1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Formula a concentramenti anche nel settore maschile: dite la vostra!

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Casta, 16 Gen 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. retina

    retina Utente

    Se in Federazione pensano di modificare l'attività e di trasformarla solo in attività individuale allora OK, però resto dell'idea che il numero di tesserati non aumenterà sicuramente.
    Parli di visibilità, lcon la società di cui faccio parte (che ha solo una B2 e poi svolge attività regionale (C2, D1...)), piano piano siamo riusciti ad avere per tutte le giornate di campionato un articolo pubblicato sui giornali locali e inoltre parlano (anche se poco) di noi anche sulla televisione locale ogni settimana e ti assicuro che la nostra visibilità è aumentata anche senza concentramenti, però servono anche dirigenti di società bravi, capaci e vogliosi di lavorare per la propria società!

    PS: conosco alcune ragazze toscane che partecipano alla serie B e mi hanno detto che se faranno anche il prossimo anno i concentramenti potrebbero smettere perchè non è divertente giocare così!

    x giorno: al tuo messaggio non rispondo, sarebbe solo tempo perso...
    PS: come curarmi l'influenza lo so benissimo, ma rimane il problema che può succedere...
     
  2. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    QUOTO ALLA GRANDE...Anche noi, dopo le partite di campionato facciamo uscire un piccolo articolo sul giornale locale...è una delle poche possibilità di far sapere nel territorio che esistiamo, ed è, il giornale, una delle poche fonti che ci hanno permesso di tesserare nuovi ragazzi...
    Anche alle ragazze della mia società non è piaciuta la formula a concentramenti...con giornate a tre mesi di distanza, ci si scorda che si sta partecipando ad un campionato!
    E poi, non riesco a capire cosa ci sia che non va nella situazione attuale del tennistavolo:confused:la nostra realtà e questa...non credo che dei concentramenti o 2000 tornei individuali a stagione siano la molla che fa volare il TT a primo o secondo sport nazionale...Nella storia dello sport, ogni nazione ha le sue discipline predilette che, per storia, ubicazione territoriale, cultura locale etc, sono diventate più nazional-popolari di altre. In Italia c'è soprattutto il calcio (a fine '800-inizio'900 si svolgevano i primi tornei, abbiamo vinto la coppa del modo a partire dal 1934), oppure il ciclismo (anche li abbiamo dato il nostro), ed altri (con grande massa di tesserati)...Io non ce lo vedo il TT tra questi, ne ora, ne con qualsivoglia modifica ai regolamenti ed alle formule di gioco. Adeguiamoci alla nostra realtà, cercando chiaramente di migliorare come disciplina e visibilità, ma perchè cercare di fare cambiamenti (tanto per...), magari per seguire od assomigliare ad altri sport? (Tennis o altri):nono:Io la penso così:sisi:
     
  3. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    controllo la c1,Dunque: su 50 incontri 15 sono finiti 5-4 ossia il 30 %, indubbiamente percentuale alta, anche se va calcolato che alcuni 5-4 sono dovuti al fatto che la squadra considerata + forte non ha potuto disporre di 1 titolare (vedi Gay Davide alla prima ). 8 incontri 5-3 , ma 15 sono finite 5-0 o 5-1 e e 9 5-2 quindi scontate già di partenza, ossia il 49 % . Campionato finito per 5 squadre (a metà stagione), Torino, Torino, Bordighera, Finale e Casale, quest'ultime 2 già retrocesse, le restanti SPERANO NELLA COPPA UEFA. Quindi il 50% delle squadre potrebbe anche mandare in campo giocatori di bocce non gli succederebbe nulla. Ma ammetto che è già un girone bilanciato. Nel B le squadre che non hanno più motivazioni salgono a 6. E mediamente tra le 5 e le 6 sono in tutti i gironi di tutti i campionati.
    Comunque io non è che voglio convincerti per forza, nessuno di voi mi fa esempi di sport individuali come il nostro che perdano tanto tempo per un campionato. andate a vedere un torneo di scherma o tennis e vedete se il movimento che c'e' in quella palestra non ha il sapore di qualche cosa di vivo, al contrario delle tante nostre partite che hanno un sapore di MORTO.

    nel girone b le partite finite 5-4 sono 10 20%
    nel girone c 4
    nel girone d 6
    nel girone e 10
    nel girone f 8
    nel girone g 5 a testimonianza che non sarebbe un campionato combattuto( pensa che casino ci sarà in questo girone c, in 4 squadre in testa con 12 punti in 10 partite, e dipende dal fatto che ci sono giocatori come quelli del prati fornola che non le fanno tutte altrimenti il campionato nemmeno esisterebbe. pensa quanto sia falso e quanto Pagano e Sanguineti stiano decidendo, involontariamente, chi vincerà e chi retrocederà. questo con la mia di formula difficilmente accadrebbe)
    nel girone h 11
    nel girone i 5
    nel girone l 6
    nel girone m 5
    nel girone n 8
    nel girone o 3.

    Vedi il tuo girone è un'eccezione, tutti gli altri una conferma.
    Per concludere Arma di taggia - torino 2
    perassi - moncalieri 1 2 qui gioco la doppia.
    finale - casale 1
    torino - bordighera 1
    alba - ovada 2
    tieni presente che se uno non si sente bene, e basta questo NEL NOSTRO FAVOLOSO CAMPIONATO A SQUADRE TUTTO OVVIAMENTE PUò CAMBIARE, per cui nel nostro sport spesso speriamo in un influenza, un epicondilite..avversaria

    NON VOGLIO METTERE LE MANI AVANTI, ma questo è l'unico girone che fa un pò storia a se in C
    - - -
    non metto in dubbio la buona volontà dei tuoi dirigenti nel fare promozione, E POI RAGAZZI SMETTIAMOLA CON LE ECCEZIONI, PARLIAMO DI QUELLO CHE ACCADE. il numero di tesserati non è solo quantità ma anche qualità. e ce ne è sempre di meno.

    le ragazze toscane hanno ragione, ma semplicemente perchè non c'e' un calendario solo per loro che sono tra l'altro in 318 (quante straniere italiane??) a fare attività nazionale. Se avessimo fatto anche noi i concentramenti le ragazze avrebbero giocato nei tornei insieme a noi come sempre. Considera che comprese le straniere STRANIERE le donne diventano 442. OSSIA OGNI 2 italiane c'e' UNA STRANIERA...INCREDIBILE !


    vi pongo un' ultima domanda.......MA SECONDO VOI QUINDI NEL TENNISTAVOLO ITALIANO VA MEDIAMENTE TUTTO BENE??? ci sono tante SCUOLE VERE di tennistavolo??
     
  4. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Ti ringrazio per i pronostici...ma mi pare che tu abbia guardato i risultati dell'andata e basta...: CRDC Torino-Arma (è tutta da giocare), Moncalieri-Valpellice (beh, quì con la doppia dovresti prenderci:D), Casale-Finale (è tutta da giocare xchè all'andata ne mancavano 2 per il Casale, Bordighera-TT Torino (è tutta da giocare anche se l'andata può farla sembrare scontata), Ovada-Alba (mi tocco e spero che non scivoliamo come all'andata, in fondo noi secondi e loro in lotta salvezza, dura e tutta da giocare)....vedremo sabato...Poi, secondo me, tutte lottano ancora per qualcosa (mancano 8 giornate!) - Nel gir. B, lotta molto aperta per la promozione (ne salgono 2) e per la salvezza (ne scendono 3)...Poi, a volte, ci sono dei 5 a 1 con partite molto combattute che, con un esito diverso, potrebbero cambiare il risultato delle squadre...
    Bah, a parte questi "botta e risposta", sempre naturalmente col sorriso :), rimango dell'idea che non serva un concentramento a dare chissà quale svolta al nostro sport, come non credo io debba sentirmi più o meno atleta di altri proporzionalmente al numero di incontri che faccio in un anno...io mi alleno regolarmente (per quanto posso), mi impegno al massimo, faccio le gare che riesco (prediligendo il campionato perchè lo preferisco) e MI DIVERTO, e ciò mi basta...
    E ancora: il nostro sport è il tennistavolo, ed è diverso dagli altri, ha le sue caratteristiche ed il suo fascino, perchè dobbiamo farlo assomigliare al tennis, o ad altri sport che non ci azzeccano nulla???
    Il tutto senza alcuna polemica con te, è solo la mia opinione e, ripeto, col sorriso:):):)
    Ciao e...buona fortuna per la tua prossima partita di campionato:D
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    hai ragione ho esagerato un po' scadendo nella presa in giro... ma un fondo di verità c'è però!

    io sono d'accordo con ady... più attività individuale concentrando quella a squadre non annullandola. Oltre a tutto quello detto in precedenza i concentramenti possono aumentare le possibilità di incontrarsi ed avere più dialogo/passaggio di informazioni con più persone alla volta e non solo di corsa perchè il tuo girone ai pochi tornei nazionali che ci sono sta per iniziare troncando il discorso a metà. (è solo un esempio per rendere l'idea)

    Pensate anche a chi ha l'allenatore, nel concentramento di B1 (ad esempio) ci sarà "l'allenatore capo" a seguire (e giocare?) gli atleti negli altri a scendere si potrà responsabilizzare qualcuno per iniziare anche a far crescere qualche nuovo tecnico o tecnico/giocatore di primo livello dentro le società (oltre che con i corsi della federazione).
     
  6. retina

    retina Utente

    assolutamente NO!!!! ma non credo che la soluzione dei concentramenti sia la migliore, penso che la prima cosa sarebbe quella di aumentare il numero degli iscritti (meglio se molto piccoli) e nello stesso tempo preparare dei veri tecnici che possono essere "addestrati" anche durante le giornate di campionato, e quando avremo tecnici migliori degli attuali e un numero maggiore di iscritti le cose potrebbero cambiare, ma ci vuole soprattutto tempo...
    per avere invece spettattori potrebbe essere buona l'idea della nuova formula di gioco, 6 incontri durano 1 ora e mezzo, 2 circa e questo se "venduto" bene può attirare più persone! (a differenza di un possibile 5 a 4 che dura sulle 4 ore!)
     
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    x retina:non ci sono allenatori, perchè tranne 10 società in italia non ci sono giovani , non ci sono momenti di confronto tranne pochi tornei nazionali giovanili. il numero di iscritti con questi metodi non aumenterebbero mai...ma hai dato uno sguardo all'età media dei giocatori in classifica?? dimmi in quale altro sport escluso biliardo e bocce gli ultraquarantenni sono così agli alti vertici.
    Guarda me, ho 46 anni ex 33 ad inizio anni 80...400 nel 2000!!!! smetto di giocare dal 99 al 06 ... riprendo ed in un anno torno 200.. ciò significa che in 7 anni il settore giovanile non è riuscito a creare che una 50ina di giovani che mi passassero davanti, gli altri sono tutti dei miei tempi se non oltre. Le partite più corte non migliorerebbero la situazione, se non li dove si gioca in condizioni dignitose. Tu sei toscano, io lo scorso anno nella tua toscana in c1 ho giocato in una sala sopra un bar pizzeria, credo una sala ricevimenti !!!!!!
    x Heidi: Ovviamente si fa tutto col sorriso, e ribadisco che la situazione del vostro girone è una eccezione. Dici che il Tennis col tennis tavolo non ci azzecca niente?? ma come TENNIS - TENNIS tavolo !!!
    Non è che non devi sentirti atleta perchè non fai i tornei, è che una 30ina di incontri l'anno SONO VERAMENTE NULLA, non è sport, tanti di noi impiegano più tempo nel calcetto. Sono 3 partite al MESE DI PING PONG, meno di un allenamento !!!. Non metto indubbio l'impegno in allenamento, ed in campionato, ma 30 partite non è SPORT ma è ATTIVITà AMATORIALE, giustissimo farla, ma non è quella che fa bene ai nostri giovani...non fa bene al nostro futuro.

    Credo comunque che voi stiate valutando solo quello che perdete, ATTENZIONE io sono attaccatissimo a questo campionato, guardate quanto SIAMO PROTAGONISTI CON LA MIA SQUADRA MEDIA ETà 49, (io 46 sono il più giovane) in B1 girone C.
    Valutate invece IL TENNISTAVOLO SEMPRE IN PALESTRE CON TANTA GENTE, minimo 30/40 GIOCATORI, ti ci porti anche i figli i nipoti a vederti ed il passsaggio a 100 persone in palestra è li ad una passo....
     
  8. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ma te ccheffai applaudi e basta un dici più gnènte!
    ma te voi fa sentì ogni tanto e andare in federazione a smovere qualcuno o qualcosa???
    mortacci tua, ..mortacci!!
     
  9. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Sono gli stesis pronostici che avevo elaborato anche io .... ci saranno 4 o 5 gironi di C1 dove c'è da decidere qualche terzultima che scende e 2 o 3 terze che tentano di agganciare le seconde...
    I 5-1 combattuti che finiscono 5-1... magari con la MiniSwaytling (e grazie alla disposizione libera della formazione..ovviamente) sai quante volte potrebbere essere ad un passo da un 3-3 ma anche se fossero un 4-2 sarebbero sempre e comunque 2 partite a testa. La realtà è che il n.1 che fa 3 punti nelle prime 7 partite sbilancia anche troppo l'elaborazione delle classifiche individuali stesse.
    La cosa più triste (e più vera che ha detto Ady) è che le partite si sa già come finiscono ed i campionati annche, figuriamoci con quanto anticipo se ne va adesos il senso di un girone a 10 squadre (ripeto: A2 girone B, alla 5^ di ritorno Bologna MATEMATICAMENTE in A1 e Firenze 2^, ...ti sembra normale???).
    Quello che preoccupa è anche il senso per cui si fa un campionato ...adesso in questo o quel modo... legato solo all'importanza che riveste la società (ovviamente poi la vera importanza è solo quella di una diecina di società...!!).
    Ci sono giocatori ai quali non importa che campionato fanno o in quante partite salvano o fan salire la squadra per la quale "sono stati ingaggiati"... e si deve sentire qualcuno che parla di calcolo delle probabilità se si ammala o meno a quel turno di concentramenti....??!!
    :tsk::mumble::cool::hoi:
     
  10. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Boh, allora io vivo in un altro mondo, perchè quì da noi c'è: gente che sputa sangue per un incontro di campionato (anche sullo 0 a 4), e poi, va ai tornei per provare un nuovo telaio o nuove gomme...o qualcuno che dice: "l'ultima settimana di settembre vado a fare un torneo per prepararmi per l'inizio del campionato"...e via dicendo...Oltretutto abbiamo difensori che non vanno a fare dei tornei perchè dicono non ci sia un'area di gioco sufficientemente grande per difendere da dietro...
    Comunque, attualmente, il campionato rappresenta una buona fetta dell'attività stagionale complessiva, ridurlo, semplificarlo, snobbarlo, o comprimerlo in poche giornate, non so se porterebbe, come diceva qualcuno, ad un incremento dei tesserati:confused:.

    Per i giovani, beh, l'unica salvezza è l'incremento sostanziale degli iscritti (6 - 8 anni), tecnici preparati per farli crescere ma, soprattutto, apprezzare questo sport, affinchè non mollino (come succede spesso) sul più bello...
    Il fatto che esistano solo 10 società in Italia con un settore giovanile, come dice qualcuno, mi fa pensare (male ovviamente), perchè non è poi così difficile organizzare attività per i ragazzi, per lo meno partire e creare le basi, poi, col tempo, si migliora e si cresce...Persino noi, che siamo una piccola società, abbiamo una quindicina tra bambini/e e ragazzi/e, chiaramente i tecnici sono quelli che sono (uno sono io:azz:), ma intanto li facciamo divertire e conoscere lo sport, e qualcuno sta anche ottenendo dei discreti risultati...

    Poi, per il discorso della prevedibilità e dei pronostici...non vedo cosa cambi rispetto ad altri sport, se gioca l'Inter contro il Livorno secondo voi chi vince? E se gioca Nadal contro Starace? L'Atalanta in serie A per cosa lotta? E' normale che ci sia, in ogni campionato, un ristretto numero di squadre che può vincerlo, squadre che non hanno grossi obbiettivi se non migliorare gli introiti etc...Ora faccio i pronostici anch'io, non è finito il gir. di andata, ma vi dico che l'Inter vincerà lo scudetto!!!! :clap::clap::clap:La Roma, la Juve e forse il Milan o la Fiorentina andranno in Champions :clap::clap::clap:, il Cagliari andrà in serie B...etc...etc...PIù FACILE CHE NEL TT.
     
  11. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh negli ultimi tornei nazionali che ho visto (arezzo/livorno, forse a terni meno) le aree erano minimo da 5x10 quindi potrebbero provare ad uscire dalla tana del campionato ;)

    Per i giovani servono i tecnici di base (tanto sono loro nella maggior parte dei casi che occupano dei giovani) con corsi SERI non le solite 4/5 lezioncine da 2 ore più lo stage! Il corso costa di più? Però rende di più, si pagherà di più... e da dove si ricava il tempo se nel 99% dei casi sono anche atleti attivi quelli che vogliono diventare tecnici di base? per forza nelle serate libere dagli allenamenti così le mogli/fidanzate ci cacciano a pedate definitivamente? :famale:

    p.s. e i corsi di aggiornamento?
     
  12. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Per i tornei, parlavo di quelli regionali......

    Quoto in toto il discorso dei giovani......esistono, nelle piccole società, atleti che si mettono a disposizione per i ragazzi, noi (e siamo in due) alleniamo (che il signore mi perdoni) i bambini/ragazzi 2 volte la settimana per tutta la stagione, è capitato di far venire qualche tecnico da fuori, ma qualche volta (i costi a volte sono purtroppo un impedimento), partecipiamo agli stage regionali (atleti e tecnico/i).......Ma, spesso non è possibile impegnare troppe sere o fine settimana per il TT, altrimenti, appunto...:bash::famale::famale:...il lavoro, altri impegni, la famiglia (e che io ho la fortuna di avere mia moglie che ha giocato vent'anni a TT!...altrimenti mi allenavo a casa a lavare i piatti:D).
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    vedi che alla fine i pareri convergono? Probabilmente la Formula Mista che mantiene una parte di campionato classico e una parte a concentramenti in modo da liberare delle giornate è la soluzione migliore...

    Ma state votando al sondaggio? SONDAGGIO
     
  14. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Probabilmente ai ragione, anche se personalmente proporrei campionati classici a 20 squadre :D:D:D...Però bisognerebbe andare incontro ai problemi che esistono a tutti i livelli, e, GIUSTO IL SONDAGGIO, vedere cosa pensa la maggior parte dei tesserati......
    Ma, una domanda: nella formula mista come si deciderebbe chi gioca in casa o in trasferta le partite della parte di campionato classico? Perchè, pubblico a parte:rotfl:, il fattore campo, in casi di equilibrio, mi pare possa fare un minimo di differenza...(chiaramente negli incontri decisivi per l'assegnazione di un posto ai play-off o play-out).
     
  15. retina

    retina Utente

    io non riesco a vedere i risultati! mi dice che potrei non avere il permesso, cosa significa?:confused::confused::confused::confused::confused:
     
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Nella "mista " il gironcino farà andata e ritorno:6 squadre(es.) 5 giornate andata e 5 ritorno...
     
  17. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    OK per 6 squadre in ogni girone, ma se le squadre sono di più (come ipotizzava qualcuno), facendo andata e ritorno + concentramenti dov'è che si guadagnano settimane libere???
     
  18. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    no... tutti viviamo in un altromondo...
    che non èquello delle10 società da sole che sperano in quelli come noi (+ come te però...!) che non cambi mai niente... per continuare a votarsi in 10 e decidere tutto perconto loro...con il sistema che sta bene a te per fare 30 partite in un anno ... (ma vai a farne altre 30 in tornei individuali anche no???!) ... non c'è possibilità di provare a studiare qualcos'altro... e nemmeno di spostare il vaso ..dove si continua a pisciare nello stesso posto.... sperando che nessuno ci sposti il vaso... perchè alcuni di noi continuerebbero a pisciare sempre lì senza accorgersene ..altri continuerebbero lo stesso per la sfatica di seguire il vaso.... che poi è come un tecnico scarso insegna ad allungare il braccio sul dritto albambino...anzichè spostare le gambe per fare un dritto come si deve...
    ..anzi mettiamo una bella puntinata,alziamo il gomito eci diamo di rovescio....!!!
    ...
    i giovani .. ma ci mancherebbe farli ricominciare da 6 anni .. così li facciamo smettere prima che passino allievi....
    ...
    i pronostici:
    alti sport ... hanno la coppa uefa..gli incassi, il vivaio con cui sostenersi per una vita... e poi per esempio ieri sera perchè poi l'Atalanta abbia voluto vincere col Milan per metterlo in difficoltà ...tanto i bergamaschi non hanno velleità ... o forse è un po' diversa la mentalità di svolgimento di un campionato di altro sport...
    ...
    Ripensate a quello che aveva detto AdyGoro ...:
    Il senso vero di fare quel campionato, a parte le partite singolarmente, chi gli da un senso, cosa gli da un senso, ..? e se saltassimo una partita quanto è grave,? come fare le rose? perchè in 3 siamo sempre troppo pochi per fare un campionato, ma in 4 siamo sicuramente in troppi???
    ????????????????????
    - - -
    Le partite di campionato classico sono 5 andata e 5 ritorno ..quindi tutti giocano 5 volte in casa, per la salvezza degli sponsoroni, delle grandi e nuemrose tifoserie, delle fidanzate che soffrirebbero e si spezzerebbe il loro cuoricino sei il loroPrincipe Azzurro sta un week end intero a fare baracca per un volgare e divertente concentramento con altri 25-30 atleti...!!!
    Pensaun po' solo qualche inutile e scontata partita casalinga in meno, solo 4 trasferte (che se ti fa i gironi chi conosco io della Fitet ...giàti risparmi da 3500 ai 5000 kilometri..) in meno....
    Si potrebbe tentare pure una minor incidenza geografica (con qualche sovvenzione per le trasferte che verrebbe fuori da...... ma vatti a vedere il post .."Io i Campionati li farei così"...) ...ed una crescita di livellotecnico dei campionati e dei gironi....
    cominciamo a prendere in considerazione anche l'esistenza di possibilità diverse dalla routine noiosa e scarsissima di 30 anni di devastazione gestionale politica federale...
    Anche i tedeschi e gli inglesi cominciano a comprare le auto cabriolet...e anche se non esce ilsole .. almenoo quando non piove tirano giù la capote...!!!
    :king:
    - - -
    Escluso,..
    assolutamente no!!
    Impossibile fare i gironi a formula mista se non a 6 squadre per girone...
    Non si risparmiano le giornate che servirebbero, come minimo per non finire in luglio...e dopo vincerebbe solo chi ha atleti semi-professionisti che giocano tutto l'anno grazie a strutture potenti aperte tuttol'anno.., ed anche ad evitare di giocare a Pasqua ela vigilia di Natale...
    Poi sipotrebbero organizzare un sacco di altre cose... soprattutto accavallando certe attività (che so io i 4^ctg con i 2^ctg ... sempre che qualcuno non voglia continuare a dare montagne di wildcardinutili a giovani 4^ctg che non serve a niente che giochino perforzacon i 2^ ..almeno fino a che non sono diventati 3^ bravi...)
    Al limite si potrebbero unire più concentramenti di 3 gironi diversi anzichè 2 ed aumentare le partite giocate in fase finale....
    Ma se prima non prendiamo in considerazione di cambiare è inutile stare far chiacchiere...!
    :nono:
    :teach:
     
  19. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    :)
    Comunque Gay alla prima giornata era presente ed ha fatto 3 punti...


    Continuo a pensare che il nostro è un altro sport, che piaccia o no, di minor diffusione e partecipazione (nel nostro Paese)......
    Ad Alba, abbiamo una squadra di tennis (con Seppi, Ianni, Okun etc...), che gioca il campionato di serie A (già, campionato), che è molto poco pubblicizzato (essendoci i tornei che hanno un'importanza molto maggiore), e, quando gioca in casa, l'impianto è pieno di gente entusiasta che rimane una domenica intera a seguire tutti gli incontri (se arrivi tardi non trovi un posto libero)...Eppure non si può dire che il tennis in Italia, negli ultimi anni, goda di un periodo particolarmente felice, sia per quanto riguarda il lato tecnico:azz:, che per quanto riguarda la situazione tragi-comica della federazione...eppure alla gente piace e continua a guardarlo sia in TV che dal vivo (sarà forse perchè è uno sport che piace di più???)

    A volte le società prendono al volo l'opportunità di partecipare con una squadra ad un campionato di livello superiore a quello dei giocatori che la compongono (pur senza averne conseguito la facoltà ed i diritti nel torneo della stagione precedente), con il risultato di fare da materasso nei vari gironi...


    Allora la soluzione dovrebbe essere avere tecnici più preparati, ma a volte la qualità si fa' anche con la quantità e la selezione...


    La situazione del tennistavolo è proporzionale al livello di diffusione ed alla popolarità che ha lo sport nel nostro Paese...Poi va bene cercare di migliorare, ma a PICCOLI passi, per non rischiare di perdere alcuni dei pochi appassionati del TT...

    P.S.: Continuo solamente ad esprimere le mie opinioni, non è ASSOLUTAMENTE un fatto personale nei tuoi confronti.:). Tieni presente che fino a poco tempo fa' io giocavo e basta, ora cerco di dirigere (che il signore non mi fulmini) una piccola società, ed ho piacere di confrontare le mie idee con altre persone sicuramente più esperte e capaci (e non è una presa per il kulo)...Insomma, volgio dire la mia, ma anche imparare e sentire diversi punti di vista...
    :):):)
     
  20. veterano42

    veterano42 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Tifernum
  21. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... io infatti sono dell'idea che i tornei giovanili e i veterani vadano fatti nelle stesse giornate in cui si fanno i 4a o i 3a... perchè pensa un pò... i giovani fanno il doppio delle partite che faccio io... xchè a loro è permesso di fare entrambe le cose e a me no... così come i veterani possono fare entrambe e a me no... uff...
     
  22. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    xheidi: hai ragione su gay, era un altro il giocatore mancante, ed il 4° giocatore della squadra 1° in classifica non porta 1 punto contro gli ultimi.

    Non giustificarti ovviamente sul fatto che sono opinioni, io non ce l'ho mica con te, sono pareri e tali resteranno nel massimo della cordialità. Vedi una delle cose migliori del nostro sport è che mediamente è frequentato da belle persone.

    So ovviamente che esiste anche nel tennis il campionato maschile a squadre, ma strano a dirsi nel tennis fino alla C concorrono meno della metà delle squadre che nel tennistavolo!!! ma prova a dre uno sguardo a www.federtennis.it e vedi che in 2 mesi si fanno i tornei individuali 3 e 4 cat che da noi si fanno in 1 anno!!!

    Comunque continuo a pensare che se ci fossero solo concentramenti tutto il movimento ne guadagnerebbe, o anche una formula mista, ma che lasci sempre la possibilità di raddoppiare l'attività individuale.
     
  23. retina

    retina Utente

    Ma se il fine è quello di liberare date e far diventare il TT solo uno sport individuale, perchè pensare se fare la miniswaytling oppure no e a quali punteggi dare? o se sono meglio i concentramenti o concentramenti misti?

    Aboliamo i campionati e facciamo 2 o 3 tornei al mese e festa finita! ed otteniamo le date libere per stage o per tutto quello che uno vuole!

    PS: noi stiamo qui a parlare se sono meglio i concentramenti oppure no, se è meglio la formula mini o lasciamo la formula attuale, ma mi domando alla fine non siamo mica noi che prendiamo le decisioni! al massimo noi giochiamo se siamo "atleti" oppure giochiamo e gestiamo società se siamo dirigenti di società!
     
  24. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro retina, nessuno vuole eliminare i campionati a squadre, io non ritengo siano inutili, semplicemente sono inutili così come vengono sviluppati oggi "non aggiungono" qualità al nostro sport anzi la tolgono, per i motivi di sempre, ma viva iddio giochiamo di più e tutti insieme nei posti giusti.
     
  25. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    :approved:

    Si, ma nel tennis ci sono gli sponsor per organizzare i tornei, e i giocatori li pagano!
    Attualmente gli atleti possono fare una ventina di tornei a stagione (tra nazionali, regionali predeterminati e ordinari, provinciali etc...), più tutti i tornei veterani e giovanili (a partire dai grand prix, regionali, nazionali, etc...)......se raddoppiamo l'attività abbiamo bisogno dell'anno solare di Marte:D
    Io poi, ho solo paura, che a forza di cambiamenti (tanto per) vedi: formula campionati (restrizioni nella struttura e nella formula), gioco (palline più grosse, materiali + o - omologati, punteggi ristretti) etc etc, si tornerà a giocare con le racchette di legno, con concentramenti di 64 partite in un giorno, ma con palline da tennis, vietato toppare forte e difendere tutto, un set unico, si arriva ai 3, 1 a 0 cappotto!!!:)
     
  26. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    è qui che ti sbagli vecchio.. la Fed Tennis ha virato da un pezzo ..solo che ci vuole il suo tempo ..e comunque stanno messi molto, mamolto meglio del TT... che è rimasto ai livelli (se non peggio) dell'era Bosi = Galgani.... cioè centri federali (punti contrib.voti CONI..amicizie ecc...ecc... ) = circoli club di tennis...
    E bravo Musicalle...
    hai una gran ragione ..per i bimbi si fa tutto ma certe cose si potrebbero anche evitare ..alla fine farli giocare di tutto viene loro sconveniente...
    ..
    vallo a spiegare a Bertagenio...!
     
  27. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    E si, i frutti della virata non si sono ancora visti (sicuramente non dal lato tecnico)...
    E poi, nel tennis girano gli euri di carta, e tanti, da noi gira la moneta (quando va bene!)
     
  28. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Che il tennistavolo sia uno sport individuale, c'è poco da dire: si gioca 1 contro 1! Su questo non abbiamo dubbio alcuno. Ma come è organizzato adesso, con una maggioranza di attività che si svolge nelle gare di campionato, permette comunque un po' a tutti di giocare con regolarità e con avversari diversi. Riducendo il numero delle giornate, passando ai concentramenti come nel femminile, si creerebbe solo la possibilità di organizzare attività individuale, sia regionale che nazionale. Peccato che sostituendo in una percentuale cospicua l'attività a squadre con quella puramente individuale si andrebbero a creare tutta una serie di problemi e conseguenze che forse, in questa discussione, si stanno un po' ignorando, sicuramente a causa del fatto che di una possibile novità alcuni vedono solo il lato buono, quello invece meno buono... sfugge.
    Io metto il costo dell'attività indiduale e l'impegno di tempo per eventualmente farla prima di tutto. E partiamo dal presupposto che non tutti possiamo avere quattrini da sperperare al vento e giornate intere o weekend interi sempre a disposizione. E teniamo conto, anche se molti di voi storceranno il naso, che il nostro è, rimane, e rimarrà uno sport dilettantistico, dove l'80% di chi fa attività individuale non piglia una lira per farla, anzi ci smena.
    Tornei nazionali: ora sono 4, metti che ne facciamo 7-8. Io, personalmente, i miei amici lo sanno, me li faccio sempre tutti. Costo medio di un torneo: 130-200 euro, dipende da dove lo si fa: metti che dormi fuori 2 notti, mangi fuori 2 giorni, viaggio, extra... facciamo un conto, grossomodo, di 650 euro annui che escono dalla saccoccia per i tornei nazionali. Li raddoppiamo? allora passiamo a 1300! in pratica parte uno stipendio netto solo per i tornei. Ripeto, per chi ne ha, problema inesistente, in media però credo che il problema si ponga. In una famiglia con un reddito medio i conti si fanno.
    Problema impegno di tempo: con 4 tornei nazionali, sono 4 weekend annui che uno si fa lontano dalla famiglia. Vuol dire un mese all'anno in pratica. Con 8 tornei? 2 mesi! Mogli e figli, azzo come sono contenti! e se te li porti dietro? che bello, peccato che il costo di un torneo diventa una mazzata per il bilancio famigliare! E se fai attività regionale? beh, lì il problema è forse minore, alla fine calcoli di farti una trasferta in regione... ma sostituire attività nazionale con attività regionale... non mi sembra un grande affare, dopo un paio di anni ti stufi di giocare sempre contro la stessa gente (se raddoppi i tornei regionali... incontri la stesa gente con più frequenza)! personalmente dopo 10 anni mi sono rotto le scatole, e come me molti altri l'hanno ridotta per lo stesso motivo.
    L'attuale stagione permette di giocare con costanza, senza impegnare una quantità di tempo esagerata (in media) e dividendo le eventuali spese tra tutti i componenti della squadra. Ed in più, dal mio punto di vista, mantiene uno spirito di squadra che, personalmente, è la cosa che spesso e volentieri fa vincere le partite e tirare fuori il meglio da noi.
    La formula mista potrebbe essere una soluzione, ma ripeto, è troppo complessa da gestire per l'attuale Federazione: se manco sono in grado di mettere giù bene i calendari dei tornei figuratevi come possono gestire, per ogni girone di ogni categoria, playoff, playout, regular season... non dimenticando che diminuendo il numero di squadre per girone questi aumentano!
    Boccio la formula a concentramenti e le sue potenziali evulozioni senza mezzi termini, anche in virtù dell'esperienza diretta delle ragazze, che la pensano esattamente come dice Allround 73: una munnezza. Se vogliamo rendere scontenti pure i maschi, appoggiamo pure questo ragionamento: ma ricordiamoci che siamo dilettanti, e non vedo la possibilità di cambiare registro...

    PS: aspetto che il Vermone mi cicchetti!!!!:D:D:D:D:D:D
     
  29. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro casta, mica saresti obbligato a farli tutti ed 8 i tornei??...

    Sulle donne smettetela di portarle ad esempio, perchè è un esempio sbagliato. Le donne ti garantisco che si sono sentite al contrario molto più motivate nel trovarsi tutte in una palestra. Ed io a Terni ho visto ben 12 squadre e na 40ina di donne.....tra B ed A2 e nessuna di loro era schifata. Semplicemente la settimana successiva non avevano cosa fare? se i concentramenti li facevamo anche noi ci sarebbe stato sicuramente un torneo regionale, interregionale, o nazionale e non si sarebbero lamentate.

    Certo che è uno sport dilettantistico, diventerà un gioco! tra 25 anni quando quelli della nostra generazione non lo faranno più i tesserati praticanti diventeranno meno di 1000. Scommettiamo?
     
  30. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ady, se non gioco il campionato voglio giocare in altro modo!
    Sennò gioco meno e basta. Ecco il succo del mio discorso. Adesso gioco mettiamo 20 sabati. Non voglio giocarne 8, ma almeno 16 si. E se non c'è campionato si fanno i tornei. E vedi che il mio discorso segue un filo logico.
     
  31. Martirio

    Martirio Nuovo Utente

    Per cortesia!!!:nono:
    Sono una donna e ti assicuro la formula a concentramenti è una cosa terribile.E' la pace dei sensi pongistici!Ed è anche un'arma a doppio taglio...non sono certamente una conservatrice, ma stiamo attenti a voler cambiare ad ogni costo.

    P.S. Date retta a Casta.Non è senatore per niente!
     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    per martirio: mi dici cosa non va nel concentramento?? le tue colleghe che erano a terni per il primo non le vedevo così tristi di fare 6 partite in 2 giorni!!!! erano tristi perchè non giocavano la settimana successiva e mi sembra giusto

    per casta: l'idea è proprio quella, liberare le date per fare altri tornei e NON COSTRINGERCI A GIOCARE AD ADESEMPIO IL 23 DICEMBRE!!!!! a pasqua, a luglio etc
     
  33. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ady, torniamo al discorso di Rotex: perchè passare da 8 a 10 squadre per poi capire che si gioca troppo? torniamo ai gironi da 8. Stop. Problema risolto senza concentramenti.
     
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    guarda casta, per me il ping pong può anche restare così come è, io ho debuttato a 14 anni in a2 a conversano, vicino bari ed oggi dopo 32 anni gioco ancora in B1. Appunto gioco, il campionato è buono, mi diverto ed anzi mi appassiono perchè non pensavo mai ci potessimo salvare ed invece siamo in piena lotta. Ma non è pensabile che nel nostro girone sono addirittura tra i più giovani. C'e' qualcosa che non va ed innanzitutto secondo me è l'attività agonistica nel suo complesso. Ma può essere che mi sbaglio che invece anbbiate ragione voi, che va tutto bene che ci sono tanti giovani ed il nostro sportabbia un futuro certo!!!! attenzione ho detto certo e non roseo
     
  35. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Io credo che in pochi stiano dicendo che il TT, attualmente, in Italia goda di un momento particolarmente felice...ma si sta' discutendo su come cambiare, e, a me, sembra che i cambiamenti su cui si sta' chiacchierando non siano quelli che faranno fare il salto di qualità......non penso che si debba lavorare sulla formula dei campionati, e non capisco il meccanismo per cui, così facendo, si porterebbe a tesserare nuovi atleti e ad incrementare il movimento (poi quoto il CASTA quando spiega i problemi che sorgerebbero).
    In fondo, i problemi rimangono i soliti: organizzativi, di denaro, di popolarità......bisogna lavorare su questo.:)
     
  36. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ma va là...! sono una donna ..non sono una santa...!
    La pace dei sensi è ben altro... la pace dei sensi è continuare come gli ultimi 30 anni di tennistavolo ... che viene lasciato giocare ad un branco di "pingpongari" non curandosi di quanto meglio si potrebbe fare ... e dirigendo solo in base ai propri interessi primari... facendovariazioni pensando solo al funzionamento ed alle ricadute della propria attività principale (le solite prime 10 società...)... in quanto poi ai progetti avviati, condotti dalla Fitet, agli investimenti fatti... ...rispondo sotto...
    --
    Come ti ha spiegato Ady... (io do ragione a lui non a Casta ...ci mancherebbe)... se i cambiamenti vengono fatti male eparzialmente .. certo che l'attività non viene condivisa ed amata (vedi voi donne)..
    però ... non piace l'attività .. ma è bella e bisognerebbe continuarla così... ma escono poi da voi stessi i dati: ... in questa regione abbiamo 400 maschi e 18 femmina, nellanostra 500 maschi e 20 femmine... e allora continuiamo così ..facciamo dei gironi classici da 6/7/8 giornate...con le trasferte... come se fossero campionati belli e combattuti...(perchè lo sono forsequelli dei maschi????)
    Ma non ci penso nemmeno di tornare al discorso di Rotex...!!!
    Lui gioca in una delle due isole (non faccio discorsi di contributi eh..!)..
    ma non riesco a capire perchè deve esserci il reale vantaggio di avere un girone intero su di un'isola con 1 promossa e 1/2 al livellosuperiore...(per poi spesso rinunciare...vedi exCircoloCatania ..dalla C1??.. o andare a fare i materassi...l'anno dopo).
    I gironi da 10 li avevo sostenuti anche io tempo fa... ma pare proprio che la geografia italiana abbia delle difficoltà insuperabili, soprattutto poi quando i gironi li fa gente che sembra conosca proprio l'atlante stradale, aereo, di treni, pullmann e quant'altro.... si vede che usano lo stesso sistema di chi li precedeva (non sarebbe quindi meglio cambiare il sistema???)..... I gironi da 10 sono già finiti e decisi al 75% alla 4ì-5^ giornata di ritorno...se torniamo ai gironi da 8 saranno decisi alla 3^-4^ giornata di ritorno..... cosa cambia...????
    - La Formula nuova MiniSw... porterebbe più incertezza e combattività fino alle ultime giornate (grazie anche al pareggio)
    - La formulamista meno giornate classichee più concentramenti fa giocare uguale (o volendo di più) ...giornate più interessanti, più socializzanti, senza la tristezza della palestra VUOTA ..dove si sentono i ronzii dei neon e dellelampade... (per assurdo hanno più spettatori le C2, D1 che siportano qualche amico che la maggior parte di B1 e B2 nazionali..... in A2 a Bologna ..che è in testa al girone imbattuta... sabato sera alle 21:00 c'erano 6 spettatori (?!) la mattina dopo: 5 gare, B1, C1, C2, D1, D2 ..oltre agli atleti che davano anche più colore e calore... c'erano almeno una trentina di accompagnatori... nella stessa palestra...!!! ed erano campionati diversi... pensa un po'::::....)
    Ma pensate anche agli arbitri... che sarebbero anche più sicuri con tanti più occhi intorno... e pensate al fatto di vedersi anche tutti glialtri propri avversari.... e pensate alle date che si liberano... che permetterebbero di non giocare la vigilia di Natale e Pasqua... di raddoppiare e migliorare (se la faccio io però....!) l'attività individuale.... visto che si stanno iscrivendo (ci dicono) piùatleti di prima ai tornei....
    Ma avrà un senso che ci siano giocatori che beccano anche del grano ... per fare magarisolo 15-20 partite in un anno e poi al massimo si fanno la vacanza per gli italiani ...perchè la tal società non si può permetteredi smantellare il sistema...!!!
    Ma tu chissì SanGennaro do'o Pingponghe???:approved:
    1- ho volutamente lasciato la citazione intera proprio per tenerla meglio sotto gli occhi mentre rispondo...perchè stento ad accettare che:
    a) esista gente che crede ancora alle favole,
    b) sono sempre più indeciso se val la pena continuare a stare nel "mondo" (si fa per dire) del tennistavolo...ù
    2- E meno male che sarebbero in pochi a rendersi conto del felice momento che vive il tennistavolo.....MA SCUSA DOVE? IN ITALIA??
    3- QUALI SAREBBERO I RIFERIMENTI PER DEFINIREFELICE IL MOMENTO CHE A GODENDO IL TT ??? Le vicende Piacentini/Mondelloinvestimento e storiadi 30 anni di F.I.Te.T.????? Le Medaglie di cui stiamo facendo man bassa negli open giovanili ed agli Europei??leclassifiche che scaliamo vertiginosamente con le squadre nazionali? Laconoscenza e la sapienzacon la quale esponiamo le notizie ed i commenti tecnici sulle pagine pubbliche??
    4- e chi ha detto che così facendo si tessererebbero nuovi atleti ...e chi ha detto che sarebbero necessari per forza 5000 nuovi scarsi ..pardon ...atleti...(basterebbe solo impostarne un nuovo centinaio assieme a creare la primascuola, i primi tecnici...ecc...ecc... dandogli il tempo di lavorare ...invece che dover fare attività multiple o lasciare lepiccole società per portare e spostare voti eliggibili....
    5- Già ! ... in fondo rimangono solo i soliti problemi (e le solite persone) e bisognerebbe lavorare solo su questi....
    MA INFATTI CI LAVORANO SOLO SU QUESTI ...
    MA SOLO LE STESSE PERSONE !!!
    (chissà quanto cambierà le cose la nuova CAMBIATISSIMA tabella voti... ...e chissà quante società ci andranno il 30 marzo a votarla.... questi sono i veri stravolgimenti di cui abbiamo bisogno per rifondare il Tennistavolo ???)
    ...
    ....:muro:

    continuiamo pure tranquillamente a lamentarci ai tornei o in privato e poi però che non ci cambino niente ...
    e poi magari i primi a lamentarsi sono i soliti "cosacchi" che hanno votato uguale per 30 anni...e le stesse persone....poi...!!! Ah, ah..!!
    (Vero Rommel????)
     
  37. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    [/QUOTE]

    Spero tu abbia capito cosa ho scritto nel post precedente...perchè io ho fatto fatica a capire parte del tuo...:D
    IO (come credo più o meno tutti) SONO CONSAPEVOLE del fatto che il TT non viva un momento felice, ribadisco che discuto i metodi attraverso i quali si vorrebbe giungere a questo cambiamento epocale di cui si fa cenno...Poi non sono stato io a proporre di compattare i campionati per avere più iscritti...:confused:
    Ti quoto completamente sul discorso dei giovani e degli allenatori...ma tre o quattro giornate in meno di campionato (calcolando poi che si vogliono festeggiare il Santo Natale e la Santa Pasqua a partire da una settimana prima) possono produrre tutti questi effetti benefici e rigeneranti???
    Credo che TUTTI gli utenti del forum ed i tesserati in genere vogliano un TT migliore......e che, siamo un po' pochini per cambiare gli interessi (sportivi) di una Nazione...
     
  38. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sarebbe bello se la Fitet facesse decidere alle singole Società cosa vogliono fare... solo che con il discorso della tabella voti... il referendum sarebbe già chiuso!!!!:D
     
  39. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    come dice ady, non sei obbligato a farli tutti, e questo risolve anche il problema tempo qui sotto, mantenendo comunque il numero di partite attuali... il numeri di turni di campionato è uguale solo compresso in meno giornate, non si gioca meno! se uno vuole/può gioca di più di quanto lo si faccia attualmente
    vedi sopra
    Quei 4 tornei in più (legati magari anche ad altri eventi) potrebbero essere dei tornei interregionali (macro blocchi da 2/3 regioni? e validi ovviamente per le classifiche nazionali), magari sdoppiati in quei macroblocchi (ma anche no), quindi non lontanissimi da casa e meno dispendiosi per tempo/denaro e comunque con persone diverse dalle solite in regione, ovviamente "pubblicizzati" nel sito della federazione... in questo modo si incentiva a giocare anche quei giocatori che si ostinano a fare SOLO il regionale perchè non vogliono fare MANCO 1 VOLTA ALL'ANNO 300/500km per andare a Terni (parlo per l'emilia-romagna) e magari si appassionano a queste gare e si decidono a venire ad un nazionale unico per una buona volta... e poi sai come succede, non smettono più! :love:

    ma perchè invece non trovare qualche sponsorino per non pagare queste trasferte (o pagarle in parte)? tanto lo sappiamo tutti che il 90% degli sponsor (anche nel calcio,basket e pallavolo, non parlo di serie a) non sponsorizzano per "visibilità" ma alla fin fine solo per pagare meno tasse.
    beh in teoria ci sarebbero meno trasferte lunghe e quindi meno società che si lamentano per questo motivo (il casino di questa estate giusto?), va a finire che sono solo più gironi ma più facili da organizzare, ma di questo non vi è certezza ovviamente.
     
  40. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Giorno, abbiamo ragione sia io che te, vedendola da punti di vista diversi.
    Solo su una cosa non sono d'accordo: il discorso sponsor. Ormai anche lì si detrae poco, se non hai visibilità non ti cacciano nulla, e prima di rimborsare le trasferte... devi pagare palestra, iscrizioni, e altro...e spesso la quota mensile non basta.
     
  41. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Guarda... scherziamo ..che almeno sorridiamo invece che piangere...
    ma senza essere immodesto...ti garantisco...ti firmo... e ci gioco quello che vuoi... che se azzeriamo tutto, mandiamo a casa tutti, ...
    e mettiamo ad un tavolo:
    Bruno DI Folco, Marco Lucini, Io, Curcio, Giovanni Bisi, Eliseo Litterio,
    e bastano questi..., bastano ..questi !! (non ho messo AdyGoro perchè o' guagliò tiene troppa passione ...e deve gestire altre cose ...ma possiamo metterglielo!)... altri non è necessario che ci siano perchè quelli che ho detto vorrebbero solo il bene (di tutti) del Tennistavolo Italiano...DI TUTTI...!!! ... Ti assicuro che non verrebbero trucidati dirigenti e giocatori del CastelGoffredo, Alto Sebino, Molfetta, Pieve Emanuele, Torino, Asola, Cortemaggiore, e nemmeno quelli che hanno sempre votato quelli che ci hanno ridotto così.... in Campania, in Sicilia, a Sgonico, in Toscana, ex Liguria poi Val D'Aosta e adesso piangono e si lamentano anche loro,.... compresi i "Cosacchi dello Zar"........
    Beh!.. quello che viene fuori dai sopra riuniti, lo stampi e lo rendi pubblico e lo attui... ...andremmo molto ma molto meglio ..anzi ALLA GRANDE !!!
    E basta ...!
    Ma... non è possibile... !
    Perciò continuiamo fino a controprova a ddiscutere sul forum...
    Per quello che servirà...!!
    :p
    :(
    :goccia:
     
  42. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    BEH, non sono certo io che non voglio il bene di TUTTI nel TT, io appartengo ad una piccola società (mica ai colossi che citi!)......
    I personaggi di cui parli non ho il piacere di conoscerli personalmente, ma se l'obiettivo è quello che dici......vi appoggio sicuramente...
    Per le votazioni, si sa come vanno le cose...il vicino ti chiama...ti chiede il voto...etc etc......(è sempre il vicino, magari poi se hai bisogno......NON MUOVE UN DITO!).
    E provare un golpe?:D
    Va bbbuò......fate propaganda e presentatevi alle px elezioni NO?
    Ripeto: se questi sono i propositi...l'appoggio non può mancare.
     
  43. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    errare humanum est .........................:) :D :rotfl:


    per GWT : hai visto mai Zelig e quelle due ragazze con Claudiano (alias Claudio Bisio) che fanno la parodia alla trasmissione della De Filippi (il marito:rotfl: di Maurizio Costanzo ???) ???????
    Come loro Ti dico : BRAVO, BRAVO, SEI PROPRIO BRAVO !!!! Vuoi azzerare tutto eh??? Stai calmo che se scrivi ancora queste eresie Ti cancellano dal pingpong italico e soprattutto fai cancellare tutti quelli che hai nominato !!! :approved::D:rotfl::clap:
     
  44. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
     
  45. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
     
  46. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
     
  47. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... guarda, mi permetto di darti un consiglio... hai fatto dei nomi che di sicuro possono aiutare il movimento... ma... l'età media a mio parere è alta... perchè allora non affiancargli qualche giovane con non più di 25-30anni... magari "innocente"... che ha voglia di fare, di sbattersi, di creare qualcosa... qualcuno che dimostri capacità e voglia, ma quella vera... così i buoni propositi avrebbero continuità nel tempo... o no?
     
  48. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    giustissimo!!! in Italia di Dirigenti Sportivi giovani ce ne sono pochi e potrebbero dare quella spinta in più rispetto agli attuali.
    fateci dei nomi !!!
     
  49. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ma un consiglio federale ne ha tanti altri di posti..
    infatti da un po' di anniper completarlo usano un paio
    di cariatidi che dormono durante le sedute e vengono svegliate
    solo per votare col cenno ... si/no mano dxo mano sx
    ..
    eh,eh,eh,
     
  50. Martirio

    Martirio Nuovo Utente

    E invece sono una donna santa perchè ho tanta pazienza...bisogna anche saper ascoltare le opinioni di chi viene chiamato in causa senza infervorarsi,non trova GW? :rolleyes:
    Mi sono permessa di entrare nella discussione solo perchè qualcuno ha detto che alle donne piace la formula a concentramenti e io (come molte altre con cui ho avuto modo di parlare) invece sostengo che per noi non è positiva.Anche a me piace giocare in una palestra piena e avere un fine settimana libero per andare a sciare,ma i lati negativi secondo me pesano più di quelli positivi.Innanzitutto siamo in poche e molte squadre non hanno neppure la riserva.Se disputi un campionato a giornate e per una volta non stai bene o ti fai male,ok,perderai quella giornata ma potrai recuperare nelle altre.Se è a concentramenti cosa fai???Ciao campionato e le assicuro che dispiace,anche se lei dirà che così è più competitivo...
    Poi per quanto riguarda costi,tornei in più ecc. rinnovo il sostegno a quanto scritto da Casta in precedenza,quindi non sarò ripetitiva.
    Voi maschi fortunatamente siete numerosi e mi auguro che la formula a concentramenti sia per voi una reale possibilità di crescita.Ma come ho già detto,bisogna pensarci bene...
    Ah beh,se devono pensarci delle cariatidi,allora siamo a posto...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina