1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Formula campionati a squadre regionali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Rosalbo, 16 Ago 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ... poi, chi l'ha stabilito che incrementare l'attività individuale a scapito della att. a squadre faccia perdere praticanti?
    Domandina facile,facile per una risposta altrettanto semplice.
    E allora perchè non hanno inventato per il calcio formazioni con un solo giocatore,bensi compagini con 22(11+11) in campo?Vuoi mettere la forza trascinante e coinvolgente del gruppo,dove si crea un transfert e un amalgama tifosi /giocatori veramente unico e compatto?Il calcio,in sovrappiù ha iniziato a vivere il suo momento d'oro quando poteva mettere in campo una rosa di calciatori tutti provenienti dal territorio locale,a Km zero e cresciuti nella stessa cantera. Un giocatore solo,quanti parenti può portare in palestra?
    e invece 22 più le riserve?Con in più gli amici già si riempie la tribuna,senza sminuire la bellezza della giocata individuale inserita nella trama e negli interessi collettivi del gioco di squadra.Poi il gioco e gli interessi di squadra riescono a sopperire anche alla ciabatteria e alla scarsità di quel terzino "negato",che non riesce a stoppare una palla,una di una,neanche con le mani.Anzi quel poveraccio,nello spirito del gruppo cui vuol fare parte e non vuole abbandonare, avrà una motivazione e uno stimolo in più per impegnarsi e limare le proprie carenze.Dopo 2-3 partite con risultato negativo il nostro giocatore/"pongista" scarso,ha già abbandonato,in ricerca di altri sport,che gli garantiscano migliori esito e fortune.Il gioco di equipe non toglierà un bricciolo di nulla a chi ha qualità e voglia di emergere anche nelle gare individuali.
    Ben vengano più gare a squadre,compresa una Coppa Italia a eliminazione diretta,allargata e meglio strutturata di quel che si va ad inaugurare,ovviamente più doppi,anche misti(in merito vedasi il successo raccolto dalla pallavolo nei tornei estivi).
    Se manca il tempo per far tutto ciò,inventiamoci qualche domenica in più(? [​IMG] ?! ;) ),oppure incontri infrasettimanali quelli possibili per realtà pongistiche vicine.
    Dobbiamo creare situazioni e terreno favorevole per una crescita d'interesse e di numeri....
    Certo i tavoli si consumeranno di più,ma peggio lasciarle in deposito ammuffiti e carichi di polvere e ragnatele.
    stima ettore
     
    A ttsermide e Ragnolo piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nel Piemonte Sabaudo delle 2 Sicilie invece funziona all'esatto contrario.

    Il Gruppo è sempre l'amalgama ma il Gruppo del Gran Prix è composto dai compagni che fanno il tifo per te quando non stanno giocando.. dei genitori che accompagnano.. del coach.. del maggior numero di ragazze che giocano che si possa vedere (e che il campionato fa poi perdere di vista)..

    .. il campionato è lo step successivo.

    Lo step successivo è altrettanto importante ma bisogna saper ricreare un amalgama diverso, tra adulti che giocano con ragazzi e viceversa.

    Il nostro è innanzitutto uno sport individuale che si gioca anche a squadre.
     
  3. antonio tasso

    antonio tasso Utente Noto

    Nome e Cognome:
    ANTONIO TASSO
    Squadra:
    A.S.D.T.T. MANFREDONIA 2010
    Vero, mi scuso per aver letto male (l'organizzazione dell'Open di Vieste mi provoca qualche effetto collaterale :().
    Ad ogni buon conto, proveremo questa formula verso la quale nutriamo delle aspettative.
    Non ne saremo soddisfatti alla fine della stagione???
    Cambieremo...provare non provocherà sconvolgimenti irreparabili...anche perché di novità in Puglia ne proporremo parecchie...:):):)
     
    A ttsermide e eta beta piace questo messaggio.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dichiarazione da :" Muoia Sansone con tutti i filistei!" :rotfl:
     
  5. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    È' assolutamente vero che il tennistavolo nasce come sport individuale e di conseguenza il torneo e' la massima ispirazione agonistica,tanto è' vero che ai tornei partecipano tutti gli atleti di più alto livello,sopratutto i più' giovani che hanno davanti un futuro .....e' altrettanto vero che però' dati alla mano il campionato in Italia è' praticato da tutti,primariamente per un impegno minore come tempistica ma oltre a quello anche come fa' notare Ettore per un puro e vero gioco di squadra,di gruppo,di famiglia,insomma una coesione perfetta che solo il campionato può dare a livello emotivo
     
    A neox3, Tsunami!, luca.dalco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Quoto Tsanami! Ci risiamo con la solita bufala dello sport individuale!
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  7. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    leggo da tempo su questo forum la volontà di provare a far passare l'idea del campionato come roba per panzoni e vecchi(categorie regionali), e di osannare i tornei( dove ci sono spazi angusti,palline in campo ogni 3 secondi, odori assurdi e urla disumane), al praticante tipo Italiano il CAMPIONATO a squadre appassiona molto di piu dei tornei, vorrei aggiungere anche che all'appassionato tipo le gesta dei bambini e dei pro non lasciano grandi segni(per non dire che l'interesse è zero).
     
    A neox3 piace questo elemento.
  8. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Anche a me stimola di piú l'attività a squadre. Oltre a quello che si é già detto, aggiungo che il giocatore da campionato di basso livello é piú responsabilizzato ed ha piú stimoli a partecipare all'attività agonistica rispetto a quello che pratica solo individualmente: quelli della mia squadra, se non ci fosse il campionato, penso che giocherebbero sei incontri fitet a stagione.
    Per quanto riguarda la formula, finora ho provato solo la miniswaitling: sono emiliano e sono curioso di vedere come cambieranno le cose. Da capitano della squadra, qualche dubbio ce l'ho: il primo riguarda la durata del match che per questo richiede maggior impegno; il secondo é sull'impiego delle riserve che, se schierate, saranno determinanti e questo finirà per limitare le possibilità di giocare di quelli che sono piú indietro e dovrebbero fare esperienza.
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    attenzione, non voglio fare una crociata a favore dell''attività di squadra : il tennistavolo nasce come sport individuale, è indubbio, ma come stanno le cose adesso un ridimensionamento dei campionati a squadre a favore dei tornei sicuramente non porterebbe nuovi iscritti. poi dipende sempre da cosa si vuole...tutti a lamentarsi che è uno sport per vecchi, ma nessuno che è in grado o voglia cambiare le cose
     
  10. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Lungi da me... Nessuna crociata contro niente e nessuno, siam già messi maluccio senza guerre. Il tuo intervento che intendevo richiamare è la realtà incontrovertibile, non perché sia sbagliata la politica federale che secondo alcuni privilegia l'attività a squadre ma perché quella a squadre è una esigenza di tantissimi appassionati: per questioni di gruppo, di tempo, di abitudini...
     
  11. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    L'organizzazione dell'attività agonistica non è "neutra" ma serve a qualcosa. Con tesserati da 10 anni a 80, metà dei quali master ed un altro 25% senior, pensare che esista una formulazione che vada bene a tutti non è realistico. L'attuale impostazione risale agli anni '90 quando si pensò che portare a 8/9 i livelli di campionato aiutasse la crescita delle società con aumento di tesserati. Non è avvenuto. Gruppi diversi hanno esigenze diverse e queste ultime si traducono in attività diverse. Se ad esempio si volesse una federazione di giovani con l'obiettivo della crescita tecnica internazionale le esigenze dei veterani sarebbero trascurate...se si ragionasse in termini esclusivi. Ecco, attualmente l'attività è ingessata da vincoli, perché le varie esigenze si bloccano reciprocamente. Il campionato non è compatibile con l'attività individuale, quella regionale con la nazionale, quella predeterminata con la open e così via. Oggi (numeri alla mano) il nostro ambiente è prevalentemente amatoriale/dopololavotistico e l'attività ne è conseguente. La classe dirigente in gran parte accetta la situazione e non vuole cambiarla. Formula a tre contro tre, ridotta o normale, cambia poco nel contesto attuale dell'attività regionale. Sono sfumature all'interno di una logica che considera "squadra" la somma di prestazioni individuali e dove si può vincere o pareggiare anche non facendo giocare un componente della squadra stessa.
     
    A Milocco Ettore e Ragnolo piace questo messaggio.
  12. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ridurre al massimo il campionato a squadre (es. solo andata) per fare spazio ai tornei (open). Gli amanti del campionato a squadre possono sempre organizzare delle amichevoli con pizzata nel terzo tempo, o un torneo a squadre (simile a quello dei concentramenti play off/out). Mi piace la proposta di inserire il doppio dopo la terza partita nella formula swaytling.
     
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il nocciolo della questione è chi si vuole privilegiare : la massa oppure l'elite. io la politica federale non l'ho capita per due motivi : primo perchè siamo in italia e come solito prima delle elezioni si fanno dei programmi e poi sapete tutti come va a finire; secondo perchè di politica non ne voglio sapere ma questo è un limite mio, se permettete dopo 45 anni di sport come atleta (si vabbè) dirigente ed allenatore ora mi voglio divertire.
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    primo perchè siamo in italia .................secondo perchè di politica non ne voglio sapere
    Di politica sportiva,intendevi,vero?E' proprio così,lo fanno a posta.Meno si sa e meno si capisce più hanno mano libera di agire.E' proprio questo lo scopo che si prefiggono. Poi tutti han bisogno dei voti,che provvengono gran parte dalla "massa"dei praticanti(anche se....lì qualche dubbio......).
    L'elite,non intesa in senso "baronale "cioè quella dei conti e dei baroni innamovibili per intenderci,ma quella che indica il percorso dovrebbe essere rappresentata dalle persone che hanno qualcosa da dire.Per le proposte innovative,per l'organizzazione efficace delle normali attività e dei Tornei,per la capacità di offrire un gioco competitivo a livello internazionale e conseguentemente con un minimo di risultati,per la capacità di coinvolgere validi collaboratori che sappiano e possano lavorare in sintonia con le idee e con il programma auspicato e rinnovato,insomma c'è bisogno di un raggio di sole,che illumini e rischiari un po'la via...
    Aspettiamo di trovarle,qualcuno sulla scena apparirà.Ma perchè proprio in Italia è così difficile?E allora avanti con l'ordinaria amministrazione,con il solito tran tran,i ripetuti veti intrecciati,insomma il nostro vivere alla giornata.Lì siamo campioni e di questi tempi....già vivere non è così semplice e scontato.
    Occorre una visione:come sarà,come ci prefiguriamo il tennis tsvolo italiano fra 10 anni?Cosa..?
    ...non chiudiamoci nel nostro guscio.
    stima ettore
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è qualcun altro che non ha capito che questa era una battuta?
    Hai mai visto società nelle quali a sento trovi un solo ragazzino.. magari anche 2.. ma voglio esagerare : 3 :

    1) motivati
    2) coordinati
    3) portati per questa disciplina
    4) appassionati
    5) con genitori appassionati e disponibili

    ???

    Dici che preferiscono un Gran Prix Giovanile dove trovano coetanei ambosessi oppure scontrarsi con tre panze puntinate in una una D3, magari su due tavoli.. il venerdì sera... dentro palestrine con l'odore della muffa ??
     
    A lusio piace questo elemento.
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    in alcune società ben organizzate, dinamiche e con voglia di fare ci sono.
    quindi ci deve essere qualcosa che non va nella gestione di questo sport, da parte delle società in primis e di chi le governa poi.
     
  17. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    i giovani devono giocare con i giovani, sono d'accordissimo(sopratutto nei tornei).
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non ci piove, peccato che ai tornei giovanili ci sono 8 iscritti quando va bene
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok.. ma chi sono gli avversari? È più motivante per un ragazzino fare una D2/D3 oppure i tornei giovanili o anche quelli di categoria in tanti e in palazzetti gremiti (gremiti non significa di pubblico non addetto ai lavori) ?

    Bisognerebbe chiederlo a lui.. ma un'idea in 15 anni me la sono fatta.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina