1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Due giorni fa l'India di Massimo Costantini ha vinto ...

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da Luca G., 11 Apr 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Luca G.

    Luca G. Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF Poggibonsi
    Due giorni fa l'India allenata da Massimo Costantini ha vinto i giochi del Commonwealth 2018, lo vogliamo dire? O non ci interessa?
    Ha battuto 3 a 0 la Nigeria, ce lo ricordiamo ancora, noi, Massimo Costantini? Onore a lui come allenatore!

    Resoconto di Costantini qui

    Notizia qui

    sharath-kamal-759.jpg
     
    Ultima modifica: 11 Apr 2018
    A Giorno, ggreco, SilvaM95 e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  2. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Complimenti a Massimo Costantini, con questi risultati conferma di essere un grande tecnico. Speriamo che possa tornare ad allenare in Italia.
     
    A LO YETI e eta beta piace questo messaggio.
  3. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Il grande Massimo Costantini, il mio idolo di gioventu', conservo ancora un autografo che mi fece quando ero poco più di un bimbo e un paio di foto insieme a lui fatte in occasione del Pro-tour a Courmayeur, anni dopo.
    Certo che è un grande allenatore dopo essere stato un grande giocatore!! Ma si sa, se sono bravi e non leccacubo qui da noi non hanno spazio......C'è posto solo per i :hail::hail::hail::sisi::sisi::sisi:
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    manika batra oro anche nel singolo in semifinale ha superato nuovamente Feng.T ai vantaggi al quinto set.
    India femminile anche argento nel doppio.
    per fortuna che Costantini allena l'india se allenasse l'italia si potrebbe correre il rischio di salire in prima fascia e avere un po di visibilità in TVcosì invece stiamo tranquili...tranquilli.
     
    A eta beta e Luca G. piace questo messaggio.
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...il guaio è che da noi,una volta fatte le scelte,ad esempio di indirizzo tecnico sia 20 anni o trent'anni fa uguale,le devi "coerentemente" portare avanti al di là dei risultati conseguiti e raggiunti.L'allenatore tecnico scelto in altri Paesi rimane giusto il tempo di dimostrare quello che sa fare.Se ne trovano uno migliore.....
    tanti saluti,rimaniamo amici.Chiaro pagano per questo.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Apr 2018, Data originale: 14 Apr 2018 ---
    ....sospetto,però che abbia potuto attingere da un serbatoio ben più ampio per scegliere i più rappresentativi,
    quelli più vogliosi e degni di far parte di quella Nazionale,pronti a dedicarsi anima e corpo pur di migliorare e conseguire così ecclatanti risultati.Che forse,vien fatto di pensarlo, potrebbero veramente cambiare la vita di coloro che tanto si sono adoperati per raggiungerli.Sia in termini economici,che di prestigio sociale.Una molla che non si può equiparare fra Paesi diversi ed economicamente così distanti,bisogna soppesare anche le condizioni di partenza.
    Senza nulla togliere al valore del nostro Bravissimo Tecnico,dai più invocato per un prossimo e gradito ritorno alle nostre latitudini.A questo punto,quanto convenienti per lui?
    stima ettore
     
    A andras piace questo elemento.
  6. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Se qualcuno trovasse dei video dei match sarebbe molto interessante... specialmente vorrei vedere la Batra perchè per me è assolutamente pazzesco che abbia ottenuto questi risultati.
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  7. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Perché non le hanno controllato la puntinata.....

    :rotfl:
     
    A andras piace questo elemento.
  8. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Attingere in un bacino ampio? E Portogallo Grecia Danimarca Austria? Il bacino non è così ampio è massimo che è bravo dai....
     
    A ggreco piace questo elemento.
  9. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    E bravo Massimo. Una volta può essere c&%o, ma mi sa che ovunque vada fa risultati e quelli testimoniano che deve essere veramente bravo.
    Prima era in America e anche lí ha fatto risultati eclatanti, non può essere un caso.
    Anche il fatto che in Italia sia apparsa la Stag a sponsorizzare le maggiori manifestazioni dimostra che l'India ha grandi ambizioni e probabilmente hanno preso uno dei migliori per innalzare il loro livello internazionale.
     
    A ggreco e andras piace questo messaggio.
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Video non si vede nulla tutto criptato :(
     
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Da noi i soliti 4/5 allenatori ultimamente hanno fallito....Avete sentito per caso di qualcuno con le palle che preso da un moto di orgoglio abbia rassegnato le dimissioni? Che è la cosa più ovvia in tutto gli sport..... Qui si vive ancora sugli allori di un terzo posto conquistato oramai quasi vent'anni fa....C'è da sperare che il nuovo governo modifichi la legge Fornero... Magari con 41 anni di lavoro penseranno bene di andarsene in pensione.... Non dovrebbe mancargli tanto...
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravo,bravo indubbiamente lo è.Ma è anche il serbatoio (di pongisti) indiano che è piuttosto ampio e ora pure ben fornito.Avevi dubbi? L'India vantava giocatori affermati ancor prima che Costantini ponesse mano.Uno fra tutti Achanta,da un bel po'sempre ben piazzato in alta classifica ITTF,che sicurmente lui e e i suoi bravi compagni avran saputo trarre indubbi benefici dalla ragguardevole sagacia tattica nel guidare la partita e dall'indubbia conoscenza dei giocatori e dell'ambiente in campo internazionale.Chiamala se vuoi esperienza del "nostro" Tecnico azzurro,mai così tanto rimpianto come adesso,tempo non certo di vacche grasse.
    Le altre quattro Nazioni menzionate che ci stanno davanti sono più alla nostra portata,ma ai prossimi mondiali in Svezia non sarà facile scalzarle se non si cambia qualcosa nel gioco e negli interpreti.
    Vedremo.
    Stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    Mai come adesso si sente il bisogno di un vero team di esperti,o squadra affiatata di Tecnici ricercatori/progettisti che accompagni e consigli in ambito azzurro,soprattutto studi a fondo e sappia aggiornare di continuo l'evolversi del gioco internazionale,che procede a velocità supersonica,in una parola imprendibile,ma spesso ancora incomprensibile per noi "umani",soprattutto per chi fa,o ha fatto finora, solo attività di palestra,sulla falsariga di ciò che si è sempre fatto,ovvero innestare cesti su cesti e schemi su schemi su un impianto di gioco rimasto sempre lo stesso,ritenendolo perlopiù sufficiente e adeguato per affrontare le prossime sfide e Tornei .Invece........
    salvo poi ammettere che quelli che hanno vinto erano megagalattici e noi da soli,più di così...
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018 ---
    che volevi dire...?
    sta per:
    1)morbida al tatto,soffice e ben imbottita,
    oppure
    2)dura da scalfire,coriacea e puntigliosa?
    ettore
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    voglio dire che sembra molto rovinata/consumata
     
    A Milocco Ettore e Ragnolo piace questo messaggio.
  15. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    quando funziona non si cambia (la puntinata) neppure sotto plotone di esecuzione... ha pure (mi pare di vedere) sui lati in qualche punto di colore diverso... sononcon l’iphone... quindi non posso ingrandire più di tanto...
    Chissà se a un 5ª nostrano la farebbero giocare...
    :rotfl:
     
    A andras piace questo elemento.
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    aspetto di vedere un video della partita.
    Quell ultimo punto e la reazione stizzita della avversaria alla stretta di mano fanno pensare male.
    Da un lato ci vorrebbe davvero che qualcuno a livello internazionale facesse risultato anche grazie a qualche "gommaccia"
    almeno l'ittf sarebbe obbligata a fare qualcosa
     
    A ggreco piace questo elemento.
  17. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Basterebbe che tu inviassi sul forum di Massimo una domanda con la quale chiedi se la Batra usa una gomma taroccata... e vedere cosa ti risponde...
    Fermo qua il mio intervento scherzoso, perché altrimenti si innesca di nuovo la spirale tarocco/puntinate/booster/anti... trito e ritrito...

    :LOL:
     
    A cunni e andras piace questo messaggio.
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=RtmFcSR5m5s

    ecco la finale.
    fate voi!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    strano fino allo scorso torneo le avversarie doppiavano il top e non affondavano in rete o appoggiavano lungo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018 ---
    manika giocatrice di un altro pianeta
    precisamente di questo!!!:D:D:D:D:D:D:LOL::LOL::LOL::LOL::bboni::bboni::bboni::bboni::bboni:
    [​IMG]
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  19. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Ma prima di andare negli states Costantini era sempre allenatore dell'India e portò Achanta nei primi 30-40 del mondo.
     
    A Lostboi piace questo elemento.
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=RD0NuAF1UBw

    altra partita della manifestazione direi che non ci sono dubbi sul fatto che la LP sia frictionless.
    Peccato è una macchia non da poco per tutto il movimento e anche per i tecnici che chiarametne vedono sminuire il loro lavoro.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---

    @Ragnolo
    Basterebbe che tu inviassi sul forum di Massimo una domanda con la quale chiedi se la Batra usa una gomma taroccata... e vedere cosa ti risponde...
    Fermo qua il mio intervento scherzoso, perché altrimenti si innesca di nuovo la spirale tarocco/puntinate/booster/anti... trito e ritrito...
    ..............fatto!:eek:
     
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lui.
    La stoffa,indubbiamente c'era e pure qualità nel gioco già s'intravvedevano.Ma la vera consacrazione e ascesa nei primi 20 Achanta l'ha avuta durante la sua permanenza pluriennale in quel di Duesseldorf,a quel tempo la prima e miglior Accademy pongistica germanica,insomma dove si allenano i top player e dove vincono di fila,a ripetizione i Campionati della Bundesliga,con tutta la panna degli allenatori teutonici e non.Fra i non, assieme ad altri illustri,un certo Danny Heister olandese,che da giocatore vinse,nonostante la presenza dei migliori pongisti cinesi dell'epoca il primo Gran Premio megagalattico della storia, in presenza dei migliori pongisti cinesi dell'epoca.Ben 100.ooo dollari cash,somma offerta per la prima volta da un magnanimo e ricco petroliere della penisola araba,quando i premi fino allora erano poca cosa.E guarda un po' cosa non si fa per godersi le partite comodamente seduti su una poltrona a casa propria.
    Comunque Achanta ha uno stile e un'impostazione abbastanza personali,direi non paragonabili e assimilabili a quelli che si vedono normalmente,oltrechè un fisico potente in grado di reggere gli scambi pesanti del giorno d'oggi.Che sia merito di un allenatore solo?Heister era famoso,perchè sapeva anticipare come nessuno i movimenti di preparazione al top di dritto,anche sul lato del rovescio.Achanta ,pur meno agile e con un gioco meno rischioso,da quel punto di vista è anche ben ferrato e imprevedibile da par suo in materia.
    Ora ha lasciato l'accademia e cambiato società,i risultati ne risentono.
    stima ettore
     
  22. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Manika sembra usi grass dtech e tgy05 su timo boll zlc
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    grass d tech che come tutti gli utilizzatori sanno non ha quell inversione originale.
    purtroppo per lei il secondo video quello in cui gioca contro l'australiana non lascia dubbi quella gomma è totalmente frictionless "non c'è trippa per gatti" brutta figura di tutto il movimento sportivo e pessima dell allenatore e non parliamo della giocatrice!
     
  24. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    In Italia fanno controlli di frictionless sulle puntinate anche ai campionati regionali, penso che a maggior ragione li facciano in tornei internazionali.
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    no non li fanno per ora l'unico strumento esistente per controllare l'attrito oltre il controllo di laboratorio durante l'mologazione è il bat tester e solo la fitet ne permette l'utilizzo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    guarda non è questione di essere prevenuti o voler parlare male delle LP ma nei video si vede troppo bene il ritorno di spin e le traiettorie di alcune palline sono possibili solo in presenza di una lp frictionless.....
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  26. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    No, no Andras, non metto assolutamente in dubbio ciò che dici, anche perchè io di puntinate non ci capisco molto (infatti ci perdo sempre).
    Resto esterefatto sul fatto che a livello internazionale siano cosí permissivi, senza voler togliere nulla alla Batra, che ha un gioco molto intelligente e interessante.
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    certo è bravissima ci mancherebbe altro ma se vai a vedere le pertite di un mese fà dove usa una lp regolare ti accorgi che le avversarie doppiano il top e non appoggiano lungo di mezzo metro oltre a essere molto meno impacciate su ogni palla che arriva dalla lp...improvvisamente in questo torneo sono diventate tutte "poco brave" contro le lp compresa l n° 4 al mondo che è top 10 modiale da una vita Feng t....scopri che regalano quesi 2-3 punti a set valutando male palline apparentemente facili ecc..ecc...
    E poi nota l'atteggiamento delle avversarie a fine partite (non sono sceme) gli dicono brava o le stringono la mano xchè devono farlo ..ma potessero gli direbbere altro?
     
    A rozzopicchiatore piace questo elemento.
  28. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Infatti, su questo sono d'accordo con te. Ci sono le cose ufficiali e le cose che si intuiscono ma non si possono dire e molte volte il linguaggio del corpo non mente.
    Per vincere penso si faccia ricorso a tutte le sottigliezze possibili e immaginabili e si cerca di infilarsi in tutti i pertugi lasciati aperti dalle norme ufficiali. Fatta la legge gabbato lo santo.
     
    A andras piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Doveva essere un tributo a Massimo Costantini, al suo lavoro che porta sempre più prestigio alla povera Italia del ping pong e invece si sta trasformando nel processo indiziario e un po' pretestuoso alla gomma di Manica Batra. Faccio notare che fare insinuazioni sull'atleta significa dubitare anche del fair play di Costantini, il quale (ma questo molti non lo sanno) è conosciuto nel mondo, oltre che per i suoi successi, anche per il grande fair play ( Episodi famosi - la Repubblica.it ).

    Come già accennato da qualcuno, Manika Batra monta una Tibhar Grass D-Tecs sul rovescio e una Tenergy 05 sul dritto (ma è brava e gira la racchetta per tirare anche di dritto) su un Timo Boll ZLC.

    Controlli in ambito internazionale si fanno sulle puntinate, anche senza bisogno del bat tester.

    Lei è brava e il suo gioco sembra ancora migliorato, soprattutto nel saper dare variazioni al suo block molto stoppato sul tavolo.

    Non è certo una meteora uscita dal nulla e il fatto che Costantini la segua in allenamento e in panchina già può bastere come indizio di un miglioramento tecnico indiscutibile : dove c'è della buona stoffa il bravo sarto sa tirare fuori un abito perfetto. Con stoffa scadente hai voglia a cucire bene, sempre uno straccetto avresti per le mani!

    Giudicare l'inversione , o quanto il gioco infastidisca le avversarie, solo guardando un video è molto velleitario e non capisco perché in mancanza di prove si debba sminuire il lavoro e il successo di gente che lavora a così alto livello.

    Poi un certo tipo di gioco può non piacere, e a me il muretto non piace, ma qui abbiamo a che fare con una giocatrice completa, che gira la racchetta e tira anche di rovescio, con un bel lavoro di gambe (e che gambe!) e con un dritto super.

    Onore all'India, onore al Coach Massimo Costantini e alla brava atleta Manika Batra.


    Visualizza: https://youtu.be/RD0NuAF1UBw
     
    Ultima modifica: 15 Apr 2018
    A superciuk, utut, ggreco e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Eta che sia brava e bella è fuori discussione. ..ma lo è anche il fatto che la sua gomma in questo torneo abbia molta piu inversione di quanto si è visto fino ad oggi.
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La foto che vediamo (Flickr) è molto nitida e si può ulteriormente ingrandire : la superficie dei puntini è perfettamente opaca, non è possibile siano stati vetrificati. Potresti vetrificarli e poi opacizzarli ma giocando l'opacità scomparirebbe e la vetrificazione tornerebbe fuori rivelando la lucentezza della superficie di contatto del puntino con la pallina.

    Screenshot-2018-4-15 775140978PW071_Table_Tennis.jpg
     
    Ultima modifica: 15 Apr 2018
    A Ragnolo piace questo elemento.
  32. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Io non volevo assolutamente sminuire i meriti di Costantini, e infatti sono stato il primo a tesserne gli elogi e a riconoscere anche la bravura della Manika. Infatti Costantini ha ottenuto risultati quasi sempre con atlete lisce, mi sembra la prima puntinara la Manica che emerge nella sua gestione. Poi sul fatto che la gomma della Manika sia magari particolarmente consumata o vecchia e diventi più cattiva col tempo non dipende certo da Costantini. I controlli del materiale dovrebbero esserci proprio per quello. Ci sta anche che Costantini abbia reso più efficace rispetto a prima l'uso della puntinata esclusivamente con un miglioramento del gesto tecnico.
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io ho fatto delle valutazioni sulla palla che torna sulla foto ho solo detto che la gomma sembra molto rovinata.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    Sulla professionalità di costantini o sul fatto che la manika sia forte non credo che si possa discutere. Certo che vedere l atteggiamento delle avversarie a certi punti fa pensare male.
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi posteresti i video dove si vede questa mimica facciale delle avversarie?

    Le valutazioni sulla palla che torna credo le possa fare solo l'avversaria. Una Grass D-Tecs a legno, su un telaio off come il Timo Boll ZLC, una bella dose di inversione la da', sta all'avversaria capire quanto spin/backspin ha dato e quanto gliene torna. Se poi Batra è brava a variare diventa ancora più difficile per Tracy Feng (per esempio) capire cosa le torna...
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  35. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Aggiungo anche che da nuova è più lucida di tante altre gomme, tale da far pensare che da NUOVA sia taroccata e quasi oleosa... cosa che non vedo dalla foto... noto invece quanto sia strausata... e aggiungo che per me è l’unica gomma che riesca a dare ancore una certa inversione, tra tutte quelle provate.
    Preciso poi (sia mai che qualcuno possa lontanamente pensare che dubito della gomma della giocatrice) che il mio intervento era invece polemico circa il fatto che nei tornei di 5ª (quindi di livello tecnico amatorialissimo...) spesso si fanno storie su puntini mancanti in zone assurde, sbocconcellature che non possono assolutamente inficiare la regolarità di una gomma o rifilature di gomme che a vedere giocare una top player come lei con quella gomma mi chiedo se effettivamente qualcosa non vada nella gestione del nostro sport...
    Tutto qua...
    Poi... ho voluto chiudere l’OT avendo capito che la cosa stava prendendo una piega poco simpatica.
     
    A cunni piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La gomma potrebbe non essere affatto vecchia.
    Guardando la foto sembra di vedere aloni di colla sui bordi.. niente di strano.

    Quell'alone scuro al centro invece potrebbe essere dovuto al fatto che una puntinata rossa montata a legno può lasciar trasparire il logo del telaio e una serie di Timo Boll ZLC ha proprio un logo scuro in quel punto :

    ZLC.jpg
     
    A Ragnolo e Lostboi piace questo messaggio.
  37. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Però ora che ricordo ho visto anche delle brutte facce di alcune avversarie della Laurenti. Forse è un destino di chi usa le puntinate a prescindere se siano taroccate o meno di essere salutate a fine incontro un pò a denti stretti.
     
    A ggreco, VUAAZ e cunni piace questo messaggio.
  38. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Ma ragazzi eta deve spiegarvi sempre tutto? In questo frangente si poteva anche evitare, la gomma è regolare!
     
    A cunni piace questo elemento.
  39. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    FTW non è certo una ammazza difese, anzi... Non conosco YMY ma posso dire che è stata il classico esempio di fuoco di paglia di chi non sa giocare contro i puntini: 7 sberle rifilate all'avversaria con rabbia e precisione tecnico tattica uniche... poi il vuoto per 3 set (segno evidente che ha tirato a caso e che in realtà non sa giocare con la testa)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    Costantini ha fatto il vuoto! Ed è un grande! Gli avevano dato l'obiettivo del Commonwealth al primo incarico in India, poi bloccato, boicottato ed allontanato. Richiamato e riavuto il posto che gli competeva ha egualmente raggiunto il vecchio obiettivo, trasformando una vittoria storica in una autentica Cavalcata trionfale: non voglio pensare dove sarebbero potuti arrivare i suoi atleti se lui fosse rimasto sempre al suo posto.
    Sarebbe ora che si dicesse basta anche alla boiata che costa troppo il suo ingaggio, costi quel che costi va riportato in Italia, ora più che mai ed in particolare dopo questa dimostrazione di forza sia come tecnico sul campo che come organizzatore dell'attività
     
    A Ragnolo, eta beta e andras piace questo messaggio.
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io che giocatori professionisti non sappiano giocare contro il puntino ci credo poco...sarà magari sono io che li sopravvaluto.
    Che non siano bravi contro una gomma che inverte ci credo già di più xchè certametne non fanno allenamento specifico dato il loro quasi nullo utilizzo a quei livelli.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    che costantini sia bravo bravo non credo che si siano dubbi
     
  41. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Io non credo che una professionista non riesca a tirare top su palla tagliata e bucare il tavolo! Che cosa succederebbe se riammettessero la super Block??
     
  42. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    La superblock era cattiva?
     
  43. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Non più delle gomme trattate che si vedono nei tornei!
     
    A andras piace questo elemento.
  44. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    L'idea personale che mi sono fatto nei 5 (pochi) anni che gioco è che certi materiali sono poco "esplorati" ad alto livello perchè certe tipologie di gioco sono sempre state prerogativa dei livelli medio/bassi e di chi diciamo non ha una grande mano e non ha una grande voglia di allenamento intensivo.
    IMHO se esistesse una scuola di giocatori tipo laurenti/negro ecc...ecc.. credo che molti pro di alto livello avrebbero non poche "gatte da pelare" e la sorpresa ci sarebbe parecchie volte.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Apr 2018, Data originale: 15 Apr 2018 ---
    questo per un motivo molto semplice ed evidente a tutti il gioco di frictionless "ribalta" le normali regole del tt tu tit alleni intensamente a fare una cosa e la automatizzi quando giochi contro una frictionless devi farne un altra più sei automatizzato nel gioco classico più è difficile cambiare.....se la pallina è lenta hai il tempo di pensare ed agire se ti fanno giocare d'istinto vai in tilt e sbagli....in questo la batra è bravissima a tenere alto il ritmo accelerare e rallentare..girare ecc..ecc.. ma resto delle idea che le immagini dicono che la sua lp nel torneo che ha vinto ha troppo poco attrtito.
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti stai incasinando da solo : prima dici che un/una profesionista non può sbagliare contro una difesa al tavolo con puntinata lunga.. poi dici che forse non ci sono abituati e quindi ci si allenano poco.

    Deciditi. :nerd:
     
    A nonlacacciodila e cunni piace questo messaggio.
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    hai letto male ho scritto che una professionista non sbaglia certe palle.......mentre in questo caso sbaglia perchè la palla che torna ha un effetto che lei non si aspetta.
    in paratica le tocca corto come se foss eliscia mentre sulla palla c'è un po' di top dovuto al ritorno del leggero back spin del suo apoggio/push precedente
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La contraddizione è contenuta in queste 4 righe.

    Ci sanno giocare? Non ci sanno giocare? Non si allenano per quel tipo di gioco?

    Si allenano contro le lp e le anti frictionless ma non contro le puntinate frictionless vietate?

    Il mondo è pieno di bravi attaccanti, a tutti i livelli che hanno la tecnica, la tattica l'esperienza e la pazienza per giocare contro le gomme inverter (lunghe, antispin, vetrificate e non) e altri, a tutti i livelli, che non hanno una o tutte queste cose insieme.
     
    Ultima modifica: 15 Apr 2018
  48. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Aggiungerei una considerazione etnologica: gli indiani mi sembra siano una delle nazioni più complesse dal punto di vista sociale, hanno mille etnie diverse, mille difficoltà di vita in una nazione sovrapopolata e sono dei maestri nel districarsi con complessità di ragionamenti da noi difficilmente comprensibili. I più abili matematici al mondo sono indiani. Loro riescono a imparare l'inglese con una inflessione migliore di quella oxfordiana. Quindi il gioco della Batra esprime un pò questa complessità, chi meglio di una indiana può fare quelle variazioni imprevedibili, quei giri di lato del telaio, quel gioco complesso che spiazza forse anche indipendentenente dalla cattiveria della gomma?
    Tra l'altro è da tempi non sospetti che seguo anche un maschietto indiano, ora numero 1 in India davanti ad Achanta. Nome che non ricordo bene in questo momemento, kanasasa...(boh?).
    Essendo io un estimatore dei bloccatori (Ohn se hun, korea, grandissimo) mi diverto a vederlo battere Oshima e altri con un gioco spumeggiante.
     
  49. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi piace pensare che, oltre a quanto hai detto tu, un po’ di merito sia anche di Massimo Costantini... che dove è andato ha sempre alzato notevolmente il livello tecnico...
     
    A manolas, rozzopicchiatore e eta beta piace questo messaggio.
  50. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Mi hai preceduto!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina