1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Eh no ! Non ci sto.

Discussione in 'Comunicazioni, News, Dubbi, Commenti e Lamentele' iniziata da eta beta, 13 Feb 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nello svolgersi di una discussione ora chiusa ad ulteriori commenti, l'utente @superfrancis si è lasciato andare ad espressioni offensive che riportano ad un vecchio scambio di opinioni sul bat tester, laddove afferma che "scrivono persone incompetenti ed ignoranti anche riguardo le strumentazioni"(vedi foto).

    L'utente @superfrancis invece ignora bellamente che il piano inclinato che costituisce il bat tester dovrebbe essere un misuratore di accelerazione di un campione comparabile con la pallina da ping pong che vi scivoli sopra.

    Il bat tester non è niente di tutto questo. Il bat tester mette in relazione acciaio e gomma, con un coefficiente d'attrito incomparabile per definizione.

    Se si trattasse di uno strumento che misurasse altri fenomeni legati all'Attrito (vibrazione, elettrostatica ecc.) oppure anche un semplice piano inclinato che mettesse in relazione la plastica e la gomma (materiali congrui allo scopo) allora si potrebbe parlare di strumentazione consona.

    Se invece si mette in discussione l'altrui competenza e non si accetta un piano paritetico di confronto allora prevale l'arroganza.

    Screenshot_20220213-223451_Chrome.jpg
     
    A emilio68it e Provolino70 piace questo messaggio.
  2. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chiedo scusa se non ho risposto prima ma ho messo eta beta in IGNORA , quindi "forse" non mi arrivano avvisi per POST aperti dallo stesso.

    Per caso oggi ho trovato il post ...

    Posso solo dire che il mio ARDIRE era molto GENERALISTA e non ho fatto nomi di nessuno, mi spiace che ETA BETA si sia sentito messo in causa ma onestamente non è certo lui che puo' fare prediche visto che SOVENTE le sue esternazioni possono sembrare offensive verso OPINIONI altrui.

    Continuero' ad IGNORARE tale persona poichè non è in grado, o non vuole, capire cosa è uno strumento di misura e che questo BENEDETTO COF pur avendo una valenza TEORICA ai fini dello strumento oggettivo non ha senso.

    Ho letto con attenzione il VERBALE che è sicuramente scritto da persona COMPETENTE ma altrettanto certamente PREVENUTA verso lo strumento che non conosco ma che essendo basato su TEST PRATICI per me ha una VALENZA per lo meno SPORTIVA.

    Se poi andiamo sul GIURIDICO allora siamo fuori , bisogna chiamare la scientifica ...


    SALUTI.

    P.S.

    Se si riesce a rileggere il VECCHIO POST senza preconcetti forse si è in grado di capire chi e chi non è offensivo e/o presuntuoso.


    Chiedo scusa comunque se ho offeso qualcuno , certamente non era mia intenzione.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se quando dici "persona prevenuta" ti riferisci a me perseveri nell'errore.

    Sono tra i firmatari del "Gioco Pulito".
    Mi sono preso gli insulti dagli assemblatori di gommapiume.
    Uso gomme come escono dalla busta.
    Sono favorevole ad un bat tester corretto.

    Sono garantista ;
    ho smascherato da solo le bugie della FITeT sul falso collaudo postando la risposta del capo dipartimento fisica e chimica dei materiali del Polimi, incaricato dai progettisti e costruttori del bat tester. Millantato credito da parte di qualcuno? Buona fede della Fitet che ha creduto a quanto prospettatole? Non saprei. Negligenza sicuramente c'è stata nelle opportune verifiche, tanto che solo successivamente è stato generato un documento di omologazione Fitet.

    Il bat tester è uno strumento semplice e basato su concetti elementari che non possono essere disattesi.
     
  4. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non so se il resoconto o verbale "tecnico" che era stato postato in un vecchio post era stato scritto da TE ma a mio PARERE ogni parola faceva trasparire una profonda ostilità verso lo strumento NON VERSO LE REGOLE.
    Purtroppo , non so perchè, riesci a distorcere tutto quello che scrivo tirando in ballo cose MAI dette e MAI sostenute.

    Sono assolutamente CERTO della tua perseveranza per il gioco legale e pulito , la cosa di cui mi spiace per il livello culturale che sembri avere (molto elevato) è una ostilità assoluta basata su un cavillo magari anche scientifico ma molto poco realistico nella pratica.


    Poi sperando di non dire una castroneria ma il BATtester deve misurare il COF oppure "semplicemente" vedere se una gomma è TROPPO scivolosa per essere valida ?
    Sembra la stessa cosa ma secondo me non lo è se leggiamo con la giusta ottica.

    Considerato che fino ad ora lo strumento era il DITO del designato penso ci sia stato un miglioramento. Dopotutto il COF dito/gomma non è uguale a quello palla /gomma:eek:

    Certamente il BATtester non sarà uno strumento PERFETTO (non esiste strumento perfetto) ma nel suo piccolo permette di ottenere un risultato non soggettivo (dito designato).


    Saluti
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Semplicemente il limite fissato è 0.5 tra gomma e pallina di plastica.

    Mi dici dove sta il problema di aggiungere un dischetto di abs o di pvc (nel kit potrebbero benissimo esserci entrambi) al cilindro d'acciaio e finire lì la questione?

    Screenshot_20220408-080118_Samsung Internet.jpg
     
    Ultima modifica: 8 Apr 2022
  6. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vinceresti per SFINIMENTO non per LOGICA :LOL:

    Ai soli fini PRATICI il materiale del disco è solo un pretesto per discutere.

    Le leggi fisiche purtroppo sono solo TEORICHE basate su valori IDEALI che nella realtà spesso fanno i conti con le TOLLERANZE e altri IMPREVISTI. (perdonami l'estrema semplificazione)

    Per questo ogni strumento deve essere TESTATO e se chi lo ha realmente PROVATO con molti ESEMPI afferma che FUNZIONA non vedo perchè fare tanto FUMO per metterci un dischetto in plastica che CERTAMENTE non renderebbe migliore lo strumento, sarebbe COMUNQUE uno strumento approssimativo CHE NON MISURA IL COF ma rende oggettivamente VISIBILE cosa fa un trattamento ad una gomma.

    Poi per me POCO importa , gioco in parrocchia:rotfl: e mi sono ritrovato in una polemica intrappolato dalla mia discutibile allergia a chi pretende di aver ragione per partito preso o solo perchè sa come si scrive Ohm.

    Purtroppo nel campo della strumentazione in generale dovrei saperne qualche cosa e mi sono comportato MALE facendo la fine del PRESUNTUOSO SACCENTE che poi non sono:famale:

    In definitiva RIMANGO sulla mia posizione affermando che:

    Mettendo il dischetto in PLASTICA o materiale a TE congeniale NON CAMBIEREBBE UNA CIPPA

    ci sarebbero le stesse problematiche tipo UMIDITA' , temperatura , bagnato/asciutto, ecc.. la misura sarebbe SEMPRE approssimativa e degna di uno strumento senza PRETESE utile solo a dire SI oppure NO, non a misurare il COF con precisione di 10 cifre:specchio:.


    Se poi qualcuno si decide a fornire anche il disco di plastica ne sarei felice, magari ci beviamo una birra :banana:


    Onestamente credo di aver ESAURITO qualunque argomentazione, consapevole che adesso andremo a sbattere contro un altra FORMULA scientifica che dimostra per l'ennesima volta che VUOI avere ragione (non che hai ragione è diverso)

    Mi permetto di spiegare perchè :

    Con uno strumento dopo 1000 misure fatte e congrue si giudica lo strumento IDONEO
    Se lo strumento fallisce un certo numero di volte (base di precisione) viene declassato o addirittura scartato.

    Questo senza tirare in BALLO formule scientifiche , GRAVITA', caduta dei gravi , COF ! ecc...

    Quindi prima di scartare il BATtester dovresti almeno fare delle prove tecnico/pratiche senza scomodare formulari e anatemi scientifici.


    Chiedo perdono per l'estrema semplificazione :p
    Saluti !
     
    A off-ready piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io non voglio aver ragione. È la Ragione che è dalla mia parte, suo malgrado.

    Voglio semplificare al massimo il concetto : quando si dice che il bat tester funziona non si fa altro che avvalorare un dogma, qualcosa di enunciato a priori e confermato per coincidenza.

    Funziona perché stronca la gomma del Tal dei Tali, noto taroccatore? Così si fa l'Inquisizione, non il controllo racchette.

    Sei un tecnico, quindi saprai che il piano inclinato ci da' la possibilità di calcolare il COF avendo come dati le Forze in gioco e l'angolo d'inclinazione.

    Ora, guardacaso, il COF coincide col seno dell'angolo di 30⁰ che vale proprio 0.5.

    Orbene, il campione scivola se l'attrito è minore di 0,5 il che vuol dire che scivola spinto da una forza pari a circa la metà del suo peso. Ma scivola per colpa della gomma o per colpa dell'acciaio?

    Se mettessimo del teflon al posto dell'acciaio avremmo più possibilità che la forza di spinta sia minore della metà della forza peso? Io dico di sì.

    Allora perché l'acciaio sì e il teflon no?

    Perché l'acciaio è più simile alla plastica rispetto al teflon?

    Ora capisci che usare lo stesso materiale sia l'unica cosa corretta da fare?
     
    Ultima modifica: 9 Apr 2022
  8. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E' INUTILE ... qui si lotta contro i mulini a vento.:dati:

    Non mi interessa , HAI VINTO per sfinimento .

    Perchè non si usa il teflon, forse perchè facendo prove pratiche si evincerebbe (prima in teoria e poi con prove pratiche) che scivola troppo e quindi provocherebbe un eccessivo numero di errori (declassamento/scarto) rendendolo non idoneo. (senza mettere in mezzo le formule e le cose che ami mettere in mezzo senza una reale necessità)

    Uno strumento deve prima essere PROGETTATO seguendo linee guida di base (ci vuole prima un idea su quello che ci serve) e poi andando per PROVE PRATICHE si vede se FUNZIONA o MENO. Usare acciaio o plastica o pelle umana non sara' sbagliato fino a che delle PROVE PRATICHE non BOCCINO il materiale.


    Se ho ben capito preferisci la TEORIA quindi tutto quello che affermo è ERRATO perchè non valuto il cof oppure il coseno della tangente della seconda virgola mobile del piano inclinato ma non troppo inclinato al quadrato diviso 2:hail:.

    Mi sta bene ...

    Voglio semplificare al massimo il concetto : quando si dice che il bat tester funziona non si fa altro che avvalorare un dogma, qualcosa di enunciato a priori e confermato per coincidenza.

    A me piace MOLTO di piu' la PRATICA e VERIFICARE le TEORIE ...con PROVE che tu chiami EMPIRICHE e coincidenza ma che dopo un certo numero divengono CERTEZZE

    Per cui inventati un oggetto MIGLIORE magari piu' ECONOMICO e PRATICO, MA SOPRATTUTTO PROVALO senza friggerti il cervello a trovare il VERO COF:muro:

    P.S.
    Se realmente credi che il BATTESTER sia un modo per PUNIRE gente innocente o fare una caccia alle streghe mi rimangio tutto quello che ho pensato prima di te e sulle tue capacità intellettuali.

    ADDIO.
     
    Ultima modifica: 9 Apr 2022
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parto dal fondo : no, non credo nell'intento perverso e diabolico di voler sadicamente colpire gli innocenti. Molto più semplicemente vedo arroganza a non voler tornare sui propri passi.

    E vengo al nocciolo : il progetto e le prove pratiche si basano su misurazioni fatte dal Politecnico utilizzando la norma ASTM 1894 che è diversa dalla norma imposta dall'Ittf sulla base delle proprie necessità che derivano da un valore fissato di minimo attrito tra gomma e pallina.

    Non conosco il motivo ma dal carteggio col Politecnico si evince che non è stato loro comunicato quale fosse il campo di ricerca.

    La norma ASTM nasce per confrontare i laminati plastici prodotti dall'industria (perlopiù pavimentazioni industriali) ed utilizza come campione di paragone un cursore in acciaio.

    Perché ci sia stato questo bug di comunicazione lo ignoro.

    Il Politecnico ha misurato l'attrito delle gomme con dinamometro e sul piano inclinato, utilizzando un campione d'acciaio (secondo ASTM 1894) , ciò significa che la forza applicata ha un modulo inferiore a metà della forza peso. Ma per causa della gomma.. o dell'acciaio?

    Come vedi si torna sempre lì.

    Screenshot_20220409-220518_Chrome.jpg
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 9 Apr 2022
  10. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Parto dal fondo : no, non credo nell'intento perverso e diabolico di voler sadicamente colpire gli innocenti. Molto più semplicemente vedo arroganza a non voler tornare sui propri passi.

    L'arroganza è anche da parte di chi non VUOLE capire che dopo N prove pratiche con percentuale di errore inferiore a X lo strumento è VALIDO nonostante l'utilizzo di sensore "improprio"

    Se riesci a DIMOSTRARE che il BATTESTER spaccia per TAROCCATE un certo numero di gomme VALIDE (senza trucchetti da INFAME tipo bagnare le superfici e/o robe simili) e quindi HA un margine di errore troppo ELEVATO (superiore al 10% diciamo) allora mettiamo al BANDO lo strumento FALLATO.(che sarà fallato anche con sensore in PLASTICA) e torniamo al DITO del designato :vomito:

    Siccome RESTI avvinghiato a teoremi e alle fantasie teoriche e non VUOI sentire argomentazioni PRATICHE di chi TARA e certifica strumentazione nel MONDO REALE posso affermare che CONOSCI BENISSIMO il piano inclinato ma non cosa è uno strumento di misura (con tutti i limiti costruttivi e progettuali che vuoi , plastica, acciaio, sughero, titanio, rame, alluminio, teflon, abs, cartone, gomma, fette biscottate:rotfl: )

    Uno strumento qualunque sia il "sensore" utilizzato deve essere SOTTOPOSTO a TEST, come detto milioni di volte se funziona non lo dicono le formule ma la prova sul campo.

    Tutto questo blaterare su norme e formule non ha senso e mi ha rotto le scatole, se hai altri argomenti MENO TEORICI e PIU' PRATICI possiamo continuare...

    Ovviamente adesso te ne uscirai con altre formule e teoremi .... senza neppure prendere in considerazione quello che ho scritto sopra ... quindi affermo che :

    Dal punto di vista TEORICO non hai torto, sarebbe opportuno utilizzare un sensore compatibile con la misura DA FARE.

    Dal punto di vista PRATICO non ha senso , perchè per qualunque ragione sia stato scelto l'acciaio esso risulta idoneo DOPO opportune VERIFICHE fatte sul campo.

    Dissipiamo l'ultimo dubbio :
    Lo strumento che stiamo adottando è uno strumento CERTIFICATO a fini LEGALI ???? (non sapevo come dare enfasi perdonatemi)

    Assolutamente NO esso non è uno strumento di ALTA PRECISIONE e AFFIDABILITA' tali da essere considerato FISCALE( neppure con la plastica ... !)

    MA ... esso è uno strumento che potrebbe aiutare il giudice arbitro a prendere una decisione meno soggettiva (dito ) nel caso di dubbi ...

    Quindi comunque NON SARA' lo strumento a decidere ma SEMPRE il GIUDICE ARBITRO (come è giusto che sia nel bene e nel male):hail:

    Dal punto di vista PRATICO esso ,pur senza nessuna certificazione ufficiale, potrebbe essere utilizzato dal giudice arbitro per affiancare un altro strumento NON CERTIFICATO chiamato DITO ed ESPERIENZA !
    P.S.
    Non so se serve ma dal punto di vista strumenti elettronici sara' possibile misurare una TENSIONE con un AMPEROMETRO e una CORRENTE con un VOLTOMETRO.:eek:
    Non vedo perchè non sia possibile controllare una gomma con un peso in acciaio invece che di plastica ...

    P.S.

    Buone PALME !
     
    Ultima modifica: 10 Apr 2022
  11. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ma se si usasse un banale microscopio, il puntino trattato non mostrerebbe sulla superficie le sostanze applicate?
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bella questa:)...,ma occorrerebbe un osservatore terzo e imparziale,propongo il RIS di Parma,oppure l'Antinarcotici di Milano,che fiutano subito se c'è qualcosa che non va:D.
    ettore
     
  13. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Mi aspetto che qualsiasi giudice arbitro sia imparziale
     
    A superfrancis e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma il punto è proprio lì. Le N prove pratiche con quale metodo sono state elaborate? Se fossero state fatte con un tribometro tipo quello che usano i laboratori che lavorano con ITTF potrei capire, perché utilizzano un supporto sul quale è incollata una pallina e fatta strisciare dalla macchina sulla gomma da testare, con una forza normale (perpendicolare) di 50 mN.

    Ma se le N prove sono condotte col sistema ASTM 1894, siamo punto e a capo, perché non hanno stabilito un COF gomma/pallina come fissato da ITTF.

    Il Polimi ha usato un dinamometro e un piano inclinato utilizzando un campione d'acciaio. Chiaro che le misure possano collimare col bat tester. Ma non è l'attrito che cercavamo.

    Spero di essermi spiegato.
     
    Ultima modifica: 11 Apr 2022
  15. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma il punto è proprio lì. Le N prove pratiche con quale metodo sono state elaborate? Se fossero state fatte con un tribometro tipo quello che usano i laboratori che lavorano con ITTF potrei capire, perché utilizzano un supporto sul quale è incollata una pallina e fatta strisciare dalla macchina sulla gomma da testare, con una forza normale (perpendicolare) di 50 mN.

    Ma se le N prove sono condotte col sistema ASTM 1894, siamo punto e a capo, perché non hanno stabilito un COF gomma/pallina come fissato da ITTF.

    Il Polimi ha usato un dinamometro e un piano inclinato utilizzando un campione d'acciaio. Chiaro che le misure possano collimare col bat tester. Ma non è l'attrito che cercavamo.


    Non so se CI FAI o CI SEI ... capisci quello che vuoi capire e ignori il resto


    Il TUO punto di VISTA è CHIARISSIMO (anche troppo ...) ma fai finta di NON CAPIRE CHE per prove pratiche intendo PROVE FATTE con gomme TAROCCATE e NON taroccate CON LO STESSO STRUMENTO (bat tester) senza tirare in ballo ASTM 1894 oppure 50 mN ecc....

    Come avevo detto uno strumento viene considerato FALLATO se sbaglia un certo numero di volte su N prove con materiale campione e ho invitato TE a fare delle prove senza barare per confutare in maniera sostanziale le capacità dello strumento con obbiettività, ma te ne esci come sempre con PAROLONI, ASTM, NEWTON , e cose assolutamente LONTANE da quello che cerco di DIRE.

    Non stiamo parlando di uno strumento che deve portarci sulla LUNA !!!!!

    Maledetto a me e che mi sono INCAPONITO nel vano tentativo di spiegare ... come si esce dal forum ????



    Mi voglio CANCELLARE !!!!!!!!:azz::bash:
     
    Ultima modifica: 11 Apr 2022
    A andras piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Fare prove con gomme taroccate e con gomme non taroccate".
    Ci sono tanti modi di taroccare le puntinate.
    Nivea? Aree scollate? Microonde?

    Qui stiamo parlando di vetrificare la superficie fino a farla diventare scivolosa.

    Scivolosa quanto ??
    È stato fissato un limite, un limite dinamico, una accelerazione, un grado di inclinazione.. un coefficiente preciso!

    Come posso prescindere da un processo scientifico e affidarmi ad un procedimento euristico del quale ci si deve fidare in maniera acritica?

    Ma funziona così la Scienza? Da quando?

    Non esiste uno strumento di controllo racchette che non sottenda ad un concetto scientifico. E per fortuna.
    Per i VOC si usa il miniRAE, non il naso del miglior cane da tartufi sulla Terra, anche se potrebbe essere efficace non sarebbe misurabile, confrontabile, catalogabile.

    Purtroppo fare i garantisti significa diventare avvocati delle cause perse, il garantismo non è ben visto di questi tempi. Ci sarà sempre chi chiederà : "ma te ne viene in tasca qualcosa?"

    Non stare a cancellarti dal forum a causa mia. Tieni pure le tue convinzioni e io tengo le mie, perché se siamo al "ci fai o ci sei" .. ciaone proprio.
     
    Ultima modifica: 12 Apr 2022
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ci sono tanti modi per....
    E' un pochettino come per il contrabbando di droghe e narcotici vari,di cui alcune sostanze si conoscono,altre così così
    ancor in via di sperimentazione e composizione variabili,altre ancora di cui non si sa niente.Eppure vedi, la Finanza addetta ai controlli alla dogana,dispone di tutta un attrezzatura completa e certificata per riconoscere al volo tutte,ma proprio tutte le sostanze proibite in transito?Ma già il fatto di predisporre un punto di controllo con personale in uniforme e atteggiamento ben fermo, ostile e accigliato,per di più dotato di guanti bianchi pronti per frugare nelle valigie dei malcapitati,anche cani lupo per fiutare cosa circola nell'aria,non è già questo sufficiente per scoraggiare i malintenzionati?
    Così come quella del "Bat-tester"' è una prima contro misura, quella che hanno escogitato i nostri volenterosi ricercatori fin qui per scoraggiare e contrapporre un primo freno ai soliti imbrattagomme.Solo virtuale?volevi di più?ancor più perfettino e tecnologico,per una semplice partita di ping pong?Tanto alla fin fine,che vantaggio sostanziale vuoi che ne traggano quei "giocatoruncoli" di penultima categoria,che così facendo per una medaglietta, per di più limitano e sminuiscono l'evoluzione del proprio gioco,questo sì facile a essere riconosciuto e ancor meglio contrastato,quindi alla lunga danneggiano se stessi,come i poveri sventurati consumatori di sostanze
    dopanti, che ne fanno uso,oltre che subdolo commercio?
    ettore
     
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La cosa più ridicola di questa vicenda, che la dice lunga sul personaggio, è che non ha mai fatto alcuna prova, nè ha mai preso atto del fatto che sono state fatte centinaia di prove sia dal sottoscritto (senza riscontrare il minimo errore), sia dagli addetti ai lavori Fitet, sia da ITTF, che addirittura ha richiesto di aumentare l'inclinazione dello strumento, considerato troppo "permissivo".

    Come ho già scritto più volte, del tutto inutilmente, ho personalmente incollato sul peso in acciaio una lamina di ABS e di Teflon, per verificare se ci fosse uno scivolamento differente: il risultato è stato identico (pardon, dal punto di vista scientifico è meglio usare il termine "simile", perchè ho usato un cronometro non omologato, quindi non ho potuto misurare i millesimi...)
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "La dice lunga sul personaggio".
    Beh, vabbè, ci manca solo il body shaming poi ho raccolto di tutto.

    Mi consola il fatto che molti mi conoscano e altrettanti conoscano te, caro @off-ready.

    Quando dici "le centinaia di prove fatte.. dagli addetti ai lavori in Fitet" mi devi permettere un moto di ilarità. Chi sarebbero questi addetti ai lavori? Gli stessi che hanno redatto l'esilarante certificato di omologazione del bat tester? Quel famoso documento redatto in fretta e furia non appena svelata la bugia del collaudo universitario? Quello con larghe parti tradotte da Google? :D
     
    Ultima modifica: 12 Apr 2022
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Lascio volentieri a te il mental e body shaming, che pratichi da tempo con noncuranza nei confronti dei tuoi interlocutori, anche su questo forum.

    Seguendo il lucido ragionamento di @superfrancis, ho voluto confermare che il tuo capzioso attaccamento alla teoria ti impedisce di prendere atto che la pratica a volte val più della grammatica, per cui te ne infischi altamente delle prove fatte sul campo da me (anche incollando sul peso in acciaio una lamina di ABS e di Teflon), da ITTF e (incredibile ma vero, per te che consideri ripugnante tutto ciò che esce dalla Fitet) dagli addetti ai lavori in Fitet, di cui certamente non fa parte il sedicente "esperto" a cui purtroppo Fitet si è affidata, forse per un mal riposto rispetto dell'anzianità. L'esperto dirige oggi la Fitet Lombardia e purtroppo nè lui nè la dirigenza nazionale hanno ovviato ai ridicoli errori commessi, che riguardano comunque solo la traduzione, non certo il contenuto del documento di omologazione.

    I veri addetti ai lavori Fitet a cui mi riferivo sono in primo luogo il responsabile nazionale del settore arbitrale, Mario Re Fraschini, che ha seguito con cura e competenza il progetto sin dall'inizio e le decine di arbitri che hanno utilizzato il Bat tester in questi anni: tutta gente che ha provato lo strumento, diversamente da te.
     

    Files Allegati:

    • biggrin.png
      biggrin.png
      Dimensione del file:
      941 bytes
      Visite:
      208
    • biggrin.png
      biggrin.png
      Dimensione del file:
      941 bytes
      Visite:
      200
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Facciamo un paradosso?

    Su un obelisco sono scolpiti dei geroglifici. Qualcuno tenta una traduzione. Qualcuno di questi da' una versione verosimile. Altri danno versioni plausibili ma poco probabili.

    "Verosimili.. plausibili... probabili.. " in base a cosa? In base a supposizioni, in base a sensazioni.. in base a studi anche accurati ma sostanzialmente parziali.

    Poi un giorno arriva Champollion, scopre la Stele di Rosetta e tutto diventa chiaro.

    Ecco, su tutte le gomme presunte scivolose sono impressi dei "geroglifici" che approssimativamente si è provato ad identificare.

    Ma solo "cof 0.5 tra pallina e gomma" è la versione originale di quel geroglifico.

    Solo la macchina che mette a contatto plastica e gomma è la traduttrice autentica di quel geroglifico.
    Era lì, bastava trovarla. Con un po' di buona volontà.

    Il bat tester poteva essere la Stele di Rosetta e tu lo Champollion che ha rinunciato ad essere sè stesso.

    Fuor di metafora : se tu avessi messo quel dischetto di abs sul bat tester avresti avuto un alleato nei confronti del Comitato Regionale Lombardo che sul bat tester ha diramato un documento di rifiuto..

    Avrei sostenuto il bat tester come ho fatto per le altre posizioni a favore della legalità dei materiali.
     
    Ultima modifica: 12 Apr 2022
  22. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Signori miei, ben trovati.
    Non entravo nel forum da un mesetto: 282 messaggi da leggere!
    "Caspita, ci sarà di che esplorare!! Macchè… 130 sono di Ettore e 130 sono repliche, i 22 sono di apertura dei thread.
    Sipario.
     
    A superfrancis, emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ci vorrebbe un apparecchio molto più sofisticato (spettrofotometro IR con gascromatografo, che costa oltre 10.000 euro e deve essere usato da un chimico esperto ): ITTF lo sta sperimentando per scoprire le gomme boosterizzate (qui puoi vedere i dettagli tecnici).

    Il bando lanciato da ITTF per lo strumento di controllo dell'attrito prevede un costo massimo di 1.000 e la massima semplicità d'uso: il Bat tester costa un centinaio di euro, è portatile e può essere usato da chiunque, per questo è l'unico strumento che è stato preso in considerazione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Apr 2022, Data originale: 12 Apr 2022 ---
    Il paradosso è perfetto! Champollion non vide mai l'originale della stele di Rosetta, si basò sulle sue intuizioni e su alcune deduzioni logiche e pratiche (non sulla grammatica o su teorie scientifiche...).

    Continuando nella metafora linguistica, il Bat tester è come Google traduttore: nessuno si chiede in base a quale teoria è stato ideato, non è perfetto ma funziona abbastanza bene e quindi tutti lo usano, anche se Magni ha tradotto puntini con brufoli...

    Il Comitato Regionale Lombardo non ha mai diramato un documento ufficiale di rifiuto sul Bat tester: sarebbe stato immediatamente invalidato, trattandosi di strumento inserito nel Regolamento nazionale. Qualcuno di loro ha tentato di boicottarlo, ma non è servito a nulla perchè tutti hanno capito che lo strumento funzionava perfettamente, anche i taroccatori, che hanno smesso di usare le puntinate trattate

    Te lo ripeto per 104ma volta: il dischetto di abs (e anche di teflon) l'ho messo sul bat tester e non è cambiato niente

     
    A superfrancis piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    .pdf scaricabile online dal sito fitetlombardia.org :

    Screenshot_20220412-233327_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20220412-233359_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20220412-233418_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20220412-233434_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20220412-233450_Adobe Acrobat.jpg
     
    Ultima modifica: 12 Apr 2022
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Grazie per aver confermato che non si tratta di un documento ufficiale, che sarebbe stato immediatamente cassato, trattandosi di strumento inserito nel Regolamento nazionale. Trattasi invece di un insieme di punti, alcuni veri, altri falsi, che non hanno avuto alcun peso in termini regolamentari, perchè nessuno dei Soloni che li hanno redatti ha mai fatto alcun passo ufficiale per far togliere il Bat tester dal Regolamento nazionale.

    Il documento è utile anche per capire come funziona la democrazia in Lombardia: sul sito ufficiale è stato pubblicato un documento che tenta di ridicolizzare il Bat tester, definendolo un giocattolo, una modalità propagandistica ampiamente utilizzata dai taroccatori di mezza Italia, senza dare il minimo spazio ai punti di vista diversi, come questo articolo e altri che ho inviato inutilmente allo Zar della Fitet Lombardia
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non capisco cosa ci sia di NON ufficiale in un documento pubblicato sul sito del Comitato Lombardo. Manca la carta bollata?

    Ma la vera presa in giro colossale sta in tutto quello che hai pubblicato sul bat tester. Ovunque parli semplicemente di "attrito". Credo di averti spiegato un milione di volte che non esiste un attrito ASSOLUTO come fosse una caratteristica propria di un elemento, sia esso una gomma da tennistavolo, un pavimento o una strada.

    Esiste l'attrito di qualcosa a contatto con qualcos'altro. Il coefficiente d'attrito è un termine di paragone biunivoco, un valore accoppiato.

    Che tu mi dica che hai provato con l'ABS non dice nulla. Io posso fidarmi della tua parola ma questa non è una garanzia. Fallo, metti un dischetto di ABS e uno di PVC nella confezione del Bat Tester, fallo approvare, aumenta il costo di 1 € e avrai etabeta dalla tua parte.
     
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I documenti ufficiali hanno un numero di protocollo, una data e soprattutto si devono riferire a un verbale in cui il Comitato regionale, con tanto di firme dei presenti, lo hanno approvato. Visto che da 5 anni il Comitato regionale non pubblica nè un bilancio, nè un verbale, il documento che hai pubblicato è un semplice articoletto, del tutto inutile e velleitario, visto che nessuno si è premurato di presentarlo nelle sedi competenti per ottenere una modifica del Regolamento.

    Ho fatto le prove con ABS e Teflon solo per scrupolo e curiosità, visto che Eta Beta insisteva tanto, non certo perchè dovessi convincerlo (mission impossible), dato che in materia regolamentare conta tanto quanto il Comitato Regionale lombardo (zero!). Non a caso entrambe le "istituzioni" (Eta Beta e Fitet lombarda), hanno solo saputo spendere fiumi di parole, senza fare una sola prova pratica e soprattutto senza impegnarsi in un solo atto formale per tentare di modificare il Regolamento

    Il documento che hai inserito non è di facile reperimento per il pubblico, perchè non esiste una funzione "cerca" nel sito Fitet Lombardia: puoi aiutare i comuni mortali spiegando come ci si arriva?
     
    Ultima modifica: 13 Apr 2022
    A superfrancis piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei pignolo quanfo si tratta di stabilire l'autorevolezza di quanto pubblicato su un sito istituzionale (e questo per me basterebbe per accreditarne l'ufficialità).

    Diventi meno pignolo (o meno accurato) quando di tratta di usare l'acciaio per verificare quanto una pallina scivoli sulla gomma.

    Credibilità zero.

    Ora mi rivolgo ai lettori :

    non farei nulla per eliminare il bat tester dal controllo racchette. Non scriverei all'Ittf o alla FITeT per screditarlo.

    Ho invece scritto al Settore Equipaggiamento dell'Ittf affinchè valuti un peso campione coerente col coefficiente d'attrito in gioco. Ma so, a parte una doverosa cortesia, di non essere ascoltato.
     
    Ultima modifica: 13 Apr 2022
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sarò pignolo, ma almeno io mi baso sui Regolamenti, non sulle opinioni personali. Un sito istituzionale non deve essere "autorevole", deve rispettare le forme, che nella gestione di un'organizzazione democratica sono sostanza.
    Il documento che hai pubblicato (introvabile e prendo atto che non vuoi mettere a disposizione dei comuni mortali il "filtro privilegiato" che hai utilizzato per averlo...) è un articolo non firmato, pubblicato senza possibilità di replica, in perfetto stile imperiale.

    Hai accettato l'autorevolezza e l'ufficialità di questo articolo senza porti il minimo dubbio (perchè sposa le tue tesi), mentre sollevi con noncuranza una miriade di dubbi capziosi su uno strumento ufficialmente approvato dalla Fitet e inserito nel Regolamento: questa si chiama pignoleria a senso unico.

    Se non sei ascoltato dall'ITTF dovresti farti qualche domanda, non sulla tua credibilità (non sono così supponente e arrogante da considerarla pari a zero, come fai tu nei confronti degli altri), ma sulla fondatezza delle tue tesi "scientifiche"
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  30. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Da quello che si evince da tutto questo dibattito è :

    ETA BETA accusa altri di essere PRESUNTUOSI e IGNORANTI , inoltre accusa GLI ALTRI di trattarlo male , con maleducazione !

    Poi maliziosamente PUNGE con battutine e doppi sensi abbastanza scontati.

    Risponde SOLO a quello che VUOLE e IGNORA completamente quello che lo mette in difficoltà (non sa rispondere)

    Ho chiesto anche in altri AMBITI di fare delle PROVE pratiche per rendersi CONTO di quello che SUCCEDE e quindi PROVARE sulla propria pelle cio' che è vero e cio che lo sembra...

    Ma risponde con NON RISPOSTE
    "Fare prove con gomme taroccate e con gomme non taroccate".
    Ci sono tanti modi di taroccare le puntinate.
    Nivea? Aree scollate? Microonde?

    Il PARADOSSO che utilizzi è decisamente FUORI TEMA e, come tutto quello che PROPINI, fuorviante.

    Dici di essere GARANTISTA , ma non ho capito di COSA ... probabilmente di un smisurato EGO !

    "Ma funziona così la Scienza? Da quando?"

    Mi spiace per te ma la parte SPERIMENTALE fa parte della scienza nonostante sembri IGNORARLO ...


    Purtroppo come si evince di *******te ne dici anche TU !!!


    Se un ADMIN vuole BANNARMI a VITA per aver OFFESO una persona cosi INUTILE alla collettività gli PAGO un CAFFE !


    P.S.
    Metodo scientifico - Wikipedia

    Vorrei sottolineare che la "sensata esperienza" definita su wikipedia non è assolutamente quella avuta da questa discussione .....
     
    Ultima modifica: 13 Apr 2022
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La parte sperimentale fa parte del metodo scientifico nella parte preliminare per comprovare o rigettare una teoria.

    L'Attrito è cosa talmente dimostrata che non serve la sperimentazione per verificare l'attrito di una pallina di plastica in attrito radente dinamico sulla gomma.

    Purtroppo tu ignori davvero molte cose, altrimenti capiresti anche tu che è assurdo che in tutti i documenti sbandierati da @off-ready e dalla FITeT si parli di attrito tout court.

    Quanto alla mia utilità in quanto persona (limitatamente al forum, mi auguro) ti invito a leggere le discussioni di servizio da me postate ben prima (ma anche dopo) l'uscita del bat tester.

    Ci sono anche molti interventi di sostegno
    alla Campagna per il Gioco Pulito.

    @off-ready :

    da te gradirei una spiegazione.
    La Leaflet T4 ITTF è stata sostituita da un manuale che si chiama M4.

    In questo manuale è riportato che il nuovo limite di attrito è fissato a 0.25.

    Tralasciando per il momento l'errore marchiano di aver indicato una unità di misura per un coefficiente adimensionale.. ti chiedo :

    il bat tester fu costruito quando il limite era 0.5.

    Ora che il limite è la metà del precedente significa che una gomma puntinata può essere scivolosa il doppio di prima. Il peso campione deve poter scendere anche con una forza che è 1/4 della componente normale al piano, mentre prima era 1/2.

    Come pensi possa essere utilizato il bat tester che in teoria avrebbe dovuto essere tarato per un cof 0.5 ? Abbassando l'inclinazione? Ciò vorrebbe dire modificare l'attrezzo che secondo quanto tu riporti sarebbe "troppo permissivo". In realtà è la norma ad essere diventata più permissiva. Siamo al paradosso.

    Ma soprattutto questo significa che sono tornate ad essere consentite gomme puntinate scivolosissime :

    sono ora legali gomme puntinate sulle quali scorra una pallina sottoposta ad una forza pari ad un quarto del suo peso !
    Screenshot_20220414-082325_Adobe Acrobat.jpg
     
    Ultima modifica: 14 Apr 2022
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sin dall'inizio di questa vicenda ho evitato di entrare nel merito teorico scientifico, basandomi sulla sperimentazione pratica (i motivi sono stati stati spiegati fino allo sfinimento da @superfrancis): rimango convinto che il Bat tester sia meglio del dito dell'arbitro.

    Con queste premesse e grazie al sostegno delle centinaia di firmatari della campagna "Io gioco pulito", è stato ottenuto il risultato che mi prefiggevo in Italia. Avendo già speso un'enorme quantità di tempo (e anche un po' di denaro) adesso mi "estraggo dalla lotta" e lascio volentieri all'ITTF l'onore e l'onere di valutare scientificamente e/o empiricamente l'efficacia dello strumento, passando al comodo ruolo di spettatore
     
  33. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La sperimentazione e' parte indispensabile e integrale della scianza e delle verifiche scientifiche PUNTO !

    Come vedi giri e rigiri le parole come piu' ti è comodo ...

    Un altra delle tue esaustive frasi ...

    Non esiste PEGGIOR SORDO di chi non vuole sentire, le mie eccezioni e le mie discussioni sono BASATE su come si TARANO le strumentazioni, mentre TU AFFLIGGI il mondo BASANDO TUTTO il ragionamento su un cavillo che a mio avviso non merita tutta questa ATTENZIONE.

    Il riferimento era alla tua perseveranza NELLO SPECIFICO POST, perchè continui poi a spocchiare e buttarci tutto dentro non capisco.

    Purtroppo è un discorso UNILATERALE , non accetti che nessuno opini le tue SACRE scritture, si cerca di essere costruttivi elencando motivi tecnico/pratici sulle ragioni per cui usare la plastica invece dell'acciaio non cambierebbe la precisione e/o la affidabilità dello strumento.

    Purtroppo ho la sensazione di aver perso tempo nel vano tentativo di far capire COSA è UNO strumento di misurta e perchè è valido o meno.

    Per me è diventata una droga rispondere e devo disintossicarmi ... sembra un discorso maniacale , quasi da psicoterapeuta quello del COF ...

    Mi illudo di mettere una pietra tombale su questo discorso , almeno per chi possa essere interessato alla questione non capisca male quello che ho sempre scritto anche dopo essere stato piu' volte scanzonato e dato per ignorante.

    1 Il BATTESTER non misura il COF, il BAT TESTER sfrutta un piano inclinato e verifica se un peso SCIVOLI troppo velocemente sulla superfice da testare

    2 Sarebbe auspicabile utilizzare un "sensore" compatibile con i materiali usati (non ho dubbi su questo) MA la cosa non garantisce un miglioramento della qualità di misura.

    3 Se l'egregio e incotenibile ETA BETA scendesse dal suo pulpito e PROVASSE personalmente che tale STRUMENTO sbaglia le MISURE dando per BUONA una gomma truccata e viceversa , sarei il primo a bocciare lo strumento.

    4 Per il momento gli unici ad averlo PROVATO sul campo dicono che NON SBAGLIA e che essendo il GAP fra gomma buona e gomma taroccata MOLTO elevato (il peso scivola talmente veloce che non risulta misurabile su gomme trattate) non esiste nessun dubbio, non vedo perchè dovrebbero mentire (ci guadagnano ?)

    5 Sono assolutamente CERTO che cambiando il "sensore" la classe dello strumento non cambierebbe.

    6 ABBANDONO volentieri poichè non posso competere con i livelli di ETA BETA (ognuno di Voi scelga pure a quali livelli mi riferisco)

    Buona settimana santa.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non mi credo una cima, dalla maturità, presa nel '78, sono uscito solo col 46 e a Fisica 1 all'ateneo di Pavia ho preso un misero 24. Ma di fronte a certi zucconi mi sento un genio. :D

    Adesso poi siamo al parossismo : l'ITTF toglie di mezzo la Leaflet T4 ed emana un manuale (Manual M4 Racket Coverings) nel quale il COF minimo da 0.5 è passato a 0.25.

    0.25 nm che francamente non so in quale misura sia espresso. Il COF è un coefficiente, un mumero, non una grandezza fisica, ma i geni dell'ITTF lo hanno misurato in "nm".

    Ma la cosa interessante sarà vedere come si arrampicheranno sugli specchi gli esegeti della pseudo scienza pragmatica. Come faranno la taratura dello strumento? Ad catsum come fatto finora col campione d'acciaio? Non ci sarebbe da stupirsi.

    Gli daranno un'inclinazione compresa tra 14⁰ e 15⁰, visto che il seno del nuovo angolo è circa pari a 0.25 ?
    E il certificato di omologazione Fitet verrà di conseguenza aggiornato dopo che la squadra di tecnici guidata dall'Arch. Silvio Magni lo avrà collaudato secondo lo standard Fitetiano ?

    "Mi vien che ridere" diceva Enrico Montesano in uno sktetch della mia gioventù.
     
    Ultima modifica: 15 Apr 2022
  35. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Questa frase è ESAUSTIVA !:campione:

    Sarebbe opportuno che togliessi dal tuo logo ETA BETA un personaggio davvero GENIALE MA UMILE e poco incline a denigrare l'altrui lavoro ...

    Personalmente non mi sento un genio di fronte a certi zucconi ma solo triste e sconfortato. Comunque l'ottuso VINCE SEMPRE !!!! parola di bonolis :D

    Azzardo un IPOTESI da zuccone, non si tratta del valore PURO adimensionale COF

    Forse il valore si riferisce alla forza necessaria allo "stacco" (forza di stacco)
     
    Ultima modifica: 15 Apr 2022
    A off-ready piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che ti devo dire. Al cospetto di un mille metri anche un duemila si sente una "cima".

    Ti atteggi da tecnico ma non vuoi sentire nessun discorso tecnico su base scientifica salvo poi introdurre nel discorso la sperimentazione su qualcosa ormai codificata da tempo.

    Davvero credi che i progettisti del bat tester abbiano fatto "sperimentazione" sull'attrito, oppure sulle misure, oppure ancora sui sistemi di controllo?

    Siamo seri per favore.

    Hanno costruito una macchina encomiabile per semplicità ed economicità, utile e auspicata.. peccato risenta di un grave errore concettuale che poteva essere risolto con un poco di umiltà.
     
  37. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non mi atteggio ... SONO un tecnico e faccio il lavoro di un TECNICO , onestamente non ho bisogno di darne dimostrazioni a nessuno tantomeno a TE.

    non rispondi sulla tesi della FORZA di STACCO ma poco importa non ti interessa costruire un dibattito tecnico ma solo avvallare la tua SUPERIORITA !:rotfl: su cosa non so ... sicuramente a fare ricerche con GOOGLE :rotfl:
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, mi ero perso la "forza di stacco" .

    Quello che comunemente si chiama "attrito di primo distacco" è quantificato col valore di attrito radente statico. Nel momento in cui ci si mette in movimento l'attrito diventa dinamico (che poi è quello che dobbiamo valutare).

    Da tecnico non puoi non sapere che l'attrito di primo distacco o attrito statico, è sempre più alto dell'attrito dinamico (kinetic).

    Da "uomo della strada" avrai provato anche tu a spostare un mobile : lo sforzo iniziale è maggiore nel momento del distacco e decresce man mano che sposti il mobile.
     
  39. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma secondo te questa è una RISPOSTA ?

    Hai fatto la tua lezioncina su una cosa OVVIA e leggibile ovunque senza dare una risposta REALE.
    Attrito dinamico

    è possibile che il valore 0,25 non essendo un numero PURO (visto che gli affiancano una grandezza) si riferisca a tale forza ?
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa eh ma a parte che c'è scritto coefficiente, in ogni caso se prima avevamo 0.5, cioè metà della forza peso, ora abbiamo 0.25, 1/4 della forza peso.

    Perché chiedere uno sforzo di primo distacco quando stiamo cercando un attrito dinamico che sarebbe addirittura inferiore a 0.25, per i motivi che dicevo prima?

    "nm" che misura è? Una coppia? Newton metro? milliNewton si scrive mN. ma loro scrivono nm, neanche mn !
     
  41. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ancora una NON RISPOSTA !!!!

    Provo a riformulare probabilmente il mio linguaggio da "uomo della strada" non è adatto a farmi capire

    Se vicino al valore dato , in questo caso 0,25 c'è anche un "nm" che "dovrebbe" essere una grandezza ci sono 2 possibilità

    O il valore NON si riferisce al COF ( numero PURO) oppure è un refuso di stampa.

    Mettiamo per IPOTESI che non si riferisce al COF ma alla forza necessaria par "AVVIARE" lo scivolamento ...

    In altre parole sto cercando di dire che con una GOMMA in regola il PESO non scivola poichè la forza di stacco non supera la soglia 0,25 o 0,50 che sia ... (PROVA PER CREDERE)

    In altre parole ti sto comunicando che è decisamente IMPROBABILE cronometrare il tempo di scivolamento del peso su un tragitto cosi' breve come quello da testare (non si farebbe in tempo a pigiare START) quindi non credo che si possa considerare il TEMPO come parametro di misura.

    Quindi a mio parere c'è un grosso fraintendimento fra quello che CREDI di sapere e quello che REALMENTE si vuole fare con il BAT TESTER.

    ORA :

    Io non conosco il BATTESTER e non l'ho mai provato quindi chiedo a chi lo ha PROVATO se esiste la possibilità che ci siano delle GOMME ORIGINALI valide che lasciano scivolare il peso o che lo lascino scivolare molto lentamente ...( ipotizzo che con le gomme BUONE non scivola per nulla)

    la mia IPOTESI è che il BAT TESTER non misura il COF ma solo la forza necessaria a avviare lo scivolamento (forza di stacco)

    Mi piacerebbe che qualcuno davvero EDOTTO e senza manie di grandezza potesse pronunciarsi .
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Confermo: le gomme originali non trattate non scivolano minimamente, nemmeno quando sono vecchie (ho delle puntinate che hanno 4-5 anni)
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi cosa sarebbe successo a Sara Meozzi, atleta che per circa un anno e mezzo non ha potuto usare la sua racchetta e quando ha ripreso a giocare non ha passato il friction test?

    Giusto che fosse esposta al sospetto una ragazza onesta che non ha avuto remore a raccontare la sua storia?

    A @superfrancis spero risponda qualcuno davvero EDOTTO.

    Mi piacerebbe sapere a questo punto di cosa stiamo parlando se nemmeno si sa che il bat tester, essendo uno strumento atto a valutare l'attrito dinamico (come richiesto) ha una scala graduata e un tempo di discesa aldisopra del quale viene stabilito se una gomma sia regolare e aldisotto del quale invece è irregolare. Questo tempo limite è stabilito in 15 secondi.

    Se si andasse a valutare la forza di primo distacco non avremmo più uno strumento che controlla l'attrito dinamico (kinetic friction) come richiesto ma un attrito di tipo statico, cosa che non è assolutamente contemplata.

    Prego di sentire dalla viva voce di @off-ready come funziona il controllo dell'attrito dinamico, ivi comprese le fantasie sulla "omologazione e certificazione" (mai avvenute) da parte del Politecnico di Milano :


    Visualizza: https://youtu.be/33Q1LBBhRKg
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' successo quello che capita a chiunque lascia un oggetto di plastica in condizioni climatiche inadeguate: chi è causa del suo mal pianga sè stesso...
     
  45. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Purtroppo parliamo lingue diverse , non mi erigo a paladino della giustizia assoluta, faccio solo delle deduzioni che ammetto possano essere opinabili.

    Il punto fermo di Sara Meozzi che suo malgrado e a quanto racconti è stata PUNITA ingiustamente è da valutare con attenzione e senza preconcetti.

    Se suo malgrado la gomma si è CRISTALLIZATA (a me è capitato con una MARK V) non vedo perchè il BAT TESTER sia OBBLIGATORIAMENTE in errore solo per FAVORITISMI e SIMPATIE personali verso un atleta .

    Personalmente NON MI PERMETTO di accusare Sara di FRODE o di gioco illecito , sono certo della buona fede di chiunque ...

    A me sembra che simpatie personali influenzino in maniera eccessiva il dibattito e quindi non si crea nulla di buono ma si distrugge soltanto (cosa normalissima per la natura UMANA)

    Il test sulla GOMMA di SARA sarebbe stato UGUALE con il sensore di PLASTICA ma avresti certamente trovato un altro cavillo.

    Per quanto riguarda i FILMATI e i sentito dire ne ho visti anche troppi , per me fa fede la PROVA SUL CAMPO e OFF-READY mi ha confermato quello che sospettavo.

    Misurare l'attrito dinamico su una superfice tanto limitata è pura follia, i tempi di scorrimento sono talmente istantanei che necessiterebbe di un dispositivo (cronometro) automatico poichè i tempi di reazione del giudice nel pigiare il tasto darebbero dei valori assolutamente INAFFIDABILI.

    A mia MODESTISSIMO parere il BAT tester misura la forza necessaria a superare "lo stacco" poichè se essa NON ESISTE siamo di fronte a gomma TRATTATA (SCIVOLOSA) per cui tutte queste LEZIONI di fisica teoriche non ci azzeccano piu'.

    Se il peso SCIVOLA gomma sospetta , se rimane fermo gomma OK (PUNTO e BASTA)


    Queste tesi sono avvalorate dai valori limite che non indicano un valore ADIMENSIONALE, da prove PRATICHE e NUMEROSE fatte da persone competenti.

    Se tenti di misurare lo scivolamento della gomma nera è certamente MENO di un secondo ... NON CI SONO DUBBI !
     
    A off-ready piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ittf chiede il test su un valore minimo di attrito dinamico.

    Il bat tester quindi è stato progettato per misurare una accelerazione.

    Se così non fosse non siamo in presenza dello strumento richiesto.

    Tra le altre cose sulla maschera del bat tester sono tracciate delle tacche con dei numeri che sono assolutamente inutili e gettano solo fumo negli occhi per dare una parvenza di accuratezza.

    Feci notare a suo temo che appoggiando il peso campione sulla gomma si debba "vincere" l'attrito di primo distacco che, essendo più alto di quello dinamico, costituisce in sè un aspetto di garanzia verso il giocatore sotto esame, non ho mai negato ciò.

    Ciò che manca è solo un materiale congruo.

    Se cerco un frutto più o meno sferico vanno bene mele, arance e pesche.

    Ma se cerco arance non vanno bene mele e pesche.

    @off-ready ha scritto che gomme regolari ma vecchie di 4 anni non subiscono il vaglio del bat tester. La gomma di Sara Meozzi aveva meno di due anni. Un tempo troppo breve perché si possa parlare di cristallizzazione da idrolisi.

    Ti ha detto di averla lasciata sotto il sole dell'equatore? Conosci il microclima di casa sua? Il regolamento dice che il bat tester è stato introdotto al fine di contrastare il fenomeno della sofisticazione delle gomme tramite trattamento post vendita.

    Invece il minimo attrito è un valore di omologazione e non di consumo da utilizzo.
     
  47. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ovviamente le conclusioni di eta beta sono fortemente condizionate da un fattore emotivo.

    ci sono alcune cose che però non mi sono ancora chiare ...

    se il sensore fosse stato di plastica si sarebbe accettato l'esito specifico ?

    se l'attrito statico è troppo basso < 0.25 nm figuriamoci quello dinamico !
    che senso ha tentare di misurare un attrito dinamico se quello statico è zero ?

    in effetti è strano che una gomma cristallizzi così velocemente, ma se la misura indicava assenza di attrito penso che qualche cosa sia successo.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La conclusione che 0.25 nm (!) sia il valore di attrito statico (primo distacco) l'hai dedotta tu ma non ha riscontro.

    Screenshot_20220416-110908_Adobe Acrobat.jpg

    Ittf dice che in laboratorio utilizzano una forza perpendicolare di 50 mN, ma che il COF dinamico minino deve essere maggiore o uguale a 0.25.

    Screenshot_20220416-112058_Adobe Acrobat.jpg

    Riguardo il regolamento attuale :

    Screenshot_20220416-110036_Adobe Acrobat.jpg

    Alla luce di quanto sopra il bat tester va ricalibrato e il certificato di omologazione aggiornato ai nuovi limiti.

    Che sia la volta buona che mettano mano anche al materiale di cui è composto il peso campione? Me lo auguro fortemente.
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2022
  49. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Toc toc.... Si puo'?

    Volevo togliermi un dubbio:
    lo scopo di questo pluriennale interminabile botta e risposta sul BT è quello di fare cambiare l'opinione all'interlocutore? E' quello di mostrare alla folta platea di 4 o 5 superstiti lettori del forum le proprie competenze? E' quello di mostrare chi ha la banana a forma pronunciata più turgida e soda?:banana:
    E' la speranza che, per sfinimento, uno degli interlocutori abbandoni il campo?
    Temete che non rispondendo pubblicamente dareste credito all'opinione dell'altro e fareste brutta figura agli occhi dei 3 o 4 (si, nel frattempo ne abbiamo perso ancora 1 :p) lettori del forum?

    Dicutere della stessa cosa per un anno ci può stare :eek:, per due ancora ancora :eek::eek:, ma dopo, visto l'acume di tutti i partecipandi alla diatriba, credo si sia ampiamente compreso che ognuno resterà ancorato alla proprie convinzioni.
    A che pro continuare?:mumble:
    Andreste avanti cosi' a lungo anche privatamente? (state parlando privatamente?)

    Lo chiedo, senza polemica alcuna, anche per imparare qualcosa, in quanto personalmente, nelle situazioni di stallo, abbandono il campo forse troppo velocemente...

    Devo anche però dire che l'unica speranza di vedere nuovi post in questo forum ormai deserto è affidata a voi, quindi continuate pure almeno per un paio di anni!! :D:D:D:D
     
    A emilio68it, AndreaTT, VUAAZ e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti capisco @John Locke QDL , sono un ostinato lo so.

    È che ho sempre la speranza di fare una breccia nel muro di gomma.

    Un mio riferimento laico è Blaise Pascal, ti riporto un passo dei suoi "Pensieri" :

    9. Quando si vuol correggere con utilità, e mostrare a qualcuno che si inganna, bisogna vedere da qual lato egli consideri la cosa, perché, di solito, essa è vera da quel punto di vista : riconoscergli questa verità, ma nello stesso tempo mostrargli il lato falso.

    Egli se ne contenta perché vede che non si ingannava ; soltanto trascurava di vederne tutti gli altri lati. Nessuno si affligge per non veder tutto, ma nessuno ammette di essersi ingannato.

    Forse ciò dipende dal fatto che naturamente l'uomo non può vedere tutto e naturalmente non può ingannarsi da quel punto di vista da cui considera ; poichè le apprensioni, le percezioni dei sensi son sempre vere."


    Ora, anche se non qui non si tratta di "percezione dei sensi" ma di discorsi tecnici, io credo di essere animato da questa disposizione d'animo, come descritta da Pascal, non sempre riuscendoci.

    Ma ciò che mi intestardisce è quando il mio punto di vista, supportato da dati incontrovertibili, viene respinto per questioni di comodo o di convenienza oppure per confutare il mio punto di vista ignorando quei dati che ho portato a supporto della mia tesi.

    Ma peggio di tutto, ed è il motivo di questa discussione, quando viene messa in dubbio la competenza a trattare di questi argomenti.
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2022
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina