1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

dr neubauer monster

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da adamo, 5 Apr 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Re: dr neubauer

    Su cosa mi devo allenare ?
    Come va colpita la pallina ????:confused::confused:
    o è un segreto "professionale"?;)
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: dr neubauer

    Vabbè adesso ve lo dico;
    chiamatelo swin crow hgt gtv common rail...... comunque il caro vecchio Mago, lo esegue alla perfezione.
     
  3. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Re: dr neubauer

    Adesso non dire che ce l'ho con te ma quando dici rotazione oraria o anti rispetto al giocatore parli del comunissimo effetto "laterale" che sia verso Dx o verso Sx! S e poi mi parli di spin su servizio (?) e difficoltà di esecuzione ti rispondo che ogni giocatore ha il suo repertorio con servizi molto complicati e che possono diventare determinanti in tutte le categorie ( a maggior ragione se sai controllare bene una palla lanciata a più di 2 metri). Senti o sono io ad essere così scarso , anche di materia grigia o tu sei veramente di un'altro pianeta,anzi, una creatura fantastica come sospetta musicalle:confused:
     
  4. dottorgibò

    dottorgibò Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Re: dr neubauer

    caro collega (autocostruttore intendo) ti ringrazio del tuo apprezzamento, ovviamente costruendo telai non ho potuto non fare riferimento al dottore piu' famoso di tutti i costruttori e gia' che gico con un sacco di fasce elastiche ho fatto un altro riferimento....che ci vuoi fare l'eta' avanza.
    dalla fotina che vedo nel tuo avatar, se e' un tuo telaio direi che sei sulla buona strada, se vuoi parlarne con me anche in privato non farti scrupoli,
    e' sempre utile un confronto, ciao a presto, dacci dentro col top eheheh
     
  5. Marcone

    Marcone Nuovo Utente

    Squadra:
    A4 Verzuolo
    Re: dr neubauer

    Nel salutare il mio amico Casta (sono una new entry nel forum), con cui ho avuto modo di giocare in campionato sabato scorso, mi inserisco anch'io nella discussione per venire in contro a quello che dice.
    La gomma puntinata non è poi un gran vantaggio (questo lo si capisce vedendo il numero di puntinati salendo nelle diverse categorie) come spesso sembra uscirne dalle discussioni.
    Per quanto possa essere più o meno trattata il modulo di gioco sarà sempre lo stesso, tiri liscio ti torna tagliata, e tagli e ti tornerà una palla praticamente liscia (questo lo dico dopo aver giocato con i vari Guerrini S&F, Racca, Casta..ecc). Quindi non ho mai capito tutto sto accanimento per toglierle, quando sarebbe più semplice imparare a giocarci acquisendo anche maggiore padronanza nel proprio gioco, poi sono molto utili in allenamento perchè giocandoci contro si può aumentare molto la sensibiità dei colpi (gioco top-taglio che per la sensibilità è utilissimo)....provate:approved:
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: dr neubauer

    Vai a dirlo a tutti i piagnoni che si lamentano perchè ci perdono!
     
  7. adamo

    adamo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Adamo Calì
    Squadra:
    A.S.D. Albatros C2
    Re: dr neubauer

    Non c'entra nulla con lo spin laterale, quello si chiama sidespin. la palla gira in senso orario o antiorario rispetto a te mentre nel side la palla gira rispetto ad un asse perpendicolare al tavolo. E' ben diverso... caro genio... prova ad informarti e vedrai che è come dico io :sterb:
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: dr neubauer

    Scusate ma perchè non aprite un discussione a parte su sto benedetto cork screw spin siete abbondantemente OT

    p.s. OT questo colpo nella descrizione di adamo mi ricorda molto la goccia di ciclone della mitica Mimì Ayuara
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Re: dr neubauer

    Di questo colpo ha l'esclusiva il mio mitico amico Blancu, ora a Valencia a studiare, quando giocavamo lui lo faceva, ed era il rinomato "colpo Blancu", peccato non l'abbia brevettato!!!:D
     
  10. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: dr neubauer

    Io penso che tu non abbia capito nulla di questo tipo di gomme... la "palla pazza" non esiste soprattutto se l'avversario non ci mette effetto.

    OT:
    Per quanto riguarda il corkscrew spin potete saperne tramite l'articolo sullo spin nel portale. Se invece ne volete parlare usate un altra discussione (se non esiste createla).
     
  11. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    _a_______ .
    b . d ____a . b
    _c______ _.
    Penso di aver capito cosa volesse dire adamo per cork screw spin ,anche se si è spiegato male,cerco di rappresentarvelo con queste due vignette qui sopra:
    -La seconda rappresenta il famoso spin laterale, immaginatevi che quella fila di punti rappresenti l'asse della pallina che , nel caso di spin laterale , si trova perpendicolare al piano del tavolo, mentre le due lettere rappresentano il senso di rotazione della palla(da "a" a "b").
    -La prima invece rappresenta lo sconosciuto cork screw spin , come prima i punti (in questo coso il punto ) rappresentano l'asse che in questo caso è invece perpendicolare alla rete e parallela al tavolo , mentre le lettere rappresentano sempre il senso di rotazione della palla (a b c d).
    Spero diessere stato chiaro:approved: :)
    Quelle linee orizzontali fate finta ni nn vederle perchè nn mi tiene gi spazi.
     
  12. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
  14. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Si Lele, come a te enche a bertalex piace cambiare l'avatar ogni tanto. Adesso ha scelto questa Gioconda di Botero. Carina davvero.
     
  15. adamo

    adamo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Adamo Calì
    Squadra:
    A.S.D. Albatros C2
    caro bertagenio, purtroppo non è facile spiegarlo qui, poi se c metti anke che ogni cosa che dico la critiki... non posso spiegarti più nulla. ti lascio nella tua ignoranza visto ke non hai voglia di imparare nuove tecnike e fai soltanto l'intelligentone... ma ki 6 il campione del mondo di tennistavolo? se è così complimenti...:vergognat
     
  16. adamo

    adamo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Adamo Calì
    Squadra:
    A.S.D. Albatros C2
    bravissimo bertalex, tu hi capito pefettamente come funziona questo spin, ti faccio anke i complimenti x come hai realizzato gli assi e le rotazioni:appl:
     
  17. BAMBOO

    BAMBOO Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ora libero
    Basta punzecchiarvi a vicenda! Provate a scambiare opinioni pensieri ed esperienze! Criticare e polemizzare non serve a nessuno di tutti noi.
     
  18. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Hai ragione è ora che io per primo la faccia finita ma mi rivolgo a te caro bamboo che stai facendo da moderatore. Ti sembra che centri qualcosa il titolo di CAMPIONE DEL MONDO DI TENNISTAVOLO:azz: ?????????
     
  19. BAMBOO

    BAMBOO Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ora libero
    Nella vita come nel tennis tavolo, ognuno di noi ha le proprie convinzioni ed opinioni su tutto. Che siano giuste oppure no è tutto relativo. Quindi penso che esprimere una propria opinione qualsiasi essa sia, è sempre giusto salvo voler chiaramente ridicolizzare o contrastare quelle degli altri.Anch'io ad esempio penso che non sia giusto vedere dei giovanissimi alle prime armi, giocare con puntinate lunghe trattate (inferno, etc.) quando poi non sanno ancora scambiare o accennare un top. E vi giuro di averne visti tanti e sempre di più. Di sicuro però, non posso dire ai puntinari che il loro comportamento è finalizzato solo alla vittoria e non al bel gioco. Il puntinaro la pensa in un modo diverso dal mio. Nessuno ha torto o ragione. Ognuno di noi come dice il proverbio "tira l'acqua al suo mulino".
    ps. il proverbio è corretto o no ?????
     
  20. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
     
  21. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Quoto in toto e chiedo scusa, non mi ero reso conto si trattasse di un ragazzetto, pensavo ad un'incallito marcione. Auguro a tutti Buona Pasquaold:
     
  22. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ragazzi cerchiamo di moderare i termini?

    In più come è stato detto anche da rotex qui siete OT... se volete parlare di CorkScrewSpin fatelo in una discussione diversa.

    p.s. Se dovete dirmi qualcosa fatelo in privato.
     
  23. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Avevo già alzato bandiera bianca. Il mio voleva essere puro sarcasmo. Quando diciamo "incallito marcione" intendiamo un esperto utilizzatore di gomme "marcie", niente più. Scusatemi e chiudo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina