1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce È finita l'era delle tenergy?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Amazeing, 1 Gen 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Salve a tutti e.... buon anno a tutti i pongisti.
    Mi sono assentato parecchio dalla "scena" e ho perso un pò di vista gli ultimi materiali usciti.

    La mia domanda è: siamo nel 2014, e le Butterfly Tenergy sono ancora superiori alle rivali del mercato ( con la nuova uscita anche della T80 )?
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la migliore imho in particoalre per il dritto è sempre la t05 sul rovescio và + da gusti.
    la gomma cosiderata + simile alle tenergy è la donic bluefire 2
    poi ci sono un sacco di ottime gomme in base a quello che si cerca ma diciamo che la t05 è sempre un po' il termine di paragone
     
  3. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ok allora non mi sono perso niente di nuovo :D
    Ho provato la Bluefire M2 e non la considero paragonibile alle Tenergy, non tanto per lo spin o velocità, ma per la qualità della pallina che ne esce.
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ciaoo
    X me le tgy sono sempre un riferimento ma sia le blufire che evolution compresa la Vega japan hanno fatto passi da gigante livellando un po' il dislivello che c'era fino a poco tempo fa...
    Poi da chi. Le usa da sempre dice che le ultime non hanno piu la durata delle vecchie e il gripp di una volta..
     
  5. King Pong

    King Pong Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Emilia Romagna
    Semplicemente visti i costi delle Tenergy la gente si e' adeguata a cercare gomme che abbiano quasi le stesse prestazioni.
    Ma se costassero uguale non ci sarebbero molti dubbi su che gomma prendere.
    Diciamo che ci sono gomme che costano il 40% in meno e sono meno performanti del 15%.
    Quindi il gioco vale la candela.
    Credo comunque che come la T05 ci sia solo la T05.
    E come la T64 ci sia solo la T64.
    Sulla T80 non mi sbilancio non conoscendola ma immagino che valga lo stesso discorso.
     
    A Amazeing, guruzz75 e andras piace questo messaggio.
  6. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Condivido totalmente!!.
     
  7. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    condivido appieno
    ma se prima con le acuda,explore,genius,la diversità si sentiva e si sente, oggi con la nuova generazione hai la possibilità di scegliere...(poi quel 15% lo mettiamo noi...;):))poi le TGY sono TGY !!!!!
    anche i vari pro, che prima usavano TGY ora si incomincia a vedere altre gomme.. dallo stesso Baum che ora à una blufire sul rovescio Apolonia usa le evo mx
    Sansonov evo mx..ecc ecc anche i notri prima categoria stanno utilizzando blufire ed evolution...
     
  8. mickycorti

    mickycorti Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    t.t. CUS Bergamo ASD
    Secondo me l' unica gomma che si è avvicinata alle Tenergy in questi ultimi tempi è la andro rasant
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la rasant è un ottima gomma ma non la trovo simile alle tenergy la principale caratteristica della tenergy è di tirare forte quando forzi e di essere invece + lenta quando non forzi (quelle che normalmente vengono chiamate le "marce") la rasant in questo senso è + monomarcia nel senso che spige sempre tanto non è un male è +una questione di gusti anche bf aiuta smepre molto forse alla fine la + simile alle tenergy al mx-p
     
  10. mickycorti

    mickycorti Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    t.t. CUS Bergamo ASD
    assolutamente giusto infatti io ho parlato per le sensazioni che ho avuto è ho detto assomiglia... Comunque io utilizzo sempre Tenergy
     
  11. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mio parere molto sintetico: se devi usare per forza un telaio rigido (clipper, tb spirit, tb alc..) non esiste ancora niente di paragonabile alla t05. Se invece hai un telaio elastico, c'è la m1 che è addirittura meglio (ha meno parabola della t05 ma fa più male). Il problema è che passare a un telaio elastico non è facile perché il rovescio potrebbe risentirne, quindi potresti dover cambiare gomma sul rovescio.
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ieri sera in palestra si lamentavano della tgy 05 dicendo...
    NON GRIPPA...E CHE CAVOLOOOOO...55 euro e grippa come una baracuda..!!!!
    allora chiedo a voi... avete notato che le nuove tgy grippano di meno delle vecchie..????
    e solo curiosità... :approved: :approved: :p :p :metal:
     
  13. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma mica uno compra la tenergy per il grip! se no va bene anche la barracuda, appunto. o la vega pro. o la sigma. o la m1/m2.
     
    A andras piace questo elemento.
  14. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    infatti prima usava 2 tgy poi ha voluto provare m2 dritto e bara sul rovescio..
    anche la m2 dice che non grippa,quindi ha rimessola tgy sul dritto ed ha lasciato la bara sul rovescio
    pero sono anni che lui usa la tgy e dice che durano di meno e grippano di meno...
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Butta la tenergy e monta questo! Questo... grippa!

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2014
    A guruzz75 e mendmax piace questo messaggio.
  16. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Che abbiano abbassato le qualità delle Tenergy è assodato! Durano meno......(dopo un mese e mezzo già la gomma sbiadisce e non grippa nemmeno se gli lasci l'olio di semi per due settimane). COSTANO DI PIU' (mortacci loro) e sicuramente grippano un pò meno. Sul grip poi sappiamo tutti che è una cosa puramente soggettiva. Certe volte in palestra c'è umidità allora si grippa un pò meno....ma se si hanno veri e propri problemi di aggancio mi sa che non è la tenergy, ma il braccio :)
     
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Allora e vero che si e abbastanza la qualità....,!!!!
    Io non uso le tgy da un bel pezzo quindi non saprei dire..
    Certo l umidità incide,da noi in palestra e pure tanta..
    Vediamo stasera come và..e poi vi dico
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci sono le serie: Evolution, Bluefire, Maxxx, Rasant

    Non porta alcun particolare vantaggio usare le tenergy al posto delle nuove ESN
     
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io ho sul dritto un T64 montata a settembre.
    3 allenamenti a settimana, più partite e tornei.
    A vederla sembra frusta, a usarla... per me ci faccio anche tutto febbraio.
     
  20. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    oddio, sul dritto riesco a capire perché la gente usa ancora la tenergy: la rasant tira basso. la evolution è totalmente inaffidabile. la m1 è ottima ma devi cambiare telaio. la maxx ancora non si conosce, e credo tiri anche lei basso.
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti quoto!
     
    A seguso piace questo elemento.
  22. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Adesso non so voi a che livelli giochiate ma qui in germania sono pochissimi quelli che usano le tenergy


    Vi parlo anche di giocatori forti, regionaliga oberliga ed anche bundesliga

    Thalkirchen Oberliga tutti usano Joola Maxxx e Rhyzm

    Schwabhausen Oberliga Evolution

    Kolbermoor Oberliga Evolution

    Andatevi a guardare su youtube Flemming, usa genius+

    Pensi che stiano a pensare tira alto tira basso fa i buchi non fa i buchi e quanto altro ancora....
     
  23. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono d'accordissimo!! La mxp ha solo la prima e la sesta!! Chiaro è che ad alti livelli tirano solo manate quindi può andar bene, ma ai nostri più umani livelli trovo che le marce intermedie che solo le tgy hanno, aiutino molto!! La sicurezza, il controllo e, al bisogno, l'elevata velocità della tgy 05 fx penso siano unici!!
     
  24. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La tenergy è una ottima gomma non migliore di altre ottime gomme in circolazione

    Il prezzo è troppo elavato in confronto alla qualità ed alle prestazioni della gomma
     
    A politiz29 piace questo elemento.
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    infatti ai giocatori forti la tenergy non è necessaria. non hanno problemi a fare il primo top, e per il controtop gli basta una gomma dura e affidabile.

    ma per i giocatori a livelli bassi o medi, o anche per quelli forti ma col puntino che quindi devono per forza usare telai rigidi, la t05 dà molto vantaggio.
     
  26. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non capisco il ragionamento

    Allora i bambini li allenate con le tenergy?

    Dalla serie b2 in giù tutti con le tenergy?

    :azz:
     
    A mr friendly e guruzz75 piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Solo nei collegi privati.
     
  28. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ricominciamo: la tenergy 05 ha delle caratteristiche a tutt'oggi uniche:

    1) è l'unica gomma non durissima che è anche affidabile ad alta potenza, in particolare nel controtop.

    2) è l'unica gomma che fa molta parabola anche su telai rigidi.

    3) è la gomma migliore per chi ha una tecnica carente nel top su palla tagliata (tira su molto, e viene una palla veloce e con molto giro).

    Ora, è chiaro che ai giocatori forti che usano 2 lisce non importa niente di queste 3 cose. Quindi non hanno bisogno della t05.

    Invece ai giocatori meno forti invece importa molto la (3).

    E ai giocatori forti col puntino importa molto la (2).

    (E ai giocatori forti che per qualche motivo vogliono per forza usare il carbonio importa molto la (1).)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Toc.. toc..

    ma non si diceva che per la massa la più affidabile (e friendly) è la 64?

    :mumble:
     
    A Sette piace questo elemento.
  30. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    scusami continuo a non capire

    se mi fai un disegnino tipo lavagnetta forse ci provo ;)
     
  31. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma sono d accordo con carmelone
    Non x forza bisogna usare una tgy x tirare su una palla tagliata una baracuda una s1 ecc eccfanno benissimo questo lavoro anzi molto piu regolari dell tgy piu sicure
    Le nuove gomme tedesche non hanno niente di invidiare alle tgy anzi a parte le versioni dure sono molto piu semplici
    e la durata si e molto allungata...
     
  32. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Devi guardare l'insieme... la barracuda tira su facilmente, è vero, ma non cammina... la s1 ha molta meno parabola, quindi è molto più difficile tirare su, e la palla gira molto di meno. (E sui telai rigidi non va.)

    Per fare degli esempi... solo qua da me in abruzzo ci sono tre terza che adesso stanno tutti e 3 passando alla t05 perché l'apertura su palla tagliata è più facile e fa più male, non c'è niente da fare. (Per varie ragioni vogliono usare telai rigidi quindi la m1 per loro non va.)

    O per fare un esempio ad alti livelli: Romualdo Manna da anni non fa altro che provare gomme per sostituire la t05 sul dritto, e alla fine torna sempre alla t05. Ha provato di tutto (rakza 9, joola, tsp, credo anche bluefire...)
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2014
  33. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    quindi se ho ben capito su telai rigidi si deve usare la t05

    secondo me va meglio invece una vega pro

    a mio modesto avviso prima si usava molto la tenergy per una questione di durata

    le esn non durava un ca..o

    adesso invece le ultime generazioni esn durano tantissimo

    le evolution durano quanto le tenergy assicurato

    la mxp è forse più difficile della t05, più dura e più veloce, ma la elp è a pari livello
     
  34. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ripropongo sempre una vefa pro max. L unica alternativa.....poi se usi il booster meglio ancora. ....
     
  35. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mai usato le tenergy e quindi non posso dare giudizi.
    Mi chiedo però se le tanto famigerate "marce" si possano acquistare con l'allenamento oltre che trovarle belle e pronte dentro una gomma carissima.
     
  36. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si è vero Manna usa la tgy ma anche vero che MUTTI usa le genius magari quelle buone che grippano molto bene ma non sono tgy di fiore usa le M3..Zuanigh M3 e S1.. Giardina explode..
    Si prima quando costavano normali il divario tra le tgy e le vecchie esn era un abisso sia di prestazioni che di durata
    Dopo anni e tanti soldi regalati ai vari marchi finalmente ci sono buone alternative che per noi non professionisti sono più che sufficienti..ma senza sdegnare di gomme con prestazioni
    Anzi sono passato dalla EL alla m2 per la sua semplicità di tirare su le palle tagliate e il lo spin che da sul servizio che neanche la 05 mi dava..
     
    A carmelomaf piace questo elemento.
  37. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    che ti devo dire carmelo... la vega pro per me: è lenta; nel controtop non fa parabola; dura pochissimo (2 settimane poi si ammorbidisce).

    la mxp: una volta fa parabola e una volta no. E lo spin non è neppure comparabile alla t05 o alla m1.
     
  38. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    MEGLIO, MONOFASCIA IN ALLUMINIO:rotfl:.
     
  39. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI


    Ciao Maurizio, non conosco i tuoi colpi e non so a che livello giochi in controtop...ma dire che la vega pro non fa parabola è errato (secondo me). Senza nulla togliere a meriti sportivi e non, posso chiederti quanto tempo hai usato una Vega Pro? Quante ne hai testate? Quante ne hai fatte "soffrire" a suon di allenamenti e top e controtop? Posso dirti con estrema certezza che la Tenergy mantiene un vantaggio in termini di prodotto "appena uscito dalla fabbrica". Magari è leggermente superiore alla vega Pro. Ma, ribadisca, LEGGERMENTE. Non giustifica il costo DOPPIO delle tenergy. Poi, guarda, io uso le gomme per un totale di circa 5 o 6 ore a settimana. Tiro (e anche abbastanza forte, pur non essendo precisissimo :D) ma le vega mi durano ben più di una tenergy. Entrambe boosterizzate mi danno le stesse sicurezze. Anzi la vega ha il vantaggio di durare di più e girare di più....mentre la tenergy alza e spinge meglio la pallina grazie alla gommapiuma eccezionale che ha. In quanto al tempo di test....beh, posso dire che uso Vega Pro da quando sono uscite...e non ho mai cambiato.....
     
  40. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    la vega pro fa molta parabola quando tiri piano ma non la fa quando tiri forte. (e a potenza intermedia è poco prevedibile). l'ho usata un anno. con la t05 ho giocato poco, ma passando da vega pro a t05 si nota immediatamente la parabola molto maggiore della t05 nel controtop. (la vega pro alla fine l'ho tolta perché quando tiri la palla non parte :))
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2014
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Toc.. toc... qualcuno mi risponde? Grz!
     
  42. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io ho trovato tra le ultime particolarmente buona la blufire jp 01,ma devo provare ancora la maxxx
     
  43. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Scusa Seguso, odio dover contraddire il tuo spirito guida, ma dire che la 05 è la gomma adatta agli scarsi è una bufala.
    Io che appartengo alla categoria posso tranquillamente affermare che per usare la 05 bisogna avere un'ottima impostazione tecnica, altrimenti è ingiocabile.
    Tutt'altra cosa invece la 64 che ha tutti i pregi di una gomma esplosiva e spinnosa, ma in più è di una facilità estrema e adatta a tutti.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco appunto

    La t64 è una gran gomma ma si consuma troppo velocemente più di molte gomme esn

    Secondo me non vale 56.9 euro
     
    A eta beta piace questo elemento.
  45. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    A me durano tranquillamente 4-5 mesi.
    Questa ce l'ho su da settembre e credo che la cambierò a marzo.
    Sarà che non mi chiamo Tsunami.... :rolleyes:

    :D
     
  46. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    scusate, siccome noto molta competenza ed esperienza la butto lì per una domanda... ma secondo voi l'abbinamento Blufire M1 Max sul dritto e M3 1,8 sul rovescio montate su un nittaku acoustic rende?
     
  47. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Io non sono minimamente al vostro livello e non ho neanche lontanamente la vostra esperienza in fatto di gioco e gomme, ma la vega pro praticamente è la gomma che ho usato da sempre (provata per sfizio su ogni tipo di telaio visto che è molto diffusa in società) e praticamente fa parabola anche in schiacciata! L'unico telaio che la rende una gomma davvero "normale" a livello di tiro che ho potuto sperimentale è un off++ col carbonio con cui un compagno di squadra blocca benissimo (per ovvi motivi)... non vi dico cosa fa sta gomma sul mio telaio... fortuna che mi piaccia tantissimo questo aspetto ;)
    Però ha ragione Seguso col dire che dopo poco (si tratta di settimane) la gomma diventa più "docile". Ho appena sostituito la mia vecchia e ho notato decisamente più cattiveria quando tiro, mentre in difesa quella vecchia la gestivo meglio... in compenso come durata del topsheet è eccezionale... l'altra era di inizio settembre e considerate che giro spesso e in questi mesi ho allenato il top di dritto il 75% dei miei allenamenti (mediamente su 8 ore di gioco settimanali). E' anche vero che è meno veloce della maggior parte delle altre ESN più recenti (ho provato recentemente la JP01 ed andava sicuramente parecchio di più, oltre a bloccare molto meglio... in taglio e chop però non era la stessa cosa...), quindi immagino che per un attaccante ci voglia un telaio che spinge abbastanza.
     
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Concordo pienamente con Sette, in Europa la tenergy 05 è senz'altro la più usata dai giocatori di alto livello e questa notizia mi viene direttamente da giocatori che frequentano l'accademia Schlager, ovviamente questa è una gomma che richiede buona tecnica ed inoltre come ho già detto in altri post risente molto meno rispetto ad altre delle condizioni di umidità che in Europa sono frequenti un pò in tutte le palestre, le evolution sembrano le più simili ed alcuni giocatori di alto livello le stanno usando al posto delle tenergy che in ogni caso restano al top
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2014
  49. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    boh porto la mia esperienza, ho usato acuda per 2-3 anni 8le vecchie gomme avevano una superficie diversa più lucida ed erano ottime per tutto s2 in particolare...molto friendly ) ho provato le m2 , e erano incostanti sia nel controtop che nel palleggio corto con variazioni di spin , nel top di apertura cosi cosi ma il feeling delle acuda a mio avviso era migliore
    poi ho voluto provare tenergy ( ero uno dei detrattori per partito preso ...dicevo 56 euro a gomma ma che siam scemi ecc ecc ) ma in tutta onesta' devo dire che fa quello che fanno le acuda con una marcia in più e molto più spin
    provato t05 , t05 fx e t80
    non boosterizzo perché non me ne frega nulla e uso un telaio abbastanza elastico ma con buone marce (tirando di spalla tronco gambe e braccio si intende, se solo braccio e' ancora un all+ massimo off--)

    carmelo penso sia molto più esperto di me sui materiali e ste vega pro i sigma 2 euro (ne ho letto bene) prima o poi le provero'
     
  50. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Le tenergy vengono usate ad alti livelli principalmente per due cose: sono praticamente le uniche che permettono di fare controtop ( da vicino) su palle molto basse e cariche di effetto e di giocare decentemente sul flip laterale . Con quasi tutte le altre gomme queste palline sono molto difficili da giocare ( la pallina scivola se si inclina troppo la racchetta , mentre la tenergy anche con pochissimo "angolo" aggancia) . Per il resto del gioco ci sono tantissime gomme valide che potrebbero essere usate indistintamente.
    Non essendo gomme estreme ( nè come durezza nè come velocità) è normale che siano abbastanza facili da usare , quindi se un giocatore di basso livello usa gomme molto dure tipo evolution mx si troverà in grosse difficoltà. Ma basta usare gomme con gommapiuma media e il controllo si trova .
    Quindi la mia idea è che le tenergy , anche se sono sicuramente superiori a tutte le altre , non sono necessarie soprattutto a livelli non altissimi.
    Detto questo però faccio un'altra considerazione: se uno ritiene che con le tenergy gioca meglio ( spesso l'aspetto psicologico è molto importante) secondo me dovrebbe usarle. Se andiamo a calcolare la spesa , per un giocatore che in una stagione usa ad esempio 3 coppie di gomme la differenza è di circa 150€ ( circa 25€ in piu di altre gomme) . Visto che poi spesso si provano altre gomme ( perche magari non si è troppo soddisfatti di quella che si usa) la differenza diminuisce ulteriormente, per cui per la maggior parte delle persone credo che una spesa di circa 10€ al mese per avere una racchetta che piace sia sostenibile.
     
    A mickycorti, eta beta, The Brillant-one e 2 altri utenti piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina