1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Eh no ! Non ci sto.

Discussione in 'Comunicazioni, News, Dubbi, Commenti e Lamentele' iniziata da eta beta, 13 Feb 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No , si provo' a suo tempo ma il costrutto era fondamentalmente basato su lezioni copia e incolla di fisica.

    In effetti hai ragione, ma non so per quale motivo le risposte a volte mi irritano cosi' tanto che nonostante mi riprometto di non rispondere lo faccio comunque :piango:
    in effetti volevo abbandonare :famale::goccia:

    Speriamo ...
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le tacche intermedie sono state messe per accontentare i capziosi, gli stessi che definiscono "fumo negli occhi" una semplice differenziazione di scivolosità che all'inizio non si poteva ipotizzare: i capziosi e i taroccatori di supporto avrebbero sicuramente eccepito rispetto a una prova "ghigliottina".

    La sperimentazione ha dimostrato che i gradi intermedi sono del tutto inutili, perchè il peso o scivola immediatamente o non scivola mai
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2022, Data originale: 16 Apr 2022 ---
    Rispondo solo a te, perchè il Mago Otelma, che ha visto nella sua sfera di cristallo come è stata conservata la gomma della malcapitata Meozzi, come sempre sa già tutto.

    Le mie gomme, anche quelle vecchie 10 anni, stanno in un armadio a casa mia, non esposte alla luce e in condizioni di umidità variabili dal 50 al 55%, a seconda delle stagioni: non hanno subito quindi nessuna variazione.

    Nessuno può sapere le condizioni in cui Meozzi ha tenuto la sua gomma, basta un'esposizione al sole o una repentina variazione di temperatura e umidità (i taroccatori usano le lampade UV) di cui si non si è neanche accorta.

    Il Bat tester non è certamente la macchina della verità, che può controllare le dichiarazioni dei proprietari o le visioni del Mago Otelma di turno: l'unica cosa certa è che la gomma è scivolata, quindi ha subito una modifica nel tempo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2022 ---
    Per quanto mi riguarda la diatriba prosegue solo per educazione nei confronti di chi fa domande o pone dubbi sul Bat tester: l'idea di far cambiare opinione al sedicente "Imperatore del forum" si è spenta dopo il primo mese di discussione, per altro inizialmente interessante.

    Purtroppo l'educazione mi impone anche di rispondere privatamente, con la stessa sensazioni di inutilità, però dopo la citazione di Pascal cambierò strategia, perchè il riferimento filosofico getta una nuova luce sul mio interlocutore. Il grande matematico infatti non era proprio un amante del dialogo e della libertà di opinione: essendo un cattolico integralista, voleva scrivere un'opera che (se i peccatori e i miscredenti l'avessero letta e compresa) li avrebbe portati sulla retta via e alla vera e unica fede.

    I miei filosofi di riferimento sono invece Woody Allen ("Fino all’anno scorso avevo un solo difetto: la presunzione") e Bertrand Russel (Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi").

    Non conosco personalmente @superfrancis , ma da quello che scrive penso che il suo filosofo di riferimento sia invece Albert Einstein ("La teoria è quando si sa tutto, ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto, ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con l'unire la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché")
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  3. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Diciamo che ammiro molto il lavoro di tutti, senza teoria la pratica non ha senso e viceversa. Bisogna progettare prima e verificare poi modificando la teoria alla realtà. ETA BETA ha dimenticato l'appellativo , fra i tanti, MANOVALE ... ecco sono un MANOVALE che sa cosa è uno strumento di misura e magari ne ha tarati tanti ... e gli strumenti non si tarano con le formule ma con "campioni di misura"...
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io sono basito. A questo punto non so più con chi mi sono relazionato finora. Spero che almeno @superfrancis abbia l'onestà intellettuale per dissociarsi da queste parole.

    @off-ready è senza vergogna. Neanche i peracottari arriverebbero a certe dichiarazioni.
    Uno strumento del controllo racchette avrebbe una scala graduata messa lì solo per rabbonire i possibili capziosi ?!

    Uno strumento di controllo che dovrebbe scovare i taroccatori, sarebbe taroccato a sua volta con pesi d'acciaio, coefficienti dimensionali e pure scale graduate "acchiappa allocchi" ??

    E del cronometro, previsto dalle istruzioni, si portrebbe pure fare a meno?

    Quando il bat tester è stato fabbricato quella scala graduata era già stampata sulla griglia, i "capziosi" alla etabeta ancora non conoscevano l'attrezzo.

    Ttovo estremamente grave, anche nel nostro povero Sport, che si possa pensare di prendere in giro il Movimento con espedienti di questo genere, veramente inqualificabili.

    Basta, da ora in poi non risponderò più, non c'è più nulla da replicare per me.

    Screenshot_20220416-183519_Google.jpg
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2022
  5. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Prima di tutto BUONA PASQUA ... a tutti ...

    In tutta onestà non vedo perchè alterarsi tanto , sono stato nominato ZUCCONE, Uomo della strada , ecc... e non ho sollevato eccezioni.

    Sono assolutamente certo che il cronometro e la scala graduata sono "accessori" estetici INUTILI ai fini pratici.

    Se la mia teoria è giusta lo strumento misura la forza di stacco necessaria a far scivolare il peso.

    La tesi è avvalorata dalle prove pratiche. Infatti o SCIVOLA (velocemente) OPPURE RESTA FERMA.

    Da un punto di vista di LOGICA se il peso COMINCIA a scivolare significa solo che l'attrito STATICO è sicuramente troppo BASSO figuriamoci quello DINAMICO (che dall'esempio dell' uomo della strada che sposta un armadio diventa palese !)

    Ora non so piu' di cosa si discute , se degli errori macroscopici di comunicazione della società o del funzionamento di un attrezzo semplice e sincero.

    Lo strumento è davvero troppo semplice .. purtroppo sono le persone a non esserlo ...
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Buona Pasqua a tutti.

    Tutto vero ciò che dici riguardo lo sforzo di primo distacco ma dobbiamo pur quantificarlo in maniera relativa al dato minimo richiesto.

    Altrimenti è come dire che una gomma è troppo spessa.. sì.. ma quanto spessa?

    Anche il micrometro è molto semplice ed è facile ottenere una misura certa e incontestabile.

    Senza il materiale congruo non si può avere una quantità congrua. E ora si pone anche la questione di cambiare l'inclinazione a circa 15⁰ se il nuovo COF è 0.25.

    Ma se ne parlerà altrove. ;)
     
    Ultima modifica: 17 Apr 2022
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dato che il Bat tester non l'ho costruito io, in effetti non posso parlare per l'inventore, che non conosceva la macchina del fango, pronta a scattare per tentare di bloccare uno strumento che avrebbe fatto finire la pacchia. Non poteva neanche sapere che i taroccatori avrebbero trovato truppe di supporto logistico, che si sono poi ridotte all'ultimo giapponese nella giungla...

    E' probabile che il costruttore abbia messo tacche e cronometro senza sapere che in realtà lo strumento avrebbe funzionato come una ghigliottina, ma confermo che se l'avessi fatto io, col senno di poi, avrei messo le tacche intermedie solo per accontentare i capziosi e i taroccatori di supporto. Io però non sono uno scienziato, sono solo un conoscitore di polli (i miei), quindi è meglio che non costruisca strumenti, ma mi limiti a scrivere

    Accetto scommesse sulle promesse di chiusura delle repliche (mi auguro di perdere, perchè ne guadagnerei in tempo e salute...) e auguro a tutto il "Movimento", che ci segue in massa con enorme interesse, una buona Pasqua
     
  8. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Faccio un piccolo esempio sulle BILANCE analogiche o anche su un comune dinamomentro. Dinamometro - Wikipedia

    Quando si realizza o si cambia la MOLLA , per motivi vari, si procede alla TARATURA ...OBBLIGATORIA , non esistono molle IDENTICHE.

    La taratura si fa con pesi di riferimento certi a prescindere dal materiale di cui è fatta la MOLLA.(acciaio dolce, carbonio, acciaio al silicio ecc..) questa analogia vale per il sensore del BAT TESTER

    Una volta svolta la TARATURA lo strumento è considerato validato con quella MOLLA.

    Chi ha costruito il BAT tester doveva avere delle GOMME di "riferimento" diversamente trattrate e ne ha eseguito i test scegliendo la giusta angolazione a prescindere dal materiale usato come sensore. Se ha provato con ACCIAIO non posso cambiare a PLASTICA senza ricalibrare.
    Se i test fossero stati fatti con sensore in PLASTICA non sarà possibile usare ACCIAIO se non ricalibrando e rifacendo TUTTI i TEST.

    E' solo per questo che insisto sulla ininfluenza del materiale sulla misura, non perchè non credo nella scienza e nel COF, ma perchè una volta TESTATO su vari CAMPIONI di riferimento non avro' dubbi sul funzionamento.

    SALUTI !
     
    A off-ready piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutto ok.

    La calibrazione di riferimento l'ha fatta il Politecnico, esattamente come dici tu, sulla base di gomme fornite dal committente, alcune regolari altre trattate.

    E lo ha fatto utilizzando lo Standard ASTM 1894 (campione d'acciaio) e non secondo lo standard ITTF (plastica su gomma) .

    Mi sembrava di averle già scritte queste cose.

    Quando fai la taratura delle molle su una bilancia in kilogrammi usi libbre come unità di misura? Non credo.

    La questione ha preso binari divergenti fin da principio, come in una commedia degli equivoci.

    Il dinamometro, in questo caso, ha misurato lo sforzo di trazione esercitato da un camoione d'acciaio trascinato sulla gomma.
    Lo stesso dicasi per il test su piano inclinato.

    L'equivoco è di partenza.
     
    Ultima modifica: 17 Apr 2022
  10. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tre richieste:
    1). Mi piacerebbe avere il contributo di Ricso sull'argomento. Per gli studi fatti e per il lavoro svolto ha, come voi, una notevole competenza sia nella fisica teorica che in quella sperimentale. Ed il suo intervento potrebbe far progredire la discussione.
    2). Perché il bat tester non viene utilizzato per provare le gomme lisce tipo antitop od alterate o invecchiate?
    3). Con l'introduzione del nuovo COF minimo pari a 0.25, può essere modificata manualmente l'inclinazione dello "scivolo" o è necessario procurarsi un nuovo tester?
    Saluti e Buona Pasqua a tutti
     
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il Bat tester non viene utilizzato per provare la regolarità delle gomme lisce taroccate, perchè il limite di attrito nel regolamento ITTF è stato fissato solo per le puntinate. Ho chiesto formalmente a ITTF di fissare un limite anche per le gomme lisce, ma mi hanno risposto che il problema delle antitop taroccate è poco diffuso nel mondo.

    Premesso che attendiamo il parere degli organismi competenti per valutare se il nuovo COF minimo richieda una modifica dell'inclinazione del piano inclinato, sottolineo che il Bat tester per ora è regolamentato solo in Italia, quindi per ora non sono previste modifiche.
    ITTF, che sta testando il Bat tester (unico strumento che ha passato il vaglio del bando internazionale per l'inserimento nel Regolamento) ha richiesto per ora un'ulteriore inclinazione del piano, ritendo quella attuale troppo permissiva.
    I Bat tester distribuiti finora hanno un sistema che consente di verificare se il piano su cui è appoggiato è perfettamente orizzontale (tipo bolla), ma non consentono di modificare l'inclinazione dello scivolo.
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Povero tennistavolo!

    Anche in Ittf la mano destra non sa cosa fa la sinistra.

    Da una parte dicono che un tester calcolato per il COF 0.5 (pere con mele, ma 0.5) è troppo permissivo, dall'altra parte abbassano l'attrito minimo, dimezzandolo e quindi rendendolo permissivissimo. :D

    Io credo che questo 0.25 sia in realtà un errore. Era il vecchio COF , indicato erroneamente in mN qualche anno fa, poi alzato a 0.5 (finalmente adimensionale) e ora ce lo ritroviamo di nuovo 0.25 con una unità di misura (nm) mai sentita.

    Credo abbiano fatto un po' di confusione nel passaggio dalla Leaflet T4 al nuovo Manual M4.

    Imho.


    __________________________________________

    Voglio farvi vedere una cosa : guardate cosa fa il presentatore di questo apparecchio portatile per il controllo dell'attrito statico e dinamico prima di eseguire il test. Poi ne parliamo, se volete.


    Visualizza: https://youtu.be/Lzeua17uSOU
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qualcuno comincia a sospettare che....
    sotto,sotto,a sostenere e farsi paladini di due modalità costruttive alternative,vedi materiali diversificati e opposti,come plastica/acciaio nel concepire,allestire e poi rivendere il tanto chiaccherato "Bat tester",non sia altro che l'interesse di due diverse aziende concorrenti private, mantenute finora segrete,pare del varesotto o comunque lombarde,desiderose di brevettare e poi realizzare in proprio tale " simpatico,vezzoso e artefatto oggetto".....Adesso entra pure in ballo una terza ipotesi,sostenuto da un non meglio specificato pool di concorrenti terzi per la costruzione di "un apparecchio portatile per il controllo dell'attrito statico e dinamico,ancor prima di eseguire il test". Già par di vedere arbitri e giocatori riuniti attorno al tavolo con le pupille fuor d'orbita, puntate sul dinamometro,in trepida attesa del primo responso,se si può giocare con la tal racchetta,oppure no. Forse sarà meglio aspettare un quarto e risolutivo progetto,confidando che ci sarà ancora un sufficiente numero di aziende sul territorio interessate alla realizzazione di tanto invocato "Bat tester".Rimane incerto invece se ci sarà in futuro sufficiente disponibilità e fornitura di materie prime,così necessarie e preziose per il rivestimento e la realizzazione di tutto l'apparecchio, si parla di gomma,acciaio,rame...mica confetti di carnevale...
    ettore
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :LOL: :rotfl: incredibile.
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ho sentito anch'io queste voci, giustificate dall'entità del business previsto, ma sicuramente il materiale non sarà la plastica, dato che nel mondo stanno vietando la commercializzazione di alcuni prodotti, per motivi di impatto ambientale...
     
  16. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti si faranno le palline in acciaio, lo chiameranno Flipper Pong.
    Così salviamo il pianeta e ci leviamo anche dalle palle quel rompi..... di eta beta.

    :rotfl:

    @off-ready, vedo che non hai voluto commentare il video nel quale mettono un materiale di confronto sulla slitta d'acciaio.
     
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non voglio farti infrangere per l'ennesima volta la promessa ("Basta, da ora in poi non risponderò più, non c'è più nulla da replicare per me")...
     
  19. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    L'equivoco è solo che per alcuni il riferimento SONO LE GOMME, per te il riferimento è il COF.

    Qui bisogna essere pero' umili e sinceri ... quello che affermi non è VERO (misuriamo i kilogrammi usando le libbre) infatti non facciamo riferimento al VERO COF ma solo a misure TEST (spero molte) su GOMME fornite e adeguatamente "truccate".

    In questo caso i TEST calibrano lo STRUMENTO non sulla base del COF reale ma hanno come riferimento le gomme campione .

    Speravo che con il dinamomentro e la sua MOLLA avessi esposto un esempio concreto.

    Quando TARO lo strumento non vedo il coefficiente di elasticità della MOLLA a seconda del materiale con cui e' fatta, non vedo il peso specifico della materiale della molla, non misuro il peso stesso della molla...

    Semplicemente metto la molla , gli attacco un peso riferimento e metto la TACCA. E cosi' via con VARI pesi campione ...

    In linea TEORICA conoscendo le caratteristiche del materiale (e una caterva di formule) si potrebbe calcolare di quanto la molla si allungherebbe se sottoposta ad un certo peso ...:rotfl: ma ti giuro preferisco tarare la bilancia o il dinamometro con i pesi di riferimento !
    Ovviamente se uso PESI campione che fanno riferimento ai Kilogrammi il mio strumento farà misure in KILOGRAMMI, mentre se uso pesi campione riferiti a LIBBRE il mio dinamomentro farà misure riferito a libbre.

    Quando hanno testato le gomme taroccate hanno solo ADEGUATO l'inclinazione verificando che con GOMME TRATTATE scivolasse mentre con quelle buone non scivolasse. (il cof non lo hanno pensato proprio )
    Spero di essere stato piu' esaustivo della volta precedente ...


    P.S.

    A costo di essere PROLISSO voglio fare ancora riferimento a quanto affermato fino ad ora.

    Se partiamo col presupposto che il BATTESTER deve misurare il COF allora lo strumento non serve a nulla OLTRE a essere sbagliato come progetto e' assolutamente IMPRECISO. Impossibile misurare correttamente tempi di scivolamento su distanza cosi' breve innanzi tutto (riferimento COF)

    Se il BATTESTER invece è stato verificato per confrontare una gomma "scivolosa" con una che NON LO é allora ha senso (riferimento GOMMA)

    Ti garantisco che sarebbe cambiato BEN POCO , forse l'angolazione del supporto , ma la cosa importante è che una volta TARATO per KILOGRAMMI non pretendiamo di misurare LIBBRE , traduco una volta scoperta l'angolazione giusta con ACCIAIO non mettiamo la PLASTICA senza rifare tutti i test.
     
    Ultima modifica: 19 Apr 2022
    A off-ready piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiaramente quella delle libbre per kilogrammi era una battuta.

    Ora, non sono io ad essermi inventato il COF ma bensì l'Ittf che ha fissato un limite preciso e su quello deve essere tarato lo strumento (così come i VOC, fissati in parti per milione). Non su gomme, genericamente classificate come taroccate. Quelle gomme sono state valutate con un dinamometro e con un piano inclinato, utilizzando sempre un peso campione in acciaio. Questo è il "peccato originale" del bat tester, poi reiterato e perseverato.

    Ho messo quel video per mostrare come una misura coerente sarebbe stata quella con peso campione rivestito di plastica, magari anche due placchette intercambiabili, pvc e abs.

    Guarda cosa scrisse la FITeT all'inizio di tutta questa storia :

    Screenshot_20220417-230826_Chrome.jpg

    Stavolta sorvolo sulle bugie di un collaudo e verifica ex post dello strumento.
     
    Ultima modifica: 19 Apr 2022
  21. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chiedo perdono ancora una volta ... ci riprovo ma è davvero l'ultima sono esausto ...

    ETA BETA è davvero bravo a tergiversare quando gli conviene e essere meticoloso quando gli serve ...

    Ho fatto un esempio molto SEMPLICE ma sembra non VOLER comprendere quindi mi arrendo , spero che facciano il peso di PLASTICA cosi potrà trovare un altra fantascientifica eccezione anzi eccezzione con due ZETA !

    Quello che chiami peccato ORIGINALE è la decisione di COMPARARE non il COF ma la SCIVOLOSITA' di gomme CAMPIONE limitando e semplificando al massimo tutto.

    Non mi và di ripetere la procedura di attestazione validità e taratura di uno strumento anche perchè eviterai il confronto ripetendo come un disco rotto le stesse cose ...

    Da quello che leggo nell'allegato non leggo nessun COF ma solo un generico attrito della pallina su rivestimenti puntinati lunghi, idoneo/non idoneo = ghigliottina :rotfl:

    P.S.
    Per GOMME CAMPIONE si intendono gomme conosciute e certamente IDONEE o certamente NON IDONEE a priori. come i pesi CAMPIONE prestabiliti per tarare dinamomentro ....:piango::piango::piango:

    Se mettiamo una MOLLA di acciaio al SILICIO il dinamomentro non avra' la stessa misurazione di una molla al carbonio .... ma ai fini della misurazione finale sarà INDIFFERENTE purchè prima della misura facciamo la TARATURA con pesi campione ...

    Questa cosa sembra essere stata fatta con le gomme fornite come campione e un peso in acciaio quindi la macchina è stata TARATA con il peso di ACCIAIO con RIFERIMENTO GOMME fornite.

    Potevo ammettere un opinione avversa sulla quantità e qualità delle gomme date come CAMPIONE, quelle possono compromettere REALMENTE la misura (se un peso campione non è realmente 1 Kilo per esempio):goccia:
     
    Ultima modifica: 19 Apr 2022
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il certificato di omologazione del Bat Tester parla di rispondenza e adeguamento alla normativa ITTF (e non potrebbe essere altrimenti) . Anche il manuale del bat tester fa riferimento alla norma ITTF. Più di questo non so più che dire.

    La normativa ITTF richede oggi un COF minimo di 0.25 e fino a poco tempo fa era 0 50.

    Te li allego tutti e due.

    Screenshot_20220416-110908_Adobe Acrobat.jpg

    Screenshot_20220419-235613_Adobe Acrobat.jpg

    @off-ready sa bene queste cose, anche se non sa cosa sia un coefficiente d'attrito. Ma siccome ha trovato un utile alleato si guarda bene dal ricordarci quali siano i termini della questione.
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2022
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come prevedevo ho vinto facile la scommessa sulla promessa che avevi fatto pubblicamente ("Basta, da ora in poi non risponderò più, non c'è più nulla da replicare per me")
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo. Se è una gara allora 1-0 per te.

    Adesso, per favore, tu che non hai fatto promesse, per favore rispondimi sul video di quel tester portatile. Ocio, non dico che sia quella la macchina giusta per prezzo. Forse costa come un miniRAE e per i controlli fatti durante le competizioni internazionali sarebbe un buon strumento.
    Ma per l'uso diffuso ed economico il bat tester è la macchina perfetta.. se..
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2022
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Grazie
     
  26. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Caro ETA BETA sei molto BRAVO a affibbiare ETICHETTE a persone che non conosci , meno ad ammettere che esiste la possibilità ad avere torto.

    Per inciso non conosco off-ready e non sono suo alleato perchè la penso diversamente da te che continui a propinare e linkare cose dalla rete e arrampicarti su quello che dice ITTF (che poi stai sempre a criticare perchè dice e scrive fesserie)

    Non tenti neanche di seguire un discorso sensato poichè collide con la tua fissazione.

    Pietra TOMBALE

    Sono certo che per scoprire il COF di una qualunque puntinata lunga è necessario utilizzare uno strumento che utilizzi come sensore lo stesso materiale delle palline utilizzate per giocare.

    Il COF è specifico per coppie di materiali quindi è assurdo cercare di trovare il cof PLASTICA/GOMMA utilizzando ACCIAIO/GOMMA avremmo valori non coincidenti !!!!

    Questo è assolutamente inopinabile , la mia fissa si riferisce al discorso piu' ampio di STRUMENTO DI MISURA.

    Per me il BATTESTER non misura il COF (è impossibile come detto innumerevoli volte) il bat tester fa solo una COMPARAZIONE approssimata su uno schema di misure basato su gomme campione (TRATTATE/NON TRATTATE) precedentemente fatto.

    Conoscendo a priori lo stato della gomma è stato possibile creare (scegliere l'angolo nello specifico) uno strumento che dica SI oppure NO allo stato della gomma comparando l'esito con quelli delle spero molte prove ...


    Il rapporto fra numero di PROVE e il numero di ERRORI rende lo strumento scarso, buono , ottimo , ecc...

    Non mi interessa quello che scrive ITTF o pinco pallino a me interessa il risultato ottenuto, senza preconcetti o nepotismi.
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso cominciamo a ragionare.

    1) dire che @off-ready abbia trovato in te un "utile" alleato non significa che tu ti sia alleato a lui, ma che a lui fa comodo ciò che scrivi, nonostante lui conosca bene il percorso che ha avuto il b.t. fin dall'inizio ma gli fa comodo il tuo punto di vista.

    Il tuo punto di vista è comprensibile e sensato, se non fosse che...

    2) se non fosse che al Politecnico è stato chiesto come costruire uno strumento economico ma rigorosamente scientifico per misurare il coefficiente richiesto da ITTF (che non è un consesso di fenomeni ma rimane pur sempre l'Ente Supremo del Ping Pong Mondiale che scrive le norme secondo le quali giochiamo). Senza ITTF giocheremmo a ping pong con "6-0 è cappotto" e "dopo 3 net è punto perso").
    Da qui un tempo di discesa max di 12" (altrimenti saremmo di fronte ad uno strumento per valutare l'attrito statico), l'angolo di 30⁰ che, guardacaso ha proprio il sin equvalente a 0.5 perché moltiplicando il modulo della componente perpendicolare al piano per il sin di alfa (30⁰) ricaviamo esattamente la forza d'attrito che è uguale e contraria a detta componente.

    3) tutto l'excursus , sia tecnico che normativo, regolamentare e burocratico segue le indicazioni di una ricerca e verifica del COF giusto.

    4) se così non fosse : cronometro, tacche di riferimento, preciso angolo di inclinazione.. sarebbero solo fumo negli occhi.

    5) in nessuna pubblicazione, sia essa di principio, di progetto, di costruzione, di utilizzazione è mai comparsa la possibilità si tratti di un dispositivo sì/no, passa/non passa.

    6) il fatto che ci sia un tempo di discesa, oltrechè conferire allo strumento una patente di dinamicità, serve anche ad avere una zona grigia di gomme regolari anche se border line, senza cioè che siano state "taroccate" dal giocatore bensì prodotte per perseguire un attrito basso ai limiti (cosa possibile ai costruttori in quanto dotati di strumenti più raffinati) senza oltrepassarli.

    In fin dei conti ho sempre riconosciuto al bat tester le prerogative per essere lo strumento giusto : pratico, economico, tascabile, scientificamente corretto.. ma per essere rigoroso deve avere la giusta coppia di materiali di confronto.

    Ti dico perché, secondo me, hanno trascurato la plastica: perché il Politecnico ha sconsigliato un peso campione troppo leggero (giustamente il "rumore" avrebbe potuto essere superiore al dato misurato, so che sai di cosa sto parlando). Purtroppo non hanno considerato che la massa non influisce nel calcolo del COF statico e dinamico e che quindi bastava usare un materiale più pesante purché gli fosse applicato il vero materiale di confronto : un piccolo cilindretto d'acciaio al quale applicare, magari con del velcro, un dischetto di plastica.
     
  28. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Visto sul catalogo Yinhe. yinhe bat tester.JPG
     
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Aver fatto la griglia uguale è proprio da falsari, ma è brevettabile il piano inclinato?
     
  31. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A off-ready piace questo elemento.
  32. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E l'anti tarocche è a pag.80. Ma pure lui è tarocco!
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Veramente il prode Ettore, nella sua fevida fantasia, paventava un mio interesse a produrre l'anti-bat-tester :rotfl:


    "Qualcuno comincia a sospettare che....
    sotto,sotto,a sostenere e farsi paladini di due modalità costruttive alternative,vedi materiali diversificati e opposti,come plastica/acciaio nel concepire,allestire e poi rivendere il tanto chiaccherato "Bat tester",non sia altro che l'interesse di due diverse aziende concorrenti private, mantenute finora segrete,pare del varesotto o comunque lombarde,desiderose di brevettare e poi realizzare in proprio tale " simpatico,vezzoso e artefatto oggetto".....Adesso entra pure in ballo una terza ipotesi,sostenuto da un non meglio specificato pool di concorrenti terzi per la costruzione di "un apparecchio portatile per il controllo dell'attrito statico e dinamico,ancor prima di eseguire il test".

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2022, Data originale: 21 Apr 2022 ---
    @superfrancis , guarda cosa scriveva @off-ready , l'uomo aldisopra della Scienza, nel 2015 :

    Screenshot_20220421-223642_Chrome.jpg
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    @superfrancis, dato che adesso tocca te sorbirti le paturnie dell'unico uomo detentore delle verità scientifiche, guarda cosa gli aveva scritto il Politecnico nel lontano 2018: dal documento allegato si evince che il costruttore del Bat tester aveva chiesto al Politecnico di "confrontare il coefficiente di attrito sulla superficie di 5 diversi tipi di racchette da tennistavolo", utilizzando un dinamometro e un piano inclinato, al fine di mettere a punto una metodologia semplificata di misura del coefficiente di attrito.
    Se ne deduce che tutte le capziosità sulla necessità di una misura scientificamente precisa del COF sono pura invenzione, in quanto lo scopo dello strumento è sempre stato semplicemente quello di distinguere le gomme taroccate da quelle regolari.
     

    Files Allegati:

  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho più e più volte pubblicato quella risposta, dalla quale si evince un dato incontrovertibile : nonostante foste a conoscenza dei dettami ITTF, come dimostra il post del tuo sito, riportata sopra, come dichiarato in tutti gli atti ufficiali Fitet, non li avete comunicati ai tecnici del Politecnico che hanno eseguito i test.

    Dalla risposta del Prof. Frassine si evince solo che le prove fatte col dinamometro sulle gomme fornite (di cui era nota una presunta irregolarità in fatto d'attrito e altre regolari) e le prove fatte col piano inclinato erano sostanzialmente equiparabili.

    Non ho mai scritto che il bat tester debba misurare il COF , come potrebbe mai? Ho invece sempre scritto che, avendo il bat tester la giusta inclinazione (sin = 0.5) può provocare lo scivolamento di un peso campione adeguato su di una gomma che non soddisfi il COF minimo richiesto.
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ho più volte spiegato che non sono il produttore, nè il commercializzatore del Bat tester, quindi io non ha mai avuto alcun contatto con il Politecnico: cosa sia stato effettivamente comunicato andrebbe quindi chiesto rispettivamente a Covini e a Pagano, che hanno commissionato il lavoro.

    Prendo atto che, come al solito, trai conclusioni senza avere alcun elemento concreto, dato che non hai la più pallida idea nè di quali siano stati i documenti forniti da Covini e Pagano al Politecnico.

    Questo lo hai scritto tu l'altro ieri: "2) ...al Politecnico è stato chiesto come costruire uno strumento economico ma rigorosamente scientifico per misurare il coefficiente richiesto da ITTF"
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo è ciò che è stato dichiarato. Non è detto risponda al vero.
    Ricordi che mi hai fornito il carteggio del Politecnico? Non c'era scritto da nessuna parte che abbiano usato plastica su gomma. Devo dedurre che non è stato fornito il dato normativo richiesto.
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    L'unico dato certo è la relazione del Politecnico che ti ho inviato (non certo un "carteggio"), tutto il resto sono tue deduzioni, come tu stesso ammetti, del tutto prive di fondamento, aggiungo io.
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi scuso per aver usato la parola "carteggio" , parecchio inadeguata, evidentemente.

    La relazione è molto chiara, dice quel che dice. Ciò che non dice non c'è.

    Non ci sono deduzioni astruse da fare.
     
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le deduzioni astruse le hai fatte ritenendo che non sia stato fornito il dato normativo richiesto e che non ci siano stati ulteriori approfondimenti tra le parti
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non compaiono da nessuna parte della relazione. Ergo.

    Essendo quelli i dati richiesti avrebbero dovuto essere ovviamente riportati come dato di partenza. Invece si parla sempre e solo di "attrito delle gomme" senza metterlo in relazione con altro materiale.
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quella relazione, che ti è state gentilmente messa a disposizione dal costruttore, è solo la parte finale, necessariamente sintetica, di un lungo percorso, fatto di documenti, discussioni e confronti tra le parti, di cui ovviamente non puoi essere a conoscenza: ergo le tue rimangono deduzioni prive di alcun fondamento
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Veramente me l'hai messa a disposizione tu, forse dimentichi.

    E subito ti ho evidenziato la marea di incongruenze rispetto a quanto pubblicato : il collaudo, la certificazione di omologazione.. e da ultimo il COF ammiocuggino.

    Che non si tratti di tutto ci sta, ma c'è anche la lettera del Prof. Frassine a sostegno delle mie "fantasiose deduzioni".

    Ma c'è di più, ogni strumento di controllo prevede la pubblicazione dello standard utilizzato e della rispondenza dell'attrezzo alle specifiche richieste dall' Ente che emette la norma. In questo caso defucibili dalla ex Leaflet T4, oggi rimodulata come Manual M4 .

    Niente di tutto questo è reso pubblico, come la trasparenza esigerebbe.
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Te l'ho messa a disposizione io, su autorizzazione del costruttore, che con te non ha mai voluto avere a che fare: col senno di poi, è stato molto più furbo di me, che sono stato dietro per anni alle tue capziosità, perdendo inutilmente tempo su una faccenda che non interessa a nessuno, se non a te.

    Il sostegno del prof Frassine è un'ulteriore tua deduzione, non supportata dai fatti, visto che ti ha scritto testualmente: "ci siamo limitati a mettere a punto una metodologia semplificata di misura del coefficiente di attrito, basata sul principio del piano inclinato".

    La trasparenza esige che il costruttore metta a disposizione del committente (la Fitet) tutta la documentazione necessaria. Il tesserato può richiedere alla Federazione di rendere pubblica la documentazione e io inizialmente ho fatto il possibile per diffondere urbi et orbi la documentazione disponibile, pur non avendo nessun ruolo istituzionale: col senno di poi, devo ammettere che in Fitet sono stati molto più furbi di me, che sono stato dietro per anni alle tue capziosità, perdendo inutilmente tempo su una faccenda che non interessa a nessuno, se non a te..
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La Fitet infatti, anche se tardivo, ha pubblicato un certificato, pieno di passaggi esilaranti ma perlomeno i punti fermi sono scritti :

    Screenshot_20220422-154653_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20220422-154153_Adobe Acrobat.jpg

    A proposito : se per te, paladino del gioco pulito, sostenere il diritto alla Giustizia sia una capziosità allora forse devi rivedere il tuo concetto di Giustizia perché è molto parziale.
     
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Perfetto, quindi essendo tutto chiaro sono esentato dal fornire ulteriori chiarimenti: finalmente!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2022, Data originale: 22 Apr 2022 ---
    Il tuo giudizio sul "diritto alla Giustizia" è molto personale: io lo definisco "diritto alla cavillosità", legittimo, ma alla lunga noioso, oltre che inutile e velleitario, dato che sei rimasto l'unico a porre il problema, dopo che i taroccatori si sono ritirati in buon ordine.
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei stato molto scorretto a scrivere che Covini non volesse avere a che fare con me ; non ne avrebbe avuto alcun motivo : la mia telefonata a lui, molto grntile da parte mia, è di molto successiva l tuo invio della relazione PoliMi .

    A quel tempo eravamo sulla stessa lunghezza d'onda e le questioni riguardavano i regolamenti farlocchi emessi dalla FITeT.

    Successivamente, a Terni ho anche fatto un lungo riscaldanento al tavolo con Covini e non ho notato nessun fastidio nei miei confronti.

    Sei veramente una brutta persona. Lasciatelo dire.
     
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Hai ragione, avrei dovuto dire: "deduco che Covini non volesse avere a che fare con te, dato che non ha mai risposto alle tue capziosità, nè ha mai voluto mettere la plastica sul peso campione".

    Ritengo che Covini non esprima pubblicamente alcun fastidio nei tuoi confronti, essendo una persona educata e cortese, ma anche questa è una mia deduzione.

    Sono invece certo del crescente fastidio che sento nei tuoi confronti e questo fa di me sicuramente una brutta persona, perchè ho sempre cercato di dialogare con tutti, cercando di distinguere l'errore dall'errante, ma con te non ci riesco proprio
     
  49. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che culo giocare in oratorio e partecipare ad una gara domenicale per vincere un salame
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Nov 2022, Data originale: 28 Nov 2022 ---
    Mi spiego meglio.....
    Essendo lontano dall agonismo , sono molto lontano da quelle "furbate " che purtroppo esistono in categorie professionistiche. Da noi si gioca per piacere del gioco ,della compagnia,della crescita giovanile in virtù di famiglia e società. Non si cerca un rimedio subdolo per vincere una partita ma si da il meglio di se stessi per potersi valorizzare.
    Capisco perfettamente che nella società odierna alcuni cercano ogni metodo per poter primeggiare.... aimé non solo nel tennistavolo .
    Ritengo sia un bene che si sia trovato un sistema per impedire la mancanza di lealtà e sportività....in questo caso cito il Bat tester che ho veduto in funzione e mi ha appagato nel suo semplice funzionamento.
    Quello che un po' mi dispiace è leggere i post di persone che tanto hanno fatto per creare una soluzione ad un problema e che in fine li ha portati a scontri verbali.
    Io posso solo che ringraziare coloro che si sono adoperati nel trovare una soluzione ad un problema,aiutando tanti che per chissà quanto tempo sono stati truffati.
    Spero di non essere stato inopportuno nelle mie righe.
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La volpe e l'uva? :D

    Da come scrivi (e pensando al nostro ultimo incontro a Villadossola) devi essere sicuramente stato rimbalzato da qualche pulzella in vita tua.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina