1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Eh no ! Non ci sto.

Discussione in 'Comunicazioni, News, Dubbi, Commenti e Lamentele' iniziata da eta beta, 13 Feb 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come Volevasi Dimostrare.

    Niente prove, niente video, niente di niente.

    Ma io voglio credere a @off-ready , probabilmente in casi di trattamenti eclatanti i risultati possono essere sovrapponibili.

    Ma mi sarebbe piaciuto vedere cosa succede su gomme "border line" come quella di Sara Meozzi, un' atleta al disopra di ogni sospetto, rea solo di aver lasciato per molto tempo la racchetta inutilizzata a causa di un infortunio.. trovatasi in grande imbarazzo quando un arbitro non le ha permesso di giocare con le sue abituali racchette, entrambe custodite nella borsa.

    Capite che sul regolamento c'è scritto : "al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme.. " logico quindi pensare che la ragazza si sia sentita gli occhi puntati addosso come fosse una truffatrice.
     
    Ultima modifica: 2 Dic 2022
  2. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perché hai voluto mantenere lo stesso peso non eliminando il tondo in acciaio?
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è consigliabile fare un campione tutto di plastica perchè un peso troppo basso, non vincolato superiormente come è quello usato in laboratorio, potrebbe inficiare il risultato.

    Questo perché un peso troppo leggero potrebbe "surfare" sui puntini.

    L'ideale è applicare, anche col velcro, un disco di plastica al cilindro in acciaio.

    Il maggior peso non modifica il risultato in termini di attrito dinamico, la velocità (spazio/tempo) di scivolamento non cambia.
     
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Perchè il peso del campione e l'inclinazione del piano sono stati definiti per rispondere ai requisiti di attrito previsti dalle norme ITTF.

    In realtà la differenza tra gomme taroccate e regolari è talmente evidente che non ci sarebbe bisogno di metodi particolarmente raffinati e infatti gli arbitri più competenti già prima dell'avvento del bat tester usavano un metodo molto semplice per capire se la gomma era irregolare: strisciavano la pallina sulla superficie! Le gomme scivolose non fanno alcun attrito, al contrario di quelle regolari, quindi è facilissimo individuarle.

    Ovviamente si trattava di un metodo soggettivo, che innescava polemiche e litigi, anche se l'insindacabilità del giudizio arbitrale ha sempre consentito ai (rari) arbitri coraggiosi di stanare i bari. L'individuazione di uno strumento, sia pur non perfetto, ma molto più oggettivo della "sensibilità manuale" degli arbitri, ha chiuso ogni polemica e i taroccatori si sono ritirati in buon ordine, dopo aver tentato di inficiarne la validità con cavilli procedurali e tentativi di manipolazioni dello strumento (ad esempio facevano circolare video in cui gomme regolari scivolavano, grazie al fatto che veniva oliato il peso campione...).

    I dubbi sull'efficacia dello strumento sono stati superati anche dal fatto che l'unico caso "border line" passato alla storia era in realtà ampiamente "out line", in quanto la gomma dell'ormai mitica Sara Meozzi era una puntinata corta, lasciata per molto tempo dall'ignara (e incauta) atleta in condizioni tali da renderla scivolosa, come avviene per qualsiasi materiale plastico mal conservato.
    Meozzi non ha subito alcuna sanzione (come per altro avviene anche per i taroccatori consapevoli): ha dovuto semplicemente cambiare gomma, mettendone una nuova...non risulta alle cronache che la fanciulla abbia dovuto andare in terapia psicanalitica a causa del trauma subito...
     
    A ricsco piace questo elemento.
  5. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    AMEN
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti addentrare in campi che non conosci, così eviti di fare figure da cioccolataio.

    Il peso non è affatto un parametro fissato da ITTF. Potrebbe pesare un kilo o un etto e sarebbe la stessa cosa. Anche l'inclinazione del piano inclinato potrebbe variare, chiaramente cambierebbero i tempi di discesa. E soprattutto mai si legge che il peso possa essere d'acciaio, materiale nient' affatto conforme.

    Il Politecnico (che non ha collaudato il bat tester contrariamente a quanto scritto nei regolamenti Fitet) ha suggerito una certa inclinazione ma non è tassativa.

    L'ITTF ha piuttosto stabilito con rigore che il Coefficiente d'Attrito Minimo richiesto sia quello tra la gomma e la pallina da tennistavolo , cosa totalmente disattesa dallo "strumento" licenziato.

    Intanto che sgranocchi i tuoi popcorn ti aggiorno su alcune cose che forse non sai :

    Il bat tester ha un problema tecnico/scientifico e uno "politico".

    Il primo è facilmente risolvibile e @off-ready lo sa bene, ma siccome Covini (che è il costruttore) non ha intenzione di intaccare le sue granitiche certezze, non se ne fa nulla.

    Il problema politico è invece stato risolto in maniera imbarazzante dalla Fitet.

    Avendo il sottoscritto smascherato l'inesistenza di una certificazione di omologazione e di collaudo da parte del Politecnico di Milano, la FITeT è corsa ai ripari pubblicando un certificato di idoneità firmato dall'Arch. Silvio Magni, dal contenuto in molti passi esilarante, che si è scoperto sia stato retrodatato rispetto alla data effettiva di creazione del file .pdf

    Insomma, la classica procedura all'italiana.
     
    Ultima modifica: 2 Dic 2022
  7. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi,sulla base di ciò che hai scritto,si potrebbe contestare l utilizzo del but tester in ogni sede di gioco? Si potrebbe chiedere che questo non venga più messo in uso ?
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se sei parte in causa puoi fare ricorso.. ma serve a poco perché intanto devi cambiare racchetta.

    Riguardo l'idoneità dello "strumento" nonostante le bugie siano ancora scritte nero su bianco sui regolamenti è vigente il certificato di idoneità rilasciato da FITeT.
    Quindi ipoteticamente il bat tester è in vigore. Nella realtà non lo si vede più ai tornei o nelle mani di un arbitro dalla B2 in su.

    Forse qualche Società lo adotta, rischiando di alimentare i malumori pre-partita.

    Screenshot_20221202-100532_Adobe Acrobat.jpg

    Vedi @AndreaLin , io non osteggio il bat tester in sè. Non vorrei nemmeno fosse eliminato. Tra l'altro il mio è puro garantismo disinteressato perché giocavo con due lisce all'epoca della sua introduzione.. per un breve periodo ho montato una corta sul dritto e ora son tornato a due lisce (Desto F4).

    Vorrei solo che la Fitet facesse regolamenti onesti, che combattesse una battaglia giusta secondo Giustizia e che lo strumento fosse corretto sotto tutti i punti di vista.

    Purtroppo, all'inizio si sono verificati molti malintesi ma oggi alla base di tutto ciò c'è solo una questione di arroganza. È triste dirlo ma è così.
     
    Ultima modifica: 2 Dic 2022
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, ricominciamo con i pop corn...

    Non ti addentrare in campi che non conosci (nel tuo caso la lingua italiana), così mi eviti di perdere tempo.
    Io ho scritto "il peso del campione e l'inclinazione del piano sono stati definiti per rispondere ai requisiti di attrito previsti dalle norme ITTF". In italiano questo significa che lo strumento progettato dal costruttore è stato fatto con un peso e un'inclinazione che non sono stati fissati dall'ITTF (cosa che non ho scritto), ma per rispondere ai requisiti fissati dall'ITTF.
     
  10. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  11. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non è assolutamente la prima VOLTA che l'innominabile stravolge il senso di quello che gli interlocutori scrivono. Spero sia uno strascico involontario di demenza senile altrimenti la teoria del SORDO che NON VUOLE SENTIRE sarebbe ovvia.

    Adesso se si vuole discutere sul BAT TESTER come "strumento di misurazione" potrei continuare a dispensare quello che so degli stessi , ma se si parla solo di polemizzare IDIOZIE ideologiche assolutamente ININFLUENTI sul risultato finale fate pure da soli :p su tali cose sono INCOMPETENTE:campione:
     
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ogni regolamento può essere contestato e quindi puoi chiedere che lo strumento non venga più usato, seguendo le opportune procedure regolamentari, oppure cercando consensi tra i tesserati per fare pressione sulla Fitet.

    Saresti il primo a farlo, perchè taroccatori e garantisti hanno speso fiumi di parole nei bar e nei social (com'è ormai abitudine in un mondo in cui tutti millantano competenze e pretendono diritti, avendo dimenticato le regole istituzionali e i doveri imposti dalla democrazia), ma nessuno ha mai provato a contestarlo, nè con azioni di lobbying, nè nelle sedi ufficiali.

    Nessuno ha mai provato a raccogliere consensi per eliminare il Bat tester perchè taroccatori e cavillatori sono (per fortuna) un'insignificante minoranza, per cui sarebbero riusciti a raccogliere le firme di quattro gatti, mentre sono stati oltre cinquecento gli aderenti alla campagna "Io gioco pulito", che ha portato all'introduzione del Bat tester, come puoi vedere in questo documento.

    Nessuno ha neanche mai provato a fare ricorso contro il Bat tester, perchè le regole della democrazia sono faticose, richiedono conoscenza dei regolamenti, tempo e voglia di portare le proprie idee nelle sedi istituzionali, costanza e tenacia nel portare avanti le proprie ragioni, non limitandosi a scrivere battute sui social, ma presentando relazioni e argomentazioni nelle sedi competenti.

    Ci sono voluti due anni per convincere la Fitet che lo strumento fosse valido per battere il taroccamento delle puntinate e non conosco nessuno nel nostro mondo che abbia voglia di fare altrettanto per cancellarlo dal Regolamento: però se ci fosse qualcuno, avrebbe tutta la mia stima, perchè so qual è la fatica che richiede un impegno del genere.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io non capirei l'italiano.

    Peccato che @AndreaLin ti abbia chiesto "perché hai voluto mantenere lo stesso peso non eliminando il tondo in acciaio?"

    Ora, io non saprei leggere l'italiano, ma siccome non mi faccio prendere per il naso da te aggiungo che dalla tua risposta si evince che il peso in acciaio e l'inclinazione siano prescrizioni ineludibili per poter corrispondere esattamente ai requisiti richiesti da ITTF.

    Screenshot_20221202-163842_Chrome.jpg

    A proposito, visto che mi fai le pulci sull'italiano (e non da ora) : "Perché" si scrive con l'accento acuto.
     
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Confermo che Etabeta come sempre ce l'ha più lungo del mio, quindi per questa settimana fine dei popcorn, buon we a tutti:hail:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bella risposta della minchia.. appunto. :D

    Buon fine settimana a tutti! :birra:
     
  16. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Noooooooooooo

    Ed io come faccio fino a lunediiiiiiiii
     
    A vg. piace questo elemento.
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    gioca a tennistavolo, poi lunedì torni a perdere tempo qui.
    buon weekend.
     
    A vg., eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  18. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina