1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ex insideri.....ani cosa state usando

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da FURLY, 24 Set 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    All'ora quest'anno ne sto vedendo davvero tante dalle gomme ammorbidite o addirittura vetrificate con vecchi metodi (attack vetro) in c2 e C1, fino ad arrivare ad anti-top con ritorno davvero impossibili in A2. A difesa dei puntinari dico anche che almeno un 70 % dei giocatori attaccanti usa booster. Tanto valeva lasciare tutto com'era per gli uni e per gli altri :cool:
     
  2. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    beh sulle anti non si può contestare niente, il regolamento sul grip superficiale parla solo di lp e sp, infatti alla fine qui da noi molti stanno usando le anti del dottore con piuma super anti/ mirage/ tony hold e stanno tornando a fare buone percentuali, ovvio che i movimenti sono diversi ma a mio parere rompe molto di più un blocco di abs che super block, torna molto più sporca e ci sono più possibilità di variazione.
     
  3. Butterfly Man

    Butterfly Man Utente

    Squadra:
    Tennistavolo Parabiago
    Ricordo che i parametri di regolarità di un puntino lungo riguardano grip, lunghezza, diametro e numero di puntini per superficie espressa in cm quadrati...quindi la morbidezza non è contemplata e per quanto cinesi morbide=trattate non si possono squalificare...con ciò sottolineo che in ogni caso se la superficie grippa il puntino può esser morbido quanto vuoi ma non disturba comunque nemmeno un minimo delle vecchie gomme, quindi sta al giocatore saperle usare!!!
    Se invece vi trovate puntini vetrificati con l'attack e larghi come tubi catodici allora è un altro discorso poichè infrengono parametri precisi :king:
     
  4. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Come spesso per le liscie puoi controllare se siano state MODIFICATE usando il booster guardandone la superficie (tipo dune del deserto) perchè non si può verificare che la gomma puntinata lunga non sia stata modificata cambiandone la morbidezza? Se l'originale non è così morbida allora la gomma è stata modificata. Se ti accorgi del cambio di morbidezza vuol dire che la modifica è stata NOTEVOLE come per le "dune del deserto" quindi IMHO si può tranquillamente non far giocare. Se la differenza non è così accentuata non ci si può fare nulla come, da quel che ho capito, non ci si può far nulla se non si esagera con il booster perchè ad occhio non ti accorgi della differenza (e i nasi elettronici non funzionano).
     
  5. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Tutto giusto :approved: se la gomma grippa e non è scivolosa inverte solo se uno è bravo a dare un bel colpetto di polso e prendere la palla alla distanza giusta (nel senso che se ti tirano una mina per non buttarla alle transenne devi essere un pò più lontano dal tavolo), chi lo sa fare bene, chi non lo sa fare....c..... amari!!!"
     
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi dispiace ma anche l'ammorbidimento infrange


    in effetti è così.
    però io ho sentito con i miei orecchi da un arbitro al regionale di lucca questo discorso:
    "secondo me questa lp è ammorbidita ma, siccome non dispongo di un campione di confronto non posso esserne sicuro, e, dato che per tutti gli altri requisiti (grip,num.puntini ecc..) è ok, per me ci puoi giocare"
    ovvio che se il trattamento fosse stato tale da non lasciar dubbi anche senza campione di confronto .............

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:07 ---------- Il post precedente era delle 14:05 ----------

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:10 ---------- Il post precedente era delle 14:07 ----------
     
  7. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Avresti ragione, ma il problema della morbidezza è complesso, specialmente con le cinesi lp, rischi di "colpire" uno in buona fede e magari lasciar giocare il "colpevole". Ho visto ad esempio due C8 nuove di fabbrica, delle quali una era morbida parecchio, mentre l'altra era dura come una C7.
    Su ebay vendevano delle anti 804 (ingiocabili) ma comunque di color rosa e scivolose quasi come una gorilla
    Per affrontare seriamente il problema dovrebbero essere fatti controlli successivi a campione sulle gomme omologate, ma figurati....
    ti ricordi quando giravano delle dawei che di fatto erano mooolto simili alle 1615 coniche? Ciao, Riccardo
     
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tutto vero quello che dici.
    per cui quel discorso fatto dall'arbitro a lucca mi pare parecchio di buon senso tenendo conto che di lp ne sa quanto basta e anche di più
     
  9. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Vabbè, ma l'arbitro che dici tu è un caso troppo particolare, ovvio che sa come comportarsi sull'argomento :approved::approved:
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e invece abbiamo anche arbitri che cercano il grip sulle antitop o contano i puntini/cm2 nelle corte
     
  11. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Infatti questo è il problema principale
     
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Ric, sai dirmi qualcosa sulla Puntinata Xijing 979?
     
  13. youcandoMAGIC

    youcandoMAGIC Utente

    E' una delle lunghe + lente in assoluto, il "tappetino" su cui sono inseriti i puntini è particolarmente spesso, gomma abbastanza sensibile allo spin e gripposa, torna blocco al tavolo (quando riesci farlo...) praticamante piatto. ciao :)
     
  14. Butterfly Man

    Butterfly Man Utente

    Squadra:
    Tennistavolo Parabiago
    Essendo una delle più lente in assoluto cosa c'è di più lento? Tra Meteor 8512, 911, Bomb Talent, Palio CK531a....
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    cosa intendi per "piatto"?
    liscio o con traettoria +o- rettilinea, non a parabola?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 12:39 ---------- Il post precedente era delle 12:35 ----------

    la kokutaku 911, tra quelle che ho provato è secondo me la più lenta.
    la Meteor 8512 è pure lenta, ma l'ho provata con 0.5 di gpiuma e mi pare diventata molto veloce. sarà il caso che la provi meglio
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la palio è la piu veloce e anche la meno grippante :D
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sicuri ?
    ho provato sia 911 che palio (sponge da 0.6/0.8mm) e mi è sembrata più lenta la ck531a :eek: :mumble:
     
  18. youcandoMAGIC

    youcandoMAGIC Utente

    Secondo me lenta come la 979 solo la Meteor ma ho provato le gomme su due telai diversi.

    Traiettoria di ritorno della 979 abbastanza lineare cioe' senza troppa parabola con telaio medio-elastico. Disturbo inesistente.

    Confermo che Palio è la piu' liscia in assoluto ma + veloce di 979 e Meteor.

    Ciao
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io sto giocando con una palio ck531a su 0.4 di gpiuma e non mi trovo male (indendiamoci: D1) sia per bloccare cha per aprire (niente chop, mi allontano dal tavolo solo per raccogliere la pallina).
    stessa piuma provata
    con la 911 : blocco con troppa parabola
    con la met.8512 : velocissima (da provare meglio)

    poi di 979 esiste anche la globe, fosse un tantino più lenta non sarebbe male

    nessuno ha provato una lp con gpiuma mooolto soft e mooolto alta?
     
  20. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    La bomb talent è più storta della palio e offre più possibilità in attacco, come velocità è circa come la palio. Le più lente mi sembrano la globe 979 la xijing 979 e la meteor 8512.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:21 ---------- Il post precedente era delle 14:15 ----------

    io giocavo con la lunga con piuma alta e nel blocco attivo è molto meglio della ox; il blocco passivo però non puoi neanche pensare di farlo, io la usavo in chop in D1, però l'ho cambiata con una corta perchè non ero capace di palleggiare degnamente al tavolo, pescavo comunque gli effetti e non riuscivo a tenere la pallina bassa, mentre con la corta puntini bassi andavo tagliando o appoggiando con buona efficacia. Dopo un anno con due lisce quest'anno metto la bomb con un filo di gommapiuma per sfruttare la palla storta in risposta al servizio e poi entrare con il dritto, una puntinata cora facile da usare che cannoneggia abbastanza bene.
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ho provato la bomb.talent con 0.8 di gpiuma che, se non ho capito male, è tensionata.
    blocco ok basta chiudere tipo liscia
    apertura ben facile
    salvo che 0.8 per me son troppi, becco gli effetti
     
  22. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    a me ne sono arrivate di due tipi, da 0,4 e da 0,8... da 0,4 è quasi come se fosse ox, non ci trovo diversità rilevanti...
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    concordo.
    è vero anche per le altre lp
    (salvo la 8512 che mi sembra diventata velocina ma l'ho provata 1 minuto)
    mi confermi che la gpiuma sotto la talent (almeno la 0.8) è tensionata?
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io ho iniziato 2 anni fa con feint soft 1.5mm, che ha proprio le caratteristiche di essere molto soft e molto alta.

    ci fai tutto, ma non eccelle in nulla se non l'altissimo controllo

    PS: che movimento fai di block al tavolo e apertura con la palio ? :confused:
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    si entrambe sono tensionate, sia da 0,4 che da 0,8 ma così basse non credo che il tensionamento abbia rilevanza
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    per il blocco:
    al tavolo senza particolare colpo di mini chop di polso. ovviamente, senza vetrificazione e con gpiuma bassa, mando di là una palla liscia e innocua.
    a me basta che non mi vada via lunga e non faccia parabola.
    per l'apertura:
    su palla tagliata, tipo liscia (più aperta) con parecchio polso, però su palla tagliata a me va bene anche semplicemente spingere, ed più facile.
    su palla liscia una specie di scambio con punta della racchetta alta, gomito basso e possibilmente pallina impattata nella parte alta della racchetta.
    il tutto con percentuali da n.c. però quando ci sono con le gambe e con la testa ... funziona.
    questo non solo con la palio.
    va bene anche la globe979 o la dawei388D e andrebbe bene anche con gpiuma più alta (chiudendo di + il blocco) ma comincio a beccare i servizi
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    block : colpo di polso verso il basso e racchetta perpendicolare al tavolo o inclinata ? anche a me basta bloccare senza parabola..e una solo volta, al secondo top vado dietro ;)

    spinta su taglio : racchetta perpendicolare al tavolo o inclinata ? colpisci la palla nel punto + alto , appena rimbalza ... ?

    il tutto inteso con piuma bassa (0.5-0.8mm), giusto ?
     
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mo' te presupponi che io sappia cosa faccio, il che non è del tutto certo.
    cmq:
    block : nessun colpo di polso (se non forzato dalle circostanze) e, con gpiuma, racchetta leggermente chiusa (più perpendicolare se 0x)
    spinta su taglio : racchetta perpendicolare e anche leggermente "a taglio" colpita nel punto più alto ma anche un pò discendente.

    si, il tutto inteso con piuma 0,4
     
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    :azz: :rotfl: :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina