1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gambler Outlaw

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mohr, 7 Mar 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho appena finito di provare questa gomma.
    Quoto tutto tranne che per la parabola.
    La parabola dipende dal tipo di telaio, probabilmente sul tuo Darker da difesa "alza" molto. Con il telaio che ho provato io (Butterfly Oh Sang Eun del padre di Hard) mi è sembrata una gomma con una parabola perfetta per topspin molto carichi e veloci.
    La velocità di questa gomma non è esasperata, ma lo spin è veramente notevole.
    A me che sono vecchietto, ha ricordato molto le vecchie 729 che portavano i cinesi (quelle di colore violaceo che duravano due stagioni, e che dopo una pulizia con trielina, erano pronte per fare la terza stagione).
    Gomma molto performante, specialmente nei topspin, ma che necessita di un tipo di gioco "alla cinese".
    Vale in pieno il prezzo, anzi (visto il mercato con cifre folli) potrebbe costare tranquillamente di più.
    A me è piaciuta molto di più rispetto alle varie Haifù, Turtle ecc...
     
  2. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    e rispetto alle zeta cagnes?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:52 ---------- Il post precedente era delle 19:50 ----------

    non aspetto altro...........
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si la parabola dipende molto dal telaio e Giampiero la sta usando su BTY Primorac Off- telaio elastico per cui la parabola ampia ci sta.

    Per quanta riguarda il costo, credo che piu' di 16 euro prezzo italiano sarebbe esagerato visto la mia brutta esperienza( segnalo che ho letto oggi sul forum tedesco che e' capitato anche ad altri di avere dei tagli strani sul topsheet).
    Per cui, se questo succede su gomme da 10 euro non muore nessuno ma su gomme da 20 comincia a dare fastidio :mad:
     
  4. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Rispetto alla zeta è meno veloce, però "gira" di più ed è più gestibile su palle corte e sui servizi. Buona nei block, specialmente se spinti.
    E' comunque una gomma con cui bisogna tirare deciso, veloce... alla cinese.
    La palla gira tanto se fai girare il polso.
     
  5. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Effettivamente ho trascurato di mettere questo piccolo particolare.... il telaio elastico influisce sicuramente sulla parabola..... sul darker che è più rigido dovrebbe andare meglio!

    Ho guardato bene la gomma che mi hai dato e nel centro del topsheet c'è un buchetto inpercettibile come se la mescola si fosse sgranata:eek::eek:
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Andiamo bene :mumble:

    Vediamo come vanno queste due che ho montato...
     
  7. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la gambler purtroppo non è la bty.........anche se sono buone quasi come tenergy, la qualità è inferiore.........vediamoil listino bty italia, se costano le tenergy 30 euro con un set(2 gomme per dritto e rovescio) ci fai 2 set di gambler....insomma costano la metà.........
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' una gomma che va incollata con colle neutre, senza Voc. Se viene incollata con colle che dilatano la gomma (anche le vecchie colle fisse-normali) la gomma fa bolle e rischia di spaccarsi, con colle normali senza voc nessun rischio. Sicuramente è una gomma di grande qualità rispetto al prezzo di acquisto ma la qualità non è quella diuna tenergy, ma ne costa 1/3 ;)
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Ma porc... :muro: ne ho provata una nera, max, un'ora, incollata con colla fissa ad acqua Joola ed ha due taglietti nella parte alta del topsheet! Ma sono cosi delicate queste superfici? :mumble: Non è possibile... :confused:
     
  10. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si lo sono...fin'ora a me e' successo solo una volta per fortuna
     
  11. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Questa cosa è veramente strana.... io ne ho una di Carmelo, lui l'ha usata per un mesetto, io ci ho già fatto 4 allenamenti ed è quasi "come nuova". Peccato perchè è una gomma discreta ma se su quattro 1 si rompe il gioco non vale più la candela:nono::nono:

    Hai per caso usato qualche pulitore? perchè Carmelo ne usa uno Voc Free della Tibhar(???)
     
  12. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    :nono: che pulitore vuoi che abbia usato? :D l'ho usata un'ora dopo averla scartata dalla confezione... :sisi:
    Per quanto mi riguarda topsheet troppo delicato. Non fa per me. ;)
     
  13. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    da quanto ho letto mi sembra di aver capito leggendo in giro fra i vari forum, che si formino dei tagli sul topsheet che non influenzano le prestazioni, alcuni dicono siano dovuti al caldo, altri alla colla.
    io ne ho ordinata una nera max ed una rossa max, se succede anche a me vuol dire che probabilmente è una gomma buona per il prezzo ma non usabile se dopo 4 allenamenti si inizia a rovinare, a sto punto mi tengo la tenergy che mi dura 3-4 settimane e via:D
     
  14. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Certo! era solo per capire se magari c'era una causa esterna...;)

    nel frattempo vediamo se qualche altro riscontra gli stessi problemi:azz::azz::(
     
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ne ho provate due una rossa ed una nera, la rossa incollata con colla gewo acqua power e la nera con colla fissa nimatsu, la rossa dilatandosi si è spaccata ai bordi praticamente subito, la nera ancora ci gioco dopo una settimana ed è perfetta!!!
     
  16. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    peccato davvero peccato............poteva essere una validissima alternativa a pagare 35 euro, ma purtroppo......peccato
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dai non esagerare, la gomma è davvero valida, occorre solo prestare un pò di attenzione!!!
     
  18. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    no, non dicevo che non fosse valida.....è un peccato perchè tutte le gomme che uso le distruggo, se queste sono fragili le polverizzo..........
     
  19. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    ho provato questa sera queste GAMBLER OUTLAW.......dunque............come velocità diciamo che è buona..........la cosa interessante è lo spin che è sicuramente superiore alla tenergy05...............ho provato una di quelle gomme mandate da carmelo a ric58...........devo dire che non sono affatto male..........sono piuttosto durette e cineseggianti ma agganciano molto bene la palla sia nel servizio che nel topspin...........unico difetto.......sul block un po spinto la palla tende inesorabilmente ad andare in rete......se sul telaio di ric58 un monostrato da 1cm rigido poteva anche essere normale che una gomma dura vada in rete sul mio bengstton allround di 30 anni fa piuttosto morbido la sensazione era la stessa..........ed anche il topspin a chiudere se entra è imprendibile ma bisogna fare molta attenzione........la gomma fila via molto dritta e secca.......................comunque avendoci giocato poco non posso dare un parere significativo sulla resistenza del topsheet........a me non sembrava cosi fragile e delicato......io ci ho tirato 10 minuti di topspin a tutta e non è successo niente per esempio qualche tenergy05 mi si è crepata durante simile operazione........quindi non penso che siano cosi fragili........forse ce ne sono di difettose...........riassumendo il tutto la tenergy come feeling generale è migliore però questa gomma costa la metà e secondo me a giocatori che prima usavano le cinesi incollate potrebbe andare bene.......sicuramente merita una prova......meglio su telaio medio elastico..........è una gomma per chi tira tanto e chi blocca poco.......primo top carico carico e poi si chiude........o subito prima palla forte........nel controtop non mi è piaciuta, la gomma è decisamente meglio vicino al tavolo.......una sua qualità importante che richiama alla memoria le gomme cinesi è che quando si forza viene sempre una palla diversa......piuttosto sporca.......certe volte liscia piatta.........certe volte gira.......insomma è una gomma un po imprevedibile comunque un buon prodotto.......migliore nettamente di tuttle beijing o cinesi tuned similari.........spero di avervi dato una mano a scegliere bene un saluto a tutti.
     
    A The killer 666 piace questo elemento.
  20. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bravissimo, qui si vede che sei uno che di gomme cinesi capisce e di esperienza di gioco ne ha da vendere. Il bello (dal mio punto di vista, eh...) della cinese sul diritto è proprio questo; se tiri forte, a chiudere, a volte parte un missile carico di spin ed altre (con lo stesso, identico movimento) sembra assolutamente palla piatta (tipicamente chi prova a bloccarla chiude tanto la racchetta e la palla fa quasi due rimbalzi sul suo tavolo).
     
  21. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Caz... ma sei troppo tecnico, volevo scrivere qualcosa ma hai scritto praticamente tutto te:approved: comunque sono perfettamente d'accordo, purtroppo per me il difetto sul block spinto è sostamziale quindi ho evitato di provarla più a fondo proprio perchè su molti aspetti mi piace e non vorrei essere tentato a giocarci. in sintesi come dice il barba...è una gomma per chi tira tanto - con effetto - e blocca poco
     
  22. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io ho provato diverse gomme cinesi effetto colla fresca o factory tuned, tuttle, hai-fu, palio biotech. e tutte presentano il problema di rilancio sul block, ma devo dire che la outlaw presenta in minore misura questo problema, probabilmente per la minore appiccicosità e per la maggiore velocità. Sul block occorre sempre andare di leggero controtop. Per quest'ultimo fondamentale, come diceva anche il buon (muflone) cagnes sono ottime per il controtop al tavolo ma meno buone per quello classico dalla media distanza.
     
  23. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie a tutti delle splendide recensioni............
     
  24. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quoto quanto dice la renna Rotex.
    Le Outlaw sono gomme prettamente cinesi, per chi gioca "alla cinese".
    Discreta velocità ma grandi rotazioni sia nel topspin che nei tagli vari, anche sotto rete, e nei servizi.
    Come tutte le cinesi di ottima qualità, il gioco migliore si fa vicino al tavolo (facilissimo il controtop al tavolo, quasi naturale).
    E' inutile pensare di giocare all'europea con queste gomme, si farebbe solamente una (inutile) grande fatica poco producente.
    Non so se sono gomme di lunga durata, da quanto ho potuto constatare, però, valgono il prezzo che hanno.
     
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ciaooo... earrivata oggi...ma dopo tutte sta recensione non so che fare...volevo metterla sul rovescio x blokarre un po piu storto..e invece...mi trovo a non blokkare x niente.. comunque la taglio e la testo...a sto punto...e poi al ritorno di porec..vi diro qualcosa di piu...sperando di riuscire a giocare(costola inclinata...vaff...)
     
  26. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me il problema sul block di queste cinesi effetto colla sul rovescio si sente molto meno, essendo un movimento più corto e con maggiore precisione.
     
  27. spin69

    spin69 Nuovo Utente

    Ciao Rotex,
    potresti fare un paragone con la Zeta che hai in firma ?

    Grazie !! :approved:
     
  28. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Comprate due settimane fa da zeropong,2.0 nera,2.0 rossa....ho pensato...o tutto o niente...proviamole in accoppiata.

    Sono le gomme piu' orrende che il mio telaio abbia avuto il dispiacere di sentire incollate.

    Non ci sono parole(mi perdoneranno gli amici che invece le hanno gradite)per descrivere la terribile sensazione di impotenza che queste gomme generano...agganciare la palla è utopia,lo spin un sogno di fine estate,il blocco finisce sistematicamente tra le gambe del tavolo.

    Se fossero un vino verrebbero definite "prive di corpo".

    Il famoso effetto catapulta si trasforma in un effetto "terra-aria",nel quale la pallina ha una traiettoria infinita e drittissima.

    Non sembra una cinese,non sembra un'europea,non sembra una rigida giapponese.

    Sono già incollate alla terza racchetta,quella che rimane a casa quando si parte per un torneo.
     
  29. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Ma tu prima di provare le Outlaw usavi già delle cinesi o euro/jap? se usavi le euro/jap ti capisco perfettamente perchè sono proprio un'altra cosa, le cinesi sembrano piu morte e per tirare bene devi tirare la botta secca e giocare vicino al tavolo. Il gioco dalla media distanza(quello che faccio io),almeno per me è da dimenticare
     
  30. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Mica per caso giochi in un ambiente un pò umido? in tal caso tieni conto che secondo me soffrono molto l'umidità e di fatto intal caso fai bene a scartarle...problema comune a molte cinesi

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:54 ---------- Il post precedente era delle 13:51 ----------

    Vero, si sente particolarmente nel block spinto quello di rovescio di solito è più "dolce" resta il fatto che è un'ottima cinese con i pregi e difetti delle cinesi...con in più un discreto effetto colla (il migliore visto fino ad ora sulle cinesi "factory tuned"
     
  31. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Le Z sono molto più europee, come feeling e come impatto-rilancio della palla, più veloci e milgiori anche sul block. Le Outlaw danno uno spin maggiore sono decisamente più cinesegginati.


    Sei sicuro di averle incollate bene?
    A parte gli scherzi sicuramente non ami il feeling Cinese
     
  32. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi dispiace che non le hai trovate delle buone gomme...la cosa che mi stranisce e che definisci lo spin un sogno di fine estate :confused:
     
  33. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Sono stato spinto a comprarle dalla bella e dettagliata recensione di carmelomaf..ma probabilmente ogni gomma o telaio è come un film...osannato da alcuni,denigrato da altri.

    Ieri sera,disgustato dopo 20 minuti di allenamento,mi sono fatto prestare la racchetta dal mio socio,il quale gioca con un Carlsson del 75' e due Brice fx Max...e...un'altro mondo,un altro sport,altre sensazioni.

    Come dicevo in altro thread,io non gioco da 7 anni,prima della rivoluzione dei materiali e probabilmente il mio giudizio va valutato in quest'ottica,poichè non ho metri di paragone.

    Ma vi posso assicurare che a mio modo di vedere lo spin è ben altra cosa e continuo a sognare il mio primorac vecchio di 10 anni e le mie due sriver fx con tre strati di para trielina per parte.

    Quella è vera gloria...altro che questi nuovi materiali che mi hanno già fatto passare la voglia dopo 2 mesi...ma non vedo perchè io dovrei essere diverso dagli altri,quindi mi adatterò e troverò la combinazione migliore per me,che al momento ipotizzo essere un Samsonov premium con due Brice fx 2.1.
     
  34. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io purtroppo ho smesso di giocare piu' di 13 anni fa ed ho ripreso l'anno scorso e non conosco bene l'evoluzione dei materiali, gomme e colle varie.
    A quei tempi da ragazzo, non avendo soldi, giocavo con DHS PF4 e G888 senza mai incollare per cui forse non sono la persona giusta per dire cosa significa spin.
    Conosco pero' bene le Tenergy che al momento sono le gomme con piu' spin in assoluto, e posso dire che le Outlaw non sono molto lontane.
     
  35. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    come spin la outlow è superiore alla tenergy......posso affermarlo tranquillamente in quanto persone che mi bloccavano i topspin e che mi ci alleno sempre avevano notato questo incremento di spin specialmente sul top su palla tagliata............poi vabbè in tutto il resto avere sul dritto una tenergy ed una outlow è come fare l'amore con monica bellucci o con anna litizzetto stabilite voi la differenza........buona notte.
     
  36. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ieri è arrivata la mia Gambler, inutile dire che l'ho montata subito perchè la curiosità era tanta.
    Che dire... sul dritto come prima impressione non è stata male (utilizzo la Sinus Alpha max) anche se la devo capire ancora bene, la sensazione di piuma dura c'è tutta... e per me non è che sia il massimo viste le gomme che ho sempre utilizzato.
    Per il momento ho difficoltà nel gioco piatto e palleggio, però devo dire che nel top il feeling è migliore.
    Logicamente la utilizzerò per parecchio tempo prima di esprimere un giudizio definitivo.
    Unico difetto... come già segnalto, gomma molto delicata, ho preso una pallina sul bordo piatto e la gomma si è crepata subito... ma per quello che costano difetto moooooolto tollerabile:approved:
     
  37. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Per il palleggio ti devi abituare, poi è ottima per il gioco piatto invece la palla tenderà sempre un pò a cadere, dovresti bloccare un pò sopra..... se però usi molto gli effetti nel complesso è molto efficace; in pratica ha i pregi ed i difetti delle cinesi buone, non assomiglia certo ad una tenergy ma semmai ad una hurricane dura incollata
     
  38. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    infatti avevo proprio notato questo lato "fastidioso", le palle che finivano in rete, ma appena si forza il colpo o si carica di top, partono missili.
    non so:mumble:... per il momento continuo a provarla, incollata a latex e vediamo se mi convince... al massimo ritorno alla Sinus
     
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ho provato la gomma stasera, la gomma è come me viene descritta ottimo spin, buona velocità discreto controllo per quello che costa direi che è fantastica però... frragilisssssssssssima il topsheet mi si è letteralmente strappato in mano:mad::mad:
    mentre provavo dei servizi e quindi impugnavo con la mano sulle gomme nel punto che fa da "perno" si è rotto dopo una decina di servizi:(:( non mi era mai dico mai successo con nessuna gomma al massimo dopo un mesetto si nota il punto dove poggiano le dita ma che si rompesse non lo potevo nemmeno immaginare:tsk::tsk:
     
  40. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Faccio anch'io la mia bella recensione su questa gomma. Premetto che vengo da una stagione nella quale dopo un pò di prove ho trovato buone sensazioni usando Xiom Z sul dritto e Xiom Styx sul rovescio sullo Stiga Offensive Classic, per poi appena finito il campionato iniziare ad usare le cinesi: Tuttle beijing con piuma blu e Skyline Dhs con piuma arancione.

    La gomma mi ha fatto dapprima un'impressione pessima. Ho iniziato l'allenamento tirando servizi ed ovviamente passare da una Skyline a qualunque altra gomma, su questo fondamentale, è un pò traumatico. Quando poi ho iniziato a tirare non mi entrava una palla!! Piano piano però ho capito come dovevo correggere il movimento e sono iniziati a parttire dei traccianti stracarichi (per me!) di inusuale spin. Altra magnifica sopresa sui recuperi e sugli appoggi da media distanza la palla sembra lanciata da un'europea o da una giapponese, basta indirizzare la palla e la spinta della gommapiuma basta e avanza per rimetterla in campo, spesso con strani effetti. Sul nuovo telaio, DARKER Inoki 7P-2A, va ancora meglio. La prima impressione era quella di aver trovato un telaio capace di domare la Styx e che mi dovevo rimettere alla ricerca di una gomma per il dritto. Ma dopo gli ultimi due allenamenti penso che mi terrò pregi e difetti di questa gomma... a meno che il budino, alias topsheet, non sia davvero così fragile come sembra. Mi si è spaccata in tre punti diversi appena toccato il tavolo. Mi si sono formati dei buchini sul bordo. Ho usato la gomma tre volte in tutto.
    Inoltre ho seri problemi ad incollarla, poichè la gomma è straodinariamente piegata verso l'interno.

    Insomma non è una cinese ma ad oggi è quello che passa il convento... e meno male!! :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A The killer 666 piace questo elemento.
  41. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ieri altro breve allenamento (il secondo) con la gambler poi ho passato il resto del tempo a far cesti per i ragazzini

    Continuano le impressioni positive, correggendo come suggerito da ric58 ho avuto molti meno problemi nel palleggio e gioco piatto, confermo le impressioni sui top terra-aria che vengono fuori, purtroppo devo confermare anche sulla fragilità del topsheet... altre 2 crepe... molto piccole, ma cisono.
    Per il momento non mi dispiace giocare con questa gomma, ma se continua a rompersi così di sicuro anche per solo 10 euro non vale la pena utilzzarla
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Anche secondo me la fragilità della gomma ne determina una bocciatura non vale la pena risparmiare 15 euro per una gma che poi si rompe, tanto vale spenderne subito 30 e prendo la tenergy.
     
  43. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Ho ordinato delle Outlaw e giusto stamattina sono arrivate...già incollata una, stasera la provo e domani vi racconto le mie impressioni! :cool:
    Per ora, confermo quanto già rilevato da Maledettaretina sulla notevole curvatura e relativa (leggerissima) maggiore difficoltà di incollaggio delle gomme.
     
  44. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Allora, come anticipato ieri, scrivo la mia piccola recensione su queste Gambler Outlaw.
    Cominciamo dall'inizio: piccolo cruccio, le gomme sono sprovviste del rivestimento di protezione con cui oggi vendono molte gomme di ultima generazione (Donic, Joola ecc.), ma sono rivestite semplicemente da un foglio di protezione leggerissimo (avete presente quella specie di pellicola che riveste il display dei cellulari appena acquistati?) che una volta tolto diventa inutilizzabile.
    La gomma si presenta piuttosto ricurva verso l'interno, e questo effettivamente rende leggermente più difficoltoso l'incollaggio.
    La superficie è lucidissima e leggermente appiccicosa. Il peso è maggiore rispetto ad una euro/jap.
    Ho incollato una Outlaw nera da 2.2 su un Primorac OFF- (by alqua77)classico con colla Butterfly Free-Chack: avendo letto le precedenti recensioni ho preferito provarla su un telaio leggermente più elastico del mio Power 9.
    Premetto che non ho MAI giocato con gomme cinesi, ma sempre e solo con gomme euro/jap (20 anni fa giocavo con le Sriver e le Speedy Spin, oggi con Donic e Joola), e che ho un gioco d'attacco soprattutto dalla media distanza.
    Veniamo alle impressioni di gioco. La gomma secondo me VA ALLA GRANDISSIMA. E' leggermente più dura dei materiali che uso di solito, ma ciò nonostante ha un aggancio ed uno spin veramente notevoli, veramente efficaci i topspin sia su palla liscia che tagliata (ho notato la difficoltà nel bloccare da parte di sparring con cui mi alleno solitamente). Le sue caratteristiche di durezza e "tackyness" la rendono ottima nello scambio, smash, taglio e servizio.
    Il fondamentale su cui è più problematica è sicuramente il block, sul quale ancora devo trovare il giusto feeling: la durezza e la reattività della gomma la rendono meno docile su questo colpo, ovviamente.
    Confermo anche le ottime impressioni di altri utenti sul comportamento della gomma dalla medio-lunga distanza, sia nell'attacco che negli appoggi.
    Nè io, nè altri miei compagni di squadra che hanno provato la gomma (ieri ne abbiamo incollate 4 in tutto) abbiamo rilevato problemi di fragilità del topsheet, come osservato da altri utenti del forum: dopo 3 ore di gioco nessuna gomma ha presentato crepe, lesioni sul bordo o altro.
    Qualche problema di incollaggio, invece, come detto lo abbiamo verificato un po' tutti: tra l'altro, 2 delle 4 gomme (non la mia...ma io sono un drago ad incollare! :king:) si sono scollate abbondantemente durante l'allenamento ed è stato necessario reincollarle (credo che in gran parte il problema fosse nelle modalità non del tutto corrette del primo incollaggio, con troppa o troppa poca colla).
    In conclusione: veramente una bella gomma. Non ho mai provato le Tenergy e non posso fare confronti quindi, ma personalmente penso di aver trovato un prodotto che mi soddisfa abbondantemente, anche più di gomme che costano ben più del doppio di queste. :approved:
     
    A The killer 666 piace questo elemento.
  45. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Qualcuno usa gia' le nuove Outlaw?

    hanno migliorato veramente il topsheet?

    grazie
    carmelo
     
  46. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io ne ho ordinata una rossa. quando mi arriva ti faccio sapere!
     
  47. lookclock

    lookclock Utente

    Rispondo dopo aver ordinato/tagliato/usato due gambler.
    Il topsheet è assolutamente integro dopo incollaggio ad acqua e dopo varie sedute di allenamento.
    La gomma è mooolto performante su tutti i colpi ed è un piacere usarla sia su dritto che su rovescio, anche il block non è male (certo non a livello di euro/jap, ma non si può aver tutto).....sono solo curioso in merito al tempo di decadenze del tuning........
    Insomma se hanno risolto i problemi di topsheet (come sembra) ed il tuning arriva ad un tempo accettabile si può dire che finalmente l'alternativa ai costi allucinanti delle euro/jap sia nata. (una T05 a 40€ :eek: ma vi rendete conto????)

    Qualcuno che le ha usate per più tempo sa dare indicazioni sul tuning?
    Le tuttle dopo circa 1 mese diventano delle antitop quasi impossibile giocarci.
     
  48. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    cavolo non dirmi cosi! ho appena preso una tuttle!!!!!! pero ho anche una outlaw!
    meglio sul dritto o sul rovescio la tuttle? la uso su un bty hinocky VII!
     
  49. lookclock

    lookclock Utente

    Se devi incollare entrambe le gomme ti consiglio Tuttle su dritto e outlaw su rovescio. Se è la prima volta che le usi sappi che la tuttle non è semplice da usare soprattutto se provieni da euro/jap all'inizio la sensazione di impotenza è molto accentuata. Poi man mano che la usi capisci come sfruttare l'aggancio della gomma e il rilancio della piuma.......l'unica pecca è il tuning che man mano che passa il tempo fa scaricare il rilancio e ci si ritrova nuovamente con la sensazione di impotenza..........per quanto riguarda la outlaw non so dirti in merito alla decadenza del tuning le uso da un paio di settimane e vanno ancora. Carmelomaf mi diceva in pvt che lui le ha usate per un paio di mesi con efficienza di più non so dirti
     
  50. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti ho scritto che le prime sono andate benissimo per molto tempo

    Una l'ho poi regalata ed ancora andava

    La seconda serie invece, in particolare una e' durata 10min poi sono comparsi dei tagli sul topsheet
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina