1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

G.A. e BatTester

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da g.c., 19 Feb 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. g.c.

    g.c. Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico Catena
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Tuscia TennisTavolo
    Buongiorno a tutti,
    scusate la domanda a cui magari è già stata data una risposta, purtroppo cercando non ho trovato nulla di così preciso che potesse fugare del tutto i miei dubbi.
    La domanda è la seguente: se la mia società avesse in possesso il famoso BatTester potrebbe lo stesso essere utilizzato, nella giornata in cui la nostra squadra gioca in casa, dal G.A. che ricordo sarebbe un tesserato della nostra società (campionato di serie D1) e quindi obbligare tutti i giocatori ospitanti e ospiti al test. Qualora il test su una racchetta risultasse positivo potrebbe impedire che quella racchetta venisse utilizzata?
    Ho letto Art. 16 comma 9 del Regolamento dell'Attività a squadre e sembrerebbe che effettivamente sia possibile procedere in questo senso, il dubbio nasce solo dal mancato utilizzo del termine G.A. nell'articolo e quindi sul personale effettivamente autorizzato all'utilizzo del macchinario.
    Vorrei evitare una discussione sullo strumento e sulla sua leggittimità che credo sia stato sviscerato benissimo nei vecchi post. Il mio intento è solo quello di capire, a norma di regolamento, quel'è il comportamento da tenere nel rispetto delle regole.
    Grazie
     
    A eta beta piace questo elemento.
  2. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bè....basta leggere cosa dice il referto: " I sottoscritti capitani dichiarano di essere d'accordo di affidare la direzione dell'incontro al Sig. ... che ha dichiarato di di accettare l'incarico assumendo a tutti gli effetti la funzione di Giudice Arbitro dell'incontro"
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    come dice il regolamento ,a prescindere se il GA è ufficiale o nominato sul campo, spetta al GA decidere se utilizzarlo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Certo in D1 non ti farai degli amici! :banana:
     
  5. g.c.

    g.c. Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico Catena
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Tuscia TennisTavolo
    Ne sono certo :)

    Il mio dubbio nasceva proprio dal termine G.A. nell'articolo sul BatTester non viene citato il giudice arbitro se fosse stato fatto non avrei avuto dubbi invece vengono citati personale arbitrale e dirigenti di società. Quindi devo dedurre che, personale arbitrale e dirigenti di società sono coparati a tutti gli effetti a G.A.?

    Grazie comunque a tutti per le risposte
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se il G.A. è un fisico o un ingegnere gli è precluso l'utilizzo del bat tester per questioni deontologiche. :D :nerd:
     
    A Francesko, nonlacacciodila, cunni e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  7. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Utilizzo precluso anche ai portatori di buon senso
     
    A emilio68it e nonlacacciodila piace questo messaggio.
  8. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    G.A. ... ovvero quel losco figuro che a fine gara arriva, firma e tanti saluti :D(nelle serie minori non è che sia molto presente o significativa la sua presenza...).
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  9. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
  10. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    certo a queste condizioni difficilmente il tennistavolo crescerà ,quello che viene nominato nella funzione del G.A. ha l'obbligo di rimanere presente per tutto l'incontro. Se non è cosi non s'inizia a giocare denunciando il fatto alla federazione centrale o al Comitato Regionale che dovrebbe prendere provvedimenti per il tesserato fitet (perché può prendere la carica di GA solo un tesserato) che ha preso l'incarico ed alla Società ospitante che,se non mi sbaglio,ha l'obbligo di avere un tesserato che possa fare il GA
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  11. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il tennis tavolo non cresce perché anche nelle serie pulcini degli altri sport l'arbitro è ufficiale e inviato dai Comitati. Ma d'altronde se per essere arbitro non devo più essere tesserato….
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non è facile trovare motivi che giustifichino una futura crescita del tt.
     
  13. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Qui in Italia lo sport è politica non c'è la mentalità di far crescere il proprio bacino di utenza se non in casi particolari e con personaggi particolarmente illuminati.
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Lasciando stare l italia dove la situazione per lo sport in genere è nefasta....il tt non è messo bene come crescita in nessun paese e francamente non vedo come non potrebbe essere cosi....
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "Il tennis tavolo, più popolarmente conosciuto come ping pong, è uno degli sport di maggior diffusione nel mondo...
    ...nella medicina sportiva il tennis tavolo è considerato uno sport praticabile a qualsiasi età, grazie ad una attività aerobica, priva di stress da contatto (al contrario di altri sport come ad esempio il calcio) e senza gravare eccessivamente sulle articolazioni e la colonna vertebrale (come ad esempio nell'atletica), mantiene fluido il movimento del tronco e degli arti. Aiuta la circolazione (sforzo aerobico del cuore) e permette di mantenere riflessi veloci e buona coordinazione di movimento." wikipedia

    solo in italia...
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ha più o meno (chi dice uguale chi dice meno) i praticanti del badminton....ritieni il badminton uno degli sport più popolari.....? Di sicuro il tt e molto meno aerobico ...ma hai letto bene la frase il tt non grava sulla schiena come ad esempio l atletica? Chi ha scritto sta stupidaggine ha un nome?
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  17. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    nel sito della federazione c'è scritto come si può diventare arbitro pur rimanendo tesserato come atleta
     
  18. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Solo per la prima fase, e comunque io di arbitri principianti non ne ho mai visti in D2 e crede nemmeno in D1 in Piemonte.
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e a proposito di stupidaggini, in rete trovo al primo posto il calcio
    poi
    Il cricket
    La pallacanestro
    L’hockey
    Il tennis
    La pallavolo
    Il ping pong
    Il baseball
    Il rugby
    Il football americano

    o anche

    calcio
    basket
    tennis
    pallavolo

    rugby
    baseball
    golf,
    Nono sport il tennis tavolo, conosciuto come “ping-pong”
    cricket


    ne ho visti anche altri e mai il badbinton era avanti al tt ma neppure figurava
    io sono arrivato alla conclusione che in italia lo sport più praticato sia
    lamentarsi
     
    Ultima modifica: 21 Feb 2019
    A Pollo006 e VUAAZ piace questo messaggio.
  20. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il ping pong è sicuramente diffuso ma sappiamo che con lo sport che pratichiamo ha poco a che fare. Quanti ne ho visti che dicevano di saper giocare perché si divertivano all'oratorio o sui tavoli dei Bowling? Quindi quanto fanno le interviste ottengono quelle risposte, poi nella classifica non figura il nuoto che è sicuramente ai primi posti come scelta dei giovani.
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il nuoto certo, che però ha bisogno di piscine, ma il badminton ...
    se siamo noi i primi a tirarci secchiate addosso...
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    In rete trovi classifiche per tutti i gusti...non ne vedo nessuna da prendere come oro colato.....però bisogna essere obbiettivi il tt è sport a livelli davvero alti il 95 % dei giocatori non fa uno sport ma un passatempo....ai tornei ho sempre visto pongisti ...atleti francamente.....a livello di benefici fisici lasciamo stare....se abbini al tavolo una preparazione allora si.
     
  23. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    In effetti quello che viene spesso discusso qui è la differenziazione degli atleti. A volte entri in un palazzetto e trovi ragazzi con "clan" e allenatore contro amatori più o meno anziani (e mi metto in quest'ultima categoria). Però alla fine come si potrebbe fare? se l'anziano amatore fa punti e cresce in classifica anche contro i ragazzi allenati e seguiti come si può limitare la sua attività? Certo se ci fossero un maggior numero di prove giovanili e di alto livello, i 5° e i 6° potrebbero arrivare a contenere in breve tempo solo gli amatori.
     
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non ci siamo capiti ...di atleti non ce ne sono e i pochi che lo sono e xche oltre a giocare a tt fanno del resto...il motivo per cui un ragazzino di 9 anni un uomo di 30 allenato e una persona con piu di 60 anni senza alcuna preparazione atletica giocano allo stesso livello è l esempio chiaro di come nel tt la parte atletica serva a poco o nulla fino a livelli di semi professionismo...in pratica se sei sovrappeso di 15 kg vinci più partite passando ad un materiale impestato che perdendone 10....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Feb 2019, Data originale: 22 Feb 2019 ---
    Comunque il badminton stando ai numeri forniti dai comitati olimpici supera i 200 milioni di iscritti nel mondo...non credo che il tt sia tanto sopra.....e vi invito a provarlo giusto per sfizio è terribilmente faticoso riba che per fare agonismo ci vuole un fiato da mezzofondista.....molto più del tennis di pari livello
     
    A tOppabuchi, ttsermide, genioboy e 1 altro utente piace questo messaggio.
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    certe classifiche x tennistavolo badminton (e cricket) andrebbero viste al netto di cina (1,4 miliardi di persone) e dell'india (1,33 miliardi di persone ).
    a me interessa l'europa, la germania, la francia ecc... è a loro che bisogna guardare.

    ma perchè vuoi limitare?
    questo è un aspetto del tt che andrebbe esaltato, non demolito
    è quello che ci dovrebbe permettere di portare al tt ragazzi che altrimenti potrebbero fare solo lancio del peso, a cui per altezza e altro sono preclusi basket volley ecc...
    la ridotta importanza della prestanza fisica rispetto a intelligenza, velocità, tattica dovrebbe essere quello che ci rende competitivi con altri sport, la longevità è un pregio
    ecchecazzo, ops diamine


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=z3XIFwCZa2w

    siamo in a2
    ma secondo voi il giocatore del pisa della prima partita (alberto taccini) è di disdoro per il tt o andrebbe portato ad esempio per fare proselitismo nelle scuole per tutti quei bambini non particolarmente atletici?
    e quello sempre del pisa che gioca la terza partita (min 43 circa) (maurizio raspi classe '64) è di disdoro per il tt o andrebbe usato come spot per i quarantenni che altrimenti poltriscono o vanno a spappolarsi caviglie ginocchi e polmoni per correre lungo le strade tra le macchine?
     
    Ultima modifica: 22 Feb 2019
    A Francesko, VUAAZ e emilio68it piace questo messaggio.
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Appunto in A2 ...facciamo il raffronto con altri sportivi che militano nella seconda categoria nazionale del rispettivo sport....facci vedere la massa tipo un bel quarta...quinta..e sesta cat sono queste quelle che fanno i numeri.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Feb 2019, Data originale: 22 Feb 2019 ---
    Ho messo gomma impestato xche permette di giocare muovendosi di meno e cercando la pallina con il braccio invece che con le gambe.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Feb 2019 ---
    Riguardo al video ho visto solo la prima partita e chiaro che il giocatore e fortissimo ma e palese che può giocare a quel livello perché la componente fisica del tt e limitata se gli scambi durassero mediamente 5/8 colpi e dovessi giocare per un ora o piu anche con quel braccio tecnica ecc non starebbe nel secondo campionato nazionale.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    qui ho bisogno dei sottotitoli
    e che c'è di male?
    appunto, forse il lancio del peso o il rugby avrebbero un tesserato in più e il tt uno in meno
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  28. Pollo006

    Pollo006 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma quanto vi lamentate?:rotfl: Giochiamo ad un bellissimo SPORT, poi se ci sono giocatori che dopo i 40 anni, non in perfetta forma fisica, ma che hanno una sensibilità e un talento fuori dal comune, che ancora giocano ad altissimi livelli, perché vi dà così fastidio? Non siamo uno sport fisico come il rugby o il calcio, abbiamo scelto un altro sport in cui non serve una forma e forza fisica perfetta, ma serve reattività, tempo sulla pallina, intelligenza tattica e un sacco di altre cose... insomma godetevi il tennis tavolo e piangete di meno;)
     
    A luca.franzoso, VUAAZ, Rayworld 57 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Giocare in A2 con le colonne in cemento all'interno dell'area di gioco!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2019, Data originale: 22 Feb 2019 ---
    Non desidero fare polemiche. Se giocano significa che l'arbitro ha dato il consenso. Però in serie "A" mi aspettavo un'area di gioco migliore. In particolare mi riferivo alle colonne alle spalle del giocatore.
     
    A Francesko e musicalle piace questo messaggio.
  30. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    credo che abbiamo battuto il record mondiale di o.t.
     
  31. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Io mi ricordo che un arbitro non fece giocare l'incontro perché non ritenne idoneo il campo con quelle colonne ,non so come andò a finire però penso che non si possa giocare a prescindere della serie perché è pericoloso per gli atleti poi ci si domanda come mai il tennistavolo (in questo caso pingpong) non va oltre
     
    A Francesko piace questo elemento.
  32. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    sempre per rimanere o.t. ... a parte il fisico o il non fisico di certi giocatori, a prescindere dall'età... una cosa molto bella secondo me nel nostro tennis-tavolo, è il fatto che persone con disabilità... possono giocarsela alla pari con persone fisicamente al 100%... e non parlo solo dei match che possono capitare tra atleti sani ed atleti in carrozzina, parlo anche per fare altri esempi, di atleti con problemi simili a mezze paralisi, con magari un braccio ed una gamba quasi bloccati, che pero' sono molto coordinati con il resto del corpo... e giocano e danno lezioni a normodotati.

    Piu' nello specifico questo aspetto mi piace quando l'atleta con problemi fisici è un ragazzino o un bimbo (7-10 anni), che puo' misurarsi alla pari con altri ragazzini o bimbi della sua età... senza sentirsi escluso o diverso! ... partite ufficiali a parte è bello vedere questa "non diversità" negli allenamenti :clap.
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    volendo sintetizzare
    a me alcuni aspetti del tt (varietà di tecniche e stili, fisicità non preponderante, longevità ecc...) lo fanno piacere e rendere unico se non addirittura superiore a molti altri sport
    le stesse cose, per molti, sono difetti che sviliscono il tt
    opinioni
     
    A VUAAZ, Pollo006, elius e 1 altro utente piace questo messaggio.
  34. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma infatti che giochiamo uno sport fantastico siamo tutti d'accordo, proprio per questo sarebbe bello che anche la massa lo considerasse uno sport e non un giochino. A questo dovrebbe puntare una federazione, alla diffusione.
     
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    certamente, ma in attesa non sarebbe male
    1 - smettere di tirarci m.erda addosso da soli
    2 - nel mentre che sfanculiamo la federazione rimboccarsi le maniche e darsi da fare da soli

    Io sono stato dirigente di una società medio piccola, più piccola che media, però siamo andati nelle scuole senza tanti protocolli o accordi, semplicemente contattando presidi e prof. di educazione fisica.
    In una città di meno di 100.000 abitanti abbiamo trovato, se non ricordo male, 7 scuole che già avevano uno o più tavoli dove per un paio di anni facemmo dimostrazioni, in una un corso in un'altra un torneo interclassi. Contattammo centinaia di ragazzi/e, molti poi misero piede nella nostra palestra, alcuni giocano ancora.
    Il tutto senza federazione.
    La società che in qualche modo è emanazione di quella (io non ne faccio più parte) adesso è proprietaria di una palestra con 8 tavoli (+ tavolo/robot) sempre montati mattina pomeriggio e sera 7 giorni su 7, doppi spogliatoi e bagno nuovi puliti ed efficienti e predisposti per portatori di handicap, riscaldamento, angolo palestra con macchine, cyclette ecc... saletta riunioni, corsi quasi giornalieri.
    il tutto (credo) senza federazione.
    Io penso che se fosse così dappertutto e ci lamentassimo meno anche la federazione, poi, sarebbe migliore.
    Chissà se ho beccato congiuntivi e consecutio temporum
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2019
    A enzino mastro, luca.franzoso, Mikiol e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  36. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Direi che la tua esperienza è fantastica! Io invece anche se sono presidente di una piccola società, lo sono diventato solo per evitare che sparisse, dal momento che volevo giocare; siamo riusciti a crescere per una stagione, due forse e poi siamo ritornati ad essere 4 gatti. Adesso mi sto sbattendo per cambiare città sperando di recuperare persone interessate. Sono d'accordo quando dici di non piangerci addosso, ma sai che c'è? a me interessa giocare non fare proselitismo, posso benissimo lasciar perdere tutto e andare a tesserarmi in un'altra società. Questo succede quando lo sviluppo del movimento è lasciato ESCLUSIVAMENTE all'iniziativa personale.
     
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    legittimo, non c'è niente di male però...
    io penso che abbiamo i governanti (a tutti i livelli) che ci meritiamo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2019, Data originale: 25 Feb 2019 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=j3vowbyQBiQ
     
    A Pollo006 e emilio68it piace questo messaggio.
  38. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Certo, liberissimo di pensarla come vuoi, ma ti faccio una domanda, secondo te è accettabile che una persona che vuole praticare uno sport "minore" in Italia debba diventare un ambasciatore, un allenatore, un formatore, un dimostratore, un imbonitore (in senso buono)? Non potrebbe solo praticare? Invece tutte le strutture che vi sono sul territorio o sono sulle spalle di eroici volontari, o hanno forti appoggi "politici".
     
    A andras piace questo elemento.
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    certo che potrebbe.
    quello che a me piace poco è non far niente e lamentarsi molto.
     
    A Pollo006 piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dici la palestra dell' ACSI Pisa?
     
  41. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    Il qualunquista non era ancora spuntato, mi sembrava strano.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. Pollo006

    Pollo006 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ahahah va beh allora solo tu hai diritto di parlare:rotfl: continua pure a lamentarti in modo sterile della situazione attuale, vivi tranquillamente nel tuo pessimismo e disfattismo, io intanto mi godo il nostro sport con uno sano ottimismo:) il che non significa che sia tutto rose e fiori, ma che all'interno del forum vi lamentate veramente per ogni cavolata, rendete le cose più insignificanti dei problemi insormontabili e riversate sempre la colpa verso "l'alto", sempre verso qualcun altro che secondo voi dovrebbe immediatamente soccorrervi e coccolarvi.
    Perdonatemi se sono stato un po' eccessivo, mi sono lasciato andare:whistle:
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @lupo alberto, io eviterei di postare certi video. Questa palestra , che tu porti ad esempio, non è un bel biglietto da visita per il tennistavolo.

    E sorvolo sulle scritte cubitali da culto della personalità. :D

    A parte la sicurezza dei giocatori (cosa primaria) ma mi dici cosa vede l'arbitro di questo servizio??

    Schermata_2019-03-08-13-03-07-206.jpeg
     
  44. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    la palestra che cito NON è quella dell'ACSI pisa (che peraltro non è la mia società)
    il video che ho postato era per far vedere due giocatori e non la palestra
    repetita iuvant
    NON è

    ...e il sughero non è legno;)
    buon fine settimana
     
    Ultima modifica: 8 Mar 2019
  45. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano

    No ma che eccessivo, non hai scritto letteralmente nulla, nonostante tutte quelle righe.
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando parlavi di "palestra di proprietà" , di quale parlavi?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Mar 2019, Data originale: 8 Mar 2019 ---
    "Qualunquista" è proprio la definizione giusta. Aggiungerei "pecorone" : Qualunquista pecorone.
     
    A Pollo006 piace questo elemento.
  47. Pollo006

    Pollo006 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Saccenti e lagnosi direi che sono proprio gli aggettivi corretti per voi due:p
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grande! :approved:
     
    A Pollo006 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina