1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Fuori quadro

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da alexd12, 14 Lug 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tutte obiezioni valide e condivisibili: quindi cosa avrebbe dovuto fare la Fitet quest'anno per evitare lo schieramento di giocatori di alto livello in C2? La domanda non è solo un esercizio retorico, perchè il problema potrebbe ripetersi in futuro, se il Covid e le sue innumerevoli varianti dovessere costringerci a sospendere l'attività
     
  2. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    La risp dipende se si vorranno salvaguardare i diritti sportivi senza retrocessioni
     
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Certo, ma dato che dici che la Fitet ha commesso un errore da non ripetere, io vorrei sapere quale soluzione avresti proposto in questa stagione (2020-21) per evitare lo schieramento di giocatori di alto livello in C2.
    Ovviamente la stessa soluzione si riproporrebbe nella stagione 2021-22 nel caso, causa Covid, venissero salvaguardati i diritti sportivi senza retrocessioni
     
  4. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Semplicemente come fanno in A1 , nel.momento in cui vuoi salvaguardare un diritto sportivo lo puoi fare dando le formazioni delle squadre , nel caso tu non volessi darle non salvaguardi il diritto . In A1 vige l ' obbligo di presentare in noninativi dei titolari pre campionato .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Lug 2021, Data originale: 17 Lug 2021 ---
    Sta alla federazione accertare che i nominativi rispecchino l' equita fi un campionato , visionando gli storici ... e il livello .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Lug 2021 ---
    Detto questo io non avrei mai salvaguardato il diritto sportivo ma effettuato dei play out a fine annata o posticipando di due mesi annata annata successiva ... play out a settembre .propio per le problematiche .. che ne derivavano . Se ci fossero stati dei play out molte squadre avrebbero , per cosi dire conservato i giocatori nelle rispettive categorie
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questa mi sembra un'ottima idea!!! Mi immagino però quali e quante sarebbero state le proteste delle squadre, che avrebbero invocato l'inviolabile diritto al segreto delle formazioni, che ha sempre consentito di applicare la pessima pratica dello schieramento dei giocatori forti nelle serie minori, all'inizio del campionato...
     
  6. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Come tu ti sei espresso precedentemente....tutto cio' fa parte della politica e chi detiene il potere ha il dovere di decidere , aggiungo non sempre le scelte con maggiori consensi sono quelle giuste ... giuste per chi ? Per la crescita di uan federazione .
     
    A Sartori Giovanni e off-ready piace questo messaggio.
  7. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    I punti identificano la "forza" di un giocatore e non la sua posizione in classifica. Attualmente le categorie sono calcolate, una volta all'anno, in base alla posizione in classifica. Questa regola crea dei problemi visto che nella stagione 2020-2021 vi sono stati migliaia di tesserati che non hanno giocato perciò fuori quadro nella stagione 2021-2022.
    Possibili soluzioni: 1)-la categoria viene calcolata in base al punteggio, 2)- nella stagione 2021-2022 non vi sono nuovi fuori quadro.
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ritengo superficiale la questione punteggi /classifiche ..... è un problema momentaneo dovuto a una situazione strana a cui nessuno era preparato .
    i fuori quadro? chissenefrega . Il problema grosso è che saran le società stesse a rischiare di finire "fuori quadro" ...questo è il vero problema.... il discorso del trhead è come se a settembre si ripartisse come se nulla fosse cancellando con un colpo si spugna un anno tremendo e atipico. Ma siam poi sicuri che l'attività riprenderà coi ritmi precovid? Le asd che han perso gli impianti e che non son ancora sicuri di averne a disposizione che tipo di attività "normale " potrà riprendere?. .. Son più preoccupato del movimento che dei fuori quadro.
    organizzare tornei con un numero di addetti che supera quello degli atleti non credo sia il massimo.
     
    A gohan, remy e ttsermide piace questo messaggio.
  9. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    I punti non identificano la forza di un giocatore come erroneamente si puo' pensare ... solo noi italiani e solo nel Tennistavolo vi è questo preconcetto .... in cina non esiste una classifica a punti .... in ambito internazionale il punteggio non viene dato in base ai risultati ottenuti ma ben si all' attivita' svolta . Non potendo svolgere tornei , tutti contro tutti come avviene in Cina si è dovuto regolamentare tramite teste di serie e quindi tramite una classifica i vari tornei individuali . Ribadisco si posso definire range di posizione ... in Germani , vi è l' attivvita provinciale in cui un principiante potrebbe incontrare durante un torneo un professionista di serie A . I primi della zona provinciale passano al regionale e cosi via ... Quindi in Germania in cui il livello è molto piu' alto .. non esiste il principio all' italiana ... '' non vado al torneo perche se gioco con quello o quelli perdo e non mi diverto ... , tutti amani giocare con tutti capendo cosi il loro livello ,cercando di migliorarlo ... alzando il livello medio del movimento ... . Ribadisco si parla di range , e un giocatore che non pratica da piu di un ' anno il suo livello di '' Forza'' è molto inferiore ... chiediamo a Federer di giocare wibledon dopo un anno di inattivita ... vediamone il risultato ..... , per questo ritengo di decurtare il punteggio a chi non ha praticato .
     
    A Sartori Giovanni, genioboy e ttsermide piace questo messaggio.
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In termini di principio il ragionamento non fa una grinza, ma quest'anno c'è stata molta gente che non ha potuto o voluto giocare, per cui dato che personalmente tendo a tutelare i più deboli (che in questo caso sono quelli che non hanno avuto la disponibilità delle palestre, oppure non hanno voluto rischiare di prendere e/o diffondere il Covid) propendo per "l'amnistia generale", cioà la sospensione della pratica (sacrosanta in tempi normali) della messa FQ di quelli che non giocano.

    E' vero come scrive @Chicco che la questione è molto secondaria, ma chi dirige deve prendere decisioni anche sulle questioni meno importanti (anche perchè per molti tesserati si tratta invece di una questione prioritaria) e anche questo thread in fondo è solo una delle tante occasioni di confronto di idee, in attesa di capire se nella prossima stagione si potrà finalmente tornare alla normalità:mumble:
     
    A VUAAZ, emilio68it e Tsunami! piace questo messaggio.
  11. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    In termini di prinicpio la federazione deve tutelare in primis se stessa , la politica dell' anno trascorso è stata giustamente quella di tutelare chi non ha potuto o voluto svolgere attivita' . Volevo ricordare che oggetrivamente parlando il tutto ha messo in dificolta' una federazione che gia non si trova in '' belle acque '' . Mi parli di piu' deboli .... sei sicuro che i piu deboli e i piu' colpiti sono quelli che non hanno svolto attivita' . Perché si finisce sempre a tassare chi sempre di piu' chi paga le tasse e lasciare liberi di nonun farlo chi non le paga , metaforicamente parlando . Il fatto di decurtare il punteggio a chi non ha praticato non vuol dire ledere i piu deboli come li definisci .... ma semplicemente creare una classifica piu' reale possibile .. come ho espresso in precedenza ... .con questo calcolatori punti chi effettivamente dimostra di essere di un livello superiore ci mettera poco aa riguadagnarli anzi ne riguadagna di piu' ... , ma lo fara sul campo ... , differenza sostanziale ..come lo sport insegna . In questo modo tuteli chii ha giocato e permesso che una federazione non fallisse e chi non ha giocato evitando il fuori quadro ma facendoli partire con classifica inferiore ...
     
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per me la Federazione deve tutelare in primis i tesserati e le società, non sè stessa, come in effetti ha fatto lo scorso anno.

    Il paragone tra chi non paga le tasse e chi non ha giocato lo scorso anno non regge, perche gli evasori fiscali non pagano per egoismo (compiendo tra l'altro un crimine), mentre chi non ha giocato lo scorso anno o non ha poturo scegliere (perchè non aveva la palestra) o ha scelto di tutelare la propria salute e quella degli altri.

    Comprendo il tuo punto di vista sull'opportunità di premiare chi ha giocato lo scorso anno, contribuendo a sostenere l'attività, ma tra le due esigenze, entrambe legittime (cioè quelle di chi ha giocato e di chi non ha giocato), continuo a sostenere quelle dei secondi
     
  13. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Appunto .. i tesserati .... quanti di questi giocatori lo scorso anno non si sono tesserati ????
    Concordo che la federazione debba tuttelare chi è associato , ma l' associato non puo superare una soglia ... è un equilibrio tra un dare e un avere . Contrariamente a cio che hai scritto io non prendo una posizione su chi tutelare , ma ben si creo un equilibrio tra chi ha giocato e chi no ... entrambi sono tutelati chi ha giocato avra in base ai risultati in campo , chi non ha giocato non uscira dalle classifiche ma perdera qualcosa in termini di punti , sostengo il fatto che una conpetizione debba essere piu sportiva possibile . In base al tuo ragionamento federer dovrebbe essere sempre 1 del mondo e ma long dopo 6 mesi di fermo rimanere al primo posto . Gli ultimi mondiali vinti tra l ' altro da ma long , non avendo fatto attivita' ma long si ritrova essere nuemro 7 del mondo , guadagnndo sul campo la vittoria . Lasciando teste di serie alte dei giocatori che non praticano da piu di un anno rovinerebbe il principio di omeogeneita del torneo
     
  14. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non sono del tutto d'accordo, stai mettendo sul piano sportivo una situazione che di sportivo ha poco. Se una società non ha potuto avere a disposizione la palestra per allenarsi che "colpa" hanno i suoi associati? Se qualche atleta ha avuto remore a partecipare ai tornei in un momento di pandemia che demerito sportivo gli dobbiamo assegnare?
     
    A eta beta, Tsunami!, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    La Fitet ha adotta una politica di salvaguardia delle societa' e dei propi tesserati adottando nel limite del possibile una tutela economica , con ristituzione parte dei costi tesseramenti iscrizioni campionati , tutela diritto sportivo ecc .. e sono concorde in tutto questo ... ma lo sport e la competizione sportiva deve essere piu' equa possibile , è un dato di fatto che chi non pratica da piu di un anno non puo sicuramente rapresentare la sua classifica attuale . Non si parla di demerito sportivo ma di creare una equita di classifica .. , altrimenti il risultato sarebbe propio l opposto , vai a tutelare solo quelli che non han praticato . La creazione dei tabelloni con le teste di serie da comuqnue un vantaggio ... la scelta delle teste di serie deve avvenire piu equamente possibile . Se poi l ' atleta decurtato vale ... avendo meno punti sara per lui piu facile risalire la classifica .. questo vuol dire tutelare sia chi ha giocato sia chi non ha praticato
     
    A gohan piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sembra tutto normale,ma....
    Qua da un paio di anni di lockdown Covid 19 è tutto anomalo.E c'è qualcuno che rivendica piena normalità nelle classifiche,al solito,senza intralci come se niente fosse stato? Chi ha voglia di riprendere,riprenderà e si sistemerà,in breve, nella posizione che gli compete.Questo è l'augurio.
    Che poi ci sia la necessità di aggiornamenti puntuali e non tardivi di detta classifica,come nel mondo professionistico ad esempio nel tennis,ma anche lì.....potremo,in ogni caso permettercelo?proprio nel
    momento in cui molti Organizzatori di Tornei sono perplessi,oppure rimandano del tutto gli appuntamenti programmati,in attesa di vedere come si sviluppano le normative assai stringenti e come far fronte agli impegni di pulizie extra,trovare il personale per nuovi incarichi,costi aggiuntivi
    e patemi d'animo compresi per far filare tutto liscio?
    ettore
     
    A off-ready e emilio68it piace questo messaggio.
  17. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non nego la validità della discussione, io sarei più interessato a capire come si giocherà la nuova stagione, potremo ospitare due partite nella stessa palestra? Ci saranno Tornei Open o solo quelli per qualifica?
     
  18. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Titolo : Fuori quadro , .e quindi si parla di classifiche e di fuori quadro , giustamente si puo parlare di altroun o aprendo altra discussione... o sviando dall' argomento
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Rientro subito in tema :

    Screenshot_20210719-133746.png
    Tu crei. Inventi. :D

    Per "normalizzazione" si intende solo quello (la parametrazione rispetto ai 15.000 punti del number one) infatti riguarda anche stranieri e fuori quadro. Quindi non serve nessun particolare criterio per normalizzare.

    Ti faccio inoltre presente che il regolamento della stagione corrente opera fino all'uscita della nuova scala classificatoria che deve essere datata 1º luglio (laddove l'ultima della stagione dovrebbe essere datata 30 giugno).
    Cit. Art. 2.9 reg.class. 20/21.

    Perciò, ferma restando la semplice normalizzazione, anche i criteri per determinare i fuori quadro, in linea regolamentare, sono quelli della stagione terminata.

    Nulla vieta che, stante l'eccezionalità delle due ultime annate, il C.F. non faccia dei correttivi (auspicabili) ma le tue indicazioni sono del tutto campate per aria.
     
    Ultima modifica: 19 Lug 2021
    A Francescopapi e emilio68it piace questo messaggio.
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Meno male che ogni tanto ci ricordi quel è il tono da forum...si sentiva la mancanza del tuo garbo.

    Ringrazio per la segnalazione dell'art 2.9, che chiarisce l'aspetto regolamentare, ma non il motivo per cui una volta fatta la classifica di fine stagione non venga contestualmente fatta la normalizzazione, dato che si tratta di un semplice calcolo matematico. Per questo avevo supposto (non creato o inventato, dato che sono un semplice tesserato, non un addetto ai regolamenti) che le fasi fossero due, collocate in stagioni diverse.

    Dato che sembra ormai scontato che non sarà applicata la norma dei FQ, sono curioso di vedere se sarà fatta una modifica al regolamento di 2020-21 (che prevede che chi non ha giocato vada FQ), modificando quindi un Regolamento in corsa (fatto considerato esecrabile dai giuristi), oppure se la modifica sarà inserita nel nuovo regolamento 2021-22, il che farebbe cadere la tua tesi secondo cui i criteri per determinare i fuori quadro sono quelli della stagione terminata.
     
  21. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Fosti tu a scrivere questo ..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Rimango convinto che cambiare un regolamento in corsa sarebbe scorretto, ma dato che sono tra quelli che sperano che quest'anno non ci siano FQ, l'unico modo sarebbe quello di inserire nel nuovo regolamento una norma che annulla quella precedente. In pratica se il regolamento 2020-21 prevede la messa FQ di chi non ha giocato, il regolamento 2021-22 li riammetterebbe.
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È solo un trombone stonato.
    Sono stato sgarbato? Ohibò, mandami i tuoi padrini e ci accorderemo per fissare un'alba di tuo gradimento.

    P.S. : @off-ready , se vuoi puoi pure monopolizzare il forum come state facendo tu e il buon Ettore, ma fatelo con cognizione di causa e non con racconti fantastici e panegirici senza costrutto.
     
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...monopolizzare il Forum come state facendo tu e il buon Ettore...
    Oh,Santo Cielo,non si può neppure prendersi un paio di giorni per chiudere il cell. e andare in vacanza,ecco che si scatena un polverone,ma che ho fatto di contrario,di disdicevole,di dissennato,di "extra large" per meritarmi il titolo di monopolizzatore del Forum?Non vedi che va benissimo avanti,senza bisogno del sottoscritto?Beh,se sei in vena di polemica, così tanto per movimentare il tran tran e quella sensazione soporifera del Forum in versione estiva,dovuta anche al poco gioco attuale,non hai altro che aprire un dibattito tecnico,quelli che abbiamo lasciato in sospeso tempo fa.Ricordi?Ruolo e azione dei piedi,congiuntamente agli altri arti,ruolo di entrambe le braccia nell'esecuzione di tutti o colpi,funzione delle dita,o altro...ancora.Ma io lascerei per il momento,si riprenderà a settembre,quando c'è più voglia di giocare.Adesso c'è solo il rischio di
    perderci in un ginepraio di parole,parole chi vuoi che ambisca al ruolo di monopolizzatore estivo?forse tu?
    ettore
     
  25. Cecio

    Cecio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Porto un caso specifico: Molise
    Nel Molise ci sono nella classifica regionale maschile 49 atleti.
    Di questi 49 hanno svolto attività solo in 4/5 e l'attività regionale non ha proprio avuto inizio in quanto nessuna società aveva a disposizione la palestra.
    La domanda è: con la normalizzazione che succede?
    Il settore femminile si azzera?
     
    A VUAAZ e demonxsd piace questo messaggio.
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non ci sto al giochino del provocatore da tastiera: nessuno ti vuole spodestare dal tuo ruolo di sedicente "Imperatore del forum"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Lug 2021, Data originale: 21 Lug 2021 ---
    Il Molise non è un caso isolato: in base alle proiezioni fatte, nelle classifiche si passerebbe da oltre 9.000 tesserati a poco più di 4.000, per cui è indispensabile che il Consiglio Federale annullerà, parzialmente o totalmente, la procedura dei FQ per la prossima stagione.

    Io ho inviato una richiesta in questo senso e so che molti altri hanno fatto la stessa cosa
     
    A Cecio piace questo elemento.
  27. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Se vuole stare alle regole sarebbe oportuno fare cosi , esci con classifica normalizzata senza fuori quadro successivente esci con altra classifica stante al nuovo regolamento . Sembra al lato pratico una '' m .... ta '' , ma si cantano e decanto tanto i regolamenti bisogna seguirli anche quando non ciha piacciono , non solo quando ci conviene ... Rimango comuque sulla mia posizione Non fuori quadro ma decurtamento punti per chi non ha giocato . Ultima cosa , quello che puo infastidire è che off -ready spesso citi regolamenti con visioni oggetteve delle cose e alla fine sono solo soggettive ... ,ma lasci intendere al lettore che la tua idea , rispettabile eseendo in un paese libero , non è una semplice idea ma una regola , e chi non la pensa come teme è fuori dalle regole ...
     
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I Regolamenti sono una faccenda complessa e fortunatamente nel forum si fa chiacchiera da bar, non si fanno processi, nè si emanano sentenze, che spettano agli organismi competenti.
    Mi spiace se a volte do l'impressione che le mie opinioni siano legge (cosa che per altro fanno in molti sui social, anche in questo forum...), ma in genere quando qualcuno ha opinioni diverse dalle mie cito il testo dei Regolamenti (o lo fa qualcun altro), il che consente di confrontare le posizioni sulla base di un riscontro oggettivo, che spesso non è facilmente interpretabile, tanto è vero che quasi sempre ognuno rimane con la sua opinione.

    Però se il confronto avviene in forma civile, nel rispetto degli interlocutori e senza attacchi personali, il dialogo è più semplice e soprattutto più produttivo, perchè si dibatte sul tema, non sulla persona che esprime un'opinione, insultata o ridicolizzata.

    Tornando quindi al tema, oggi è stata fatta la normalizzazione dei punti, come previsto dall'art. 2.9 del regolamento 2020-21 (che mi sono letto attentamente, stimolato dal garbato intervento di @eta beta).
    Adesso bisogna adempiere agli obblighi dell'art. 2.8 (...i giocatori italiani classificati che non hanno disputato nessun incontro, sono inseriti nell'elenco dei F.Q. della categoria di appartenenza, decurtando contestualmente il loro punteggio del 5%).

    Secondo me (spero con questa formula di non dare l'impressione di essere depositario del Verbo),
    se nel nuovo regolamento sarà inserita una norma che annulla la messa FQ di chi non ha giocato nella stagione precedente, si farà cosa buona, giusta ed equa (cioè rispettosa delle norme).
     
    A ttsermide, AndreaTT e Francescopapi piace questo messaggio.
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    forse ti sfugge che da noi qui sul pianeta terra stiamo combattendo una pandemia da febbraio 2020 che solo in Italia ha fatto quasi 128mila morti, altrettanto forse non tutte le regole possono essere applicate alla lettera come da regolamento (in qualsiasi ambito, non solo nel ping pong).
     
    A Chicco, VUAAZ, ILMarco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Forse ti sfugge che il regolamento datato 2020/2021 , si parla di attivita' federale ... , è stata una annata dove piu volte sono stati citati i regolamenti e giustamente era doveroso farli rispettare ... ora invece rientra in gioco la pandemia ... due pesi due misure .. come sempre , tipica italia
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Lug 2021, Data originale: 21 Lug 2021 ---
    Questa è una opinione leggitima e rispettabile ..
     
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    due pesi due misure .. come sempre , tipica italia
    Esatto,c'era un Italia pre-Covid,adesso c'è un Italia post- Covid(si spera!).Comunque a nessuna Federazione sportiva piace perdere atleti già presenti in qualche elenco,foss'anche quello dei Giochi della gioventù targati Topolino di tanti anni fa,tenuto conto che a molti piacerebbe dopo un po' confrontarsi ancora e dire:"Beh,vediamo se riesco a mantenere in punteggio,ciò che avevo guadagnato prima".Dovessero sparire del tutto,tanto più che non ci si può allenare come prima, chi li recupera più?Un bel dilemma....e anche chi rimane in classifica per aver continuato a giocare constaterà che la concorrenza,da sola s'è dimezzata,nel femminile,in certe Regioni, quasi scomparsa.Fa lo stesso?
    Comunque nessun patema,chi di dovere risolverà,risolveranno...siamo o no italiani ,conosciuti in tutto il mondo per la nostra elasticità e adattabilità a tutte le situazioni?E tu lo chiami difetto,quando invece,spesso, è un pregio?
    ettore
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  32. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Il precovid era annata 2019/2020 , poi si è svolta annata 2020/2021 , con regalementi modificati ... si finisce l' annata con queste.regole e se ne.inizia.una con regole del 2021/2022
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Lug 2021, Data originale: 21 Lug 2021 ---
    Perche ottimo.il tuo ragionamento pero allora addottiamolo su tutto , quest' anno ho giocato ho perso punti ma.non è.giusto che retroceda in classifica ,col.covid.senza la.palestra.non mi sono potuto allenare ... e ma il regolamento di ce altro .. è ma c' e' il Covid ... non siamo nessuno per dire quale regola sia piu importante di un altra ... troppo facile cosi ... diverso farne di nuove per la prossima stagione ...
     
  33. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Come spesso accade noi italiani tendiamo a parlare troppo perchè troppo aspettiamo le decisioni tardive dall'alto. Io sono contento di aver giocato, anche se ho fatto poche partite e ho perso parecchi punti, grazie al fatto di aver avuto manifestazioni a carattere nazionale che hanno spinto il Comune a lasciarci la palestra.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti non siamo nessuno in termini decisionali, esprimiamo solo opinioni. Poi c'è qualcuno, eletto da noi "nessuno", che decide qual è la regola più importante: si chiama democrazia
     
  35. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    La democrizia si basa sulla costituzione ...
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Giusto, la "Costituzione" della Fitet è il suo statuto che, almeno per ora, non mi sembra sua stato violato
     
  37. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    state tranquilli che con la nuova ondata (e forse altre per nuove varianti) tutto resta in forse ,qualsiasi decisione si auspichi possa esser presa in merito resterà una chimera.
    ragazzi ,vecchietti e non , stiamo coi piedi nelle realtà dei fatti. Dovremo imparare a convivere con situazioni aleatorie per molti anni ,facciamocene una ragione e pazienza.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  38. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sembra che i punteggi siano gia stati normalizzati sulla classifica del 11 07, senza passaggi in fq
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' il primo passo (normalizzazione dei punti, art. 2.9 del regolamento 2020-21).

    Adesso bisogna adempiere agli obblighi dell'art. 2.8 (...i giocatori italiani classificati che non hanno disputato nessun incontro, sono inseriti nell'elenco dei F.Q. della categoria di appartenenza, decurtando contestualmente il loro punteggio del 5%").
    Dovrebbe decidere in questi giorni il Consiglio Federale
     
  40. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non mi piace farla lunga, ma con una situazione sanitaria e di emergenza che cambia di settimana in settimana il regolamento stilato questo pomeriggio valevole per l'anno che verrà già domani mattina avrà degli articoli da modificare.
    ora io non so se chi è in federazione lo faccia come primo lavoro e tantomeno mi interessa saperlo, ma ripeto in una situazione come questa dove il governo fa un decreto un giorno si e l'altro anche, mi riesce difficile accettare il fatto che a settembre venga stilato un nuovo regolamento che deve valere tutto l'anno agonistico.
     
    A genioboy piace questo elemento.
  41. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' inevitabile che i Regolamenti si facciano a inizio stagione e c'è già chi protesta perchè sono in ritardo!
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @off-ready "garbato intervento" :D

    Ti piace apparire come una mammoletta ?:LOL:
     
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tra 100 giorni da pecora e 1 giorno da leone (da tastiera) preferisco 50 giorni da orsacchiotto...

    Oggi è uscito il Regolamento 2021-22: pare che le mie tesi "creative" e "campate in aria" siano state condivise da chi ha deciso di non mettere fuori quadro nessuno...
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....te pareva.....
    ettore
     
  45. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Cosa ne pensi di questo:

    Chi ha fatto zero attività nell'anno 2020/2021 non va fuori quadro ma perde un 5/10% dei punti attuali?

    D'altronde chi non ha giocato forse si è allenato poco o proprio non si è nemmeno allenato, perciò quel punteggio è cmq falso.
     
    A MR92 e ttsermide piace questo messaggio.
  46. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dove l'hai visto? non lo trovo..
     
  47. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ai tempi quando non mi allenavo ,ero meno spompo in partita e facevo più punti.... non si può mai decidere per gli altri.
     
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' sulla bacheca delle società
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2021, Data originale: 22 Lug 2021 ---
    Riporto il testo integrale del nuovo Regolamento.
    Articolo 1.5 - Giocatori classificati e Fuori Quadro.
    Tutti i giocatori presenti nelle classifiche d’inizio anno rimangono in classifica durante l'intera stagione agonistica. Al termine della stagione agonistica i giocatori che hanno avuto un'attività insufficiente (art. 2.10) saranno posizionati nell’elenco Fuori Quadro (di seguito indicato come F.Q.) per la stagione agonistica successiva, secondo quanto descritto all’articolo 2.9. Durante le successive stagioni agonistiche questi giocatori possono rientrare nelle classifiche, disputando almeno un incontro.
    Nell’elaborazione della classifica di inizio stagione al 12/07/2021, non sarà applicato l’art. 2.9 in merito al posizionamento tra i F.Q. degli atleti italiani presenti in classifica che, nella stagione 2020/21, non hanno disputato nessun incontro.


    Articolo 2.9 - Uscita dalla classifica con passaggio a Fuori Quadro.
    A fine stagione agonistica i giocatori italiani classificati che non hanno disputato nessun incontro, sono inseriti nell'elenco dei F.Q., della categoria di appartenenza, decurtando contestualmente il loro punteggio del 5%.

     

    Files Allegati:

  49. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    A me non sembra...
     
  50. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Confermo quanto esposto. Il mio punteggio è stato normalizzato in positivo (+100 circa rispetto a maggio), pur non avendo disputato incontri ufficiali, e non sono tra i f.q.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina