1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Esperti di motori o meccanici ce ne sono?

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da bvzm71, 18 Ott 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Vorrei cambiare auto e ho un dubbio bloccante ...aspetto x vedere se qualcuno risponde all'appello
     
  2. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Io un po' me ne intendo, se mi dici quale dubbio ti assilla vedo se posso aiutarti
     
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Cercasi auto..con bagagliaio sufficiente per contenere borsone
    sportive,valigie e tutto l'armamentario occorrente per il pongista in trasferta,compresi scatoloni ricolmi di gomme,racchette da vendere,colle,ogni sorta di scarpe adatte a tutte le superfici,abbigliamento
    sportivi per ogni stagione,insomma un armadio guardaroba completo.
    Forse è meglio comprare un furgoncino?
    ettore
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Dubbio che ho ...
    Voglio cambiare la mia golf sportsvan 1.4 TSI giugno 2015 km 38600 (milocco , interessa?) e vorrei o 4x4 o auto con gestione trazione x neve (advanced grip controll del gruppo PSA, ad esempio)
    In VW x tenermi hanno fatto proposta ottima x una Tiguan 4motion km0 ma è un 2.0 TDI.... mai io faccio circa 8000km anno
    Mi hanno detto che non è un problema....se ogni tanto faccio un giretto più lungo x pulire il fap.
    Se non ci fosse il prezzo non ci avrei nemmeno le pensato ..
    Stessa cosa x una Qashqai anche lei 4x4 ma 1.7 tdi
     
  5. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Se fai pochi chilometri non prendere macchina diesel prendila a benzina ibrida ciao
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  6. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Che prezzo ti hanno fatto per la tiguan?
     
  7. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    A benzina la cilindrata è 1500 e no 2000 c'è da 130 e 150 cv
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2020, Data originale: 18 Ott 2020 ---
    Da 130cv consumi extraurbano 5 litri 100km urbano 6.1 litri 100 km
     
  8. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Se mi parli della tiguan, se non ricordo male le versioni a benzina non avevano la possibilità di montare la trazione integrale
     
  9. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il diesel è stato ucciso, in Italia tanti comuni e regioni hanno in previsione blocchi molto stringenti anche per modelli recenti che quindi svalutano alla velocità della luce.
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Se la scelta è orientata a elettrico o ibrido è meglio strainformarsi perchè ormai si parla di Hybrid anche quando ci mettono una pila da 12 v in parallelo alla batteria. :p
    Sto cercando di convincere mia moglie a prendere una solo elettrica plug in (ho il fotovoltaico, e delle colonnine vicino casa)visto che fa 6000 km/anno rottamando la vecchia si possono ottenere buoni incentivi. Anche se è più che altro una questione di etica e non di portafoglio.
     
    A superciuk e eta beta piace questo messaggio.
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ho una Suzuki Vitara 1.6 ddis allgrip, eccellente. Peccato non le facciano più per i motivi politici che ben si straconoscono. 120 cv, motore Fiat indistruttibile, 20 km/l in autostrada a 130 e 17/18 nel misto, ripresa e spunto ottimi, trazione integrale tra le migliori in assoluto, gran bagagliaio, molto comoda e guidabilissima; va benissimo anche se fai pochi chilometri, i detti popolari che dicono che col diesel bisogna fare almeno 20/30.000 km all'anno non valgono piu' da tempo. Se credi nell' ibrido fanno anche quella, però scordati quei consumi : chi li dichiara sono quelli che fanno tappo ai semafori, rotonde o incroci cercando di non superare i 30 km/h per evitare l' entrata in funzione del termico, con inevitabili vaffa da parte di chi sta dietro. Guidando normalmente non fai più dei 14/15 (dichiarati sui gruppi facebook vitaristi), con la nuova panda hybrid nemmeno quelli.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    30000 su strada , mentre prezzo di listino senza tasse e immatricolazione 45000 !
    poi mi danno 10000 della mia (che loro rivenderanno a 12000), ergo 20000 di differenza
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2020, Data originale: 18 Ott 2020 ---
    confermo infatti il dubbio è anche per quello ...passare da un 1.4 TSI benzina a un 2.0 TDI, ma il 4motion è solo così...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2020 ---
    la penso come te...ma lo strano che alcuni meccanici confermano questa idea, altri dicono che non è così SE e SOLO SE il prezzo di acquisto è vantaggioso....e questo come hai letto sopra lo è !

    dicono che x pulire il FAP bastano meno km x mandare in temperatura e grazie al ADBLUE questa è ora + bassa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2020 ---
    si, ma solo nei grossi centri .. e questa è immatricolata a settembre
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2020 ---
    ieri sono andato a vedere la Vitara 1.4 benzina 4x4 mild hybrid...peccato perchè molto carina fuori, ma:
    - rifiniture e abitacolo stile "primi anni del secolo"
    - cambio solo manuale (sto guardando solo cambi automatici) da quando hanno cambiate le motorizzazioni
    - bagagliaio ridicolo
     
  13. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    In questo momento i listini propongono i SUV 4x4 solamente con grosse motorizzazioni diesel. Una mosca bianca in tal senso si può definire la mazda cx30 con un 1.8 diesel ma da 118 cv che da nuova costa intorno ai 32.000 € ; mentre come abitabilità non lo so, dovresti vedere tu di persona.
    Se vuoi orientarti su motorizzazioni a benzina dovresti rinunciare a un 4x4 puro e pensare ai vari grip control delle casa (tipo citroen c5 aircross 1.2 o 1.6 benzina con grip control)
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Gli interni in effetti non sono il massimo della modernità e della qualità, ma ti posso garantire che su quella macchina hanno badato più alla sostanza. Il bagagliaio non lo trovo così piccolo...ora sto guidando, in vacanza da 2 settimane, una Opel mokka a noleggio, bella auto anche questa ( e più bella ancora quella nuova) ma non credo ci sia il 4x4
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    si, avevo valutato la cx-30, vista dallo stesso conce della Vitara...molto ben rifinita, bella davvero, ma bagagliaio piccolo...

    concordo, la prima scelta sarebbe la peugeot 2008 , ma i tempi di attesa sugli ordini sono circa 5/6 mesi..e molti lamentano ritardi .. oltre a esser piuttosto cara (forse proprio ai ritardi di produzione dovuti al covid e alla forte richiesta, la peugeot sta mantenendo prezzi alti e poco trattabili....)
     
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ho provato la c3 aircross prima di prendere la vitara, mi ha frenato il costo. Ergonomia e posizione di guida migliori tra tutte quelle da me provate, inoltre pare che il sistema grip control vada piuttosto bene (non è comunque un 4x4). La c5 è di categoria superiore, paragonabile alla 3008
     
  17. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    E paragonabile anche alla tiguan
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    esatto...le ho analizzate solo xkè mi hanno proposto quella tiguan, sennò non ci avrei nemmeno perso un minuto
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ho citato la c3 perché hai come riferimento la 2008 al #15
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    infatti l'avevo presa in considerazione da subito...ma rispetto alle altre , il design è un pò da "Topolinia" :-D
     
  21. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Visto che ti piace avere 4 ruote motrici (per comodità di dove abiti ) hai provato a vedere la dacia duster,quella super accessoriata costa 23 è bellissima ..Ha un bagagliai esagerato è 1500 120cv.Io ho avuto la versione prima.Ottimo motore Ora quelle accessoriate montano ottimi materiali
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  22. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    stavo pensando anch io di cambiare la mia focus sw del 2010 con una dacia duster..mi frena che non ho soldi in questo momento:D:D:D
     
  23. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Una Subaru XV hai provato a guardarla?
    Venzina, una trazione integrale per auto di serie che non teme rivali, e l'assenza di vibrazioni data dal motore boxer. E con 30mila circa di listino hai dentro tutti gli optional che altri fanno pagare a caro prezzo.
    Tra l'altro, la Subaru è di nicchia (quasi una "setta") ma ha fama di tenere anche bene il prezzo da usata.

    Ovviamente deve piacerti la linea. E, per dirti già la possibile pecca, ti conviene provarla per vedere se il cambio CVT, col suo effetto un po' da scooter, può fare al caso tuo (il cambio automatico Audi/VW è ovviamente un'altra cosa).
     
    Ultima modifica: 19 Ott 2020
    A skrill97 piace questo elemento.
  24. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    MI hai bruciato sul tempo, avevo in mente di proporla io. Quoto anche la cosa del cvt
     
  25. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io dovrei comprare un auto semi familiare per me e suoceri con un bagagliaio abbastanza grande entro i 20 mila, probabilmente sto sognando. Avevo visto la Citroen C4 spacetourer ma costa 24k.
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    cambio cvt, come le toyota ibride...forse tutte le ibride!
    non senti cambiare le marce come gli automatici di VW, PSA, etc...ma in pratica è in presa continua "come uno scooterone".
    ho provato la capture ibrida...vero, l'effetto deve piacere, ma se schiacci cammina...e ha perso parte del bagagliaio...
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    È un ossimoro :D :D :D
     
    A tOppabuchi e musicalle piace questo messaggio.
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ahhahahaha , grande!

    diciamo che può piacere, non è male, ma dire che è bellissima, in effetti....
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  29. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Come auto familiare sotto i 20.000 e con una montagna di spazio mi viene in mente la dacia lodgy
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    altra auto bellissima ;) :D :D :D
     
    A bvzm71 piace questo elemento.
  31. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    La dacia è famosa per le sue auto splendide:D
     
  32. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ho provato la ds7 diesel hybrid.... spaziale..... ma prezzo inacessibile.La opel Grand land è invece molto spaziosa e pratica. Io ho preso però la crossland e mi trovo benissimo. Diesel.
     
  33. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    L'ho provata l'anno scorso quando la medica mi stava lasciando a piedi. Era oltre il mio budget prefissato e non c'era usato, altrimenti l'avrei presa. Ero affascinato dalla vitara e ho scelto quella, soprattutto per le dimensioni contenute (deve guidarla anche la moglie). Se dovessi cambiare oggi prenderei crossland o mokka x.
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sto abbandonando l'idea del Tiguan 4motion a causa del diesel 2.0... sono indeciso tra una captur nuovo modello del conce con 10mesi e 2300km oppure ordinare la nuova 2008, entrambe benzina 130cv.
    Un amico conce mi ha proposto una volvo xc40 1.5 benzina, più o meno allo stesso prezzo xké è ha un anno,ma temo.il costo di gestione dovuti al marchio (tagliandi, pezzi di ricambio,etc.)
     
  35. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    A gusti personali, mi orienterei su una captur, la peugeot ha una posizione di guida piuttosto particolare con quel volantino e il cruscotto che lo devi vedere da sopra la corona del volantino; può piacere come no. Sulla volvo avevo letto che le xc40 1.5 a benzina aveva costi di gestione minori rispetto alle alte volvo, ma non so se sia vero o meno e di quanto
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo...aggiungo che ho guidato la 2008 e personalmente non ho avuto problemi, anzi mi è piaciuta l'impostazione..forse potrebbe creare problemi a persone basse,...non so
    le francesi sono + moderne e ricercate (la 2008 ha un cruscotto da far invia a Guerre Stellari!), la volvo bella ed elegante...ma come stile un pò austero come la mia Golf.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina