1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop Gioco con due anti

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Max, 10 Gen 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ciao a tutti,
    da un po' mi frulla per la testa un'idea folle delle mie, e mi piacerebbe avere qualche riscontro al riguardo: come la vedete, con la palla nuova, giocare con due antitop sopra al tavolo, di aperture e scambi e usando il chop quando si arretra, praticamente come a hardbat?
    Che combinazione gomme-telaio consigliereste? Io in prima battuta sarei orientato sulle classiche Toni Hold.
     
  2. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ahaha, idea originale anche se praticata già da alcuni giocatori in attività. Potrebbe funzionare sopratutto con la pallina nuova, concordo. Io sul dritto metterei una antipower che è più reattiva e veloce, ti "molla" meno la palla e ti aiuta ad assimilare un movimento che sulle prime non è propriamente naturale. Sul rovescio metti ciò che ti convince di più e poi non scordare di mettere a punto servizi furbi che non ti facciano massacrare alla prima palla. Se ci lavori bene potresti diventare ostico.
     
  3. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Per i servizi pensavo a servire veloce e profondo, colpendo di piatto con la palla che batte vicino alla riga di fondo e scende un po'. Mi suggeriresti qualche altra opzione?
     
  4. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Impara assolutamente a servire veramente corto e basso, per poi aprire il taglio o l'appoggio che ti arriva. Varia sia la posizione tua alla battuta che la porzione di campo prescelta e non far capire se stai corto o vai lungo e veloce. Finta anche di tagliare ma impara a farlo veramente, anche se di taglio leggero si tratta. Non devi essere prevedibile, avendo 2 anti non si possono caricare i servizi più di tanto, quindi...
     
    A Clipper S.B. e Max piace questo messaggio.
  5. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Un mio caro amico gioca con telaio Stiga da difesa e due Tony Hold da 2,5 mm .
    Gioca così da una vita ed è molto ostico . I chop da media distanza in risposta a topspin carichi tornano tagliati ed è difficile doppiare il top. Ovviamente c'è bisogno di buone gambe e tanto fiato.
    Lui riesce anche a toppare sia col diritto che di rovescio e ne viene fuori una pallina strana che può trarre in inganno.
    Riesce tranquillamente anche a schiacciare se ne ha occasione.
    Secondo me per un difensore è possibile giocare con due anti , ma non al tavolo , rigorosamente da media distanza in chop alternando attacchi improvvisi al tavolo nei momenti di esitazione dell'attaccante.
    Abbinerei però sul diritto un'anti con lieve grip e un po' più veloce , tipo Donic Anti classic o Yasaka antipower , mentre sul rovescio una bella Tony Hold ; il telaio a mio parere deve essere un quasi rigido o rigido non troppo lento , tra def+ e allround , meglio se in balsa.
     
    A tritticorenale, HINOKY e Max piace questo messaggio.
  6. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara
    concordo
    concordo su tutto pero devi essere molto propositivo
    io ho usato l anti per anni e mi trovavo bene solo che non essendo incisivo con il diritto dopo un po mi sfondavano
    ora con la lunga e più difficile.
    il servizio per forza corto e variare lato
    per concludere io sarei più propenso a lp con piuma sul rovescio e antipawer sul dritto
    tanto controllo e facilita d apertura
     
    A joringo piace questo elemento.
  7. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Personalmente ritengo che 2 gomme da difesa "uguali" non siano una buona soluzione in senso assoluto: anche usando, per esempio, due antitop con caratteristiche diverse (antipower e tony hold, per dire), ci sarebbe troppo poca variabilità nella qualità delle palle, con il risultato di non poter mettere in difficoltà un giocatore anche solo di medio livello. Credo che, volendo giocare con 2 gomme da difesa, la combinazione Anti-puntinata lunga sia da preferire, appunto per la possibilità di variare molto di più la qualità delle pallina "proposte" all'avversario: non dimentichiamoci che, dopotutto, non sarà possibile attaccare più di tanto senza una gomma liscia, quindi, a livello base, specie in risposta, sarà un gioco molto passivo. Giocare troppo uguale, senza troppe possibilità di variazione, equivale a farsi crivellare il tavolo dalle mine dell'avversario...
     
    A joringo piace questo elemento.
  8. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara
    presidende
    presidente non posso che essere più che d'accordo con la tua risposta
    un saluto
     
    A joringo piace questo elemento.
  9. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Sono d'accordo anche io e ci sono giocatori che hanno proprio quest'abbinamento particolare , anti sul diritto e lunga sul rovescio , e riescono a raggiungere risultati incredibili.
    Uno su tutti : l'amico Josè Ringressi :hail:, che a quasi 40 anni , giocando con Tony Hold sul diritto e lunga ox sul rovescio , è arrivato alla posizione 250 :eek: in classifica nazionale battendo giocatori più giovani di lui e con classifica superiore.
    Andate a vedervi qualche suo filmato su youtube e su Fitet Web Tv...
    Ha grandi gambe , è intelligente e tattico e io sono un suo tifoso...:sisi:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Gen 2015 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=popkSg0zENw
     
    Ultima modifica: 14 Gen 2015
    A joringo piace questo elemento.
  10. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il buon Rigressi ne è appunto un classico esempio: lui, apricchia di dritto con l'anti, ma resta comunque prevalemente passivo come modo di giocare, punta molto sulla regolarità.
    Rimanendo in terra nostrana, pensiamo al caro Bettiol, amico e compagno di squadra mio di vecchia data, che con la stessa combinazione (lunga-antitop) gioca si in difesa, ma è in grado di attaccare, rispetto a Josè, con più incisività.
    Sono due modi diversi di concepire l'accoppiata di cui sopra: più palla in campo, un po' meno incisività per Rigressi; più attacco al tavolo, punti forse più brevi ma gioco più offensivo per Bettiol (che tra l'altro è utente del forum, fatti vivo zio!).
     
    A joringo e nerdpong piace questo messaggio.
  11. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Sapresti dirmi con che gomme gioca Bettiol ?
     
    A joringo piace questo elemento.
  12. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi piacerebbe sapere, a parte la toni hold, con quale puntinata e telaio gioca Regressi?
    Non lo conoscevo prima di leggere il post di Matsu e posso dire di esser diventato anch'io un suo tifoso. :approved:
    Alla luce di quello che vedo e leggo l'accoppiata anti-lunga sembra davvero, davvero, interessante per le variazioni in difesa passiva...
     
    A joringo piace questo elemento.
  13. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    José sul rovescio usa la Cloud& Fog III della Dhs
     
    A joringo piace questo elemento.
  14. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Povero Josè , non volevo rivelare le sue "armi" , ma a questo punto posso confermare che gioca con Tony Hold da 1,5 mm sul diritto , Cloud & Fog III ox e telaio Stiga Defensive.
    Ma non illudiamoci raga , non è la racchetta che conta...
     
    A joringo, Chicco, gspix e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    D'accordo con te al 110%!

    Anche io sono un suo tifoso!:D


    Non so con certezza, ma per un motivo molto semplice... Cambia spesso materiali!:D
    A memoria, però, posso dirti che ha quasi sempre usato la antipower come antitop sul dritto, in quanto è una gomma che taglia molto in difesa ma è anche molto "attiva" al tavolo, ideale per lui che ci schiaccia. Come puntinata, credo una Feint ma non so quale...
     
    A joringo e Matsushita piace questo messaggio.
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Mauri Bettiol gioca nel nostro girone di C1.... posso informarmi ma non so quando avrò l'occasione.
    per tornare in tema , mi sembra che anche Gianmarco Gallina (che Casta conosce bene) giochi con due anti.
    E qui in D2 a Ivrea ce n'è un'altro. Comunque in tutti i casi non si deve rimanere passivi bisogna imparare almeno a tirare o aprire di anti (usando anche il polso) come già ZZtop e Gallina stesso altrimenti è un massacro ,per lo meno a certi livelli.
     
    A joringo piace questo elemento.
  17. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    No, il vecchio Shibu ha una chop sul dritto, ed ora una Antipower sul rovescio.
    Sull'apertura ti quoto al 100%, il salto di qualità di Gallina c'è stato quando ha imparato ad essere più aggressivo con l'antitop al tavolo, creandosi un proprio gioco "particolare" in grado di mettere in difficoltà anche giocatori abituati a quel tipo di gioco. Ricordo, negli anni, grandi "spazzolate" inflitte dal mio ex socio a giocatori, sulla carta, decisamente più forti di lui (anche molti seconda).
     
    A joringo piace questo elemento.
  18. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    attenzione però, se hai dei buoni servizi puoi salutarli.
    io preferirei sul diritto una liscia con bassa piuma, meno di 1mm per il gioco al tavolo
     
    A joringo piace questo elemento.
  19. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Come l'appena citato Gallina! :approved:
     
    A joringo piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisogna dire che Shibutani Gallina è un atleta e con le gambe che ha fa avanti e indietro come un ragazzo!

    Piuma bassa sul dritto e chop di antispin sul rovescio.. c'è da pedalare! Grande Shibu!
    :approved:

    Non ha due anti ma il gioco che più si avvicina allo schema richiesto nel thread è quello di Bettiol che ha l'anti sul dritto (come dice il suo nick) e la lunga sul rovescio.
     
    Ultima modifica: 15 Gen 2015
    A joringo piace questo elemento.
  21. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Se i giocatori con due anti si contano sulle dita di una mano, significa che è un gioco estremamente difficile da fare.
    Serve una sensibilità fuori dal comune, un'attitudine mentale al gioco difensivo, ottimo senso tattico, grandi gambe e tanto fiato.

    Contraddicendo ciò che ho appena affermato, devo però dire che in estate ho giocato contro un signore che montava due puntini lunghi, a legno sul rovescio, con piuma sul dritto (un puntino stranissimo, molto più simile a una corta che a una lunga, con possibilità di scambiare molto facilmente).
    Per quanto io non abbia grossi problemi con i puntini, vi assicuro che non ci ho capito niente e questo per via della differente reazione dei due puntini, che se presi singolarmente non avrebbero fatto impazzire nessuno, ma che usati in combinazione, con anche qualche giro di racchetta, risultavano davvero difficili da contrastare.

    Credo che sia essenziale utilizzare du anti diverse, una liscissima e una grippante, così da non dare mai punti di riferimento all'avversario, sempre costretto a guardare cosa succede e a perdere quella famosa e letale frazione di secondo.
     
    A joringo piace questo elemento.
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo

    inoltre, guardando il video, mi domando cosa avrebbe fatto se il ragazzino si fosse messo ad aspettarlo...
     
    A joringo piace questo elemento.
  23. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Il ragazzino è quasi terza, non è proprio l'ultimo arrivato.
    Poi Ringressi è tipo 250 d'Italia... che quelli che incontra siano tutti lucci che abboccano?
     
    A joringo piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Roberto Grano docet: due anti , una più grippy dell'altra. ;)
     
    A Sette piace questo elemento.
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    1) ragazzino sopra gli 800...bravino, ma arrivare 3a cat. ne passa ancora un po' ;)
    2) non ho detto che Ringressi sia scarso anzi (tanto di cappello!) , mi sono solo domandato che fa con quelle gomme se l'avversario si mette a cazzeggiare... :mumble:
     
    A joringo piace questo elemento.
  26. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    1) Chiaro, ma è uno di quelli in netta crescita.
    2) Ma appunto che ti dicevo... ne avrà trovati di avversari che hanno fatto il tuo stesso ragionamento, oppure sono tutti polli che si mettono a sparacchiare top finché non sbagliano? Secondo me se un attaccante decide di mettersi a palleggiare, finisce in un terreno che non conosce, mentre per il difensore è pane quotidiano.
     
    A joringo piace questo elemento.
  27. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Mi sa che stanno lì parecchio :D
    Ho visto ad un torneo un signore terza con 2 antitop (ellen rovescio, anti classic dritto, telaio balsa 3.5 o 2.5 mi pare) che faceva essenzialmente lo stesso gioco. Mi pare si chiamasse Caprini. Lo battevano in 2 modi: pochissimi che sapevano tirare ad oltranza e alla fine bucarlo (riuscendo a schiacciare forte), gli altri mischiavano molto in modo da non essere quasi mai costretti ad aprire ma tirando direttamente per la vittoria. Se erano costanti lo costringevano ad attaccare di anti, cosa che per quanto fosse bravissimo a fare risultava spesso abbastanza inefficace (o controproducente, gli tiravano sopra).
     
    A joringo piace questo elemento.
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    NI .. ;)

    quando giocavo in difesa moderna, quando l'avversario palleggiava troppo ci andavo a nozze SOLO perché sul diritto avevo una MAX .. quindi tiravo io
    ma se l'altro era un buon bloccatore, vedendo che non riusciva a bucarmi aspettava... non era così scontato portare a casa il punto
     
    A joringo piace questo elemento.
  29. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ok, però tu stai ipotizzando una situazione in cui i due giocatori praticamente si invertono i ruoli (l'attaccante aspetta e il difensore attacca) e qui bisogna vedere chi si adatta meglio, oppure se, come dici tu, il dritto del difensore è meglio del blocco dell'attaccante etc.. mentre la tua domanda era riferita a cosa fa Ringressi se l'avversario non lo attacca.

    Comunque guarda il video sopra al minuto 2:30: Comanducci, forse un po' scoraggiato dal muro di gomma che si trova davanti, palleggia una volta di più del necessario e.. bam. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Gen 2015 ---
    p.s. Poi io Ringressi non lo conosco bene, l'ho visto solo una volta a un torneo terza quest'anno (sai com'è, non li frequento spesso... :( ), ma mi sembra una persona disponibile e glielo possiamo anche chiedere, eh.. @joringo :D
     
    A joringo piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che bravo José. Prende davvero tutto. Il ragazzo doppiava come un matto e quindi sbagliava di più.. ma se avesse alternato un palleggio, come ha provato a fare nel secondo set, non sarebbe riuscito comunque a bucarlo.

    José è anche un bravo hardbatter , insieme ad un certo Bertagnetto (allora 12enne) battè la fortissima coppia Mitranescu-Nita Petriça per poi perdere in finale, tirato, contro Crotti-Ragni. :approved:
     
    A joringo piace questo elemento.
  31. joringo

    joringo Utente Attivo

    RICORDI INDELEBILI ETA BETA CON ALESSANDRO IN HARD BAT VINCEMMO IN SEMI CON NITA MITRANESCU ED IN FINALE TIRAMMO LA PARTITA A RAGNI CROTTI PERDENDO 2-1, MENTRE L'ANNO PRIMA SEMPRE A CERVIA IO E MAZZOLA SI VINSE IL TORNEO IN FINALE SU RAGNI SINIGAGLIA. CHE TEMPI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!INTANTO GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI SICURAMENTE FARE IL MIO GIOCO E' MOLTO FATICOSO E DISPENDIOSO (CI VOGLIONO TANTE GAMBE), MA ALLO STESSO TEMPO MI DIVERTO TANTISSIMO PERCHE' CAPISCO ORMAI DI ESSERE UNA RAZZA IN VIA DI ESTINZIONE E COME A TERNI NELL'ULTIMO TORNEO NAZIONALE TROVO ANCHE TIFOSI (CHE POI SONO GIOCATORI ED AMICI) SPARSI IN GIRO PER L'ITALIA A CUI RESTO SIMPATICO PER LA MIA TENACIA E LA MIA SOFFERENZA NEL RIBUTTARE AL DI LA' DELLA RETINA PIU' PALLINE POSSIBILI. SIAMO RIMASTI IN POCHISSIMI IL CITATO BETTIOL CHE COME DETTO SOPRA CON IL DIRITTO E' PIU' OFFENSIVO DI ME, ROLLE CHE PERO' PENSO ABBIA 1 LISCIA DI TAGLIO ED UNA PUNTINATA E POCHISSIMI ALTRI. LO STESSO GALLINA MIO GRANDE AMICO SCHIACCIA CON LA LISCIA SUL DIRITTO E DI ROVESCIO CON L'ANTI SPINGE TANTISSIMO. IO A VOLTE E' VERO SONO TROPPO PASSIVO, MA NON HO MOLTE VIE D'USCITA. HO IMPARATO COME TANTI ALL'ORATORIO DOVE SI GIOCAVA CON 2 ANTITOP DA 5.000 LIRE, A VOLTE ANCHE CON IL LEGNO QUANDO I RAGAZZI PIU' MALEDUCATI ROMPEVANO LE GOMME. SONO UN AUTODIDATTA IN TUTTO E PER TUTTO, NON HO MAI AVUTO UN ALLENATORE CHE MI INSEGNASSE QUALCOSA. PENSATE CHE IL CONTROTOP CHE FACCIO CON L'ANTI (CHIARAMENTE SU TOP LENTO AVVERSARIO) L'HO INVENTATO DA SOLO. A LIVELLO SERIO HO INIZIATO A GIOCARE TARDI VERSO IL 1997 A 22 ANNI ED HO INIZIATO APPUNTO CON 2 ANTITOP E A LIVELLO NC ARRIVAVO SPESSO IN FONDO AI TORNEI. POI CONTINUAI ANCHE A LIVELLO QUARTA CON BUONI RISULTATI QUANDO UN MIO AMICO MI CONSIGLIO' DI METTERE UNA PUNTINATA OX SUL ROVESCIO E PIANO PIANO SONO MIGLIORATO FINO AGLI ULTIMI TEMPI. PER RISPONDERE ALL'AMICO BVZM71 SICURAMENTE SE COMANDUCCI CHE E' UNO DEI RAGAZZI PIU' IN CRESCITA IN TOSCANA SI METTEVA A PALLEGGIARE ENTRAVA IN DEGLI SCHEMI NON SUOI. IN QUELLA PARTITA DOVE LUI E' STATO MOLTO FALLOSO DOVEVA AVERE PIU' PAZIENZA E TIRARE FORTE LE PALLINE GIUSTE. SE SI METTEVA A PALLEGGIARE ED ASPETTARE PERDEVA SICURAMENTE PERCHE' ENTRAVA IN DEGLI SCHEMI NON SUOI. SE VOLETE UN MIO GIUDIZIO IL DIFENSORE MODERNO OGGI IN ITALIA DEVE GIOCARE COME GUARNIERI RAGAZZINO FORTE DI PARMA O COME RIZZO DELLA SICILIA OVVERO DIFENDERE BENE CON LA PUNTINATA SUL ROVESCIO E TAGLIARE ED ENTRARE FORTE CON LA LISCIA SUL DIRITTO IN TOP O IN CONTROTOP. IL MIO CRUCCIO E' NON AVER AVUTO NESSUNO CHE MI INSEGNASSE SUL DIRITTO IL TAGLIO DI LISCIA ED ENTRARE IN TOP O IN CONTROTOP QUANDO ERO PIU' GIOVANE. LE MIE GOMME SI BASANO SUGLI EFFETTI AVVERSARI OVVERO DI PUNTINO SUL TOP AVVERSARIO TORNA PALLA TAGLIATISSIMA MENTRE QUANDO DIFENDO CON L'ANTI PALLA LISCIA O APPENA APPENA TAGLIATA. NEGLI ULTIMI ANNI HO ANCHE IMPARATO A GIRARE LA RACCHETTA DIFENDENDO SUL DIRITTO CON LA PUNTINATA E VICEVERSA. SE L'AVVERSARIO ME LO CONSENTE CERCO DI ENTRARE DI DIRITTO CON LA TONI HOLD IN UNA SORTA DI TOP SCHIACCIATA. ME NE RENDO CONTO A VOLTE CON DETERMINATI AVVERSARI SONO TROPPO PASSIVO, MA POSSO FARCI BEN POCO. UN SALUTO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Gen 2015 ---
    CONCORDO CON IL GRANDE INTENDITORE E MIO AMICO CASTA (A PROPOSITO HO VISTO NEL VIDEO DELLA MIA ULTIMA PARTITA DECISIVA NEL GIRONE DI TERNI, TE E SASSI AVETE FERMATO IL VOSTRO RISCALDAMENTO PER VEDERE GLI ULTIMI PUNTI DELLA MIA GARA) DUE GOMME UGUALI DA DIFESA NON VANNO BENE, IL DIFENSORE NON DEVE DARE PUNTI DI RIFERIMENTO FACILI ALL'AVVERSARIO.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Gen 2015 ---
    CONCORDO CON SETTE Secondo me se un attaccante decide di mettersi a palleggiare, finisce in un terreno che non conosce, mentre per il difensore è pane quotidiano.TUTTO VERO
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Gen 2015 ---
    CONCORDO ETA BETA l ragazzo doppiava come un matto e quindi sbagliava di più.. ma se avesse alternato un palleggio, come ha provato a fare nel secondo set, non sarebbe riuscito comunque a bucarlo. COMUNQUE ERA UNA TATTICA NETTAMENTE PIU' GIUSTA. TOPPPARE IO RIBUTTO PALLEGGIARE BENE FINO A QUANDO NON ARRIVA LA PALLINA GIUSTA PER ENTRARE FORTE. NON LO DOVREI DIRE MA CI SONO ALCUNE PALLINE SULLE QUALI BISOGNA ENTRARE FORTE
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    ALLORA OMAR -----------Ok, però tu stai ipotizzando una situazione in cui i due giocatori praticamente si invertono i ruoli (l'attaccante aspetta e il difensore attacca) e qui bisogna vedere chi si adatta meglio, oppure se, come dici tu, il dritto del difensore è meglio del blocco dell'attaccante etc.. mentre la tua domanda era riferita a cosa fa Ringressi se l'avversario non lo attacca.---------------SE L'AVVERSARIO NON MI ATTACCA SI PALLEGGIA FINO A DOMANI MATTINA. AHAHAHAHAHA. VI DICO LA VERITA' GIOCATORI CON 2 LISCE CHE NON MI ATTACCANO NON RICORDO DI AVERLI TROVATI. VI RIPETO MI TROVO MALE CON COLORO CHE RIESCONO AD ENTRARE FORTE SULLA PALLINA GIUSTA. PER ESEMPIO HO PERSO SIA L'ANNO SCORSO CHE 1 MESE FA IN CAMPIONATO CON IL BRAVISSIMO MILZA GIOVANE EMERGENTE DI PARMA GIA' 220 ,PERCHE' MI DAVA MOLTO FASTIDIO IL SUO TOP CARICO DI DIRITTO SULLA MIA PUNTINATA DOVE LA MIA DIFESA SI ALZAVA LEGGERMENTE TROPPO E LUI MI SCHIACCIAVA CON UNA FACILITA' IMPRESSIONANTE. FACEVA TUTTO DIRITTO MA CON UNO SCHEMA PERFETTO PER METTERMI IN DIFFICOLTA'.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    GRAZIE DARIO -----------------Ha grandi gambe , è intelligente e tattico e io sono un suo tifoso...:sisi:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    CONCORDO CON TE SETTE----------------IL RAGAZZO NEL VIDEO COMANDUCCI PASSERA' IN BREVE TEMPO TERZA CATEGORIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    GRAZIE DREAM IS REALITY----------------Non lo conoscevo prima di leggere il post di Matsu e posso dire di esser diventato anch'io un suo tifoso. :approved:
    Alla luce di quello che vedo e leggo l'accoppiata anti-lunga sembra davvero, davvero, interessante per le variazioni in difesa passiva...
     
    Ultima modifica: 17 Gen 2015
    A Casta, eta beta, Dream_is_Reality e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  32. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    EVVIVA ,JOSE' E' NEL FORUM !!! :clap.:clap.:clap.
    la mia tattica ha funzionato... speravo che citandoti ti giungesse voce e così è andata !
    Benvenuto tra noi .
    p.s. sarò ad Arezzo sabato mattina per il 5à , se passi casualmente da lì ci si conosce di persona :approved:
     
    A joringo e MATADOR piace questo messaggio.
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si però scrivi minuscolo, figliolo
     
    A joringo piace questo elemento.
  34. joringo

    joringo Utente Attivo

    CIAO LUPO ALBERTO LO SAI CHE SCRIVO SEMPRE CON IL CAPS LOCK INSERITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!FATTI VEDERE OGNI TANTO AI TORNEI REGIONALI!!!!!!!!!!!!!!!UN SALUTONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    DARIO PENSO DI PASSARE DA AREZZO E VENIRE A FARE 2 TIRI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!IO AVREI UN TORNEO A CASAMASSIMA BARI , MA E' TROPPO LONTANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    CONCORDO REVANLL Mi sa che stanno lì parecchio
     
    Ultima modifica: 17 Gen 2015
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quelli nel raggio di 30 km da casa e solo se la ********* gentile consorte permette
    scherzi a parte, i V mi stanno sulle palle perchè rischio sempre di far tardi, l'ultimo che ho fatto ho finito alle 10 di sera, e meno male era vicino casa, allora preferisco i IV dove 90% esco nel girone poi faccio du' chiacchere e sono a casa a un'ora decente.
    ciao belllooo
     
    Ultima modifica: 17 Gen 2015
    A joringo piace questo elemento.
  36. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    WOOOOOW !!! Allora avrai :birra: o altra bibita a tua scelta pagata ... Poi mi darai lezione di tattica e infine voglio anche un autografo ! :love:
    Ti aspetto Josè e ti presento un mio caro amico che viene con me e gioca con due Tony Hold da 2,5 mm;)
    La sede non è più al palasport Le Caselle ma nella palestra in via Leone Leoni n° 18
     
    A joringo piace questo elemento.
  37. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Benvenuto Joringo anche da parte mia.... da difensore a difensore..... la tua storia ed il tuo nick da "western" di Leone rendono molto bene il personaggio che sei.....
    Ho apprezzato molto il tuo entusiasmo d'ingresso (il Forum ha bisogno di gente come te....) , le tue storie e i tuoi commenti, confesso che mi hai fatto venire tanta voglia di finire nella lista dei tuoi difensori......(conosco Daniele Rizzo e concordo col tuo giudizio....) , ma naturalmente dovrò meritarmelo e per me che sono prossimo ai 50 non è facile.... (purtroppo ho perso molto del mio tempo a giocar a calcio.....), ma non demorderò facilmente..... chi mi conosce lo sà !!!!

    Un abbraccio, complimenti per la tua ammirevole tenacia e BUON TENNIS TAVOLO.

    EL MATA.
     
    A Matsushita e joringo piace questo messaggio.
  38. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Haahha ussignur Jose :D
     
    A joringo piace questo elemento.
  39. joringo

    joringo Utente Attivo

    GRAZIE MATADOR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Gen 2015 ---
    SIDESPIN TI RIVOGLIO IN FORMA IL PRIMA POSSIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!DEVI PASSARE TERZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica: 17 Gen 2015
    A Clipper S.B. piace questo elemento.
  40. GILBERTO

    GILBERTO Utente

    Nome e Cognome:
    Giuseppe
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Un Josè troppo superiore...
     
    A joringo piace questo elemento.
  41. joringo

    joringo Utente Attivo

    GRAZIE GILBERTO
     
  42. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Un benvenuto anche da parte mia al grande Josè! Sono il Ciabatti, prima o poi spero che ci si conoscerà di persona.
     
  43. joringo

    joringo Utente Attivo

    CIAO GRANDE CIABA SPERIAMO DI TROVARSI PRIMA O POI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  44. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Grande José! Mi aggrego a tutti quelli contenti di averti sul forum!
    Una cosa ci accomuna: l'oratorio da cui arriviamo, ed il fatto di essere in gran parte autodidatta... A presto!!!
     
    A joringo piace questo elemento.
  45. joringo

    joringo Utente Attivo

    VERO CASTA I MITICI ORATORI DI UN TEMPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!CI VEDIAMO PRESTO UN ABBRACCIO!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  46. Clipper S.B.

    Clipper S.B. Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi aggregò anche io.....da difensore a difensore. Con orgoglio. Grazie. E ben arrivato.
     
    A joringo piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina