1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Giocatrici di serie A giocano in D1 maschile PAZZESCO!

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da jody, 12 Ott 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. 20240907

    20240907 Utente

     
  2. 20240907

    20240907 Utente

    ciao ragazzo simpatico....mi conosci...ma e ripeto mi levo da questa discussione per me che in parte non ha senso di esistere ed in parte si per migliorare alcune regole....ma tu giocatore con Boll ci giochi una partita di andata ed una di ritorno....per cui?2 partite al massimo se it dice "sfiga"per te" per cui dov'è il problema?non dovresti avvilirti?:rotfl::rotfl:

    concordo per il fatto che side debba far fare tutto il campionato infatti io feci cosi'il secondo anno, ma le regole ad oggi hanno cambiato e prevedono che la donna debba giocare per forza anche il campionato femminile e dare priorità a quello....

    cmq se è di paro livello vince facile..:muro:...intendevo che basta quel pizzico in piu' di allenamento, di strategia, di...qualsiasi cosa per vincere...non hai sto grande stimolo a migliorarti questo volevo dire.

    mi trovi in completo disaccordo che per un bambino un terza sia uguale a un Bobocica....se parliamo di allenamento forse si...perchè ovviamente non ci vuole un forte giocatore per allenarsi ma anche un bravissimo tecnico/allenatore e soprattutto un GRANDE bambino....ma di partite no...io una cosa ho per me bella il servizio o meglio che mi piace (magari in realtà fa schifo agli altri) e l'ho imparato o rubato dillo come vuoi alla Moretti, Sansonow(non sò se scrive cosi'),Batorfy,quando avevo dagli 8 ai 13 anni e certo ne ho fatto un mix e sicuramente non sarà come i loro, ma....penso che se non avessi avuto la possibilità di confrontarmi con loro se pur al tempo io nettamente inferiore, non c'era partita appunto, non avrei mai avuto nessuna fonte d'ispirazione se non e pur sempre valida l'esperienza del mio allenatore....

    tutto qui

    buona giornata pooooocooooo simpatico ragazzo :rotfl::rotfl::rotfl:;):p;)
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No. Non è così, se permetti queste cose ce ne possono essere di più e come concetto non va bene, ci sono le serie non perchè ci si approfitti senza ritegno, equità. Se per te non va bene ok, tieni pure la tua idea. Più di queste spiegazioni non si possono fare.

    E Allora è una cosa iingiusta, vedo che concordi, almeno sotto questa forma e la gente lo sa e se ne approfitta.

    Non è vero. Il "normale" è giocare in una serie con lo stimolo di migliorare e andare nella serie superiore, beccarle spesso ti toglie motivazione, specie da ragazzini principianti che vengono umiliati e vecchietti che voglino divertirsi e non essere presi per il cu.o a 60 e passa anni, oltre a perdere ingiustamente qualsiassi chance di salire. Prova a vederla dalla parte di chi subisce le cose e non da quella cui conviene.

    Pensa come vuoi, se ha l'esperienza suffiente per dire queste cose, non è così, un ragazzino nc principiante gioca contro il mio amico Braoncelli per es. e non vede palla, non nota la differenza... non occorre Bobocica. Se non sei convinta, liberissima, fai magari provare a qualcuno e poi mi dici...guardare e "rubare" è una cosa, beccarle di santa ragine le becchi uguale da Bobo o dal collega Vizzini (dovevo pur citare qualcuno)

    Ma dai... li vedi continuamnente questi nei tornei e in youtube e puoi ispirarti tanto bene e profondamente che neanche in alta montagna... non serve farsi massacrare da uno che ti butta palle alte... Si scrive >Samsonov e Batorfi. ;) Piccolo aiutino, lo faccio volentieri.

    Ma come simpatico o no ? Non si capisce... E se no perchè ? Se ti ho "trattato" meglio di una puntinata ...:rotfl: Spero che scherzi, se è simpatico solo chi la pensa come te rischi di diventare antipatica...:clap:In ogni caso grazie per il ragazzo... eheh Ciao e in bocca al lupo per la tua carriera (non hai detto chi sei, perchè ? Vabbè, libertà di anonimato... se si preferisce..;))
     
  4. xxxlucaxxx

    xxxlucaxxx Utente

    in altra parole suggerisci come si potrebbe provare a togliere tutte le categorie e fare altri campionati (che ne so...per regioni limitrofi)....a questo punto però un sacco di gente smtterebbe di giocare.....
    poi non tutte le persone fanno sport per migliorarsi. Penso ai vecchietti che militano in d1 che giocano da 30anni....che stimoli avrebbero loro???

    quto in tutto e x tutto mago!
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    il mio pensiero "generico" e credo oggettivo e' stato espresso nel post 27
    http://www.tennis-tavolo.com/forum/showpost.php?p=281048&postcount=27

    in questa discussione noto che molti, non tutti , affrontano il problema SOLO sulla base di situazioni positive (giustificando) o negative (lamentandosi) vissute in prima persona...
    per carita' , tutto lecito, ma in questo modo e' impossibile discutere sullo stesso piano

    aggiungo qualcosa...
    le categorie "promozionali" (a seconda della regione puo' essere D1/D2/D3) , dovrebbero essere usate come tali:
    - neo societa'
    - giocatori a livello amatoriale (per eta', qualita', etc.)
    - giovani

    Per questi motivi io sarei d'accordo nel porre un limite alla partecipazione a questi campionati , ad esempio :
    vietata la presenza di uomini 3ªcat.
    vietata la presenza di donne 2ªcat.

    lasciamo pure libera la partecipazione dalla C2 in su , magari mettiamo solo un piccolo paletto che impedisca di fare un salto maggiore di una serie.
    esempio: faccio giocare un 2ªcat in C2, ma non potra' salire oltre la C1 (cosi voglio vedere chi si "brucia" un giocatore del genere facendolo giocare a quei livelli per tutta la stagione ;))

    ben venga la possibilita' di cedere i diritti, forse limitera' queste brutte situazioni .. ma anche questa era un "finto" blocco perche' conosco societa' XXX che giocano nella palestra di YYY con 4/5 giocatori di YYY ... ovvio hanno altro nome, ma se non ti interessano le quote federali ... ;) )
     
  6. cristina

    cristina Utente Attivo

    Io dico solo un ultima cosa e poi penso di non intervenire più in quanto potremo andare avanti fino all’infinito e poi più o meno ognuno rimarrebbe della propria idea, la mia direi che l’hanno riassunta bene sia REDS e 20240907. Nella mia carriera posso dire che ne ho viste infinite di cose di questo genere e sfido chiunque a smentirmi, di esempi ne avete fatti voi e ce ne sarebbero mille altri ve lo assicuro ! L’anno scorso giocai con la n. 7 al mondo e ci gioco’ anche una bambina di 11 anni e allora ? potrei continuare all’infinito, ma non ne vedo proprio l’utilità. (non è che per tutto il campionato dovevo giocare solo con lei, per fortuna eh eh !)
    L’unica cosa che mi rattrista un po’ è sentire qualcuno di parlare di moralità, sportività e coscienza ! Io direi proprio che non è questo il caso, come non lo è per altri che fanno serie minori al loro valore, anche perché se non si conoscono bene le motivazioni di ciascuno, e parlo anche di quelle della società, secondo me risulta un po’ avventato.
    Comunque, nessun rancore con nessuno per carità, il confronto è sempre bello e fa’ crescere ognuno di noi penso . Ciao e buon ping pong a tutti e alla prossima discussione !!
     
  7. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    E qui ti quoto!!! Io continuo a fare la C2 perchè mi piace l'ambiente della mia società e non voglio perdere di vista i miei amici...:goccia::rolleyes:
     
  8. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Lo brucia si...e poi ha la c1 che voleva avere :D :clap:

    comunque limitare le categorie basse come c2 d1, penso che sarebbe limitare
    esperienza, perche giocando tutti dello stesso livello, si cresce poco.

    e poi ci sono NC(di livello reale NC) a giocare in B2 e anche se prendono mazzate, guadagnano esperienza...penso.

    penso che il pensiero su questo sia libero, ci saranno delle società che iscrivono delle persone in un determinato campionato sia perche:

    -1.- giocatori che possono fare esperienza per crescere: c2,d1
    -2.- giocatori amatoriali o che hanno iniziato da poco: d2,d3

    certo i giocatori amatoriali giocano anche in c2, come è il mio caso xD :D

    ma se in una società hai dei giocatori giovani da far crescere, che la d1 non basta, e non hai la c2, se riesci a poter guadagnarla(in qualche modo) e poi quei giocatori giovani bravi possano fare esperienza, penso sia una buona cosa.

    se poi analizziamo che in d1 ci sono giocatori che vogliono salire in c2 perche se lo meritano, e ci sono giocatori che giocano giusto per giocare il fine settimana, per farsi una partita, vincere o perdere, allora meglio permettere a quelli che magari lo meritano di poter accedere ad una categoria superiore di campionato. Quindi all'anno successivo avendo la categoria superiore penso si è anche libero di scegliere che fare, se iscrivere dei giocatori per la salvezza, per fare esperienza ad alcuni giocatori che lo meritano, fare giocare giocatori bravi per salire di categoria.

    sono scelte.

    io ho iniziato in d1 come primo campionato, e dopo 2 anni di esperienza al terzo anno, essendo capaci con la mia squadra abbiamo guadagnato la promozione(tutti i tre giocatori più o meno di uguale livello), se avevamo la c2 un anno prima magari potevamo fare più esperienza, ma non ce l'avevamo. anzi era l'unico campionato che avevamo, ed eravamo in 3/4 giocatori a giocare campionato su 4 giocatori maschi nella società :hoi: .


    Quindi a come la penso io, che un giocatore forte sia maschio che femmina, ci sono anche le terze discrete giocando in d2 e si scontrano con giocatori che hanno appena presso la racchetta in mano, ma un motivo ci sarà, mancanza di altri giocatori :

    ipotesi: giocano due ragazzini discreti in d2, e una terza discreta, si guadagna la d1, al anno successivo, magari si gioca in quattro, altri due giocatori discreti per tenere la salvezza e quindi i ragazzini fanno la sua esperienza

    questo è un parere mio.

    i motivi per fare qualcosa ci saranno.
    :D
     
  9. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Esiste e correggimi se sbaglio, un'etica professionale e una dignità propria non dimentichiamolo, e pensare di avere la coscienza a posto, non vuol dire necessariamente essere buoni.

    Le motivazioni della vs scesa in campo in D1 pensavo le avessi già spiegate nell'altro tuo intervento, se ce ne sono altre oscure e segrete (quali saranno mai?) non lo sapevo.

    Mi viene in mente cosa diceva IL MAGO qualche post prima:

    Purtroppo in questo nostro sport sono troppe le cose che non vanno bene e che ne fanno purtroppo ancora uno sport di serie B almeno qui in Italia, anche noi che lo pratichiamo alcune volte veniamo addirittura derisi come non sportivi :), forse sono proprio queste situazioni, alcune regole, ecc. che andrebbero cambiate per rilanciarlo.
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Magari fosse di "serie B" ! :eek::rotfl:
    Non son queste le "cose che non vanno bene" a far considerare poco il TT. Ma altre(è inutile ora approfondire ,son cose già discusse e stradiscusse in altri Thread).
    Queste "motivazioni" sono diventate un luogo comune ,scusa semplice e un pò superficiale. In Francia (che ha tutt'altro tipo di attività a livello quantità masch e soprat femm) queste regole esistono tali e quali (saliscendi etc,non ci son limiti di categ nei campionati) e naturalmente fanno un pò storcere il naso a chi le subisce ma son accettate e non si trasformano in giustificazioni di vario tipo. Le società forti ci sono anche lì e fan quel che i regolamenti permettono. E se ci son pure lì ,questi regolamenti, ci sarà pur una ragione che va al di là di chi non guarda oltre la punta del proprio naso....
    Ricordo che qualche anno fa Lo "Stellasport" fece giocare Olivier Marmurek (allora era N° 8 di francia e ex giocatore di A1 a Venezia) nientepopodi meno che nel campionato di "Prenationnal" (sesta serie)... e nessuno si è "rivoltato" tacciando la società di scarsa "sportività"....
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ognuno può spegare le sue motivazioni, che ci devono essere se si vuole che l'opinione abbia un valroe, dire semplicemente io faccio così e mi sta bene e mi diverto, magari pensando che anche gli altri si divertano, non basta. Vedo parecchie motivazioni per o contro e anche affermazioni e stop.

    Io resto della mia idea che i campionati in questo modo vengono falsati e si favorisce la società potente, si ovvvierebbe con la scelta definitiva della lega in cui giocare, o di qua... o di là...Continuo a trovare giusto giocare contro gente più forte, ma credo si debba dare un senso alle serie; se qualcuno ama farsi bastonare miseramente giocherebbe nelle serie superiori. Per questo esistono. In quanto al moralizzare, per carità, nessuno è angioletto... se si possono avere vantaggi magari non facendo fatture e avendo il secondo lavoro in nero, chi non lo fa ?:p L'unica cosa forse è porre un minimo di limiti almeno da parte della federazione, depositaria dell'equità sportiva,; a me sembra che una società che ha vecchietti che vogliono divertirsi o giovani che voglionosalire e investono anni di lavoro non debbano essere penalizzati ingiustamente, si parla non di una giocatore o di una partita, ma del lavoro di una società, fatica, sponsor e possibilità di crescere, negare a ragazzini promettenti la possibilità di giocare in una serie superiore, come si sarebbero guadagnati. Come si dice ? IMHO. E ora per me è stop e ognuno faccia secondo proprie convinzioni.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ecco un altro + che legittimo parere :approved:, ma palesemente di parte :p :eek: ;) e presumo (senza alcuna offesa) dettato dalla poca esperienza :birra:

    A questo punto, ne scrivo uno anche io, dettato dalla logica, esperienza di giocatore ed esperienza di allenatore....
    NON si cresce di livello se in una stagione sportiva prendi delle mazzate da giocatori palesemente troppo forti per te !
    Cresci se ti alleni con giocatori più forti di te e se poi giochi con giocatori bravi , che se non si impegnano rischiano di perdere da te...
    Ho giocato recentemente con il +- 50 di Italia , lo scorso anno ho incontrato in campionato il +- 25 e 90 d'Italia... io sono un 4ª (a detta di molti, con possibilità a passare 3ª .. ma cmq ben ben ben lontano da loro) ... secondo te a cosa mi è servito prendere dei 3-0 senza quasi vedere pallina ? A NULLA !
    Onde evitare malintesi, sottolineo che ero io quello a giocare in una serie superiore alla mia, mentre loro potevano benissimo starci...QUINDI ZERO LAMENTELE SULLA LORO PRESENZA !!

    se lo meritano, vinceranno il campionato ;)

    Non mi sembra che tu abbia dovuto fare molta gavetta, anzi....siste stati bravi a salire in cosi poco tempo :campione:


    Non è mia intenzione farti cambiare idea :birra: , solo rispondere alla tue argomentazioni :sisi:
     
  13. 20240907

    20240907 Utente

    era una battuta ovviamente....non mi ricordo chi sei per questo ho scritto...poooocooo simpatico con tante faccine.....io sono la prima a dire liberi di esprimersi...altro che...ansi se non ci fossero opinioni diverse saremmo tutti uguali ed il mondo sarebbe fatto di cloni....sai che tristezza...?!?no no ognuno deve continuare ad esprimere le proprie idee anche perchè chissà chi è giusto o sbagliato?....e poi chi ti dice che un giorno o io o te si cambia idea?!?....

    buon continuo di conversazione.....:approved:

    p.s. grazie dell'aiutino con i nomi non avevo voglia di verificarli via internet e....giocarci contro vuol dire sentire sulla propria racchetta l'effeto della palla come arriva, come rimbalza.....e capire che per aver un buon servizio la palla deve rimbalzare per esempio cosi'....si percepisce anche la freddezza che ha un campione nel giocare....tante cose che da fuori o da una televisione non si possono sentire....percepire...via tv guardando una donna (sei uomo no?) dici che bella donna che è Manuela Arcuri e basta, ma poi è nella realtà che capisci se facendole un complimento ti potrebbe arrivare uno schiaffo forte o piano o se sei forte tu...un sorriso....:p:p....;)

    quindi?

    hai capito chi sono?.....eheheheheheeheheheeh....:rotfl::rotfl:

    p.s.2 crepi il lupo per la mia carriera.....ed anke per il mio ormai ping pong....(il mio lavoro è un'altro, il ping pong per me è diventato un grosso piacere e divertimento, ma ho comunque apprezzato molto il tuo augurio) ;-))))

    buon proseguimento di conversazione a tutti.....

    ciao simpatico Maghetto.....:D:D:D
     
  14. 20240907

    20240907 Utente

    :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:09 ---------- Il post precedente era delle 21:06 ----------

    :approved:
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ciao, , vabbè... guarda, ti dico solo che io ho giocato contro Boll, Steger, Hilscher, Grubba e mi sono trovato peggio con i servizi del mio amico Fummi dell'alto Bellunese; un paio di anni fa ho dato una mano a Tokic per prepararlo per gli europei, difesa, servizi e ha sbagliato conto il puntino pure lui (usavo in allenamento il vetrificato per dare più taglio) e pure contro i miei servizi si è trovato male, quindi anche gente più scarsa è già sufficiente a farti buttare la palla sulla luna. Mah, vedi io sono convinto che se io gioco contro Ma LIn o contro Bobocica non capisco molto la differenza, come un bambino livello D1 che giochi contro che ne so... Tomasi o Ferrini già non prende i servizi ed il top di nessuno dei due, quindi... vabbò. Ci siamo...espressi.:)

    NO, non ho capito chi sei :mad: ma puoi sempre mandarmi un mp e dirmelo, anche con telefono se vuoi.:rotfl: Ciao e tieni duro col TT, abbiamo bisogno di donne.;)
     
  16. 20240907

    20240907 Utente

    ma allora ecco il problemaaaaa?non hai mai allenato me?!?.....eheheheheeheheh....dai ora ho capito mi ricordo chi sei....forse!!!!:rolleyes:....e se sei chi penso ti stimo pure!!!:rotfl::rotfl:
    .ma non è un mistero chi sono e già me lo avevi chiesto anni a dietro....e quando lo hai scoperto....aiutoooooooooooooooooooooooooo.....eheheheheh....

    ma è semplicissimo...giocatrice nel Lazio (o meglio gli ultimi due anni no) seconda cadegoria tra le prime 40, se moltiplichi per tre...dividi per due..togli i puntini metti due max...una difesa alta...perde da 9 a 1 per lei....= Monia Franchi :azz::azz::azz:....può dirlo è?!?ehehehehehehe....

    buona serata.....
     
  17. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Un po' tutti battono il chiodo della loro convinzione e allora anch'io. :D

    Non capisco questo tentativo, abbastanza palese, di creare indebite pressioni parlando di correttezza, sportività, etica. :mumble:
    In fin dei conti l'atleta e la società stanno solo applicando una regola esistente.
    Capirei invece discutere LA REGOLA che non si ritiene corretta, ma in questo caso forse si dovrebbe innondare la federazione con 7000 fax, mail, telefonate affinche trovino i giusti correttivi.

    Posso anche capire il disappunto di chi punta ad una promozione o ad una salvezza e... si trova di fronte a dei mostri sacri.
    Ma per quanto sia importante il TT credo che per almeno il 98% di noi sia solo un piacevole, sano, irrinunciabile... passatempo.
    Non la vita! Un passatempo da fare con il massimo impegno nel tempo più o meno limitato che possiamo dedicargli.
    E se poi per un anno gli obiettivi sfumeranno potremmo sempre vantarci di aver giocato con il/la tale.
    Da parte mia l'aver incontrato degli ex-2° categoria lo ricordo come alcuni dei momenti più gratificanti.
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si si... ora ricordo tutto ahaha :rotfl: Abbi pazienza sto invecchiando, non mi ricordo più niente... io sono quello qua sotto nel sito in rosso...:p amico di Bruno Ruffolo, Spagni, conoscitore di due o tre generazioni di giocatori laziali dai vecchi Pupo, Borchi, Beffa, Siniscalchi, Isnaldi, Fionda,Goldoni, Spinelli...etc. roba da casa di riposo.:mad: (tra le donne mi ricordo la meravigliosa De Martini...:p) Ciao e buoni dreams per stanotte:D
     
    A Robbeffa piace questo elemento.
  19. 20240907

    20240907 Utente

    alla prox....ciaoooooooooooooo :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:01 ---------- Il post precedente era delle 21:58 ----------

    :approved: poche parole e che racchiudono tutto.....:approved:
     
  20. cristina

    cristina Utente Attivo

    Ma guarda a questo punto penso che noi due siamo proprio su binari diversi mah ...parlare di etica sportiva e dignità per la cosa in questione mi sembra davvero un po' esagerato e comunque ognuno è libero di dire la propria!
    Ultima cosa che volevo precisarti è che comunque non penso di doverti dare ulteriori motivazioni visto che quella principale te l'ho già data e non posso certo elencarti i miei fatti personali o le motivazioni societarie, penso di essere stata già più che disponibile, poi ognuno giustamente può restare della sua idea.
    Saluti a tutti ancora da una signora 38 enne 2 Cat. che partecipa al campionato di d1 maschile , insieme ad una ragazza ventenne 3 Cat. ed a altri tre baldi giovani eh eh !!!
     
  21. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ahahahahahahhhaha:rotfl::rotfl: che ridere Ahahahahahahahahhahhah!!!:rotfl::rotfl:
    MA CHE BELLO, CHE BELLO, CHE BELLO!!!

    BRAVE BRAVISSIME!!!!

    COMPLIMENTONI!!!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:44 ---------- Il post precedente era delle 01:27 ----------

    Ciao Mago non ho la tua esperienza e mi complimento, sei conoscitore di queste e di altre problematiche, ed anche delle gioie legate a questo sport, avrai già battuto contro qualche muro di gomma in passato, apprezzo la tua saggia decisione, seguo la tua linea ed a questo punto dico stop anch'io e....me ne lavo le mani, tanto non se ne cava niente e non me ne viene in tasca niente, chi ha da perderci non siamo certo noi!!


    Ma......perlomeno se ne parlato e questo è importante!


    P.S.Ahh! dimenticavo nel muro di gomma non c'era una Tenergy ma una DHS mooolto mooolto dura, hihihihihi!!! :rotfl:
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Cristina lascia stare ---
    quattro pagine di discorsi quando basterebbe solo ricordarsi che la colpa non è (sempre) della società che ha l'atleta forte da poter inserire..
    Piuttosto battiamoci per quello che serve..
    Quando ci sono discussioni contro certi sistemi di voti/punti/attività agonistica fatta alla c a zz o dalla Federazione ..perchè restiamo sempre a scrivere i soliti 3 o 4 ..e poi accadono queste cose..perchè non c'è la possibilità ..da subito .. per una donna che vale un 3^ctg bravo di fare una B2 o almeno una C1 nella stessa società..
    Mi ricordo quei 4 rimbambiti ch eda subito avevano attaccato la possibilità delle donne di giocare con gli uomini e poi invece pian piano si sono ravveduti.. si si bella cosa .. e adesso si rivolta la questione?? Troppo forti certe donne?? Ma cosa stiamo dicendo..!
    Mi sono tolto lo sfizio di andare a guardare i risultati relativi agli atleti incontarti da Cristina.....:
    Un ragazzo nemmeno è in classifica regionale in Lombardia .. e manco ha vinto al primo incontro e non ha certo giocato contro gente come Cristina Semenza anche al primo turno
    L'altro è 513 che ha 19 anni..in classifica l'anno passato ha vinto 1 incontro su 23 e contro un bimbo credo d'aver capito.... non si è sognato di lamentarsi perchè ha perso con gente come Luini.. no ci si lamenta adesso per lui perchè perde con Serce e Semenza..
    Mi chiedo quindi:
    visto che ci sono anche delle D2 in Lombardia .. questi ragazzi fanno una D1 ..uno è un nuovo atleta e l'altro è 513 .. una partita l'avevano anche vinta alla prima giornata ..
    MA DI COSA STIAMO DISCUTENDO ???
    SE LA BAGNOLESE DELLA CRISTINA VOLESSE SALIRE IN C2 .. COSA DOVEVA FARE?? PRENDERE ANDREOLI O MORUZZI O CHISSA' CHI PER VINCERE'??
    ALLORA IN QUEL CASO COSA AVREMMO DETTO???
    HA PRESO UNA DONNA ALLA QUALE FA FARE ANCHE IL SUO CAMPIONATO FEMMINILE...
    Cioè ..riepilogo ..:
    Cristina Semenza .. fa la sua attività:
    - i Tornei Nazionali (se vuole)
    - il Camp. a Squadre di B2
    - quand'è libera dai concentramenti femminili gioca nel campionato maschiel della società che l'ha tesserata ...

    ORA, ..CAPISCO CHE SU QUESTO FORUM LE DISCUSSIONI CHE RACOLGONO PIU' INTERVENTI E ADESIONI SIANO QUELLE SUI MATERIALI, LE GOMME TRATTATE .. COME DEVO FARE A RISPONDERE QUANDO QUELLO MI FA ILSERVIZIO DA BAR.. ECC...ECC...
    MA PER PIACERE ... PRIMA ANDIAMO A VEDERE DI COSA STIAMO PARLANDO ...
    A MENO CHE ... NON CI SIANO DEI DIRETTI INTERESSATI QUI IN QUESTA DISCUSSIONE A LAMENTARSI.... ALLORA .. MI PARE CHE IL MIO INTERVENTO SIA PIU' CHE PERTINENTE ...
    ANCHE LORO POTREBEBRO VINCERE PIU' FACILEMNETE IN D2 ...VISTO CHE IN D1 PERDONO..!
    ;)
     
  23. 20240907

    20240907 Utente

    :campione::campione::campione: sei sempre er mejooooooo come se dice a Romaaaaaaaaa......;)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:30 ---------- Il post precedente era delle 21:17 ----------

    Cristina Semenza.....per me sei davvero una donna molto sportiva e fin troppo educata ad aver ancora dato una risposta...e come dice GWT....lascia "perdereeeeee".....;-))))...:approved:...in tutti i sensiiii...eheheheh

    e soprattutto fra un pò sarai una Signora di aimè 39 anni 2 cat. che parteciperà speriamo al campionato maschile di C2, insieme ad una Signora di 33 anni 2 Cat...(forse ancora il prox anno) e...magari Ines non volermene ma ancora i tre baldi giovani non sarebbe maleeeee!!!!!eheheeheheheh....scherzoooo...;)

    p.s. a questo punto dico stop alle telefonate......:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  24. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Ci risiamo. :mad: Ciclicamente questa discussione viene riproposta. A mio avviso, incredibilmente !!! :eek:
    Le donne fanno un'attività limitata rispetto agli uomini quantitativamente e per q uesto motivo, per incentivarle, si è deciso di inserirle nei campionati maschili.
    Non sono paragonabili le categorie femminile/maschile e pertanto lo sbarramento è stato messo solo alle atlete di prima categoria.
    Se vogliamo parlare di risultati conseguiti negli ultimi anni dalle donne nell'attività maschile si potrà notare che la n°40 delle donne ha perso diverse partite nella C2 regionale uomini come la n° 60 ha perso diverse partite nella D1.
    Basta cercare nell'archivio risultati del sito federale.
    Ma, come dice GWT, lasciam perdere. :D
    Il punto è che si invoca in maniera inappropriata la lealtà e l'etica delle Società che utilizzano queste atlete e non succede quasi mai il contrario quando vengono utilizzati atleti molto più forti del livello del campionato a cui partecipano.
    Ad esempio Mondello in A2 lo scorso anno oppure tutti gli stranieri in B1,B2 oppure C1 non suscitano tanti moralismi e critiche.
    Si accetta molto volentieri la sconfitta da un campione oppure da un ex campione per dire magari all'amico : ho perso da un cinese che è stato tra i primi 100 al mondo !! oppure ho perso da uno che è stato campione assoluto italiano per 20 volte !! ci si sente giustamente gratificati dall'aver incontrato un giocatore di così alto livello, in fondo per vedersi riconosciuto il proprio livello.
    Non si accetta la sconfitta con una donna. Anche se modello di correttezza e di tecnica !!
    Tutto quì.

    ps x Cristina e 2345678 :D: se non ci fosse la regola della obbligatorietà di partecipazione ai campionati femminili sparirebbe l'attività femminile in pochi anni.
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Sinceramente...
    se avessi perso con il grande Tinelli a quei famosi italiani 4ªcat. , mi avrebbe dato + fastidio che perdere da Cristina in un incontro di C1 ! :hail:

    forse perche' mentre con Tinelli non ci sarebbe stata storia, con Cristina potrei almeno provarci ... (con tutto il rispetto x Cristina :approved:)

    Questo solo per dire che tutto e' soggettivo :teach:
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    esattoooo:clap:


    perchè non chiedete di applicarla anche ai comitati regionali?


    per il resto a me dà molto più fastidio che giocatori (riserve) di a1 a2 possano giocare anche campionati inferiori, questa è una regola antisportiva secondo me.

    da noi (toscana) la mirabelli ha fatto la c2 lo scorso anno, 26 partite 5 sconfitte, contribuendo alla promozione della squadra senza che nessuno avesse da dire. idem due anni fa per ambra fiorini in d1, 23 partite 5 sconfitte, e relativa promozione.
    sono scelte personali e societarie secondo me ineccepibili come quella di avere quest'anno in c2 balleri, campanini, cerretti, boyadzhiev, sisi, viviani e qualcuno mi sfugge.
    ripeto, scelte.
     
  27. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    quotato al 100% :D
     
  28. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    La questione è delicata e se ne è parlato molto in consiglio federale.
    In regione ci potrebbero essere realtà societarie con una sola atleta iscritta e mettendo l'obbligo anche lì si rischierebbe di perdere anche quella unica tesserata.
    Diversamente, in campo nazionale, si cerca di "stimolare" le società più strutturate ad investire nel settore femminile anzichè solo nel maschile.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:24 ---------- Il post precedente era delle 17:18 ----------

    come giustamenrte scrivi, tutto è soggettivo.
    io persi da Tinelli nei 16 proprio in quel Campionato Italiano ma non pensai neanche un secondo di essere stato sfortunato ad incontrarlo.
    per una ventina d'anni ho perso con illustri pipponi sconosciuti :D:D di cui non ricordo nè il nome nè il cognome nè tantomeno la faccia.
    Lui lo ricordo bene :campione: come lo ricorda bene il mio amico ed allievo (....in quella finale) Ady Gorodetzky. :love:
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    bah, insomma.
    noi nessun problema per la B femm.
    qualche problema per la C femm. perchè a qualcuna dispiaceva di non poter fare qualche partita di D1-D2 con i maschi
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    perche' ? non potete farle giocare anche in D ?
     
  31. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ..
    adesso s come che hai scritto he GWT ha ddetto bbène
    nun te crede che nun cennhò anche pe tte..!
    ..
    La regola va rivista, migliorata, ampliata ..
    vanno date più possibilità anciora alle ragazze
    bisogna certamente fare la classifica unica Maschi/Femmine
    e comunque aspettare il periodo di prova necessario
    sopportando i "bradipi" e i "rincojioniti" ch enun c'azzeccano gnènte!
    ..
    MA VA NIGLIORATO MOLTO DI PIU' E TUTTO
    A COMINCIARE DALLA RISTRUTTURAZIONE DEI CAMPIONATI..

    p.s
    e ovviamente dall'eliminazione della C1 nazionale..
    :rolleyes:;):D
     
  32. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ...sei stressante :muro::muro::muro: e soprattutto della Lazio :D:D !!!!
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    no, almeno in toscana, per fare partite con i maschi una donna deve
    o giocare in un campionato nazionale femminile
    o giocare solo in quello maschile

    una donna che fa la C reg. può fare solo quella, nel momento che giocasse una volta in d2-d1-c2 masc. non potrebbe più giocare nella C femm.


    inoltre "C1 delenda est" Catone/GWT
     
  34. lob

    lob Utente Attivo

    La sensazione è che si mettano dei paletti dove non si dovrebbe e che invece ci sia troppa libertà dove forse sarebbe opportuno ce ne fosse meno.

    Il limite del tennis tavolo è la mancanza cronica di tornei individuali. Nel tennis ogni settimana ci sono in ogni provincia svariati tornei. Femminili e maschili sono separati sia per la disparità di forze, sia perchè entrambi hanno un numero elevato di tesserati. Nel tennis tavolo la differenza di forze è minore e il numero di tesserati limitato (almeno in Italia). ben vengano i tornei misti e ben vengano giocatori forti in categorie inferiori.
    Io adoro uno sport dove un carciofo qualsiasi (vedi bridge ad esempio) può trovarsi di fronte i migliori....

    L'altro punto sono le gomme....come si fa a paragonare lisce a puntinate lunghe passando per le antitop?
    Sono sport diversi tra loro, a parte che alcune gomme si potrebbero prestare a trucchetti vari...
    Chi ricorda nel tennis la racchetta a doppia incordatura di Tarabocchia (fine anni '70...)? Abolita immediatamente.... uniformare maggiormente i materiali sarebbe forse apppropriato....



    La mancanza di tornei è comunque uno dei veri motivi per cui il numero dei tesserati in Italia è basso...se non si può fare attività agonistica come e dove si vuole, perchè fare uno sport agonisticamente e non amatorialmente?
     
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in che direzione? solo puntinate corte da 0x a max 1mm di gpiuma?
    oppure tutte lisce gpiuma a piacere?


    i fine settimana sono tutti occupati da gare, se uno vuole fare agonismo non ci sono problemi, se poi a molti non piace giocare i campionati è un altro discorso
     
  36. 20240907

    20240907 Utente

    :banana::banana: :hail::hail: :banana::banana: :approved::approved: :love: :clap::clap:

    GRANDEEEEEEEEE ASPETTAVO PROPRIO TEEEEEEEEE ALLA CONVERSAZIONEEEEEE...

    p.s. anche se la numero 40 ja perso molte partite in serie C2....mo per un certo Carlo, Andrea, Luca, etc....eheheheeheheheh...Grandissimooooo Rommell.....ma attenzione che in C2 perdo ma in B1 mi trasformoooooooooooooooooooo....aspetto di fare la B...kissà quando...eheheheehh....

    p.s.2 condivido in parte la regola dell'obligatorietà o forse fare proprio date separate...tutto qui...cmq io quest'anno mi prendo le mie belle bastonate in A1 e....passa la paura....ehheheeheheh...mi faccio le ossa per il prossimo campionato maschileeeeee...;-))))
     
  37. lob

    lob Utente Attivo

    In ogni caso la cosa importante è avere la possibilità di incontrare giocatori forti.
    E' l'unico modo di verificare il proprio livello ed eventualmente capire dove si fanno errori e quali sono i propri limiti.

    Ben vengano le giocatrici ed anche i giocatori di categoria superiore.

    Anzi, se si cerca di migliorare e di salire di categoria, quei giocatori non saranno l'eccezione ma la norma....tanto vale abituarcisi..
     
  38. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione: :campione:
     
  39. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    scusami ma assolutamente sbagliato il fatto che la donna non possa fare la C femminile se ha giocato coi maschi.. questo se prer caso il campionato di C femminile corrisponde sempre al maschile (che non ci credo..perchè anche da voi sarà a concentramnti)
    Questa cosa va contro la regola nazionale per incentivare il gioco per le donne .. o l'hai riportata male o ..ora che l'hai riportata ne nascerà un problema..
    ...
    ovviamente giusta la citazione latina (anche se esagerato l'accostamento con Catone ..;)
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Davvero? Se é vero è assurdo. L'apertura dei campionati maschili alle donne è nata per aumentare l'attività femminile e non per limitarla.

    In Piemonte ci fu una sollevazione da parte delle donne perché si voleva farle giocare nei tornei maschili eliminando le gare femminili. Si tornò indietro. Nei campionati c'erano ragazze che giocavano in C2 maschile e in B femminile. Non credo non potessero giocare una C femminile.
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    9. Nei campionati a squadre maschili delle serie regionali è consentito utilizzare una atleta del settore femminile. Tali atlete devono essere tesserate per la stessa Società e non possono avere una classifica superiore alla 2° categoria.
    Possono partecipare ai campionati regionali tutte le atlete che partecipano ai campionati di serie nazionale, tranne le titolari di serie A/1. Dette atlete possono disputare un solo campionato regionale, che dovrà rimanere lo stesso per tutta la stagione
    Le atlete straniere NON possono partecipare ai campionati regionali di 1° livello (C2), così come previsto dall’art. 1.6.2 del Regolamento Nazionale Attività a squadre –

    questo è uno stralcio del nostro regolamento regionale con una ulteriore limitazione: non più di una donna per volta a referto.


    inoltre "C1 delenda est" Catone/GWT
     
  42. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    E' così. Puoi giocare in una serie regionale maschile se fai , per dire, una B femminile.
    Nello specifico comunque, sono da sempre AMPIAMENTE sfavorevole all'utilizzo di atlete nei campionati maschili perchè, partito con la"buona" intenzione di non perdere tesserati poichè dopo un pò che non gioca... uno/a .. giustamente piglia e fa altro..., questo intendimento ha poi finito per AFFOSSARE DEL TUTTO l'attività femminile che è ancora più risicata di prima.
    Praticamente , di serio,è rimasta forse la serie a1... infarcita però di straniere più che in A1/A2 maschili (non vedo di buon occhio, Bruno.. neppure l'utilizzo di stranieri in B o C.. se è per questo).
    In regione , dopo questa decisione... alcune società che solo un anno prima avevano fatto buona attività femminile, hanno poi deciso di far giocare TUTTE le loro ragazze nei campionati ,maschili.
    Addirittura Alberto mi viene a parlare di categoria unica...
    Chiaro.. io sono un estremista... ma a me è sempre parso un grosso passo indietro, anche e magari soprattutto come immagine.
    Persino nel curling (una mia battuta epocale..) c'è differenza fra gare maschili e femminili...
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Questo vuol dire che possono fare sia il campionato maschile che una C femminile...come ha scritto GWT, se così non fosse stato, sareste andati contro una regola imposta a livello nazionale.
     
  44. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si poteva dire che per far giocare più di due donne (che già non giocassero in campionati regionali) nei campionati reg.maschili fosse necessario avere una c.femm.
    se hai solo 1 o 2 tesserate le puoi far giocare con i maschi, se ne hai 3 fai la c.femm. e con i maschi ci giocano nei buchi di calendario
     
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Non posso che quotarti al 100%. L'inserire le donne nei campionati maschili, a parte tutti i discorsi su equiparazione dei livelli, categorie, ecc ecc... ha a mio avvisso affossato ancor di più il settore. E i campionati a concentramenti, che, ripeto, non esistono in nessuno sport, fanno ancor di più passare la voglia a quelle poche ragazze che hanno piacere a giocare con regolarità.
     
  46. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze

    per capirsi del tutto: se le ragazze non fanno la c femminile regionale possono fare una serie regionale maschile .
    Altrimenti no e mi pare ,almeno questo, più che giusto ,oltre che lecito.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:57 ---------- Il post precedente era delle 19:54 ----------


    sì... nonostante la mia ritrosità.. lo avrei ,ma solo per puro spirito democratico (ci sono tante atlete a cui in realtà fa molto piacere confrontarsi coi maschi..), accettato.:goccia:
     
  47. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    A parte il fatto che non l'ho deciso io ... già a me pare una gran .....se poi.. si dice che non ci debbano essere limiti di sorta... allora eliminiamo tutti i limiti , come per le gomme.. e facciamo un pò tutti come ci pare...così.. da consentire, chessò... la scelta ad un atleta masculo... di poter fare una c femminile regionale o, anche una b...
    così siamo a posto.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da come interpreto il vostro regolamento, l'articolo 9 é dedicato ai campionati maschili, onde per cui, credo che le donne possano prendere parte ad un solo campionato regionale maschile, non vedo perché non possano partecipare ad un campionato regionale femminile.
    Avete fissata la 2a categoria come limite. Non vedo perché porre altri limiti (che i regolamenti poi non mi sembrano porre).

    Laddove l'articolo 9 recita "dette atlete..." il soggetto sono le atlete che disputano un campionato nazionale, le quali possono disputare un solo campionato regionale. Non si parla di unico campionato regionale per le atlete che disputano un campionato regionale femminile.

    L'articolo 9 dice "possono partecipare tutte.." non dice "possono partecipare solo....".

    Sul sito Fitet Toscana é riportato un file che conferma l'iscrizione a referto di una sola atleta per squadra nei campionati regionali maschili. Viene altresì affermato che tale decisione è presa non essendoci nessun riferimento al numero totale ammesso nei regolamenti nazionali. Una limitazione che imponesse una scelta tra campionato reg. femminile e campionato reg. maschile sarebbe invece contraria al principio informatore dei Regolamenti Nazionali che nessun regolamento regionale può emendare.

    Link: http://www.fitettoscana.it/filespdf...e_stranieri_campionati_e_tornei_regionali.pdf
     
  49. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Il settore "affossato" (secondo il tuo avviso) è conseguenza di voler salvare "capra e cavoli" in un settore che non "vede" ricambio generazionale per mancanza di promozione adeguata (e quindi di "seguito") dove in poche decine son rimaste a fare attività di un certo livello.Chi si dedica alla "formazione-promozione" lo sa che ci vorranno ancora un pò di anni per riuscire ad avere una certa consistenza del movimento fem tale da giustificare e giustamente da richiedere un'attività veramente ad hoc.Aver in società una sola ragazza equivale a perderla .
    Classifica UNICA, Campionato UNICO (almeno fino alla B o A2) , maggiore Attività individuale adeguatamente reclamizzata e promozione promozione promozione .Non hai idea della "potente" arma di una ragazza che va in una scuola a far vedere che ....ma quante sono? pochissime ... e fra quanti anni avremo risultati? Solo allora ,quando saranno quadruplicate almeno,si potrà pensare a far di nuovo attivtà adeguata.
    L'attivtà fem ha comunque un costo e i concentramenti son un brutto modo per ridurli cercando di "salvare la faccia nascondendola nella sabbia"....In Romania i campionati sono a concentramenti ma non per questo il settore femmnile "langue" , anzi, tutt'altro ...
    In Scozia (dall'ultima discussione di Luigi 79) pure,l'attività è unica(evidentemente son poche come da noi).
    Abbiamo il coraggio di guardare in faccia alla realtà e non di contentare questa o quella ma di render partecipi le irriducibili ad un programma di promozione-rilancio. Non vi è alternativa.
     
  50. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    venvia! eugenio! , dai!, ma contrario aicchè? ora non ne facciamo davvero una questione di interpretazione.
    La fitet ha cercato di far giocare un pò di più le donne, trovando questo stratagemma invece di scovare una situazione, perdonami, perdonatemi, NORMALE.
    Che ora (peraltro è chiaro.. che le giornate di gara sono uguali.. quindi.. giocare nella stessa giornata ,in D ,per dire.. e C femminile non sarebbe , se proprio ci tieni, regolamentare ) si passi per quelli misogini.. no!
    Non te lo faccio passare.
    L'attività al femminile è da tempo, forse da sempre, scarsa.
    Possibile che non si riesca a pensare ad una soluzione diversa da questa?
    Che crea solo ulteriori confusioni ed equivoci?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina