1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Finale Olimpica, un Ma Long superiore o uno Zhang Jike costretto a perdere?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da GTT98, 12 Ago 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. gohan

    gohan Utente Attivo

    Salve, qualcuno di voi è riuscito a vedere che gomme ha usato ZJK in queste olimpiadi? per il telaio sul manico mi è parso di vedere il logo butterfly, grazie.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il telaio dovrebbe essere un Viscaria da quel che vedo. Difficile capire le gomme perché ZJK ha coperto la gommapiuma col nastrino blu By Mastroberti con scritto : "lo sto prendendo in quel posto.. ma long!"
     
    Ultima modifica: 18 Ago 2016
    A superciuk, gohan, andras e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....ma non dimenticare la tecnica,mi raccomando!......
    Ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ago 2016 ---
    ...per noi,invece un senso può averlo.Non nel fatto di guardare e apprezzare quel tal personaggio,piuttosto di quell'altro,pur sublime.
    Ma nel (tentare di ...)capire come si evolve la tecnica nel tempo e anche quando si ripete.E senza addebitarlo esclusivamente alla tecnologia dei materiali rinnovati.Non basta guardare,è una materia da studiare.La ex Jugoslavia dei tempi d'oro di Stipancic e Surbiek,aveva già il teorico che
    suggeriva dove va il vento e veniva pure ascoltato,visti i risultati ottenuti.Il suo nome non me lo ricordo,ma teneva conferenze anche in Italia,al tempo di Stencel allenatore.Quanto fosse ascoltato qui da noi non lo so dire,visto anche la difficoltà di tradurre le sue idee.Resta il fatto che di una commissione ad hoc che prima di applicare,studi,valuti e indichi poi la strada,ne avremmo bisogno come il pane.Che ne dite?
    forse il nome di quel "teorico" qualcuno se lo ricorderà.io l'avrò segnato in un vecchio libretto d'appunti,ma non so dove sia finito.
     
    Ultima modifica: 18 Ago 2016
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    in modo molto sintetitco io la finale l'ho letta in questo modo:
    partiamo dal presupposto che i due si allenano praticamente tutti i giorni insieme da diversi anni, che i rispettivi tecnici conoscono a menadito tutto di tutti e che quindi sia loro che i tecnici sanno perfettamente chi è favorito e come far impostare la partitta per avere maggiori possibilità di vittoria.
    IMHO l'unica possibilità per zanhg jike di essere superiore era impostare la partita sulla diagonale del rovescio oltre al suo flip di rovescio in risposta al servizio (che gli regala punti contro tutti) il problema è che a partire dal 2° set ma long non solo teneva la diagonale rovescio-rovescio ma sembrava quasi in controllo su quella situazione oltre a non subuire il side flip di roveschio di zhang a questo punto zhang si è reso conto che la partita era decisamente in salita ha provato in diverse occasioni a forzare il colpo e in due tre occasioni ha sbagliato regalando il punto a quindi ha capito che c'era poco da fare aggiungi che in contemporanea ma long se provava a "camminare sulla rete" probabilmente gli riusciva pure quello..................ed è finita tanti a pochi.
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....a mio parere Samsonov ha un 'idea precisa sul da farsi.Sia quando deve attaccare e lo fa in modo perentorio, sufficientemente forte e angolato quanto basta per chiudere il punto ,sia quando si deve difendere e lo fa con cognizione di causa , leggendo con il suo radar e antenne sensibili la velocità della palla in arrivo,facendosi trovare là ,al punto giusto e sempre pronto a rimettere la sfera nel campo avversario con la stessa determinazione e cattiveria.Di bloccco,palle che escono dalle sue sapienti mani con diverse velocità a volte in modo attenuato,a volte accelerato,a secondo dei casi,con la giusta controrotazione,sempre spiazzanti,però.Palle che lavorano ai fianchi di un pugile,che poi rimane senza fiato.
    Tutto questo si chiama tecnica,affinata certo a contatto dei grandi campioni con cui il bielorusso ha giocato e s'è allenato per tanto tanto tempo.
    A dimostrazione che la vita è breve,ma l'arte è lunga.
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  6. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Samsonov è Bielorusso
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avevo notato quell'imprecisione. Tra l'altro è difficile dire quanto ci sia di "scuola sovietica" nella sua formazione e quanto di autarchicamente bielorusso (Russia Bianca) .
     
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Beh,sì effettivamente Bielorussia e Russia non molti anni fa erano unite,lo erano ancora quando il conte muoveva i primi passi con la racchetta.
    E quindi si avvaleva delle conoscenze maturate in comune nei due Paesi.Quali conoscenze?
    Sì,certo,anche quelle pongistiche.Ma c'è un di più. All'interno del mondo sportivo russo si sono sempre avvalsi di eccellenti preparatori fisici,che portavano in dote un 'approfondita conoscenza del nostro apparato locomotore,muscoli,tendini e ossa,le leve del nostro muoversi nello spazio.Porto tre indizi.Primo:i russi (e ex Paesi satelliti)hanno sempre primeggiato negli sport dove il gesto atletico e la muscolatura contano davvero:ginnastica,alcune specialità dell'atletica leggera come i lanci di qualcosa,ma poi anche altri sport in cui i muscoli abbiano una loro precisa collocazione e importanza.Non mi riferisco alla massa,ma proprio alle modalità con cui si tendono,si caricano di energia,si contraggono e decontraggono,si rilassano,dove iniziano e finiscono la loro azione precisamente,quali inferenze hanno sui muscoli accanto e via dicendo.Secondo:fra tutte le badanti della mia regione,quali sono le più richieste?Ebbene sono i badanti uomini provenienti dall'ex Russia,con competenze specifiche nell'arte del massaggio.E dove l'hanno appresa cotessi?Nell'esercito,soprattutto nel periodo delle ultime guerre mondiali per motivi di necessità,e poi sviluppata via via. Di quest'arte se ne beneficiano per lenire i dolori di mal di schiena,rimuovere un'arto assopito,regolarizzare e rendere fluidi i movimenti di una gamba lesionata, i nostri vecchietti che hanno la fortuna di avvalersi di questi validi e comprovati esperti massaggiatori.
    Terzo:superato i quarant'anni Samsonov si permette di surclassare buona parte dei pongisti europei e arrivare in semifinale dove conta.
    Con tutti i suoi acciacchi,dovuti al superlavorio in palestra,ma con l'apparato locomotore che funziona a dovere come un macchina in rodaggio nei primi Km.e comunque regge a meraviglia.Spero che qualcuno non se ne abbia, se apparentemente sono uscito un po' dal seminato.
    Che questo c'entri qualcosa con la qualità del suo gioco e dei suoi movimenti lunghi,apprentemente compassati,ma in grado di rispondere"PRESENTE!" in ogni fase dello scambio?
     
  9. gohan

    gohan Utente Attivo

    tutto vero Ettore, ma ricorda pure che moooolti atleti russi e limitrofi sono risultati spesso dopati...
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    diciamo che si sono fatti beccare.
    i più dopati per me sono gli americani, solo che la loro macchina organizzativa è superiore a qualsivoglia controllo (vedi Carl Lewis).
     
    A Semola, mago, Lostboi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....sii,però noi dobbiamo attingere da quel pozzo di conoscenze e di esperienze valide che potrebbero migliorare e di molto il nostro sport .Quelle lecite,non quelle altre dei mezzucci.Poi chiaro ognuno si arrangia come può.Ma t'immagini che uno da noi assume sostanze dopanti per vincere il torneo di quarta?
    saluti
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non è diverso dall usare una gomma irregolare
     
  14. gohan

    gohan Utente Attivo

    certamente anche gli americani, e quant'altri, però vincere 100 medaglie alle olimpiadi barando che vittoria è...se poi nello sport come in guerra tutto è permesso che si aboliscano le regole.
    analogamente i tornei di quarta come dice andras.
     
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ultima modifica: 20 Ago 2016
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica: 20 Ago 2016
    A andras piace questo elemento.
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    havet notato come ha cambiato modo di giocare mizutani anche contro ma long in semifinale ha giocato benissimo facendo a controtop, credo che il tecnico jap stia cercando di portare i suoi ad un gioco di top e controtop simile a quello dei cinesi.
     
  18. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Embè la stai guardando in slow-motion? :D

    *******************

    Segnalo che su ping pong Italia è arrivato il commento di del Drago Rosso e M. Costantini.
    Parecchie considerazioni interessanti su molti aspetti ma poco incisivo sulla finale olimpica (opinione mia naturalmente) ed anche qualche incongruenza logica (sempre secondo me).

    Due o tre punti che condivido totalmente:

    1) L'allenamento mentale alla sofferenza da allenamento.
    2) Dice Costantini: i cinesi sono i più bravi, non si fermano mai, fanno ricerca, si allenano enormemente... ma questo è anche possibile perchè hanno numeri elevati di potenziali fenomeni.
    (Se qualcuno lo bruciano... pazienza.)
    3) La classifica finale è la mia... magari metterei Ma Long al 5° posto con Wang Hao e Ryu Seung min. :D
    Altri giocatori mi piacciono moltissimo ma sono indubbiamente meno forti (samsonov, mizutani).


    Un paio di quelle che a me paiono incongruenze:

    1) "’allenatore personale di Zhang Jike, Xiao Zhan, che non era andato in tribuna, ma aveva preferito guardare la partita lì, seduto sul divano, ed era preoccupato. Uno che sa che la partita è “organizzata” non fa così, se ne frega, sta lì a guardarla quasi disinteressato. Nel caso di Xiao Zhan, si vedeva che era partecipe della partita."

    Per me un allenatore interessato va in tribuna, uno disinteressato va nella saletta e ad uso "dei presenti" finge partecipazione.

    2) In un articolo che beatifica Ma Long e le sue enormi qualità e capacità ecc. ecc. definirlo successivamente un "bombardiere" (è esattamente la mia opinione) finisce intrinsecamente con il ridimensionarlo. Questo è il principale motivo per il quale preferisco il gioco di ZJ e lo considero nel complesso più forte.

    Capitolo "finale olimpica".
    Dicevo che l'ho trovato poco incisivo.
    Quel generico "era più veloce" senza approfondimenti mi dà la sensazione di voler salvare capra e cavoli.
    E' pur vero che il tennistavolo è allo stesso tempo complicatissimo e semplice... e se un giocatore in un determinato momento va di più è probabile che vinca.
    Ma:
    - posto che Ma Long era in forma olimpica;
    - Zhang Jike a quanto poteva essere? I malanni fisici erano/sono reali ed hanno inciso oppure ha pesato di più "il golf"?
    La massa muscolare dello stesso a me non pare quella di uno con poca voglia di spremersi, forse è la motivazione "pongistica" a mancare?
    Se in qualche modo fosse così non porterebbe a pensare che il ZJ di quattro anni fa avrebbe avuto grosse probabilità di vincere?
    Non porterebbe a pensare che in un modo o nell'altro ML ha avuto un percorso agevolato?

    Si dice che ML gioca sempre allo stesso modo, al massimo contro tutti gli avversari, senza cali di tensione... come si spiega lo 0-2 con Jung Youngsik?
    Il rullo compressore che si è presentato alle Olimpiadi può essere giustificato con la tensione o il nervosismo? :mumble:

    nb: ho letto l'articolo fra il prima ed il dopo cena e magari il sangue più che a girovagare per le tortuosità del mio cervello era impegnato in altre faccende, pertanto se ho interpretato male mi scuso.

    Riferito a ZJ
    "Quegli errori, o quel voler forzare l’apertura di rovescio dalla parte del diritto,..."
    :mumble::mumble::mumble: Per me poche e soprattutto giocate sul rovescio dell'avversario.

    ihmo. :)

    ps: tecnico di base senza conoscenza di lingue straniere... insomma 4 chiacchiere in allegria. ;)
     
    A MATADOR e mendmax piace questo messaggio.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sssst!Non dirlo a voce alta.E se poi anche i nostri tecnici italiani decidessero di fare altrettanto?Mi ricorda un po la battuta di quel mio amico spettatore sul campo di calcio.Di fronte all'ennesima svista dell'arbitro e contro il vicino che gli gridava solennemente"Arbitro cornuto!",gli suggeriva di usare altri toni.Così:-"Sssst,taci,non spiare".
     
    A andras piace questo elemento.
  20. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Ma Long è un normolineo quasi perfetto sia nelle proporzioni sia nel tipo di muscolatura, rotonda e adattissima ad esprimere potenza e scatto allo stesso tempo.
    La combinazione di questi due fattori, corredata da qualità psicomotoria decisamente sopra la media, quando supportata dallo stato di forma, lo rende imbattibile, secondo me.
    Non è un giocatore così "normale" come qualcuno crede o vuole far credere.

    Quando esegue un movimento, le traiettorie periferiche dei suoi arti, tracciano curve quasi ideali, come controllate da un compasso e/o un goniometro.
    Forza impressa sull'impatto come scagliata da una centrifuga.
    La pallina gira.
    Gira tantissimo.

    In più, dietro quel visino educato e simpatico, secondo me, si cela un rustico combattente, vigile, determinato, consapevole dei propri mezzi.
    Se decide di giocare ed è concentrato, mi dispiace, non c'è posto per altri.

    Credo che se i tre atleti, Wang Hao, ZJ e Ma Long si fossero incontrati nello stesso momento di forma psicofisica, Ma Long li avrebbe surclassati.
    E non credo sia possibile eseguire il paragone Waldner > Ma Long
    Si tratta di due periodi, scuole e condizioni diverse.

    Ciao,
    Rob
     
    A luca abbatiello e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Descrizione perfetta!!Comunque ricordiamocelo,nessuno è imbattibile.Se partiamo da una premessa contraria,beh,tanto lì non ci arriviamo mai,continueremo a barcamenarci e a spalare acqua nei nostri piccoli stagni coi soliti giochi all'italiana,improntati sulle anticipazioni sul tavolo,su grande reattività,su palle colpite con forza(?!come martellate sul chiodo,l'ho sentita dire da un tecnico federale),con movimenti brevi,lineari o diagonali,così tipici e osannati nell'esercizio "della farfalla",dove,almeno lì, potremmo primeggiare.Insomma tanta grammatica,mentre là parlano una lingua viva e fanno i punti.Naturalmente,sì, Ma Long oggi è il top.Noi potremmo avvicinarci per tappe intermedie,guardando anche ad altri atleti che ,grazie alla tecnica acquisita,riescono stare in partita..almeno per qualche set.Le abilità condizionali dopo fanno il resto e depongono ancora una volta a favore di Ma Long.dopo,però.........
     
  22. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Provo a risponderti come ho letto io quei passaggi
    2) Secondo me parte fondamentale della beatificazione è proprio il fatto che sia in grado di giocare sempre colpi di massima qualità pur potendo sicuramente anche gestire e controllare lo scambio altrimenti... per questo "bombardiere" secondo me ha un accenno molto positivo: non è che non sia in grado di fare un gioco diverso e magari più fantasioso e particolare o semplicemente controllato, semplicemente ha lo spirito di sacrificio di giocare sempre al massimo delle sue possibilità, facendo fatica e quindi con i "colpi migliori" sapendo che giocando in quel modo con quel ritmo e quella qualità sicuramente nessuno può stargli dietro, invece di fare come Zhang o Xu che ogni tanto si rifugiano in stratagemmi più "cheap"
    3) Secondo me quando dice "è più veloce" intende proprio che gioca ad un ritmo superiore sbagliando meno e l'altro non gli sta dietro, e visto che entrambi si conoscono a memoria non rimane molto spazio di inventiva per fregare Ma... questo per me unito allo stato di forma diversissimo dei due e soprattutto anche alla condizione mentale spiega molto bene com'è andata la finale e quindi non è che tecnicamente c'è tantissimo altro da dire. Tra l'altro il disappunto di Zhang mi sembra molto reale...
    4) Penso che non intendesse che non ha mai cali con nessuno in senso di resa di gioco oppure mentale(soprattutto), ma che giochi con uno scarso, con uno forte o che vada in difficoltà spinge sempre e gioca sempre al suo massimo di concentrazione/fisico e qualità. La partita con Jung non l'ho vista ma non penso abbia recuperato snaturando il suo gioco o ricorrendo a qualche stratagemma stranissimo, penso abbia stretto i denti, creduto nel suo gioco e recuperato lo stato psico/fisico ideale. Immagino anche che Jung abbia fatto una bella partita per prendergli due set, è comunque un avversario ostico

    La roba del divanetto invece che della tribuna è sembrata poco sensata anche a me invece
     
    A superciuk piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @superciuk, @RevanII :

    questa storia del divanetto in realtà mi pare una bufala involontaria. Secondo me Massimo si confonde con un'altra partita. Xiao Zhan era in tribuna, più volte inquadrato con una espressione impenetrabile proprio quando la disfatta stava per consumarsi. Xiao è la persona calva che viene spesso inquadrata in tribuna vicino ad una donna.

    Verificare please. Se sbaglio chiedo scusa a Massimo fin d'ora.

    Rai Sport - Rio 2016
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Set 2016 ---
    edit:

    posso pensare che Massimo abbia visto Xiao nel sala tv nei primi sets, ma nel finale sarebbe assurdo che il coach abbandoni il suo uomo nel momento più delicato dal punto di vista umano. Xiao appare molto freddo.. ma avrà pur un cuore. :)
     
    Ultima modifica: 9 Set 2016
    A RevanII e andras piace questo messaggio.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    faccio solo un appunto:
    la partita con Jung Youngsik è un esempio di quanto sia forte ma long perchè si è svolta in questo modo:
    Jung Youngsik è in giornta di grazia benedetta e i primi due set ne sono la prova, ma long regala qualcosina di più del solito ma lui è sempre li pronto a concretizzare a suo vantaggio ogni sbavatura e andiamo sullo 0-2 a quel punto ma long non regala iù nulla e con due parziali netti fra cui un 11-1 si riporta in parità ed è in questo set che si vede quanto è forte ma long perchè Jung Youngsik si gioca il tutto per tutto e arriva sull 7-10 in suo favore ebbene ma long salva 3 set point e vince il set per poi chiudere 4-2 in quella situazione se non hai una condizione mentale e una solidità tecnico tattica fenomenale non ne esci.
    Una cosa simile è successa anche contro koky niwa nella finale a squadre solo che li era si sotto 6-10 ma avanti di un set e comunque a infialto 6 punti di fila di cui gli ultimi 2 in fotocopia di controtop al tavolo che in questo momento solo lui può fare vedere per credere;)
     
    A Robocell piace questo elemento.
  25. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Grazie. :)
    E' una buona risposta.
    Ci sono aspetti che valuto in maniera diversa ma immagino si tratti di gusti e/o convinzioni personali.
    Il fatto è che nella mia romantica visione del TT spero che sul perfetto uomo-macchina possa ancora prevalere il quasi perfetto uomo-pensante.
    Mi pare che lo stesso D.R. abbia espresso un'opinione simile.
     
    A RevanII, eta beta e andras piace questo messaggio.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Xiao Zhan in una immagine di repertorio:

    Xiao Zhan on Zhang Jike.jpg

    Xiao Zhan in tribuna durante la finale, inquadrato dalla tv più volte durante le fasi critiche del match:

    wp_ss_20160909_0001.png
     
    Ultima modifica: 9 Set 2016
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Si sembra lui. :approved:


    [​IMG]

    ********
    Anticipato!
    Sono in forma. :king:
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Complicato postare foto col cellulare. :)

    Ricordavo di aver visto il video integrale della partita e di aver visto inquadrato più volte dalla regìa il tecnico di ZJK, sempre glaciale nonostante la debàcle del suo pupillo. Io comunque non sostengo la combine. ;)
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qualche giorno fa ho lasciato questo messaggio sul sito Pingpongitalia.com (in attesa di approvazione) :

    " Caro Massimo,

    ho letto la tua chiacchierata col Drago, istruttivi entrambi come sempre.

    Però avete creato un piccolo giallo nel giallo.

    La discussione sui social tra complottisti e realisti sulla finale olimpica maschile, anzichè sopirsi si è rianimata dopo che Massimo ha portato un ulteriore elemento di valutazione a sostegno della tesi favorevole all’incontro corretto e non combinato e cioè il fatto che il tecnico personale di Zhang Ji Ke, Xiao Zhan, avesse visto la finale nella saletta tv.

    Avendo guardato in streaming la diretta della finale, ricordavo di aver visto lo stesso Xiao più volte inquadrato dalla telecamera e quindi sono andato a rivedermela dopo aver letto la vostra chiacchierata.

    Xiao Zhan viene inquadrato seduto seduto tra due atlete cinesi ,nella parte alta della tribuna prima del’inizio del match. Poi la telecamera lo riprende sul 6-3 per Ma Long nel primo set (set terminato 14-12 per Ma Long, dopo che Zhang J.K. ha buttato via malamente alcuni set points).

    La regìa dedica a Xiao Zhan altre inquadrature, sempre con la stessa espressione impassibile sul 8-4 per Ma Long nel secondo set e poi ancora sul 4-2 del 4° set, ripreso sempre con la stessa espressione da sfinge, impenetrabile.

    Ora, io non ho elementi per affermare che la partita sia stata combinata ma credo che almeno un indizio a supporto della tesi opposta sia da invalidare. [​IMG]

    Un Saluto e un abbraccio, Eugenio. "
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    tranne agli hacker russi
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forse meglio dire .. tranne che al KGB.. certi mezzi sono disponibili al più alto livello... un po' come il té al plutonio. ;)

    Ti comunico in ogni caso che siamo OT e che al popolo pongista interessa di più sapere se Xiao Zhan era in tribuna o davanti alla tv! :LOL:
     
  32. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    @GTT98
    Io ho avuto la tua stessa precisa impressione durante tutta la partita e francamente penso che sia stato un gran biscotto, in cuor mio spero all'insaputa dello stesso ML, quale grande ed immenso campione che è.
    Avevo molte attese sulla finale soprattutto sotto il profilo psicologico: genio e sregolatezza contro il soldatino di ferro fatto persona. Fino all'ultimo la possibilità di ZJK di difendere il titolo di Londra era stata messa in dubbio. Confermata la presenza il suo cammino verso la finale è stato a dir poco travolgente.
    Ero proprio curioso di vedere come queste due massime espressioni del tt mondiale si sarebbero fronteggiate del punto di vista psicologico. Immaginavo con quali berci ZJK avrebbe sottolineato ogni suo punto per magnificarsi e mettere pressione all'avversario, mentre dall'altra parte un sempre compassato ML ributtava implacabile sul tavolo missili terra aria da ogni dove.

    Poi e' cominciata la partita...
    ML al servizio. Batte lungo sulla diagonale del rovescio. ZJK attacca con il rovescio sulla diagonale. ML risponde sempre in diagonale e shifta 20 cm a sinistra forse per aprirsi il diritto o forse per spingere di più il rovescio sulla diagonale. ZJK magistralmente anticipa ogni mossa e spostandosi leggermente a centro tavolo spara un rovescio lungolinea inarrivabile per ML lasciandolo di sasso.
    "Evvai"- penso dentro di me - "fuoco alla polveri....cominciano i botti....si salvi chi può!!!"
    Poi la telecamera indugia un attimo su ZJK e dopo un punto del genere sul suo viso e nei suoi occhi soprattutto non c'e' neppure l'ombra di un accenno di compiacimento (trattandosi di lui si sarebbe dovuto dire esaltazione...minimo). Dopo la partita ho rivisto il video diverse volte in alta definizione e si vede proprio un'espressione compassata e assente, capo chino rimettersi in posizione senza alcuna contrazione dei muscoli facciali, completamente inespressivo.
    Li per li rimango un attimo basito.
    Secondo punto.
    Batte sempre ML questa volta un po più corto e centro tavolo sul lato del diritto. Immediatamente dopo la battuta si sposta a sinistra per preparare la botta a chiudere con in diritto dall'angolo del rovescio.
    ZJK però va per la sua strada e spariglia il gioco. Entra bene sul tavolo con il rovescio e spara un missile in lungolinea che esce dal tavolo a circa un metro e mezzo dal braccio di ML completamente fuori posizione.
    "Evvai"- ripenso dentro di me - "accidenti che schiaffone!!!"
    Di nuovo la camera torna sul volto di ZJK. Zero espressioni, zero reazioni!!! Nessuna contrazione del viso, neppure l'accenno, capo chino e un paio di saltelli.
    "Noo..."- mi dico - "...ma che diavolo sta succedendo!!!"

    Nella mia testa sono entrati gli stessi pensieri che hai espresso e il prosieguo della partita non ha fatto altro che confermare il tutto .

    Da una parte vedevo ML far punti urlando, patendo tensione, autoincitandosi e sostenendosi come non mai.
    Dall'altra uno ZJK completamente assente, fare qualche punto in scambi eccezionali mostrando autocompiacimento zero.
    In certi momenti addirittura grottesco, bloccare o sparacchiare fuori completamente in piedi o ciondoloni...

    Non lo so...conosco i precedenti delle combine cinesi e sinceramente non so cosa pensare.
    A me personalmente di questa finale rimarrà solo una grande amarezza e in cuor mio, come detto, mi auguro solo che il tutto sia stato fatto all'insaputa di un grande ed immenso campione, quale è ML.
     
    A superciuk piace questo elemento.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dice Costantini,nostro ex tecnico nazionali italiche,che Ma Long,a differenza di altri campioni,sembra non avere pause fra un colpo e un altro.Finito un top si appresta a raccoglierne i frutti dall'altra parte del campo,senza fermarsi apparentemente mai,sa già dove deve apprestarsi
    per assestare il colpo successivo e lo fa prima,molto prima degli altri.Un tamburino instancabile.Frutto di superiori allenamenti?Dal mio modesto angolo di osservazione un motivo in più c'è:è la sua tecnica sopraffina,con i suoi top e i suoi controtop radenti la rete.Per eseguirli non si scompone mai,non alzando mai mano(i) e braccia un centimetro più del necessario,quindi l'arco che descrive non va verso su costringendolo a un saltino extra per riposizionare il piede finito troppo distante,invece sembra danzare come un vero maestro di ballo ,che sa sempre ritrovare la posizione migliore e a tempo di musica,con tutti i suoi ritmi. I colpi descritti hanno pure una potenza maggiore,soprattutto dalla media distanza.Che fare per controbatterlo? A mio avviso Wang Hao poteva impensierirlo,perchè da vicino al tavolo non è secondo a nessuno per la potenza che imprime ai colpi,ma è giovane ,avrà altre occasioni.....
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Wang hao:mumble::mumble:
     
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lapsus!Sarà stata la struttura fisica simile?Il nome vero è Fan Zhendong.Vicino al tavolo,facendo leva su due gambe che sembrano tronchi di quercia,oggi,non so chi possa esprimere maggior potenza di lui.Certo Ma Long riesce a coprire una maggior porzione di spazio,soprattutto quando si allontana dal tavolo sa spingere in continuazione,con apparente leggerezza ed eleganza,quasi volando.
     
    A andras piace questo elemento.
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    parliamo sempre di fenomeni ma per ora nei confronti fra ma long e fan zhedong il gioco corto è stato a favore di ma long in particolare sul dritto (ma long è il miglor flip di dritto al tavolo e gioco corto di dritto), fan zhedong regge (e probabilmente in futuro supererà) il confronto quando il gioco si apre, la forza di ma long sta nel non avere punti deboli dal punto di vista tecnico e nel giocare con un timing più anticipato che pone gli avversari sempre in ritardo facendo perdere qualità ai loro colpi e impedendogli di prendere l'iniziativa questo nasce proprio dai suoi colpi al tavolo.
    Ho visto ieri le partite del confronto asia europa fan zhedong è stato incontenibile samsonov (forse stanco per le olimpiadi) è stato letteralmente travolto, fra l'altro nelle riprese si vedono le facce/discussioni degli altri atleti sullo sfondo letteralmente allibiti di cosa fà fan zhedong (Gao Ning credo sia un "tifoso" di fan zhedong:D) se c'era uno in grado di contendere a ma long l'oro a Rio era Fan Zhedong e questo ancora una volta la dice lunga sulla scellerata scelta dei soli due atleti per nazione.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si chiama Fan Zhendong. Da domani tolgo anche a te la N e ti chiamo Adras ! ;)

    O forse ti confondi col nome di Mao (Zedong) ? :nerd:

    Per il resto, chapeau per la disamina (o "disanima" se preferisci) ! :birra:
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    azzzzzzzzzzzzzzerolla sai che saranno 3 -4 anni che lo scrivo sbagliato in effetti non ci avevo mai fatto caso pensavo fosse lo stesso nome:confused::confused::confused::censurato::censurato:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...coloro che vogliono sapere,coloro che vogliono credere eh...?qua noi non parliamo cinese,nè dal punto di vista linguistico,nè dal punto di vista pongistico,qualche errore lo possiamo fare,giusto?Io appartengo alla schiera di coloro che vogliono sapere sempre di più e credere alla possibilità di praticare e vedere un tennis tavolo migliore anche in Italia.Il mio modo di vedere le cose,talvolta di suggerire la via,disseminando sassolini per strada,possono non essere compresi subito e me ne rendo conto.D'altronde se fai quello che hai sempre fatto,otterrai ciò che hai sempre ottenuto.
    Tu non appartieni mica alla schiera di quelli che va già bene così,vero?Alle battute e alle stoccatine sorrido,alle riflessioni e anche alle critiche motivate collaboro e rispondo volentieri.
    con simpatia ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2016 ---
    ettore condivide appieno la tua disamina,aggiungendo solo che al tavolo i due giocatori quando giocano tra di loro sono lì lì.Uno mette sulla bilancia più fisicità,l'altro più imprevedibilità grazie ad un allungo di braccia superiore e vicino alla rete questo conta.Ma Long prende il sopravvento quando il gioco comincia a spostarsi fuori dal tavolo. Lì non ce n'è per nessuno.
     
    Ultima modifica: 17 Set 2016
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedo che non mi conosci o non mi leggi.
     
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....non ti preoccupare.In questo forum ognuno dice la sua e si esprime in base a ciò che legge e capisce.Qualche volta si può anche stracapire
    e non è detto che sia un male,perchè si è poi "costretti" a ridefinire meglio i concetti espressi,o anche adeguarli di fronte a fatti nuovi.Ben vengano i tuoi commenti ed osservazioni.L'importante è che ci si focalizzi sui contenuti,quelli che portano un po'di aria nuova nel nostro ambiente e qualche passo avanti per migliorarci.O.K.?
     
  42. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Tornando al match: io ho visto un Ma Long di un'altra categoria. Mi è sembrato ahimè come vedere quei match in Italia tra un prima e un seconda, o tra un seconda e un terza, quando l'uno prende (ahimè) a pallate l'altro, lasciandolo al 4 o al 5. Quando uno ha più ritmo, più velocità, più controllo, e l'altro sbaglia molto, non regge e va fuori palla semplicemente è la manifestazione chiara di 2 categorie diverse.
    Da cosa può dipendere? Secondo me da allenamento, uno si allena costantemente da anni 10/12 ore al giorno tutti i giorni, l'altro va in giro in Lamborghini o in X6M.
    Spero di sbagliarmi e spero che un giorno Zhang possa tornare nuovamente a giocare un match alla pari contro Ma Long. Ma per adesso, la vedo buia.:(

    :cool:
     
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...ognuno può credere come vuole,ma in Cina se uno non si allena come dio(allenatore)comanda,non ti portano alle Olimpiadi,nemmeno ai torneucci di prequalificazione.Quindi i motivi di più ritmo,più controllo,più velocità(vero,vero,vero),vanno ricercati altrove.Più dotato,più mano?Tutti hanno doti che vanno opportunamente valorizzate e i due giocatori ne sono abbondantemente forniti.Forse l'età ?in un torneo lungo lungo e superimpegnativo può contare qualcosa,anche.Ma se la differenza traspare già dai primi set,motivazione in una finale olimpica dovrebbe essere alla pari,resta da analizzare la differenza tecnica,che va poi declinata in tattiche e strategia(e).
    E per noi qui in Italia,o almeno così lo percepisco io da questo forum, questo è molto difficile,perchè siamo poco abituati a vedere.Diciamo quello fa più flip,quell'altro fa la "banana,quell'altro ancora fa contro-rovescio spinto dall'angolo e in aggiunta tira tre top dalla distanza.Come fossero gli allenamenti abituali di certe nostre palestre,fai tre dritti,due rovesci qui e lì,poi uno in mezzo.Evidentemente non è così.Più in alto si va,più la differenza tecnica si fa sottile,più diventa decisiva giacchè si deve confrontare e misurare con più stili e avversari per risultare alla fine vincente.E questo conta.
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parlavo giorni fa con un buon allenatore e giocatore che aveva una visione completamente opposta. ZJK ha fatto vedere che quando voleva poteva affondare. Nel primo set ha fatto cose fantastiche ed errori banali, quarda caso proprio nei set point, come uno che vuol far capire che può vincere quando vuole.. oppure che è solo arrivato stanco alla finale (per due set ha grondato di sudore mentre Ma Long sorrideva. Poi si sono invertite le situazioni, sudava Ma Long e non più ZJK. Magari quella roba che si inalano prima di giocare entra in circolo random.
     
    A superciuk piace questo elemento.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    intanto nel cina open fan zheNdong batte ma long 4-0 in finale ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sia che vinca Fanzendong,
    sia che vinca Malong,
    Viva il Pingpong !!
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  47. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Esprimi esattamente le mie impressioni.
    Per quanto mi riguarda può essere che i problemi fisici di ZJ ne abbiano limitato fortemente la prestazione.
    Quindi nessuna (forse) imposizione, nessun biscotto, nessun accordo, nessun regalo.
    Resta a parere mio il fatto che quella che abbiamo visto è una finale Olimpica... ma non una finale Olimpica giocata.

    Nota di colore: Finali olimpiche

    2000: waldner vs kong linghui ------> vincitore KLG colore rosso; perdente azzurro
    2004: Ryu Seung Min vs Wang Hao ---> vincitore Ryu colore blu; perdente rosso
    2008: Ma Lin vs Wang Hao ----> vincitore Ma Lin colore blu; perdente nero
    2012: Zhang Jike vs Wang Hao ----> vincitore Zhang colore nero; perdente azzurro
    2016: Ma long vs Zhang Jike ---> vincitore Ma Long colore rosso; perdente nero

    In sostanza il colore nero non c'è oppure è perdente.
    Salvo in un caso dove un "tibetan mastiff" forse l'ha combinata bella. :D


    Mi sono autoquoto per dire che quell'allenatore non sono io ma evidentemente abbiamo le stesse sensazioni e valutazioni tecniche.

    Guardiamo la partita di oggi: il set significativo è il 4° gli altri sono sono spettacolo programmato. Classico 3-3 e vittoria di ML con ZJ che fa capire che doveva perdere.
    Motivi:
    1) ZJ che batte il campione olimpico, solo un mese dopo, farebbe prepotentemente tornare in auge il dubbio.
    2) ZJ non avrebbe accettato di perdere anche con FZ.
    3) ML perde (4-0 ? :mumble::mumble: ... il risultato sembra la replica dell'olimpiade però non ho ancora visto la partita).
    (dov'è andato lo schiacciasassi che gioca sempre ai massimi livelli?).
    4) La Cina in questo modo sta:
    a) preparando il nuovo cambio di guardia (il giovane che batte il dio dell'olimpo difficilmente potrà essere escluso ancora);
    b) manda un messaggio al mondo intero dicendo: queste regole di ******* ci hanno impedito di schierare il più forte (come se ce ne fosse bisogno :azz:).

    ps:(fare il complottista è bello :D:p ma se la realtà superasse la fantasia). :cool:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Tutti gli olimpici hanno faticato è scontato che la preparazione ha lasciato stanchezza basta guardare l andanento del torneo xx perde contro l altro pennaiolo e non ci aveva mai perso zjk vince al settimo set contro il vincitore del torneo under 21 ma long in finale perde 4-0 ma tranne l ultimo set e sempre questione di 2 punti .......fan zhedong non è stanco per rio e infatti è quello più in palla........a me pare tutto normalissimo .
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il fatto che abbia messo il like sia all'ultimo messaggio di @superciuk e all'ultimo di @andras (perché li condivido entrambi) la dice lunga sul fatto che sia possibile tutto.. e il contrario di tutto. imho.
     
  50. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ho visto la finale e quasi mi scappa da ridere.
    Ma Long, come ZJ in finale olimpica, ha fatto di tutto per sbagliare.
    Nel primo set addirittura sotto ai vantaggi per non rischiare niente serve "mezzo metro" lungo... ha sbagliato? Secondo me ha fatto esattamente quel che voleva. Poi altri servizi lunghi in mezzo al campo, poi blocchi flosci, scambi con la racchetta che va la soffitto. :cool::cool::cool:
    Nessuna reazione, il tanto decantato "sempre in movimento" ha subito vistosissimi stop.
    No dai, non scherziamo, la stanchezza è la scusa perfetta per credere a tutto.
    La Cina è incommensurabilmente superiori a tutti, probabilmente i giocatori sono buoni amiconi che non tirano la cinghia.
    Si spartiscono la gloria restando nell'alveo di un indirizzo tecnico-programmatico.
    Per me è già iniziato il ricambio e penso che a breve uno fra XX e ZJ farà da sparring.
    Imho.
     
    A mr friendly piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina