1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Due giorni fa l'India di Massimo Costantini ha vinto ...

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da Luca G., 11 Apr 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Su questo Ragnolo siamo in perfetta sintonia, un grande italiano che va ad allenare in India, non poteva che esserci il botto.
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Facile pensarlo,difficile da attuarsi.Mi sa che in Italia non si fa Generale,senza che i Colonnelli accondiscendano.E i Colonnelli che decidono di solito sono quelli che bazzicano l'ufficio,che trafficano dentro o dietro la stanza dei bottoni,che comunque non vogliono mettere in crisi i rapporti familistici/elettorali già cementati con personaggi di rottura che possano alterare fatui equilibri consolidati nel tempo e sappiamo,in Italia, quanto questi siano importanti.Quindi la scelta del Generale più adatto non viene di certo lasciata ai colonelli che stanno in trincea,al fronte, quelli che conoscono davvero le regole d'ingaggio e l'ABC del nuovo modo di far la guerra,cioè con documentata esperienza del potenziale bellico altrui. A meno di nuovi tracolli,tipo Caporetto,il nostro Armando Diaz "ha ancora di addivenì".
    E non è detto che basti.
    stima ettore
     
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Peccato, hanno tolto il video :mad:. Però ho trovato un filmato del 2018, in cui si vede come soffre con Zhang Mo che ci sa giocare magistralmente...

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=kmJnrKG7wUk
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2018 ---
    Va anche detto ad onor del vero che non c'è schema su cesto che ti possa allenare su qualsiasi tipo di puntino, hai bisogno di uno o più sparring esperti, con diverse combinazioni di materiali e stili di gioco.
     
    A rozzopicchiatore piace questo elemento.
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    comunque la mia domanda costantini era questa
    ricky ha scritto il 15 Aprile 2018 20:26
    [​IMG]

    Su invito di un amico riformulo quanto sopra in modo più politicamente corretto, in modo da non essere frainteso o creare situazioni spiacevoli.
    Visionando i video delle partite sembra essere evidente un forte ritorno di spin dalla gomma puntinata della giocatrice tale da poter far pensare all utilizzo di una gomma con poco attrito “frictionless” essendo che il controllo del minimo d’attrito non rientra nei controlli ITTF durante una competizione, vedendo anche che spesso l’espressione delle avversarie sembra esprimere disappunto nella pallina di ritorno o che essa stessa genera errori apparentemente grossolani, vorrei sapere a cosa è imputabile un ritorno di spin così marcato e in particolare xchè nei video dei tornai precedenti non si nota da parte delle avversarie una così marcata difficolta a gestire palle apparentemetne simili.

    è che qundo @eta a guardato era ancora in fase di accettazione
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non è una gomma frictionless nel senso di vetrificata, le nuove puntinate escono con caratteristiche particolari dalla casa, nuove mescole, forme particolari dei puntini, vedi Grass DTecS, Hellfire o Elimination, poi usate ox su legni veloci invertono maggiormente: guarda anche i video di test dei materiali, diciamo che non siamo abituati a vedere giocatori di alto livello con una gomma ox....
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Fructionless vuol dire che da come si comporta sembra superare il minimo d attrito con cui le lp devono essere prodotte e devono avere per regolamento indipendentemente se con o senza piuma non che è vetrificata
     
  7. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Secondo me è normale, quando sono ox le lp di ultima generazione su legno rigido invertono tantissimo.
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D Fai il bravo @andras, ho i capelli bianchi mica per niente. ;)

    @superciuk poteva riferirsi solo al tuo primo intervento, quello che ho copia/incollato. Infatti il tuo secondo intervento, quello che riporti ora, nasce proprio, lo scrivi tu stesso, dal suggerimento dell'amico @superciuk.

    Non farmi passare per visionario, è tutto nero su bianco.

    Commonwealth Games 2018 Part I : Ping Pong Italia
     
  9. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A me pare di vedere una giocatrice che ha modificato di molto la sua attitudine in campo: molto più sul tavolo e molta più spinta su ogni pallina, con variazioni esasperate e minor uso dell'inversione "naturale" della gomma con puntino data dal solo sfruttare le rotazioni che le arrivano.
    Credo che Constatini sia riuscito a farla stare più vicina al tavolo, a toglierle quel movimento di solo appoggio (quasi come se la puntinata fosse una anti... il che la rende più facile da usare, ma meno utile e pericolosa) e a farla scambiare di rovescio girando anche nello stesso rally per più volte la racchetta (il che... presuppone una mano magica... secondo me): notare la velocità con cui inverte la faccia della racchetta.
    Il fatto che ad ogni colpo di puntino simuli o faccia un chopblock con il polso secondo il mio scarsissimo parere confonde le avversarie le quali si vedono ritornare una pallina veloce o morta in mezzo al campo, senza poterne valutare appieno le caratteristiche, nascondendo fino all'ultimo il movimento.
    Non credo che con giocatrici dotate di maggior forza potrà altresì dire la sua, perché giocare sul tavolo quando arrivano bordate a tutto "foco" e tenerle in campo con una OX é complicato.
    Ma come dice il Marchese del Grillo... "lei é lei e io so un c@zzo"...
    Per cui penso che Costantini le abbia "costruito" la scarpa su misura e la cosa non mi meraviglia, perché sentendolo parlare nei due incontri avuti con lui (bisognerebbe farne almeno 1 al mese per obbligo istituzionale!), ricordo benissimo che un suo punto di forza (ovvero, quello che più di ogni altra cosa mi ha colpito) é quello di non snaturare mai il giocatore, ma di assecondarlo nella sua attitudine, anche se all'allenatore non piace... spero di aver fatto capire il concetto... e credo che questa sia, oltre all'immensa tecnica e capacità di trasmettere concetti tecnici complicati in modo semplice, una dote (che io oserei dire "umiltà" in senso positivo) che non é comune a molti e che in parte possa spiegare il perché ove é andato, ha accresciuto il livello tecnico.
     
    A remy, VUAAZ, superciuk e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma ti rendi conto che ti arroghi il diritto di insozzare un grande risultato con tue sentenze personali, del tutto opinabili?

    Ma come puoi dire che quella gomma è frictionless solo guardando un video? Senza esserci tu dall'altra parte del tavolo? Valutando da un video la quantità di spin in arrivo e la quantità di spin contrario restituito??

    È la prima volta in vita mia che mi tocca essere d'accordo col Drago dalla prima all'ultima parola. :azz:

    Parli a vanvera. Leggi qui e leggi il blog e poi magari capisci di cosa si sta parlando: due commenti diversi sul blog di Costantini.
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2018
  11. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Infatti una delle mie ipotesi era che Costantini avesse migliorato tecnicamente il già buon uso della puntinata della Batra rendendolo eccellente.
    Una cosa che non capisco, da ignorante di puntinate, come riesca, oltre a difendere a muretto, attaccare a volte cosí forte con una puntinata lunga a legno.
     
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    E' la differenza tra chi usa la puntinata per colmare le proprie mancanze e chi la usa invece per i reali benefici....
    In pratica basta saperla usare
     
    A ggreco, engnerucc, Ragnolo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Stavo per scriverlo... non ho la spiegazione... perché se lo sapessi fare... :(

    Ma per curiosità.. provare a prendere una Grass DTecS, che già di suo é velocina, montarla su un telaio "velocino" come il Timo e poi scambiare forte di rovescio, girando la racchetta più volte nello stesso scambio... a parte che a volte neppure capisco se usa la nera o la rossa, tanto é veloce... per capire cosa sta realmente facendo.
    Vederla giocare, piaccia o no il gioco con la puntinata, é uno spettacolo.
    Aggiungo inoltre, che la trovo cambiata anche nell'atteggiamento: mi pare che Costantini le abbia infuso una certe dose di sana cattiveria, per cui, giocando con quella gomma o pedali o rimani a mezza salita.. e quindi, o prendi certi rischi e sei disposto a essere attivo o allora é bene rivedere il tutto...
    Oggi purtroppo il puntino (ai livelli bassi) é visto soprattutto come un qualcosa che serve per non beccare le battute, gli effetti e fino a poco tempo fa, utilizzare a proprio uso e consumo la dotazione tecnica degli altri sfruttando le doti meccaniche della gomma a proprio vantaggio.
    Non che questo non accada con la Batra... ma la domanda vera é: quanto le sfrutta e quanto ci mette del suo affinché abbiano quella efficacia?
    Se guardi un panzone come me... allora... dimentica il tennis tavolo: io non lo rappresento! Io sono quelli che usa il 70% delle caratteristiche della gomma e il 30% di una lacunosa e talvolta buffa tecnica... cosa che purtroppo, troppo spesso, avviene ovunque ai livelli bassi, com'è giusto che sia.
    Questo spiega la crescente domanda di puntini miracolosi (di tutte le altezze) e di anti più frictionless possibili.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2018, Data originale: 16 Apr 2018 ---
    Il che non é così scontato... saperla usare
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Apr 2018 ---
    Vado un po' OT, o forse rientro nell'argomento "Costantini"...
    Ho ritrovato una cosa... giusto per spiegare meglio il mio ragionamento.
    Sono note che avevo preso durante il suo stage a Sesto fiorentino... magari per i più saranno cose scontate... e banali...
    Le pagine successive le tralascio...
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 16 Apr 2018
    A VUAAZ, manolas, rozzopicchiatore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    No, no, ora metti anche le pagine successive.
     
    A paperang, ggreco e manolas piace questo messaggio.
  15. manolas

    manolas Bannato

    Nome e Cognome:
    Paolo Ravezza
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Asd futura
    E per questo quanto avresti pagato?

    costantini numero uno, potrebbere vendere granite ai pinguini.
     
  16. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vero...solo un professionista dotato al contempo di conoscenza, esperienza e metodologia didattica può trasformare argomenti facili o peggio, dati per scontati, in spunti di riflessione... Costantini può vendere argomenti facili facili, trasformandoli da ovvietà in fondamentali che ti fanno riflettere, soprattutto vedendo come li espone, come approccia il problema... e come lo risolve... e vederlo fare é un conto, leggerlo sui libri ben altro.
    Il docente bravo, non solo trasmette nozioni, ma anche metodo, affinché io un giorno possa essere docente di qualcun altro... e generare curiosità di comprendere e apprendere.
    Quindi, se anche mi avesse chiesto 300 euro non é il prezzo legato alla nozione, ma il prezzo legato all'esperienza vissuta che solo un professionista come Costantini può darti: il lascito del dopo...
    È proprio il concetto della conoscenza "un tanto al chilo" che alla fine ha distrutto questo, come tanti altri sport, relegandolo a epoche di piena involuzione.
    Il lascito di questa esperienza l'ho espresso nell'aver commentato un filmato da perfetto ignorante del tennistavolo quale mi reputo, cercando di intravedere nell'evoluzione del gioco dal prima al dopo di un'atleta, quanto e dove possa aver lavorato Costantini per portarla a quel punto; oppure dovrei credere che Manika Batra é un'altra nata imparata?
    E facendo questo, per quanto puerile e di più lontano dalla tecnica pongistica vi possa essere, a mio modo ho ritrovato quegli spunti che mi ha trasmesso il "corso granite e gelati per pinguini"e che ho riassunto un due pagine stringate di ovvietà.
    Ho detto delle fregnacce commentando? Se sì... devo tornare a studiare, se qualcosa ho indovinato o, meglio percepito, allora quel corso é servito a qualcosa.
    Certo, io non aspiro ad allenare o a formare chissà quali campioni, ma a formare ragazzini avendo l'intento e il fine di farli innamorare di un gioco, incuriosendoli e spingendoli a migliorare, in modo tale che ben presto abbiano bisogno di uno più bravo di me, l'importante é, in ogni caso, conoscere i propri limiti e non é qualità da tutti questa.
     
    A Admiral Nelson, eta beta, superciuk e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Scusami Ragnolo, ma cosa si intende per "disordine visivo" citato da Costantini?
     
    A manolas piace questo elemento.
  18. manolas

    manolas Bannato

    Nome e Cognome:
    Paolo Ravezza
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Asd futura
    si si le voglio tutte anche io.
    Bella domanda, me lo chiedevo anche io:cool:
     
  19. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ti rispondo in privato perché qua si andrebbe fuori OT...
     
  20. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    ...e perché non aprire un altra discussione?
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A ggreco e Luca G. piace questo messaggio.
  22. Luca G.

    Luca G. Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF Poggibonsi
    Bravo Eta! Riporto il testo di Costantini, che tutti ci riflettano sopra:

    "Grazie per i vostri commenti. Rispondo a uno in particolare.

    Sherlock “Ricky” Holmes ha avuto il sospetto che qualcosa non quadrasse nella gomma dell’indiana e che secondo lui, guardando uno spezzone di un video, si capisce che la gomma è frictionless, pertanto illegale e che l’ITTF debba prendere provvedimenti per arginare questa piaga mondiale; ma l’indagine continua con altri provetti Sherlocchi anche se non propriamente su questo blog, ma per una volta mi faccio un’eccezione. Si va dunque su un’altra serie televisiva “Lie To Me”, poiché dall’osservazione dell’espressione di disappunto del viso delle avversarie si denota una sorta di rassegnazione, infatti si ha la convinzione che si è disputata una gara truccata, una frode a tutti gli effetti, peraltro con l’approvazione, se non con la complicità dell’allenatore e che il risultato è una macchia infame nella prestazione generale della squadra indiana.
    Ma al di là delle congetture, avete mai visto una faccia felice dopo aver perso una partita piuttosto importante?
    Comunque, faccio i complimenti agli investigatori del secolo poiché non ne hanno azzeccata una.
    Le affermazioni circostanziali usate sono davvero offensive e voi sapete che ho lo stomaco molto forte, ho degli acidi grassi speciali che macinano e digeriscono tutte le nefandezze che da più di un decennio ad oggi si sono dette, ma tacciarmi di aver contribuito a vincere frodando l’avversario è l’offesa che mai mi sarei immaginato di ricevere, e mi auguro che quanto prima si avanzino delle scuse e con garbo si pongano le domande per le quali si desiderano fugare dei dubbi.

    Mi sarei aspettato: “ma come fa l’indiana a dosare l’effetto? Oppure, come riesce a calibrare la profondità della palla, e come riesce nell’intuizione di quando girare l’impugnatura per giocare il block vincente di rovescio?” Queste sarebbero state domande intelligenti degne di un appassionato."
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2018, Data originale: 17 Apr 2018 ---
    Mi dispiace solo che Costantini non ha ancora capito che il web è pieno di personalità disturbate, che amano nascondersi dietro nick names per sparare a caso e dire solo cose negative. Secondo me quando avremo le forze costruiremo un forum dove sarà vietato gettar veleno su chiunque. Un forum delle buone idee e delle buone pratiche, per salvare il tennistavolo dalla m....a.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti faccio un solo appunto : "Ricky" @andras ci mette la faccia.

    Anche se bisogna dire che nessuno di noi ci rimette del proprio, siamo solo amatori dilettanti. Nessuno getta ombre sul nostro lavoro. Cosa direbbe @andras se qualcuno, guardando una foto su trip advisor sentenziasse che nei suoi piatti mette materie prime scadenti, solo giudicando dai colori ?

    Invece chiudiamo la tastiera e niente e nessuno ci ha smossi di un millimetro nella nostra quotidianità.

    Quindi dovremmo pensarci 10.. 100 volte prima di gettare fango su chi di questo sport ne ha fatto motivo di lavoro e di prestigio professionale e personale.

    Tantopiù se, valutando sulla base suggestioni soggettive, si sta gettando una luce obliqua su un grandissimo risultato umano e professionale.
     
    Ultima modifica: 17 Apr 2018
    A ggreco e Luca G. piace questo messaggio.
  24. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

  25. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La miglior risposta per spiegare cosa intendevo quando parlavo di "lascito" conseguente all'assistere ad uno stage con Costantini...

    Concetti come "intuizione" non li trovi sui manuali tecnici... o per lo meno io non ci sono riuscito...
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  26. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E però forse non di dovrebbe nemmeno esagerare nei commenti verso andras col rischio per, ognuno noi, di far risaltare fin troppo la propria "particolare" personalità.
    Andras a parere mio, ha preso una colossale cantonata ed è partito lancia in resta forte di una errata convinzione.
    Ho già scritto che personalmente non ci vedo niente di strano nel gioco della ragazza, semmai molta bravura, talento, determinazione, capacità di lettura delle singole situazioni, duttilità.
    E, se non è certo merito di Costantini per i talenti che madre natura l'ha dotata, è certamente merito Suo averli valorizzati fino al punto di farne una vincitrice in un torneo di prestigio.
    Sinceramente mi sarei aspettato che Costantini passasse maggiormente sopra alla cosa e rispondesse di più da un punto di vista tecnico. Evidentemente il troppo stroppia ed è umano anche Lui.

    Eta circa il tuo esempio, in realtà non sappiamo se nei forum di cucina possa essere lui stesso oggetto di considerazioni poco edificanti... ma qui siamo sul forum di tennistavolo.
    Nei commenti su trip advisor si legge di tutto, c'è però la differenza che il 99,99% dei cuochi e del personale non sono personaggi famosi come è invece Costantini.

    A parere mio è esattamente il contrario, fossero molti e ci fosse una scuola i pro spenderebbero 15' a settimana ad allenarsi contro queste gomme... e non ce ne sarebbe per nessuno.
    La sorpresa capita invece perchè sono pochi e proprio per i motivi che scrivi sotto: gli automatismi.

     
    A ggreco piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Appunto perché potrebbe pure lui essere oggetto di stroncature gratuite che ho scritto quel che ho scritto: "non fare agli altri.."

    Ho chattato a lungo con il coach Costantini in questi giorni e ti assicuro che c'era dell' amarezza nelle sue parole.

    Proviamo ad immaginare una persona che sta vivendo un momento professionale ed umano bellissimo, e dal suo Paese, sul suo stesso blog, gli arrivano di questi "schiaffi" ingiusti.
    Non credi ci sia stata quantomeno leggerezza e un po' di insensibilità? (Non trovo l'emoticon della pattumiera cardiaca di Buffon :p )

    Probabilmente nella seconda parte, durante la disamina dei singolari, Costantini darà qualche ragguaglio in più.

    P.S. : se riuscirò, questa estate, andrò a trovare @andras in moto al Col di Nava e tra un bicchiere di rosso e due scambi al tavolo azzurro gli spiegherò un paio di cosette. ;)
    A te che piacciono le mail, a volte rispondono, basta essere parsimoniosi :

    LongScreenshot_2018-04-17-19-43-30.png
     
    A ggreco piace questo elemento.
  28. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Concordo su tutto ed aspetterò con fiduciosa impazienza la relazione ed i commenti che Costantini vorrà pubblicare e condividere con il popolo pongistico.
    Però per carità non nominare (più) quel (quasi) fu grande portiere perchè nell'arco della sua enorme carriera ha dimostrato sempre una grande sensibilità... pro domo sua e basta.


    Pare una minaccia. :LOL:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. manolas

    manolas Bannato

    Nome e Cognome:
    Paolo Ravezza
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Asd futura
    Max ha tutto il diritto di dire ciò che vuole, tanto più che lo fa nel suo blog,
    ma nonostante la profonda stima che ho nei suo confronti,
    credo che le puntinate debbano essere bandite a prescindere.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2018, Data originale: 17 Apr 2018 ---
    Povero max, non solo esiliato, ma deve sorbirsi pure le chat di eugenio.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  30. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    :LOL::LOL::LOL: questa è cattivissima...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Cattivissima" perché? Ironica.. non vedo dove sia la cattiveria . A meno di volercela vedere a tutti i costi.

    A proposito di chat ho messaggiato anche col curatore della pagina facebook, @Bombarolo, che conosci molto bene: gli ho chiesto di postare due righe e magari una foto del risultato di questo Grande Italiano nel mondo. Ebbene mi ha risposto che non ne vedeva la necessità e che il giorno che sarebbe diventato social manager della federazione indiana avrebbe "fatto sfracelli" (cit.).

    !!!
     
    Ultima modifica: 18 Apr 2018
  32. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Povera itaIta
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    rispondo velocemente xchè la cucina mi apetta.:sisi:
    @eta quando ho postato il mio secondo messaggio sul blog di costantitni è xchè dal tuo sembrava che il mio primo post (effettivamente scritto "male") fosse già quello corretto, in effetti in quel momento avevo già riscritto il post ma non era ancora stato pubblicato in quanto in attesa.
    Secondo la cosa più importante, mi pare che molti sopravvalutano il forum nel senso che se io scrivo una mia impressione di giocatore comune mica questa ha un valore paragonabile a quella di Costantitni o di un altro professionista del settore...come ho già scritto è come il parere di un tifoso di calcio che scrive su un forum o sul blog della sua squadra mi posso sbagliare posso prendere un abbaglio esattamente come tutti gli altri.
    :bboni:
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai.. ti rispondo in mp così non tediamo l'uditorio.
     
    A cunni e andras piace questo messaggio.
  35. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    C'è poco da dire. Costantini è un grande allenatore. Che, poi, la federazione italiana abbia i soldi per permetterselo è un'altra storia.
     
  36. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Detto questo sarebbe bello ritornare nel seminato, a maggior ragione visto che il Coach ha pubblicato la seconda parte del suo articolo sui Giochi del Commonwealth (clicca qui) sul suo blog. In questo c'è tutto Massimo Costantini (non me ne voglia ma l'articolo precedente, stizzito e spurio di contenuti tecnici, non era quello al quale ci ha - fortunatamente - abituati).
    La seconda parte è una splendida cavalcata di spiegazioni e racconti dello straordinario trionfo del quale è lui il vero artefice e protagonista. L'articolo è intriso di spiegazioni tecniche ed indicazioni tattiche, di mental coaching e sulle dinamiche della costruzione del colpo.
    Acqua nel deserto per carità, ma tanta tanta tantissima acqua. Tanta da formare la solita splendida oasi: unica nel deserto italico!

     :(:mad::confused: Si attendono medesimi slanci dai tecnici a stipendiuccio faitet... magari... :cauto::censurato::censurato:
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2018
    A andras piace questo elemento.
  37. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Domanda (perché io non ho gli elementi per saperlo) abbiamo i soldi per pagare il suo stipendio?
    Premesso che Costantini vale lo stipendio che gli passa la federazione indiana, noi abbiamo la possibilità di passargli l'equivalente? Anche io sarei felice di vedere Messi giocare nel Napoli (ero abituato a Maradona. .. e scusate se è poco) ma in un mondo in cui lo sport è un business come gli altri, nonostante la nostra passione di dilettanti, un allenatore di alto livello costa. Noi possiamo permettercelo? Il resto sono chiacchiere da bar.
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2018
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo che possiamo permettercelo.

    @Maxi42, leggi gli articoli del drago rosso al riguardo. È uno degli argomenti che lo fa "incavolare" più di tutti.
     
    A Maxi42 piace questo elemento.
  39. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    E allora, con tutto il rispetto per gli altri, perché Costantini non allena le nazionali italiane? Mi sembra abbastanza incomprensibile visto i risultati.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisognerebbe raccontarti 15 anni di politica federale di questo Paese.

    Funzione Cerca > tag > Costantini.
     
    A cunni piace questo elemento.
  41. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Ho letto. Che dire... ha ragione lui.
     
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bella domanda.... Come ti ha già detto @eta beta la spiegazione non è facile da dare in poche parole, io oltretutto non so proprio tutta la storia, diciamo che in federazione a qualcuno non piace.... Ci sarebbero anche degli ottimi dirigenti (senza andare lontano ce ne sono anche su questo forum) che sarebbero in grado di smuovere questa pessima situazione in cui ci troviamo ma quelli in carica non mollano la poltrona e gira e rigira rimane sempre tutto tra di loro il potere.....
    Ci vorrebbe una pulizia generale e ricomciare tutto da capo...... Ho proprio paura di non vivere abbastanza per vederlo....
    Ci vorrebbe anche un po' di onestà quando si falliscono gli obbiettivi prefissati (vedi x esempio Olimpiadi) le persone per bene e oneste si dimettono!!!
     
    A eta beta, Maxi42 e mendmax piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sciannimanico non rinnovò il contratto al D.T. delle squadre maschili Costantini nel 2004 (qualcuno dice che lo esonerò) e lo stesso avvenne dopo poco anche col c.t. della squadra femminile Errigo.

    Sciannimanico era il tipo di dirigente a cui non piace avere collaboratori con forte senso di autonomia, ai quali preferiva invece quelli che fanno sempre sì con la testa ("signorsì signore!").

    Dopo otto anni della sua gestione Sciannimanico, nel 2012, richiamò Deniso, con l'annuncio che questi avrebbe agito in piena autonomia. In realtà la nomina di Deniso nacque con un serio peccato originale : il veto imposto dal presidente federale sul nome di Errigo alla guida del team femminile.

    Costantini ed Errigo sono grandi tecnici, vincenti e preparati, che non si lasciano imporre le convocazioni o le scelte tecniche da i dirigenti federali.
     
    Ultima modifica: 22 Apr 2018
    A LO YETI piace questo elemento.
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
    Ultima modifica: 22 Apr 2018
  45. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Questo è un problema tipicamente italiano. Da direttore artistico di un museo di arte contemporanea mi trovo sempre a combattere con i politici che ti vorrebbero imporre questo artista o altro per i loro fini politici e spesso sono dei falliti improponibili. Praticamente minaccio di dimettermi un mese si e l'altro anche. Quindi capisco perfettamente l'antifona. Il problema della nostra nazione è sempre lo stesso per cui, restando così le cose, mettiamo una pietra sopra al ritorno di Costantini e non ne parliamo più.
    P.s. quasi mai i migliori sono degli yes men. Quindi....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Devo fare una precisazione: il contratto di entrambi i tecnici, Costantini ed Errigo, non fu rinnovato dopo la scadenza naturale del 31/07/2005.
     
  47. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Cambia poco.
    Io penso che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire. Quindi... teniamoci la situazione attuale. Questo non toglie che, comunque, continueremo a dissentire.
     
  48. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io non sono molto informato però ho visto il trionfo del Cus Torino allenato da Patrizio Deniso (Il Cus Torino vince lo Scudetto). Deniso è un bravo allenatore ma i risultati di Costantini sono eccezionali, perciò direi che sarebbe l'ideale averlo come D.T. dell'Italia. Penso che preferisca vivere in Italia piuttosto che all'estero e il cuore è certamente per l'Italia visto che è l'atleta italiano che ha vestito per più volte la maglia dell'Italia.
    Se allenasse l'Italia non sono certo che i risultati arriveranno, esistono tanti fattori che incidono sui risultati e uno di questi è l'allenatore.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nessuno toglie meriti a Deniso.. basti ricordare i tanti scudetti col Pieve.. poi col Cus e , se non ricordo male, anche con Siracusa. Ma quando fu richiamato da Sciannimanico nel 2012 veniva da tre scudetti con formazioni che erano le più forti anche sulla carta.

    A Kuala Lumpur 2000 disponeva di due atleti di prima grandezza e in forma strepitosa: Yango e Mondy..

    MAC3 ?
     
  50. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Yes
    Ma stiamo preparando qualcosa di più grande. Magari ti invito all'inaugurazione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2018, Data originale: 22 Apr 2018 ---
    Se poi vi interessa leggere un libro bellissimo (ma per Mujica non perché lo ha fatto con me) allora ...
    La felicità al potere.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2018 ---
    9788869448713_0_0_300_40.png
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina