1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dr. Neubauer new rubbers

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da West, 27 Mar 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Ciao a tutti, ho letto con interesse il post di 729.
    Io gioco con un telaio tsp 5,5, mi consigliate di provare questa swing back if omologata x il prossimo anno?
     
  2. 729

    729 Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Penna
    Squadra:
    A.S.DIL CHIP PLANET
    Ciao, ti sto rispondendo dalla mia palestra, (nel magazzino della mia attività di ingrosso materiale satellitare sono riuscito a farci entrare tre tavoli, eh eh ) forse tutto quello che ho scritto riguardo la FRICTION non mi interessa piu', mi è appena arrivata una antitop nittaku, ci ho passato su prima l'utolucidante neutro class a base di cera, appena asciugato ci ho passato su il calzanetto (mr. pimple docet..) dopo aver aspettato un'ora ho asciugato con un panno il calzanetto......
    abbiamo provato velocemente con Rocco Conciauro (n. 29 d'italia) e non riesce a raddoppiare i top come se fosse una puntinata lunga vtrificata, adesso ho appena provato con Bamiduro Ademola (nigeriano equivalente a Rocco Conciauro) la stessa cosa, palle morte e cortissime, la gomma messa sul telaio stiga allroun classic con biadesivo contra, tra qualche ora vi do il test completo, ma a detta di Rocco Conciauro e Bamiduro Ademola come prima impressione è fastidiosa quasi come le vecchie e amate ttmaster SB I, SPERIAMO E VEDIAMO !!!!
     
  3. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ...o mi sono perso qualcosa o non c'è differenza con le "vecchie" semplicemente perchè per essere uguali queste devono essere trattate e quindi irregolari.
     
  4. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Allenare il braccio piuttosto che fare il calzolaio no eh?

    Eddaiiiiiii
     
  5. 729

    729 Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Penna
    Squadra:
    A.S.DIL CHIP PLANET
    e chi lo mette in dubbio di allenare il braccio, ma mi sapete dire qual'è il coefficente di friction per un antitop ? e poi allenatelo anche tu il braccio non usare gomme effetto colla fresca, oppure la colla veloce ad aqua, tipo tempo unlimited, o gewo acqua power, oppure tutti i vari booster e velocizzatori, quando tu userai solo le gomme senza effetto colla incollate con colla fissa, sarai in grado di criticare.
    senza rancore
    - - -
    scusa giorno ma per te vale la stessa risposta che ho dato 001topsin
    ciao
     
  6. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    il coefficiente di attrito minimo da quel che so non è specifico per le puntinate ma per qualsiasi gomma... ed è logico che sia così altrimenti non avrebbe senso

    per come la penso in questo momento farei giocare con qualsiasi gomma quindi non è che mi tocchi poi così tanto questo discorso

    più che altro mi pareva ovvio che dandoci il calzanetto poi si comportassero allo stesso modo. ma mi pare anche ovvio che poi siamo di fronte a gomme irregolari

    (come probabilmente saranno irregolari anche booster & company la prossima stagione... ma per questo ne parliamo in un'altra discussione)


    p.s. non ricominciamo con la diatriba "colla fresca" vs "trattate" qui non stiamo parlando di questo grazie
     
  7. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    ahahahahah sfondi una porta aperta....usavo la trattata quando si poteva..le prime curl p1 ricordi?...poi sono andate forilegge e l'ho tolta (senza troppe storie) ed è già tre mesi che non uso più la colla fresca per adeguarmi alle nuove regole....chi mi conosce (e sono tanti)....lo sa.....
    Non ho voglia di fare sterili polemiche ma ti dico solo una cosa.....meglio 100 posizioni in meno piuttosto che giocare con metodi truffaldini.....

    Bye
     
  8. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusa, senza rancore, ma veramente un pessimo post il tuo, esattamente l'atteggiamento del perdente che pur di racimolare qualche posizione in più o qualche scalpo in più da raccontare ai nipoti, prova qualsiasi espediente...

    Si dovrebbe prendere esempio invece da gente come 001topspin, mangime, furly e altri che hanno usato materiale trattato (dalla casa) fin quando si poteva, e che ora senza tanti problemi stanno iniziando o inizieranno a a testare soluzioni alternative ma SEMPRE RESTANDO NELLE REGOLE!!!!

    N.B. Colla con VOC fino al ban, gomme effetto colla, booster, velocizzatori, colle ad acqua ecc SONO PERMESSI E REGOLARI, cosa che non mi sembra si possa dire di ciò che fai tu, anzi...:nono:

    Dr. Pimple anche tu utilizzi questi mezzi come dice 729?
     
  9. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ma nooooo, 729 si riferisce a mr. pimple! :D
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sig.Pimple docet un bel niente...!!!!

    Sono due anni che gioco con Swing Back I regolarissima !!!!

    anche se voglio illuminare gli amici del forum sulla funzione del calzanetto :

    le vetrificate nascono di fabbrica scivolose, dopo 6 mesi di intenso utilizzo la superficie del puntino si consuma leggermente e il puntino inizia a grippare di piu sulla palla perdendo la caretteristiche originali delle gomma , il calzanetto che io cmq ammetto di aver provato 2 anni fa, restituisce le iniziali caratteristiche, ovvero fa scivolare la palla sul puntino.
    Al pari dell'attaccante che quando una liscia si consuma il liquido per restituire il grip iniziale e restituire le caratteristiche originarie

    La mia racchetta è sempre passata ai controlli arbitrali, tornei 3°cat fitet e controllo agli Europei disabili in slovenia...
     
  11. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    No No!
    devi capire che sulle lisce si può mettere kg e kg di colla super bombata, si può mettere il liquido magggico per farla grippare, ed è ok! se invece una puntinata ORIGINALE dopo tre mesi di allenamenti (sudore, il dito indice sulla gomma, ecc...) non scivola più non si può toccare!!! altrimenti sei un TRATTATORE.
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Per colpa di qualcuno sono si fa piu' credito a nessuno...
    prenditela con quelli che utilizzano questi metodi da cantinaro per raggirare l'avversario (perche' di altro non si tratta) : probabilmente se anche loro fossero stati entro i binari della correttezza, forse tutto questo non sarebbe successo.
    Le colle hanno detto che da settembre saranno bandite, e cosi' sara' : chi le usa(va) ha gia' iniziato o iniziera' ad usare i materiali consentiti a tempo debito, senza peraltro farne una tragedia.
    ciao
    Pier
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Il liquido per far grippare di più una liscia è IRREGOLARE (infatti a Roma al 4a cat. un atleta non ha passato il controllo racchetta GIUSTAMENTE). Per la colla e booster, ripeto, vedrete che anche i booster saranno vietati per la prossima stagione... ora apro una discussione apposita.

    Poi ripeto... a me andrebbe anche come era anni fa, trattamenti artigianali regolari e via. Ora si è deciso in un'altra maniera per frizione e colla et similia? Vedremo che succede.

    Torniamo in tema grazie. Basta con "colla fresca v trattate". Qui si parlava delle nuove gomme del dottore.
     
  14. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ok!
    rispondo a Tsumani e poi chiudo con l'O.T.
    Perchè se per colpa dei trattatori è stata eliminato uno stile di gioco eliminando TUTTE le vetrificate, per colpa di chi altera le lisce (mettendo il liquido per grippare, mettendo le gomme sul cruscotto per farle diventare antitop, ci sarà chi continuerà a mettere la colla trielinata, ecc. ecc....) non si fa nulla? (il "naso elettronico" lo useranno in serie A e negli italiani (forse) e sarà attendibile come sta cippa.... quindi riassumendo: è facile fare i froci col cul.o degli altri. Chiudo O.T.!
    Per le gomme del dottore, credo che in futuro uscirà qualcosa di più decente, altrimenti se anche le antitop (come evidenziato nella discussione da Giorno) devono rientare nei limiti del gripp; il "buon" dottore può chiudere bottega.
     
  15. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Fatto sta che, al momento attuale, qualcosa di davvero "decente" per noi "murettatori" al tavolo non ce n'è. Sinceramente mi sta un po' passando la voglia di giocare, sarà la 5° volta in 12 anni che la gomma che utilizzo viene messa "fuori legge"... Il discorso è che a questo giro è proprio il gioco ad essere snaturato: non si tratta più i abituarsi ad una nuova gomma... bisogna proprio cambiare gioco...
    Boh, non so davvero che dire, sinceramente speravo che i produttori tirassero fuori dal cilindro qualcosa di alternativo ma che permettesse almeno di non dover cambiare gioco, pur avendo una minore efficacia come effetto restituito... A fine mese, quando usciranno le ultime gomme, farò qualche test e vedrò il da farsi: certo è che, restare 3° e fare B2 il prossimo anno, con una limitazione così, per me la vedo mooolto dura!
    Non vedo invece tutti sti casini per i "collari freschi": se uno è bravo, resterà bravo allo stesso modo, se uno gioca ora di servizio e bomba, lo farà anche domani, le eveluzioni attuali e future dei materiali glielo permetteranno.
     
  16. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Allora, nessuno ha provato la Gorilla 0.6?
    I professionisti del settore (Rotex, Cunni, Pagano, Lucioping) hanno informazioni e impressioni da darci?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina