeutico. :
    Non hai ancora capito che se il booster lo mettono sui campioni da omologare e la gomma sta nei 4mm. non c'è niente da recriminare (a livello regolamentare, a livello di etica economica è un discorso diverso) ?
     
  11. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    hai detto bene:
    ...se il booster lo mettono sui campioni da omologare

    ma su tutti i campioni però.......

    il fatto stesso che siano "factory tuning" e sulla confezione non ci sia scritto, la dice lunga su quanto siano "omologate" ......

    il fatto stesso che siano "factory tuning" e abbiano lo stesso nome di quelle NON "factory tuning", la dice lunga su quanto siano "omologate" ......

    il fatto stesso che l'arbitro nel suo book non sia certo di tirar fuori a richiesta una "factory tuning" , la dice lunga su quanto siano "omologate" ......:D

    :azz: a già, ma tanto il booster è applicato alla piuma........ che NON è (più) omologata giusto eta :sisi: ?

    Non hai ancora capito che se monto un'anti pulita e omologa e la gomma sta nei 4mm. non c'è niente da recriminare (a livello regolamentare, a livello di etica di off-eta è un discorso diverso.... ma frega c@zzi!) ?
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io la gomma la PULISCO altrimenti come faccio a giocare PULITO
     
    A Casta, Bull Hurley e tOppabuchi piace questo messaggio.
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti.
    Non è più semplice staccare la spina e liberalizzare?
     
    A Casta, Bull Hurley, Lord_Destroyer e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Liberalizzare sarebbe cosa buona e giusta così si liberano soprattutto quegli sciocchi che si ostinano a rispettare i regolamenti e lasciano le gomme come le scartano.

    Adesso però si pone un nuovo problema: come reperisce l'ITTF nuovi contributi nel momento in cui vengono a mancare le royalties delle omologhe?
     
  15. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Allo stesso modo di prima, presenti una gomma, la omologano ---> profit.

    Il problema semmai è di ordine differente: se io faccio un regolamento con i piedi, dove sta il problema? Nel regolamento o in chi lo fa?
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un momento. Se liberalizziamo a cosa serve omologare? Se posso giocare con una pentola antiaderente dici che l'ITTF chiede le royalties alla Lagostina?

    Il regolamento è fatto malissimo. Quello italiano forse alla fine è fatto meglio: dice una cosa sola e delega tutto il potere discrezionale all'arbitro (come dice @cucciolo )
     
  17. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Si omologano altrimenti uno potrebbe farsi una gomma in casa...
    Per liberalizzare non intendo di giocare col materiale che si vuole così a piacimento ma di usare un materiale che non debba per forza sottostare a regole di omologazione di laboratorio che poi sul campo non sono verificabili.
    Perchè il problema degli arbitri è sempre il solito, come fanno a verificare la validità o meno di una gomma quando certe analisi le puoi fare solo in laboratorio?
    Semplice: elimini il problema della verifica.
    Sul fatto che poi sia meglio trovarsi contro una puntinata vetrificata rispetto quello odierne con poco grip sì ma difficilmente verificabile beh, l'ho scritto 4 anni fa e lo trovate nella mia firma qui in basso.
    Se poi il problema si sposta sui booster si casca ancora più in basso: con la colla fresca cosa cambiava? Non è che se gli cambi nome cambia anche il problema...

    Oh, quant'è che non capito qui dentro? I problemi sono sempre i soliti.
    Ma guardacaso i problemi non riguardano i materiali ma chi decide se questi vanno bene o no.
    A me è capitata la stessa cosa con un Controllo Qualità su dei pezzi che in azienda facciamo da 30 anni sempre allo stesso modo. Un bel giorno non andavano più bene perchè c'erano "graffi" e dovevamo consegnarla senza alcun difetto superficiale. E io "Certo, al posto di pagarceli 3,5€/pz ce li pagate 7€/pz".
    Alla fine del cinema, arriva il modulo del cliente per definire come abbiamo affrontato la non conformità:
    - Problema riscontrato: il CQ ha stabilito soggettivamente che i pezzi non andavano bene;
    - Causa del problema: il vostro CQ;
    - Misure adottate perchè il problema non si ripeta: richiesto un maggior dialogo fra i vostri uffici di Controllo Qualità e Amministrazione.

    Risolto il problema. :D
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2016
    A Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    siete ot
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Assurdo quello che dici. Un sistema che preveda un'omologazione non sta in piedi senza verifiche.

    Le strade sono solo due:

    1) liberalizzazione totale
    2) controlli a campione in laboratorio.

    Quello che dici tu non è la liberalizzazione. È il presente del "così fan tutti" , case, distributori e giocatori.
     
  20. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    .....
    se poi il "problema" per qualche beneamato del "gioco pulito" (a chiacchere....) sarebbe anche l'assemblaggio di piuma e top-sheet omologati ....... SIAMO AL RIDICOLO.

    ops

    siamo OX
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sapevi che Bty fa una gomma che di chiama Feint OX ? Dici che i suoi puntini sono tanto diversi da quelli di una Feint Long, Feint Long 2, Feint Long 3, Feint Soft ?

    E se l'hanno omologata Ox, visto che si chiama Ox, chi sono io per assemblarla con la piuma che voglio trasformandola in una gomma che non esiste? Detto ciò io , paradossalmente, non posso ritenere inibito l'assemblaggio. ;)
     
  22. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2016 ---
    quindi le anti ox del "crucco" devo montale a legno (dalla parte dei puntini) ..... :banana::banana::banana:

    per non trasformarla in una gomma che non esiste.......

    ... bravo non ritenere inibito....... vedi che dopo solo poche decine di pagine torni a più miti consigli ;)

    torniamo in tema:
    secondo te chi pulisce con il "cliner" del der-material viene c@zziato (per racchetta illegale) dai contolli ITTF internazionali ?
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2016
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il crucco non lo ritengo affidabile. Venderebbe anche la madre senza mutandoni. Quell'uomo, essendo un incapace, ha ingaggiato una guerra personale contro lo spin.

    Così come non ritengo affidabili i produttori cinesi. Vai sul sito Zeropong, i topsheets sciolti sono tutti di marchi cinesi.
     
  24. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    se permetti tra le opinioni di chicchessia, ritengo ancora più "affidabili" i controlli previsti dall'ITTF in campo internazionale.

    altrimenti varrebbe l'opinione di tutti e di nessuno.......
     
  25. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    SUPER OT
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Scusami Eta, ma di quali verifiche di laboratorio parli? Quelle che fanno all'ITTF o quelle che dovrebbero fare nei palazzetti durante i tornei?
    Perchè nel secondo caso non esistono e se non esiste un controllo post assemblaggio come dio comanda non sta in piedi neanche la regola che lo impone. E' il classico metodo all'italiana del "facciamo la regola poi i casini se li ciucciano chi devono sottostarci".
    Se vuoi posso farti parecchi esempi, a partire dalla 626 sulla sicurezza...

    Se poi intendi che fai il torneo e mandano la tua gomma in laboratorio per controllarla, auguri. Non se ne verrà mai fuori...

    Se poi guardiamo anche tutti i topsheet omologati e venduti sfusi da assemblare come si vuole si arriva al delirio.

    Ripeto, è a furia di imporre cavilli e limitazioni tecniche che si snatura uno sport. In quelli motoristici è lo stesso: in F1 si è arrivati all'assurdo che non si può nemmeno modificare l'auto nel corso della stagione e guardano ai consumi manco fosse una gara di endurance; in MotoGP ormai non si sperimenta nulla.

    Qui si pretendono controlli da laboratorio negli spogliatoi?
    Non siamo al "Gioco pulito". Siamo al "A 'sto punto faccio a meno di giocare"
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dico i controlli a campione post gara che in teoria sarebbero applicabili da subito, basterebbe estendere la norma non solo ai casi "sospetti" come è ora, ma a campioni random.

    "Liberi tutti" passa necessariamente dall'assenza di omologazioni perché l'autorizzazione detta standards che richiedono l'immodificabilità volontaria del rivestimento da parte del giocatore.

    È ottuso, ma è l'unico modo per salvaguardare gli onesti. imho.
     
    Ultima modifica: 23 Feb 2016
  28. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Certamente, ma i controlli devono essere immediati altrimenti rischi di non avere riscontri concreti.
    Se io protesto perchè un mio avversario probabilmente ha boosterizzato le gomme dev'essere controllato subito, non 2 settimane dopo in un laboratorio a 400 km di distanza quando i VOC si sono ormai dispersi...
    Ma se tu non puoi fare controlli immediati perchè non puoi avere l'attrezzatura a disposizione, la tua protesta si disperde come peti al vento :D

    E se alla fine risulta regolare? Come dovrei comportarmi con chi protesta nei miei confronti e ha torto? Faccio un contro-ricorso? Perchè stanne certo, certe proteste verrebbero fuori solamente da quelli che sanno in partenza di perdere...
    Ho visto incontri a tornei dove c'erano nugoli di giocatori sconfitti da un puntinaro che tifavano platealmente contro dietro le transenne e quando questo è stato asfaltato da un 3° categoria tutti meravigliati chiedevano "Ma come hai fatto a batterlo?" --> "Basta usare il cervello..."

    Se poi come dici si potrebbe estendere ai campioni, bene. Così vedremo se sono avvantaggiati dai booster o dalle sessioni di allenamento :rolleyes:

    Perchè sempre lì si arriva, non è la racchetta a fare la differenza ma se sai o meno giocare contro un certo stile. Non è eliminando il materiale avversario che progredisci in questo sport...
     
    A Bull Hurley, Sartori Giovanni e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina