1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

E finalmente un nuovo libro sul tennistavolo

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da sunnie, 4 Gen 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Il libro sarà a disposizione degli appassionati anche al torneo nazionale di ROMA.
    Il libro è in distribuzione da PAGANO, da MANFRED MAFFEI della ditta JOOLA e da ZEROPONG.
    Consegnerò anche alcune copie da distribuire durante il torneo al giocatore pistoiese in forza alla società PULCINI CASCINA LUCA PANCANI.
    Il PANCANI è soggetto estremamente riconoscibile da chiunque possieda almeno 5 decimi di vista, in quanto: é alto due metri, è munito di una puntinata lenta e spietata, ed è caratterizzato da un eleganza sobria e raffinata. Inoltre deambula per gli ambienti sportivi per mezzo di un andatura contemplativa e soporifera. Siccome è in ottimo stato di forma è assai probabile che non lasci troppo presto la palestra, quindi se vi serve chiedete pure tranquillamente a lui il libro, anche tra un turno e l'altro del tabellone. Non lo disturberete, perchè i suoi battiti cardiaci sono lentissimi anche sotto sforzo, e non suda nemmeno quando gioca. In compenso sudano e sincazzano sempre i suoi avversari.
    Poi ha il pregio, o il difetto, di essere uno dei personaggi del mio libro.
    A lui ho dedicato un capitolo che si intitola: L'uomo che sussurrava ai tavoli. Infatti sono famosi i suoi dialoghi con i tavoli da ping-pong. Ma questa e altre inimmaginabili circostanze le capirete soltanto leggendo il mio libro............
     
  2. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Grazie Luca della segnalazione su Roma, ho dei compagni che vanno laggiù, ne farò acquistare un copia!
    :)
     
  3. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Se i miei conti sono giusti non sei venuto al torneo di ROMA!
     
  4. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    AHi ahi, Luca! Io di sicuro non sono andato a Roma ( non sono di quarta, ma potrei essere di terza, di seconda... ) ( potrei essere anche una miserabile schiappa, anche se entusiasta!) , ma se i tuoi conti sono esatti, i miei amici che sono andati laggiù NON mi hanno comprato il libro. Li vedrò stasera in palestra, vediamo cosa mi dicono.
    Troverò un'altra via per l'approvvigionamento .
    CIao!
    Marco "Zìpilo":)
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    L'ho letto.:sisi:
    Tennistavolo o no ... "Balleri: voglio una vita...spericolata, la voglio piena di guaaaaiiiii...." :clap::eek::eek::eek::eek:
     
  6. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Tienimi informato, ci tengo di soddisfare la richiesta di tutti quelli che sono curiosi di leggere il mio libro! Non è importante ne la classifica ne il livello di gioco ma soltanto la sana passione per questo sport!
    - - -
    Guai a parte, cosa ne pensi del libro?
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    come detto all'autore telefonicamente un bel libro....
    non solo relativo al ping pong....e al suo mondo visto con lo spirito di un grande amatore....ma di un attento osservatore:approved:
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Che dire... positivo.
    Stile schietto (da buon toscano) a volte irriverente,ricco di particolari ,mai noioso.... Situazioni descritte simpatiche e a volte comico-paradossali... una vita piena di guai... (ma te li andavi a cercare?) .
    Si legge tutto d'un fiato.
    Molte scene(anche dal punto di vista psicologico) mi sembra di averle vissute in occasione di tornei o campionato...Una delle tattiche descritte ho provato a metterla in pratica:con risultato ottimo ,nell'ultimo torneo:rotfl:
    No ho ancora cominciato però a "parlare ai tavoli" ma mi capita di parlare alla racchetta:D.
    AMI VIVERE.
     
  9. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Non sono mai andato a giro appositamente per cercare guai!
    I problemi nascono quando è insito nel proprio dna l'eccessiva curiosità verso la vita, il conseguente gusto della sfida, e anche, specialmente in età giovanile, la mancanza di accettazione verso regole stabilite precedentemente da altri, ma non condivise.
    Tutto questo subbuglio interiore porta per forza di cose a qualche conflitto. Stai tranquillo che a non fare niente, a non creare niente, a non mettersi contro nessuno, dando ruffianamente sempre ragione a tutti, ti fa vivere nella più completa tranquillità. Ma non è stato il mio caso! Non ho mai avuto la stoffa del politico.................................
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved::birra::birra:
     
  11. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Caro Luca,
    missione compiuta. Ne sono state acquistate ben due copie ( una ora in mio esclusivo possesso! Se qualcuno mi chiede di prestarglielo, gli dirò di comprarlo ) al tavolo degli organizzatori, a Roma. La richiesta di copie 2 è stata accolta con un sonoro "MITTICCOOO" e poderose strette di mano.
    :)
     
  12. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Ti ringrazio! Leggilo e poi cortesemente fammi sapere cosa ne pensi con sincerità!
     
  13. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Aspetto con ansia smisurata i commenti che avevo richiesto ai coraggiosi lettori del mio libro! Se tutto tace questa rimarrà perenne la mia attonita espressione!

    [​IMG]
     
  14. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Luca, causa problemi (arrivano sempre quando non credi possano arrivare) ho quasi finito di leggere il libro...mi mancano solo alcune pagine. Posso anticiparti che, alla morbosa curiosita' di leggerlo 'divorandolo' è subentrata - per quanto sopra menzionato - la voglia di centillinarmelo come un buon vino. Mi ritrovo con la mente in tante delle tue esperienze, magari meno condite da tutte quelle 'calorie' folcloristiche citate nell'ambiente di cui hai fatto parte. Protagonisti bizzarri che parlano ai tavoli, laureati con aria disinvolta che ragionano sulle traiettorie o su fattori esogeni ambientali, personaggi da Far West con i quali la sfida era 'all'ultimo sangue' e le tensioni linguistiche venivano esasperate all'estremo, sono caratteristiche che personalmente ho ritrovato con la memoria. Piacevole è il modo con cui le descrivi e come stigmatizzi molti dei racconti. Diciamo anche che ti sei soffermato 'ampiamente' su una parte calcistica che, mi sembra di capire, abbia lasciato un certo segno sulle tue esperienze di vita. Forse il tuo era un ambiente 'ai confini della realta' ma che sicuramente non manca di sedurre per la facilita' espressiva con cui racconti le tue esperienze pongistiche. Ma, toglimi una curiosita', come fai a ricordarti di tutte quelle espressioni che citi abbondantemente in molti capitoli e soprattutto, come fai a ricordarti a chi attribuirle a distanza di alcuni anni ? Comunque, ripeto, è piacevole leggere i tuoi ricordi abilmente conditi e che vogliono unicamente far partecipi ad un mondo - il nostro - dove l'originalita' è di casa, dove certe 'anormalita'' vengono accettate in nome di una logica vincente. Il bello del tuo libro è che NON vuole insegnare ma solo citare annedoti, esperienze, fatti avvenuti ma, proprio per questo, puo' essere - in un certo senso - di ausilio ai giovani per trovarvi dei fattori psicologici con i quali debbano abituarsi a condividere se vogliono progredire sulla lunga strada del successo pongistico. :approved:
     
  15. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Grazie LELE per i tuoi sinceri apprezzamenti! Cercherò di rispondere con obbligata sintesi ai tuoi quesiti e alle tue sacrosante considerazioni:
    Ricordarmi tutte le situazioni e tutti i particolari del mio remoto passato sportivo ed esistenziale è una mia caratteristica naturale, a cui posso dare solo una spiegazione: il mio è un cervello che funziona alla pari di un registratore. Anche nel settore musicale, dove nell'epoca odierna mi esibisco come cantante di piano-bar, stupisco i grandi vecchi dei migliori alberghi internazionali, cantando canzoni dimenticate dal tempo ed eseguite con paranoica cura dei particolari. Qualcuno mi viene lì davanti alla tastiera e mi chiede: ma come fai a conoscere così bene questa roba che quasi non me la ricordo io che ho 35 anni più di te?
    La mia vita sportiva si è sempre divisa tra calcio e tennis-tavolo, due sport diametralmente opposti in tutto e per tutto.
    Però sono sicuro che sopravvivere nelle "faide" calcistiche pistoiesi degli anni 70-80, mi ha aiutato a vincere qualche partita in più nel turbolento tennis- tavolo di quegli stessi anni. I pongisti veterani ricorderanno che in quel periodo citato, quando un avversario sbagliava un servizio, al posto dell'educato "scusa!" che al giorno d' oggi viene proferito in nome di una sbandierata ed ipocrita educazione sportiva, veniva invece somministrato un violento "CIOOOO!" sul viso del mortificato ed esterefatto avversario!......
    Io nel libro ho raccontato esperienze di vita realmente accadute. Poi è normale che ognuno leggendole le confronti con le proprie, e ne tragga delle conclusioni che sono il sale del confronto e della discussione!
    Ti ringrazio nuovamente per l'interesse che hai dimostrato per il mio parto letterario, che forse potrebbe avere un seguito..........................
     
  16. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ciao a tutti,

    io a fare come Lele non ci sono proprio riuscito: ho divorato il libro in circa un'ora, poi ogni tanto me lo rileggo per gustarmi i particolari.

    Devo dire che io quel tennistavolo narrato da Luca ho avuto la fortuna di viverlo, anche se in età adolescenziale; siamo stati compagni di società alla Aics Sestese e ci siamo allenati insieme parecchie volte.

    Ritengo sia stata una fortuna incontrare Luca Balleri nella mia vita pongistica, e lui che mi conosce bene sa che la mia non è piaggeria. Dai suoi insegnamenti pongistici ho tratto importanti dritte per la vita: non prendersi troppo sul serio, non aver paura di mettersi in discussione, rendersi conto che alla fine tutto è una cosa "mentale" e che il talento è una bella cosa ma concentrazione, determinazione e forza interiore possono facilmente annullarlo e superarlo.
    Questi concetti dal suo libro emergono in modo prepotente.

    Quindi ringrazio Luca per averlo scritto, riportando tra l'altro a galla immagini della mia infanzia che credevo ormai dimenticate grazie alla magnifica descrizione della montagna pistoiese, dove per anni sono andato in vacanza con i miei genitori a Pracchia, con i suoi personaggi e aneddoti.
    Ecco la vera forza di questo libro: il potere evocativo.
     
  17. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Anch'io mi sono letteralmente divorato il libro, compatibilmente con le esigenze familiari, il che ha significato un paio di giorni...onde evitare le ire della consorteria...:cool:.
    Essendo pongisticamente abbastanza giovane non potevo conoscere tutti i personaggi "inquietanti" descritti da Luca Balleri, tranne quelli che ancor oggi si "aggirano" , o le cui "gesta" ancora risuonano sinistre nella sede della società sestese.
    Un aiuto nella comprensione di certi personaggi mi è venuto senz'altro dal "piccolo Buddah" in persona, che mi ha lungamente edotto sui personaggi di sua conoscenza , comunque il libro mi è scorso via in un baleno e mi capita spesso di ritrovarmelo fra le mani e di rileggere "avidamente" i capitoli per me più significativi, tipo ad esempio le avventure dell'"ultras", o la battaglia di Luca col terribile "veterano". al quale ,ancora pochissimo tempo fa, non riuscivo a tirar su il "sano taglione"...
    Per cui se ci sarà un seguito ,sarò il primo a fare la fila al botteghino.

    P.s. però senti, Luca, andarlo a cercare con una catena in mano..., ma daiiiiiiiii.....
     
  18. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    No! Ti sei confuso! Quell'episodio in cui vado a cercare quel tizio con la catena in mano non ha niente a che vedere con la mia battaglia contro il terribile veterano. Il fatto si riferisce a quanto ho narrato nel secondo capitolo del libro, il cui titolo è: la mia inutile lotta contro la potenza di Belzebù!
    Tentai in quel caso di combattere con mezzi arcaici e rudimentali nientemeno che contro il DIAVOLO in persona. Infatti quella catena risultò un oggetto inutile come tutti gli altri miei tentativi di oppormi a quel demone che nel gioco e nella vita mi perseguitava seza pietà.
    Faccio presente che in quell'epoca avevo 18 anni ed eravamo negli anni 70, dove tutto; ma proprio tutto! Era possibile che potesse accadere................
     
  19. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    No, non mi ero confuso, è che scrivendo ho saltato di palo in frasca, dall'episodio del terribile veterano a quello della potenza di belzebù, infatti mi era venuto il dubbio che potessi ingenerare in te questo dubbio(scusami la ripetizione...) con la mia postilla. Che vuoi, non sono uno scrittore...
    Mi raccomando, adesso vogliamo il seguito del libro...
     
  20. Amico

    Amico Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bravissimo Luca!!!! :campione: Il libro lo ho già letto da un po' e mi è veramente piaciuto. Anche io ho vissuto le mie avventure più emozionanti nel calcio e nel tennistavolo, quindi il libro mi ha catturato particolarmente. Ti mando il mio commento soltanto adesso perchè non mi ero accorto della tua espressione attonita :eek:. Complimenti....... :clap:

    P.S. Se non ti ricordi, io sono quel ragazzetto dell'invicta pace grosseto a cui hai autografato il libro a Pistoia e poi abbiamo giocato un doppio contro uno della mia squadra e un tuo amico. Ciao.
     
  21. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Ti ringrazio moltissimo per il coinvolgimento emotivo che hai avuto leggendo il mio libro. Sei giovanissimo (e tra l'altro sei anche un ragazzo moto attrezzato dal punto di vista psicologico per affrontare l'attività sportiva), ed è un piacere per me constatare che certe emozioni trasmesse sono arrivate a tutte le generazioni:veterani, giovanissimi e perfino al pubblico che non appartiene alla cerchia dello sport. Quest'ultimo citato è notoriamente un pubblico molto critico dal punto di vista letterario, ma capace comunque di apprezzare e di cercare di comprendere un mondo per loro diverso e affascinante come quello descritto nei miei "racconti inimmaginabili".
    - - -
    Ok! Adesso comprendo l'errore!
    Visto il successo che ho avuto, grande è la tentazione di ripropormi con un seguito, magari intitolato: i racconti dell'inimmaginabile parte seconda!
    Il problema però non è il parecchio tempo che ci vuole per scrivere un secondo libro (tutto quello che si fa con passione non ha tempo ne prezzo), ma lo stress derivato dalla difficoltà di far comprendere un progetto così completamente diverso dallo standard letterario ad una casa editrice. Magari è anche vero che avendo avuto buona critica e buon riscontro di vendite nel mio primo libro, adesso possiedo una carta in mano abbastanza consistente da poter giocare, a livello di notorietà e quindi di considerazione presso le case editrici.
    In definitiva penso che lo scoglio più grande è stato abbattuto: sono riuscito nell'impresa di aver messo in evidenza le vicende tecniche e umane di uno sport poco conosciuto all'attenzione della gente comune;e questo non è poco!
    - - -
     
  22. Scarso

    Scarso Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ANCES Novate
    :approved:Concordo con il Barba,il Balleri e un mito.
    Conoscevo le gesta non di persona ma tramandate da quel tesoro di informazioni che è il Ciabatti.
    Libro divorato in 48 ore,c'è da morire dal ridere:rotfl::rotfl::rotfl:,speriamo che ci sia un seguito.
    In Toscana di questi "elementi" e piena,vedi Bellucci,Barsotti,non vi immaginate neanche che guerre pongistiche hanno combattuto,il tutto condito da una sana amicizia e voglia di divertirsi:D:D
    - - -
    Mi prenoto anche io:approved::approved::approved::approved:,la mia collezione si arricchirà.
    Possiedo già un dvd di un mitico scontro per un passaggio in categoria superiore :SESTESE -SIGNA.Alcuni dei protagonisti sono Ciabati,Fallai e Biancani
     
  23. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Attenzione perchè alcune di quelle immagini sono vietate ai minori!
     
  24. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    BALLERI sei grande! ciao mauro sanguineti
     
  25. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Non esageriamo! non sono proprio un grande, facciamo un medio!
    Mi raccomando di tenere alta la bandiera dell'ironia e del nobile blasone agonistico che ci ha sempre contraddistinto. Avendo io cessato l'attività agonistica tu sei uno dei pochi miei simili rimasti in circolazione.
     
  26. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Auguri pasquali a tutti coloro che mi hanno sostenuto psicologicamente in questa avventura letteraria.
     
  27. pongante

    pongante Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ciao Luca, ho avuto l'opportunità di leggere solo qualche capitolo del tuo libro e ne sono, ovviamente, rimasto ammaliato...come dal giorno che vidi il tuo asciugamano verde con sopra ricamata la "padella pongistica" e il nome del mitico Renato!, o come quando mi ri-gusto in cassetta VHS (registrata dal Roselli) una delle nostre partite del '93/'94 in quel di Perugia, quando, giocando contro Petracca, chiedesti ai presenti se avessero una mappa del pavimento per far rimbalzare bene la pallina prima del servizio!!! Crepo dal ridere ogni volta!
    A presto mitico Balle
     
  28. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Mi sembra che ne sai talmente tante sul mio conto da non poter essere stato altro che un mio ex compagno di squadra.
    O sei il neo-lucchese SAITTA! O sei il disperso per motivi logistico-esistenziali MELANI!
    Chiunque dei due tu sia ti ringrazio di cuore per il positivo ricordo che hai di me.
    Credimi! Queste sono soddisfazioni superiori di quelle che si provano nel vincere una competizione importante.........................................
    - - -
    NO! Osservando meglio le caratteristiche descritte della tua racchetta mi sono accorto che difficilmente puoi esere uno dei due nomi citati! Una puntinata non si addice alle caratteristiche tecniche dei miei due ex compagni di squadra citati.
    A meno che non ci sia stata, a mia insaputa, una conversione di tipo religioso in atto!
     
  29. pongante

    pongante Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ...conversione (dopo due anni) ancora non completata, ma in via di definizione!!!
    Non mi hai mai visto con la puntinata? beh, insomma, facevo un pò di tutto, ma alla fine non mi divertivo più, anche se qualche risultatino, nel mio piccolo, l'ho fatto (una finale a un torneo naz. III, e salita al n°108 del ranking).
    Un caro saluto
     
  30. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    ma nel libro vengono anche spiegate le tecniche nel corso della storia??
    :confused::confused:
     
  31. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Il mio libro non è nato con l'intento di dare una informazione tecnica agli addetti ai lavori del tennis-tavolo, ma narra storie e aneddoti del nostro sport che mettono in evidenza gli aspetti psicologici della vita del giocatore: le ansie, le paure, e le amletiche scelte sulle tattiche da adottare per riuscire a superare l'avversario. Proprio quell' avversario che è da sempre è lo scoglio che ci separa dalla meta della vittoria sportiva e personale.
    Gioco e vita infatti viaggiano sempre su binari paralleli! Questo per me è un binomio imprescindibile.
    Tutto ciò non toglie che di riflesso ci siano degli interventi descritttivi relativi ai materiali che nel corso della storia hanno caratterizzato l'evoluzione, o l'involuzione (dipende dai punti di vista) del nostro sport.
    L'aspetto tecnico e l'aspetto psicologico viaggiano sempre a diretto contatto tra di loro. Chi non riesce a capire questo concetto è irrimediabilmente destinato a soccombere, perchè come dice anche un compleso personaggio del mio libro:
    "Tutto ciò fa parte della sfera vitale dell'esistenza"
     
  32. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Ciao Luca!
    Dovevo "relazionarti" adeguatamente, dopo la lettura del libro. Non avendo mai tempo, sintetizzo:

    vita=gioco! Al di là delle difficoltà, delle follie, delle...cattiverie! La volontà e la determinazione nel no9n arrendersi, mai.

    Sono un po' invidioso, devo dire: io non ho mai potuto veramente scegliere, almeno in gioventù. Poi, si, per fortuna. Ma lo spirito è diverso.

    A tutti: pagina 102 : lezione di vita "pongistica" senza eguali.

    Ciao Luca, Grazie di cuore per averci resi partecipi di questa avventura.

    Marco"Zipilo"
    :)
     
  33. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    io quando gioco una partita che sia di regionale o una di allenamento oltre a mettere in gioco il mio orgoglio di giocatore metto anche la voglia di divertirmi.
    Per me il tennis tavolo, come tutti gli sport, sono stati per divertirsi, poi per mettere a confronto i giocatori. io cmq continuerò sia a divertirmi sia a mettermi a cofronto dando sempre il meglio (che purtroppo, a volte, non basta)


    ciao a tutti

    P.S. nella mia firma c'è un insidioso
     
  34. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Certo che devi divertirti! Altrimenti qualsiasi cosa che farai risulterà innaturale e quindi sbagliata!
     
  35. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    ERRATA CORRIGE : era pag. 101 , psicologia pongistica preziosissima!
     
  36. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Informo il gentile pubblico che mi ha seguito in quella che per me è stata una autentica impresa letteraria, in quanto scrittore neofita, al mio primo libro, che I RACCONTI DELL'INIMMAGINABILE ha conseguito il secondo premio ad un concorso nazionale dell'ente sportivo- promozionale ACSI.
    Il concorso letterario si intitolava RACCONTA IL TUO SPORT! Ed era riservato alla letteratura edita sullo sport. Erano 2000 i libri in concorso e il mio si è piazzato al secondo posto! Non male! Anche perchè qualcuno adesso sarà a conoscenza del tennis- tavolo come attività agonistica e come superbo contenitore di spunti descrittivi. Questa soddisfazione mi ripaga soltanto parzialmente dell'immenso cruccio che io ho avuto dovendo gioco-forza smettere l'attività agonistica.
    Mi vengono in mente le parole del guerriero Achille, quando nel poema Omerico del'Odissea, nelle vesti di anima trapasata dell'oltretomba, disse al suo compagno di tante battaglie Ulisse: Preferirei essere l'ultimo dei mortali che come lo sono adesso il primo dell'oltretomba!!!!!!!!
     
  37. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Complimenti Luca. Evidentemente i ns. apprezzamenti non sono rimasti....isolati.
     
  38. Scarso

    Scarso Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ANCES Novate
    Ne farò comprare subito una copia al mitico Ciabatti,chissà se ritroverò avventure per ora solo tramandate tra generazioni di pongisti toscani
     
  39. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Non ho la pretesa di essere un personaggio leggendario, quindi non so se quello che hai sentito a giro corrisponde al contenuto del libro! Comunque credo che ti divertirai nella lettura. Ho avuto dappertutto pareri favorevoli. Spero che il libro ti piaccia anche a te!
     
  40. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    a me mi piace :):):)
     
  41. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Oddio Balleri, magari leggendario no, sono d'accordo (anche perchè quando di un personaggio si dice che "è una leggenda" di solito ha fatto una finuccia), però se 'un tu ci fossi stato ti si sarebbe dovuto inventare!

    Complimenti per il piazzamento al concorso, te lo meriti davvero e non solo per il libro.

    Un solo appunto: per uno come me che ritiene che la tua parte pongistico-teatrale-interpretativa quasi ai confini della leggenda (qui non mi posso esimere) sia quella balneare, è stata un po' una delusione non trovare nulla nel libro sulle epiche faide al Bagno Imperiale! Vabbè, aspetterò il prossimo!

    Un abbraccio e a presto!
     
  42. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Quando scrivi un libro non è possibile scriverci tutto quello che vorresti metterci. Tante persone mi hanno fatto osservazioni simili su altri episodi che mi sono ritornati nella mente ripescandoli nei meandri del tempo. Comunque è importante sapere che in qualche modo hai lasciato una traccia nei ricordi della gente. Io spero di aver lasciato dietro di me qualcosa di positivo.
    Infatti come dicevano nel vecchio Far West:
    "Non è importante vivere molto a lungo! Ma è importante quello che un giorno dirà la gente di te!!!".
     
  43. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Ciao Luca, volevo ringraziarti ,anche se in ritardo,per avermi affettuosamente inviato il tuo libro.Provero' a fare una sintetica recensione, ad uso di chi vorra' leggerlo.
    Chi ha giocato negli anni 70/80 trovera' molte affinita' con il modo di intendere lo sport,il nostro sport,competizione, sfotto',minacce piu' o meno bonarie,duelli ripetitivi e sopratutto rapporti di amicizia veri e duraturi.
    Il tutto e' narrato in maniera semplice e diretta,come se lo stessi raccontando a voce,il libro scorre piacevole simpatico e leggero.Devo pero' farti un appunto che vanifica parte di quanto detto prima, perche' taglia fuori dai fatti e dagli aneddoti molti giocatori non toscani di quegli anni.
    Invece di indicare le iniziali dei personaggi, mi chiedo cosa ti ha impedito di indicarli interamente, sarebbe stato sicuramente piu' divertente per tutti ricollegare il fatto al personaggio!!
    Comunque vai apprezzato per il coraggio, e ti auguro di ripetere l'esperienza.
    Saluti
     
  44. super papa

    super papa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    manco io
    porca *****
     
  45. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Se proprio lo vuoi vai sul sito di Pagano,li lo trovi.
     
  46. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Oggi la gente ha bisogno di due cose fondamenteli: di affetto e di danaro liquido! Se io avessi messo i nomi e i cognomi di tutti i personaggi del libro non avrei potuto colmare le lacune affettive del mondo. Ma sicuramente avrei risolto parecchi problemi economici. Infatti mi sarei sorbito diverse querele, che mi sarebbero costate parecchi soldi!
    Ho preferito tenermi qualche risparmio in tasca da destinarsi a scopi migliori.
     
  47. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao Luca complimenti per il successo che stai ottenendo per il libro!!:clap:
    Un sagace "toscanaccio" merita sicuramente tutto questo! :)
     
  48. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Grazie Sunnie mi avevi a suo tempo rilevato le tue origini Toscane, quindi è più facile per te capire le sfumature di ironia e di costituzionale polemicità che contraddistinguono da sempre il nostro "popolo".
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina