1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

formula miniswaytling camp naz a squadre 2008/09

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da norwis, 27 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    Area Agonistica.

    Approvata la nuova formula dei Campionati Nazionali della prossima stagione agonistica. Nota informativa a parte verrà inviata e pubblicata al più presto a cura dell’Area Agonistica federale


    sapete più precisamente in merito a questa notizia tratta dall'ultimo consiglio nazionale ?
     
  2. retina

    retina Utente

    Re: camp naz a squadre 2008/09

    cascinese, ma dove l'hai letto?:confused:
     
  3. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    nei prossimi giorni ci sarà una specie di sondaggio eseguito dalla Federazione (credo attraverso le Società Sportive) sul gradimento o meno della nuova formula "miniswaithling".

    ci sarebbe da parte del Consiglio Federale un certo gradimento per questa formula ma credo si debba decidere se arrivare fino alla sesta partita oppure terminare l'incontro al raggiungimento del quarto punto. :confused:

    personalmente opterei per far svolgere tutti e sei gli incontri. :approved:

    ovviamente dopo il quarto punto gli incontri a seguire dovranno servire assolutamente sia per la classifica individuale degli atleti e sia per la classifica generale a aquadre (in caso di termine a parità punti si dovrà tenere conto degli scontri diretti...... un 5 a 1 sarà meglio di un 4 a 2). :)

    questa formula è già stata adottata nel Lazio in TUTTE (C2 - D1 - D2) le serie e credo, dopo un comprensibile scetticismo iniziale, adesso ci sia un certo gradimento generale.

    bravo norwis a iniziare una discussione su questa importante novità. :clap::clap:
     
  4. retina

    retina Utente

    Re: camp naz a squadre 2008/09

    a me l'idea di questa formula non piace molto, ma prima di ogni commento vorrei provarla, comunque spero che facciano giocare almeno tutte e 6 le partite!!!
     
  5. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Già infatti, anche io penso che sia moolto interessante, a patto però, come detto, che si giochino sempre i sei incontri; :approved: altrimenti il rischio secondo me è quello di andare troppe volte a fare anche lunghe trasferte per giocare solo un incontro.... :dati:
     
  6. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    ....non sarebbe male se Giorno effettuasse un sondaggio in merito.
    Mi impegnerei a farlo arrivare alle "alte sfere" :D:D.
     
  7. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    lo sai che il cascinese vigila sempre :teach:

    cmq se potrebbe anchè fà ........però fino a sei
     
  8. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Potrebbe essere una variante divertente ma anch'io sono per giocare tutte e sei le partite e dare importanza ai risultati con cui si vince (5 a 1 meglio di 4 a 2).
     
  9. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Molto bene ..il Cascinese vigila... anche se di solito interviene poco (ultimamente)..
    Ciao a tutti .. sono rientrato dopo 6 giorni dalla Germania... ed ho acceso adesso il computer... ma stavo lavorando su di un file excel.... (NON CI CREDERETE.... UNA STATISTICA SULLA C2 regionale EMILIA ROMAGNA alla fine del girone di andata con la nuova formula MINISWAITLING.....)
    Figuratevi..accendo e entro nel forum e mi becco subito questa discussione... e vvvaaaiii... !!!
    Dico subito la mia (anzi la ripeto...)....:
    1- sicuramente Miniswaitling l'anno prossimo
    2- molto meglio per la A1 e, anche se alcuni giocheranno meno .. molto meglio anche per le altre serie... perchè il N.1 non sarà così decisivo come prima (3 gare nelle prime 7); i 5-4 che servivano solo per fare tardi ...vengono sostituiti dai pareggi ... vi anticipo solo che nei 2 gironi di C2 (le prime 2 vanno ai play-off per 2 posti in C1 per l'Emilia Romagna) nel girone A ci sono 6 squadre in 4 punti, nel girone B ce ne sono sempre 6 ..ma in 2 punti....
    Se questa non è + incertezza ..fno alla fine..???
    3- Ovvio bisogna trovare il modo di far giocare tutte e 6 le partite (magari in A1 è un po' dura...) ma ho notato che ben oltre il 60% della gare non avrebbe avuto bisogno della disputa obbligata di 5° e 6° incontro...
    ...........
    Completo la statistica e poi pubblico.....
    ciao a tutti
    Mitico ROMMEL...!!! (a perchè tu parli sempre de alte sfere.... io ne ho due grosse ..non alte ..però grosse...!!)
    :D :hoi: :p :eek:
    - - -
    Mi cito da solo.. :
    OVVIAMENTE I PLAY-OFF ...SAREBBERO TUTTI DA RISTUDIARE COL FATTO DEL PAREGGIO ..NON CI PUO' ESSERE UNA...FINALE SCUDETTO....
    ...eh,eh... sta a vedere che qualche furbone si inventerà di cambiare la formula solo per i play-off.. o magari solo per la finale..???
    :approved: :azz: :cool: :eek: :confused: :Prrr:
     
  10. lusi

    lusi Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T. L'ISOLA CHE NON C'ERA ONLUS
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    nel Lazio ai play off
    se si raggiunge il 3 pari si vedono i set e poi i punti e poi forse si ripete la partita con eventuale monetina finale
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Dopo aver realizzato nelle ultime due giornate due 5-4 (uno a favore e l'altro no) devo proprio ammettere che dal punto di vista tecnico-agonistico in ambedue i casi il pareggio sarebbe stato più giusto:però tutti hanno incontrato tutti e ad aver la meglio è stato uno solo. é un risultato assoluto. Nella minisw.i valori i campo sono più "relativi " :dipende da chi incontri o meglio quando ( anche se sicuramente uno solo non può far vincere una squadra).I 3 a 0 o 4 a 0 non saranno mai un indice assoluto di "forza" (con la formula normale molto spesso capita di partire con un 4-0 e poi perdere o vincere 5-4) per cui il valore della tattica(nel "fare" la formazione") potrebbe risultare preponderante rispetto ai valori tecnici messi in campo....Si può tener conto di questo?Che so dando una regola nel formare gli incontri che tenga presente la posizione di classifica di ogni "duellante"?Non è che con la minisw si rischia che i due più forti non si incontrino mai così come i due più deboli?Oppure i due più forti di una squadra vincono la partita senza incontrare almeno il più forte della seconda? Non ho esperienza da questo punto di vista perchè purtroppo in Piemonte non si fa questa formula ma ...dite....
     
  12. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Assolutamente no!
    O si gioca così (in Francia lo sai bene lo fanno da anni ..io lo avevo proposto 10 anni fa... a Bosi...e lui mi disse che non esisteva nessuno che usasse quella formula!!????)....
    O si gioca così o qualsiasi cambiamento snatura al 200% l'andamento dell'incontro ... e da già il risultato finale scontato ..
    Che senso ha .. se fai una squadra omogenea... anche se non si incontrano proprio quei 2 giocatori..sarà per un'altra volta...
    Non è un torneo individuale.. èuna partita di un campionatoa squadre.... di 18 giornate....(?)!)...
    a parte che poi bisognerebbe cambiare il tipo di campionato e gironi ecc..ecc...
    :birra: :cool: :confused: :tsk: :mumble:
     
  13. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    ...in Germania 6 giorni ??? :confused::eek: ...e chi ti ha dato il permesso??? :rotfl::rotfl:
    Bentornato Vermicello :love:.

    x chicco : il bello della formula mini è azzeccare la formazione e riuscire magari a pareggiare una partita sulla "carta" persa !! si ha più incertezza sul risultato finale ed il numero tre è motivato quanto il numero uno perchè è consapevole di fare lo stesso numero di partite degli altri (...se si disputano le sei partite obbligatoriamente).
     
  14. Boomerang

    Boomerang Utente

    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Bravo ! Vedo che studi, ti applichi e fai progressi !:D
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Esatto c'è molta più tattica ed elasticità nel fare la formazione, secondo me bisognerebbe anche diversificare il punteggio... un 6-0 deve valere più di un 4-2 (che magari è stato all'orlo di un pareggio)

    Un conto è quando si gioca 1 contro 1 in singolare e quindi anche una partita al 5° set finita ai vantaggi è vinta o persa... un conto è una partita a squadre con tante variabili in più dove già si prevede un pareggio e quindi perchè non diversificare il punteggio dato in classifica guardando il risultato finale della giornata di campionato.

    Si era detto in passato (non ricordo chi, chicco forse?):

    6-0, 5-1 => 4 punti al vincitore e 0 al perdente
    4-2 => 3 punti al vincitore e 1 al perdente (forse è un po' troppo buono per il perdente? ma no anche potrebbe andare)
    3-3 => 1 punto a squadra

    Riguardo chi pensa che il pareggio possa aiutare i "furbetti italiani": diversificando il punteggio come ho detto qui sopra magari qualcuno potrebbe pensarci 2 volte prima di combinare un pareggio visto che per chi vince ci sarebbero 3 punti e non solo 2 e per il pareggio solo 1.

    Per la A1 magari parliamone in un altra discussione altrimenti ci incasiniamo con le esigenze della A1 e quelle delle altre serie.
     
  16. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Con questa formula diventa molto più importante scegliere la formazione
     
  17. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    io sono per la formula attuale, soprattutto nelle serie minori dove l'importante è far fare esperienza ai ragazzini, e quindi si punta a fare giocare due partite per uno...e una anche al quarto....poi per il campionato nazionale magari è un altro discorso...
     
  18. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    per i ragazzini/principianti (magari che giocano da poco, 1/2 anni) non sarebbe meglio fargli fare un campionato promozionale? se lo facessero tutto il livello non sarebbe ultra scarso ma comunque sotto alla D2
     
  19. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Son d'accordo,ho capito pregi e difetti della minisw:Giorno non sono stato io a proporre i punti "differenziati" però la trovo una ottima cosa . I ragazzini? ci penserà una "selezione naturale" .... è assurdo fare altri campionati con magari altre formule ...esiste già la D3 a concentramenti...
    Un pregio della mini sw è che si sposa bene con i campionati misti a concentramenti e soprattutto ,con le sei partite obbligatorie(punto fermo della eventuale modifica) , e con i giusti margini,si ha un tempo di affitto palestra più ridotto (con quindi costi minori) .In più ha la tendenza a far giocare lo stesso N° di incontri per molti più giocatori rendendo il calcolo delle classifiche più omogeneo...
     
  20. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Braavo...!
    Allora ti applichi davvero!?
    Concentramenti ...concentramenti !
     
  21. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Perchè non inserire anche il doppio? Potrebbe dare incertezza al risultato e creare più suspence?!
     
  22. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    no io intendo pure ragazzini di 15 anni...come nella mia squadra...facciamo la d1 sono pure bravi a giocare...ma alla fine la realtà è che il campionato serve piu per farli crescere che ad altro (poi magari se vinciamo è tutto di guadagnato ma non è quello lo scopo principale).Comunque fargli fare una sola partita a volta...o magari il quarto gioca una volta ogni morte di papa li limiterebbe un poco...alla fine per quanto possa essere agonistica una d1 o una c2 penso che sia piu utile per far crescere dei ragazzi che per altro.
     
  23. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la Miniswaitling è una formula interessante per strategia, ma sicuramente occorre comunque fare il 6° incontro. Sicuramente una cosa è parlarne e una cosa è giocarla......:rolleyes:
     
  24. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    perchè il doppio è una gara in completo disuso. in pochissimi tornei regionali o nazionali viene effettuata e a livello internazionale......pure.

    eppoi secondo Te una competizione di singolo può decidersi con una gara di doppio ???? :nono:

    le valutazioni non sono personali (come dice Proietti : a me "me" piace....il doppio) ma decisamente oggettive.
     
  25. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Quoto...il doppio è una bellissima specialità secondo me poco considerata e sottovalutata...quoto quoto:sisi: !!!
     
  26. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Nel doppio conta sopratutto l'affiatamento col compagno di squadra ,a certi livelli è pure spettacolare,purtroppo però tutto il tennistavolo "gira" attorno alle classifiche individuali :i tornei .i campionati,la champions league ,i pro tour, etc....per cui il doppio ,come disciplina a se stante,non ci sta e toglie risorse ed energie . Anche a me piace tanto giocare il doppio ,lo faccio spesso in palestra alla fine della sessione allenamenti,un po' per "tirare il fiato" ma soprattutto perchè è divertente. Lo considererei più sotto l'aspetto ludico e tattico piuttosto di quello tecnico (se uno è bravo tecnicamente ,o scarso,nel singolo lo rimane anche nel doppio)
    Direi che bisognerebbe proporre formule di campionati o tornei di doppioad hoc.
    La tendenza (vedi ITTF) è quella di escluderlo dalle competizioni ufficiali (Olimpiadi,campionati del mondo ) ma ciò non implica il fatto che io non possa organizzare un torneo di doppio "ufficioso".
     
  27. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94


    ...eh purtroppo hai ragione...ci sono veramente poche occasioni di giocare il doppio anche se è una gara splendida che trasforma il nostro sport, per un attimo, in uno sport di squadra.:sisi:
    Proprio per questo però secondo me il doppio sarebbe molto più consono in un contesto di campionato che altro, in fondo in campionato si giocano i singoli, ma si vince e si perde come squadra!

    cmq quest'anno la mia squadra sta giocando con formula minisw, in fondo il pareggio in se non è male, e anche le partite più brevi.....diciamo che per le squadre forti c'è il rischio di lasciare qualche pareggio in giro...e che la formazione diventa decisiva in alcuni incontri al di là dei reali valori in campo.
     
  28. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    e allora giochiamolo come specialità e basta ... a sentire 'sti discorsi sul doppio se l'avessero messo come decisivo in certi mondiali od europei a squadre li avrebbe vinti qualcuno con due doppisti che in singolo magari non ne imbroccavano una... ma quante volte ho visto un fenomeno giocare come in singolo costretto da una manifestazione ad un doppio con un "carciofo" di compagno.... mi viene in mente Kong Linghui ..o anche Waldner..
    invece se si fa una gara solo di doppio ..allora non si scandalizza nessuno ... (o quasi) se vincono un mondiale Karlsson-Von Sheele, o Rosskopf-Fetzner... eccc...ecc.... (poi ve la spiego a parte quella di Rosskopf-Fetzner)

    Ecco il Chicco giudisioso che si conosce ... (quasi sempre..!)

    .... se per il TT in Italia avesse un senso giocare con la formula Davis...allora .. ma come direbbe Vasco ... proprio..."..un seenso non ce l'haaaa!!..."

    Carico te vecchio!.. Dici cose sagge ..augh!... quando faccio pubblicare da Giorno le statistiche sulla trasposizione della MiniSwaytling su alcuni campionati già scritti con la Vecchia Swaytling-fiume ..vedrai come ci si accorge della durata esagerata di alcune partite e dell'insulso distacco irrecuperabile che prendono certe squadre...
    Ti faccio solo l'esempio, per adesso, della A2 gir.B... dove il Bologna ha già 4 punti di vantaggio (praticamente potrebbe essere 1^ ad almeno 3 giornate dalla fine a punteggio pieno..) e seconda è il Firenze che nonostante 2 sconfitte (ma sarebebro stati due 3-3) sta staccando le altre precludendo la strada per il posto play-off spareggio.... invece con la MiniSwaytling avremmo 4 squadre in lizza nello spazio di 2 punti... ed anche la lotta per la salvezza non sarebbe proprio già scritta evitando così partite inutili o che potrebbero falsare la classifica nel girone di ritorno...
    FINE DEL PICCOLO Fuori Tema..(ma mica tanto fuori tema eh!)
     
  29. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    eventualmente con la nuova formula si potrebbe diversificare i punteggi in modo che la "vittoria" porti + peso

    tipo
    vittoria 3 punti
    pareggio 1 punto
    sconfitta 0

    .....in modo che come nell'esmpio di "Great" il Bologna con solo vittorie non si troverebbe il Firenze alle spalle con due pareggi ma sarebbe molto più staccata e consona per i risultati conseguiti
     
  30. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Eh no, si ritorna al punto di partenza.... proprio l'esempio di Great ha spiegato come una classifica "corta " (tre o quattro squadre "papabili") sia una condizione essenziale per rendere il campionato interessante fino all'ultima giornata .... se tu mi fai come nel calcio ci si ritrova con dei distacchi abissali già a metà campionato...preferisco il "4-3-2-1"
    4 punti per il 6-0/5-1
    3 punti per il 4-2 ma un punto al perdente
    2 punti per il pareggio
    1 punto al perdente del 4-2 che mi sembra un giusto compromesso visto che è molto vicino al pareggio come dice Giorno e a volte è questione di partite tiratissime ed in più rende stimolante l'incontro fino alla sesta partita.Anche se stai perdendo 4 a1 giochi alla morte per conquistare un punto: viceversa ,se vinci sei stimolato a portare a casa il punteggio pieno
     
  31. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sarà che sono il solito tradizionalista, ma a me piace la formaula attuale!
    Pensare che adesso, nel girone di andata, mi sono quasi sempre giocato 3 incontri a partita, e con che piacere, e pensare che me ne dovrei fare solo un paio... beh, io sono sempre per il giocare e giocare e ancora giocare, quindi personalmente la formula è bocciata per l'ambito nazionale. E poi scegliere la formazione con accuratezza è fondamentale anche con la formula classica, se si sceglie bene la formazione il match può cambiare da subito, in meglio o in peggio, anche se alla fine si gioca sempre contro tutti gli altri!
    Non so personalmente cosa sono tutte ste manie di cambiamento forzato, fatto sta che, dopo il femminile con le ragazze che si smarronano, beh, adesso parliamo anche di questa fenomenata che serve solo a far giocare di meno la gente. Ma io devo allenarmi, sbattermi, farmi 200 chilometri per farmi 2 partite marce? e il pathos del match del 4-4, quando le differenze di livello spesso si affievoliscono dato il peso di un singolo match magari fondamentale per raggiungere gli obiettivi stagionali? vabbè, non so perchè ma in questa discussione mi sembra per lo più intervenga solo gente che dice che sta miniswaitling è una f i g a t a pazzesca, io invece esco dal gruppo e dico, da giocatore ormai di quasi vecchia data, che sta formula sperimentale mi farebbe cacare. E non ho voglia di provare per eventualmente cambiare idea, a me quella attuale va bene, ci sono affezionato.
     
  32. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    e bravo il Norwis... ma che fava mi tiri fori..?
    il mio esempio sul Bologna è proprio per quel motivo..
    se te dai 3 p. alla vittoria e 1 al pari...non cambi proprio nulla!!!
    Invece se il Bologna (ma faccio solo l'esempio).. prende Wang e Prospero perchè in 2 fanno 6 punti .. e fa giocare magari Franco Andriani (così risparmia sul n.3 ..ma è solo un esempio eh!) vince il campionato lo stesso... come sta accadendo.. con Morgante che ha fatto 1 punto e Baroncelli 0....
    E invece no .... quando uno dei 2 forti sbaglia una partita ... è il n.3 che deve fare il punto se vogliono vincere...
    Per il pari poi... ti comunico che in Francia fanno :
    3 p, la vittoria
    2 p. il pari
    1 p. la sconfitta .... (ma i capponi della nostra fitet hanno detto che non andava bene perchè si prestava agli inciuci....detto da loro eh!!!!)....
    anche se poi non cambia esageratamente !!
    come l'utilizzare gli ultimi due turni anzichè i primi 2...!
    (che i Francia fanno solo al fine di mantenere B e Z come n.1 nella sequenza di incontri..)
    Capito?
    ...:approved:
    - - -
    ma va ca gà ..Castagnaccio...!!
    ma quale pathos sul 4-4 ... quando è ero di buttar giù la psta .. anzi se la sono già mangiata gli altri che aspettano te che giochi la quarta ora dipartite ..per farne 3... quando 8 vote su 10 gli incontri dei n.1 non servono a niente se non solo ad aspettare di arrivare sul 4-4.....
    e quali differenze si assottigliano se 2 p. la vittoria e 0 la sconfitta dopo 2 turni ne hai già 4 di distacco..
    Il 70% dei campionati..se non di più è già deciso alla 3^-4^ giornata di ritorno ..sai che interessanti le partite degli ultimi turni di calendario... soprattutto magari quando certe squadre con giocatori a "gettone" .. schierano delle riserve..per la bella regolarità del campuionato....!!!
    Tutti sti cambiamenti ...perchè a Pallavolo hanno eliminato il cambio-palla e il net ... perchè nel basket hanno fatto i 4 tempi... e il tiro da 3 punti che non esisteva negli anni '70 da noi e anche per un altro po' dopo.....
    Fai le ragnatele in panchina intanto che aspetti di andare a giocare sul 4-4 intanto che qualche altro pallettaro sta delle ore ad alzare il gomitino col rovescio..... (non è riferito a te.. ovviamente...!!)
    Quando è ora di cambiare si cambia e basta ... Vecchi che non siete altro..!!!!
    :Prrr: :azz: :mumble: :tsk: :goccia: :muro: :hoi: :eek: :confused: .....:D :approved: :birra:
     
  33. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Non discuto la formula miniswaytling, ma non è che forse nel tt si cambia un po' troppo spesso?
    La pallina da 40 e i set a 11 (nel basket mica hanno fatto quattro tempi da 5 minuti e ingrandito il pallone perché ormai ci sono troppi tiratori. O magari un'idea è quella di alzare il canestro di un mezzo metro così gli ipervitaminici da due metri e passa la prendono in saccoccia).
    Da quando gioco (e son vecchio si), e il bicolore, e battere il piede al servizio (prima si, poi no, poi si), e le gomme che vanno e vengono, e la colla si, e poi no, e poi forse, e il servizio coperto, e il servizio scoperto e... ho perso il conto.
    Negli ultimi dieci anni la formula per il campionato di A1 è cambiata così tante volte che è difficile tenere il passo.
    E se poi il problema è la pasta, allora un set secco alla chi segna vince, oppure investire nel microonde, che così si cena tutti quanti prima.

    Poi magari la miniswaytling si rivelerà una formula vincente, ma a forza di cambiare, almeno il tavolo, rimane?
     
  34. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    il fatto è che ti do anche ragione... ma la formula è cambiata talmente tante volte anche perchè ogni tanto c'era un cretico che si alzava a caso...
    ad esempio la doppia-davis ha tenuto per un po'!!!
    il problema è il livello della nostra A1 (che adesso pare finalmente alzatosi un po'.. e quindi non può andare con questa formuletta da torneo/open che fa veramente ridere e la difendono a tutti i costi per via della Tv.... ma vi ricordate che l'altr'anno le squadre erano oobbligate ad un orario per diretta e poi non è mai ...dico mai.. in diretta...!!!!!!!!!!!!!
    Lo vuoi sapere come hanno cambiato dalla doppia-davis ...??
    Un giorno durante un consiglio federale, uno di quelli che sta li seduto a dormire o tutt'alpiù si sveglia di soprassalto tastandosi la pancia, guardando l'orologio e dice .."è ora di mangiare..!.. cosa dobbiamo votare (sottinteso quello che ha detto ilpresidente..)..?"
    dicevo ..un giorno si sveglia uno e dice .. ma perchè non togliamo un doppio, che tanto quando facciamo la finale finisce sempre che facciamo il doppio di spareggio??...
    E siccome era quasi ora di mangiare in cinque o sei han votato per togliere un doppio... e quindi il pareggio....
    Poi è venuta l'esigenza televisiva e di Immagine..!!Aaahh!!
    Che bell'immagine...!!!
    Mi ha raccontato un Consigliere che una volta ad un Consiglio Fed. per 3 ore non si è discusso altro che di una cosa inutile sulla quale si era impuntato non so chi.... allora il Consigliere Raccontatore ha deciso di uscire a fumare una sigaretta....
    Il tempo di una sigaretta e rientra .. e tutti dicono .. ah..va bene allora andiamo a pranzo..??...Ma come ?? e la discussione di prima?? .. Ah..tutto a posto intanto abbiamo anche già votato i 3 o 4 ordini del giorno..solo che tu eri fuori a fumare ... (va beh che cambiava poco ... se sei favorevole o contrario.. quelli sono C.F. che non incide il voto... basta la presenza.....
    Ecco ..questa è la gente che ha cambiato dai noi...
    Poi se vogliamo dire che qualche nostro "beneamato" ha influito sul cambio agli 11 e sulla pallina... questo è un altro discorso... bella vaccata ....!! Invece di togliere il Net..che era la prima e unica cosa da fare..!!!
    Ma poi finiamo sempre alle solite questioni...!NO!!!
    :birra: :birra:
     
  35. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    TOC, TOC, POSSO?:)
    SCUSATEMI, in sintesi, ma in sintesi....

    3 GIOCATORI- GIUSTO?
    2 PARTITE A TESTA - GIUSTO?
    6 PARTITE IN TOTALE -GIUSTO?

    NO CAPPOTTO SUL 4 A 0?
    SI PAREGGIO SUL 3 A 3?
    POI MINISWAYTLING CHE SIGNIFICA? non cè neanche sull'Hazon Garzanti....ma un amico mi ha svelato il mistero.........
    mini swaitling= piccola swaitling (swaitling è il cognome di colui che inventò la strafamosa formula, 3 contro 3 in cui si fanno 9 incontri ed ognuno incontra i 3 giocatori avversari, la formula più bella mai vista).

    allora facciamo.......uhm uhm uhm

    1 punto pareggio
    2 punti vittoria in casa
    3 punti vittoria fuori casa..

    facciamo una bella riforma allora, quante passano?
    playoff si o play off no?
    quante retrocedono? playout si playout no?
    quante a girone?
    perchè allora non facciamo anche i campionati INTERREGIONALI?dalla D1(nel calcio sbaglio o si chiama eccellenza o ....)

    un bel foglio riassuntivo, tutto bello ordinato,
    un bel questionario e facciamo un bel sondaggio

    DIMENTICAVO...PENSO CI ALLENIAMO durante la settimana per giocare al sabato...CERCHIAMO DI NON FARE che le partite di campionato si risolvano in 30 min e tutti a casa!
    Ho paura il TT sta diventando uno sport un po' troppo parlato a "TAVOLINO"....

    :D :D
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ehilà ,si risente ZZtop ,e per l'occasione si è travestito da GWT !
    Bravo ZZ!:approved:
    c'è solo una cosuccia :non credo possibile un'interregionale D1 .Magari la C1.... o la B2 Ma il problema di fondo è che ci vanno più giocatori.
     
  37. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    Concordo pienamente con il tuo punto di vista , Vogliamo giocare il più possibile e divertirci , tanto i campionati li vinceranno sempre i più forti (come é giusto che sia ) e retrocederanno sempre i più deboli :goccia:
     
  38. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :) sai ci lamentiamo sempre che il nostro sport non è popolare etc etc...
    non è detto che squadre scelgano il gemellaggio o che ne so....
    muoviamo le acque....chi vuole sceglie la formula interregionale, chi non puo' o non vuole ....va avanti cosi'--
    OGNI CAMBIAMENTO RICHIEDE RODAGGIO... pertanto son per i cambiamenti innovativi e positivi
    resta sottolineato CHE BISOGNA GIOCARE DI PIU' NON DI MENO.... secondo
    me...
    letto da GWT come funziona nelle alte sfere,sarei per elezione diretta del presidente etc etc etc.....:D
    :D :D ci sentiamo per gli auguri di Buon Anno alle 12,01....
     
  39. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Scusate la lunghezza... cercherò di formattare il tutto il meglio possibile, leggete tutto per favore.

    [giustificato]
    Situazione attuale:
    Ora i campionati sia con miniswaytling che con swaytling normale durano 18 giornate più 1 di playoff/out e assieme ai tornei regionali/nazionali e campionati regionali/nazionali il calendario è strapieno... penso che su questo siamo tutti d'accordo. No?
    Fine situazione attuale

    A me la miniswaytling piace (e mi piace anche giocare tante partite)... ma secondo me deve essere integrata con i concentramenti, così renderebbe molto di più sia in termine di volume di gioco sia di scambio di idee/conoscenze sia di promozione e di crescita tecnica.

    Il risultato della miniswaitling+concentramenti è:
    Per chi vuole giocare ancora di più di quanto si giochi ora => Diversi weekend liberi per organizzare/partecipare a più tornei/stage/promozione
    2 Per chi vuole avere più tempo libero ma giocare ugualmente per dedicarsi anche ad altro (casa, famiglia, altro) nelle altre giornate => Diversi weekend liberi senza "l'obbligo del campionato"

    Secondo me c'è spazio per tutti e per tutti i gusti in quanto si darebbe un po' di ossigeno/tempo alle società che vogliono crescere a magari invece che organizzare tornei (perchè lo organizza la società vicina) organizzare uno stage non per forza durante i soliti giorni di ferie oppure della promozione ed altro ancora (le idee di solito agli italiani non mancano).


    Una mia idea migliorabilissima è questa qui di seguito.

    - Miniswaytling con Concentramenti sarebbero 6/9 weekend o giornate:
    1 turno di miniswaytling dura circa 2 ore più o meno se non si perde tanto tempo in chiacchiere e si rispettano i tempi dei timeout/fine set, e con gli arbitri nei concentramenti questo è possibile (poi si chiacchiera nelle pause vere). Quindi se il concentramento prevede 3 turni sono 6 ore divise in tre 2+2+2.

    Esempio da 2 ore e 15 minuti:
    - 1° turno: dalle 10:00 alle 12:15 circa
    - Pranzo in loco organizzato dalla soc. sportiva ospite del concentramento oppure ognuno per i fatti suoi come succede nei tornei.
    - 2° turno: dalle 14:30 alle 16:45 circa
    -*3° turno: dalle 17:15 alle 19:30 circa (oppure anche subito di seguito al secondo tanto le partite non le giochiamo tutte di seguito ed il tempo per recuperare c'è anche per i più anzianotti)
    *se il 3° turno non è previsto si può tardare il 2° turno di una/due ore. (tempo in cui si possono anche organizzare sedute teoriche di qualsiasi tipo a basso costo visto il numero abbastanza alto di possibili partecipanti... e magari si parla anche del regolamento tecnico assieme agli arbitri visto che ancora qualcuno pensa che servire coperto non sia un'infrazione! :muro: o organizzare anche visioni di partite di professionisti o altro ancora... dipende dalla soc. sport. ospite)
    - Cena e/o Ritorno

    Dopo il secondo/terzo turno (per chi vuole) si va a mangiare insieme (arbitri inclusi**) nel ristorante convenzionato (e magari sponsor) della soc. sportiva che ospita il concentramento, e qui oltre che nelle pause tra i turni si può parlare di tt e di quel che vi pare. **così la Fed. e i CR magari risparmiano pure sui rimborsi visto che il rist. è convenzionato.

    - Fine del campionato con playoff/out:
    Con 2/3 turni ogni concentramento in 6/9 giornate e finisce la regular season (se vi piacciono gli inglesismi attuali stile Basket e Volley :D) e poi si possono fare playoff/out in un weekend/giornata quindi diciamo che il tutto dura MASSIMO 10 giornate con concentramenti da 2/3 giornate alla volta.

    In questo modo si liberano 8 weekend per tornei vari, con montepremi/handicap/hardbat/promozionali/stage e chi più ne ha più ne metta... ed anche per stare in famiglia. Se ti stai chiedendo si ok ma io voglio giocare di più e i nostri giovani devono crescere quindi giocare il più possibile! Torna all'inizio di questo paragrafo e rileggi.

    Ovvio che magari per non cambiare tutto in un botto si potrebbe anche fare un campionato misto (e anche di questo se ne era parlato qui sul forum) con un tot di giornate classiche con gironi più piccoli e poi concentramenti per tutti per definire le posizioni in classifica, e poi passare dopo 1/2 anni alla formula completa a concentramenti se proprio questa spaventa così tanto.

    Ovvio che con un'assenza magari si perdono 2 giornate invece che 1... ma d'altro canto si hanno più weekend per fare altre cose (che ho elencato già troppe volte), o magari si possono organizzare gli altri impegni per le giornate libere così da non averne in concomitanza.
    [/giustificato]

    Conclusione:
    Chi vuol giocare di più giocherà di più
    Chi vuol giocare di meno giocherà di meno
    Si avrà molta più elasticità e varietà di scelta e di incontro/crescita.

    Scusate di nuovo per la lunghezza.
     
  40. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:
    GIORNO CHE NE DICI UN BEL SONDAGGIO?
    vediamo un po' cosa ne esce fuori.
    Grazie e BUON ANNO
    roberto
     
  41. gigigawa

    gigigawa Nuovo Utente

    Squadra:
    GSDTT Turbigo D1
    Io voto da subito per mantenere le cose così come sono ora. Finalmente hanno aumentato le retrocessioni da 1 a 3 dalla C2 consentendo così a più persone di fare esperienza in categorie superiori e aumentare il livello medio. Nella nostra povera Italia di cambiamenti dopo decine di anni ne abbiamo visto un sacco, come è ora funziona, è bello, tuca nient e lasa stà! :)
     
  42. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Bravo Giorno hai sintetizzato :eek: :eek: quanto scritto sul Forum negli ultimi mesi !! :clap::clap:

    credo che la formula ipotizzata nel terzultimo paragrafo della Tua Bibbia :rotfl::rotfl:sia validissima da subito. Proviamo e poi controlliamo le differenze con l'attuale, per arrivare poi forse al cambiamento più drastico (tutti concentramenti di Vermoniana memoria).
    vai con il sondaggio così articolato :approved:
     
  43. Boomerang

    Boomerang Utente

    La mia opinione .
    Sono per la miniswaytling con la disputa di tutte e sei le partite .
    Affinchè anche quelle giocate a vittoria oramai attribuita abbiano un senso ritengo debbano avere valore per le classifiche individuali e a squadre .
    Per quanto rguarda le individuali credo non ci sia bisogno di spiegazioni mentre per quanto riguarda la classifica a squadre :
    6-0 (sei punti a chi vince - zero a chi perde)
    5-1 (cinque punti a chi vince - uno a chi perde)
    4-2 (quattro punti a chi vince - due a chi perde) e così via
    Questo sistema obbligherebbe ad un impegno, nonostante la possibilità di vittoria a squadre sia sfumata, perchè influirebbe anche nell'eventuale computo degli scontri diretti ai fini della classifica finale .
     
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Dal punto di vista dell'equità è da considerare. Infatti il n.1 non avrebbe un ruolo troppo importante e il n.3 un ruolo meno marginale, cosa che mi sembra giusta anche da un punto di vista sportivo. (Ora il n.3 gioca sempre contro il n.1 e magari non arriva a giocare più...è un..intervento irrilevante e demotivante). Tutti giocherebbero due partite. Sulla differenza nei punteggi, si può trovare soluzioni, in modo da valutare diversamente le sconfitte, a 0, a 2 ecc....
    La formula attuale consente teoricamente qualche incontro in più, ma poi, alla fine, con tanti incontri che finiscono a 0, a 1 o anche a 2...la differenza sarebbe in pratica di scarso rilievo.
     
  45. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D Mago dove è gia' in essere e quali sono i feed back?:D
     
  46. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    In Francia fb positivi.
    Io preferirei il modello tedesco, si gioca 6 contro 6 (a parte la 1' B.L.) con tre davis e tre doppi (il doppio uno contro il due e i due terzi doppi si incontrano); sull'8 a 7, si gioca ancora un doppio finale tra i due doppi èiù forti, per un eventuale pareggio.
    Ovviamente in Italia non ci sono abbastanza giocatori (e omogenei come forza) per realizzare questo, ma almeno un 4 contro 4 mi piacerebbe, con due doppi iniziali che servono anche di riscaldamento...:)
     
  47. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved: facciamo il sondaggio...e il gwt che ne pensa?
     
  48. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Il modello a 6 contro 6 c'è anche in Francia in diversi campionati regionali e/o dipartimentali ma ciò è a discrezione dei vari comitati regionali. La formula obbliga la disputa su due tavoli (e non tutti in italia sono in grado di far giocare le proprie squadre in contemporanea su due tavoli omologati ,sia per questioni di palestra,attreezzatura etc):fra l'altro vi è già chi (in Francia) si lamenta dei costi (praticamente raddoppiati) nel caso della trasferta di 6 o 7 atleti .Cosa improponibile nelle nostre ss.
    Li si arriva agli 11 incontri vinti e nel caso peggiore di un 11-9 il tempo della giornata è molto simile ad un 5-4 su di un tavolo,quindi non si accorciano i tempi...
    La proposta di 4 contro 4 non risolve il problema di diminuzione dei tempi (a meno di giocare su due tavoli,ma poi chi arbitra?) e non si concilia con la possibilità di fare concentramenti,a meno di giocare più volte durante la settimana,cioè in giorni(serate) diverse del sabato (già adesso capita così per molte società che non hanno impianti o attrezzature adeguate al proprio volume di partecipazione ai vari campionati)
    Non facciamo per favore solo ragionamenti in un'ottica di campionati di B2-B1 ma anche e soprattutto per le D2-D1 che rappresentano la base ,ma deve essere una base solida altrimenti non può sostenere tutta l'attività in alto e tutto rischia di crollare...
     
  49. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Mi piace molto la sintesi di Giorno, l'unico vero problema è che, affinché funzioni, è necessario incrementare il numero di tornei individuali, sperimentando anche altre formule (interregionali, a fasce,...) e svincolandosi dal concetto di "predeterminato"; in questo senso vedo qualche difficoltà perchè ho l'impressione che le società siano restie a organizzare tornei (in sostanza non registrano una ricaduta economica, il che, a mio parere non dovrebbe influenzare la disponibilità ad organizzare...).
    Liberare date mi sembra un'ottima idea in generale per evitare assurdità come quelle che si verificano nel calendario della mia regione (due tornei regionali di 4^ categoria in coincidenza con due nazionali giovanili, così i giovani in crescita o fanno il nazionale o fanno il regionale, ... geniale...).
     
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io parlo per tutte le categorie (b1 o b2 ???) e non per il tempo, figurati che in Germania ero abituato a finire partite sul 9 a 7...a me piace la mini per l'equità (anche se obbligherei a far giocare secondo classifica e non mettere il n.1 come n.3 per es.) e trovo, per la stessa ragione, meglio ancora un 4/4...si da modo di giocare a più persone, le trasferte sono più o meno uguali, i tempi come la sw ora. Tempo e spazio...io non conosco bene la situazione in ITalia, dopo tanti anni all'estero, ma la via sarebbe di avere una scuola come la maggior parte dei club all'estero, pagando con quote sociali adeguate ed eventuali sponsor. Se questo in Italia non si può fare, allora bisogna appunto far giocare meno gente e meno partite, ma che peccato per tutti i giocatori e per il T; in questo caso, comunque, credo più equa appunto la minsw.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina