1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

formula miniswaytling camp naz a squadre 2008/09

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da norwis, 27 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. retina

    retina Utente

    dove si possono trovare notizie ufficiali? sul sito fitet.org non sono riuscito a trovare nulla!!!!:mad::mad::mad:

    il sistema di punteggio dovrà essere pensato in modo da premiare tutte e 6 le partite, altrimenti è meglio fermarsi appena una delle 2 formazioni arriva a 4, chi di voi avrebbe la voglia di giocare per esempio sul 4 a 1????:confused::confused::confused:
     
  2. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    :eek: quando la questione è importante ..e ci mettono le mani i grandi capi....
    non trovi mai niente in giro per informarti e capire cosa sta succedendo...!
    esempio:?:
    saputo qualcosa quest'estate mentre facevano i regolamenti dei campionati?
    e forse mentre componevano i "mirabili" gironi dei campionatia squadre?
    :eek:
     
  3. retina

    retina Utente

    beh effettivamente la mancanza di comunicazione tra la federazione e gli utenti, cioè i tesserati, a dire che è pressochè nulla è dire tanto!!:muro:

    il mio esempio era:
    mettiamo che decidano di dare 2 punti a chi vince e 0 a chi perde, ma si devono giocare tutte e 6 gli incontri
    squadra A contro squadra B, la squadra A si porta sul 4 a 1, quindi ha vinto l'incontro, ma per regolamento si deve giocare anche la sesta partita, secondo te e voi tutti qual'è quel giocatore che vorrebbe giocare una partita che ai fini del risultato della squadra non conta nulla?? io preferirei andarmene sotto la doccia!
     
  4. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    beh .. si sa che non sono un giocatore... (così evitiamo già le battute...

    ma se io fossi uno che deve giocare sul 4-1 ..giocherei..
    quante pu gne tte ... !!
     
  5. retina

    retina Utente

    chi sul sistema di gioco (che interessa la maggioranza dei tesserati) e chi su altre cose (che interessano solo pochi).
     
  6. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    tranquillo il prox anno .............................mah :azz:
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    @ per Great:
    Si ,sono "mezzo" ... ma ciò non significa niente...
    Il fatto è che in Francia la formula dei campionati di pro A e proB è simile a quella che si vorrebbe fare ora con la mini sw mentre nei campionati sotto (da N1,N2,N3, Pre N etc...) nella stessa stagione sportiva alcune squadre salgono (o retrocedono) nel camp. superiore (o inf.) proprio in base alla classifica del girone di "andata" (e dico solo "andata" cioè incontri una squadra avversaria solo una volta :avolte si gioca in casa ,altre partite le giochi fuori ) . Finita la prma parte di campionato (settembre - dicembre) da gennaio si entra nel girone del campionato superiore (o infer se si retrocede:azz: )
    Un insieme (un pò complicato ,a dire il vero) di regole fa in modo che non si verifichino "giochini" in eventuali "incroci" di squadre della stessa ss ...
    Ha dei vantaggi :ad es. l'investimento dell'anno sportivo (giocatori ,tecnici etc..) vengono subito premiati nello stesso periodo e portano frutti anche nella raccolta dei "soldini" (se se ne è capaci).Impiegare molti anni per salire di tre o quattro campionati diventa troppo costoso :in questo modo si impiega anche metà tempo e giustifica appieno gli investimenti fatti.
    Son sempre più convinto che nella minisw si debba utilizzare il sistema 4-3-2-1 (cosa che in Francia non esiste) e comunque alcuni campionati prevedono il pareggio(10- 10, cui non si potrebbe applicare altro sistema del classico 3-2-1) ,in altri si è obbligati alla vittoria all'11.
     
  8. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ???
    ??
    ?

    ..nessun riferimento sul 1/2 francese..era solo per riallacciarsi alla tua certa esperienza ..riprovata puntualmente dalle conoscenze sopra descritte che centuplicano le distanze pongistiche tra noi (4° mondo del TT...ma più per via dell'incapacità dei dirigenti federali...) e gli altri Paesi "Normali" ..nel TT.
    Credo che per la Mini Sw. sarebbe interessante anche l metodo di punti per vittoria ... 6.0 5.1 3.3 2.4 ecc.. ma provocherebbe sconquassi e disorientamenti eccessivi... il 4 3 2 1 è il giusto equilibrio anche sul valore diuna sconfitta e di un pareggio... ma non passerà MAI...!! (se vuoi giocarti le palle...?) perchè alla sola proposta ne sarebbero terrorizzati:
    a)sia i dirigenti federali ...che non potrebbero capire certamente (e solo tentare di spiegare loro sarebbe impresa "arduissima"..meglio andare a svuotare il mare con un mestolo),
    b)sia quelli che perderebbero.. il "pathos" del 4-4.... di 'stamminkia!!
    ...
    nell'altra discussione aperta da MaxBraghieri (padre dei Ferrini)... ho allegato ua specie di commento al test della MiniSwaytling in Regione Emilia Romagna (appena riesco metto anche il raffronto con D1 e D2 che sono state (sciaguratamente) lasciate col sistema vecchi (troppo rinnovamento tutto in una volta poteva far venire qualche infarto a qualche cariatide regionale...!)
    :clap: :hoi: :eek: :cool: :mumble: :tsk: :goccia: :muro:
    :birra: :birra: :birra:
     
  9. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    La mia "sparata" sui dadi era per dire che a differenza della formula a 9 incontri dove la posizione del n° 1 è scontata (B o Z), con la nuova formula non hai punti di riferimento, sia perche è nuova, sia per il fatto che incontrando 2 avversari su 3, devi azzeccare l' incontro da evitare.
    Con questa formula se la squadra + debole indovina la formazione può portare a casa il pari.
    Penso che sarà importante guardare i tabellini degli incontri disputati per cercare di capire se una squadra ha un suo criterio per fare la formazione.

    Cmq questa formula mi piace, sempre che si giochino tutte e 6 le partite, per il pari (sai che palle giocare 4 ore e perdere 5-4 che vale come un 5-0) e perchè penso che i campionati saranno più eqilibrati e con possibilità di risultati non scontati.

    Per le eventuali partite giocate a risultato acquisito non credo che sia un grosso problema, dato che valgono per la classifica individuale, perdere non piace a nessuno.
     
  10. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    pensa te invece che c'è gente cui piace giocare anche sul 9-0 per l'altra squadra ...e magari alla morte .. ma si fa ilproblema dell'utilità o meno degli incontri che altri potrebbere caz zeggaire malamente ..
    ma che ognuno pensi a se, alla sua classifica, alla sua squadra e alla sua società... e ai campionati che finalmente non finirebbero a metà del girone di ritorno...sia per salire che per scendere...!!!
    :approved:
     
  11. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    trovo affascinante il sistema francese che prevede la salita o la retrocessione ,nel corrispondente campionato , al termine della sola andata.
    Non si capisce però cosa fanno le squadre che non retrocedono nè vengono promosse.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    presumo che giocheranno il girone di ritorno nella stessa categoria in cui hanno giocato l'andata :confused: :goccia:
     
  13. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: Proprio così: per loro non cambia gran chè ,solo un "ritorno " con squadre diverse(quelle che sono salite dal camp.inf. e le altre retrocesse da quello sup.) che però diventano quasi come un girone nuovo e che ti da la possibilità di fare paragoni con la forza corrispondente alle nuove squadre da incontrare..
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    A me questo piacerebbe molto !!! :approved: :love:

    Mi domando come potrebbero gestire il sali-scendi tra la C2 (regionale) e la C1 (nazionale) ... :mumble:
    Ne avessero fatte salire gia' 2 quest'anno, sabato prossimo ci saremmo dovuti schierare in C1 :campione:
     
  15. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    è veramente una formula indovinata , personalmente penso che troverebbe i favori anche quì da noi:
    più incertezza maggior numero di giocatori incontrati e possibilità da metà campionato di salire nella cat. superiore , ne fanno a mio avviso dei punti di forza indiscutibili.
    unico piccolo neo è il fattore campo che suppongo potrebbe falsare qualche responso,ma mi sembra il meno dei mali.
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Vero.. concordo su entrambi i punti di vista (piccolo neo , ma un male minore per quel che si guadagna) :approved:
     
  17. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ciao Chicco:)
    e l'arbitro ufficiale è presente anche nelle leghe inferiori?
    perchè a sto punto fatto 30 farei anche 31.:)
     
  18. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    non ci sono abbastanza arbitri per le leghe inferiori da noi... certo che con i concentramenti allora ci si riuscirebbe (in più anche i giovani arbitri potrebbero crescere con l'aiuto di quelli più esperti senza essere mandarli allo sbaraglio da soli e senza tanta esperienza)
     
  19. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Mah... tutti sti discorsi... alla fine con questa eventuale formula si andrebbe solo incontro a 2 fattori, a mio avviso:
    1 - Si giocano al max 2 partite... e che palle!
    2 - Si faranno le formazioni con i tarocchi.

    Si, io nel caso mi giocherò ABC e XYZ coi tarocchi, così non dò punti di riferimento!
    Si, è vero che le squadre più deboli potrebbero giocarsela di più con le forti, ma quale è il senso di fondo? Incasinare sempre e comunque le classifiche dei gironi? mah... continuo a restare perplesso, e spero in FITET mettano un po' di sale in zucca una volta...:mumble:
     
  20. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    La soluzione l'abbiamo sotto gli occhi e sarebbe piuttosto semplice: per regolamento ogni società (come succede in Francia, almeno per le serie regionali in su )deve avere fra i propri tesserati anche un tesserato arbitro ( con relativo corso ed esame,giocatore o meno) abilitato...così come ci sono presidenti, segretari ,consiglieri,tuttofare etc...nelle serie nazionali e regionali è obbligatorio avere un GA interno + un arbitro-giocatore abilitato (e che non sia a referto nell'incontro) coadiuvati dalla supervisione di un GA federale esterno (perlomeno dalla PreNational in su);teniamo presente che la maggior parte dei campionati ,esclusi proA e proB ,e relativi incontri ,si disputano su due tavoli).Nelle partite in casa il GA interno e gli altri ARB-gioc. sono a tutti gli effetti arbitri federali ufficiali.Ufficialmente dovrebbe essere così anche da noi ,se non mi sbaglio, però là chi arbitra non fa parte di quella squadra di quell'incontro ed è "abilitato" da un esame e tessera: mentre da noi sono gli stessi giocatori a "fungere" da arbitro.
    Si potrebbero così ottenere :
    -"copertura" capillare nel territorio nazionale secondo la presenza più o meno folta di società (e quindi di attività).
    -N° adeguato di arbitri anche per serie regionali.In queste li vedrei agli inizi per farsi le ossa ma sopratutto perchè credo manchi la cultura dell'arbitro ,uno vero ufficiale,in partita di C2 o D1.
    - possibilità di "carriera" arbitrale secondo una selezione naturale basata sull'esperienza e sulle capacità e la "vocazione".
    Qua la maggior parte degli arbitri in attività è della categ."appassionato" e a volte anche giocatore tesserato ( che fa solo attività individuale): creare una vera professione arbitrale è molto difficile e lungo :non si crea niente se non hai una base solida... Il movimento arbitrale è direttamente proporzionale a quello dei tesserati :gli arbitri non "si inventano " solo perchè cene vogliono di più...
    Se una società partecipa con più squadre ai campionati deve avere a disposizione un N° corrispondente di arbitri- abilitati (se si gioca contemporaneamente) : credo da noi sia impossibile .Sarebbe paradossale di avere tanti arbitri e poi avere la mancanza di giocatori da fargli arbitrare...Si deve crescere insieme...
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    L'idea e' buona.
    Il problema e' quello che ho messo in evidenza (per altro , lo condivido) ... questo porterebbe ad avere + arbitri per ogni societa' che oltre a non essere semplice comporta anche dei costi (x le societa' e giocatori) e dei guadagni (per la Fitet :mad: )
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Il senso di fondo....!?
    Ma secondo te
    -rendere più avvincente l'esito di un gironevuoldire che tutti i campionati verranno vinti da squadre più deboli?
    -rendere più indecisa la classifica di un campionato fino all'ultima giornata darebbe più fastidio che avere molti casi già decisi a 4 turni dalla fine (da quando ci sono 10 squadre e 18 giornate)?
    -far giocare di meno il n.1 vorrebbe dire che verrebbe superato in classifica da giocatori più scarsi (se le classifiche funzionassero meglio ..starebbe ai fenomeni che vanno a grano e gettone giocare, di più e anche i tornei se vogliono essere considerati....
    Ripeto cosa dice Yang Min della presente formula MiniSw:
    "..possibilità anche per più deboli di giocare contro giocatori bravi....,se i due n.1 non si incontrano sarà per un altra volta..., partita dura meno ma il giusto..., possibile fare molta tattica..."
    Capisco che ci sono sempre due modi ben contraddistinti di vedere le cose:
    chi fa la doccia, chi sta nella vasca;
    chi beatles, chi rolling stones;
    chi montagna e chi mare;
    chi passere e chi piselli;
    ...
    però ... una volta che si giocherebbe tutti nella stessa maniera e ci si potrebbe avviare ad una riforma e ristrutturazione dell'attività... con nuovi stimoli, più offerta e diversificazione (se si proponesse subito il sistema misto di 5 giornate andata e 5 ritorno + due concentramenti... con 6 giornate ci calendario per raddoppiare (minimo) i tornei ....)
    ...
    ah1 ...comunque io:
    doccia, Beatles, mare, passera !!
    - - -
    Gran argomento ...ottima esposizione (un po' OT...?!)
    ..
    ma ..
    insomma per quando vado in pensione ..
    a me si presenterà il classico bivio...:
    o Presidente Federale
    o Arbitro Internazionale
    :eek: :D :p
     
  23. dicolamia

    dicolamia Utente

    Si può fare di meglio! ... te lo garantisco!:) :) :)
    Ciao bello.
     
  24. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    nel senso che sarebbero le due Cariche che portano al rinco glionimento ?
    :p :rotfl: :eek:
    :birra: :birra: :birra:
    Ichnusa
     
  25. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Non dimenticarti che con la mini-swaytling sarebbe facilitato anche il passaggio ai concentramenti o al misto-concentramenti e quindi avremmo qualche giornata libera (dalle 6 alle 8) per più tornei/stage/corsi di formazione/promozione ecc ecc e si avrebbero meno costi per gli spostamenti per il campionato (vedi b2 e c1 di quest'anno) e si faciliterebbero gli incontri di più persone tutto in una volta in modo anche da tenere corsi tecnici di aggiornamento, visione audiovisivi e quindi scambio di idee e conoscenze.

    Quindi il giocare SEMPRE 2 partite in campionato invece che 3 quando capita porterebbe alla fine della stagione a giocare più partite (o dare la possibilità di partecipare ad altri eventi, vedi sopra).

    ed in più nella giornata a concentramenti non fai 2 partite ma 4 (visto che si farebbero due turni in un giorno, uno al mattino e uno al pomeriggio)
     
  26. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ....no dai Arbitro NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! :):)
     
  27. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    GWT Presidente? .... "solo e abbandonato:hoi: ":( :( .....
    GWT Arbitro internaz.! Coi cartellini rossi e gialli che gli fuoriescono anche dalla manica.... però deve mica solo parlare in pseudotoscano o romano ... dovrà imparare bene altre lingue (più confacenti per il ruolo ricoperto)... e poi... vuoi mettere la soddisfazione di essere ricordato (un domani lontano) per l'unico arbitro ad aver squalificato un Waldner 60enne nella finale olimpica?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
    Scusate l'OT...ho solo ... fantasticato...di getto...

    Giorno, io spero che nei concentramenti si possano fare ben più delle 2 giornate cui hai accennato.... Coi tempi ridotti e prevedibili (+0-) se ne possono fare anche di più ... e poi... i Play off e i play out...
     
  28. dicolamia

    dicolamia Utente

    Nooooo! Sono le due cariche per i rinco.........

    :confused: :azz: ... oppure sono io il rinco....e non ho capito che stai per fare ( o vorresti fare) il grande salto: dalla BNL al Montepaschi Italia ...........
     
  29. luca top

    luca top Nuovo Utente

    Squadra:
    A.S.D.T.T.Carmagnolese
    in qualunque sport della Terra una vittoria e' una vittoria,( 4-0 = 4-3 es. del calcio)

    su questo penso che nn si discuta
    l'unico problema e' capire se mettere
    vittoria 3 punti , pareggio 1 punto, sconfitta 0
    oppure
    vittoria 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0
    personalmente preferirei la seconda
     
  30. tremannike

    tremannike Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era
    Con la seconda secondo me si dà troppa importanza al pareggio.
     
  31. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sul calcio hai ragione , ma qui si tratta di scontri individuali , con classifiche ANCHE individuali.

    Io lascierei come stiamo facendo ora (vittoria 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0) oppure assegnerei un punto per ogni partita vinta.
     
  32. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    no,no...
    il Montepaschi ormai ha acquisito l'Antonveneta... che la voleva anche la BNP Paribas... così restiamo "stand alone" come al solito...
    Chissà forse in un futuro ...magari confluiamo anche noi con i compagni di Siena.... Unipol, Aurora, Montepaschi, BNL....
    :king:
    - - -
    ancora con sta storia dei 3 punti vittoria e 1 pareggio... ma alora non cambia niente..!!!
    ma se in Francia fanno addirittura
    3 vittoria
    2 pareggio
    1 sconfitta
    --------------
    noi lasciamo pure 2-1-0,
    ma 3-1-0 assolutamente no ....!!
    peggioreremmo e basta...
    e poi è già stato detto 5000 volte ....
    stiamo un po' attenti !!
    - - -
    ..
    eccone un altro!
    ma scusa... se si prende in considerazione di attuare il pareggio
    quanto valore gli dobbiamo dare ? ...1/2 punto ?
    ...
    ma ragionate o no?
    ...
    se adesso si distanziano troppo le squadre che vincono e che fanno 2 punti per vittoria, da quelle che fanno 0 per sconfitta.... si mette 1 pareggio e siamo a posto .... non che triplichiamo il distacco e così ancipiamo ancora di più la fine matematica dei campionati ...
    di questo passo alla prima di ritorno si sarà già deciso tutto ..!
    o no?
     
  33. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    GWT ANDIAMO ALLE URNE:eek:
    VOTIAMO STA MOZIONE E RINNOVIAMOCI..
    ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE E VOTANO I TESSERATI....(fitet)

    SEGRETARIE NELLE FEDERAZIONE CHE SE TELEFONI SANNO COSA è IL tt
    SEGRETARIE CHE RISPONDONO ALLE MAIL...
    STUDIAMO CIO' CHE FAN ALL'ESTERO E COME LO FANNO.....
    UN ARBITRO PER OGNI SQUADRA, SI E CORSO GRATIS
    COME CORSI ALLENATORI GRATIS....QUESTA è PROMOZIONE...
    AVANTI FACCIAMO UN BEL RIASSUNTO UNA BOZZA DI PROPOSTA..
    MASSAGGIATORE OBBLIGATORIO..
    :mumble: :mumble: NON MALE PERO'
    IO SAREI PER LA SWAITLING SU TRE TAVOLI PENSA UN PO'...
    COME è BELLA LA FORMULA DETTA DA CHICCO IN FRANCIA
    UNA BELLA BOZZA...SINTETICA CHIARA STILE POWER POINT COME QUANDO SI FA LE ANALISI DI MERCATO....
    DATI ,SITUAZIONE ATTUALE,SITUAZIONE FUTURA,COME ARRIVARCI .
    CON STIMA TUO ZZ:D
     
  34. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: Chiariamo una cosa: rendere il campionato avvincente e combattuto non è solo una questione di punteggi relativi a vittoria,pareggio, sconfitta...
    Dipende soprattutto dal livello medio dei giocatori di quel girone-campionato.
    Certamente altre variabili vanno a "creare" un risultato:forma psicofisica,capacità tecnica,condizioni ambientali etc...in un incontro individuale son tutte cose che incidono per un risultato di squadra:quello che conta è dare la giusta importanza (punti) all'insieme. Se il differenziale fra vittoria e sconfitta si mantiene uguale o maggiore a quello esitente allora non cambia nulla i distacchi sarebbero comunque gli stessi :alla variabile introdotta del "pareggio" si deve dare una importanza tale da far in modo di incidere positivamente sull'esito incerto di un campionato.Tale valore non deve essere nè sottovalutato nè sopravvalutato.
    Altrimenti si dovrebbe anche tener conto del "fattore campo" e introdurre un punteggio all'inglese : un pareggio o una vittoria fuori casa potrebbero valere di più che in casa... La classifica "corta" vista in precedenza della C2 in Emilia potrebbe essere ancora diversa e magari più corta.
     
  35. tremannike

    tremannike Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era
    Allora.
    Secondo me il pareggio deve valere meno di metà vittoria. Quindi 1 punto per il pari e 3 per la vittoria. Come del resto succede per tanti altri sport.
    Ma questa è una mia opinone. Non è detto che gli altri debbano avere la stessa opinione.
    Così come quella che dare 1 punto al pareggio 2 punti alla vittoria sia meglio è la TUA di opinioni. E non è detto che gli altri debbano avere la stessa.
    Detto questo non credo che tu abbia il diritto di dire che chi la pensa come te ragiona e chi invece ha opinioni diverse non sta ragionando.

    Ciao.
     
  36. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... mumble mumble... ragioniamo... io allora propongo un mix:

    vittoria in casa 2 punti
    vittoria in trasferta 3 punti
    pareggio 1 punto
     
  37. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    E chi pareggia fuori casa? Non conta niente? ... io rimango del parere del sistema 4-3-2-1(quello specificato precedentemente), però .... se si facesse anche :
    :campione: in casa 3
    :campione: fuori casa 4
    :azz: in casa 1 ,fuori casa 2

    Daresti più stimolo per coloro che devono affrontare trasferte magari un po' lunghe...
     
  38. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... ma lo dice la parola stessa: PARI... quindi il punteggio deve essere uguale x le due squadre... diverso invece il discorso della vittoria, che è un risultato di una squadra sull'altra, a maggior ragione in trasferta...:approved:

    ... ma lo stimolo c'è già, ed è il punto che si può ora guadagnare col pareggio, cosa che prima non c'era...:approved:
     
  39. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ti do ragione... ma bisognerà vedere quanto incidono ilN° dei pareggi rispetto alla probabilità di vittoria fuori casa : se queste ultime dovessero essere in percentuale maggiore il rischio sarebbe quello di avere il solito differenziale che "uccide il campionato"
     
  40. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... può essere, xò io penso che se il campionato è equilibrato la differenza ci sarà solo tra parte alta della classifica e parte bassa... xchè se una squadra è più forte anche coi soli 2 punti x le altre il pareggio serve a poco, capisci cosa intendo?:sisi:
     
  41. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ragazzi occhio che non bisogna neanche complicare troppo le cose eh! ;)
     
  42. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... bè ma dare 3 punti x le vittorie esterne non è complicare le cose, mi sembra sia una cosa semplice, no?:approved:
     
  43. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ....
    guarda ..sarò un po' rude (Stuntman Mike).... ma se noi lasciamo lo stesso distacco di punti tra vittoria e sconfitta, anzi lo aumentiamo a 3 punti e poi accettiamo il pareggio ma gli diamo il distacco che prima aveva la sconfitta.. allora non cambia nulla...anzi peggiora solamente... e continueremo ad avere i campionati finiti già a molte giornate dalla conclusione......
    non ha senso!!
    :eek:
    esagerato...
    è ottima la 4-3-2-1 ..la migliore direi... ma tanto non se ne fa nulla

    e quelli che magari lavorano e non possono andarein trasferta a giocare ... gli diamo 1/2 punto per non penalizzarli troppo (eh,eh,!)
     
  44. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    e se trovano nebbia o neve o traffico per la trasferta gli diamo un altro mezzo punto?
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    ... forse e' meglio che rileggi il messaggio che hai scritto ... hai quotato GWT, ma non si capisce molto ! :mumble: :D

    La mia idea l'ho espressa in precedenza...aggiungo solo che fare (in base a quello che "credo" tu abbia proposto :p) :
    3 vittoria, 2 pareggio, 1 sconfitta
    equivale a (come stiamo facendo ora):
    2 vittoria, 1 pareggio, 0 sconfitta
    ... avremmo solo una classifica "rialzata" di un punto per ogni giornata :azz:


    PS: se vuoi scrivere in mezzo a parti quotate devi riportare i "tag" di chiusura e apertura per ogni parte :teach:
     
  46. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Scusate tutti chiedo umilmente venia:azz: :azz: :azz:

    Beh, ma lo scopo è quello di dare una certa importanza anche al pareggio, ma non di far vincere o favorire tantissimo chi pareggia piuttosto di chi vince. Con il pareggio che vale tanto si vuole dare più incertezza e così si ottiene, può andare anche la tua idea, se non sbaglio 2 1 0

    Grazie della lezione:dati:
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Figurati , nessun problema.:)

    Come ho scritto in passato.. anche assegnare 1 punto per ogni partita giocata non sarebbe male , anche semplice x i conteggi.
     
  48. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
     
  49. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Beh ,qui non si tratta di discutere se l'eventualità della presenza di una squadra molto forte "ammazza il campionato":con qualsiasi forma di assegnazione punti lo vincerà lo stesso. Il fatto è che si introducono delle "variabili" che rendono il girone stesso meno prevedibile: La nuova formula minisw(e la compilazione delle partite), il pareggio ,rappresentano delle incognite e incideranno sicuramente sull'andamento del campionato. L'assegnazione dei punti è relativo, ma ha la sua importanza nel momento in cui si debba dare un determinato "valore" a vittorie ,pareggi, sconfitte.
     
  50. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Stavo "un pò" scherzando con il mio amico Albert quello che volevo dire è che se una squadra si attrezza per vincere un campionato o per farlo al vertice dovrà avere giocatori forti, altrimenti non ci arrivi solo con la "tattica" della formula.
    Anche i set agli 11 dovevano "danneggiare" i più forti "i cinesi" ma ..........
    Sono dell idea che se uno è più forte è giusto che vinca!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina