1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Finale Olimpica, un Ma Long superiore o uno Zhang Jike costretto a perdere?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da GTT98, 12 Ago 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Conan

    Conan Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Antonino Costa
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Don Bosco Varazze (Sv)
    Ho guardato la partita e pur non avendo la campetenza di molti di voi avevo la senzazione
    che qualcosa non andasse . ZJ era troppo arrendevole e ha perso troppo malamente , sembrava umbriaco.
    Comunque concordo anche sul fatto che certe volte le cose vanno così a prescindere e che forse ZJ era eccessivamente
    intimorito da ML e non riusciva a tenergli testa in nessun modo . Rimane il fatto che si trattava di una finale e mi sarei
    aspettato un combattimento più equilibrato fra due campioni del loro calibro, e quindi un certo dubbio rimane.
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Certo,rimane il fatto che in palestra quando arriva un longilineo di 2 metri virgola qualcosa devo escogitare per lui un gioco e uno stile redditizio,che non può essere pari pari a quello di Ma Long,ma deve avvicinarsi appunto più a quello di Mattenet o a quello,se vuoi di
    Wang Liquin.
    Adesso molti hanno scoperto i punti deboli di Mattenet,ma con qualche ulteriore accorgimento(un maggior ricerca della posizione ideale sui secondi colpi,da cui ripartire?) ,lui se la gioca ancora con i primi 20-30 d'Europa almeno.
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Scusa se te lo dico ma te le cerchi proprio. ;)

    Rappresentazione grafica di Ma Long... sempre in perfetto equilibrio.:p

    [​IMG]
     
    A eta beta e DarioTT piace questo messaggio.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...visto dall'alto,dici?
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    di 3/4.


    @superciuk : non capisci niente! Ma Long ha inventato il top ad angolo giro completo e tu non te ne sei neanche accorto! :p
     
    A andras piace questo elemento.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  7. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Nella mia ignoranza credo che una sfera non presenti particolari differenze se vista da una parte piuttosto dall'altra.
    Diciamo che dopo aver letto ma non "ruminato" i tuoi interventi mi si è formata l'immagine di un Ma Long/palla, sempre perfettamente composto quale che sia l'azione che sta svolgendo. Ma Long che diventa estensione delle racchetta e non viceversa. Insomma un fenomeno a tutto tondo.
    Ma io continuo a preferire Zhang Jike (cosa che se fossi furbo avrei evitato di ribadire :azz:;)).
    A proposito del quale... se Ma Long è una palla ZJ, secondo una tua analisi (per gioco) che potrebbe essere? forse Icositetraedro trapezoidale? :p

    E' una verità e direi di fermarci qui, senza che Ettore ti quoti ben due volte solo per ribadire il concetto. :goccia::D
    Altrimenti mi vedrò costretto ad appellarmi al big boss rivendicando il diritto all'oblio. :king:;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Macchè fermarci qui! Piuttosto, dopo aver ben compreso il messaggio intrinseco nella sfera perfetta, faccio pubblica ammenda! Quello che non ha capito nulla sono io!

    La sfera: perfetto equilibrio nella sua instabilità! Poi, vista dall'alto proprio quella sfera pallavolistica presenta degli archi che ben rappresentano l'angolo a 360° che Ma Long compie nell'esecuzione del suo topspin!! Devo proprio tornare a scuola! :(

    Quella sfera è Ma Long visto da sopra.. visto da terga... visto di profilo.. visto di.. 4/4 !

    Non vorrei mai venire a sapere che è stato gonfiato con una siringa!

    molten.jpg
     
    Ultima modifica: 27 Ott 2016
    A superciuk piace questo elemento.
  9. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    wrujh.png
    Zhang Jike​
     
    A superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  10. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Osservate di Ma Long, il solo uso delle gambe.
    Focalizzate l'attenzione su come "scivola" sul pavimento e si sposta per assestare i colpi.
    A volte sembra essere trasportato da un tapis roulant
    Ma Long oltre ad essere pongista, è un Atleta...

    Ciao,
    Rob

     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sull'uso delle gambe direi che anzhe zhang J.K. non è secondo a nessuno.
     
  12. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Ma si, certo.
    Ognuno di loro possiede prerogative particolari.

    A me piace l'atleta ML come "insieme" di qualità.
    JK è un campione e non ho nulla da eccepire.
    Diciamo che, secondo me, ML è più armonico, più bello esteticamente sia nelle curve che disegna con il fisico, sia nelle traiettorie che impone alla pallina.
    Nel gestire le gambe, scusami se ripeto, mi sembra di vederlo scivolare e non saltellare come altri.

    Ciao
    Rob
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ott 2016 ---
    e prima ancora un profondo conoscitore della tecnica per fare quello che fa.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ott 2016 ---
    ...vicino al tavolo,sì.Allontanandosi Ma Long domina ancora.O no?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ott 2016 ---
    ......no caro Beta,lascia dire.Questi,proprio questo tipo di argomenti, risultano interessanti e cominciano ad aver seguito,perchè fin ad ora sono stati poco disquisiti e argomentati,se non trascurati.Lascia che ognuno esprima le proprie opinioni,vedrai ritorneranno utili a suo tempo,anche nel caso che qualcuno abbia visto diversamente....
    ZJ è più immediato nei colpi,più diretto,anche potente.Vicino al tavolo.Ma Long ,grazie alla ruota e al movimento complessivo più lungo e circolare cui ho fatto cenno,riesce a modificare e a correggere in corsa i suoi colpi,nel senso di alzare o abbassare leggermente l'inclinazione
    delle traiettorie che escono dalla sua racchetta,in base alla posizione del corpo in cui si trova al momento e spostando sapientemente le braccia,come fossero le due estremità dell'asta dei funamboli.Non è un vantaggio da poco.Quando è in forma Ma long porta la battaglia distante dal tavolo,dove lui si muove meglio,e là la..... vince.
    Al quesito di "Superciuk" provo a riassumere così.Immagina un pupazzo che giri sul proprio asse,come il saracino della Giostra di Arezzo.Zhang J. risulta più oliato ed esplosivo nel primo colpo,o giro su se stesso, procura parecchi danni all'avversario,contro tutti (o quasi) e poi va a concludere.Ma L. ha al proprio interno come un 'invisibile molla che,dopo il primo giro attorno al proprio asse,lo fa ritornare prontamente al punto di partenza,pronto a scagliare un altro colpo e poi un altro colpo ancora,fin che basta.Deve parare solo i primi colpi di Z J,che fanno male per davvero.Ma al giorno d'oggi tutti sono dotati di misure difensive efficaci,in più il dispendio energetico di Ma Long è meglio distribuito e più equilibrato in tutte le componenti muscolari e regge meglio,alla fatica, in tempi lunghi.No,Ma Long non è una palla,neanche un cerchio,è semplicemente uno che sa far buon uso della forza centrifuga e centripeta della "ruota",che "tiene" per le mani.
     
    Ultima modifica: 27 Ott 2016
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Assolutamente d'accordo, però guardando il video ed ogni colpo mi chiedo: cosa si inventerà ora ZJ?
    Guardo le variazioni di velocità e di spin (agli inizi secondo me lo faceva più spesso).
    Vedo quando prende l'iniziativa, quando si pone in posizione di controllo, quando alterna le fasi durante la stessa azione.
    Ogni tanto ci vedo anche un po' di indolenza, un po' come la vedevo talvolta in Waldner.
    La bellezza e fluidità estetica di Ma Long, oltre che all'enorme tecnica, al grande spirito di sacrificio penso (e dico penso perchè non ho competenze) possa dipendere anche dall'insieme della sua postura, cioè da come madre natura l'ha fatto. Ma se questo fosse vero, anche in minima parte, non può essere considerato un merito, perchè ognuno è quello che è senza possibilità di scelta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ott 2016 ---
    :approved:
    Spigoloso ma affascinate, direi. :)
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina